SE NON ORA, QUANDO?
Quante volte abbiamo rimandato, aspettando “tempi migliori”?
Ecco la verità: quei tempi non arriveranno mai, se non siamo noi a cambiarli.
Non userò mezze parole.
Parlo di Milano, oggi.
E non perderò tempo a commentare oltre ciò che già sappiamo: un terremoto giudiziario senza precedenti ha travolto la “premiata ditta” Tancredi & Friends, con la supervisione politica di Sala.
Per chi ancora non avesse letto: 21 indagati, tra cui l’assessore Tancredi e il costruttore Catella. La Procura parla di corruzione sistemica, sono coinvolti ex membri della Commissione Paesaggio e grandi gruppi immobiliari. Al centro ci sono nove aree chiave della città, incluso il progetto del Pirellino. È stata chiesta la custodia cautelare per sei figure chiave.
Tutto già visto? Sì.
Tutto già insabbiato, in passato? Sì.
Expo 2015 ve lo ricordate? Anche allora, polvere sotto il tappeto. Eppure, sempre le stesse facce restano a galla.
Ma stavolta è diverso.
Non per ciò che accade in procura, ma per ciò che possiamo scegliere di fare NOI.
È IL MOMENTO DEL CORAGGIO COLLETTIVO
Indipendentemente da come finirà quest'inchiesta, questo è un punto di rottura.
Un segnale. Un’occasione storica per voltare pagina.
Serve un nuovo inizio.
Non l’ennesimo movimento, non l’ennesimo hashtag. Ma una forza concreta, popolare, trasversale, che unisca cittadini, attivisti, comitati, professionisti e realtà indipendenti.
Niente più parrocchie ideologiche.
Niente più tribù autoreferenziali.
Solo un obiettivo comune: riportare la politica nelle mani dei cittadini, ripristinare trasparenza, etica e competenza, costruire una Milano che non svenda i suoi spazi pubblici.
È TEMPO DI UN’ONDA. UNA NOUVELLE VAGUE CIVILE
Immagina un’onda nuova. Non un’onda di rabbia, ma di rivalsa consapevole.
Una forza ispirata a Hokusai, alla bellezza che travolge e rigenera.
Un’onda civile fatta di cultura, giustizia sociale, politica viva e partecipata, spirito di servizio.
Basta con i compromessi.
Basta con chi svende la città pezzo dopo pezzo.
È ora di prenderci lo spazio che ci spetta.
È IL TEMPO DEL FARE
Ogni giorno mi confronto con persone stanche, sfiduciate, deluse.
Ma io vi dico: non è finita.
Non dobbiamo chiuderci in comunità parallele, ma tornare al centro.
Controllare, vigilare, proporre, agire.
Siamo in grado di farlo?
Sì, se ci uniamo. Ora.
Chi ci sta?
Chi è pronto a costruire, insieme, un nuovo soggetto civico e politico per Milano?
Chi è pronto a mettersi in gioco, senza paura?
Oggi non lanciamo un appello.
Oggi lanciamo una sfida.
Una sfida che parte dal basso e punta in alto.
Una sfida che non aspetta permessi.
Parte oggi. Parte da qui. E parte da NOI.
SE NON ORA, QUANDO?
#OndaCivile
#MilanoLibera
#StopCorruzione
#TrasparenzaSubito
#PoliticaDalBasso
#NouvelleVagueMilano
#MilanoRinasce
#MilanoÈNostra
#AgireOra
Quante volte abbiamo rimandato, aspettando “tempi migliori”?
Ecco la verità: quei tempi non arriveranno mai, se non siamo noi a cambiarli.
Non userò mezze parole.
Parlo di Milano, oggi.
E non perderò tempo a commentare oltre ciò che già sappiamo: un terremoto giudiziario senza precedenti ha travolto la “premiata ditta” Tancredi & Friends, con la supervisione politica di Sala.
Per chi ancora non avesse letto: 21 indagati, tra cui l’assessore Tancredi e il costruttore Catella. La Procura parla di corruzione sistemica, sono coinvolti ex membri della Commissione Paesaggio e grandi gruppi immobiliari. Al centro ci sono nove aree chiave della città, incluso il progetto del Pirellino. È stata chiesta la custodia cautelare per sei figure chiave.
Tutto già visto? Sì.
Tutto già insabbiato, in passato? Sì.
Expo 2015 ve lo ricordate? Anche allora, polvere sotto il tappeto. Eppure, sempre le stesse facce restano a galla.
Ma stavolta è diverso.
Non per ciò che accade in procura, ma per ciò che possiamo scegliere di fare NOI.
È IL MOMENTO DEL CORAGGIO COLLETTIVO
Indipendentemente da come finirà quest'inchiesta, questo è un punto di rottura.
Un segnale. Un’occasione storica per voltare pagina.
Serve un nuovo inizio.
Non l’ennesimo movimento, non l’ennesimo hashtag. Ma una forza concreta, popolare, trasversale, che unisca cittadini, attivisti, comitati, professionisti e realtà indipendenti.
Niente più parrocchie ideologiche.
Niente più tribù autoreferenziali.
Solo un obiettivo comune: riportare la politica nelle mani dei cittadini, ripristinare trasparenza, etica e competenza, costruire una Milano che non svenda i suoi spazi pubblici.
È TEMPO DI UN’ONDA. UNA NOUVELLE VAGUE CIVILE
Immagina un’onda nuova. Non un’onda di rabbia, ma di rivalsa consapevole.
Una forza ispirata a Hokusai, alla bellezza che travolge e rigenera.
Un’onda civile fatta di cultura, giustizia sociale, politica viva e partecipata, spirito di servizio.
Basta con i compromessi.
Basta con chi svende la città pezzo dopo pezzo.
È ora di prenderci lo spazio che ci spetta.
È IL TEMPO DEL FARE
Ogni giorno mi confronto con persone stanche, sfiduciate, deluse.
Ma io vi dico: non è finita.
Non dobbiamo chiuderci in comunità parallele, ma tornare al centro.
Controllare, vigilare, proporre, agire.
Siamo in grado di farlo?
Sì, se ci uniamo. Ora.
Chi ci sta?
Chi è pronto a costruire, insieme, un nuovo soggetto civico e politico per Milano?
Chi è pronto a mettersi in gioco, senza paura?
Oggi non lanciamo un appello.
Oggi lanciamo una sfida.
Una sfida che parte dal basso e punta in alto.
Una sfida che non aspetta permessi.
Parte oggi. Parte da qui. E parte da NOI.
SE NON ORA, QUANDO?
#OndaCivile
#MilanoLibera
#StopCorruzione
#TrasparenzaSubito
#PoliticaDalBasso
#NouvelleVagueMilano
#MilanoRinasce
#MilanoÈNostra
#AgireOra
🔥 SE NON ORA, QUANDO? 🔥
Quante volte abbiamo rimandato, aspettando “tempi migliori”?
Ecco la verità: quei tempi non arriveranno mai, se non siamo noi a cambiarli.
Non userò mezze parole.
Parlo di Milano, oggi.
E non perderò tempo a commentare oltre ciò che già sappiamo: un terremoto giudiziario senza precedenti ha travolto la “premiata ditta” Tancredi & Friends, con la supervisione politica di Sala.
Per chi ancora non avesse letto: 21 indagati, tra cui l’assessore Tancredi e il costruttore Catella. La Procura parla di corruzione sistemica, sono coinvolti ex membri della Commissione Paesaggio e grandi gruppi immobiliari. Al centro ci sono nove aree chiave della città, incluso il progetto del Pirellino. È stata chiesta la custodia cautelare per sei figure chiave.
Tutto già visto? Sì.
Tutto già insabbiato, in passato? Sì.
Expo 2015 ve lo ricordate? Anche allora, polvere sotto il tappeto. Eppure, sempre le stesse facce restano a galla.
Ma stavolta è diverso.
Non per ciò che accade in procura, ma per ciò che possiamo scegliere di fare NOI.
È IL MOMENTO DEL CORAGGIO COLLETTIVO
Indipendentemente da come finirà quest'inchiesta, questo è un punto di rottura.
Un segnale. Un’occasione storica per voltare pagina.
Serve un nuovo inizio.
Non l’ennesimo movimento, non l’ennesimo hashtag. Ma una forza concreta, popolare, trasversale, che unisca cittadini, attivisti, comitati, professionisti e realtà indipendenti.
Niente più parrocchie ideologiche.
Niente più tribù autoreferenziali.
Solo un obiettivo comune: riportare la politica nelle mani dei cittadini, ripristinare trasparenza, etica e competenza, costruire una Milano che non svenda i suoi spazi pubblici.
È TEMPO DI UN’ONDA. UNA NOUVELLE VAGUE CIVILE
Immagina un’onda nuova. Non un’onda di rabbia, ma di rivalsa consapevole.
Una forza ispirata a Hokusai, alla bellezza che travolge e rigenera.
Un’onda civile fatta di cultura, giustizia sociale, politica viva e partecipata, spirito di servizio.
Basta con i compromessi.
Basta con chi svende la città pezzo dopo pezzo.
È ora di prenderci lo spazio che ci spetta.
È IL TEMPO DEL FARE
Ogni giorno mi confronto con persone stanche, sfiduciate, deluse.
Ma io vi dico: non è finita.
Non dobbiamo chiuderci in comunità parallele, ma tornare al centro.
Controllare, vigilare, proporre, agire.
Siamo in grado di farlo?
Sì, se ci uniamo. Ora.
Chi ci sta?
Chi è pronto a costruire, insieme, un nuovo soggetto civico e politico per Milano?
Chi è pronto a mettersi in gioco, senza paura?
Oggi non lanciamo un appello.
Oggi lanciamo una sfida.
Una sfida che parte dal basso e punta in alto.
Una sfida che non aspetta permessi.
Parte oggi. Parte da qui. E parte da NOI.
👉 SE NON ORA, QUANDO?
#OndaCivile
#MilanoLibera
#StopCorruzione
#TrasparenzaSubito
#PoliticaDalBasso
#NouvelleVagueMilano
#MilanoRinasce
#MilanoÈNostra
#AgireOra
0 Commentaires
0 Parts
157 Vue