• White Rolls Royce Wedding Rental NY for Classic Elegance

    Arrive in style with a white Rolls Royce wedding rental in New York. Reliance NY Group offers chauffeur-driven Rolls Royce vehicles that make your wedding day extra special. Book your elegant wedding car today at https://www.reliancenygroup.com/limousine-showroom/rolls-royce-phantom-limo/
    White Rolls Royce Wedding Rental NY for Classic Elegance Arrive in style with a white Rolls Royce wedding rental in New York. Reliance NY Group offers chauffeur-driven Rolls Royce vehicles that make your wedding day extra special. Book your elegant wedding car today at https://www.reliancenygroup.com/limousine-showroom/rolls-royce-phantom-limo/
    WWW.RELIANCENYGROUP.COM
    Rolls Royce Rental NYC | White Rolls Royce Phantom II - Reliance NY Group
    Discover luxury at its finest with Rolls-Royce rentals in New York. Experience elegance and prestige like never before. Book now!
    0 Комментарии 0 Поделились 29 Просмотры
  • The Food Truck Market is sizzling! From $5.8B in 2025 to $10.9B by 2035 with a 6.4% CAGR. Customized trucks lead at 35% share. Hot regions: North America, APAC & Western Europe. Top player: Food Truck Company with 15% market share.

    Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-23070

    Get More Info:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/food-truck-market

    #FoodTruckMarket #StreetFood #MarketGrowth #FoodBusiness #CAGR #GlobalTrends
    The Food Truck Market is sizzling! From $5.8B in 2025 to $10.9B by 2035 with a 6.4% CAGR. Customized trucks lead at 35% share. Hot regions: North America, APAC & Western Europe. Top player: Food Truck Company with 15% market share. 🍔📈 Get Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-23070 Get More Info:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/food-truck-market #FoodTruckMarket #StreetFood #MarketGrowth #FoodBusiness #CAGR #GlobalTrends
    0 Комментарии 0 Поделились 73 Просмотры
  • PUNTURINA ASSASSINA: MESSAGGIO PER LE VIROSTARS

    200 MEDICI TEDESCHI: "VOGLIAMO IL RITIRO E IL DIVIETO DELLE INIEZIONI CON MRNA E VETTORE VIRALE"

    Source: https://uncutnews.ch/brisant-deutsche-aerzte-professoren-fordern-sofortiges-verbot-von-mrna-impfstoffen-200-experten-unterzeichnen-aufruf-und-erklaeren-warum-video/

    In italiano:
    PUNTURINA ASSASSINA: MESSAGGIO PER LE VIROSTARS 200 MEDICI TEDESCHI: "VOGLIAMO IL RITIRO E IL DIVIETO DELLE INIEZIONI CON MRNA E VETTORE VIRALE" Source: https://uncutnews.ch/brisant-deutsche-aerzte-professoren-fordern-sofortiges-verbot-von-mrna-impfstoffen-200-experten-unterzeichnen-aufruf-und-erklaeren-warum-video/ In italiano:
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 82 Просмотры
  • Erano le terme più belle d’Europa, eppure oggi sono abbandonate
    A resistere è solo l’inquietante scheletro di un’epoca sfarzosa...
    https://www.esquire.com/it/lifestyle/viaggi/a65167937/le-terme-piu-belle-deuropa-abbandonate
    Erano le terme più belle d’Europa, eppure oggi sono abbandonate A resistere è solo l’inquietante scheletro di un’epoca sfarzosa... https://www.esquire.com/it/lifestyle/viaggi/a65167937/le-terme-piu-belle-deuropa-abbandonate
    WWW.ESQUIRE.COM
    Erano le terme più belle d’Europa, eppure oggi sono abbandonate
    A resistere è solo l’inquietante scheletro di un’epoca sfarzosa.
    Sad
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 95 Просмотры
  • L'Unione Europea ha bocciato il progetto sul ponte, "in poche parole ci vuole vedere chiaro!" Uno perche è un ponte unico al mondo deve avere un progetto attuativo completo, cioè devono essere testati tutti i componenti che servono per farlo realmente, e per fare una cosa simile ci vogliono da 5/8 anni. Nessun componente ha avuto il via libera da veri collaudatori di infrastrutture del genere. Poi come è ovvio nessun progetto può nascere su territori sismici di rilievo. Ma il Sig. Salvini lo sapeva già prima, è certo che un opera del genere senza un progetto attuativo non si può fare, punto…..Miliardi gettati al vento già spesi.
    L'Unione Europea ha bocciato il progetto sul ponte, "in poche parole ci vuole vedere chiaro!" Uno perche è un ponte unico al mondo deve avere un progetto attuativo completo, cioè devono essere testati tutti i componenti che servono per farlo realmente, e per fare una cosa simile ci vogliono da 5/8 anni. Nessun componente ha avuto il via libera da veri collaudatori di infrastrutture del genere. Poi come è ovvio nessun progetto può nascere su territori sismici di rilievo. Ma il Sig. Salvini lo sapeva già prima, è certo che un opera del genere senza un progetto attuativo non si può fare, punto…..Miliardi gettati al vento già spesi.
    Like
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 101 Просмотры
  • Register Your Business Today & Build Success Tomorrow

    Starting a business is one of the biggest decisions in life. Every entrepreneur dreams of building a successful company, but the journey starts with completing the right registrations and legal compliance. Without proper registration, your business may face penalties, loss of credibility, or even restrictions from the authorities.

    https://facehun.com/blogs/127579/Register-Your-Business-Today-Build-Success-Tomorrow
    Register Your Business Today & Build Success Tomorrow Starting a business is one of the biggest decisions in life. Every entrepreneur dreams of building a successful company, but the journey starts with completing the right registrations and legal compliance. Without proper registration, your business may face penalties, loss of credibility, or even restrictions from the authorities. https://facehun.com/blogs/127579/Register-Your-Business-Today-Build-Success-Tomorrow
    FACEHUN.COM
    Register Your Business Today & Build Success Tomorrow | Facehun
    Starting a business is one of the biggest decisions in life. Every entrepreneur dreams of building a successful company, but the journey starts with completing the right registrations and legal compliance. Without proper registration, your business may face penalties, loss of credibility, or even...
    0 Комментарии 0 Поделились 69 Просмотры
  • Register Your Business Today & Build Success Tomorrow

    Starting a business is one of the biggest decisions in life. Every entrepreneur dreams of building a successful company, but the journey starts with completing the right registrations and legal compliance. Without proper registration, your business may face penalties, loss of credibility, or even restrictions from the authorities.

    https://facehun.com/blogs/127579/Register-Your-Business-Today-Build-Success-Tomorrow
    Register Your Business Today & Build Success Tomorrow Starting a business is one of the biggest decisions in life. Every entrepreneur dreams of building a successful company, but the journey starts with completing the right registrations and legal compliance. Without proper registration, your business may face penalties, loss of credibility, or even restrictions from the authorities. https://facehun.com/blogs/127579/Register-Your-Business-Today-Build-Success-Tomorrow
    FACEHUN.COM
    Register Your Business Today & Build Success Tomorrow | Facehun
    Starting a business is one of the biggest decisions in life. Every entrepreneur dreams of building a successful company, but the journey starts with completing the right registrations and legal compliance. Without proper registration, your business may face penalties, loss of credibility, or even...
    0 Комментарии 0 Поделились 68 Просмотры
  • The Emergency Communication Vehicle Market is booming! From USD 3.5B in 2025 to a forecasted USD 6.5B by 2035, growing at a CAGR of 6.3%! Command vehicles lead at 32.6%. Key markets: North America, Asia-Pacific & Europe. Major players include E-One, Ferrara, KME & more.

    Get a Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-22735

    Get More Info:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/emergency-communication-vehicle-market

    #EmergencyVehicles #MarketGrowth #SmartSafety #TechTrends #CommandVehicles #GlobalMarket #InnovationInSafety
    The Emergency Communication Vehicle Market is booming! 🌐 From USD 3.5B in 2025 to a forecasted USD 6.5B by 2035, growing at a CAGR of 6.3%! Command vehicles lead at 32.6%. Key markets: North America, Asia-Pacific & Europe. Major players include E-One, Ferrara, KME & more. 🚒💨 Get a Sample PDF:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-22735 Get More Info:- https://www.futuremarketinsights.com/reports/emergency-communication-vehicle-market #EmergencyVehicles #MarketGrowth #SmartSafety #TechTrends #CommandVehicles #GlobalMarket #InnovationInSafety
    Emergency Communication Vehicle Market - Sample | Future Market Insights
    Request a Free Sample for Emergency Communication Vehicle Market
    0 Комментарии 0 Поделились 208 Просмотры
  • Top 7 Occasions When Beutics Gift Vouchers Make the Perfect Gift
    Celebrate anniversaries, engagements, Father’s Day, and more with Beutics spa massage gift vouchers, unique, thoughtful gifts for true relaxation and care.

    https://www.beutics.com/blog/post/top-7-occasions-when-beutics-gift-vouchers-make-the-perfect-gift
    Top 7 Occasions When Beutics Gift Vouchers Make the Perfect Gift Celebrate anniversaries, engagements, Father’s Day, and more with Beutics spa massage gift vouchers, unique, thoughtful gifts for true relaxation and care. https://www.beutics.com/blog/post/top-7-occasions-when-beutics-gift-vouchers-make-the-perfect-gift
    WWW.BEUTICS.COM
    Top 7 Occasions When Beutics Gift Vouchers Make the Perfect Gift | Beutics.com
    Celebrate anniversaries, engagements, Father’s Day, and more with Beutics spa massage gift vouchers, unique, thoughtful gifts for true relaxation and care.
    0 Комментарии 0 Поделились 56 Просмотры
  • La promessa dei colliri per risolvere la presbiopia, diremo davvero addio agli occhiali da lettura?
    Le sperimentazioni stanno dando buoni risultati. In futuro ci potrebbe essere una valida alternativa anche alla chirurgia, ma ci vorrà ancora tempo.

    I colliri per la presbiopia potrebbero servire a tutti noi. No, non importa se vostro nonno a 90 anni non portava gli occhiali nemmeno per leggere. Le statistiche ci dicono che dopo i 65 anni tutti, o quasi, saremo “affetti” da presbiopia e faremo fatica a mettere a fuoco gli oggetti da vicino. Le soluzioni sono diverse, dai classici occhiali da lettura alla chirurgia laser, e da qualche tempo si parla anche di colliri. Da applicare tutti i giorni, anche più volte al giorno, promettono di dire addio al fastidio degli occhiali e di evitare i disagi di un intervento chirurgico, dando anche un’opportunità a chi non può operarsi. Ma di cosa si tratta esattamente? Sono davvero efficaci? Ci sono effetti collaterali?
    Che cos’è la presbiopia

    Avete presente quando le persone, in genere dopo i 40 anni, cominciano a tenere i libri o lo smartphone sempre più lontani dal volto? Ecco, quello è il segnale che non si è più tanto giovani, quando leggere alla solita distanza diventa impossibile perché non si riescono a mettere a fuoco le lettere. Questa condizione si chiama presbiopia: non è una malattia ma un fenomeno fisiologico, naturale, legato all’invecchiamento. In sostanza è un difetto visivo che insorge dalla mezza età e che impedisce di mettere a fuoco gli oggetti da vicino. La causa è da far risalire alla perdita di elasticità e flessibilità del cristallino, la lente che si trova nell’occhio. Il suo irrigidimento progredisce nel tempo (fino a stabilizzarsi attorno ai 65 anni) e inficia l’accomodazione, cioè il meccanismo con cui il cristallino adatta la propria morfologia alle esigenze di visione.

    Curiosità: l’insorgere della presbiopia può in un primo momento portare a un miglioramento della vista nelle persone miopi compensando il loro difetto di rifrazione, mentre è l’opposto per le persone ipermetropi, a cui in genere viene riscontrata la presbiopia più precocemente.
    Le soluzioni ottiche

    Al di là del disagio - e magari un po’ di affaticamento e bruciore agli occhi o qualche mal di testa (la visione doppia è un sintomo raro) - la presbiopia non è dunque niente di preoccupante, ma correggerla significa rendere più semplici le attività quotidiane mantenendo la propria qualità di vita.

    Lo strumento di correzione più classico sono gli occhiali da lettura, quelli che si usano solo per vedere “da vicino” al bisogno. Altri rimedi ottici sono le lenti (anche a contatto) progressive o multifocali, che ben si adattano a chi necessita di correggere anche altri difetti di vista, come miopia e ipermetropia, perché permettono una transizione graduale tra la visione da vicino e quella da lontano. Esistono anche lenti a contatto per la monovisione, ossia si può correggere un occhio per la visione da lontano e l’altro per quella da vicino.
    Le soluzioni chirurgiche

    A differenza degli strumenti ottici, la chirurgia offre una soluzione più radicale. Tuttavia non è indicata per tutti: ci sono alcune condizioni, come il glaucoma o malattie della retina e della cornea, che la precludono. Inoltre il decorso post-operatorio (tempi di recupero della vista, dolore) varia in base al tipo di intervento e da persona a persona. Ci sono diversi tipi di interventi di chirurgia refrattiva laser che mirano a rimodellare la cornea per compensare la perdita di flessibilità del cristallino, o interventi intraoculari per la sostituzione del cristallino con una lente artificiale (di solito si propone questa soluzione quando il cristallino naturale presenta già dell’opacità, o comunque dopo i 60 anni). Alcuni di questi interventi possono risolvere anche difetti di vista preesistenti alla presbiopia.
    Le soluzioni farmacologiche e i colliri per la presbiopia

    Negli ultimi tempi la ricerca sta avanzando anche strumenti farmacologici per risolvere la presbiopia. Si tratta di colliri che, con diverse modalità a seconda del principio attivo impiegato, migliorano la messa a fuoco da vicino. Due di questi sono anche già stati approvati dalla Food and drug administration statunitense, uno a base di aceclidina 1,44%, l’altro di pilocarpina 1,25%.

    La pilocarpina, in particolare, è la molecola protagonista anche di altre formule ancora in sperimentazione. Si tratta di un alcaloide naturale che interagisce con i recettori periferici dell’acetilcolina stimolando le attività del sistema nervoso parasimpatico. A livello oculare questo si traduce con la capacità di indurre miosi, ossia restringimento del diametro della pupilla (come se stesse reagendo a uno stimolo luminoso) e contrazione del muscolo ciliare. I due effetti combinati migliorano la capacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini, il meccanismo dell'accomodazione e l’elasticità del cristallino.

    Per quanto riguarda i risultati che si possono raggiungere, proprio in questi giorni ha fatto parlare di sé una sperimentazione condotta in Argentina dal team di Giovanna Benozzi, che sta testando un collirio a base di pilocarpina a diverse concentrazioni (1%, 2%, 3%) e di diclofenac, un antinfiammatorio non steroideo che lenisce gli effetti avversi della pilocarpina come irritazione e fastidio.

    In uno studio retrospettivo su 766 persone (età media 55 anni) durato due anni, i ricercatori hanno constatato che, somministrato due/tre volte al giorno, il collirio permette alla maggioranza dei pazienti di migliorare la propria visione. "Il nostro risultato più significativo ha mostrato miglioramenti rapidi e duraturi nella visione da vicino per tutte e tre le concentrazioni - ha detto Benozzi presentando la ricerca al 43° Congresso della Società Europea di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva - Un'ora dopo la somministrazione delle prime gocce, i pazienti hanno avuto un miglioramento medio di 3,45 linee di Jaeger (la tavola optometrica di Jaeger o tabella di Jaeger è uno strumento per valutare l’acuità visiva da vicino, composta da piccoli blocchi di testo stampati con caratteri di varie dimensioni, nda). Il trattamento ha anche migliorato la messa a fuoco a tutte le distanze”. In particolare il 99% dei 148 pazienti del gruppo trattato con pilocarpina all’1% ha raggiunto una visione da vicino ottimale ed è stato in grado di leggere due o più linee aggiuntive; nel gruppo di 248 pazienti trattati con pilocarpina al 2%, il 69% è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive sulla tabella di Jaeger, mentre nel gruppo trattato con pilocarpina al 3%, l'84% dei 370 pazienti è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive. Il miglioramento della vista dei pazienti si è mantenuto fino a due anni, con una durata mediana di 434 giorni.

    Source: https://www.wired.it/article/colliri-per-presbiopia-alternativa-occhiali-chirurgia-sperimentazioni-effetti-collaterali/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    La promessa dei colliri per risolvere la presbiopia, diremo davvero addio agli occhiali da lettura? Le sperimentazioni stanno dando buoni risultati. In futuro ci potrebbe essere una valida alternativa anche alla chirurgia, ma ci vorrà ancora tempo. I colliri per la presbiopia potrebbero servire a tutti noi. No, non importa se vostro nonno a 90 anni non portava gli occhiali nemmeno per leggere. Le statistiche ci dicono che dopo i 65 anni tutti, o quasi, saremo “affetti” da presbiopia e faremo fatica a mettere a fuoco gli oggetti da vicino. Le soluzioni sono diverse, dai classici occhiali da lettura alla chirurgia laser, e da qualche tempo si parla anche di colliri. Da applicare tutti i giorni, anche più volte al giorno, promettono di dire addio al fastidio degli occhiali e di evitare i disagi di un intervento chirurgico, dando anche un’opportunità a chi non può operarsi. Ma di cosa si tratta esattamente? Sono davvero efficaci? Ci sono effetti collaterali? Che cos’è la presbiopia Avete presente quando le persone, in genere dopo i 40 anni, cominciano a tenere i libri o lo smartphone sempre più lontani dal volto? Ecco, quello è il segnale che non si è più tanto giovani, quando leggere alla solita distanza diventa impossibile perché non si riescono a mettere a fuoco le lettere. Questa condizione si chiama presbiopia: non è una malattia ma un fenomeno fisiologico, naturale, legato all’invecchiamento. In sostanza è un difetto visivo che insorge dalla mezza età e che impedisce di mettere a fuoco gli oggetti da vicino. La causa è da far risalire alla perdita di elasticità e flessibilità del cristallino, la lente che si trova nell’occhio. Il suo irrigidimento progredisce nel tempo (fino a stabilizzarsi attorno ai 65 anni) e inficia l’accomodazione, cioè il meccanismo con cui il cristallino adatta la propria morfologia alle esigenze di visione. Curiosità: l’insorgere della presbiopia può in un primo momento portare a un miglioramento della vista nelle persone miopi compensando il loro difetto di rifrazione, mentre è l’opposto per le persone ipermetropi, a cui in genere viene riscontrata la presbiopia più precocemente. Le soluzioni ottiche Al di là del disagio - e magari un po’ di affaticamento e bruciore agli occhi o qualche mal di testa (la visione doppia è un sintomo raro) - la presbiopia non è dunque niente di preoccupante, ma correggerla significa rendere più semplici le attività quotidiane mantenendo la propria qualità di vita. Lo strumento di correzione più classico sono gli occhiali da lettura, quelli che si usano solo per vedere “da vicino” al bisogno. Altri rimedi ottici sono le lenti (anche a contatto) progressive o multifocali, che ben si adattano a chi necessita di correggere anche altri difetti di vista, come miopia e ipermetropia, perché permettono una transizione graduale tra la visione da vicino e quella da lontano. Esistono anche lenti a contatto per la monovisione, ossia si può correggere un occhio per la visione da lontano e l’altro per quella da vicino. Le soluzioni chirurgiche A differenza degli strumenti ottici, la chirurgia offre una soluzione più radicale. Tuttavia non è indicata per tutti: ci sono alcune condizioni, come il glaucoma o malattie della retina e della cornea, che la precludono. Inoltre il decorso post-operatorio (tempi di recupero della vista, dolore) varia in base al tipo di intervento e da persona a persona. Ci sono diversi tipi di interventi di chirurgia refrattiva laser che mirano a rimodellare la cornea per compensare la perdita di flessibilità del cristallino, o interventi intraoculari per la sostituzione del cristallino con una lente artificiale (di solito si propone questa soluzione quando il cristallino naturale presenta già dell’opacità, o comunque dopo i 60 anni). Alcuni di questi interventi possono risolvere anche difetti di vista preesistenti alla presbiopia. Le soluzioni farmacologiche e i colliri per la presbiopia Negli ultimi tempi la ricerca sta avanzando anche strumenti farmacologici per risolvere la presbiopia. Si tratta di colliri che, con diverse modalità a seconda del principio attivo impiegato, migliorano la messa a fuoco da vicino. Due di questi sono anche già stati approvati dalla Food and drug administration statunitense, uno a base di aceclidina 1,44%, l’altro di pilocarpina 1,25%. La pilocarpina, in particolare, è la molecola protagonista anche di altre formule ancora in sperimentazione. Si tratta di un alcaloide naturale che interagisce con i recettori periferici dell’acetilcolina stimolando le attività del sistema nervoso parasimpatico. A livello oculare questo si traduce con la capacità di indurre miosi, ossia restringimento del diametro della pupilla (come se stesse reagendo a uno stimolo luminoso) e contrazione del muscolo ciliare. I due effetti combinati migliorano la capacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini, il meccanismo dell'accomodazione e l’elasticità del cristallino. Per quanto riguarda i risultati che si possono raggiungere, proprio in questi giorni ha fatto parlare di sé una sperimentazione condotta in Argentina dal team di Giovanna Benozzi, che sta testando un collirio a base di pilocarpina a diverse concentrazioni (1%, 2%, 3%) e di diclofenac, un antinfiammatorio non steroideo che lenisce gli effetti avversi della pilocarpina come irritazione e fastidio. In uno studio retrospettivo su 766 persone (età media 55 anni) durato due anni, i ricercatori hanno constatato che, somministrato due/tre volte al giorno, il collirio permette alla maggioranza dei pazienti di migliorare la propria visione. "Il nostro risultato più significativo ha mostrato miglioramenti rapidi e duraturi nella visione da vicino per tutte e tre le concentrazioni - ha detto Benozzi presentando la ricerca al 43° Congresso della Società Europea di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva - Un'ora dopo la somministrazione delle prime gocce, i pazienti hanno avuto un miglioramento medio di 3,45 linee di Jaeger (la tavola optometrica di Jaeger o tabella di Jaeger è uno strumento per valutare l’acuità visiva da vicino, composta da piccoli blocchi di testo stampati con caratteri di varie dimensioni, nda). Il trattamento ha anche migliorato la messa a fuoco a tutte le distanze”. In particolare il 99% dei 148 pazienti del gruppo trattato con pilocarpina all’1% ha raggiunto una visione da vicino ottimale ed è stato in grado di leggere due o più linee aggiuntive; nel gruppo di 248 pazienti trattati con pilocarpina al 2%, il 69% è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive sulla tabella di Jaeger, mentre nel gruppo trattato con pilocarpina al 3%, l'84% dei 370 pazienti è stato in grado di leggere tre o più linee aggiuntive. Il miglioramento della vista dei pazienti si è mantenuto fino a due anni, con una durata mediana di 434 giorni. Source: https://www.wired.it/article/colliri-per-presbiopia-alternativa-occhiali-chirurgia-sperimentazioni-effetti-collaterali/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    WWW.WIRED.IT
    La promessa dei colliri per risolvere la presbiopia, diremo davvero addio agli occhiali da lettura?
    Le sperimentazioni stanno dando buoni risultati. In futuro ci potrebbe essere una valida alternativa anche alla chirurgia, ma ci vorrà ancora tempo
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 523 Просмотры
Расширенные страницы