• WELL DONE!
    Per Mosca Mattarella, Crosetto e Tajani sono "russofobi"
    Sono elencati in una sezione speciale del ministero degli Esteri russo...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/30/mattarella-crosetto-tajani-esempi-russofobia/8078629/
    WELL DONE! Per Mosca Mattarella, Crosetto e Tajani sono "russofobi" Sono elencati in una sezione speciale del ministero degli Esteri russo... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/30/mattarella-crosetto-tajani-esempi-russofobia/8078629/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Per Mosca Mattarella, Crosetto e Tajani sono "russofobi"
    Sono elencati in una sezione speciale del ministero degli Esteri russo
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 195 Visualizações
  • Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano
    L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo"

    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/06/22/gli-stati-uniti-hanno-attaccato-liran-trump-colpiti-3-siti-nucleari-teheran-ora-comincia-la-guerra/8035324/
    Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo" https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/06/22/gli-stati-uniti-hanno-attaccato-liran-trump-colpiti-3-siti-nucleari-teheran-ora-comincia-la-guerra/8035324/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano
    L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo"
    Angry
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 456 Visualizações
  • Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano
    L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/06/22/gli-stati-uniti-hanno-attaccato-liran-trump-colpiti-3-siti-nucleari-teheran-ora-comincia-la-guerra/8035324/
    Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo... https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/06/22/gli-stati-uniti-hanno-attaccato-liran-trump-colpiti-3-siti-nucleari-teheran-ora-comincia-la-guerra/8035324/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Gli Usa hanno attaccato i siti nucleari dell'Iran. Crosetto: "Alzata allerta in basi italiane". Rubio: "Non abbiamo in programma altri raid" - Il Fatto Quotidiano
    L'attacco a sorpresa deciso da Trump, il rischio di imprevedibile escalation. La Repubblica islamica: "Ora ogni americano è un obiettivo legittimo"
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 400 Visualizações
  • SAGRA delle banalità – Opinionisti da strapazzo in salsa NATO

    Di solito non mi appassiona il tiro al bersaglio contro politici e personaggi pubblici che non brillano per acume – o per simpatia. Ma quando si scavalca l’asticella della decenza, soprattutto su un tema già esplosivo di suo come la famigerata NATO, allora vale la pena fermarsi e segnalare.
    Perché il rischio concreto è quello di sparare bestialità o ridurre tutto alle solite risse tra parrocchie ideologiche. Una specialità tutta italiana, purtroppo.

    La nota positiva – si fa per dire – è che, stavolta, le perle arrivano da entrambi i poli politici, il che mi esonera (si spera) da qualunque accusa di faziosità.
    Con buona pace per la par condicio, direi: "ognuno ha perso la sua buona occasione per tacere".

    Cominciamo da Guido Crosetto, Ministro della Difesa, che ci ha regalato una riflessione a metà tra l’epifania adolescenziale e la saggezza del bar sotto casa. Il tutto, ovviamente, condito dal tono saggio di chi – fino a qualche anno fa – si occupava di ben altro rispetto alla sicurezza nazionale, su cui oggi si sta “formando in corsa”.

    Ecco il passaggio cult, direttamente da un evento a Padova:

    ❗️ "La Nato, così com’è, non ha più ragione di esistere. Una volta il centro del mondo era l'Oceano Atlantico, ora è il mondo. Una volta Usa ed Europa erano il centro, ora c'è tutto il resto con cui va costruito un rapporto. Se la Nato nasce per garantire la pace e la mutua difesa o diventa un'organizzazione che si prende questo compito parlando con il Sud del mondo, diventa quindi qualcosa di profondamente diverso, oppure non raggiungeremo l'obiettivo di avere sicurezza all'interno di regole che valgano per tutti."

    Ora: davvero ci si accorge solo oggi che il mondo è cambiato?
    Davvero siamo così sorpresi dall’interdipendenza globale, creata anche dalla globalizzazione che noi stessi abbiamo promosso?

    Ma la domanda vera è un’altra:
    Stiamo lavorando concretamente alla ridefinizione del ruolo della NATO, o ci limitiamo alla solita retorica da salotto buono?
    Perché, a occhio, sembrerebbe più la seconda. Anche perché quando si tratta di alleanze internazionali, la nostra postura continua a essere quella di uno studente modello filoyankee, incapace di pensiero autonomo.

    Passiamo ora alla seconda perla della giornata: quella dell’europarlamentare Pina Picierno, che torna alla ribalta con una delle sue ormai celebri “verità moderate”, che riescono nell'impresa di non dire nulla, dicendo tutto.

    L’occasione? Il corteo “Stop Rearm Europe” a Roma, organizzato come risposta pacifista (e contestazione politica) al vertice NATO in corso all’Aja, dove si discute – tra l’altro – dell’aumento delle spese militari europee al 5% .

    Che il corteo rischi di trasformarsi in una passerella elettorale? Vero.
    Che però la sparata cerchiobottista della Picierno sia tanto banale quanto prevedibile? Anche.

    Non sorprende infatti che nemmeno Elly Schlein partecipi ufficialmente alla manifestazione. Il PD, come da copione, si limita a lasciare “libertà di coscienza” a iscritti e militanti.
    Tradotto: paraculaggine istituzionale.

    Ed ecco l’esternazione della Picierno, che merita un posto nella vetrina delle frasi fatte a uso parlamentare:

    ❗️ “Il Pd ha scelto di non prendere parte ufficialmente alla manifestazione proprio perché siamo impegnati a lavorare, dentro le istituzioni, per migliorare le proposte europee, come è giusto e doveroso fare. Aderire a un corteo che contesta radicalmente quelle stesse proposte mi sembrerebbe, da un lato, controproducente, dall’altro profondamente sbagliato – spiega – Sarebbe un esempio di quella politica che preferisce piegare la realtà ai propri desideri. La parola ‘pace’ è la prima del nostro lessico ed è chiaro che siamo tutti pacifisti: tutti vogliamo la pace, tutti siamo convinti che sia la condizione migliore in cui vivere. Ma la realtà, oggi, nel mondo, è ben diversa. Ignorarla o fingere che non esista è un atteggiamento che non può appartenere a chi ha responsabilità di governo. Questa iniziativa strampalata di Conte assomiglia più a una riunione da centro sociale: si propone come contromanifestazione rispetto a un vertice Nato che invece è molto atteso, molto importante.”

    Ora: davvero una manifestazione – condivisibile o meno – rappresenta un atto di infantilismo politico?
    O è solo una voce fuori dal coro che dà fastidio al nuovo ordine militarizzato che l’Europa sta cercando di costruire a colpi di percentuali di PIL in armamenti?

    Allora, che dire? È sbagliato manifestare in piazza, a prescindere dal colore politico?
    È più saggio bruciare un altro 5% dei redditi dei cittadini europei, destinandolo a un aumento delle spese belliche che – oltre a ingrassare pochi – alimenta logiche da guerra permanente e contribuisce all’inquinamento e alla distruzione globale?

    Se questa è la “visione strategica” della politica italiana – da destra a sinistra – non stupisce che l’ideale della pace sembri sempre più distante.

    Perché manca il coraggio di incidere davvero, di proporre una revisione strutturale e non decorativa della NATO.
    Molto più semplice è scambiarsi stoccate in pubblico e alimentare il teatrino.
    Così facendo, però, non si contribuisce né alla pace, né al dibattito.
    Anzi: si calpestano le coscienze di chi chiede solo chiarezza, informazione e senso.

    Del resto, la lezione è antica:

    > "Il bel tacer non fu mai scritto."

    Chi ha davvero voluto cambiare le cose lo ha fatto. E non nei talk show.
    Hanno nomi e coordinate ben precise.
    Si chiamano BRICS.

    #NATO #politicaitaliana #Crosetto #Picierno #attualità #geopolitica #pace #StopRearmEurope #BRICS #militarismo #opinionepubblica
    🎭 SAGRA delle banalità – Opinionisti da strapazzo in salsa NATO Di solito non mi appassiona il tiro al bersaglio contro politici e personaggi pubblici che non brillano per acume – o per simpatia. Ma quando si scavalca l’asticella della decenza, soprattutto su un tema già esplosivo di suo come la famigerata NATO, allora vale la pena fermarsi e segnalare. Perché il rischio concreto è quello di sparare bestialità 🤡 o ridurre tutto alle solite risse tra parrocchie ideologiche. Una specialità tutta italiana, purtroppo. La nota positiva – si fa per dire – è che, stavolta, le perle arrivano da entrambi i poli politici, il che mi esonera (si spera) da qualunque accusa di faziosità. Con buona pace per la par condicio, direi: "ognuno ha perso la sua buona occasione per tacere". Cominciamo da Guido Crosetto, Ministro della Difesa, che ci ha regalato una riflessione a metà tra l’epifania adolescenziale e la saggezza del bar sotto casa. Il tutto, ovviamente, condito dal tono saggio di chi – fino a qualche anno fa – si occupava di ben altro rispetto alla sicurezza nazionale, su cui oggi si sta “formando in corsa”. Ecco il passaggio cult, direttamente da un evento a Padova: ❗️ "La Nato, così com’è, non ha più ragione di esistere. Una volta il centro del mondo era l'Oceano Atlantico, ora è il mondo. Una volta Usa ed Europa erano il centro, ora c'è tutto il resto con cui va costruito un rapporto. Se la Nato nasce per garantire la pace e la mutua difesa o diventa un'organizzazione che si prende questo compito parlando con il Sud del mondo, diventa quindi qualcosa di profondamente diverso, oppure non raggiungeremo l'obiettivo di avere sicurezza all'interno di regole che valgano per tutti." Ora: davvero ci si accorge solo oggi che il mondo è cambiato? 🌍 Davvero siamo così sorpresi dall’interdipendenza globale, creata anche dalla globalizzazione che noi stessi abbiamo promosso? Ma la domanda vera è un’altra: 👉 Stiamo lavorando concretamente alla ridefinizione del ruolo della NATO, o ci limitiamo alla solita retorica da salotto buono? Perché, a occhio, sembrerebbe più la seconda. Anche perché quando si tratta di alleanze internazionali, la nostra postura continua a essere quella di uno studente modello filoyankee, incapace di pensiero autonomo. Passiamo ora alla seconda perla 💎 della giornata: quella dell’europarlamentare Pina Picierno, che torna alla ribalta con una delle sue ormai celebri “verità moderate”, che riescono nell'impresa di non dire nulla, dicendo tutto. L’occasione? Il corteo “Stop Rearm Europe” a Roma, organizzato come risposta pacifista (e contestazione politica) al vertice NATO in corso all’Aja, dove si discute – tra l’altro – dell’aumento delle spese militari europee al 5% 📈. Che il corteo rischi di trasformarsi in una passerella elettorale? Vero. Che però la sparata cerchiobottista della Picierno sia tanto banale quanto prevedibile? Anche. Non sorprende infatti che nemmeno Elly Schlein partecipi ufficialmente alla manifestazione. Il PD, come da copione, si limita a lasciare “libertà di coscienza” a iscritti e militanti. Tradotto: paraculaggine istituzionale. Ed ecco l’esternazione della Picierno, che merita un posto nella vetrina delle frasi fatte a uso parlamentare: ❗️ “Il Pd ha scelto di non prendere parte ufficialmente alla manifestazione proprio perché siamo impegnati a lavorare, dentro le istituzioni, per migliorare le proposte europee, come è giusto e doveroso fare. Aderire a un corteo che contesta radicalmente quelle stesse proposte mi sembrerebbe, da un lato, controproducente, dall’altro profondamente sbagliato – spiega – Sarebbe un esempio di quella politica che preferisce piegare la realtà ai propri desideri. La parola ‘pace’ è la prima del nostro lessico ed è chiaro che siamo tutti pacifisti: tutti vogliamo la pace, tutti siamo convinti che sia la condizione migliore in cui vivere. Ma la realtà, oggi, nel mondo, è ben diversa. Ignorarla o fingere che non esista è un atteggiamento che non può appartenere a chi ha responsabilità di governo. Questa iniziativa strampalata di Conte assomiglia più a una riunione da centro sociale: si propone come contromanifestazione rispetto a un vertice Nato che invece è molto atteso, molto importante.” Ora: davvero una manifestazione – condivisibile o meno – rappresenta un atto di infantilismo politico? O è solo una voce fuori dal coro che dà fastidio al nuovo ordine militarizzato che l’Europa sta cercando di costruire a colpi di percentuali di PIL in armamenti? Allora, che dire? È sbagliato manifestare in piazza, a prescindere dal colore politico? ✊ È più saggio bruciare un altro 5% dei redditi dei cittadini europei, destinandolo a un aumento delle spese belliche che – oltre a ingrassare pochi – alimenta logiche da guerra permanente e contribuisce all’inquinamento e alla distruzione globale? 💸🔥🌫️ Se questa è la “visione strategica” della politica italiana – da destra a sinistra – non stupisce che l’ideale della pace sembri sempre più distante. Perché manca il coraggio di incidere davvero, di proporre una revisione strutturale e non decorativa della NATO. Molto più semplice è scambiarsi stoccate in pubblico e alimentare il teatrino. Così facendo, però, non si contribuisce né alla pace, né al dibattito. Anzi: si calpestano le coscienze di chi chiede solo chiarezza, informazione e senso. Del resto, la lezione è antica: > ✍️ "Il bel tacer non fu mai scritto." Chi ha davvero voluto cambiare le cose lo ha fatto. E non nei talk show. Hanno nomi e coordinate ben precise. 👉 Si chiamano BRICS. #NATO #politicaitaliana #Crosetto #Picierno #attualità #geopolitica #pace #StopRearmEurope #BRICS #militarismo #opinionepubblica
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 4KB Visualizações
  • CARI AMICI, MENOMALE CHE SI E' SVEGLIATO TAJANI ED HA DETTO CHE ISRAELE DEVE FERMARE L' OPERAZIONE DI DISTRUZIONE DELLA PALESTINA A GAZA !!!! MEGLIO TARDI CHE MAI !!!! E LA MELONA COME E' POSSIBILE CHE SI MANDINO ANCORA LE ARMI FABBRICATE DALLA ARMERIA DI CUI E' TITOLARE IL MINISTRO DELLA DIFESA, A NOME GUIDO CROSETTO, A GAZA, PERCHE' CONTINUI IL GENOCIDIO ???!!! INCREDIBILE !!!! E' ORA CHE TUTTO IL MONDO DICA BASTA ALL'ORRORE CHE SI STA PROTRAENDO CONTRO INNOCENTI E BIMBI, DAL 7 OTTOBRE 2023 !!!!! PERFETTAMENTE INUTILE CHE NETHANYAU TENTI DI GIUSTIFICARE QUELLO CHE STA FACENDO, RICORDANDO QUELLO CHE HA FATTO HAMAS !!!!! UN ABBRACCIO A E BUONA GIORNATA A TUTTI.
    CARI AMICI, MENOMALE CHE SI E' SVEGLIATO TAJANI ED HA DETTO CHE ISRAELE DEVE FERMARE L' OPERAZIONE DI DISTRUZIONE DELLA PALESTINA A GAZA !!!! MEGLIO TARDI CHE MAI !!!! E LA MELONA COME E' POSSIBILE CHE SI MANDINO ANCORA LE ARMI FABBRICATE DALLA ARMERIA DI CUI E' TITOLARE IL MINISTRO DELLA DIFESA, A NOME GUIDO CROSETTO, A GAZA, PERCHE' CONTINUI IL GENOCIDIO ???!!! INCREDIBILE !!!! E' ORA CHE TUTTO IL MONDO DICA BASTA ALL'ORRORE CHE SI STA PROTRAENDO CONTRO INNOCENTI E BIMBI, DAL 7 OTTOBRE 2023 !!!!! PERFETTAMENTE INUTILE CHE NETHANYAU TENTI DI GIUSTIFICARE QUELLO CHE STA FACENDO, RICORDANDO QUELLO CHE HA FATTO HAMAS !!!!! UN ABBRACCIO A E BUONA GIORNATA A TUTTI.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 950 Visualizações
  • CI VOGLIONO PORTARE IN GUERRA!

    "Ecco il piano di Crosetto per arruolare altri 40mila militari ed aumentare la capacità di difesa italiana" - Il Fatto Quotidiano
    Il ministro Crosetto vuole 40mila militari in più
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/09/media-piano-di-crosetto-per-arruolare-altri-40mila-militari-ed-aumentare-la-capacita-di-difesa-italiana/7906150/
    CI VOGLIONO PORTARE IN GUERRA! "Ecco il piano di Crosetto per arruolare altri 40mila militari ed aumentare la capacità di difesa italiana" - Il Fatto Quotidiano Il ministro Crosetto vuole 40mila militari in più https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/09/media-piano-di-crosetto-per-arruolare-altri-40mila-militari-ed-aumentare-la-capacita-di-difesa-italiana/7906150/
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 558 Visualizações
  • Recentemente la presidente della commissione europea ha reso noto con viva soddisfazione al Parlamento Europeo che l ' UE ha " finora ( dicembre 2024 ) dato all' Ucraina 130 miliardi di euro e più armi di quante ne abbiano date gli USA."

    Il centro Itamilradar (centro per il monitoraggio di aerei e navi militari nel teatro del Mar Mediterraneo) recentemente (notizia divulgata dal ricercatore ed attivista Antonio Mazzeo) ha tracciato il volo di un aereo Boing che dopo essere decollato da Pratica di Mare ha raggiunto l' aeroporto di Trapani Birgi, quivi ha sostato poco meno di un' ora e mezza, è stato caricato di armi, poi ha ripreso il volo diretto a Rzeszov (Polonia orientale) dove ha sede un hub della NATO. Da questa base NATO provengono le armi usate dall' esercito ucraino.

    Nel corso del conflitto russo ucraino le armi italiane sono partite, oltre che da Trapani Birgi, da Pratica di Mare, Gioia del Colle, Sigonella, Pisa e Verona...
    L'Italia è l'unico Paese NATO che ha posto il segreto militare sulla tipologia, quantità e valore commerciale degli aiuti militari.
    Guido Crosetto recentemente ha preannunciato l' invio del decimo pacchetto di aiuti all' Ucraina. Al Parlamento spetta solo di dire Sì.
    Non siamo in guerra..., siamo una democrazia, che talvolta ha necessità di ordinare ad un istituto di credito di chiudere il conto corrente ad un suo cliente perché classificato non allineato ad una certa narrazione (come accaduto a Visione TV e Vento dell' est).

    Maggiori dettagli qui: https://pagellapolitica.it/articoli/perche-lista-armi-italia-ucraina-segreta
    Recentemente la presidente della commissione europea ha reso noto con viva soddisfazione al Parlamento Europeo che l ' UE ha " finora ( dicembre 2024 ) dato all' Ucraina 130 miliardi di euro e più armi di quante ne abbiano date gli USA." Il centro Itamilradar (centro per il monitoraggio di aerei e navi militari nel teatro del Mar Mediterraneo) recentemente (notizia divulgata dal ricercatore ed attivista Antonio Mazzeo) ha tracciato il volo di un aereo Boing che dopo essere decollato da Pratica di Mare ha raggiunto l' aeroporto di Trapani Birgi, quivi ha sostato poco meno di un' ora e mezza, è stato caricato di armi, poi ha ripreso il volo diretto a Rzeszov (Polonia orientale) dove ha sede un hub della NATO. Da questa base NATO provengono le armi usate dall' esercito ucraino. Nel corso del conflitto russo ucraino le armi italiane sono partite, oltre che da Trapani Birgi, da Pratica di Mare, Gioia del Colle, Sigonella, Pisa e Verona... L'Italia è l'unico Paese NATO che ha posto il segreto militare sulla tipologia, quantità e valore commerciale degli aiuti militari. Guido Crosetto recentemente ha preannunciato l' invio del decimo pacchetto di aiuti all' Ucraina. Al Parlamento spetta solo di dire Sì. Non siamo in guerra..., siamo una democrazia, che talvolta ha necessità di ordinare ad un istituto di credito di chiudere il conto corrente ad un suo cliente perché classificato non allineato ad una certa narrazione (come accaduto a Visione TV e Vento dell' est). Maggiori dettagli qui: https://pagellapolitica.it/articoli/perche-lista-armi-italia-ucraina-segreta
    PAGELLAPOLITICA.IT
    Perché le liste delle armi inviate all’Ucraina sono segrete
    Finora ne sono state approvate due, ma il governo non vuole rivelarne pubblicamente il contenuto, nonostante le critiche di alcune associazioni...
    Angry
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 7KB Visualizações
  • ADESSO BASTA!
    COSTORO SPARANO CONTRO I NOSTRI SOLDATI in LIBANO CON LE ARMI CHE GLI FORNISCE L'ITALIA.
    CHIEDIAMO LE DIMISSIONI IMMEDIATE del Ministro della Difesa Guido Crosetto ed il BLOCCO IMMEDIATO dell'invio di ARMI ad ISRAELE.
    MASSIMA DIFFUSIONE!

    Centrata la base dell'Unifil in Libano, 4 militari italiani feriti
    Colpiti da schegge di vetro, non sono in pericolo di vita. Hezbollah ha mirato all'esterno della struttura del bunker, che non ha ceduto...
    NON SIAMO PER NIENTE SICURI CHE I RAZZI SIANO STATI LANCIATI DA HEZBOLLAH.
    Israele STA trasformando BEIURUT IN UN'ALTRA GAZA!!!

    Si veda:
    https://www.scenario.press/posts/36246

    Fonte: https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/mondo/2024/11/22/centrata-la-base-dellunifil-in-libano-4-militari-italiani-feriti_d083b9ed-02f3-4771-9dc9-04a2f1d4a15d.html
    ADESSO BASTA! COSTORO SPARANO CONTRO I NOSTRI SOLDATI in LIBANO CON LE ARMI CHE GLI FORNISCE L'ITALIA. CHIEDIAMO LE DIMISSIONI IMMEDIATE del Ministro della Difesa Guido Crosetto ed il BLOCCO IMMEDIATO dell'invio di ARMI ad ISRAELE. MASSIMA DIFFUSIONE! Centrata la base dell'Unifil in Libano, 4 militari italiani feriti Colpiti da schegge di vetro, non sono in pericolo di vita. Hezbollah ha mirato all'esterno della struttura del bunker, che non ha ceduto... NON SIAMO PER NIENTE SICURI CHE I RAZZI SIANO STATI LANCIATI DA HEZBOLLAH. Israele STA trasformando BEIURUT IN UN'ALTRA GAZA!!! Si veda: https://www.scenario.press/posts/36246 Fonte: https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/mondo/2024/11/22/centrata-la-base-dellunifil-in-libano-4-militari-italiani-feriti_d083b9ed-02f3-4771-9dc9-04a2f1d4a15d.html
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 4KB Visualizações
  • Venerdì 8 novembre, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera, è stato presentato il position paper "Per una strategia di sicurezza nazionale"

    Cos'è? Un documento programmatico per il Paese realizzato da Civiltà delle Macchine (la rivista della Fondazione Leonardo, dell'omonima Leonardo) e dall'associazione Futuri Possibili (di Leonardo e Intesa Sanpaolo). È stato presentato da Guido Crosetto, Luciano Portolano (capo di Stato maggiore della difesa, di cui un team ha partecipato ai lavori di elaborazione del testo), Luciano Violante (ex magistrato, dal PCI al PD, oggi presidente della Fondazione di Leonardo), Stefano Monti (European Nuclear Society) e Giampiero Massolo (già Segretario generale del Ministero degli Esteri, ex Finmeccanica e ora in Mundys)

    Di cosa parla? Della nuova "strategia di sicurezza nazionale" di cui il Paese dovrà dotarsi durante l'odierna "età dell'incertezza globale". Una strategia "unitaria" che deve superare la "transitorietà (l'alternanza, ndr) dei governi", tutelare la stabilità e i "valori democratici", affrontare le nuove sfide globali (su tutte, la competizione economica con la Cina, quella bellica con la Russia e l'Iran e nuove emergenze "come il Covid o eventi naturali estremi" - situazioni che hanno, secondo gli autori, "messo in evidenza l'inadeguatezza dei tradizionali modelli" amministrativi). Per Crosetto, si tratta a suo modo di un nuovo "patto sociale" al quale "ciascuno di noi, in quanto membri attivi della società, può contribuire fattivamente".

    Cosa intendono con "sicurezza"? "Non è un concetto della difesa" e non riguarda solo la sicurezza militare, dato che questa è "valutata prevalentemente all'interno di organismi e di esigenze di carattere internazionale". Per come è stata definita e interpretata, sicurezza riguarda ogni cosa: "coinvolge il sistema paese nella sua interezza", ha spiegato Portolano"; ingloba con approccio omnicomprensivo "l'aspetto politico, economico, militare, sociale, infrastrutturale e di intelligence". Secondo gli autori, "sicurezza" comprende "la libertà dei cittadini", la "formazione, "beni" e "servizi essenziali", subordinando tutto a nuove logiche ed esigenze "di sicurezza", appunto.

    Qualche esempio? Nelle decisioni di carattere economico, secondo Massolo, "a qualunque livello, pubblico o privato, va incorporata la dimensione della sicurezza": "a nessuno è piaciuto interrompere il flusso di prodotti di materia energetica dalla Russia, a prezzi relativamente di favore, ma è stata una decisione securitaria". Per quanto concerne l'energia, invece, la sicurezza non riguarda solo l'effettivo approvvigionamento, ma passa dalla "decarbonizzazione" dell'intero settore energetico e dalla resilienza della rete alle "crisi geopolitiche", almeno secondo Monti di Euronuclear. Se invece parliamo di mare e di sicurezza, ricordandoci "che siamo in guerra", per Caracciolo di Limes dovremmo sviluppare una partnership ancora più salda "con l'America", tenendo presente che "le chiavi del Mediterraneo stanno nel Mar Rosso" e non dipendono solo dalla guerra israelo-iraniana.

    Il documento non è ancora accessibile integralmente, servirà approfondirlo per conoscerne i dettagli e realizzarne la portata. Ma pur trattandosi di un testo orientativo, nonostante le rituali rassicurazioni democratiche e costituzionali, i suoi propositi operativi sono chiari: si cambia regime, si formalizza IL regime. Seguendo la logica della "sicurezza nazionale" si irrigidisce l'assetto politico e giuridico per "liberare il pieno potenziale degli strumenti del potere nazionale", necessari per affrontare anche con la guerra "le minacce esterne e interne" che, dal loro punto di vista, incombono sul Paese.

    Fonti
    1: https://www.adnkronos.com/politica/perche-allitalia-serve-una-strategia-di-sicurezza-nazionale-il-paper-di-fondazione-leonardo_1xe54Pxdk1WumExGNs5Hup?refresh_ce

    2:
    https://webtv.camera.it/evento/26601

    3: https://formiche.net/2024/11/strategia-sicurezza-nazionale-italia-crosetto-portolano-violante/#content

    4:
    https://www.thewatcherpost.it/politica/per-una-strategia-di-sicurezza-nazionale-il-dibattito-alla-camera/

    Source: https://t.me/canalemiracolomilano
    🛑 🛑 Venerdì 8 novembre, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera, è stato presentato il position paper "Per una strategia di sicurezza nazionale" 👉 Cos'è? Un documento programmatico per il Paese realizzato da Civiltà delle Macchine (la rivista della Fondazione Leonardo, dell'omonima Leonardo) e dall'associazione Futuri Possibili (di Leonardo e Intesa Sanpaolo). È stato presentato da Guido Crosetto, Luciano Portolano (capo di Stato maggiore della difesa, di cui un team ha partecipato ai lavori di elaborazione del testo), Luciano Violante (ex magistrato, dal PCI al PD, oggi presidente della Fondazione di Leonardo), Stefano Monti (European Nuclear Society) e Giampiero Massolo (già Segretario generale del Ministero degli Esteri, ex Finmeccanica e ora in Mundys) 👉 Di cosa parla? Della nuova "strategia di sicurezza nazionale" di cui il Paese dovrà dotarsi durante l'odierna "età dell'incertezza globale". Una strategia "unitaria" che deve superare la "transitorietà (l'alternanza, ndr) dei governi", tutelare la stabilità e i "valori democratici", affrontare le nuove sfide globali (su tutte, la competizione economica con la Cina, quella bellica con la Russia e l'Iran e nuove emergenze "come il Covid o eventi naturali estremi" - situazioni che hanno, secondo gli autori, "messo in evidenza l'inadeguatezza dei tradizionali modelli" amministrativi). Per Crosetto, si tratta a suo modo di un nuovo "patto sociale" al quale "ciascuno di noi, in quanto membri attivi della società, può contribuire fattivamente". 👉 Cosa intendono con "sicurezza"? "Non è un concetto della difesa" e non riguarda solo la sicurezza militare, dato che questa è "valutata prevalentemente all'interno di organismi e di esigenze di carattere internazionale". Per come è stata definita e interpretata, sicurezza riguarda ogni cosa: "coinvolge il sistema paese nella sua interezza", ha spiegato Portolano"; ingloba con approccio omnicomprensivo "l'aspetto politico, economico, militare, sociale, infrastrutturale e di intelligence". Secondo gli autori, "sicurezza" comprende "la libertà dei cittadini", la "formazione, "beni" e "servizi essenziali", subordinando tutto a nuove logiche ed esigenze "di sicurezza", appunto. 👉 Qualche esempio? Nelle decisioni di carattere economico, secondo Massolo, "a qualunque livello, pubblico o privato, va incorporata la dimensione della sicurezza": "a nessuno è piaciuto interrompere il flusso di prodotti di materia energetica dalla Russia, a prezzi relativamente di favore, ma è stata una decisione securitaria". Per quanto concerne l'energia, invece, la sicurezza non riguarda solo l'effettivo approvvigionamento, ma passa dalla "decarbonizzazione" dell'intero settore energetico e dalla resilienza della rete alle "crisi geopolitiche", almeno secondo Monti di Euronuclear. Se invece parliamo di mare e di sicurezza, ricordandoci "che siamo in guerra", per Caracciolo di Limes dovremmo sviluppare una partnership ancora più salda "con l'America", tenendo presente che "le chiavi del Mediterraneo stanno nel Mar Rosso" e non dipendono solo dalla guerra israelo-iraniana. 🔻 Il documento non è ancora accessibile integralmente, servirà approfondirlo per conoscerne i dettagli e realizzarne la portata. Ma pur trattandosi di un testo orientativo, nonostante le rituali rassicurazioni democratiche e costituzionali, i suoi propositi operativi sono chiari: si cambia regime, si formalizza IL regime. Seguendo la logica della "sicurezza nazionale" si irrigidisce l'assetto politico e giuridico per "liberare il pieno potenziale degli strumenti del potere nazionale", necessari per affrontare anche con la guerra "le minacce esterne e interne" che, dal loro punto di vista, incombono sul Paese. Fonti 1: https://www.adnkronos.com/politica/perche-allitalia-serve-una-strategia-di-sicurezza-nazionale-il-paper-di-fondazione-leonardo_1xe54Pxdk1WumExGNs5Hup?refresh_ce 2: https://webtv.camera.it/evento/26601 3: https://formiche.net/2024/11/strategia-sicurezza-nazionale-italia-crosetto-portolano-violante/#content 4: https://www.thewatcherpost.it/politica/per-una-strategia-di-sicurezza-nazionale-il-dibattito-alla-camera/ Source: https://t.me/canalemiracolomilano
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 10KB Visualizações
  • GRAZIE A TUTTI GLI AMICI CHE HANNO DATO IL LORO LIKE. CARI MIEI, AL DI FUORI DEL TENTATIVO FATTO DALLA MELONI DI FARE CAPIRE AL MONDO CHE LEI, FDI, E TUTTO IL GOVERNO PESSIMO IN PIEDI, SONO ARCI CONTENTI DELLA ELEZIONE DI DONALD TRUMP A PRESIDENTE DEGLI USA, NON C'E PER LA POVERA ITALIA, NULLA DI NUOVO.SOLO IL MINISTRO GUIDO CROSETTO, -ARMIERE- HA DETTO CHE BISOGNA AUMENTARE IL CONTINGENTE ITALIANO IN LIBANO, E CIOE' BISOGNA MANDARE ALTRI ITALIANI A MORIRE IN LIBANO !!!!!DOVREBBE ANDARE LUI CON LA MELONA E CON IL TAJANI, NELLA POSIZIONE ITALIANA, ESTREMAMENTE PERICOLOSA !!!! VI ABBRACCIO. BUONA GIORNATA.
    GRAZIE A TUTTI GLI AMICI CHE HANNO DATO IL LORO LIKE. CARI MIEI, AL DI FUORI DEL TENTATIVO FATTO DALLA MELONI DI FARE CAPIRE AL MONDO CHE LEI, FDI, E TUTTO IL GOVERNO PESSIMO IN PIEDI, SONO ARCI CONTENTI DELLA ELEZIONE DI DONALD TRUMP A PRESIDENTE DEGLI USA, NON C'E PER LA POVERA ITALIA, NULLA DI NUOVO.SOLO IL MINISTRO GUIDO CROSETTO, -ARMIERE- HA DETTO CHE BISOGNA AUMENTARE IL CONTINGENTE ITALIANO IN LIBANO, E CIOE' BISOGNA MANDARE ALTRI ITALIANI A MORIRE IN LIBANO !!!!!DOVREBBE ANDARE LUI CON LA MELONA E CON IL TAJANI, NELLA POSIZIONE ITALIANA, ESTREMAMENTE PERICOLOSA !!!! VI ABBRACCIO. BUONA GIORNATA.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
Páginas impulsionada