• La multinazionale del milanese che fa farmaci anticancro licenzia tutti i ricercatori.
    Nms farà partire le lettere di licenziamento nelle prossime ore. La proprietà, il fondo cinese Pag, nelle scorse settimane ha annunciato l'apertura di una serie di laboratori in Cina.
    https://share.google/HWvdNoNSrjaZa7jKh


    La multinazionale del milanese che fa farmaci anticancro licenzia tutti i ricercatori. Nms farà partire le lettere di licenziamento nelle prossime ore. La proprietà, il fondo cinese Pag, nelle scorse settimane ha annunciato l'apertura di una serie di laboratori in Cina. https://share.google/HWvdNoNSrjaZa7jKh 🤷🤷🤷🤷 🔴
    SHARE.GOOGLE
    La multinazionale del milanese che fa farmaci anticancro licenzia tutti i ricercatori
    Nms farà partire le lettere di licenziamento nelle prossime ore. La proprietà, il fondo cinese Pag, nelle scorse settimane ha annunciato l'apertura di una serie di laboratori in Cina
    Angry
    1
    0 Comments 0 Shares 5 Views
  • SECONDO ROUND PER LA DEMOCRAZIA
    (mai demordere, mai arretrare)

    Dimenticate i sequel cinematografici . Qui non c’è finzione: c’è la vera battaglia per il futuro del Paese.
    Sì, siamo in un momento storico drammatico, dove guerre e crisi monopolizzano l’attenzione. Ma proprio perché il mondo brucia non possiamo permettere che la voce dei cittadini venga soffocata, che la politica vera venga cancellata dall’indifferenza o da sistemi che ci tolgono il diritto di scegliere.

    Archiviata l’esperienza di “Io voglio scegliere”, oggi si rinnova il percorso con il Comitato Iniziative Popolari, nato da donne e uomini che non si arrendono. Perché la riforma della legge elettorale non è un tecnicismo: è il punto da cui tutto ricomincia.
    Non lasciamoci anestetizzare dall’astensionismo o dalla rassegnazione del “sono tutti uguali”. Questa è la nostra seconda chance.

    Il Comitato è aperto a tutti i cittadini e le cittadine che credono ancora nei valori di Democrazia, Libertà, Solidarietà, Sussidiarietà ed Eguaglianza, così come sanciti dalla nostra Costituzione .
    Non ha fini di lucro. Ha fini di dignità, di verità, di partecipazione.
    E oggi basta una firma — finalmente elettronica — per rimettere in moto una Democrazia interrotta.

    Il 10 settembre, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, sono state presentate due Leggi di Iniziativa Popolare:

    1️⃣ Una ordinaria, che restituisce ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti con un sistema elettorale proporzionale, senza soglie di sbarramento né premi di maggioranza, con preferenze di genere equilibrate.
    2️⃣ Una costituzionale, che propone un sistema di governo basato sul modello del Cancellierato tedesco: un premier scelto dal Parlamento, forte nei poteri ma responsabile, revocabile solo con una sfiducia costruttiva. Un’alternativa seria e democratica al premierato elettivo che rischia di indebolire le istituzioni.

    Tutti i dettagli sul sito:
    www.comitatoiniziativepopolari.it

    Seguite gli aggiornamenti su Facebook :

    https://www.facebook.com/share/16Avj3bJvW/

    e Instagram:

    https://www.instagram.com/comitatoiniziativepopolari?igsh=N25haTh6emg0YzZv

    Adesso tocca a noi. Non basta indignarsi, bisogna agire.
    Firmate. Partecipate. Condividete. Fate vostra questa battaglia.
    Perché la Democrazia vive solo se noi la difendiamo.
    Io ci sono, pronto a fare squadra su Milano e dare tutto il supporto possibile.

    Vi aspettiamo.

    #IniziativePopolari #SecondoRound #IoVoglioScegliere #DemocraziaViva #Partecipazione #Lip #firmaperlademocrazia
    ✊ SECONDO ROUND PER LA DEMOCRAZIA (mai demordere, mai arretrare) Dimenticate i sequel cinematografici 🎬. Qui non c’è finzione: c’è la vera battaglia per il futuro del Paese. Sì, siamo in un momento storico drammatico, dove guerre e crisi monopolizzano l’attenzione. Ma proprio perché il mondo brucia 🌍🔥 non possiamo permettere che la voce dei cittadini venga soffocata, che la politica vera venga cancellata dall’indifferenza o da sistemi che ci tolgono il diritto di scegliere. 👉 Archiviata l’esperienza di “Io voglio scegliere”, oggi si rinnova il percorso con il Comitato Iniziative Popolari, nato da donne e uomini che non si arrendono. Perché la riforma della legge elettorale non è un tecnicismo: è il punto da cui tutto ricomincia. Non lasciamoci anestetizzare dall’astensionismo o dalla rassegnazione del “sono tutti uguali”. Questa è la nostra seconda chance. Il Comitato è aperto a tutti i cittadini e le cittadine che credono ancora nei valori di Democrazia, Libertà, Solidarietà, Sussidiarietà ed Eguaglianza, così come sanciti dalla nostra Costituzione 📜🇮🇹. Non ha fini di lucro. Ha fini di dignità, di verità, di partecipazione. 💻 E oggi basta una firma — finalmente elettronica — per rimettere in moto una Democrazia interrotta. 📌 Il 10 settembre, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, sono state presentate due Leggi di Iniziativa Popolare: 1️⃣ Una ordinaria, che restituisce ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti con un sistema elettorale proporzionale, senza soglie di sbarramento né premi di maggioranza, con preferenze di genere equilibrate. 2️⃣ Una costituzionale, che propone un sistema di governo basato sul modello del Cancellierato tedesco: un premier scelto dal Parlamento, forte nei poteri ma responsabile, revocabile solo con una sfiducia costruttiva. Un’alternativa seria e democratica al premierato elettivo che rischia di indebolire le istituzioni. ℹ️ Tutti i dettagli sul sito: www.comitatoiniziativepopolari.it 📲 Seguite gli aggiornamenti su Facebook : https://www.facebook.com/share/16Avj3bJvW/ e Instagram: https://www.instagram.com/comitatoiniziativepopolari?igsh=N25haTh6emg0YzZv 💡 Adesso tocca a noi. Non basta indignarsi, bisogna agire. Firmate. Partecipate. Condividete. Fate vostra questa battaglia. Perché la Democrazia vive solo se noi la difendiamo. Io ci sono, pronto a fare squadra su Milano e dare tutto il supporto possibile. ➡️ Vi aspettiamo. #IniziativePopolari #SecondoRound #IoVoglioScegliere #DemocraziaViva #Partecipazione #Lip #firmaperlademocrazia
    Like
    1
    0 Comments 0 Shares 59 Views
  • ECCO QUELLO CHE CI ASPETTA! Grazie alla politica GREEN!
    Cina, Byd prevede un’ondata di fallimenti nel settore auto. Perché non resteranno in piedi neppure 20 produttori | MilanoFinanza News
    A margine del salone dell’auto di Monaco, Stella Li, vicepresidente esecutivo di Byd, spiega perché la guerra dei prezzi sulle auto non può durare. Con l’effetto che oltre 100 case saranno costrette a chiudere
    https://www.milanofinanza.it/news/cina-byd-prevede-un-ondata-di-fallimenti-nel-settore-auto-perche-non-resteranno-in-piedi-neppure-20-202509090742211291
    ECCO QUELLO CHE CI ASPETTA! Grazie alla politica GREEN! Cina, Byd prevede un’ondata di fallimenti nel settore auto. Perché non resteranno in piedi neppure 20 produttori | MilanoFinanza News A margine del salone dell’auto di Monaco, Stella Li, vicepresidente esecutivo di Byd, spiega perché la guerra dei prezzi sulle auto non può durare. Con l’effetto che oltre 100 case saranno costrette a chiudere https://www.milanofinanza.it/news/cina-byd-prevede-un-ondata-di-fallimenti-nel-settore-auto-perche-non-resteranno-in-piedi-neppure-20-202509090742211291
    WWW.MILANOFINANZA.IT
    Cina, Byd prevede un’ondata di fallimenti nel settore auto. Perché non resteranno in piedi neppure 20 produttori | MilanoFinanza News
    A margine del salone dell’auto di Monaco, Stella Li, vicepresidente esecutivo di Byd, spiega perché la guerra dei prezzi sulle auto non può durare. Con l’effetto che oltre 100 case saranno costrette a chiudere
    Angry
    1
    0 Comments 0 Shares 155 Views
  • TRE GIORNI PER LA PACE 2025
    19-20-21 settembre al C.I.Q. Milano

    SABATO 20 SETTEMBRE
    11.30/13.00 - L’ARTE IN TEMPO DI GUERRA
    Cultura censurata, spirito critico smarrito.
    Con Claudio Elli (critico), Alberto Oliva (regista), Roman Froz Gorskiy (ballerino)

    Moderatore: Simone Sollazzo
    Co-organizzatore Evento: Fabio Caimmi

    Seguici sui nostri social e aderisci all'appello fondativo come organizzazione o singolo:
    https://linktr.ee/coordinamentopacemilano

    Qui l’evento Facebook:
    https://www.facebook.com/events/3635241650116230

    #TreGiorniPerLaPace #Pace2025 #MilanoPerLaPace #VeritàEGiustizia #LibertàDiInformazione #DirittiUmani #StopAlleGuerre
    TRE GIORNI PER LA PACE 2025 19-20-21 settembre al C.I.Q. Milano 📌SABATO 20 SETTEMBRE 11.30/13.00 - L’ARTE IN TEMPO DI GUERRA Cultura censurata, spirito critico smarrito. Con Claudio Elli (critico), Alberto Oliva (regista), Roman Froz Gorskiy (ballerino) Moderatore: Simone Sollazzo Co-organizzatore Evento: Fabio Caimmi Seguici sui nostri social e aderisci all'appello fondativo come organizzazione o singolo: https://linktr.ee/coordinamentopacemilano Qui l’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/3635241650116230 #TreGiorniPerLaPace #Pace2025 #MilanoPerLaPace #VeritàEGiustizia #LibertàDiInformazione #DirittiUmani #StopAlleGuerre
    0 Comments 0 Shares 324 Views
  • È online e in distribuzione il nuovo numero de Il SUD Milano – Settembre 2025!

    Bentrovati/e! Dopo la pausa estiva torniamo a tenervi compagnia con la nostra informazione libera, partecipata e radicata nei quartieri del Sud Milano.

    In questo numero trovate:
    Approfondimenti e servizi sui fatti più rilevanti della zona
    Interviste esclusive e storie di impegno civile
    Cultura, teatro, musica e società
    Rubriche dedicate a serie TV, libri e lifestyle

    Buona lettura e buon inizio di anno scolastico e lavorativo, con l’augurio di tanti cambiamenti positivi!

    Disponibile da oggi 10/09 in versione cartacea.
    Scopri l’edizione digitale e scarica il numero di settembre in PDF

    https://share.google/nP8tITck3oqMOj2W3

    Seguici anche su Facebook:

    facebook.com/ilSUDMilano

    #ilsudmilano #Settembre2025 #Milano #cultura #territori #cronacalocale #attualità #rubriche #interviste #giornalismoindipendente #freepress #sudmilanoinforma
    📢 È online e in distribuzione il nuovo numero de Il SUD Milano – Settembre 2025! 📢 Bentrovati/e! 🌞 Dopo la pausa estiva torniamo a tenervi compagnia con la nostra informazione libera, partecipata e radicata nei quartieri del Sud Milano. 🗞️ 👉 In questo numero trovate: ✔️ Approfondimenti e servizi sui fatti più rilevanti della zona ✔️ Interviste esclusive e storie di impegno civile ✔️ Cultura, teatro, musica e società ✔️ Rubriche dedicate a serie TV, libri e lifestyle 📖 Buona lettura e buon inizio di anno scolastico e lavorativo, con l’augurio di tanti cambiamenti positivi! 📰 Disponibile da oggi 10/09 in versione cartacea. 💻 Scopri l’edizione digitale e scarica il numero di settembre in PDF 👉 https://share.google/nP8tITck3oqMOj2W3 🔗 Seguici anche su Facebook: facebook.com/ilSUDMilano #ilsudmilano #Settembre2025 #Milano #cultura #territori #cronacalocale #attualità #rubriche #interviste #giornalismoindipendente #freepress #sudmilanoinforma
    0 Comments 0 Shares 458 Views
  • Il programma della Tre giorni per la Pace 2025, la quale si terrà dal 19 al 21 settembre presso il C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere, via Fabio Massimo 19 - Milano (MM3 Porto di Mare)

    Seguici sui nostri social e aderisci all'appello fondativo come organizzazione o singolo:
    https://linktr.ee/coordinamentopacemilano

    Qui l’evento Facebook:
    https://www.facebook.com/events/3635241650116230

    #TreGiorniPerLaPace
    📌 Il programma della Tre giorni per la Pace 2025, la quale si terrà dal 19 al 21 settembre presso il C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere, via Fabio Massimo 19 - Milano (MM3 Porto di Mare) Seguici sui nostri social e aderisci all'appello fondativo come organizzazione o singolo: https://linktr.ee/coordinamentopacemilano Qui l’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/3635241650116230 #TreGiorniPerLaPace
    0 Comments 0 Shares 366 Views
  • MANIFESTAZIONE - 06/09/2025
    ATTENZIONE

    Il corteo di oggi poteva sembrare circoscritto a una sola problematica, ma per noi significava molto di più. E ci abbiamo messo la faccia.
    L’errore più grande è pensare che da Stazione Centrale a Piazza Duomo si sia sfilato solo per il Leoncavallo. Certo, rimane un simbolo importante da difendere – perché richiama una Milano che non c’è più – ma non era solo questo.

    Reportage + Post completo:

    https://www.facebook.com/share/p/1CSAAKoUkJ/

    #MilanoCittàPubblica #Manifestazione #Corteo #Leoncavallo #Milano #BeniComuni #GiustiziaSociale #Attivismo #Partecipazione #Diritti
    MANIFESTAZIONE - 06/09/2025 ATTENZIONE ✊ Il corteo di oggi poteva sembrare circoscritto a una sola problematica, ma per noi significava molto di più. E ci abbiamo messo la faccia. L’errore più grande è pensare che da Stazione Centrale a Piazza Duomo si sia sfilato solo per il Leoncavallo. Certo, rimane un simbolo importante da difendere – perché richiama una Milano che non c’è più – ma non era solo questo. 📷 Reportage + Post completo: https://www.facebook.com/share/p/1CSAAKoUkJ/ #MilanoCittàPubblica #Manifestazione #Corteo #Leoncavallo #Milano #BeniComuni #GiustiziaSociale #Attivismo #Partecipazione #Diritti
    Like
    1
    0 Comments 0 Shares 717 Views
  • QUESTA mi SEMBRA un'ottima ANALISI!
    Blog | Altro che ‘campo largo’: il nuovo stadio di San Siro rischia di essere il camposanto della sinistra
    Uno degli obiettivi dichiarati è quello di poter attrezzare postazioni Vip, dove alle partite più importanti si dovranno pagare biglietti da centinaia di euro...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/04/san-siro-meazza-milano-beppe-sala-camposanto/8115307/
    QUESTA mi SEMBRA un'ottima ANALISI! Blog | Altro che ‘campo largo’: il nuovo stadio di San Siro rischia di essere il camposanto della sinistra Uno degli obiettivi dichiarati è quello di poter attrezzare postazioni Vip, dove alle partite più importanti si dovranno pagare biglietti da centinaia di euro... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/04/san-siro-meazza-milano-beppe-sala-camposanto/8115307/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Blog | Altro che ‘campo largo’: il nuovo stadio di San Siro rischia di essere il camposanto della sinistra
    Uno degli obiettivi dichiarati è quello di poter attrezzare postazioni Vip, dove alle partite più importanti si dovranno pagare biglietti da centinaia di euro
    Like
    2
    0 Comments 0 Shares 355 Views
  • In una città che troppo spesso oggi ti misura solo dal peso del portafoglio, si spegne un altro frammento di storia che sapeva guardare oltre. Giorgio Armani ci ha insegnato che l’alto livello non coincide con l’opulenza, ma con la sapiente maturità di un artista capace di trasformare ogni tessuto in linguaggio, ogni linea in essenza.

    La sua è stata una vita intessuta di eleganza, classe e di una rara cultura del bello. Un gusto che poteva dividere, certo, ma che restava sempre espressione di una cura del dettaglio ormai quasi dimenticata nelle nostre vite frenetiche.

    Nessuno dura in eterno, ma alcuni esteti scolpiscono il proprio nome nella storia proprio grazie a quella minuziosa attenzione che diventa lascito universale. Armani lascia Milano e il mondo un po’ più orfani di stile, e ci interroga sul futuro: sapremo ancora custodire e rinnovare una tradizione così grande?

    #GiorgioArmani #Milano #Eleganza #CulturaDelBello #Tributo #ModaItaliana #StoriaDiStile
    In una città che troppo spesso oggi ti misura solo dal peso del portafoglio, si spegne un altro frammento di storia che sapeva guardare oltre. Giorgio Armani ci ha insegnato che l’alto livello non coincide con l’opulenza, ma con la sapiente maturità di un artista capace di trasformare ogni tessuto in linguaggio, ogni linea in essenza. La sua è stata una vita intessuta di eleganza, classe e di una rara cultura del bello. Un gusto che poteva dividere, certo, ma che restava sempre espressione di una cura del dettaglio ormai quasi dimenticata nelle nostre vite frenetiche. Nessuno dura in eterno, ma alcuni esteti scolpiscono il proprio nome nella storia proprio grazie a quella minuziosa attenzione che diventa lascito universale. Armani lascia Milano e il mondo un po’ più orfani di stile, e ci interroga sul futuro: sapremo ancora custodire e rinnovare una tradizione così grande? #GiorgioArmani #Milano #Eleganza #CulturaDelBello #Tributo #ModaItaliana #StoriaDiStile
    Love
    1
    0 Comments 0 Shares 854 Views
  • SCANDALO GIUNTA MILANO!
    SCANDALO GIUNTA MILANO!
    Angry
    3
    0 Comments 0 Shares 169 Views
More Results