• Vendita del Meazza, il comitato San Siro diffida il Comune: “Ecco i documenti che lo provano, il vincolo sullo stadio scatta l’11 settembre”
    Colpo di scena sull’iter travagliato e sempre più in salita per la cessione dell’impianto sportivo a Milan e Inter. Al centro della disputa il secondo anello, e le parole contenute in un libro portate come prova schiacciante...
    https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/vendita-stadio-meazza-vincolo-secondo-anello-comitato-san-siro-i0hm5bo4
    Vendita del Meazza, il comitato San Siro diffida il Comune: “Ecco i documenti che lo provano, il vincolo sullo stadio scatta l’11 settembre” Colpo di scena sull’iter travagliato e sempre più in salita per la cessione dell’impianto sportivo a Milan e Inter. Al centro della disputa il secondo anello, e le parole contenute in un libro portate come prova schiacciante... https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/vendita-stadio-meazza-vincolo-secondo-anello-comitato-san-siro-i0hm5bo4
    WWW.ILGIORNO.IT
    Vendita del Meazza, il comitato San Siro diffida il Comune: “Ecco i documenti che lo provano, il vincolo sullo stadio scatta l’11 settembre”
    Colpo di scena sull’iter travagliato e sempre più in salita per la cessione dell’impianto sportivo a Milan e Inter. Al centro della disputa il secondo anello, e le parole contenute in un libro portate come prova schiacciante
    Like
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 88 Views
  • Parcheggi gratuiti a rischio, il comitato “Milano libera” chiede al Ministero di intervenire

    Il Movimento per le Libertà segnala al Mit «un uso distorto dell’articolo 7 del Codice della strada» che consente ai Comuni di eliminare le aree di sosta libera. Chiesta una modifica normativa per tutelare i cittadini e garantire una quota minima di parcheggi gratuiti.
    https://www.7giorni.info/cronaca/milano-metropoli/parcheggi-gratuiti-a-rischio-il-comitato-milano-libera-chiede-al-ministero-di-intervenire.html
    Parcheggi gratuiti a rischio, il comitato “Milano libera” chiede al Ministero di intervenire Il Movimento per le Libertà segnala al Mit «un uso distorto dell’articolo 7 del Codice della strada» che consente ai Comuni di eliminare le aree di sosta libera. Chiesta una modifica normativa per tutelare i cittadini e garantire una quota minima di parcheggi gratuiti. https://www.7giorni.info/cronaca/milano-metropoli/parcheggi-gratuiti-a-rischio-il-comitato-milano-libera-chiede-al-ministero-di-intervenire.html
    WWW.7GIORNI.INFO
    Parcheggi gratuiti a rischio, il comitato “Milano libera” chiede al Ministero di intervenire
    Il Movimento per le Libertà segnala al Mit «un uso distorto dell’articolo 7 del Codice della strada» che consente ai Comuni di eliminare le aree di sosta libera. Chiesta una modifica normativa per tutelare i cittadini e garantire una quota minima di parcheggi gratuiti.
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 237 Views
  • “Quello che dico non sia messo a verbale"

    Franco Locatelli, allora coordinatore del Comitato tecnico scientifico e presidente del Consiglio superiore di sanità!

    QUI POTETE TROVARE il LINK per firmare la nostra petizione per mettere in stato di accusa l'ex Ministro Speranza e Nicola Magrini ex direttore generale di AIFA:
    https://www.scenario.press/petition
    PIU' di 13.000 FIRME RAGGIUNTE.
    ABBIAMO BISOGNO del SOSTEGNO di TUTTI! Grazie per firmare e condividere!
    “Quello che dico non sia messo a verbale" Franco Locatelli, allora coordinatore del Comitato tecnico scientifico e presidente del Consiglio superiore di sanità! QUI POTETE TROVARE il LINK per firmare la nostra petizione per mettere in stato di accusa l'ex Ministro Speranza e Nicola Magrini ex direttore generale di AIFA: https://www.scenario.press/petition PIU' di 13.000 FIRME RAGGIUNTE. ABBIAMO BISOGNO del SOSTEGNO di TUTTI! Grazie per firmare e condividere!
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 262 Views 8
  • “Il Governo ha zittito gli esperti. Palù lo dimostra” ▷ Borghi sulle rivelazioni che scuotono il CTS

    Il panorama vaccinale italiano è in tensione: circola un video inedito promulgato da La Verità dove il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Giorgio Palù rivela (seppur in modo non intenzionale) le pressioni esercitate dal Ministero per ampliare l’uso del vaccino AstraZeneca anche alle fasce più giovani, evidenziando le frizioni all’interno del Comitato Tecnico Scientifico (CTS).

    Sulla questione si è espresso in diretta il Senatore Claudio Borghi: “Nel video si sente chiaramente qualcuno cercare di coprire la voce di Palù, impedendo che si sentisse cosa stava dicendo. Era il professor Locatelli, del Bambin Gesù, allora a capo del CTS. Quella reazione la dice lunga: invece di entrare nel merito, hanno avuto paura di far uscire certe parole”.
    Per Borghi, la questione è anche istituzionale. “Il Governo o il Parlamento possono anche decidere di non seguire il parere del Comitato Tecnico Scientifico, se lo ritengono opportuno. Ma quello che non è mai lecito è fare pressioni sul CTS stesso. Perché a quel punto il comitato perde la sua autonomia scientifica, e si trasforma in uno strumento esecutivo”.

    Un rischio che, secondo il senatore, si è concretizzato. “A noi parlamentari arrivava un’informazione dolosamente distorta. Le scelte erano presentate come basate sulla scienza, ma in realtà la scienza era piegata alla politica. E se confermato, questo è gravissimo”.

    https://www.radioradio.it/2025/08/cts-palu-borghi/?s=08
    “Il Governo ha zittito gli esperti. Palù lo dimostra” ▷ Borghi sulle rivelazioni che scuotono il CTS Il panorama vaccinale italiano è in tensione: circola un video inedito promulgato da La Verità dove il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Giorgio Palù rivela (seppur in modo non intenzionale) le pressioni esercitate dal Ministero per ampliare l’uso del vaccino AstraZeneca anche alle fasce più giovani, evidenziando le frizioni all’interno del Comitato Tecnico Scientifico (CTS). Sulla questione si è espresso in diretta il Senatore Claudio Borghi: “Nel video si sente chiaramente qualcuno cercare di coprire la voce di Palù, impedendo che si sentisse cosa stava dicendo. Era il professor Locatelli, del Bambin Gesù, allora a capo del CTS. Quella reazione la dice lunga: invece di entrare nel merito, hanno avuto paura di far uscire certe parole”. Per Borghi, la questione è anche istituzionale. “Il Governo o il Parlamento possono anche decidere di non seguire il parere del Comitato Tecnico Scientifico, se lo ritengono opportuno. Ma quello che non è mai lecito è fare pressioni sul CTS stesso. Perché a quel punto il comitato perde la sua autonomia scientifica, e si trasforma in uno strumento esecutivo”. Un rischio che, secondo il senatore, si è concretizzato. “A noi parlamentari arrivava un’informazione dolosamente distorta. Le scelte erano presentate come basate sulla scienza, ma in realtà la scienza era piegata alla politica. E se confermato, questo è gravissimo”. https://www.radioradio.it/2025/08/cts-palu-borghi/?s=08
    Angry
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 891 Views
  • "NON IN MIO NOME "
    Tieni a mente questa data :

    Domenica 7 settembre ore 21

    Scalinata Trinità dei Monti, Piazza di Spagna.
    Flash Mob per un momento di riflessione, di sensibilizzazione e di unione per tutti coloro che credono nella pace e nella giustizia.
    Organizzato da
    IL POPOLO DELLE MAMME e RINASCITA NAZIONALE
    in collaborazione con il COMITATO FERMARE LA GUERRA
    Renderemo omaggio a tutti i bimbi , vittime innocenti della guerra in Palestina ricordando l'importanza della dignità umana.

    Se sei solidale e vuoi partecipare attivamente al flash mob contattami in privato tramite wathapp.
    Per info :
    Simona 3384485009
    "NON IN MIO NOME 🇵🇸" Tieni a mente questa data : Domenica 7 settembre ore 21 Scalinata Trinità dei Monti, Piazza di Spagna. Flash Mob per un momento di riflessione, di sensibilizzazione e di unione per tutti coloro che credono nella pace e nella giustizia. Organizzato da IL POPOLO DELLE MAMME e RINASCITA NAZIONALE in collaborazione con il COMITATO FERMARE LA GUERRA Renderemo omaggio a tutti i bimbi 🤍, vittime innocenti della guerra in Palestina 🇵🇸 ricordando l'importanza della dignità umana. Se sei solidale e vuoi partecipare attivamente al flash mob contattami in privato tramite wathapp. Per info : Simona 3384485009
    Like
    3
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 520 Views
  • COMUNICATO STAMPA

    NITAG: indipendenti no, stakeholder sì?
    16 agosto 2025

    L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare.

    Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi.

    È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite.

    Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati.

    In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico.

    ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”.

    La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza.

    La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare.

    L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati.

    #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute

    Source: https://t.me/PaoloBellavite/11884
    COMUNICATO STAMPA NITAG: indipendenti no, stakeholder sì? 16 agosto 2025 L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare. Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi. È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite. Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati. In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico. ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”. La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza. La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare. L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati. #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute Source: https://t.me/PaoloBellavite/11884
    T.ME
    Paolo Bellavite
    COMUNICATO STAMPA NITAG: indipendenti no, stakeholder sì? 16 agosto 2025 L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare. Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi. È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite. Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati. In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico. ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”. La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza. La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare. L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati. #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute
    Like
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 2χλμ. Views
  • IN QUALSIASI PAESE CIVILE SAREBBE GIÀ IN GALERA DA UN PAIO di ANNI ALMENO!!!
    Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"
    Le offese social di Burioni che dà dei disagiati mentali ai danneggiati da vaccino del Comitato Ascoltami e poi cancella il post. Solidarietà da Lisei e Buonguerrieri (Commissione Covid). Intanto in Italia partirà la prima class action contro Pfizer...
    https://lanuovabq.it/it/burioni-insulta-i-danneggiati-da-vaccino-malati-mentali?fbclid=IwQ0xDSwMNXuZleHRuA2FlbQIxMQABHjbHBnzv5T77bnWAjBTfZxEitCPj2zDE9LUE4gggay9NN7X76WCMtS6NUwgH_aem_D3PoFuz8lqkuHfTCI5jSCA
    IN QUALSIASI PAESE CIVILE SAREBBE GIÀ IN GALERA DA UN PAIO di ANNI ALMENO!!! Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali" Le offese social di Burioni che dà dei disagiati mentali ai danneggiati da vaccino del Comitato Ascoltami e poi cancella il post. Solidarietà da Lisei e Buonguerrieri (Commissione Covid). Intanto in Italia partirà la prima class action contro Pfizer... https://lanuovabq.it/it/burioni-insulta-i-danneggiati-da-vaccino-malati-mentali?fbclid=IwQ0xDSwMNXuZleHRuA2FlbQIxMQABHjbHBnzv5T77bnWAjBTfZxEitCPj2zDE9LUE4gggay9NN7X76WCMtS6NUwgH_aem_D3PoFuz8lqkuHfTCI5jSCA
    LANUOVABQ.IT
    Burioni insulta i danneggiati da vaccino: "Malati mentali"
    Le offese social di Burioni che dà dei disagiati mentali ai danneggiati da vaccino del Comitato Ascoltami e poi cancella il post. Solidarietà da Lisei e Buonguerrieri (Commissione Covid). Intanto in Italia partirà la prima class action contro Pfizer.
    Angry
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 488 Views
  • Dirigenti Pfizer davanti al Comitato Senatoriale, affermano: "Nessuno è stato costretto a ricevere il vaccino anti-covid, era soltanto un'opportunità offerta".

    Sanzioni, divieti, coprifuoco, lasciapassare, i campi di concentramento per non vaccinati: così tante opportunità!

    Source: https://x.com/Stefano_Re/status/1955579298137649225
    Dirigenti Pfizer davanti al Comitato Senatoriale, affermano: "Nessuno è stato costretto a ricevere il vaccino anti-covid, era soltanto un'opportunità offerta". Sanzioni, divieti, coprifuoco, lasciapassare, i campi di concentramento per non vaccinati: così tante opportunità! Source: https://x.com/Stefano_Re/status/1955579298137649225
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 370 Views 4
  • Morti cardiache, c’è l’ok alla legge in Toscana: screening su 30mila studenti e registro dei decessi
    I prossimi passi nell’iter, adesso, saranno la nomina del comitato tecnico e l’acquisto degli strumenti...
    https://www.iltirreno.it/toscana/2025/08/02/news/morti-cardiache-c-e-l-ok-alla-legge-in-toscana-screening-agli-studenti-e-registro-dei-decessi-1.100743461?fbclid=IwQ0xDSwL7z6lleHRuA2FlbQIxMQABHk0OkSZuxo7W861iuXiULp2TlpESn0rjgctclTb3mIqTqLvsPmi7DHcABPum_aem_0-mYvFFNRWyp52vWa7pMUw
    Morti cardiache, c’è l’ok alla legge in Toscana: screening su 30mila studenti e registro dei decessi I prossimi passi nell’iter, adesso, saranno la nomina del comitato tecnico e l’acquisto degli strumenti... https://www.iltirreno.it/toscana/2025/08/02/news/morti-cardiache-c-e-l-ok-alla-legge-in-toscana-screening-agli-studenti-e-registro-dei-decessi-1.100743461?fbclid=IwQ0xDSwL7z6lleHRuA2FlbQIxMQABHk0OkSZuxo7W861iuXiULp2TlpESn0rjgctclTb3mIqTqLvsPmi7DHcABPum_aem_0-mYvFFNRWyp52vWa7pMUw
    WWW.ILTIRRENO.IT
    Morti cardiache, c’è l’ok alla legge in Toscana: screening su 30mila studenti e registro dei decessi
    I prossimi passi nell’iter, adesso, saranno la nomina del comitato tecnico e l’acquisto degli strumenti
    Angry
    3
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 502 Views
  • QUI LA FACCENDA PER IL SINDACO SALA SI COMPLICA RAPIDAMENTE!!!
    Inchiesta Urbanistica, anche un bonifico al comitato elettorale del sindaco di Milano Sala sotto la lente dei pm | MilanoFinanza News
    Il contributo, regolarmente registrato alla Corte d’Appello, sarebbe stato versato il 21 ottobre 2021. Al centro dell’inchiesta il rapporto tra costruttori e Comune. La Procura indaga sul sistema delle «rendite fondiarie private»
    https://www.milanofinanza.it/news/un-bonifico-al-sindaco-di-milano-sala-nel-mirino-dei-pm-sull-urbanistica-202507212112471513
    QUI LA FACCENDA PER IL SINDACO SALA SI COMPLICA RAPIDAMENTE!!! Inchiesta Urbanistica, anche un bonifico al comitato elettorale del sindaco di Milano Sala sotto la lente dei pm | MilanoFinanza News Il contributo, regolarmente registrato alla Corte d’Appello, sarebbe stato versato il 21 ottobre 2021. Al centro dell’inchiesta il rapporto tra costruttori e Comune. La Procura indaga sul sistema delle «rendite fondiarie private» https://www.milanofinanza.it/news/un-bonifico-al-sindaco-di-milano-sala-nel-mirino-dei-pm-sull-urbanistica-202507212112471513
    WWW.MILANOFINANZA.IT
    Inchiesta Urbanistica, anche un bonifico al comitato elettorale del sindaco di Milano Sala sotto la lente dei pm | MilanoFinanza News
    Il contributo, regolarmente registrato alla Corte d’Appello, sarebbe stato versato il 21 ottobre 2021. Al centro dell’inchiesta il rapporto tra costruttori e Comune. La Procura indaga sul sistema delle «rendite fondiarie private»
    Like
    Angry
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 931 Views
Αναζήτηση αποτελεσμάτων