• Reliable Temporary Power Solutions in Phoenix, AZ with ESA Temporary Power Carts
    When it comes to powering your job site efficiently and safely, temporary power solutions in Phoenix, AZ are essential. ESA offers expertly engineered temporary power carts designed to meet the diverse demands of construction, industrial, and commercial projects. Whether you need a simple cart with a single panel or a fully customized power station complete with transformers and multiple panels, ESA delivers quality and versatility to keep your job site powered up.

    What Makes ESA Temporary Power Carts Stand Out?
    ESA specializes in creating custom temporary power stations tailored to your exact job site requirements. With a range of cart types and configurations, ESA’s products are designed for durability, safety, and ease of use.

    Here are some key features:

    Multiple Cart Types Available
    You can choose from various standard cart designs or customize your own to perfectly fit your power needs and site conditions.

    Type 1 and Type 3R Power Setups
    Whether your job requires indoor or outdoor-rated equipment, ESA provides both Type 1 and weather-resistant Type 3R options.

    Full Customization
    From a single panel to complex setups featuring multiple panels and transformers, each temporary power cart is engineered to your specifications.

    Durable Construction
    ESA’s carts are built with robust steel structures coated in industrial-grade powder finishes, available in multiple color options to suit your branding or safety needs.

    Branding and Identification
    Customize your carts with steel identification plates featuring water jet or vinyl logos, enhancing professionalism and easy equipment tracking.

    Mobility and Convenience
    Designed with forklift-friendly bases and optional casters, these power carts are easy to move around your site safely and efficiently.

    Why Choose ESA for Temporary Power Solutions in Phoenix, AZ?
    ESA’s dedication to quality and customer satisfaction makes it the top choice for temporary power solutions in Phoenix, AZ. Their power carts not only meet industry standards but also adapt seamlessly to your unique project demands.

    Enhanced Safety: Properly engineered power stations reduce hazards and electrical risks on the job site.

    Custom Fit: Every project is different—ESA’s ability to customize ensures you get exactly what you need.

    Durability: Built to withstand harsh construction environments and repeated use.

    Ease of Use: Mobility features and thoughtful design make setup and relocation straightforward.

    Related Product: Locker Storage Bins in Phoenix, AZ
    In addition to power carts, ESA offers locker storage bins in Phoenix, AZ, perfect for organizing tools, equipment, and personal protective gear on busy job sites. These storage solutions help maintain a clean, efficient, and safe work environment by providing secure, accessible compartments.

    Contact ESA for Your Custom Temporary Power Needs
    Whether you require a temporary power cart or secure storage solutions like locker storage bins, ESA’s team of local representatives in Phoenix, AZ is ready to help you design, customize, and implement the ideal solution for your project.

    Learn more and request a quote: ESA Temporary Power Carts
    webiste:
    https://esafab.com/temporary-power-carts/

    Hashtags:
    #TemporaryPowerSolutions #TemporaryPowerCarts #PhoenixAZ #JobSitePower #PowerSolutions #ConstructionPower #CustomPowerCarts #LockerStorageBins #ToolStorage #IndustrialPower #ESAFab #PowerCart #ConstructionSiteSafety #PhoenixConstruction

    Reliable Temporary Power Solutions in Phoenix, AZ with ESA Temporary Power Carts When it comes to powering your job site efficiently and safely, temporary power solutions in Phoenix, AZ are essential. ESA offers expertly engineered temporary power carts designed to meet the diverse demands of construction, industrial, and commercial projects. Whether you need a simple cart with a single panel or a fully customized power station complete with transformers and multiple panels, ESA delivers quality and versatility to keep your job site powered up. What Makes ESA Temporary Power Carts Stand Out? ESA specializes in creating custom temporary power stations tailored to your exact job site requirements. With a range of cart types and configurations, ESA’s products are designed for durability, safety, and ease of use. Here are some key features: Multiple Cart Types Available You can choose from various standard cart designs or customize your own to perfectly fit your power needs and site conditions. Type 1 and Type 3R Power Setups Whether your job requires indoor or outdoor-rated equipment, ESA provides both Type 1 and weather-resistant Type 3R options. Full Customization From a single panel to complex setups featuring multiple panels and transformers, each temporary power cart is engineered to your specifications. Durable Construction ESA’s carts are built with robust steel structures coated in industrial-grade powder finishes, available in multiple color options to suit your branding or safety needs. Branding and Identification Customize your carts with steel identification plates featuring water jet or vinyl logos, enhancing professionalism and easy equipment tracking. Mobility and Convenience Designed with forklift-friendly bases and optional casters, these power carts are easy to move around your site safely and efficiently. Why Choose ESA for Temporary Power Solutions in Phoenix, AZ? ESA’s dedication to quality and customer satisfaction makes it the top choice for temporary power solutions in Phoenix, AZ. Their power carts not only meet industry standards but also adapt seamlessly to your unique project demands. Enhanced Safety: Properly engineered power stations reduce hazards and electrical risks on the job site. Custom Fit: Every project is different—ESA’s ability to customize ensures you get exactly what you need. Durability: Built to withstand harsh construction environments and repeated use. Ease of Use: Mobility features and thoughtful design make setup and relocation straightforward. Related Product: Locker Storage Bins in Phoenix, AZ In addition to power carts, ESA offers locker storage bins in Phoenix, AZ, perfect for organizing tools, equipment, and personal protective gear on busy job sites. These storage solutions help maintain a clean, efficient, and safe work environment by providing secure, accessible compartments. Contact ESA for Your Custom Temporary Power Needs Whether you require a temporary power cart or secure storage solutions like locker storage bins, ESA’s team of local representatives in Phoenix, AZ is ready to help you design, customize, and implement the ideal solution for your project. Learn more and request a quote: ESA Temporary Power Carts webiste: https://esafab.com/temporary-power-carts/ Hashtags: #TemporaryPowerSolutions #TemporaryPowerCarts #PhoenixAZ #JobSitePower #PowerSolutions #ConstructionPower #CustomPowerCarts #LockerStorageBins #ToolStorage #IndustrialPower #ESAFab #PowerCart #ConstructionSiteSafety #PhoenixConstruction
    Temporary Power Carts
    Meticulously engineered temporary power carts with custom temporary power stations enable you to operate from anywhere with eases
    0 التعليقات 0 المشاركات 1كيلو بايت مشاهدة
  • Crisis Intervention Training (CIT) in Orange County
    Empower Yourself with Crisis Intervention Mental Health Training in Orange County

    Mental health crises can arise anytime, anywhere, and often without warning. Whether you’re a first responder, educator, healthcare professional, or someone who regularly interacts with individuals experiencing mental health challenges, being equipped with the right skills can make a life-changing difference.

    That’s why Crisis Intervention Training (CIT), offered in partnership with NAMI Orange County and Western Youth Services, is a vital resource for anyone looking to enhance their mental health support for students in Orange County and the broader community.

    What is Crisis Intervention Training (CIT)?
    CIT is a specialized program designed to teach individuals how to effectively recognize, respond to, and manage mental health crises with compassion and safety. This training focuses on de-escalation techniques, communication skills, legal issues, mental health medications, and community resources — all tailored to equip both traditional and non-traditional first responders.

    Who Should Attend CIT?
    Anyone who may encounter a person experiencing psychological distress can benefit from CIT. This includes law enforcement, firefighters, paramedics, school staff, social workers, healthcare providers, and community members. The program helps participants build confidence in handling complex situations while promoting safety and dignity for those in crisis.

    Why Is CIT Important for Mental Health Services in Orange County?
    Orange County is committed to improving access to mental health services and ensuring that first responders and professionals have the tools to provide effective support. CIT offers clear guidelines for identifying systemic issues and creating solutions that benefit both responders and the community.

    The training covers:

    Recognizing distress, trauma, and addiction

    De-escalation and tactical communication

    Youth and Mental Health First Aid

    Understanding Adverse Childhood Experiences (ACEs)

    Trauma-informed care practices

    This comprehensive approach improves the quality of mental health clinics in Orange County by fostering collaboration and understanding across different sectors.

    Real Impact: Stories from the Field
    A Southern California firefighter-paramedic shared how CIT transformed his approach during a high-risk suicide call. Instead of arguing reasons to live, he used CIT techniques like empathetic reflection and patient engagement, which successfully de-escalated the situation and opened the door to help.

    Similarly, a patient who was agitated and previously required restraint was able to feel safe and choose to engage with EMS after CIT-trained personnel used calm, respectful communication. These real-world examples show how CIT training saves lives and improves outcomes.

    What Are the Benefits of CIT Training?
    Enhanced de-escalation skills to prevent crisis escalation

    Increased understanding of mental health conditions and treatments

    Access to community resources for ongoing support

    Better collaboration between first responders and behavioral health providers

    Improved safety for responders and individuals in crisis

    The training is offered at no cost throughout Orange County, with small group sessions to ensure personalized learning. Continuing education credits may be available for some professions.

    How to Register for CIT Training
    If you work or interact with individuals facing mental health challenges, consider registering for this valuable training. Gain confidence in your ability to respond safely and effectively to crisis situations.

    Register or learn more at Western Youth Services CIT Page

    Hashtags:
    #CrisisInterventionMentalHealth #MentalHealthSupport #MentalHealthServices #MentalHealthClinics #OrangeCounty #CITTraining #DeEscalation #TraumaInformedCare #FirstResponders #MentalHealthAwareness #SupportForStudents #BehavioralHealth #NAMIOrangeCounty #CommunityCare
    Crisis Intervention Training (CIT) in Orange County Empower Yourself with Crisis Intervention Mental Health Training in Orange County Mental health crises can arise anytime, anywhere, and often without warning. Whether you’re a first responder, educator, healthcare professional, or someone who regularly interacts with individuals experiencing mental health challenges, being equipped with the right skills can make a life-changing difference. That’s why Crisis Intervention Training (CIT), offered in partnership with NAMI Orange County and Western Youth Services, is a vital resource for anyone looking to enhance their mental health support for students in Orange County and the broader community. What is Crisis Intervention Training (CIT)? CIT is a specialized program designed to teach individuals how to effectively recognize, respond to, and manage mental health crises with compassion and safety. This training focuses on de-escalation techniques, communication skills, legal issues, mental health medications, and community resources — all tailored to equip both traditional and non-traditional first responders. Who Should Attend CIT? Anyone who may encounter a person experiencing psychological distress can benefit from CIT. This includes law enforcement, firefighters, paramedics, school staff, social workers, healthcare providers, and community members. The program helps participants build confidence in handling complex situations while promoting safety and dignity for those in crisis. Why Is CIT Important for Mental Health Services in Orange County? Orange County is committed to improving access to mental health services and ensuring that first responders and professionals have the tools to provide effective support. CIT offers clear guidelines for identifying systemic issues and creating solutions that benefit both responders and the community. The training covers: Recognizing distress, trauma, and addiction De-escalation and tactical communication Youth and Mental Health First Aid Understanding Adverse Childhood Experiences (ACEs) Trauma-informed care practices This comprehensive approach improves the quality of mental health clinics in Orange County by fostering collaboration and understanding across different sectors. Real Impact: Stories from the Field A Southern California firefighter-paramedic shared how CIT transformed his approach during a high-risk suicide call. Instead of arguing reasons to live, he used CIT techniques like empathetic reflection and patient engagement, which successfully de-escalated the situation and opened the door to help. Similarly, a patient who was agitated and previously required restraint was able to feel safe and choose to engage with EMS after CIT-trained personnel used calm, respectful communication. These real-world examples show how CIT training saves lives and improves outcomes. What Are the Benefits of CIT Training? Enhanced de-escalation skills to prevent crisis escalation Increased understanding of mental health conditions and treatments Access to community resources for ongoing support Better collaboration between first responders and behavioral health providers Improved safety for responders and individuals in crisis The training is offered at no cost throughout Orange County, with small group sessions to ensure personalized learning. Continuing education credits may be available for some professions. How to Register for CIT Training If you work or interact with individuals facing mental health challenges, consider registering for this valuable training. Gain confidence in your ability to respond safely and effectively to crisis situations. 👉 Register or learn more at Western Youth Services CIT Page Hashtags: #CrisisInterventionMentalHealth #MentalHealthSupport #MentalHealthServices #MentalHealthClinics #OrangeCounty #CITTraining #DeEscalation #TraumaInformedCare #FirstResponders #MentalHealthAwareness #SupportForStudents #BehavioralHealth #NAMIOrangeCounty #CommunityCare
    0 التعليقات 0 المشاركات 1كيلو بايت مشاهدة
  • LIBERTÀ DI STAMPA: fake o farsa?


    Anche oggi è una di quelle giornate mondiali che spuntano sul calendario come i funghi: “oggi pensiamo a questa cosa importante, domani ce ne dimentichiamo”. Ma stavolta, neanche la fatica di far finta. La Giornata Mondiale della Libertà di Stampa fa già ridere di suo — o meglio, fa piangere.

    Ma tranquilli: il popolo italico si beve tutto come sempre, fa spallucce e rispolvera la sua qualità più grande: l’adattamento all’assurdo.
    Che poi, diciamolo chiaramente: come si fa a festeggiare oggi qualcosa che non esiste?
    Sì, proprio oggi celebriamo quella giornata istituita dalle Nazioni Unite nel lontano 1993 per ribadire quanto la libertà di stampa sia fondamentale e vada protetta dai governi. Ah sì? E con quali prove a sostegno, scusate?
    NESSUNA. Solo dati che sputtanano (scusate il francesismo) questa favola da calendario.

    A parlare, infatti, è la classifica annuale di Reporters sans frontières e lo fa senza mezze misure: l’Italia è il Paese peggiore dell’Europa occidentale per libertà di stampa, scesa dal 46° al 49° posto. Bravi tutti.

    Il report parla chiaro: mafia, gruppi estremisti, minacce, violenze, pressioni politiche. Ah, e ciliegina sulla torta: la famigerata “legge bavaglio”, che blocca la pubblicazione delle intercettazioni. Un capolavoro di oscurantismo, giustificato dalla tutela della privacy.
    Nel frattempo, i giornalisti subiscono cause civili pretestuose, intimidazioni legali, e chi prova a informare viene zittito — a volte con gli avvocati, a volte con la paura. Il diritto a sapere? Optional.

    E no, non pensiate che fuori dai confini vada meglio: la libertà di stampa nel mondo è ai minimi storici. Secondo RSF, oltre la metà della popolazione mondiale vive in Paesi con una situazione “molto grave”.
    Chiudono la classifica: Corea del Nord, Cina, Eritrea. Ma anche gli Stati Uniti sono in discesa libera: dal 55° al 57°, con un clima sempre più tossico. Europa? Ancora il continente meno peggio, ma con tante crepe.
    Solo 7 Paesi su 180 hanno una situazione “buona”. In testa la Norvegia (solita imbattibile), seguita da Estonia e Paesi Bassi. Intanto il Regno Unito è al 20°, la Germania retrocede a causa dell’estrema destra e la Francia si fa superare da Taiwan e Trinidad & Tobago.

    E noi che facciamo?
    Siamo qui a sventolare bandierine in nome della libertà mentre la stampa muore tra tagli, pressioni editoriali, mancanza di fondi, precarietà e silenzi. La verità è che il giornalismo libero non fa comodo a nessuno: né ai governi, né alle lobby, né alle piattaforme social che moderano, cancellano e manipolano a piacere.
    E ora arriva anche il Ddl Sicurezza: manifestare? Nemmeno in silenzio. Scrivere? Solo se non dai fastidio. Parlare? Fino a quando non urta la sensibilità del potere.
    Allora sapete che vi dico?

    Torniamo a fare giornalismo vero, quello scomodo, quello rotocalco ciclostilato nei garage, quello dei leaflet porta a porta, quello che dava fastidio e per questo aveva senso.

    Questa è la nostra resistenza.
    La nostra libertà non è un hashtag. È una lotta.

    #WorldPressFreedomDay #LibertàDiStampa #FakeOrFarsa #Censura #Bavaglio #InformazioneIndipendente #GiornalismoLibero #RSF2025 #DirittoDiSapere #PressFreedom #Italia49esima #ZittiMaLiberi #SatiraSociale #vocealsilenzio
    LIBERTÀ DI STAMPA: fake o farsa? 🗞️🤐🎭 Anche oggi è una di quelle giornate mondiali che spuntano sul calendario come i funghi: “oggi pensiamo a questa cosa importante, domani ce ne dimentichiamo”. Ma stavolta, neanche la fatica di far finta. La Giornata Mondiale della Libertà di Stampa fa già ridere di suo — o meglio, fa piangere. Ma tranquilli: il popolo italico si beve tutto come sempre, fa spallucce e rispolvera la sua qualità più grande: l’adattamento all’assurdo. Che poi, diciamolo chiaramente: come si fa a festeggiare oggi qualcosa che non esiste? Sì, proprio oggi celebriamo quella giornata istituita dalle Nazioni Unite nel lontano 1993 per ribadire quanto la libertà di stampa sia fondamentale e vada protetta dai governi. Ah sì? E con quali prove a sostegno, scusate? NESSUNA. Solo dati che sputtanano (scusate il francesismo) questa favola da calendario. A parlare, infatti, è la classifica annuale di Reporters sans frontières e lo fa senza mezze misure: l’Italia è il Paese peggiore dell’Europa occidentale per libertà di stampa, scesa dal 46° al 49° posto. Bravi tutti. Il report parla chiaro: mafia, gruppi estremisti, minacce, violenze, pressioni politiche. Ah, e ciliegina sulla torta: la famigerata “legge bavaglio”, che blocca la pubblicazione delle intercettazioni. Un capolavoro di oscurantismo, giustificato dalla tutela della privacy. Nel frattempo, i giornalisti subiscono cause civili pretestuose, intimidazioni legali, e chi prova a informare viene zittito — a volte con gli avvocati, a volte con la paura. Il diritto a sapere? Optional. E no, non pensiate che fuori dai confini vada meglio: la libertà di stampa nel mondo è ai minimi storici. Secondo RSF, oltre la metà della popolazione mondiale vive in Paesi con una situazione “molto grave”. Chiudono la classifica: Corea del Nord, Cina, Eritrea. Ma anche gli Stati Uniti sono in discesa libera: dal 55° al 57°, con un clima sempre più tossico. Europa? Ancora il continente meno peggio, ma con tante crepe. Solo 7 Paesi su 180 hanno una situazione “buona”. In testa la Norvegia (solita imbattibile), seguita da Estonia e Paesi Bassi. Intanto il Regno Unito è al 20°, la Germania retrocede a causa dell’estrema destra e la Francia si fa superare da Taiwan e Trinidad & Tobago. E noi che facciamo? Siamo qui a sventolare bandierine in nome della libertà mentre la stampa muore tra tagli, pressioni editoriali, mancanza di fondi, precarietà e silenzi. La verità è che il giornalismo libero non fa comodo a nessuno: né ai governi, né alle lobby, né alle piattaforme social che moderano, cancellano e manipolano a piacere. E ora arriva anche il Ddl Sicurezza: manifestare? Nemmeno in silenzio. Scrivere? Solo se non dai fastidio. Parlare? Fino a quando non urta la sensibilità del potere. Allora sapete che vi dico? 💪👉 Torniamo a fare giornalismo vero, quello scomodo, quello rotocalco ciclostilato nei garage, quello dei leaflet porta a porta, quello che dava fastidio e per questo aveva senso. Questa è la nostra resistenza. La nostra libertà non è un hashtag. È una lotta. #WorldPressFreedomDay #LibertàDiStampa #FakeOrFarsa #Censura #Bavaglio #InformazioneIndipendente #GiornalismoLibero #RSF2025 #DirittoDiSapere #PressFreedom #Italia49esima #ZittiMaLiberi #SatiraSociale #vocealsilenzio
    0 التعليقات 0 المشاركات 6كيلو بايت مشاهدة
  • Reliable Microsoft 365 Tenant Migration Services

    Cloudbik offers reliable and secure Microsoft 365 tenant migration services to help your business transition effortlessly. Learn more about their trusted solutions today!

    https://www.cloudbik.com/solutions/microsoft-365-tenant-migrations

    Hashtags: #Microsoft365 #CloudReliability #BusinessSolutions #Cloudbik #TrustedExperts
    Reliable Microsoft 365 Tenant Migration Services Cloudbik offers reliable and secure Microsoft 365 tenant migration services to help your business transition effortlessly. Learn more about their trusted solutions today! https://www.cloudbik.com/solutions/microsoft-365-tenant-migrations Hashtags: #Microsoft365 #CloudReliability #BusinessSolutions #Cloudbik #TrustedExperts
    WWW.CLOUDBIK.COM
    Hassle-Free Office 365 Tenant to Tenant Migration | CloudBik
    Ensure a smooth Office 365 tenant to tenant migration with CloudBik. Expert solutions, zero data loss, and seamless Cross-Tenant transition for your business.
    0 التعليقات 0 المشاركات 5كيلو بايت مشاهدة
  • PRIMA DI PARTIRE
    Serata di confronto per la Milano che vorremmo

    22/02/25 – CAM Garibaldi, Milano

    Ieri sera ho avuto l’onore di partecipare, in qualità di ex Consigliere del Comune di Milano, alla serata di confronto pubblico organizzata dalla Associazione Scenario. Un momento prezioso, in cui sensibilità diverse si sono incontrate con un obiettivo comune: provare a ricompattarci per il futuro di Milano.

    Non sono qui solo per documentare della mia presenza, né tantomeno per autocelebrarmi. Ma voglio dirvi, per esperienza, quanto sia difficile ricominciare ogni volta da capo.

    Avviare o riavviare progetti politici e civici richiede energia , visione e, soprattutto, tempo . E il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo. Non possiamo e non vogliamo sprecarlo.
    Proprio per questo, dobbiamo avere le idee chiare.

    Possiamo continuare all’infinito a elencare le criticità di Milano , le sue contraddizioni, i suoi problemi irrisolti. Oppure possiamo darci un metodo, un’organizzazione e una strategia per ripartire davvero.

    Cinque linee direttrici

    1️⃣ Un fronte unito
    Possiamo anche arrivare da storie diverse, ma se vogliamo costruire qualcosa di concreto, dobbiamo superare divisioni e personalismi. Non servono prime donne o soci di maggioranza, serve un’unica squadra che remi nella stessa direzione.

    2️⃣ Ruoli chiari, struttura solida
    La politica non è un’azienda, ma ogni azienda ha una politica. Un progetto senza struttura non va lontano. Servono ruoli definiti e una gestione efficace delle competenze . L’improvvisazione non basta.

    3️⃣ Un programma snello e incisivo
    Viviamo nell’era della comunicazione veloce. Un programma non può essere un’enciclopedia che nessuno leggerà. Servono quattro punti chiave, semplici ma radicali, che sappiano parlare a tutti e lasciare il segno.

    4️⃣ Una comunicazione strategica
    I grandi partiti hanno risorse e budget enormi , noi no. Ma possiamo essere più agili , creativi ed efficaci . Slogan, hashtag, messaggi chiari e ripetuti fino a diventare parte del linguaggio comune. Dobbiamo saperci raccontare in modo nuovo.

    5️⃣ Finanziare il cambiamento
    Diciamolo senza ipocrisie: senza risorse, non si va da nessuna parte. Serve una strategia di autofinanziamento seria e sostenibile. Se vogliamo costruire qualcosa di concreto, dobbiamo anche trovare gli strumenti economici per sostenerlo.


    Queste sono le basi minime per ripartire. Non basta indignarsi, non basta lamentarsi. Serve un piano , una visione , una volontà collettiva .

    Possono sembrare anche banalità, ma in un’epoca di personalismi e di continue divisioni in spirito contradaiolo , bisogna invece capire che la politica, almeno per come vorrei ancora percepirla io, è come un continuo #viaggio in cui ci si rimette in gioco.

    E per ogni viaggio che si rispetti, ci sono sempre tre cose da tenere bene a mente: la destinazione , l’equipaggiamento e, soprattutto, i compagni di viaggio .

    Riflettiamoci bene, prima di partire.

    (Photo by: Paola Bernabei)

    #Milano2026 #RipartiamoInsieme #PoliticaAttiva #NuovaVisione #FuturoComune
    🚀 PRIMA DI PARTIRE 🔵 Serata di confronto per la Milano che vorremmo 📅 22/02/25 – 📍 CAM Garibaldi, Milano Ieri sera ho avuto l’onore di partecipare, in qualità di ex Consigliere del Comune di Milano, alla serata di confronto pubblico organizzata dalla Associazione Scenario. Un momento prezioso, in cui sensibilità diverse si sono incontrate con un obiettivo comune: provare a ricompattarci per il futuro di Milano. Non sono qui solo per documentare della mia presenza, né tantomeno per autocelebrarmi. Ma voglio dirvi, per esperienza, quanto sia difficile 🔄 ricominciare ogni volta da capo. Avviare o riavviare progetti politici e civici richiede energia ⚡, visione 👀 e, soprattutto, tempo ⏳. E il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo. Non possiamo e non vogliamo sprecarlo. Proprio per questo, dobbiamo avere le idee chiare. Possiamo continuare all’infinito a elencare le criticità di Milano 🏙️, le sue contraddizioni, i suoi problemi irrisolti. Oppure possiamo darci un metodo, un’organizzazione e una strategia per ripartire davvero. 🔹 Cinque linee direttrici 1️⃣ Un fronte unito Possiamo anche arrivare da storie diverse, ma se vogliamo costruire qualcosa di concreto, dobbiamo superare divisioni e personalismi. Non servono prime donne 👑 o soci di maggioranza, serve un’unica squadra 🤝 che remi nella stessa direzione. 2️⃣ Ruoli chiari, struttura solida La politica non è un’azienda, ma ogni azienda ha una politica. Un progetto senza struttura non va lontano. Servono ruoli definiti 🎯 e una gestione efficace delle competenze 🏗️. L’improvvisazione non basta. 3️⃣ Un programma snello e incisivo Viviamo nell’era della comunicazione veloce. Un programma non può essere un’enciclopedia 📖 che nessuno leggerà. Servono quattro punti chiave, semplici ma radicali, che sappiano parlare a tutti e lasciare il segno. 4️⃣ Una comunicazione strategica I grandi partiti hanno risorse e budget enormi 💰, noi no. Ma possiamo essere più agili 🏃, creativi 🎨 ed efficaci 🎙️. Slogan, hashtag, messaggi chiari e ripetuti 📣 fino a diventare parte del linguaggio comune. Dobbiamo saperci raccontare in modo nuovo. 5️⃣ Finanziare il cambiamento Diciamolo senza ipocrisie: senza risorse, non si va da nessuna parte. Serve una strategia di autofinanziamento 💶 seria e sostenibile. Se vogliamo costruire qualcosa di concreto, dobbiamo anche trovare gli strumenti economici per sostenerlo. 🔚 Queste sono le basi minime per ripartire. Non basta indignarsi, non basta lamentarsi. Serve un piano 🗺️, una visione 👁️, una volontà collettiva ✊. Possono sembrare anche banalità, ma in un’epoca di personalismi e di continue divisioni in spirito contradaiolo ⚔️, bisogna invece capire che la politica, almeno per come vorrei ancora percepirla io, è come un continuo #viaggio 🛤️ in cui ci si rimette in gioco. E per ogni viaggio che si rispetti, ci sono sempre tre cose da tenere bene a mente: la destinazione 📍, l’equipaggiamento 🎒 e, soprattutto, i compagni di viaggio 🧑‍🤝‍🧑. Riflettiamoci bene, prima di partire. (Photo by: Paola Bernabei) 🔹 #Milano2026 #RipartiamoInsieme #PoliticaAttiva #NuovaVisione #FuturoComune
    0 التعليقات 0 المشاركات 11كيلو بايت مشاهدة
  • #STOPLEGGELORENZIN

    LA LEGGE 119/2017? UNA LEGGE LIBERTICIDA, INIQUA E ANTISCIENTIFICA

    Fino al 9 giugno 2024 attiveremo una serie di iniziative volte a chiedere la totale abrogazione della Legge Lorenzin.
    L’obbligatorietà di 10 vaccini per la fascia 0-16 ricade in modo vile e ricattatorio proprio sui più piccoli, con l’esclusione dei bambini dagli asili nido e della scuola materna.
    Questa legge, nata da una spinta liberticida ed eterodiretta, è stata suffragata da menzogne istituzionali senza alcun fondamento scientifico.

    Ciò che abbiamo vissuto con la pandemia Covid-19, sotto l’aspetto della compressione dei diritti fondamentali, non sarebbe stato possibile senza lo scientismo vaccino-centrico che ha dato il via alla legge 119 sull’obbligo vaccinale pediatrico nel 2017.

    Mentre i partiti politici si cimenteranno nella loro campagna elettorale in previsione delle elezioni europee, noi da semplici cittadini spingeremo per chiedere la totale abrogazione di questa legge liberticida, iniqua e antiscientifica!

    VUOI AIUTARCI A CONTRASTARE QUESTA LEGGE?

    Condividi ciò che divulghiamo in tutti i social e invialo ad amici e parenti usando sempre l'hashtag #stopleggelorenzin. Aiutaci a far tornare preponderante il tema dell'esclusione sociale dei nostri figli.

    Noi, ogni giorno, divulgheremo su tutti i nostri social, articoli, video, interviste e dirette in grado di far comprendere per quale motivo la Legge Lorenzin deve essere abrogata. Produrremo materiale stampabile come locandine, volantini e tutto il necessario per far sì che sotto elezioni il tema torni ad essere centrale.

    Aiutaci a fare la differenza!

    https://www.corvelva.it/stopleggelorenzin
    #STOPLEGGELORENZIN LA LEGGE 119/2017? UNA LEGGE LIBERTICIDA, INIQUA E ANTISCIENTIFICA Fino al 9 giugno 2024 attiveremo una serie di iniziative volte a chiedere la totale abrogazione della Legge Lorenzin. L’obbligatorietà di 10 vaccini per la fascia 0-16 ricade in modo vile e ricattatorio proprio sui più piccoli, con l’esclusione dei bambini dagli asili nido e della scuola materna. Questa legge, nata da una spinta liberticida ed eterodiretta, è stata suffragata da menzogne istituzionali senza alcun fondamento scientifico. Ciò che abbiamo vissuto con la pandemia Covid-19, sotto l’aspetto della compressione dei diritti fondamentali, non sarebbe stato possibile senza lo scientismo vaccino-centrico che ha dato il via alla legge 119 sull’obbligo vaccinale pediatrico nel 2017. Mentre i partiti politici si cimenteranno nella loro campagna elettorale in previsione delle elezioni europee, noi da semplici cittadini spingeremo per chiedere la totale abrogazione di questa legge liberticida, iniqua e antiscientifica! VUOI AIUTARCI A CONTRASTARE QUESTA LEGGE? Condividi ciò che divulghiamo in tutti i social e invialo ad amici e parenti usando sempre l'hashtag #stopleggelorenzin. Aiutaci a far tornare preponderante il tema dell'esclusione sociale dei nostri figli. Noi, ogni giorno, divulgheremo su tutti i nostri social, articoli, video, interviste e dirette in grado di far comprendere per quale motivo la Legge Lorenzin deve essere abrogata. Produrremo materiale stampabile come locandine, volantini e tutto il necessario per far sì che sotto elezioni il tema torni ad essere centrale. Aiutaci a fare la differenza! https://www.corvelva.it/stopleggelorenzin
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 11كيلو بايت مشاهدة