Recent Updates
  • ALL EYES ON IRAN’S RESPONSE AFTER US STRIKES NUCLEAR SITES
    Iran says ‘outrageous’ US attacks on ‘peaceful nuclear installations’ will have ‘everlasting consequences
    https://aje.io/819lk2
    ALL EYES ON IRAN’S RESPONSE AFTER US STRIKES NUCLEAR SITES Iran says ‘outrageous’ US attacks on ‘peaceful nuclear installations’ will have ‘everlasting consequences https://aje.io/819lk2
    AJE.IO
    ALL EYES ON IRAN’S RESPONSE AFTER US STRIKES NUCLEAR SITES
    Iran says ‘outrageous’ US attacks on ‘peaceful nuclear installations’ will have ‘everlasting consequences’.
    Angry
    1
    0 Comments 0 Shares 16 Views
  • Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano
    L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/06/22/gli-stati-uniti-hanno-attaccato-liran-trump-colpiti-3-siti-nucleari-teheran-ora-comincia-la-guerra/8035324/
    Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo... https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/06/22/gli-stati-uniti-hanno-attaccato-liran-trump-colpiti-3-siti-nucleari-teheran-ora-comincia-la-guerra/8035324/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano
    L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo"
    Angry
    2
    0 Comments 0 Shares 20 Views
  • Si possono già distinguere almeno due fasi in questa "guerra a distanza".
    1) L'iperesaltazione israeliana del primo giorno per il lancio dell'operazione "Rising Lion", con Netanyahu che, al secondo giorno, annuncia il pieno dominio sui cieli di Teheran.
    2) La reazione iraniana con l'esaltazione israeliana che va a scemare, fino al tradizionale gioco della "carta della vittima" da parte dello stesso Netanyahu per forzare l'intervento diretto (sul piano logistico è già un dato di fatto) USA contro l'Iran. Curioso, in questo senso, anche il fatto che lo stesso governo israeliano sia passato dal "non pubblicate foto e video dell'impatto dei missili iraniani" (per non ferire il morale della popolazione) al "pubblicate qualsiasi cosa" (strategia seguita, ovviamente, anche dai nostri mezzi di informazione), compreso lo scontro a muso duro tra Ben Gvir (quello che vuole la pulizia etnica a Gaza) ed il capo del Mossad. Con Ben Gvir che si lamenta perché, probabilmente, la guerra all'Iran ruba risorse al suo piano di sterminio (oltre 250 milioni di dollari al giorno, e consideriamo che solo nell'ultimo anno dell'amministrazione Biden Israele si è preso 20 miliardi di dollari dagli Stati Uniti; mentre, tradizionalmente, tale aiuto si è sempre aggirato intorno ai 5/6 miliardi annui, donazioni private compresse; e magari ricordiamo pure che Israele è l'unico Stato che non deve rendere conto a Washington su come investe i soldi ricevuti).
    Ad ogni modo, quello di spendere tutto al primo colpo è una tradizione conclamata nella dottrina militare israeliana, talvolta coronata da successo (1967), altre volte no (2006). Ed anche in questo caso i risultati sul terreno sono abbastanza deludenti (fatta eccezione per l'uccisione di alti ufficiali dei pasdaran e scienziati iraniani, sempre che l'uccisione di civili possa essere considerato come successo militare). Il programma nucleare iraniano è scalfito solo in parte e le capacità di risposta di Tehran sono quasi intatte.
    Se il conflitto dovesse prolungarsi, la posizione di Tel Aviv potrebbe ulteriormente compromettersi. Se gli USA intervengono direttamente bisognerà valutare in che modo lo faranno. I dubbi di Trump, infatti, sono determinati dal rischio di non ottenere una reale vittoria spendibile sul piano della propaganda interna agli USA e all'Occidente più in generale. Russia e Cina difficilmente consentiranno un comunque assai difficile "cambio di regime" e gli USA potrebbero rischiare una inutile "vittoria di Pirro" con un'azione che avrebbe quasi esclusivamente un valore simbolico (gli iraniani, probabilmente, stanno già procedendo ad evacuazione e smantellamento degli eventuali obiettivi).
    Dunque, senza la sicurezza del cambio di regime gli USA non agiranno, o lo faranno in modo parziale.
    In conclusione, ed in riferimento alla Cina, è curioso il fatto che l'attacco israeliano sia arrivato a pochi giorni dall'inaugurazione della ferrovia Pechino-Tehran, ramo fondamentale della Nuova Via della Seta: segno inequivocabile del fatto che (a prescindere dalle dichiarazioni di facciata), questo "nuovo" conflitto ha ragioni ben più ampie di quanto si possa pensare.

    Daniele Perra
    Si possono già distinguere almeno due fasi in questa "guerra a distanza". 1) L'iperesaltazione israeliana del primo giorno per il lancio dell'operazione "Rising Lion", con Netanyahu che, al secondo giorno, annuncia il pieno dominio sui cieli di Teheran. 2) La reazione iraniana con l'esaltazione israeliana che va a scemare, fino al tradizionale gioco della "carta della vittima" da parte dello stesso Netanyahu per forzare l'intervento diretto (sul piano logistico è già un dato di fatto) USA contro l'Iran. Curioso, in questo senso, anche il fatto che lo stesso governo israeliano sia passato dal "non pubblicate foto e video dell'impatto dei missili iraniani" (per non ferire il morale della popolazione) al "pubblicate qualsiasi cosa" (strategia seguita, ovviamente, anche dai nostri mezzi di informazione), compreso lo scontro a muso duro tra Ben Gvir (quello che vuole la pulizia etnica a Gaza) ed il capo del Mossad. Con Ben Gvir che si lamenta perché, probabilmente, la guerra all'Iran ruba risorse al suo piano di sterminio (oltre 250 milioni di dollari al giorno, e consideriamo che solo nell'ultimo anno dell'amministrazione Biden Israele si è preso 20 miliardi di dollari dagli Stati Uniti; mentre, tradizionalmente, tale aiuto si è sempre aggirato intorno ai 5/6 miliardi annui, donazioni private compresse; e magari ricordiamo pure che Israele è l'unico Stato che non deve rendere conto a Washington su come investe i soldi ricevuti). Ad ogni modo, quello di spendere tutto al primo colpo è una tradizione conclamata nella dottrina militare israeliana, talvolta coronata da successo (1967), altre volte no (2006). Ed anche in questo caso i risultati sul terreno sono abbastanza deludenti (fatta eccezione per l'uccisione di alti ufficiali dei pasdaran e scienziati iraniani, sempre che l'uccisione di civili possa essere considerato come successo militare). Il programma nucleare iraniano è scalfito solo in parte e le capacità di risposta di Tehran sono quasi intatte. Se il conflitto dovesse prolungarsi, la posizione di Tel Aviv potrebbe ulteriormente compromettersi. Se gli USA intervengono direttamente bisognerà valutare in che modo lo faranno. I dubbi di Trump, infatti, sono determinati dal rischio di non ottenere una reale vittoria spendibile sul piano della propaganda interna agli USA e all'Occidente più in generale. Russia e Cina difficilmente consentiranno un comunque assai difficile "cambio di regime" e gli USA potrebbero rischiare una inutile "vittoria di Pirro" con un'azione che avrebbe quasi esclusivamente un valore simbolico (gli iraniani, probabilmente, stanno già procedendo ad evacuazione e smantellamento degli eventuali obiettivi). Dunque, senza la sicurezza del cambio di regime gli USA non agiranno, o lo faranno in modo parziale. In conclusione, ed in riferimento alla Cina, è curioso il fatto che l'attacco israeliano sia arrivato a pochi giorni dall'inaugurazione della ferrovia Pechino-Tehran, ramo fondamentale della Nuova Via della Seta: segno inequivocabile del fatto che (a prescindere dalle dichiarazioni di facciata), questo "nuovo" conflitto ha ragioni ben più ampie di quanto si possa pensare. Daniele Perra
    Like
    Angry
    2
    0 Comments 0 Shares 30 Views
  • Buddhist Professor Sucharit Bhakdi:

    “The ultimate goal is to install mRNA vaccines, for all vaccinations against infectious disease in the world FOREVER”.

    I'm watching as groups that once had the common goal of preventing this, now fracture and fight each other over missions that they think are the priority.

    The globalists know exactly how to "divide and conquer" us, by turning us against each other. It's starting to work. Maybe the Globalists will win the war and have mRNA permanently implemented and mandated for future generations of children. Or maybe the people will wake up to the fact that they share a common purpose? As Professor Angus Dalgleish said:

    “My whole role now is focused on making sure the messenger RNA vaccines never get used for infectious diseases ever again”

    Professore buddista Sucharit Bhakdi:

    "L'obiettivo finale è installare vaccini a mRNA, per tutte le vaccinazioni contro le malattie infettive nel mondo, PER SEMPRE".

    Osservo come gruppi che un tempo avevano l'obiettivo comune di prevenire questo, ora si dividono e si combattono tra loro per missioni che ritengono prioritarie.

    I globalisti sanno esattamente come "dividerci e conquistarci", mettendoci gli uni contro gli altri. Sta iniziando a funzionare. Forse i globalisti vinceranno la guerra e faranno sì che l'mRNA venga implementato e imposto in modo permanente per le future generazioni di bambini. O forse le persone si renderanno conto di condividere uno scopo comune? Come ha detto il professor Angus Dalgleish:

    "Tutto il mio ruolo ora è concentrato nell'assicurare che i vaccini a RNA messaggero non vengano mai più utilizzati per le malattie infettive".

    Source: https://x.com/Humanspective/status/1935817509191684302?t=9DaBP1xn_25l1gVX_3tpCw&s=19
    Buddhist Professor Sucharit Bhakdi: “The ultimate goal is to install mRNA vaccines, for all vaccinations against infectious disease in the world FOREVER”. I'm watching as groups that once had the common goal of preventing this, now fracture and fight each other over missions that they think are the priority. The globalists know exactly how to "divide and conquer" us, by turning us against each other. It's starting to work. Maybe the Globalists will win the war and have mRNA permanently implemented and mandated for future generations of children. Or maybe the people will wake up to the fact that they share a common purpose? As Professor Angus Dalgleish said: “My whole role now is focused on making sure the messenger RNA vaccines never get used for infectious diseases ever again” Professore buddista Sucharit Bhakdi: "L'obiettivo finale è installare vaccini a mRNA, per tutte le vaccinazioni contro le malattie infettive nel mondo, PER SEMPRE". Osservo come gruppi che un tempo avevano l'obiettivo comune di prevenire questo, ora si dividono e si combattono tra loro per missioni che ritengono prioritarie. I globalisti sanno esattamente come "dividerci e conquistarci", mettendoci gli uni contro gli altri. Sta iniziando a funzionare. Forse i globalisti vinceranno la guerra e faranno sì che l'mRNA venga implementato e imposto in modo permanente per le future generazioni di bambini. O forse le persone si renderanno conto di condividere uno scopo comune? Come ha detto il professor Angus Dalgleish: "Tutto il mio ruolo ora è concentrato nell'assicurare che i vaccini a RNA messaggero non vengano mai più utilizzati per le malattie infettive". Source: https://x.com/Humanspective/status/1935817509191684302?t=9DaBP1xn_25l1gVX_3tpCw&s=19
    Like
    2
    0 Comments 0 Shares 66 Views 6
  • Nel cuore delle Marche, terme naturali e gratuite: la tappa da non perdere questa estate
    Queste sono le terme nelle Marche dove fascino e meraviglia si uniscono. Una giornata che difficilmente dimenticherai...
    https://tuttonotizie.eu/2025/06/17/nel-cuore-delle-marche-terme-naturali-e-gratuite-la-tappa-da-non-perdere-questa-estate/?amp
    Nel cuore delle Marche, terme naturali e gratuite: la tappa da non perdere questa estate Queste sono le terme nelle Marche dove fascino e meraviglia si uniscono. Una giornata che difficilmente dimenticherai... https://tuttonotizie.eu/2025/06/17/nel-cuore-delle-marche-terme-naturali-e-gratuite-la-tappa-da-non-perdere-questa-estate/?amp
    TUTTONOTIZIE.EU
    Nel cuore delle Marche, terme naturali e gratuite: la tappa da non perdere questa estate
    Queste sono le terme nelle Marche dove fascino e meraviglia si uniscono. Una giornata che difficilmente dimenticherai
    Like
    2
    0 Comments 0 Shares 39 Views
  • Netanyahu: “La guerra è dolorosa anche per me… Per la seconda volta, mio figlio Avner ha dovuto annullare il suo matrimonio a causa della minaccia di lanci di missili, un prezzo personale certamente pesante pagato da lui, dalla sua fidanzata e dalla nostra famiglia».

    L'uscita incredibile del premier israeliano davanti ad uno ospedale colpito da un missile: "La fidanzata di Anver è delusa e la mia povera moglie è un'eroina. Ci sentiamo come a Londra durante i bombardamenti nazisti".

    Ma, che dire, magari questa non la commento: va già bene così.

    Source:  t.me/ArsenaleKappa
    Netanyahu: “La guerra è dolorosa anche per me… Per la seconda volta, mio figlio Avner ha dovuto annullare il suo matrimonio a causa della minaccia di lanci di missili, un prezzo personale certamente pesante pagato da lui, dalla sua fidanzata e dalla nostra famiglia». L'uscita incredibile del premier israeliano davanti ad uno ospedale colpito da un missile: "La fidanzata di Anver è delusa e la mia povera moglie è un'eroina. Ci sentiamo come a Londra durante i bombardamenti nazisti". Ma, che dire, magari questa non la commento: va già bene così. Source:  t.me/ArsenaleKappa 🅰️ 💥💥 ㅤ
    Angry
    2
    1 Comments 0 Shares 44 Views
  • AI E IROBOT

    Gli iRobot arriveranno in massa a partire dal 2027... in alcune città sono già in giro...E POSSIAMO IMMAGINARE COME LI USERANNO!
    AI E IROBOT Gli iRobot arriveranno in massa a partire dal 2027... in alcune città sono già in giro...E POSSIAMO IMMAGINARE COME LI USERANNO!
    0 Comments 0 Shares 41 Views 4
  • «Quindi da quando c’è #Trump non si rispettano più le leggi internazionali. E noi quali leggi abbiamo rispettato quando contro l’Onu abbiamo bombardato Belgrado per 78 giorni? …»

    E via col rosario di leggi internazionali ‘rispettate’.

    E cosa gli vuoi dire a #Travaglio? Cosa?

    "So since #Trump there is no longer respect for international laws. And what laws did we respect when we bombed Belgrade for 78 days against the UN? ... "

    And on with the rosary of international laws 'respected'.

    And what do you want to say to #Travaglio? What?
    «Quindi da quando c’è #Trump non si rispettano più le leggi internazionali. E noi quali leggi abbiamo rispettato quando contro l’Onu abbiamo bombardato Belgrado per 78 giorni? …» E via col rosario di leggi internazionali ‘rispettate’. E cosa gli vuoi dire a #Travaglio? Cosa? "So since #Trump there is no longer respect for international laws. And what laws did we respect when we bombed Belgrade for 78 days against the UN? ... " And on with the rosary of international laws 'respected'. And what do you want to say to #Travaglio? What?
    Like
    1
    0 Comments 0 Shares 49 Views 4
  • Bayesian, cosa non torna dopo il ritorno a galla: il giallo del portellone chiuso e dello scafo integro: come è affondato?
    E dopo dieci mesi passati a 50 metri di profondità eccolo qui, il Bayesian. Lo yacht dei misteri che dopo il ritorno a galla dello scafo si infittiscono ulteriormente. Se qualcuno sperava...
    https://www.ilmessaggero.it/AMP/italia/bayesian_cosa_non_torna_portellone_chiuso_scafo_integro_come_e_affondato_davvero-8911604.html
    Bayesian, cosa non torna dopo il ritorno a galla: il giallo del portellone chiuso e dello scafo integro: come è affondato? E dopo dieci mesi passati a 50 metri di profondità eccolo qui, il Bayesian. Lo yacht dei misteri che dopo il ritorno a galla dello scafo si infittiscono ulteriormente. Se qualcuno sperava... https://www.ilmessaggero.it/AMP/italia/bayesian_cosa_non_torna_portellone_chiuso_scafo_integro_come_e_affondato_davvero-8911604.html
    WWW.ILMESSAGGERO.IT
    Bayesian, cosa non torna dopo il ritorno a galla: il giallo del portellone chiuso e dello scafo integro: come è affondato?
    E dopo dieci mesi passati a 50 metri di profondità eccolo qui, il Bayesian. Lo yacht dei misteri che dopo il ritorno a galla dello scafo si infittiscono ulteriormente. Se qualcuno sperava...
    0 Comments 0 Shares 41 Views
  • MA COME MAI UN ESSERE TALE NON E' IN GALERA? VORREI UNA RISPOSTA!
    Erano tutti daccordo per portare avanti la truffa / Covid

    Source: https://x.com/Adriano72197026/status/1935740918981599275
    MA COME MAI UN ESSERE TALE NON E' IN GALERA? VORREI UNA RISPOSTA! Erano tutti daccordo per portare avanti la truffa / Covid Source: https://x.com/Adriano72197026/status/1935740918981599275
    Angry
    1
    0 Comments 0 Shares 53 Views
More Stories