• Di #PapaFrancesco piegavano le parole, citandolo solo se parlava di migranti e lgbtq. Ma quando diceva che abortire era affittare un sicario, che il gender è uno sbaglio della mente umana o che la famiglia è sotto attacco, diventava scomodo e spariva dai giornaloni. Il pensiero progressista ha trasformato la #LaudatoSii in manifesto ecologista, e sull’omosessualità usava la frase “chi sono io per giudicare” in modo parziale per cambiarne il senso...
    https://x.com/CathVoicesITA/status/1914923372359692734?t=NDbtZQgJEVNo3w0QCg1K_g&s=19
    Di #PapaFrancesco piegavano le parole, citandolo solo se parlava di migranti e lgbtq. Ma quando diceva che abortire era affittare un sicario, che il gender è uno sbaglio della mente umana o che la famiglia è sotto attacco, diventava scomodo e spariva dai giornaloni. Il pensiero progressista ha trasformato la #LaudatoSii in manifesto ecologista, e sull’omosessualità usava la frase “chi sono io per giudicare” in modo parziale per cambiarne il senso... https://x.com/CathVoicesITA/status/1914923372359692734?t=NDbtZQgJEVNo3w0QCg1K_g&s=19
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações
  • NON SIAMO ISOLE

    Questa volta ho evitato di unirmi al solito carosello di post, foto d'archivio, citazioni a effetto e commemorazioni che sembrano più esercizi di stile che autentici tributi. No, niente faccioni sorridenti o articoli preconfezionati. E neanche lo sport preferito del nostro Paese: infilare polemica politica anche nel momento del silenzio.

    Stavolta non mi va.
    Non perché non ci sia da dire — ma perché forse c'è più valore nel fermarsi e riflettere davvero.
    In mezzo al rumore, mi è tornata alla mente una frase semplice ma potente di Papa Francesco pronunciata durante l'Udienza generale dell'11 Settembre del 2013:

    "I cristiani non sono isole."

    Ora, anche chi — come me — vive la politica come un fatto laico, non può ignorare la potenza di questo pensiero. Lo trovo estremamente attuale, quasi più urgente oggi che allora.

    Nel nostro panorama politico, si parla tanto di "comunità". Ma spesso è solo una parola riempita di strategia e vuotata di sostanza. A volte siamo "comunità" solo quando ci conviene, per rafforzare l'identità del nostro piccolo gruppo. Altre volte, invece, la competizione — quella sì feroce — ci frammenta e ci isola.
    Papa Francesco ci ricorda che la fede — come l’impegno civile e politico — non si vive da soli.
    Non esistono battaglie giuste condotte in solitaria, così come non esistono isole felici autosufficienti.
    Ogni individuo, ogni movimento, ogni partito è parte di un tutto. E quel tutto, ci piaccia o no, funziona solo se interconnesso.
    Non possiamo pensare di brillare nel nostro piccolo arcipelago se attorno il mare si alza e affonda gli altri. Non si vince da soli. E se si perde, si perde tutti.

    "I cristiani non sono isole" significa proprio questo: vivere insieme, condividere, sostenersi. Ed è un messaggio che, al netto della fede, tocca corde profondamente umane e civiche.
    Ecco perché oggi, senza troppa retorica, voglio ringraziare Papa Francesco.
    Perché ci ha lasciato un pensiero che possiamo (e dovremmo) portare fuori dalla Chiesa, per applicarlo anche al nostro fragile tessuto politico e sociale.

    Non so se avremo la forza di trasformarlo in pratica.
    Ma almeno, grazie a lui, abbiamo una direzione.

    #PapaFrancesco #NonSiamoIsole #Comunità #PoliticaEtica #ResponsabilitàCollettiva #Riflessioni #FedeEPotere #PensieroCivico #Solidarietà
    NON SIAMO ISOLE 🌍✝️ Questa volta ho evitato di unirmi al solito carosello di post, foto d'archivio, citazioni a effetto e commemorazioni che sembrano più esercizi di stile che autentici tributi. No, niente faccioni sorridenti o articoli preconfezionati. E neanche lo sport preferito del nostro Paese: infilare polemica politica anche nel momento del silenzio. Stavolta non mi va. Non perché non ci sia da dire — ma perché forse c'è più valore nel fermarsi e riflettere davvero. In mezzo al rumore, mi è tornata alla mente una frase semplice ma potente di Papa Francesco pronunciata durante l'Udienza generale dell'11 Settembre del 2013: "I cristiani non sono isole." Ora, anche chi — come me — vive la politica come un fatto laico, non può ignorare la potenza di questo pensiero. Lo trovo estremamente attuale, quasi più urgente oggi che allora. Nel nostro panorama politico, si parla tanto di "comunità". Ma spesso è solo una parola riempita di strategia e vuotata di sostanza. A volte siamo "comunità" solo quando ci conviene, per rafforzare l'identità del nostro piccolo gruppo. Altre volte, invece, la competizione — quella sì feroce — ci frammenta e ci isola. Papa Francesco ci ricorda che la fede — come l’impegno civile e politico — non si vive da soli. Non esistono battaglie giuste condotte in solitaria, così come non esistono isole felici autosufficienti. Ogni individuo, ogni movimento, ogni partito è parte di un tutto. E quel tutto, ci piaccia o no, funziona solo se interconnesso. Non possiamo pensare di brillare nel nostro piccolo arcipelago se attorno il mare si alza e affonda gli altri. Non si vince da soli. E se si perde, si perde tutti. "I cristiani non sono isole" significa proprio questo: vivere insieme, condividere, sostenersi. Ed è un messaggio che, al netto della fede, tocca corde profondamente umane e civiche. Ecco perché oggi, senza troppa retorica, voglio ringraziare Papa Francesco. Perché ci ha lasciato un pensiero che possiamo (e dovremmo) portare fuori dalla Chiesa, per applicarlo anche al nostro fragile tessuto politico e sociale. Non so se avremo la forza di trasformarlo in pratica. Ma almeno, grazie a lui, abbiamo una direzione. #PapaFrancesco #NonSiamoIsole #Comunità #PoliticaEtica #ResponsabilitàCollettiva #Riflessioni #FedeEPotere #PensieroCivico #Solidarietà
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 3KB Visualizações
  • Ero in piazza #SanPietro ieri sera e questa piazza vuota mi fa tremare. È il sabato di Pasqua del #Giubileo.
    Piazze piene per il ramadan e San Pietro deserta.
    Dove sono i milioni di fedeli che dovevano affollare #Roma?
    Qualcuno ha fatto scelte sbagliate o è tutto normale così?
    Buona Pasqua a chi non si arrende.
    #20aprile #buonaPasqua #PapaFrancesco #UrbietOrbi
    https://x.com/Giorgiolaporta/status/1913910449550086242?t=okwJR5U0owb7PVylZgN7fQ&s=19
    Ero in piazza #SanPietro ieri sera e questa piazza vuota mi fa tremare. È il sabato di Pasqua del #Giubileo. Piazze piene per il ramadan e San Pietro deserta. Dove sono i milioni di fedeli che dovevano affollare #Roma? Qualcuno ha fatto scelte sbagliate o è tutto normale così? Buona Pasqua a chi non si arrende. 🇮🇹 #20aprile #buonaPasqua #PapaFrancesco #UrbietOrbi https://x.com/Giorgiolaporta/status/1913910449550086242?t=okwJR5U0owb7PVylZgN7fQ&s=19
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações
  • ACCUSE GRAVISSIME e CIRCOSTANZIATE.
    Mons. Carlo Maria Viganò: "La Chiesa di Bergoglio non è quella di Cristo"
    Durissima analisi dell'arcivescovo Carlo Maria Viganò: "Bergoglio è il liquidatore fallimentare della Chiesa, il suo endorsement nei confronti della "Clinton Foundation" conferma i peggiori sospetti. L'accettazione del Papato da parte di Bergoglio va considerata viziata. Questa situazione è il frutto avvelenato del Concilio Vaticano II".

    VOLEVO I VOSTRI COMMENTI.

    https://youtu.be/RBq6scOzGtI?si=NxomUluoi9TUGC-s

    #monsignorvigano
    #accusevigano
    #papafrancesco
    #apostata
    ACCUSE GRAVISSIME e CIRCOSTANZIATE. Mons. Carlo Maria Viganò: "La Chiesa di Bergoglio non è quella di Cristo" Durissima analisi dell'arcivescovo Carlo Maria Viganò: "Bergoglio è il liquidatore fallimentare della Chiesa, il suo endorsement nei confronti della "Clinton Foundation" conferma i peggiori sospetti. L'accettazione del Papato da parte di Bergoglio va considerata viziata. Questa situazione è il frutto avvelenato del Concilio Vaticano II". VOLEVO I VOSTRI COMMENTI. https://youtu.be/RBq6scOzGtI?si=NxomUluoi9TUGC-s #monsignorvigano #accusevigano #papafrancesco #apostata
    Like
    3
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 7KB Visualizações

  • Sul messaggio di Francesco per la Giornata della pace / Mi spiace, santità, ma…
    Maurizio Blondet 20 Dicembre 2022

    Ho letto con tristezza e dispiacere il messaggio di Francesco per la Giornata mondiale della pace 2023, dal titolo Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace.

    Francesco scrive: “Il Covid-19 ci ha fatto piombare nel cuore della notte, destabilizzando la nostra vita ordinaria, mettendo a soqquadro i nostri piani e le nostre abitudini, ribaltando l’apparente tranquillità anche delle società più privilegiate, generando disorientamento e sofferenza, causando la morte di tanti nostri fratelli e sorelle”.

    Mi spiace, santità, ma tutto questo non l’ha fatto il Covid. L’ha fatto l’utilizzo truffaldino del Covid. L’ha fatto un modo sbagliato di curarlo, nonostante gli avvertimenti lanciati subito da alcune voci rimaste inascoltate. L’ha fatto l’utilizzo del Covid a fini sociali e politici...


    https://www.maurizioblondet.it/sul-messaggio-di-francesco-per-la-giornata-della-pace-mi-spiace-santita-ma/

    #papafrancesco
    #francesco
    #maurizioblondet
    #giornatadellapace
    #covid19
    #covid19gate
    #mortisospette
    #mortiimprovvise
    Sul messaggio di Francesco per la Giornata della pace / Mi spiace, santità, ma… Maurizio Blondet 20 Dicembre 2022 Ho letto con tristezza e dispiacere il messaggio di Francesco per la Giornata mondiale della pace 2023, dal titolo Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace. Francesco scrive: “Il Covid-19 ci ha fatto piombare nel cuore della notte, destabilizzando la nostra vita ordinaria, mettendo a soqquadro i nostri piani e le nostre abitudini, ribaltando l’apparente tranquillità anche delle società più privilegiate, generando disorientamento e sofferenza, causando la morte di tanti nostri fratelli e sorelle”. Mi spiace, santità, ma tutto questo non l’ha fatto il Covid. L’ha fatto l’utilizzo truffaldino del Covid. L’ha fatto un modo sbagliato di curarlo, nonostante gli avvertimenti lanciati subito da alcune voci rimaste inascoltate. L’ha fatto l’utilizzo del Covid a fini sociali e politici... https://www.maurizioblondet.it/sul-messaggio-di-francesco-per-la-giornata-della-pace-mi-spiace-santita-ma/ #papafrancesco #francesco #maurizioblondet #giornatadellapace #covid19 #covid19gate #mortisospette #mortiimprovvise
    WWW.MAURIZIOBLONDET.IT
    Sul messaggio di Francesco per la Giornata della pace / Mi spiace, santità, ma…
    Ho letto con tristezza e dispiacere il messaggio di Francesco per la Giornata mondiale della pace 2023, dal titolo Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di […]
    Like
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 7KB Visualizações
  • RaffaellaRegoli Canale Ufficiale
    ++TEDROS, DIRETTORE GENERALE DI OMS, INCONTRA PRIVATAMENTE IL PAPA. L' INCONTTO E' AVVENUTO IL 24 LUGLIO. COME VEDETE QUESTO POST LO HA FATTO TEDROS IN PERSONA SU TWITTER . TEDROS DICE: "ABBIAMO DISCUSSO DELLA NECESSITÀ DI UN ACCORDO PANDEMICO". QUESTE SONO NOTIZIE NON TERRORISMO.
    Dobbiamo bloccare tutto ciò! NON ABBIAMO PIU' MOLTO TEMPO.

    #tedros
    #oms
    #francescp
    #papafrancesco
    #omsgate
    RaffaellaRegoli Canale Ufficiale ++TEDROS, DIRETTORE GENERALE DI OMS, INCONTRA PRIVATAMENTE IL PAPA. L' INCONTTO E' AVVENUTO IL 24 LUGLIO. COME VEDETE QUESTO POST LO HA FATTO TEDROS IN PERSONA SU TWITTER . TEDROS DICE: "ABBIAMO DISCUSSO DELLA NECESSITÀ DI UN ACCORDO PANDEMICO". QUESTE SONO NOTIZIE NON TERRORISMO. Dobbiamo bloccare tutto ciò! NON ABBIAMO PIU' MOLTO TEMPO. #tedros #oms #francescp #papafrancesco #omsgate
    Angry
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 7KB Visualizações
  • TROPPI MISTERI SUL VIRUS RESPIRATORIO DEL PAPA. Escluso Covid. Nessuna Ipotesi Medica sull’Aviaria Umana che fa Paura all’UE https://www.gospanews.net/2023/03/30/troppi-misteri-sul-virus-respiratorio-del-papa-escluso-covid-nessuna-ipotesi-medica-sullaviaria-umana-che-fa-paura-allue/
    #viruspapa
    #papafrancesco
    #vaticano
    TROPPI MISTERI SUL VIRUS RESPIRATORIO DEL PAPA. Escluso Covid. Nessuna Ipotesi Medica sull’Aviaria Umana che fa Paura all’UE https://www.gospanews.net/2023/03/30/troppi-misteri-sul-virus-respiratorio-del-papa-escluso-covid-nessuna-ipotesi-medica-sullaviaria-umana-che-fa-paura-allue/ #viruspapa #papafrancesco #vaticano
    WWW.GOSPANEWS.NET
    TROPPI MISTERI SUL VIRUS RESPIRATORIO DEL PAPA. Escluso Covid. Nessuna Ipotesi Medica sull’Aviaria Umana che fa Paura all’UE
    di Fabio Giuseppe Carlo CarisioL'ufficio Stampa del Vaticano non l'ha raccontata giusta sul ricovero del Santo Padre all'Ospedale Policlinico Gemelli di Roma e ad ogni nuovo dettaglio comunica una nuova versione che contraddice in modo rocambolesco la prima versione fornita tanto da far lievitar
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 4KB Visualizações