• CATEGORIE INVISIBILI
    Beffa ai caregivers

    Ci sono tematiche che, purtroppo, passano inevitabilmente in secondo piano.
    Di sicuro perché viviamo in un Paese “strano” — per usare un eufemismo — capace di empatizzare con il dolore di popoli lontani, eppure totalmente indifferente davanti alle “peggio porcate” che ogni anno ci servono in tavola con la Manovra economica.
    Un piatto indigesto, puntuale come le abbuffate natalizie.

    E per chi, come il sottoscritto, proviene da percorsi di vita e di studio di carattere umanistico, è impossibile non volgere lo sguardo al dato umano.
    Quello che manda avanti una società, che tiene in piedi un partito o un movimento politico, nonostante tutto.

    Mi spiace dover constatare, ancora una volta, che dopo la cultura, a non godere dei dovuti riguardi siano le politiche sociali.
    Nonostante gli appelli di organizzazioni e associazioni di settore, certe riforme rimangono in un eterno “limbo”, fino a concretizzarsi in reali beffe.
    E ogni volta c’è qualcuno pronto a giustificarle con la solita scusa della coperta corta, vero?
    Oppure, diciamola tutta: ci sono argomenti che non sono “politicamente cavalcabili”.
    Basta ipocrisie, non siamo più bambini.

    Stavolta tocca ai Caregiver di tutta Italia.
    Persone che da anni attendono una legge capace di offrire un riconoscimento sociale, giuridico ed economico, oltreché dignità.
    Parliamo di decine di migliaia di caregiver familiari, in larghissima parte donne over 40, conviventi con chi assistono, impegnate in turni infiniti di cura: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
    Persone che sacrificano salute, tempo, vita professionale e spesso anche la propria identità pur di garantire assistenza continua a un familiare.

    E cosa prevede la nuova Manovra?
    Secondo l’art. 53, sarà istituito un fondo per il “finanziamento delle iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare, con una dotazione di 1,15 milioni di euro per l’anno 2026, e di 207 milioni annui a decorrere dal 2027”.

    Una mancetta.
    Una cifra ridicola se rapportata al fabbisogno reale di un Paese in cui il welfare familiare regge spesso dove lo Stato si dissolve.

    E la cosa più triste è che il Ministero — nella figura di Alessandra Locatelli — si dà alla macchia.
    Complice forse il fatto di giovare di un anonimato comodo, al riparo dai riflettori che illuminano ministri più “macchiettistici” come Giuli, Tajani, Crosetto & Friends.

    Il Governo tace anche di fronte agli appelli e alle legittime richieste di realtà associative come
    “Genitori Tosti in Tutti i Posti”, FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e CONFAD (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità).

    E allora diciamolo: non è una questione di ideologia politica.
    La vera colpa, di qualunque governo, è non voler guardare in faccia la realtà.
    Non voler ascoltare chi vive quotidianamente le fragilità del Paese reale.

    Perché le categorie invisibili sono tante.
    Padri separati, nuclei monogenitoriali in stato di vedovanza, famiglie schiacciate da un ISEE che punisce invece di tutelare.
    Tutti ignorati in nome di “altre priorità”.
    Oppure, peggio ancora, scaricati sulle Regioni.

    Ridurre tutto all’ennesimo scontro di contrade ideologiche è il più grande errore di chi governa e di chi si oppone.
    Perché non è una questione di colore politico, ma di sensibilità.
    Quando la politica tornerà a essere studio, ascolto e visione, e non semplice folclore di piazza, forse potremo scrivere un’agenda reale delle priorità di questo Paese.
    Ma servirà qualcosa che oggi manca più di ogni altra risorsa:
    uomini e donne di buona volontà.

    #Caregiver #Manovra2025 #PoliticheSociali #Invisibili #Welfare #DirittiNegati #GiustiziaSociale #Politica #SocietàCivile #dignità
    CATEGORIE INVISIBILI Beffa ai caregivers Ci sono tematiche che, purtroppo, passano inevitabilmente in secondo piano. Di sicuro perché viviamo in un Paese “strano” — per usare un eufemismo — capace di empatizzare con il dolore di popoli lontani, eppure totalmente indifferente davanti alle “peggio porcate” che ogni anno ci servono in tavola con la Manovra economica. Un piatto indigesto, puntuale come le abbuffate natalizie. E per chi, come il sottoscritto, proviene da percorsi di vita e di studio di carattere umanistico, è impossibile non volgere lo sguardo al dato umano. Quello che manda avanti una società, che tiene in piedi un partito o un movimento politico, nonostante tutto. Mi spiace dover constatare, ancora una volta, che dopo la cultura, a non godere dei dovuti riguardi siano le politiche sociali. Nonostante gli appelli di organizzazioni e associazioni di settore, certe riforme rimangono in un eterno “limbo”, fino a concretizzarsi in reali beffe. E ogni volta c’è qualcuno pronto a giustificarle con la solita scusa della coperta corta, vero? Oppure, diciamola tutta: ci sono argomenti che non sono “politicamente cavalcabili”. Basta ipocrisie, non siamo più bambini. Stavolta tocca ai Caregiver di tutta Italia. Persone che da anni attendono una legge capace di offrire un riconoscimento sociale, giuridico ed economico, oltreché dignità. Parliamo di decine di migliaia di caregiver familiari, in larghissima parte donne over 40, conviventi con chi assistono, impegnate in turni infiniti di cura: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Persone che sacrificano salute, tempo, vita professionale e spesso anche la propria identità pur di garantire assistenza continua a un familiare. 👉E cosa prevede la nuova Manovra? Secondo l’art. 53, sarà istituito un fondo per il “finanziamento delle iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare, con una dotazione di 1,15 milioni di euro per l’anno 2026, e di 207 milioni annui a decorrere dal 2027”. Una mancetta. Una cifra ridicola se rapportata al fabbisogno reale di un Paese in cui il welfare familiare regge spesso dove lo Stato si dissolve. E la cosa più triste è che il Ministero — nella figura di Alessandra Locatelli — si dà alla macchia. Complice forse il fatto di giovare di un anonimato comodo, al riparo dai riflettori che illuminano ministri più “macchiettistici” come Giuli, Tajani, Crosetto & Friends. Il Governo tace anche di fronte agli appelli e alle legittime richieste di realtà associative come “Genitori Tosti in Tutti i Posti”, FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e CONFAD (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità). E allora diciamolo: non è una questione di ideologia politica. La vera colpa, di qualunque governo, è non voler guardare in faccia la realtà. Non voler ascoltare chi vive quotidianamente le fragilità del Paese reale. Perché le categorie invisibili sono tante. Padri separati, nuclei monogenitoriali in stato di vedovanza, famiglie schiacciate da un ISEE che punisce invece di tutelare. Tutti ignorati in nome di “altre priorità”. Oppure, peggio ancora, scaricati sulle Regioni. Ridurre tutto all’ennesimo scontro di contrade ideologiche è il più grande errore di chi governa e di chi si oppone. Perché non è una questione di colore politico, ma di sensibilità. Quando la politica tornerà a essere studio, ascolto e visione, e non semplice folclore di piazza, forse potremo scrivere un’agenda reale delle priorità di questo Paese. Ma servirà qualcosa che oggi manca più di ogni altra risorsa: uomini e donne di buona volontà. #Caregiver #Manovra2025 #PoliticheSociali #Invisibili #Welfare #DirittiNegati #GiustiziaSociale #Politica #SocietàCivile #dignità
    0 Комментарии 0 Поделились 305 Просмотры
  • Gentili amici,
    associazioni che in questi anni avete diffuso con amore i nostri documentari, vi scriviamo per condividere con voi una notizia storica che apre scenari di speranza e di verità.

    Vi chiediamo di aiutarci a farla conoscere, diffondendo il comunicato stampa a organi di stampa, giornali locali, televisioni, blogger e a chiunque possa contribuire a creare intorno a questa notizia la giusta informazione e visibilità.

    Questa non è soltanto la battaglia di Playmastermovie, né solo la difesa delle persone danneggiate dai vaccini: è la battaglia di tutti coloro che in questi anni si sono sentiti invisibili, emarginati, ricattati ed etichettati da scelte imposte dai nostri governi.

    Oggi abbiamo davanti un’occasione di riscatto. Non sprechiamola.

    Continuate a sostenerci: seguite e supportate i nostri canali social, iscrivetevi alla newsletter se non lo avete ancora fatto e soprattutto condividete. La forza di questa battaglia è la voce di tutti noi.

    Con gratitudine,
    Il team di Playmastermovie - www.playmastermovie.com
    Gentili amici, associazioni che in questi anni avete diffuso con amore i nostri documentari, vi scriviamo per condividere con voi una notizia storica che apre scenari di speranza e di verità. Vi chiediamo di aiutarci a farla conoscere, diffondendo il comunicato stampa a organi di stampa, giornali locali, televisioni, blogger e a chiunque possa contribuire a creare intorno a questa notizia la giusta informazione e visibilità. Questa non è soltanto la battaglia di Playmastermovie, né solo la difesa delle persone danneggiate dai vaccini: è la battaglia di tutti coloro che in questi anni si sono sentiti invisibili, emarginati, ricattati ed etichettati da scelte imposte dai nostri governi. Oggi abbiamo davanti un’occasione di riscatto. Non sprechiamola. Continuate a sostenerci: seguite e supportate i nostri canali social, iscrivetevi alla newsletter se non lo avete ancora fatto e soprattutto condividete. La forza di questa battaglia è la voce di tutti noi. Con gratitudine, Il team di Playmastermovie - www.playmastermovie.com
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • NON SIAMO PIÙ INVISIBILI

    Il GIP di Civitavecchia, respingendo la richiesta di archiviazione per la denuncia di diffamazione aggravata contro Invisibili, presentata da Alessandro Amori e Paolo Cassina tramite gli avvocati Roberto Martina e Antonietta Veneziano, ha disposto l'imputazione coatta per Giuseppe Brindisi e Pasquale Bacco.
    Adesso possiamo dirlo: non era libertà di critica, ma un attacco ingiustificato e denigratorio, portato contro di noi senza il necessario scrupolo giornalistico né rispetto del contraddittorio. E oggi a riconoscerlo è anche il GIP di Civitavecchia.

    Leggi e condividi l'articolo https://www.playmastermovie.com/diffamazione-in-tv-il-giudice-ordina-di-procedere-contro-brindisi-e-bacco-per-le-frasi-sul-documentario-invisibili/?fbclid=IwY2xjawNHVnxleHRuA2FlbQIxMQABHkalfdpy9anKOe4vNaU8wP4VNTyeA3vwD7IOeGx07kBQGeTOm0BQf83hQPM2_aem_svpsSWzenL_8SLFWCnm8Gw

    È il primo vero segnale di riscatto: un passo concreto per il ripristino dell'onore e della professionalità di chi, come noi, si è assunto l'onere di raccontare i fatti, e di chi ha avuto la forza e il coraggio di dare la propria testimonianza nonostante le patologie e tutte le pressioni subite
    NON SIAMO PIÙ INVISIBILI Il GIP di Civitavecchia, respingendo la richiesta di archiviazione per la denuncia di diffamazione aggravata contro Invisibili, presentata da Alessandro Amori e Paolo Cassina tramite gli avvocati Roberto Martina e Antonietta Veneziano, ha disposto l'imputazione coatta per Giuseppe Brindisi e Pasquale Bacco. Adesso possiamo dirlo: non era libertà di critica, ma un attacco ingiustificato e denigratorio, portato contro di noi senza il necessario scrupolo giornalistico né rispetto del contraddittorio. E oggi a riconoscerlo è anche il GIP di Civitavecchia. Leggi e condividi l'articolo 📖 https://www.playmastermovie.com/diffamazione-in-tv-il-giudice-ordina-di-procedere-contro-brindisi-e-bacco-per-le-frasi-sul-documentario-invisibili/?fbclid=IwY2xjawNHVnxleHRuA2FlbQIxMQABHkalfdpy9anKOe4vNaU8wP4VNTyeA3vwD7IOeGx07kBQGeTOm0BQf83hQPM2_aem_svpsSWzenL_8SLFWCnm8Gw È il primo vero segnale di riscatto: un passo concreto per il ripristino dell'onore e della professionalità di chi, come noi, si è assunto l'onere di raccontare i fatti, e di chi ha avuto la forza e il coraggio di dare la propria testimonianza nonostante le patologie e tutte le pressioni subite
    WWW.PLAYMASTERMOVIE.COM
    Diffamazione in TV: il giudice ordina di procedere contro Brindisi e Bacco per le frasi sul documentario "Invisibili". - Playmastermovie
    Un segnale importante, atteso, incoraggiante. Invisibili non è stato solo un documentario, è stato un atto di verità. E oggi, grazie a una decisione storica del GIP del Tribunale di Civitavecchia, possiamo dirlo con forza: non siamo più invisibili. Il giudice ha respinto la richiesta di archiviazione della Procura e ha disposto il rinvio a […]
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • SALVA LA DATA
    Lunedì 23 giugno – Ore 19:00
    Su IGNIS Tv

    Una testimonianza potente. Una voce fuori dal coro. Una verità da ascoltare.
    In diretta con noi Paola Fara, autrice del libro che sta facendo riflettere l’Italia:
    **“Gocce dello stesso mare. In cammino con i danneggiati del vaccino anti Covid-19”.

    Un’intervista da non perdere, per chi ha a cuore la verità, la giustizia e il coraggio di chi, nel silenzio generale, ha subito – e continua a subire – le conseguenze di scelte imposte in nome dell’emergenza.

    Storie vere di dolore e invisibilità.
    Un viaggio umano tra coscienze dimenticate.
    Una riflessione profonda sui diritti sospesi, sulle parole mai dette e su una memoria collettiva da ricostruire.

    Condividi, partecipa, ascolta.
    Perché solo dando voce a chi non ce l’ha, possiamo davvero voltare pagina.

    Lunedì 23 giugno alle 19:00 – solo su IGNIS Tv
    #GocceDelloStessoMare #PaolaFara #IGNISTv #VeritàEDiritti #PostCovid #DanneggiatiDaVaccino #LibertàDiAscoltare #IntervistaEsclusiva #VeritàScomode

    https://www.youtube.com/live/6yQ78nMVnqg?si=2kfpWhZZknHz6b6H
    SALVA LA DATA 🚨 📺 Lunedì 23 giugno – Ore 19:00 🕖 Su IGNIS Tv 🎤 Una testimonianza potente. Una voce fuori dal coro. Una verità da ascoltare. In diretta con noi Paola Fara, autrice del libro che sta facendo riflettere l’Italia: 📘 **“Gocce dello stesso mare. In cammino con i danneggiati del vaccino anti Covid-19”. Un’intervista da non perdere, per chi ha a cuore la verità, la giustizia e il coraggio di chi, nel silenzio generale, ha subito – e continua a subire – le conseguenze di scelte imposte in nome dell’emergenza. 💔 Storie vere di dolore e invisibilità. 🧭 Un viaggio umano tra coscienze dimenticate. ⚖️ Una riflessione profonda sui diritti sospesi, sulle parole mai dette e su una memoria collettiva da ricostruire. 👉 Condividi, partecipa, ascolta. Perché solo dando voce a chi non ce l’ha, possiamo davvero voltare pagina. 📲 Lunedì 23 giugno alle 19:00 – solo su IGNIS Tv #GocceDelloStessoMare #PaolaFara #IGNISTv #VeritàEDiritti #PostCovid #DanneggiatiDaVaccino #LibertàDiAscoltare #IntervistaEsclusiva #VeritàScomode https://www.youtube.com/live/6yQ78nMVnqg?si=2kfpWhZZknHz6b6H
    Like
    3
    0 Комментарии 0 Поделились 4Кб Просмотры
  • “INVISIBILI”, IL LIBRO - LA MIA INTERVISTA A ANDREA SILLO E PAOLA DALLE RIVE! MASSIMA CONDIVISIONE!

    Questo è l’estratto della prima di una serie di interviste che realizzerò coi protagonisti del mio libro "Invisibili - storie di straordinaria resistenza”, un’esperienza nata per caso, perché mi sono arrivate storie emozionanti di persone che hanno reagito coraggiosamente alle coercizioni imposte durante la pandemia: storie di medici, avvocati, insegnanti, attivisti e danneggiati dai sieri anticovid.

    Testimonianze preziose di un periodo, raccontato in modo fuorviante dai media mainstream, che non può e non deve essere dimenticato.
    Il prof. Giovanni Frajese con la sua sensibilità mi ha gentilmente scritto la prefazione.

    Potete ordinarlo in libreria, sulle principali piattaforme on-line, sul mio sito o su quello di Arca Edizioni.
    https://paolocassina.it/
    https://arca-edizioni.it/

    LINK ALL’INTERVISTA INTEGRALE:
    https://rumble.com/v6v0p6d-invisibili-il-libro-paolo-cassina-intervista-andrea-sillo-e-paola-dalle-riv.html
    “INVISIBILI”, IL LIBRO - LA MIA INTERVISTA A ANDREA SILLO E PAOLA DALLE RIVE! ⬆️⬆️⬆️ MASSIMA CONDIVISIONE! Questo è l’estratto della prima di una serie di interviste che realizzerò coi protagonisti del mio libro "Invisibili - storie di straordinaria resistenza”, un’esperienza nata per caso, perché mi sono arrivate storie emozionanti di persone che hanno reagito coraggiosamente alle coercizioni imposte durante la pandemia: storie di medici, avvocati, insegnanti, attivisti e danneggiati dai sieri anticovid. Testimonianze preziose di un periodo, raccontato in modo fuorviante dai media mainstream, che non può e non deve essere dimenticato. Il prof. Giovanni Frajese con la sua sensibilità mi ha gentilmente scritto la prefazione. Potete ordinarlo in libreria, sulle principali piattaforme on-line, sul mio sito o su quello di Arca Edizioni. https://paolocassina.it/ https://arca-edizioni.it/ LINK ALL’INTERVISTA INTEGRALE: https://rumble.com/v6v0p6d-invisibili-il-libro-paolo-cassina-intervista-andrea-sillo-e-paola-dalle-riv.html
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 3Кб Просмотры 9
  • Per la serie le dirette di Scenario.press intervistiamo questa sera Venerdì 14 Marzo 2025 il regista Paolo Cassina già autore e regista dei due docufilm "Invisibili" e il più recente "Non è andato tutto bene". Ci presenterà l'anteprima del nuovo film "Il grande risveglio" a cui sta lavorando insieme alla giornalista Tizian Alterio, già co-pratogonista di "Non è andato tutto bene".

    https://rumble.com/v6qmtqy-per-la-serie-le-dirette-di-scenario.press-intervistiamo-il-regista-paolo-ca.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    Abbiamo pubblicato con grande piacere su Scenario.press - libera espressione a questo indirizzo: https://www.scenario.press/posts/78953 - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene".

    Nella diretta di oggi Venerdì 14 Marzo 2025 parleremo con Paolo anche di quest'ultima fatica. Buona visione.

    Sostieni con una donazione la realizzazione del film vai su www.ilgranderisveglio.it

    Per firmare la nostra petizione per chiedere di mettere in stato d'accusa l'ex Ministro Roberto Speranza e l'ex Direttore Generale dell'IAFA Nicola Magrini potete andare su questo link:
    https://scenario.press/petition

    Grazie a tutti!

    Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.

    Pubblichiamo con grande piacere qui su Scenario.press - libera espressione - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene".

    Per visualizzare il Trailer del nuovo film e per fare la tua donazione vai su questo post:
    https://www.scenario.press/posts/78953

    Per la serie le dirette di Scenario.press intervistiamo questa sera Venerdì 14 Marzo 2025 il regista Paolo Cassina già autore e regista dei due docufilm "Invisibili" e il più recente "Non è andato tutto bene". Ci presenterà l'anteprima del nuovo film "Il grande risveglio" a cui sta lavorando insieme alla giornalista Tizian Alterio, già co-pratogonista di "Non è andato tutto bene". https://rumble.com/v6qmtqy-per-la-serie-le-dirette-di-scenario.press-intervistiamo-il-regista-paolo-ca.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce Abbiamo pubblicato con grande piacere su Scenario.press - libera espressione a questo indirizzo: https://www.scenario.press/posts/78953 - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene". Nella diretta di oggi Venerdì 14 Marzo 2025 parleremo con Paolo anche di quest'ultima fatica. Buona visione. Sostieni con una donazione la realizzazione del film vai su www.ilgranderisveglio.it Per firmare la nostra petizione per chiedere di mettere in stato d'accusa l'ex Ministro Roberto Speranza e l'ex Direttore Generale dell'IAFA Nicola Magrini potete andare su questo link: https://scenario.press/petition Grazie a tutti! Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione. Pubblichiamo con grande piacere qui su Scenario.press - libera espressione - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene". Per visualizzare il Trailer del nuovo film e per fare la tua donazione vai su questo post: https://www.scenario.press/posts/78953
    Like
    3
    1 Комментарии 0 Поделились 6Кб Просмотры
  • Il primo giorno, il presidente Donald Trump:

    - Ha annullato 78 azioni esecutive dell'era Biden.
    - Ha dichiarato un'emergenza nazionale al confine meridionale.
    - Ha posto fine alla cittadinanza per nascita per gli immigrati clandestini.
    - Ha graziato circa 1.500 prigionieri del 6 gennaio 2021.
    - Si è ritirato dall'Organizzazione mondiale della sanità.
    - Si è ritirato dall'accordo di Parigi sul clima.
    - Ha congelato le assunzioni federali.
    - Ha posto fine ai programmi DEI nel governo federale.
    - Ha posticipato il divieto di TikTok.
    - Ha designato cartelli e gang come gruppi terroristici.
    - Ha chiuso l'app CBP One.
    - Ha imposto ai dipendenti federali di tornare al lavoro di persona.
    - Ha stabilito due generi riconosciuti a livello federale, MASCHILE e FEMMINILE.

    E altro ancora.


    Condividi
    Fonte Telegram: Non Siamo invisibili
    Il primo giorno, il presidente Donald Trump: - Ha annullato 78 azioni esecutive dell'era Biden. - Ha dichiarato un'emergenza nazionale al confine meridionale. - Ha posto fine alla cittadinanza per nascita per gli immigrati clandestini. - Ha graziato circa 1.500 prigionieri del 6 gennaio 2021. - Si è ritirato dall'Organizzazione mondiale della sanità. - Si è ritirato dall'accordo di Parigi sul clima. - Ha congelato le assunzioni federali. - Ha posto fine ai programmi DEI nel governo federale. - Ha posticipato il divieto di TikTok. - Ha designato cartelli e gang come gruppi terroristici. - Ha chiuso l'app CBP One. - Ha imposto ai dipendenti federali di tornare al lavoro di persona. - Ha stabilito due generi riconosciuti a livello federale, MASCHILE e FEMMINILE. E altro ancora. Condividi Fonte Telegram: Non Siamo invisibili
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 4Кб Просмотры
  • PER NON DIMENTICARE!!!

    Questo ricordo è amaro, ma serve a non dimenticare le scelte che tanto hanno segnato il paese.
    E ricordare è anche la ragione che ha spinto noi di Playmastermovie a documentare quel periodo, per raccontare l’altra storia, quella che vorrebbero nascondere e far dimenticare. Documentari come Invisibili, La morte negata e Non è andato tutto bene sono tracce che vogliamo donare alle prossime generazioni, affinché tengano ben presente ciò che abbiamo dovuto subire, nella speranza che possano ragionare con la propria testa e ribellarsi a quella parte istituzionale che vorrebbe tenerli in gabbia.
    ____
    FONTE: Per guardare i documentari di Playmastermovie, clicca qui: https://playmastermovie.com/
    Per organizzare una proiezione nella tua città, scrivi a: info@playmastermovie.com
    PER NON DIMENTICARE!!! Questo ricordo è amaro, ma serve a non dimenticare le scelte che tanto hanno segnato il paese. E ricordare è anche la ragione che ha spinto noi di Playmastermovie a documentare quel periodo, per raccontare l’altra storia, quella che vorrebbero nascondere e far dimenticare. Documentari come Invisibili, La morte negata e Non è andato tutto bene sono tracce che vogliamo donare alle prossime generazioni, affinché tengano ben presente ciò che abbiamo dovuto subire, nella speranza che possano ragionare con la propria testa e ribellarsi a quella parte istituzionale che vorrebbe tenerli in gabbia. ____ FONTE: 🎬Per guardare i documentari di Playmastermovie, clicca qui: https://playmastermovie.com/ 🎥Per organizzare una proiezione nella tua città, scrivi a: info@playmastermovie.com
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 4Кб Просмотры 4
  • IT WALLET PARTE DAL 23 OTTOBRE

    Progetto pilota che confluirà nel wallet europeo, molto più di un portafoglio digitale, potrà essere usato anche per registrarsi sui siti e pone una gravissima minaccia alla privacy.

    1) LA TESSERA ELETTORALE SARÀ IN IT WALLET

    Come ho già spiegato qui, il fine di IT wallet è arrivare ad un'identità digitale europea unica. La fase iniziale di Ottobre sarà aperta a 50mila persone scelte a campione, e poi sarà estesa a tutti gli italiani.
    A differenza dell'identità digitale che è un sistema di riconoscimento che contiene bene o male le stesse informazioni di una carta di identità, e che è necessaria per accedere all'app IO che conterrà il portafoglio digitale, nel wallet confluiranno tutti i documenti della persona, anche la patente e la tessera sanitaria. Ma a quanto pare, secondo le ultime notizie (1, 2, 3, 4, 5), anche la tessera elettorale sarà digitalizzata e presente su IT wallet, e progressivamente vi si potrà caricare il modello ISEE e qualsiasi tipo di documento e attestato, infine potrà anche essere utilizzato per caricare gli abbonamenti ai mezzi pubblici, ai concerti, di qualsiasi altro servizio. IT wallet sarà un modello di portafoglio digitale, ed oltre alla versione pubblica saranno previste anche versioni gestite da privati che potranno avere altre funzionalità. L'Italia, come ci tengono a rimarcare, è il primo paese nell'UE che adotterà un sistema di portafoglio digitale, ed è stato selezionato come paese pilota anche per questa sperimentazione di massa. IT wallet sarà sostituito nel 2026 da EUDI, l'identità digitale europea.

    2) L'EU WALLET È L'IDENTITÀ DIGITALE UNICA DEL WEF

    Sul sito dell'UE dedicato al portafoglio digitale viene scritto che potrà essere utilizzato per iscriversi all'università, aprire un conto in banca e persino per fare domanda di lavoro. Sulla pagina specifica dedicata agli usi, oltre alla patente digitale, si potrà usare per autorizzare pagamenti, per le prescrizioni mediche, per registrare una nuova SIM, documenti di viaggio, per applicare la firma digitale ai documenti, attestare di lavorare per una determinata azienda e persino firmare contratti. In base al tutorial contenuto su questa pagina il wallet potrà essere utilizzato per registrarsi agli eventi e ai siti in generale. Assomiglia al progetto del WEF dell'identità digitale unica (1, 2, 3) il cui scopo è associare ad un unico individuo tutta l'attività che ognuno di noi ha su internet. Infatti attualmente ogni volta che ci registriamo su un sito dobbiamo inventare delle nostre credenziali e l'account che una persona ha su un sito di e-commerce è totalmente indipendente dall'account che si utilizza per commentare su un altro sito. Registrarsi sui siti col wallet consentirà circoscrivere in un'unica identità virtuale tutte le attività che facciamo su internet consentendo alle autorità un totale controllo sulle nostre attività e agli speculatori una profilazione ancora più puntuale.

    3) LE MENZOGNE DELL'UE SULLA PRIVACY

    Sul sito dell'UE si legge che viene garantita l'assoluta privacy a chi utilizza il wallet. Per occultare l'assenza totale di tutela in rete hanno coniato un nuovo termine in neolingua chiamato inosservabilità, che secondo loro va a sostituire la parola anonimato. Le proprie azioni rimangono private e invisibili online agli altri utenti, ma non alle autorità, cosa che invece l'anonimato garantisce. Sostengono che i privati non possono combinare i dati degli utilizzi del wallet su siti diversi, così ad esempio il gestore del sito A non sa se sei iscritto anche al sito B. Questo è falso, perché basterà combinare il wallet con l'account Google o usare dei semplici cookie e sarà facilmente possibile risalire tramite algoritmi a tutte le attività degli utenti.

    CONCLUSIONI

    IT wallet è l'inizio di un progetto pen peggiore del semplice avere un portafoglio di documenti digitali, e già questo è grave di per sé. L'autenticazione unica, estesa potenzialmente a tutti i siti internet, rende questo strumento un panopticon digitale.

    (fonte: Der Einzige - Il fronte intellettuale)
    IT WALLET PARTE DAL 23 OTTOBRE Progetto pilota che confluirà nel wallet europeo, molto più di un portafoglio digitale, potrà essere usato anche per registrarsi sui siti e pone una gravissima minaccia alla privacy. 1) LA TESSERA ELETTORALE SARÀ IN IT WALLET Come ho già spiegato qui, il fine di IT wallet è arrivare ad un'identità digitale europea unica. La fase iniziale di Ottobre sarà aperta a 50mila persone scelte a campione, e poi sarà estesa a tutti gli italiani. A differenza dell'identità digitale che è un sistema di riconoscimento che contiene bene o male le stesse informazioni di una carta di identità, e che è necessaria per accedere all'app IO che conterrà il portafoglio digitale, nel wallet confluiranno tutti i documenti della persona, anche la patente e la tessera sanitaria. Ma a quanto pare, secondo le ultime notizie (1, 2, 3, 4, 5), anche la tessera elettorale sarà digitalizzata e presente su IT wallet, e progressivamente vi si potrà caricare il modello ISEE e qualsiasi tipo di documento e attestato, infine potrà anche essere utilizzato per caricare gli abbonamenti ai mezzi pubblici, ai concerti, di qualsiasi altro servizio. IT wallet sarà un modello di portafoglio digitale, ed oltre alla versione pubblica saranno previste anche versioni gestite da privati che potranno avere altre funzionalità. L'Italia, come ci tengono a rimarcare, è il primo paese nell'UE che adotterà un sistema di portafoglio digitale, ed è stato selezionato come paese pilota anche per questa sperimentazione di massa. IT wallet sarà sostituito nel 2026 da EUDI, l'identità digitale europea. 2) L'EU WALLET È L'IDENTITÀ DIGITALE UNICA DEL WEF Sul sito dell'UE dedicato al portafoglio digitale viene scritto che potrà essere utilizzato per iscriversi all'università, aprire un conto in banca e persino per fare domanda di lavoro. Sulla pagina specifica dedicata agli usi, oltre alla patente digitale, si potrà usare per autorizzare pagamenti, per le prescrizioni mediche, per registrare una nuova SIM, documenti di viaggio, per applicare la firma digitale ai documenti, attestare di lavorare per una determinata azienda e persino firmare contratti. In base al tutorial contenuto su questa pagina il wallet potrà essere utilizzato per registrarsi agli eventi e ai siti in generale. Assomiglia al progetto del WEF dell'identità digitale unica (1, 2, 3) il cui scopo è associare ad un unico individuo tutta l'attività che ognuno di noi ha su internet. Infatti attualmente ogni volta che ci registriamo su un sito dobbiamo inventare delle nostre credenziali e l'account che una persona ha su un sito di e-commerce è totalmente indipendente dall'account che si utilizza per commentare su un altro sito. Registrarsi sui siti col wallet consentirà circoscrivere in un'unica identità virtuale tutte le attività che facciamo su internet consentendo alle autorità un totale controllo sulle nostre attività e agli speculatori una profilazione ancora più puntuale. 3) LE MENZOGNE DELL'UE SULLA PRIVACY Sul sito dell'UE si legge che viene garantita l'assoluta privacy a chi utilizza il wallet. Per occultare l'assenza totale di tutela in rete hanno coniato un nuovo termine in neolingua chiamato inosservabilità, che secondo loro va a sostituire la parola anonimato. Le proprie azioni rimangono private e invisibili online agli altri utenti, ma non alle autorità, cosa che invece l'anonimato garantisce. Sostengono che i privati non possono combinare i dati degli utilizzi del wallet su siti diversi, così ad esempio il gestore del sito A non sa se sei iscritto anche al sito B. Questo è falso, perché basterà combinare il wallet con l'account Google o usare dei semplici cookie e sarà facilmente possibile risalire tramite algoritmi a tutte le attività degli utenti. CONCLUSIONI IT wallet è l'inizio di un progetto pen peggiore del semplice avere un portafoglio di documenti digitali, e già questo è grave di per sé. L'autenticazione unica, estesa potenzialmente a tutti i siti internet, rende questo strumento un panopticon digitale. (fonte: Der Einzige - Il fronte intellettuale)
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 10Кб Просмотры
  • “Invisibili - storie di straordinaria resistenza” - presentazione del libro - Bareggio 05/10/24 - 10 e ultima parte

    “Invisibili - storie di straordinaria resistenza” dell’autore e regista Paolo Cassina sabato 5 ottobre - ore 20:30 - Auditorium Madre Teresa di Calcutta di Bareggio (MI) - una serata di letture, riflessioni e approfondimenti a cui parteciperanno tutti i protagonisti del libro, che hanno raccontato all’autore la loro esperienza di sofferenza, ma soprattutto di resistenza alle coercizioni che si sono manifestate durante gli anni della pandemia. Tramite loro si farà un punto medico, giuridico, mediatico e sociale sulla situazione attuale per non dimenticare un periodo che ha cambiato la vita di tutti i cittadini italiani. Una serata unica ed irripetibile.

    Interventi del pubblico in sala - decima ed ultima parte

    Ospiti e protagonisti del libro di Paolo Cassina sono:

    Manola Bozzelli - Avv. Presidente dell'Associazione Arbitrium PSG
    Paolo Schicchi - Medico Chirurgo
    Sergio Barbesta - docente
    Simona Boccuti - Fondatrice de "Il popolo delle mamme" - Presidente Rinascita nazionale - per una scuola sana
    Emilia Padovano - Assistente Sociale
    Andrea Sillo e Paola Dalle Rive - Presidente e segretaria Ass. Nazionale Persone in Cammino, danneggiati vaccino Covid-19
    Oxana Nesterenko - Mamma di Giulia Lucenti

    Si ringraziano: Radio Libera, Raimbow Television, TeleMilano, 100 Giorni da Leoni, Giorgio Bianchi e Scenario.press per la sponsorizzazione dell'evento.

    https://rumble.com/v5hu4y2-invisibili-storie-di-straordinaria-resistenza-pres.-del-libro-bareggio-0510.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    #invisibili
    #paolocassina
    #manolabozzelli
    #paoloschicchi
    #sergiobarbesta
    #simonaboccuti
    #emiliapadovano
    #andreasillo
    #paoladallerive
    #oxananesterenko
    #giulialucenti
    “Invisibili - storie di straordinaria resistenza” - presentazione del libro - Bareggio 05/10/24 - 10 e ultima parte “Invisibili - storie di straordinaria resistenza” dell’autore e regista Paolo Cassina sabato 5 ottobre - ore 20:30 - Auditorium Madre Teresa di Calcutta di Bareggio (MI) - una serata di letture, riflessioni e approfondimenti a cui parteciperanno tutti i protagonisti del libro, che hanno raccontato all’autore la loro esperienza di sofferenza, ma soprattutto di resistenza alle coercizioni che si sono manifestate durante gli anni della pandemia. Tramite loro si farà un punto medico, giuridico, mediatico e sociale sulla situazione attuale per non dimenticare un periodo che ha cambiato la vita di tutti i cittadini italiani. Una serata unica ed irripetibile. Interventi del pubblico in sala - decima ed ultima parte Ospiti e protagonisti del libro di Paolo Cassina sono: Manola Bozzelli - Avv. Presidente dell'Associazione Arbitrium PSG Paolo Schicchi - Medico Chirurgo Sergio Barbesta - docente Simona Boccuti - Fondatrice de "Il popolo delle mamme" - Presidente Rinascita nazionale - per una scuola sana Emilia Padovano - Assistente Sociale Andrea Sillo e Paola Dalle Rive - Presidente e segretaria Ass. Nazionale Persone in Cammino, danneggiati vaccino Covid-19 Oxana Nesterenko - Mamma di Giulia Lucenti Si ringraziano: Radio Libera, Raimbow Television, TeleMilano, 100 Giorni da Leoni, Giorgio Bianchi e Scenario.press per la sponsorizzazione dell'evento. https://rumble.com/v5hu4y2-invisibili-storie-di-straordinaria-resistenza-pres.-del-libro-bareggio-0510.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce #invisibili #paolocassina #manolabozzelli #paoloschicchi #sergiobarbesta #simonaboccuti #emiliapadovano #andreasillo #paoladallerive #oxananesterenko #giulialucenti
    Like
    Love
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 20Кб Просмотры
Расширенные страницы