• MANOVRA 2025 – Primo assaggio. Né sorprese, né imprese

    L’economia non è un concetto astratto: è fatta di persone.
    E la politica non è un evento celeste, ma un insieme di scelte — prese da individui ben precisi a cui, per volontà o per inerzia, concediamo carta bianca.

    Eppure, davanti all’ennesima legge di bilancio, sembriamo reagire come sempre: con una scrollata di spalle.
    Mentre ci distraiamo su discussioni marginali — tipo l’uso “improprio” del termine cortigiano/a — il governo ci serve il vero piatto forte di fine anno: la manovra 2025, che di “improprio” non ha nulla, ma riflette perfettamente la sua impronta ideologica.
    Nulla di sorprendente, appunto.

    Siamo ancora alla fase preliminare, con conferenze stampa, bozze e iter parlamentari da smaltire tra una commissione e l’altra, ma il copione è già chiaro: nessuna rivoluzione, nessuna impresa.
    Solo un altro giro di giostra finanziato a debito, condito da qualche contentino ben calibrato.

    La manovra vale circa 18,7 miliardi di euro.
    Meloni la definisce “molto seria ed equilibrata”, e in effetti è più leggera delle precedenti — almeno sulla carta.
    Tra le voci principali:

    ⚫️ Sostegno alla famiglia: circa 1,6 miliardi di euro in più, con esenzioni della prima casa dal calcolo ISEE fino a un certo valore catastale, per favorire l’accesso a misure come assegno unico, bonus nido e assegno di inclusione.

    ⚫️Fisco e lavoro: semplificazione delle aliquote IRPEF e taglio del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi, con ampliamento della platea dei beneficiari della flat tax.

    ⚫️Politiche sociali: rifinanziamento della carta “Dedicata a te”, per un totale di 500 milioni di euro.


    In sintesi, una manovra che conferma l’approccio tradizionalista e conservatore del centrodestra: pochi obiettivi, chiari ma limitati.
    Tanto sostegno alle famiglie, qualche ritocco fiscale e un’apparente sobrietà che nasconde una precisa filosofia politica: spendere dove si vuole, tagliare dove non serve (a loro).


    È presto per bilanci definitivi, ma sappiamo già cosa aspettarci.
    E sappiamo anche quali voci di spesa gridano vendetta.

    Da un lato, quella da togliere: la spesa militare.
    Dall’altro, quella da proteggere e potenziare: l’informazione, la cultura, la comunicazione libera e indipendente.

    Ma la partita, lo sappiamo, è già persa.

    Il Documento programmatico pluriennale per la Difesa prevede investimenti da 130 a 140 miliardi di euro nei prossimi 15 anni per sistemi d’arma, infrastrutture e mezzi militari — con ulteriori 12 miliardi già previsti nella manovra per il 2026.
    Tutto in linea con i target NATO, ovviamente.
    Perché la pace, a quanto pare, passa ancora per le armi.

    Nel frattempo, zero investimenti per il giornalismo, per la cultura, per chi tiene accesa la luce dell’informazione.
    Ci indigniamo per gli attacchi a figure come Sigfrido Ranucci, ma non muoviamo un dito per costruire un sistema che tuteli chi racconta il Paese, anche quando il racconto non piace.

    Non che mi aspettassi qualcosa di diverso ma si prosegue con la linea di pensiero fatta di tagli e scarsità di risorse per la cultura e per la salvaguardia dell'informazione italiana, con assenza di investimenti significativi in questi settori, che dunque ne escono penalizzati rispetto alla spesa per la difesa. Ma poi per difenderci da cosa?

    Forse dobbiamo iniziare a difenderci da noi stessi e questa routine politica imbarazzante che giustamente è stata ancora una volta premiata da un meritato e sacrosanto astensionismo che non fa più rima con menefreghismo ma con una sana presa di posizione e coscienza.


    #Manovra2025 #PoliticaItaliana #EconomiaReale #FinanzaPubblica #BilancioStato #CulturaEDemocrazia #SpesaMilitare #InformazioneLibera
    MANOVRA 2025 🔥 – Primo assaggio. Né sorprese, né imprese L’economia non è un concetto astratto: è fatta di persone. E la politica non è un evento celeste, ma un insieme di scelte — prese da individui ben precisi a cui, per volontà o per inerzia, concediamo carta bianca. Eppure, davanti all’ennesima legge di bilancio, sembriamo reagire come sempre: con una scrollata di spalle. Mentre ci distraiamo su discussioni marginali — tipo l’uso “improprio” del termine cortigiano/a — il governo ci serve il vero piatto forte di fine anno: la manovra 2025, che di “improprio” non ha nulla, ma riflette perfettamente la sua impronta ideologica. Nulla di sorprendente, appunto. Siamo ancora alla fase preliminare, con conferenze stampa, bozze e iter parlamentari da smaltire tra una commissione e l’altra, ma il copione è già chiaro: nessuna rivoluzione, nessuna impresa. Solo un altro giro di giostra finanziato a debito, condito da qualche contentino ben calibrato. La manovra vale circa 18,7 miliardi di euro. Meloni la definisce “molto seria ed equilibrata”, e in effetti è più leggera delle precedenti — almeno sulla carta. Tra le voci principali: ⚫️ Sostegno alla famiglia: circa 1,6 miliardi di euro in più, con esenzioni della prima casa dal calcolo ISEE fino a un certo valore catastale, per favorire l’accesso a misure come assegno unico, bonus nido e assegno di inclusione. ⚫️Fisco e lavoro: semplificazione delle aliquote IRPEF e taglio del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi, con ampliamento della platea dei beneficiari della flat tax. ⚫️Politiche sociali: rifinanziamento della carta “Dedicata a te”, per un totale di 500 milioni di euro. In sintesi, una manovra che conferma l’approccio tradizionalista e conservatore del centrodestra: pochi obiettivi, chiari ma limitati. Tanto sostegno alle famiglie, qualche ritocco fiscale e un’apparente sobrietà che nasconde una precisa filosofia politica: spendere dove si vuole, tagliare dove non serve (a loro). È presto per bilanci definitivi, ma sappiamo già cosa aspettarci. E sappiamo anche quali voci di spesa gridano vendetta. 👉 Da un lato, quella da togliere: la spesa militare. Dall’altro, quella da proteggere e potenziare: l’informazione, la cultura, la comunicazione libera e indipendente. Ma la partita, lo sappiamo, è già persa. Il Documento programmatico pluriennale per la Difesa prevede investimenti da 130 a 140 miliardi di euro nei prossimi 15 anni per sistemi d’arma, infrastrutture e mezzi militari — con ulteriori 12 miliardi già previsti nella manovra per il 2026. Tutto in linea con i target NATO, ovviamente. Perché la pace, a quanto pare, passa ancora per le armi. 👉 Nel frattempo, zero investimenti per il giornalismo, per la cultura, per chi tiene accesa la luce dell’informazione. Ci indigniamo per gli attacchi a figure come Sigfrido Ranucci, ma non muoviamo un dito per costruire un sistema che tuteli chi racconta il Paese, anche quando il racconto non piace. Non che mi aspettassi qualcosa di diverso ma si prosegue con la linea di pensiero fatta di tagli e scarsità di risorse per la cultura e per la salvaguardia dell'informazione italiana, con assenza di investimenti significativi in questi settori, che dunque ne escono penalizzati rispetto alla spesa per la difesa. Ma poi per difenderci da cosa? Forse dobbiamo iniziare a difenderci da noi stessi e questa routine politica imbarazzante che giustamente è stata ancora una volta premiata da un meritato e sacrosanto astensionismo che non fa più rima con menefreghismo ma con una sana presa di posizione e coscienza. #Manovra2025 #PoliticaItaliana #EconomiaReale #FinanzaPubblica #BilancioStato #CulturaEDemocrazia #SpesaMilitare #InformazioneLibera
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 97 Visualizações
  • Quattro anni di silenzio, poi le rivelazioni di Ippolito scuotono l’Italia: famiglie chiedono verità, giustizia e i responsabili:
    https://www.quotidianoweb.it/attualita/quattro-anni-di-silenzio-e-ora-ippolito-parla-troppo-tardi/

    #quotidianoweb #news #notizie #attualità #informazione #informazionelibera #CTS #famigliedellevittimecovid #GIUSTIZIAPERLEVITTIME #Ippolito #taskforce #Trasparenza #Covid19 #protocolli #decisinipolitiche #ospedali #lockdown #associazionifamiliarivittimecovid
    Segui QuotidianoWeb su Telelgram cliccando QUI: https///t.me/quotidianowebitalia
    Quattro anni di silenzio, poi le rivelazioni di Ippolito scuotono l’Italia: famiglie chiedono verità, giustizia e i responsabili: https://www.quotidianoweb.it/attualita/quattro-anni-di-silenzio-e-ora-ippolito-parla-troppo-tardi/ #quotidianoweb #news #notizie #attualità #informazione #informazionelibera #CTS #famigliedellevittimecovid #GIUSTIZIAPERLEVITTIME #Ippolito #taskforce #Trasparenza #Covid19 #protocolli #decisinipolitiche #ospedali #lockdown #associazionifamiliarivittimecovid Segui QuotidianoWeb su Telelgram cliccando QUI: https///t.me/quotidianowebitalia
    WWW.QUOTIDIANOWEB.IT
    Quattro anni di silenzio e ora Ippolito parla? Troppo tardi | Quotidianoweb.it
    Quattro anni di silenzio, poi le rivelazioni di Ippolito scuotono l’Italia: famiglie chiedono verità, giustizia e responsabilità istituzionali
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 4KB Visualizações
  • USAID, propaganda e verità: apriamo gli occhi! 👁️‍🗨️

    Cari amici, attivisti e amanti dell'informazione libera,
    riparte il nostro percorso con un nuovo spirito, una nuova energia e la voglia di ricercare insieme la verità.
    Questo è il primo evento ufficiale della nuova gestione del Comitato e vogliamo inaugurarlo insieme a voi!
    Vi invitiamo a un appuntamento imperdibile per comprendere il ruolo della propaganda nei conflitti globali e l’influenza dell’agenzia USAID nei contesti internazionali.

    Ne parliamo con:

    Germana Leoni, giornalista investigativa indipendente
    Leonardo Cribio, portavoce del Comitato Assange Italia

    Sabato 29 Marzo ore 18:00
    Casa Rossa, Via Privata Monte Lungo 2 – Milano (MM1 Turro)

    Un incontro per smascherare le narrazioni dominanti, confrontarci e ridare forza all'informazione critica.
    Porta la tua voce, la tua curiosità, la tua voglia di capire.
    La verità ha bisogno di tutti noi.
    Ingresso libero – partecipazione consapevole.

    #CasaRossaMilano #ComitatoAssangeItalia #PropagandaDiGuerra #EventoMilano #InformazioneLibera #USAID #VeritàNascosta #AttivismoCritico #SabatoInsieme #giornalismoinvestigativo
    🕵️‍♀️ USAID, propaganda e verità: apriamo gli occhi! 👁️‍🗨️ Cari amici, attivisti e amanti dell'informazione libera, riparte il nostro percorso con un nuovo spirito, una nuova energia e la voglia di ricercare insieme la verità. Questo è il primo evento ufficiale della nuova gestione del Comitato e vogliamo inaugurarlo insieme a voi! ✊ Vi invitiamo a un appuntamento imperdibile per comprendere il ruolo della propaganda nei conflitti globali e l’influenza dell’agenzia USAID nei contesti internazionali. 🌍 Ne parliamo con: Germana Leoni, giornalista investigativa indipendente 📰 Leonardo Cribio, portavoce del Comitato Assange Italia 🌐 🗓️ Sabato 29 Marzo ore 18:00 📍 Casa Rossa, Via Privata Monte Lungo 2 – Milano (MM1 Turro) Un incontro per smascherare le narrazioni dominanti, confrontarci e ridare forza all'informazione critica. 🗣️ Porta la tua voce, la tua curiosità, la tua voglia di capire. La verità ha bisogno di tutti noi. 💪 Ingresso libero – partecipazione consapevole. #CasaRossaMilano #ComitatoAssangeItalia #PropagandaDiGuerra #EventoMilano #InformazioneLibera #USAID #VeritàNascosta #AttivismoCritico #SabatoInsieme #giornalismoinvestigativo
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 10KB Visualizações
  • COMUNICATO STAMPA: NUOVO NOME, STESSI PRINCIPI!

    In molti ci hanno chiesto, negli ultimi mesi, quale sarebbe stato il futuro del nostro impegno e cosa avremmo ancora potuto realizzare dopo aver ottenuto (o meglio, negoziato) la scarcerazione di Julian Assange.
    La risposta è semplice: non ci siamo fermati!

    Siamo ancora qui, determinati a portare avanti la nostra missione, con nuovi obiettivi e sfide ancora più ambiziose. Il nostro percorso continua, ispirato dalla figura di Assange, un uomo che ha sfidato il sistema, per affrontare tutte le questioni legate alla libertà di INFORMAZIONE. Questo tema, particolarmente rilevante nel nostro Paese, ci ricorda quanto siano fondamentali concetti come trasparenza, neutralità e giustizia nel giornalismo, valori che non possono essere dimenticati nel momento in cui si diffonde una notizia.
    Abbiamo cambiato il nostro nome, ma non i nostri principi. Il nostro cammino prosegue con la stessa passione, insieme ai nostri instancabili sostenitori.

    Leggi il comunicato ufficiale:

    https://free-assange.blogspot.com/2025/03/comunicato-stampa-nuovo-nome-stessi.html?m=1

    Unisciti a noi in questo viaggio verso una più giusta informazione!
    Vi aspettiamo!

    #Trasparenza #InformazioneLibera #Giustizia #Neutralità #FreePress #JulianAssange #NuovoNomeStessiPrincipi #ComunicazioneEtica #InformazioneIndipendente #giustainformazione
    📢 COMUNICATO STAMPA: NUOVO NOME, STESSI PRINCIPI! 💪 In molti ci hanno chiesto, negli ultimi mesi, quale sarebbe stato il futuro del nostro impegno e cosa avremmo ancora potuto realizzare dopo aver ottenuto (o meglio, negoziato) la scarcerazione di Julian Assange. La risposta è semplice: non ci siamo fermati! Siamo ancora qui, determinati a portare avanti la nostra missione, con nuovi obiettivi e sfide ancora più ambiziose. Il nostro percorso continua, ispirato dalla figura di Assange, un uomo che ha sfidato il sistema, per affrontare tutte le questioni legate alla libertà di INFORMAZIONE. Questo tema, particolarmente rilevante nel nostro Paese, ci ricorda quanto siano fondamentali concetti come trasparenza, neutralità e giustizia nel giornalismo, valori che non possono essere dimenticati nel momento in cui si diffonde una notizia. Abbiamo cambiato il nostro nome, ma non i nostri principi. Il nostro cammino prosegue con la stessa passione, insieme ai nostri instancabili sostenitori. 📄 Leggi il comunicato ufficiale: https://free-assange.blogspot.com/2025/03/comunicato-stampa-nuovo-nome-stessi.html?m=1 Unisciti a noi in questo viaggio verso una più giusta informazione! Vi aspettiamo! 🗞️✊ #Trasparenza #InformazioneLibera #Giustizia #Neutralità #FreePress #JulianAssange #NuovoNomeStessiPrincipi #ComunicazioneEtica #InformazioneIndipendente #giustainformazione
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 10KB Visualizações
  • "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24
    Intervento di Laura Teodori - già dirigente di ricerca e docente universitaria - Parte Seconda

    https://rumble.com/v4s2788-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-laura-teodori-.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    #clnresistenzamilano
    #lorettacremasco
    #informazionelibera
    #educazionelibera
    #ugomattei
    #andreazhok
    #claudiomessora
    #alberocontri
    #giandomenicogiannetto
    #sergiobarbesta
    #giannivacchelli
    #massimomazzucco
    #silvernervuti
    #laurateodori
    #jeantoschi
    #erminiaferrari
    "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24 Intervento di Laura Teodori - già dirigente di ricerca e docente universitaria - Parte Seconda https://rumble.com/v4s2788-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-laura-teodori-.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce #clnresistenzamilano #lorettacremasco #informazionelibera #educazionelibera #ugomattei #andreazhok #claudiomessora #alberocontri #giandomenicogiannetto #sergiobarbesta #giannivacchelli #massimomazzucco #silvernervuti #laurateodori #jeantoschi #erminiaferrari
    Like
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 25KB Visualizações
  • "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24
    Intervento di Sergio Barbesta - fondatore di Scenario.press

    https://rumble.com/v4s4r7q-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-sergio-barbest.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    #clnresistenzamilano
    #lorettacremasco
    #informazionelibera
    #educazionelibera
    #ugomattei
    #andreazhok
    #claudiomessora
    #alberocontri
    #giandomenicogiannetto
    #sergiobarbesta
    #giannivacchelli
    #massimomazzucco
    #silvernervuti
    #laurateodori
    #jeantoschi
    #erminiaferrari
    "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24 Intervento di Sergio Barbesta - fondatore di Scenario.press https://rumble.com/v4s4r7q-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-sergio-barbest.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce #clnresistenzamilano #lorettacremasco #informazionelibera #educazionelibera #ugomattei #andreazhok #claudiomessora #alberocontri #giandomenicogiannetto #sergiobarbesta #giannivacchelli #massimomazzucco #silvernervuti #laurateodori #jeantoschi #erminiaferrari
    Like
    Love
    4
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 24KB Visualizações
  • "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24
    Intervento di Giandomenico Giannetto - scrittore e fondatore di Medicina a piccole dosi

    https://rumble.com/v4s27a5-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-giandomenico-g.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    #clnresistenzamilano
    #lorettacremasco
    #informazionelibera
    #educazionelibera
    #ugomattei
    #andreazhok
    #claudiomessora
    #alberocontri
    #giandomenicogiannetto
    #sergiobarbesta
    #giannivacchelli
    #massimomazzucco
    #silvernervuti
    #laurateodori
    #jeantoschi
    #erminiaferrari
    "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24 Intervento di Giandomenico Giannetto - scrittore e fondatore di Medicina a piccole dosi https://rumble.com/v4s27a5-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-giandomenico-g.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce #clnresistenzamilano #lorettacremasco #informazionelibera #educazionelibera #ugomattei #andreazhok #claudiomessora #alberocontri #giandomenicogiannetto #sergiobarbesta #giannivacchelli #massimomazzucco #silvernervuti #laurateodori #jeantoschi #erminiaferrari
    Like
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 23KB Visualizações
  • Convegno: "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24
    Intervento di Laura Teodori - già dirigente di ricerca e docente universitaria - Parte Prima

    https://rumble.com/v4s276l-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-laura-teodori-.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    #clnresistenzamilano
    #lorettacremasco
    #informazionelibera
    #educazionelibera
    #ugomattei
    #andreazhok
    #claudiomessora
    #alberocontri
    #giandomenicogiannetto
    #sergiobarbesta
    #giannivacchelli
    #massimomazzucco
    #silvernervuti
    #laurateodori
    #jeantoschi
    #erminiaferrari
    Convegno: "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24 Intervento di Laura Teodori - già dirigente di ricerca e docente universitaria - Parte Prima https://rumble.com/v4s276l-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-laura-teodori-.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce #clnresistenzamilano #lorettacremasco #informazionelibera #educazionelibera #ugomattei #andreazhok #claudiomessora #alberocontri #giandomenicogiannetto #sergiobarbesta #giannivacchelli #massimomazzucco #silvernervuti #laurateodori #jeantoschi #erminiaferrari
    Like
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 23KB Visualizações
  • "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24
    Intervento di Silver Nervuti - comunicatore satirico, videomaker - Parte Seconda

    https://rumble.com/v4s1yn9-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-silver-nervuti.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    #clnresistenzamilano
    #lorettacremasco
    #informazionelibera
    #educazionelibera
    #ugomattei
    #andreazhok
    #claudiomessora
    #alberocontri
    #giandomenicogiannetto
    #sergiobarbesta
    #giannivacchelli
    #massimomazzucco
    #silvernervuti
    #laurateodori
    #jeantoschi
    #erminiaferrari
    "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24 Intervento di Silver Nervuti - comunicatore satirico, videomaker - Parte Seconda https://rumble.com/v4s1yn9-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-silver-nervuti.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce #clnresistenzamilano #lorettacremasco #informazionelibera #educazionelibera #ugomattei #andreazhok #claudiomessora #alberocontri #giandomenicogiannetto #sergiobarbesta #giannivacchelli #massimomazzucco #silvernervuti #laurateodori #jeantoschi #erminiaferrari
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 23KB Visualizações
  • "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24
    Intervento di Silver Nervuti - comunicatore satirico, videomaker - Parte Prima

    https://rumble.com/v4s1ymn-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-silver-nervuti.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    #clnresistenzamilano
    #lorettacremasco
    #informazionelibera
    #educazionelibera
    #ugomattei
    #andreazhok
    #claudiomessora
    #alberocontri
    #giandomenicogiannetto
    #sergiobarbesta
    #giannivacchelli
    #massimomazzucco
    #silvernervuti
    #laurateodori
    #jeantoschi
    #erminiaferrari
    "L'informazione e l'educazione libera ai tempi del grande reset" - Convegno CLN Resistenza Milano - 27/04/24 Intervento di Silver Nervuti - comunicatore satirico, videomaker - Parte Prima https://rumble.com/v4s1ymn-linformazione-e-leducazione-libera-ai-tempi-del-grande-reset-silver-nervuti.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce #clnresistenzamilano #lorettacremasco #informazionelibera #educazionelibera #ugomattei #andreazhok #claudiomessora #alberocontri #giandomenicogiannetto #sergiobarbesta #giannivacchelli #massimomazzucco #silvernervuti #laurateodori #jeantoschi #erminiaferrari
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 23KB Visualizações
Páginas impulsionada