• Non possono accettare supplenze da interpelli i docenti che non sono stati già “lavorati” dall'algoritmo, lo impedisce l'ordinanza ministeriale
    Sono già molti gli interpelli pubblicati dagli ambiti territoriali per quelle cattedre che non è stato possibile assegnare mediante algoritmo Gps o mediante graduatorie di istituto, della stessa scuola o di quelle viciniori. L’interpello costituisce un ottimo..

    https://www.miuristruzione.com/2025/09/18/non-possono-accettare-supplenze-da-interpelli-i-docenti-che-non-sono-stati-gia-lavorati-dallalgoritmo-lo-impedisce-lordinanza-ministeriale/
    Non possono accettare supplenze da interpelli i docenti che non sono stati già “lavorati” dall'algoritmo, lo impedisce l'ordinanza ministeriale Sono già molti gli interpelli pubblicati dagli ambiti territoriali per quelle cattedre che non è stato possibile assegnare mediante algoritmo Gps o mediante graduatorie di istituto, della stessa scuola o di quelle viciniori. L’interpello costituisce un ottimo.. https://www.miuristruzione.com/2025/09/18/non-possono-accettare-supplenze-da-interpelli-i-docenti-che-non-sono-stati-gia-lavorati-dallalgoritmo-lo-impedisce-lordinanza-ministeriale/
    WWW.MIURISTRUZIONE.COM
    Non possono accettare supplenze da interpelli i docenti che non sono stati già “lavorati” dall'algoritmo, lo impedisce l'ordinanza ministeriale
    Sono già molti gli interpelli pubblicati dagli ambiti territoriali per quelle cattedre che non è stato possibile assegnare mediante algoritmo Gps o mediante graduatorie di istituto, della stessa scuola o di quelle viciniori. L’interpello costituisce un ottimo strumento per risolvere rapidamente la questione delle cattedre scoperte, sia da parte del dirigente scolastico in difficoltà, sia ... Leggi tutto
    Angry
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 12 Vistas
  • Intelligenza artificiale, l’80% degli studenti la usa con regolarità ma molti docenti non lo sanno: così si perde l'utilità in classe del prezioso strumento
    In Italia almeno 200mila studenti delle superiori utilizza con regolarità strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI), in pratica si tratta dell’80 per cento degli iscritti con età che va dai 13 ai 19 anni. Solo che oltre un terzo dei docenti crede che i...
    https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-l80-degli-studenti-la-usa-con-regolarita-ma-molti-docenti-non-lo-sanno-cosi-si-perde-lutilita-in-classe-del-prezioso-strumento
    Intelligenza artificiale, l’80% degli studenti la usa con regolarità ma molti docenti non lo sanno: così si perde l'utilità in classe del prezioso strumento In Italia almeno 200mila studenti delle superiori utilizza con regolarità strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI), in pratica si tratta dell’80 per cento degli iscritti con età che va dai 13 ai 19 anni. Solo che oltre un terzo dei docenti crede che i... https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-l80-degli-studenti-la-usa-con-regolarita-ma-molti-docenti-non-lo-sanno-cosi-si-perde-lutilita-in-classe-del-prezioso-strumento
    WWW.TECNICADELLASCUOLA.IT
    Intelligenza artificiale, l’80% degli studenti la usa con regolarità ma molti docenti non lo sanno: così si perde l'utilità in classe del prezioso strumento
    In Italia almeno 200mila studenti delle superiori utilizza con regolarità strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI), in pratica si tratta dell’80 per cento degli iscritti con età che va dai 13 ai 19 anni. Solo che oltre un terzo dei docenti crede che i propri studenti non utilizzino mai questi dispositivi avanzati. I dati derivano […]
    Like
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 16 Vistas
  • Bullismo, dai codici ai team di prevenzione: cosa fa la scuola. Novara: “Ma sul caso di Mendico e gli altri non fare allarmismo”
    di Alex Corlazzoli
    L’Italia è arrivata tardi a legiferare sul tema: solo negli ultimi otto anni lo Stato è intervenuto per fornire maggiori strumenti a insegnanti e dirigenti scolastici. E dopo il suicidio del 14enne in provincia di Latina, serve prudenza nell'analisi delle cause per non "colpevolizzare" solo le scuole.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/18/bullismo-dai-codici-ai-team-di-prevenzione-cosa-fa-la-scuola-novara-ma-sul-caso-di-mendico-e-gli-altri-non-fare-allarmismo/8128896/
    Bullismo, dai codici ai team di prevenzione: cosa fa la scuola. Novara: “Ma sul caso di Mendico e gli altri non fare allarmismo” di Alex Corlazzoli L’Italia è arrivata tardi a legiferare sul tema: solo negli ultimi otto anni lo Stato è intervenuto per fornire maggiori strumenti a insegnanti e dirigenti scolastici. E dopo il suicidio del 14enne in provincia di Latina, serve prudenza nell'analisi delle cause per non "colpevolizzare" solo le scuole. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/18/bullismo-dai-codici-ai-team-di-prevenzione-cosa-fa-la-scuola-novara-ma-sul-caso-di-mendico-e-gli-altri-non-fare-allarmismo/8128896/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Bullismo a scuola: le misure dopo il caso del 14enne Paolo Mendico
    Dalla legge 71/2017 ai team antibullismo: cosa fanno le scuole e come possono difendersi gli studenti vittime di bullismo
    Sad
    2
    0 Commentarios 0 Compartido 62 Vistas
  • MI SEMBRA UNA PROTESTA PIÙ CHE LEGITTIMA DA ESTENDERE A TUTTA ITALIA, ANCHE DOPO L'ENNESIMA COLLEGA DECEDUTA NELL'INCIDENTE del BUS QUESTA PRIMAVERA!
    A Bolzano scoppia la protesta dei docenti, stop a gite e attività extrascolastiche: “Mole impressionante di lavoro sommerso. Vogliamo più soldi e rispetto”

    Source: https://www.orizzontescuola.it/a-bolzano-scoppia-la-protesta-dei-docenti-stop-a-gite-e-attivita-extrascolastiche-mole-impressionante-di-lavoro-sommerso-vogliamo-piu-soldi-e-rispetto/
    MI SEMBRA UNA PROTESTA PIÙ CHE LEGITTIMA DA ESTENDERE A TUTTA ITALIA, ANCHE DOPO L'ENNESIMA COLLEGA DECEDUTA NELL'INCIDENTE del BUS QUESTA PRIMAVERA! A Bolzano scoppia la protesta dei docenti, stop a gite e attività extrascolastiche: “Mole impressionante di lavoro sommerso. Vogliamo più soldi e rispetto” Source: https://www.orizzontescuola.it/a-bolzano-scoppia-la-protesta-dei-docenti-stop-a-gite-e-attivita-extrascolastiche-mole-impressionante-di-lavoro-sommerso-vogliamo-piu-soldi-e-rispetto/
    Like
    2
    0 Commentarios 0 Compartido 135 Vistas
  • IL PROBLEMA NON SONO I PULLMAN e GLI AUTUSTI FORMATI, MA GLI AUTISTI SIERATI!
    Decreto Scuola, stop al “costo più basso” per le gite: le scuole dovranno scegliere solo pullman sicuri con autisti formati. Ecco cosa cambia per genitori e studenti

    Source: https://www.orizzontescuola.it/decreto-scuola-stop-al-costo-piu-basso-per-le-gite-le-scuole-dovranno-scegliere-solo-pullman-sicuri-con-autisti-formati-ecco-cosa-cambia-per-genitori-e-studenti/

    Guardate con molta attenzione il video dell'ultimo incidente dove ha perso la vita una maestra:
    https://www.scenario.press/posts/108608
    IL PROBLEMA NON SONO I PULLMAN e GLI AUTUSTI FORMATI, MA GLI AUTISTI SIERATI! Decreto Scuola, stop al “costo più basso” per le gite: le scuole dovranno scegliere solo pullman sicuri con autisti formati. Ecco cosa cambia per genitori e studenti Source: https://www.orizzontescuola.it/decreto-scuola-stop-al-costo-piu-basso-per-le-gite-le-scuole-dovranno-scegliere-solo-pullman-sicuri-con-autisti-formati-ecco-cosa-cambia-per-genitori-e-studenti/ Guardate con molta attenzione il video dell'ultimo incidente dove ha perso la vita una maestra: https://www.scenario.press/posts/108608
    Angry
    3
    0 Commentarios 0 Compartido 208 Vistas 9
  • QUESTA PURTROPPO È L'AMARA VERITÀ!
    Caro affitti e docenti fuori sede, la storia di Stefania: “Precaria, vivo in 40 metri quadri, pago 700 euro al mese e sopravvivo. Per noi del Sud non è scelta, è costrizione. Mi sono data due anni, poi cambio lavoro”. INTERVISTA

    https://www.orizzontescuola.it/caro-affitti-e-docenti-fuori-sede-la-storia-di-stefania-vivo-in-40-metri-quadri-pago-700-euro-al-mese-e-sopravvivo-per-noi-del-sud-non-e-scelta-e-costrizione-mi-sono-data-due-anni-poi-cambio/
    QUESTA PURTROPPO È L'AMARA VERITÀ! Caro affitti e docenti fuori sede, la storia di Stefania: “Precaria, vivo in 40 metri quadri, pago 700 euro al mese e sopravvivo. Per noi del Sud non è scelta, è costrizione. Mi sono data due anni, poi cambio lavoro”. INTERVISTA https://www.orizzontescuola.it/caro-affitti-e-docenti-fuori-sede-la-storia-di-stefania-vivo-in-40-metri-quadri-pago-700-euro-al-mese-e-sopravvivo-per-noi-del-sud-non-e-scelta-e-costrizione-mi-sono-data-due-anni-poi-cambio/
    Angry
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 240 Vistas
  • Assurda questa sentenza. ma il dovere educativo della scuola dov'e'? spiegare il significato di un simbolo a una ragazzina in crescita e agli altri suoi compagni non mi pare contrario ai doveri di un'insegnante. si parla di tutela della riservatezza quando questo crocifisso rovesciato era ostentato pubblicamente; e l'offesa a chi e' cristiano non si tutela? Al di la' del fatto che Cristo e i suoi insegnamenti sono comunque simbolo di bene anche per chi non crede, e Satana è comunque simbolo di male, portatore di insegnamenti e valori che demoliscono e avviliscono l'uomo e la persona, quando tutte le tradizioni religiose e non e i saggi di ogni tempo riconoscono che l'uomo nel suo profondo è un essere sociale creato per vivere in armonia con gli altri, e questo ci insegna la stessa natura. Il satanismo è una religione tutelata? Non lo sapevo. Pensavo che almeno nella formazione si educasse a valori di solidarietà umana non di demolizione dell'uomo. un insegnante non ha il dovere di "formare" i ragazzi, di spiegare cosa sta dietro simboli e credenze, di educare a valori di rispetto per tutti, e benevolenza verso ognuno, l'inclusione tanto decantata non ha alla radice il rispetto, cui il satanismo è totalmente estraneo perché Satana è da sempre simbolo di prevaricazione, dominio, sopraffazione? Il rispetto reale dell'altro non è un valore universalmente riconosciuto e decantato in tutte le carte dei diritti dell'uomo, un valore fondante della nostra società???? In questa sentenza però l'inclusione e il rispetto vengono utilizzati per tutelare valori totalmente opposti.
    Resto allibita da questa pronuncia che va contro i valori universalmente riconosciuti, il diritto naturale e la Costituzione, oltre al ruolo da sempre riconosciuto agli insegnanti di ausilio alla formazione di persone improntate al rispetto vero e profondo, oltre che alle matrici cristiane della nostra cultura che anch'esse chiedono rispetto. Ritengo che riconoscere il satanismo come credo religioso da tutelare da parte delle istituzioni, addirittura in una scuola, senza portare i ragazzi a esaminare in profondita' gli insegnamenti (se cosi vogliamo chiamarli) sottostanti a questi orientamenti che riconoscono sacrifici umani, violenze e sopraffazioni di ogni genere, sia l'emblema del degrado profondo in cui si trova la nostra societa e penso che questo atteggiamento sia da rigettare e condannare in quanto contrario ai valori dell'uomo di cui la nostra stessa Costituzione e tutto il diritto internazionale sono portatori.

    Alessandra Chiavegatti

    Source: https://t.me/c/1569685676/10788
    Assurda questa sentenza. ma il dovere educativo della scuola dov'e'? spiegare il significato di un simbolo a una ragazzina in crescita e agli altri suoi compagni non mi pare contrario ai doveri di un'insegnante. si parla di tutela della riservatezza quando questo crocifisso rovesciato era ostentato pubblicamente; e l'offesa a chi e' cristiano non si tutela? Al di la' del fatto che Cristo e i suoi insegnamenti sono comunque simbolo di bene anche per chi non crede, e Satana è comunque simbolo di male, portatore di insegnamenti e valori che demoliscono e avviliscono l'uomo e la persona, quando tutte le tradizioni religiose e non e i saggi di ogni tempo riconoscono che l'uomo nel suo profondo è un essere sociale creato per vivere in armonia con gli altri, e questo ci insegna la stessa natura. Il satanismo è una religione tutelata? Non lo sapevo. Pensavo che almeno nella formazione si educasse a valori di solidarietà umana non di demolizione dell'uomo. un insegnante non ha il dovere di "formare" i ragazzi, di spiegare cosa sta dietro simboli e credenze, di educare a valori di rispetto per tutti, e benevolenza verso ognuno, l'inclusione tanto decantata non ha alla radice il rispetto, cui il satanismo è totalmente estraneo perché Satana è da sempre simbolo di prevaricazione, dominio, sopraffazione? Il rispetto reale dell'altro non è un valore universalmente riconosciuto e decantato in tutte le carte dei diritti dell'uomo, un valore fondante della nostra società???? In questa sentenza però l'inclusione e il rispetto vengono utilizzati per tutelare valori totalmente opposti. Resto allibita da questa pronuncia che va contro i valori universalmente riconosciuti, il diritto naturale e la Costituzione, oltre al ruolo da sempre riconosciuto agli insegnanti di ausilio alla formazione di persone improntate al rispetto vero e profondo, oltre che alle matrici cristiane della nostra cultura che anch'esse chiedono rispetto. Ritengo che riconoscere il satanismo come credo religioso da tutelare da parte delle istituzioni, addirittura in una scuola, senza portare i ragazzi a esaminare in profondita' gli insegnamenti (se cosi vogliamo chiamarli) sottostanti a questi orientamenti che riconoscono sacrifici umani, violenze e sopraffazioni di ogni genere, sia l'emblema del degrado profondo in cui si trova la nostra societa e penso che questo atteggiamento sia da rigettare e condannare in quanto contrario ai valori dell'uomo di cui la nostra stessa Costituzione e tutto il diritto internazionale sono portatori. Alessandra Chiavegatti Source: https://t.me/c/1569685676/10788
    Angry
    3
    0 Commentarios 0 Compartido 572 Vistas
  • La frustrazione dei docenti. Fa riflettere la lettera di un insegnante pubblicata sul Corriere della Sera - La Difesa del Popolo
    “Sono un docente, e dopo vent’anni di carriera spesi a dare (e a sopportare) tutto per amore di ciò che amo… ho capito che vorrei cambiare lavoro. Perché? Semplice: perché la scuola di oggi chiede figure di ogni tipo tranne che insegnanti. Dunque...
    https://www.difesapopolo.it/la-frustrazione-dei-docenti-fa-riflettere-la-lettera-di-un-insegnante-pubblicata-sul-corriere-della-sera/
    La frustrazione dei docenti. Fa riflettere la lettera di un insegnante pubblicata sul Corriere della Sera - La Difesa del Popolo “Sono un docente, e dopo vent’anni di carriera spesi a dare (e a sopportare) tutto per amore di ciò che amo… ho capito che vorrei cambiare lavoro. Perché? Semplice: perché la scuola di oggi chiede figure di ogni tipo tranne che insegnanti. Dunque... https://www.difesapopolo.it/la-frustrazione-dei-docenti-fa-riflettere-la-lettera-di-un-insegnante-pubblicata-sul-corriere-della-sera/
    WWW.DIFESAPOPOLO.IT
    La frustrazione dei docenti. Fa riflettere la lettera di un insegnante pubblicata sul Corriere della Sera - La Difesa del Popolo
    “Sono un docente, e dopo vent’anni di carriera spesi a dare (e a sopportare) tutto per amore di ciò che amo… ho capito che vorrei cambiare lavoro. Perché? Semplice: perché la scuola di oggi chiede figure di ogni tipo tranne che insegnanti. Dunque nella scuola di oggi non c’è più spazio per me e per […]
    Like
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 257 Vistas
  • Con LIPEF EVOLUTION l’istruzione diventa libertà!
    Se tuo figlio non è felice a scuola, se senti che ha bisogno di un ambiente più sereno, personalizzato e rispettoso dei suoi tempi… allora sei nel posto giusto

    Con noi:
    ✔ Metodo educativo evolutivo unico in Italia

    ✔ Lezioni online live + materiali digitali sempre disponibili.

    ✔ Guide della Conoscenza che accompagnano i ragazzi passo dopo passo

    ✔ Comunità di famiglie unite dalla stessa visione

    ✔ Prova gratuita di 1 settimana senza impegno!

    Primaria – Medie – Superiori
    Dalla Primaria, alle medie. Dai Licei agli Istituti Tecnici e Professionali: il percorso giusto per ogni studente.

    Contattaci subito su WhatsApp: +39 366 526 5358
    Mary : +39 347 864 7307
    Scopri di più su: lipefevolution.com

    Perché crescere significa evolvere.
    Con LIPEF EVOLUTION l’istruzione diventa libertà! Se tuo figlio non è felice a scuola, se senti che ha bisogno di un ambiente più sereno, personalizzato e rispettoso dei suoi tempi… allora sei nel posto giusto 💫 👩‍🏫 Con noi: ✔ Metodo educativo evolutivo unico in Italia ✔ Lezioni online live + materiali digitali sempre disponibili. ✔ Guide della Conoscenza che accompagnano i ragazzi passo dopo passo ✔ Comunità di famiglie unite dalla stessa visione ✔ Prova gratuita di 1 settimana senza impegno! 💻 Primaria – Medie – Superiori 👉 Dalla Primaria, alle medie. Dai Licei agli Istituti Tecnici e Professionali: il percorso giusto per ogni studente. 📲 Contattaci subito su WhatsApp: +39 366 526 5358 Mary : +39 347 864 7307 🌐 Scopri di più su: lipefevolution.com ✨ Perché crescere significa evolvere.
    Like
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 424 Vistas
  • Novara: «Lo star bene a scuola, legato a una fatica creativa e sociale, permette di migliorare l'apprendimento»
    L'istruzione scolastica si intreccia indissolubilmente con la formazione sociale. I consigli del pedagogista Daniele Novara su come migliorare il clima in classe
    https://www.corriere.it/salute/figli-genitori/bambino/25_settembre_01/novara-lo-star-bene-a-scuola-legato-a-una-fatica-creativa-e-sociale-permette-di-migliorare-l-apprendimento-9138fac9-f0e5-47e4-95e6-18748e9e5xlk_amp.shtml
    Novara: «Lo star bene a scuola, legato a una fatica creativa e sociale, permette di migliorare l'apprendimento» L'istruzione scolastica si intreccia indissolubilmente con la formazione sociale. I consigli del pedagogista Daniele Novara su come migliorare il clima in classe https://www.corriere.it/salute/figli-genitori/bambino/25_settembre_01/novara-lo-star-bene-a-scuola-legato-a-una-fatica-creativa-e-sociale-permette-di-migliorare-l-apprendimento-9138fac9-f0e5-47e4-95e6-18748e9e5xlk_amp.shtml
    WWW.CORRIERE.IT
    Novara: «Lo star bene a scuola, legato a una fatica creativa e sociale, permette di migliorare l'apprendimento»
    L'istruzione scolastica si intreccia indissolubilmente con la formazione sociale. I consigli del pedagogista Daniele Novara su come migliorare il clima in classe
    Like
    3
    0 Commentarios 0 Compartido 320 Vistas
Más resultados