RIPROVIAMOCI
Insieme, per restituire voce e scelta ai cittadini
Ebbene sì.
La cosa più importante nella vita – e ancora di più in questo periodo storico – rimane una sola: non arrendersi.
Se la politica merita ancora di essere vissuta e partecipata, dobbiamo avere il coraggio di andare oltre le polemiche e riportare l’attenzione sulle reali esigenze dei cittadini:
ridare a ognuno di noi una legge elettorale giusta, che consenta di scegliere davvero chi ci rappresenta.
Nonostante i risultati passati, abbiamo deciso di riprendere da capo l’esperienza – comunque costruttiva – di “Io Voglio Scegliere” del 2024.
Così, lo scorso 3 maggio 2025 a Rimini, cinque soci fondatori hanno dato vita all’Associazione “Per la Rappresentanza – Voto LibEguale”, con un obiettivo chiaro:
restituire agli italiani il diritto di scelta dei propri rappresentanti in Parlamento, attraverso un voto libero, personale, segreto ed eguale.
La nostra azione si ispira alla Costituzione – in particolare all’articolo 48 – e al ricordo di uomini coraggiosi come Giacomo Matteotti e Felice Besostri, che ci hanno insegnato quanto la democrazia vada difesa ogni giorno.
Cosa stiamo facendo ora
In questi mesi stiamo lavorando alla presentazione di tre Leggi di Iniziativa Popolare per una riforma parziale ma decisiva del Rosatellum, con l’obiettivo di rendere il voto:
più libero,
più eguale,
più rappresentativo.
Perché solo così potremo riconnettere cittadini e istituzioni e contrastare la crescente disaffezione politica e l’astensionismo.
Una firma che fa la differenza
Siamo in una fase di ripartenza, e vogliamo coinvolgere tutte le persone sensibili alla vita democratica del Paese.
Un piccolo gesto può avere un grande impatto:
firma online per sostenere le proposte che promuoviamo direttamente o in collaborazione con altre realtà civiche.
In particolare, ti invitiamo a firmare per la campagna sul “voto fuori sede”, attualmente attiva qui:
https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/4200000
Perché aderire a Voto LibEguale?
Perché non cerchiamo visibilità o vantaggi di parte.
Il nostro è un progetto collettivo e partecipato, alimentato dall’entusiasmo e dal contributo di tutti.
Crediamo che solo facendo rete potremo contrastare l’immobilismo dei poteri consolidati e restituire ai cittadini la vera sovranità, quella che nasce dal diritto di scegliere.
Unisciti a noi
info@votolibeguale.it
www.votolibeguale.it
Perché la democrazia non è un concetto astratto: è partecipazione, è responsabilità, è futuro.
Riproviamoci insieme!
#VotoLibEguale #Riproviamoci #DemocraziaAttiva
    
  Insieme, per restituire voce e scelta ai cittadini
Ebbene sì.
La cosa più importante nella vita – e ancora di più in questo periodo storico – rimane una sola: non arrendersi.
Se la politica merita ancora di essere vissuta e partecipata, dobbiamo avere il coraggio di andare oltre le polemiche e riportare l’attenzione sulle reali esigenze dei cittadini:
ridare a ognuno di noi una legge elettorale giusta, che consenta di scegliere davvero chi ci rappresenta.
Nonostante i risultati passati, abbiamo deciso di riprendere da capo l’esperienza – comunque costruttiva – di “Io Voglio Scegliere” del 2024.
Così, lo scorso 3 maggio 2025 a Rimini, cinque soci fondatori hanno dato vita all’Associazione “Per la Rappresentanza – Voto LibEguale”, con un obiettivo chiaro:
restituire agli italiani il diritto di scelta dei propri rappresentanti in Parlamento, attraverso un voto libero, personale, segreto ed eguale.
La nostra azione si ispira alla Costituzione – in particolare all’articolo 48 – e al ricordo di uomini coraggiosi come Giacomo Matteotti e Felice Besostri, che ci hanno insegnato quanto la democrazia vada difesa ogni giorno.
Cosa stiamo facendo ora
In questi mesi stiamo lavorando alla presentazione di tre Leggi di Iniziativa Popolare per una riforma parziale ma decisiva del Rosatellum, con l’obiettivo di rendere il voto:
più libero,
più eguale,
più rappresentativo.
Perché solo così potremo riconnettere cittadini e istituzioni e contrastare la crescente disaffezione politica e l’astensionismo.
Una firma che fa la differenza
Siamo in una fase di ripartenza, e vogliamo coinvolgere tutte le persone sensibili alla vita democratica del Paese.
Un piccolo gesto può avere un grande impatto:
firma online per sostenere le proposte che promuoviamo direttamente o in collaborazione con altre realtà civiche.
In particolare, ti invitiamo a firmare per la campagna sul “voto fuori sede”, attualmente attiva qui:
https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/4200000
Perché aderire a Voto LibEguale?
Perché non cerchiamo visibilità o vantaggi di parte.
Il nostro è un progetto collettivo e partecipato, alimentato dall’entusiasmo e dal contributo di tutti.
Crediamo che solo facendo rete potremo contrastare l’immobilismo dei poteri consolidati e restituire ai cittadini la vera sovranità, quella che nasce dal diritto di scegliere.
Unisciti a noi
info@votolibeguale.it
www.votolibeguale.it
Perché la democrazia non è un concetto astratto: è partecipazione, è responsabilità, è futuro.
Riproviamoci insieme!
#VotoLibEguale #Riproviamoci #DemocraziaAttiva
💪 RIPROVIAMOCI
Insieme, per restituire voce e scelta ai cittadini 🇮🇹
Ebbene sì.
La cosa più importante nella vita – e ancora di più in questo periodo storico – rimane una sola: non arrendersi.
Se la politica merita ancora di essere vissuta e partecipata, dobbiamo avere il coraggio di andare oltre le polemiche e riportare l’attenzione sulle reali esigenze dei cittadini:
ridare a ognuno di noi una legge elettorale giusta, che consenta di scegliere davvero chi ci rappresenta.
Nonostante i risultati passati, abbiamo deciso di riprendere da capo l’esperienza – comunque costruttiva – di “Io Voglio Scegliere” del 2024.
Così, lo scorso 3 maggio 2025 a Rimini, cinque soci fondatori hanno dato vita all’Associazione “Per la Rappresentanza – Voto LibEguale”, con un obiettivo chiaro:
restituire agli italiani il diritto di scelta dei propri rappresentanti in Parlamento, attraverso un voto libero, personale, segreto ed eguale.
La nostra azione si ispira alla Costituzione – in particolare all’articolo 48 – e al ricordo di uomini coraggiosi come Giacomo Matteotti e Felice Besostri, che ci hanno insegnato quanto la democrazia vada difesa ogni giorno.
⚖️ Cosa stiamo facendo ora
In questi mesi stiamo lavorando alla presentazione di tre Leggi di Iniziativa Popolare per una riforma parziale ma decisiva del Rosatellum, con l’obiettivo di rendere il voto:
più libero,
più eguale,
più rappresentativo.
Perché solo così potremo riconnettere cittadini e istituzioni e contrastare la crescente disaffezione politica e l’astensionismo.
✍️ Una firma che fa la differenza
Siamo in una fase di ripartenza, e vogliamo coinvolgere tutte le persone sensibili alla vita democratica del Paese.
Un piccolo gesto può avere un grande impatto:
👉 firma online per sostenere le proposte che promuoviamo direttamente o in collaborazione con altre realtà civiche.
In particolare, ti invitiamo a firmare per la campagna sul “voto fuori sede”, attualmente attiva qui:
👉https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/4200000
💬 Perché aderire a Voto LibEguale?
Perché non cerchiamo visibilità o vantaggi di parte.
Il nostro è un progetto collettivo e partecipato, alimentato dall’entusiasmo e dal contributo di tutti.
Crediamo che solo facendo rete potremo contrastare l’immobilismo dei poteri consolidati e restituire ai cittadini la vera sovranità, quella che nasce dal diritto di scegliere.
🤝 Unisciti a noi
📧 info@votolibeguale.it
🌐 www.votolibeguale.it
💬 Perché la democrazia non è un concetto astratto: è partecipazione, è responsabilità, è futuro.
Riproviamoci insieme! 💙
#VotoLibEguale #Riproviamoci #DemocraziaAttiva
          
                    
          
          
            
            
               0 Commentarii
            
            
            
            
               0 Distribuiri
            
            
            
                          
                 229 Views
              
                        
            
                                    
            
                                    
            
                        
                      
          
        
        
        
                
      
     
                                               
                                                             
                               
       
               
 
       
 
       
       
       
               
               
               
         English
English
             Arabic
Arabic
             French
French
             Spanish
Spanish
             Portuguese
Portuguese
             Deutsch
Deutsch
             Turkish
Turkish
             Dutch
Dutch
             Italiano
Italiano
             Russian
Russian
             Portuguese (Brazil)
Portuguese (Brazil)
             Greek
Greek