• Abbiamo tempo fino al 19 luglio 2025 per respingere ufficialmente le modifiche al Regolamento Sanitario Internazionale.
    Israele lo ha già fatto. Eurodeputato: "Se gli emendamenti al RSI saranno adottati, trasferiremo all'OMS l'autorità assoluta di interpretare tutte le questioni relative a una pandemia o a un'altra emergenza sanitaria: 'Quanto è pericoloso il virus?', 'Quando una persona è considerata malata?', 'Quali contromisure sono efficaci e quali no?', 'Tutti devono essere vaccinati?'."
    In futuro, anche le sostanze sperimentali potrebbero essere dichiarate senza alternative dall'OMS:
    il dissenso sarebbe proibito. Gli Stati dovrebbero far rispettare questo monopolio della verità, anche se i loro scienziati giungessero a conclusioni diverse."

    Source: https://t.me/dentrolanotizia
    Abbiamo tempo fino al 19 luglio 2025 per respingere ufficialmente le modifiche al Regolamento Sanitario Internazionale. Israele lo ha già fatto. Eurodeputato: "Se gli emendamenti al RSI saranno adottati, trasferiremo all'OMS l'autorità assoluta di interpretare tutte le questioni relative a una pandemia o a un'altra emergenza sanitaria: 'Quanto è pericoloso il virus?', 'Quando una persona è considerata malata?', 'Quali contromisure sono efficaci e quali no?', 'Tutti devono essere vaccinati?'." In futuro, anche le sostanze sperimentali potrebbero essere dichiarate senza alternative dall'OMS: il dissenso sarebbe proibito. Gli Stati dovrebbero far rispettare questo monopolio della verità, anche se i loro scienziati giungessero a conclusioni diverse." Source: https://t.me/dentrolanotizia
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 346 Visualizações 15
  • Microsoft non lo dice, ma Windows ha perso milioni di utenti: scomparsi 400 milioni di PC in circa 3 anni
    Nel 2022, Microsoft contava 1,4 miliardi di dispositivi Windows attivi. Oggi ne rivendica oltre un miliardo. Una differenza di 400 milioni che solleva interrogativi sul futuro del sistema operativo pi? diffuso al mondo, tra la fine del supporto a Windows 10, la crisi
    https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-non-lo-dice-ma-windows-ha-perso-milioni-di-utenti-scomparsi-400-milioni-di-pc-in-circa-3-anni_140416.html
    Microsoft non lo dice, ma Windows ha perso milioni di utenti: scomparsi 400 milioni di PC in circa 3 anni Nel 2022, Microsoft contava 1,4 miliardi di dispositivi Windows attivi. Oggi ne rivendica oltre un miliardo. Una differenza di 400 milioni che solleva interrogativi sul futuro del sistema operativo pi? diffuso al mondo, tra la fine del supporto a Windows 10, la crisi https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-non-lo-dice-ma-windows-ha-perso-milioni-di-utenti-scomparsi-400-milioni-di-pc-in-circa-3-anni_140416.html
    WWW.HWUPGRADE.IT
    Microsoft non lo dice, ma Windows ha perso milioni di utenti: scomparsi 400 milioni di PC in circa 3 anni
    Nel 2022, Microsoft contava 1,4 miliardi di dispositivi Windows attivi. Oggi ne rivendica oltre un miliardo. Una differenza di 400 milioni che solleva interrogativi sul futuro del sistema operativo pi? diffuso al mondo, tra la fine del supporto a Windows 10, la crisi del mercato consumer e la concorrenza del mobile.
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 430 Visualizações
  • Mentre i telegiornali italiani mandavano in onda servizi su gossip e meteo, qualcosa di ben più grave veniva deciso lontano dai riflettori. I leader della NATO, con in testa il presidente americano Donald Trump, siglavano un accordo destinato a cambiare per sempre la vita di ogni cittadino europeo. Si tratta dell’impegno a portare la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035; una cifra enorme che trasformerà inevitabilmente il bilancio pubblico, costringendo a tagli su welfare, sanità, scuola e servizi essenziali. Mentre la retorica ufficiale parla di “sicurezza” e “difesa”, la realtà è che questo patto rappresenta un giuramento di obbedienza al Nuovo Ordine Mondiale, un vincolo che obbliga l’Italia a investire miliardi nelle guerre del futuro.
    Nel summit, il Presidente Trump ha rivestito un ruolo chiave. Non più solo voce fuori dal coro, ma il volto autorevole che ha imposto il diktat agli alleati europei. Con minacce di dazi e pressioni serrate, ha costretto paesi come la Spagna a cedere, segnando il tono duro di un’alleanza sempre più militarizzata e meno democratica. La sua immagine da salvatore populista è servita a mascherare la realtà: Trump ha legittimato e accelerato la trasformazione della NATO in un apparato di potere globale, a cui l’Italia ha consegnato mani e piedi.
    Dal 2026, gli effetti di questo accordo si faranno sentire pesantemente nelle tasche e nella vita quotidiana di ogni italiano. Le tasse aumenteranno, mentre i servizi essenziali diminuiranno. Il sistema scolastico sarà sottoposto a una militarizzazione silenziosa: programmi di “resilienza” e “educazione digitale” che celano un controllo sempre più capillare sulle giovani generazioni.
    Le famiglie saranno al centro di un attacco che mira a spezzare l’unità e a instaurare una sorveglianza capillare, dal controllo sanitario obbligatorio a bonus sociali condizionati all’obbedienza digitale.
    La guerra del futuro non esploderà con armi convenzionali, ma con pandemie simulate, blackout mirati, cyberattacchi pilotati e campagne di disinformazione. Ogni emergenza servirà a giustificare misure di controllo più stringenti: dalla censura preventiva alla profilazione digitale.
    Nel 2035, questa guerra simulata diventerà realtà consolidata: un sistema di sorveglianza totale, una digitalizzazione integrale della vita, con il cittadino ridotto a pedina di un gioco globale che non perdona. E i media tacciono o minimizzano.
    Il messaggio ufficiale resta rassicurante: tutto è per il bene comune, per la pace, per la sicurezza. Ma dietro le quinte, la NATO si trasforma in un ordine autoritario mascherato da alleanza difensiva, perché l’Italia ha firmato un patto che la lega a un futuro di guerre, controlli e sacrifici. Lo ha fatto senza consultare i cittadini, senza un dibattito reale, senza trasparenza.
    Chi capisce oggi questo ha una responsabilità enorme: svegliarsi, informarsi, raccontare la verità. Perché domani potrebbe essere troppo tardi.

    Mauro Bertamè
    Mentre i telegiornali italiani mandavano in onda servizi su gossip e meteo, qualcosa di ben più grave veniva deciso lontano dai riflettori. I leader della NATO, con in testa il presidente americano Donald Trump, siglavano un accordo destinato a cambiare per sempre la vita di ogni cittadino europeo. Si tratta dell’impegno a portare la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035; una cifra enorme che trasformerà inevitabilmente il bilancio pubblico, costringendo a tagli su welfare, sanità, scuola e servizi essenziali. Mentre la retorica ufficiale parla di “sicurezza” e “difesa”, la realtà è che questo patto rappresenta un giuramento di obbedienza al Nuovo Ordine Mondiale, un vincolo che obbliga l’Italia a investire miliardi nelle guerre del futuro. Nel summit, il Presidente Trump ha rivestito un ruolo chiave. Non più solo voce fuori dal coro, ma il volto autorevole che ha imposto il diktat agli alleati europei. Con minacce di dazi e pressioni serrate, ha costretto paesi come la Spagna a cedere, segnando il tono duro di un’alleanza sempre più militarizzata e meno democratica. La sua immagine da salvatore populista è servita a mascherare la realtà: Trump ha legittimato e accelerato la trasformazione della NATO in un apparato di potere globale, a cui l’Italia ha consegnato mani e piedi. Dal 2026, gli effetti di questo accordo si faranno sentire pesantemente nelle tasche e nella vita quotidiana di ogni italiano. Le tasse aumenteranno, mentre i servizi essenziali diminuiranno. Il sistema scolastico sarà sottoposto a una militarizzazione silenziosa: programmi di “resilienza” e “educazione digitale” che celano un controllo sempre più capillare sulle giovani generazioni. Le famiglie saranno al centro di un attacco che mira a spezzare l’unità e a instaurare una sorveglianza capillare, dal controllo sanitario obbligatorio a bonus sociali condizionati all’obbedienza digitale. La guerra del futuro non esploderà con armi convenzionali, ma con pandemie simulate, blackout mirati, cyberattacchi pilotati e campagne di disinformazione. Ogni emergenza servirà a giustificare misure di controllo più stringenti: dalla censura preventiva alla profilazione digitale. Nel 2035, questa guerra simulata diventerà realtà consolidata: un sistema di sorveglianza totale, una digitalizzazione integrale della vita, con il cittadino ridotto a pedina di un gioco globale che non perdona. E i media tacciono o minimizzano. Il messaggio ufficiale resta rassicurante: tutto è per il bene comune, per la pace, per la sicurezza. Ma dietro le quinte, la NATO si trasforma in un ordine autoritario mascherato da alleanza difensiva, perché l’Italia ha firmato un patto che la lega a un futuro di guerre, controlli e sacrifici. Lo ha fatto senza consultare i cittadini, senza un dibattito reale, senza trasparenza. Chi capisce oggi questo ha una responsabilità enorme: svegliarsi, informarsi, raccontare la verità. Perché domani potrebbe essere troppo tardi. Mauro Bertamè
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • L'invasione degli ultrabot - Link
    Sono ovunque. Ci mettono like sui social, copiano le nostre identità digitali, scrivono articoli e consigliano prodotti. I bot si stanno prendendo internet, ma a noi resta ancora la scelta: reagire o essere sostituiti.

    Qualche settimana fa, un mio contatto su Facebook ha pubblicato un post in cui spiegava di aver da poco ripreso possesso del suo profilo dopo aver subito un qualche tipo di attacco informatico. Ad attirare la mia attenzione non era stato il post in sé, ma i commenti che uno dopo l’altro si susseguivano. E che, con qualche variazione, ripetevano tutti le stesse parole: “Mi spiace che tu abbia subito un attacco, contattami per sapere come difenderti ed evitare che ti capiti di nuovo in futuro”

    Nonostante fossero dotati di nomi e cognomi verosimili e di un’immagine dalle sembianze umane, tutti i profili che avevano commentato per rammaricarsi e offrire assistenza non erano veri utenti di Facebook, ma dei bot: account automatizzati, controllati da software, progettati per simulare il comportamento umano e interagire sui social media. Gli obiettivi, come vedremo meglio più avanti, possono variare, ma in questo caso era evidentemente quello di offrire qualche servizio a pagamento – nella maggior parte dei casi delle truffe – o di raccogliere i dati personali degli utenti, per perpetrare ulteriori attacchi informatici ai loro danni.

    https://www.linkideeperlatv.it/linvasione-degli-ultrabot/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    L'invasione degli ultrabot - Link Sono ovunque. Ci mettono like sui social, copiano le nostre identità digitali, scrivono articoli e consigliano prodotti. I bot si stanno prendendo internet, ma a noi resta ancora la scelta: reagire o essere sostituiti. Qualche settimana fa, un mio contatto su Facebook ha pubblicato un post in cui spiegava di aver da poco ripreso possesso del suo profilo dopo aver subito un qualche tipo di attacco informatico. Ad attirare la mia attenzione non era stato il post in sé, ma i commenti che uno dopo l’altro si susseguivano. E che, con qualche variazione, ripetevano tutti le stesse parole: “Mi spiace che tu abbia subito un attacco, contattami per sapere come difenderti ed evitare che ti capiti di nuovo in futuro” Nonostante fossero dotati di nomi e cognomi verosimili e di un’immagine dalle sembianze umane, tutti i profili che avevano commentato per rammaricarsi e offrire assistenza non erano veri utenti di Facebook, ma dei bot: account automatizzati, controllati da software, progettati per simulare il comportamento umano e interagire sui social media. Gli obiettivi, come vedremo meglio più avanti, possono variare, ma in questo caso era evidentemente quello di offrire qualche servizio a pagamento – nella maggior parte dei casi delle truffe – o di raccogliere i dati personali degli utenti, per perpetrare ulteriori attacchi informatici ai loro danni. https://www.linkideeperlatv.it/linvasione-degli-ultrabot/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    WWW.LINKIDEEPERLATV.IT
    L'invasione degli ultrabot - Link
    Sono ovunque. Ci mettono like sui social, copiano le nostre identità digitali, scrivono articoli e consigliano prodotti. I bot si stanno prendendo internet, ma a noi resta ancora la scelta: reagire o essere sostituiti.
    Angry
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 681 Visualizações
  • saldatrice laser prezzo
    https://www.mopalaser.com/welder/
    Scopri la saldatrice laser di MopaLaser: precisione, velocità e risultati impeccabili a un prezzo competitivo. Ideale per metalli e applicazioni industriali, garantisce efficienza e qualità professionale. Investi nella tecnologia del futuro con MopaLaser, affidabilità senza compromessi.
    \#saldatricelaser, #tecnologialaser, #MopaLaser

    saldatrice laser prezzo https://www.mopalaser.com/welder/ Scopri la saldatrice laser di MopaLaser: precisione, velocità e risultati impeccabili a un prezzo competitivo. Ideale per metalli e applicazioni industriali, garantisce efficienza e qualità professionale. Investi nella tecnologia del futuro con MopaLaser, affidabilità senza compromessi. \#saldatricelaser, #tecnologialaser, #MopaLaser
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 444 Visualizações
  • Bremmer: “Consigliare ad un ragazzo di imparare a programmare è peggio che suggerirgli di tatuarsi la faccia”
    Le frasi di Ian Bremmer, uno dei massimi esperti mondiali di rischio, hanno scatenato forti proteste da parte degli sviluppatori: durante una intervista con la HBO ha messo una pietra sopra il futuro dei programmatori, mostrando, dati alla mano...
    https://www.dday.it/redazione/53450/bremmer-consigliare-ad-un-ragazzo-di-imparare-a-programmare-e-peggio-che-suggerirgli-di-tatuarsi-la-faccia
    Bremmer: “Consigliare ad un ragazzo di imparare a programmare è peggio che suggerirgli di tatuarsi la faccia” Le frasi di Ian Bremmer, uno dei massimi esperti mondiali di rischio, hanno scatenato forti proteste da parte degli sviluppatori: durante una intervista con la HBO ha messo una pietra sopra il futuro dei programmatori, mostrando, dati alla mano... https://www.dday.it/redazione/53450/bremmer-consigliare-ad-un-ragazzo-di-imparare-a-programmare-e-peggio-che-suggerirgli-di-tatuarsi-la-faccia
    WWW.DDAY.IT
    Bremmer: “Consigliare ad un ragazzo di imparare a programmare è peggio che suggerirgli di tatuarsi la faccia”
    Le frasi di Ian Bremmer, uno dei massimi esperti mondiali di rischio, hanno scatenato forti proteste da parte degli sviluppatori: durante una intervista con la HBO ha messo una pietra sopra il futuro dei programmatori, mostrando, dati alla mano, come non ci sia futuro per chi inizia oggi a programmare.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 367 Visualizações
  • PERCHÈ GLI INSEGNANTI NON STANNO 36 ORE A SETTIMANA IN AULA
    Come accade ogni anno, in questi giorni molti lavoratori non insegnanti invidiano i "3 mesi di vacanza" le "18-22-25 ore a settimana" i "ponti", le "vacanze di Natale e di Pasqua". Ciò che molti non sanno è il fatto che il lavoro che svolge un insegnante non si misura in "ore" e neanche in "giorni".
    L'insegnante non è un impiegato, nonostante negli ultimi 30 anni percepisca uno stipendio di tipo impiegatizio. L'insegnante è un professionista della conoscenza e della formazione. Come tale il suo lavoro non si riduce alle sole ore frontali che trascorre con i propri studenti.
    Dietro ogni ora di lezione, ce n'è una di preparazione con tanto di differenziazione tra i propri studenti, dietro ogni verifica scritta c'è la sua preparazione e soprattutto la correzione, dietro ogni consiglio di classe c'è la preparazione di scrutini, relazioni e , lasciatemelo dire, scartoffie spesso inutili.
    Ridurre il lavoro di un professionista alle sole ore di lezioni in aula è semplicemente offensivo e chi lo fa, sa che sta offendendo nello stesso istante in cui pronuncia quelle frasi fatte.
    Ma anche durante quelle lezioni in aula possiamo dire che non c'è alcun altro mestiere che mette il docente di fronte a 30 alunni da seguire contemporaneamente. Non c'è medico, magisrtrato, avvocato, ingegnere che si relazioni con tutte queste persone insieme, persone speciali che rappresentano il futuro del Paese, persone che ci vengono affidate dai propri genitori.
    Non c'è alcuna altra professione tanto delicata quanto impegnativa che non prevede pause durante la mattinata salvo quelle famose ore buche che nessuno calcola e che servono per i "banali" bisogni fisiologici.
    Tuttavia mi sento di dire che la mia è una professione speciale. nessun'altra professione come quella dell'insegnante consente di lasciare il segno, incidere sulla formazione dei cittadini del futuro, lasciare una eredità culturale non indifferente, nessuna.
    E allora noi insegnanti riponiamo proprio nella specialità della nostra professione quel supplemento emozionale che nessun altro lavoro potrà mai dare. Ciò che l'insegnante "produce" non si misura in metri quadri nè in chilogrammi, quindi perchè il suo lavoro dovrebbe essere misurato in "ore"? Ed è proprio per questo che cerco sempre di evitare di rispondere a certe domande quantificando in ore tutto il lavoro extra che non richiede presenza in aula.
    Prof. Salvo Amato
    PERCHÈ GLI INSEGNANTI NON STANNO 36 ORE A SETTIMANA IN AULA Come accade ogni anno, in questi giorni molti lavoratori non insegnanti invidiano i "3 mesi di vacanza" le "18-22-25 ore a settimana" i "ponti", le "vacanze di Natale e di Pasqua". Ciò che molti non sanno è il fatto che il lavoro che svolge un insegnante non si misura in "ore" e neanche in "giorni". L'insegnante non è un impiegato, nonostante negli ultimi 30 anni percepisca uno stipendio di tipo impiegatizio. L'insegnante è un professionista della conoscenza e della formazione. Come tale il suo lavoro non si riduce alle sole ore frontali che trascorre con i propri studenti. Dietro ogni ora di lezione, ce n'è una di preparazione con tanto di differenziazione tra i propri studenti, dietro ogni verifica scritta c'è la sua preparazione e soprattutto la correzione, dietro ogni consiglio di classe c'è la preparazione di scrutini, relazioni e , lasciatemelo dire, scartoffie spesso inutili. Ridurre il lavoro di un professionista alle sole ore di lezioni in aula è semplicemente offensivo e chi lo fa, sa che sta offendendo nello stesso istante in cui pronuncia quelle frasi fatte. Ma anche durante quelle lezioni in aula possiamo dire che non c'è alcun altro mestiere che mette il docente di fronte a 30 alunni da seguire contemporaneamente. Non c'è medico, magisrtrato, avvocato, ingegnere che si relazioni con tutte queste persone insieme, persone speciali che rappresentano il futuro del Paese, persone che ci vengono affidate dai propri genitori. Non c'è alcuna altra professione tanto delicata quanto impegnativa che non prevede pause durante la mattinata salvo quelle famose ore buche che nessuno calcola e che servono per i "banali" bisogni fisiologici. Tuttavia mi sento di dire che la mia è una professione speciale. nessun'altra professione come quella dell'insegnante consente di lasciare il segno, incidere sulla formazione dei cittadini del futuro, lasciare una eredità culturale non indifferente, nessuna. E allora noi insegnanti riponiamo proprio nella specialità della nostra professione quel supplemento emozionale che nessun altro lavoro potrà mai dare. Ciò che l'insegnante "produce" non si misura in metri quadri nè in chilogrammi, quindi perchè il suo lavoro dovrebbe essere misurato in "ore"? Ed è proprio per questo che cerco sempre di evitare di rispondere a certe domande quantificando in ore tutto il lavoro extra che non richiede presenza in aula. Prof. Salvo Amato
    Love
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 356 Visualizações
  • ECCO il PD il partito in difesa dei LAVORATORI! Come no!

    Anche a livello locale la tensione è altissima. Lunedì scorso, il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha bocciato un ordine del giorno di solidarietà alle lavoratrici presentato da Coalizione Civica. Il centrodestra si è astenuto, mentre il Pd ha votato contro, nonostante pochi giorni prima la deputata Ilenia Malavasi avesse depositato in Parlamento un’interrogazione proprio sulla vicenda, assieme ai colleghi Stefania Ascari (M5S) e Marco Grimaldi (Avs). “Il Pd ha scelto di non disturbare i potenti”, denunciano i consiglieri De Lucia e Aguzzoli. Il sindaco Marco Massari (Pd) ha assicurato che incontrerà presto le operaie, ma non ha previsto un faccia a faccia coi vertici del gruppo. La vera partita si gioca ora sul futuro polo della moda, un enorme progetto logistico che Max Mara intende realizzare nell’area delle ex Fiere e che arriverà in Consiglio comunale il 23 giugno. “Non voteremo il progetto finché il dottor Maramotti non aprirà un confronto con le lavoratrici”, dice De Lucia ricordando un’indagine del 1987 fatta da Cgil e Donne Comuniste sulle dipendenti di Max Mara, da cui emerse che il 30% aveva un esaurimento nervoso e il 70% soffriva di disturbi psicosomatici. “La risposta di Achille Maramotti fu: ‘Donne, il padrone sono io’. A 40 anni di distanza, questa storia non può ripetersi”.
    Max Mara, il governo conferma le denunce delle sarte: “Riscontrate irregolarità, bisogna intervenire". A Reggio Emilia è in gioco il Polo della Moda - Il Fatto Quotidiano
    Gwyneth Paltrow che balla la conga al ristorante “Bersagliera”, Sharon Stone che regala sorrisi ai flash dei fotografi, brindisi in riva al mare, tarantelle sulle note di Volare o Bella Ciao, crociere a Positano e una visita privata al Museo Archeologico di Napoli. Mentre Max Mara celebrava i suoi 75 anni con una sfilata monumentale …

    https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/06/19/vessazioni-in-max-mara-il-governo-conferma-riscontrate-irregolarita/8031703/
    ECCO il PD il partito in difesa dei LAVORATORI! Come no! Anche a livello locale la tensione è altissima. Lunedì scorso, il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha bocciato un ordine del giorno di solidarietà alle lavoratrici presentato da Coalizione Civica. Il centrodestra si è astenuto, mentre il Pd ha votato contro, nonostante pochi giorni prima la deputata Ilenia Malavasi avesse depositato in Parlamento un’interrogazione proprio sulla vicenda, assieme ai colleghi Stefania Ascari (M5S) e Marco Grimaldi (Avs). “Il Pd ha scelto di non disturbare i potenti”, denunciano i consiglieri De Lucia e Aguzzoli. Il sindaco Marco Massari (Pd) ha assicurato che incontrerà presto le operaie, ma non ha previsto un faccia a faccia coi vertici del gruppo. La vera partita si gioca ora sul futuro polo della moda, un enorme progetto logistico che Max Mara intende realizzare nell’area delle ex Fiere e che arriverà in Consiglio comunale il 23 giugno. “Non voteremo il progetto finché il dottor Maramotti non aprirà un confronto con le lavoratrici”, dice De Lucia ricordando un’indagine del 1987 fatta da Cgil e Donne Comuniste sulle dipendenti di Max Mara, da cui emerse che il 30% aveva un esaurimento nervoso e il 70% soffriva di disturbi psicosomatici. “La risposta di Achille Maramotti fu: ‘Donne, il padrone sono io’. A 40 anni di distanza, questa storia non può ripetersi”. Max Mara, il governo conferma le denunce delle sarte: “Riscontrate irregolarità, bisogna intervenire". A Reggio Emilia è in gioco il Polo della Moda - Il Fatto Quotidiano Gwyneth Paltrow che balla la conga al ristorante “Bersagliera”, Sharon Stone che regala sorrisi ai flash dei fotografi, brindisi in riva al mare, tarantelle sulle note di Volare o Bella Ciao, crociere a Positano e una visita privata al Museo Archeologico di Napoli. Mentre Max Mara celebrava i suoi 75 anni con una sfilata monumentale … https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/06/19/vessazioni-in-max-mara-il-governo-conferma-riscontrate-irregolarita/8031703/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Max Mara, il governo conferma le denunce delle sarte: “Riscontrate irregolarità, bisogna intervenire". A Reggio Emilia è in gioco il Polo della Moda - Il Fatto Quotidiano
    Gwyneth Paltrow che balla la conga al ristorante “Bersagliera”, Sharon Stone che regala sorrisi ai flash dei fotografi, brindisi in riva al mare, tarantelle sulle note di Volare o Bella Ciao, crociere a Positano e una visita privata al Museo Archeologico di Napoli. Mentre Max Mara celebrava i suoi 75 anni con una sfilata monumentale …
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 721 Visualizações
  • ANCORA C'È QUALCUNO CHE LO ASCOLTA???
    “C’È UN AGGREDITO E UN AGGRESSORE…”

    Com’era quella storiella che raccontava Mentana ogni sera riguardo all’Ucraina? “Possiamo andare indietro ad analizzare le cause finchè volete – diceva il Nostro – ma il fatto inequivocabile è che c’è un aggredito e un aggressore”. Lo avrà ripetuto centinaia di volte, a partire dal febbraio del ‘22.

    E adesso, Mentana, come la mettiamo con l’attacco di Israele all’Iran? Non c’è anche qui un aggredito e un aggressore? O vorrai forse sostenere che Israele ha diritto di attaccare, "perchè deve proteggersi da un futuro attacco nucleare dell’Iran?”

    Perchè se quella fosse (com’è presumibile) la tua risposta, io ti chiedo: “Ma anche la Russia ha aggredito l’Ucraina perchè vuole evitare di ritrovarsi le atomiche della Nato lungo il confine. Quindi, dove sta questa grande differenza?” Se il principio di “guerra preventiva” vale per uno, deve valere per tutti, no? Quindi, dove sta la differenza?

    Spiegacelo Mentana, tu che sai tutto, tu che sei saggio, tu che sei un giornalista super partes, spiegaci perchè quella russa è una aggressione da condannare, e quella di Israele no.

    C’è tutta la rete che attende il tuo chiarimento.

    Massimo Mazzucco

    Source: https://x.com/MaxMazzucco/status/1934478151356129721
    ANCORA C'È QUALCUNO CHE LO ASCOLTA??? “C’È UN AGGREDITO E UN AGGRESSORE…” Com’era quella storiella che raccontava Mentana ogni sera riguardo all’Ucraina? “Possiamo andare indietro ad analizzare le cause finchè volete – diceva il Nostro – ma il fatto inequivocabile è che c’è un aggredito e un aggressore”. Lo avrà ripetuto centinaia di volte, a partire dal febbraio del ‘22. E adesso, Mentana, come la mettiamo con l’attacco di Israele all’Iran? Non c’è anche qui un aggredito e un aggressore? O vorrai forse sostenere che Israele ha diritto di attaccare, "perchè deve proteggersi da un futuro attacco nucleare dell’Iran?” Perchè se quella fosse (com’è presumibile) la tua risposta, io ti chiedo: “Ma anche la Russia ha aggredito l’Ucraina perchè vuole evitare di ritrovarsi le atomiche della Nato lungo il confine. Quindi, dove sta questa grande differenza?” Se il principio di “guerra preventiva” vale per uno, deve valere per tutti, no? Quindi, dove sta la differenza? Spiegacelo Mentana, tu che sai tutto, tu che sei saggio, tu che sei un giornalista super partes, spiegaci perchè quella russa è una aggressione da condannare, e quella di Israele no. C’è tutta la rete che attende il tuo chiarimento. Massimo Mazzucco Source: https://x.com/MaxMazzucco/status/1934478151356129721
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 410 Visualizações
  • Fiamma Nirenstein su Il Giornale di oggi .
    Secondo Nirenstein è infine giunto il tanto auspicato momento della resa dei conti : la grande svolta per Israele.
    Ha rivolto un appello ai giovani dell' Iran affinché sappiano scorgere in questo momento i segni dei tempi e coerentemente insorgano contro << il potere più liberticida che esista al mondo>> .
    [ non si riferisce ad Israele , tranquilli ] .
    << I crimini, sottolinea Nirenstein, contro il popolo dell' Iran sono passati sotto silenzio.....nel corso dei decenni la hybris del potere degli Ayatollah è diventata quella di un disegno che mira a piegare il mondo per mezzo di alleanze potenti come quella con la Russia e, più nascostamente, con la Cina....Si è avvalso di proxy come gli Hezbollah e gli Houthi, entrambi entusiasti di essere stati adottati da un Iran potente e prossimo ad essere sulla strada della bomba atomica con la quale completare il lavoro dell' Islam che mira ad uccidere gli ebrei e conquistare il mondo......Pensava Khamenei che mai nessuno avrebbe avuto il coraggio di sfidare l' Iran. Invece, il cielo si è rovesciato..... Netanyahu con un suo messaggio ha cercato di indicare una nuova strada di amicizia col popolo dell' Iran, spiegando ad esso che può nascere un mondo di collaborazione internazionale e di amicizia, un futuro privo di odio.... Israele ha capito che il momento era fatale: o la bomba atomica o intervenire adesso>>
    Così Fiamma Nirenstein.
    Insomma, sembra voler dire....: .."Avanti tutta Israele, il futuro è tuo. Niente, nulla, nessuno può arrestare il tuo cammino. Dinnanzi a te solo delle innocue rimostranze verbali che nulla possono nuocere ai tuoi disegni!"
    Da gran tempo una gran parte degli ebrei hanno rinnegato i tre obblighi che la legge ebraica [ halakha ] impone loro affinché abbiano a convivere pacificamente e in concordia con lo Stato presso il quale decidono di dimorare:
    * Obbedire alle leggi dello Stato
    * Pagare le tasse
    * Non creare torbidi, sobillazioni, laddove si prende dimora e portare rispetto per la vita e la proprietà altrui .
    Secondo le Sacre Scritture ebraiche l' ebreo non deve aspirare, tantomeno edificarlo uno Stato, bensì attendere la venuta del Messia, nel frattempo dimorare presso qualsivoglia Stato ottemperando ai tre obblighi.
    Fiamma Nirenstein su Il Giornale di oggi . Secondo Nirenstein è infine giunto il tanto auspicato momento della resa dei conti : la grande svolta per Israele. Ha rivolto un appello ai giovani dell' Iran affinché sappiano scorgere in questo momento i segni dei tempi e coerentemente insorgano contro << il potere più liberticida che esista al mondo>> . [ non si riferisce ad Israele , tranquilli ] . << I crimini, sottolinea Nirenstein, contro il popolo dell' Iran sono passati sotto silenzio.....nel corso dei decenni la hybris del potere degli Ayatollah è diventata quella di un disegno che mira a piegare il mondo per mezzo di alleanze potenti come quella con la Russia e, più nascostamente, con la Cina....Si è avvalso di proxy come gli Hezbollah e gli Houthi, entrambi entusiasti di essere stati adottati da un Iran potente e prossimo ad essere sulla strada della bomba atomica con la quale completare il lavoro dell' Islam che mira ad uccidere gli ebrei e conquistare il mondo......Pensava Khamenei che mai nessuno avrebbe avuto il coraggio di sfidare l' Iran. Invece, il cielo si è rovesciato..... Netanyahu con un suo messaggio ha cercato di indicare una nuova strada di amicizia col popolo dell' Iran, spiegando ad esso che può nascere un mondo di collaborazione internazionale e di amicizia, un futuro privo di odio.... Israele ha capito che il momento era fatale: o la bomba atomica o intervenire adesso>> Così Fiamma Nirenstein. Insomma, sembra voler dire....: .."Avanti tutta Israele, il futuro è tuo. Niente, nulla, nessuno può arrestare il tuo cammino. Dinnanzi a te solo delle innocue rimostranze verbali che nulla possono nuocere ai tuoi disegni!" Da gran tempo una gran parte degli ebrei hanno rinnegato i tre obblighi che la legge ebraica [ halakha ] impone loro affinché abbiano a convivere pacificamente e in concordia con lo Stato presso il quale decidono di dimorare: * Obbedire alle leggi dello Stato * Pagare le tasse * Non creare torbidi, sobillazioni, laddove si prende dimora e portare rispetto per la vita e la proprietà altrui . Secondo le Sacre Scritture ebraiche l' ebreo non deve aspirare, tantomeno edificarlo uno Stato, bensì attendere la venuta del Messia, nel frattempo dimorare presso qualsivoglia Stato ottemperando ai tre obblighi.
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 581 Visualizações
Páginas impulsionada