• Il banco vince sempre: che cos'è in Romania succede l'unica cosa che poteva succedere.
    https://youtube.com/shorts/a5GRL6_Y2uc?si=rhfihUGDwKETdKcu
    Il banco vince sempre: che cos'è in Romania succede l'unica cosa che poteva succedere. https://youtube.com/shorts/a5GRL6_Y2uc?si=rhfihUGDwKETdKcu
    0 التعليقات 0 المشاركات 1 مشاهدة
  • Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici.


    Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi.

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo
    Il dolore degli amici di "Nika"
    Sindacati e insegnanti protestano
    Il cordoglio delle istituzioni

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo

    “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale.

    Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia.

    Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA
    I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente

    Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde.
    Il dolore degli amici di “Nika”

    “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima.

    “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”.

    Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario.

    “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”.

    “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”.

    E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico.
    Sindacati e insegnanti protestano

    La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”.

    Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”.
    Il cordoglio delle istituzioni

    “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

    Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”.

    “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana.

    “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”.
    https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici. Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi. Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo Il dolore degli amici di "Nika" Sindacati e insegnanti protestano Il cordoglio delle istituzioni Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale. Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia. Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde. Il dolore degli amici di “Nika” “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima. “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”. Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario. “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”. “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”. E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico. Sindacati e insegnanti protestano La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”. Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”. Il cordoglio delle istituzioni “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”. “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana. “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”. https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    WWW.VIRGILIO.IT
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici
    Sad
    Angry
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 25 مشاهدة
  • CARI AMICI, COME SEMPRE, VI RINGRAZIO DEL VOSTRO LIKE. CPME SAPETE, IERI SI E' SVOLTA LA LUNGA TELEFONATA TRA TRUMP E PUTIN E, A DISPETTO DI QUELLO CHE VORREBBERO MACRON, STARMER, MERZ E TUSCK, - I GUERRAFONDAI HANNO SOGNATO LA GUERR, SI E' INIZIATO IL DISCORSO DELLE TRATTATIVE NEGOZIALI TRA PUTIN E ZELENSKY , PER ARRIVARE ALLA FINE DELLA GUERRA E QUINDI AD UN PIANO DI PACE , GIUSTA E DURATURA !!!!NIENTE TREGUA, HA DETTO IL PORTAVOCE DELLA FEDERAZIONE RUSSA, PESKOV, MA INIZIO DELLE NEGOZIAZIONI PER LA PACE !!!! E' EVIDENTE CHE QUANTO SUCCESSO IERI NON GARBA AI FOLLI CHE AMANO LA GUERRA !!!! VEDREMO COSA ACCADRA'. UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    CARI AMICI, COME SEMPRE, VI RINGRAZIO DEL VOSTRO LIKE. CPME SAPETE, IERI SI E' SVOLTA LA LUNGA TELEFONATA TRA TRUMP E PUTIN E, A DISPETTO DI QUELLO CHE VORREBBERO MACRON, STARMER, MERZ E TUSCK, - I GUERRAFONDAI HANNO SOGNATO LA GUERR, SI E' INIZIATO IL DISCORSO DELLE TRATTATIVE NEGOZIALI TRA PUTIN E ZELENSKY , PER ARRIVARE ALLA FINE DELLA GUERRA E QUINDI AD UN PIANO DI PACE , GIUSTA E DURATURA !!!!NIENTE TREGUA, HA DETTO IL PORTAVOCE DELLA FEDERAZIONE RUSSA, PESKOV, MA INIZIO DELLE NEGOZIAZIONI PER LA PACE !!!! E' EVIDENTE CHE QUANTO SUCCESSO IERI NON GARBA AI FOLLI CHE AMANO LA GUERRA !!!! VEDREMO COSA ACCADRA'. UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    0 التعليقات 0 المشاركات 39 مشاهدة
  • I PROFESSIONISTI della MANIPOLAZIONE DELL'INFORMAZIONE. ECCO COME FUNZIONA.

    #EUROVISION2025 ECCO COSA NON TI HANNO FATTO VEDERE

    In TV: applausi.
    Dal vivo: fischi, proteste e bandiere palestinesi.
    I PROFESSIONISTI della MANIPOLAZIONE DELL'INFORMAZIONE. ECCO COME FUNZIONA. #EUROVISION2025 ECCO COSA NON TI HANNO FATTO VEDERE In TV: applausi. Dal vivo: fischi, proteste e bandiere palestinesi.
    Angry
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 231 مشاهدة 6
  • *25° RESPIRANDO POESIA – La follia della guerra, la parola della pace*

    Oggi ci ritroviamo, ancora una volta, con gli amici poeti dell’associazione Respirando Poesia per un incontro speciale che unisce arte, emozione e impegno civile.

    All’interno del Festival Internazionale di Poesia di Milano, il 25° appuntamento si presenta con un titolo evocativo:
    “C’è qualcosa di FOLLE oggi nel sole (anzi d’antico)”,
    per denunciare attraverso la poesia tutta la follia della guerra e restituire voce a un orizzonte dove sia la Pace a pronunciare l’ultima parola.
    Un pomeriggio in cui saranno i versi – non i comizi – a costruire ponti tra popoli e coscienze.

    Parteciperanno al reading le Poete e i Poeti dell’associazione, ma anche tu puoi salire sul palco:
    l’Open Mic è aperto a tutti.

    Quando: Sabato 17 maggio, ore 16:00
    Dove: Spazio Bistrot, Festival Internazionale di Poesia di Milano - MUDEC , Via Tortona 56, Milano.

    Info evento e dettagli: https://www.facebook.com/share/p/1GBFEeD43p/

    #RespirandoPoesia #FestivalPoesiaMilano #PoesiaPerLaPace #ParoleCheUniscono #OpenMicMilano #EventiCulturali #PoesiaContemporanea
    *25° RESPIRANDO POESIA – La follia della guerra, la parola della pace* Oggi ci ritroviamo, ancora una volta, con gli amici poeti dell’associazione Respirando Poesia per un incontro speciale che unisce arte, emozione e impegno civile. All’interno del Festival Internazionale di Poesia di Milano, il 25° appuntamento si presenta con un titolo evocativo: “C’è qualcosa di FOLLE oggi nel sole (anzi d’antico)”, per denunciare attraverso la poesia tutta la follia della guerra e restituire voce a un orizzonte dove sia la Pace a pronunciare l’ultima parola. Un pomeriggio in cui saranno i versi – non i comizi – a costruire ponti tra popoli e coscienze. Parteciperanno al reading le Poete e i Poeti dell’associazione, ma anche tu puoi salire sul palco: l’Open Mic è aperto a tutti. Quando: Sabato 17 maggio, ore 16:00 Dove: Spazio Bistrot, Festival Internazionale di Poesia di Milano - MUDEC , Via Tortona 56, Milano. Info evento e dettagli: https://www.facebook.com/share/p/1GBFEeD43p/ #RespirandoPoesia #FestivalPoesiaMilano #PoesiaPerLaPace #ParoleCheUniscono #OpenMicMilano #EventiCulturali #PoesiaContemporanea
    0 التعليقات 0 المشاركات 1كيلو بايت مشاهدة
  • GRAZIE al SINDACO SALA!
    ECCO MILANO COSA È DIVENTATA!!!
    Mentre i milanesi lottano contro gli sfratti, la città attrae i super ricchi con sgravi fiscali
    Milano sempre più città per ricchi e ricchissimi di tutta Europa...

    THIS IS WHAT MILAN HAS BECOME!!!
    While the Milanese fight against evictions, the city attracts the super-rich with tax breaks
    Milan increasingly a city for the rich and very rich from all over Europe...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/16/residenti-sempre-piu-in-difficolta-ma-bloomberg-celebra-la-milano-meta-dei-ricchi-inglesi/7987741/
    GRAZIE al SINDACO SALA! ECCO MILANO COSA È DIVENTATA!!! Mentre i milanesi lottano contro gli sfratti, la città attrae i super ricchi con sgravi fiscali Milano sempre più città per ricchi e ricchissimi di tutta Europa... THIS IS WHAT MILAN HAS BECOME!!! While the Milanese fight against evictions, the city attracts the super-rich with tax breaks Milan increasingly a city for the rich and very rich from all over Europe... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/16/residenti-sempre-piu-in-difficolta-ma-bloomberg-celebra-la-milano-meta-dei-ricchi-inglesi/7987741/
    Angry
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 427 مشاهدة
  • Finalmente si sta arrivando alla verità.
    Garlasco, Alberto Stasi: «Ora si può riscrivere la storia». La strada della richiesta di revisione del processo
    Ottenere un quadro completo di tutte le tracce, anche escludendo quelle irrilevanti di persone che nulla c'entrano con il delitto, «serve per dare valore e l'importanza giusta alla..
    https://www.ilmessaggero.it/AMP/italia/garlasco_cosa_fa_alberto_stasi_chiara_poggi_gemelle_cappa_perche_caso_riaperto-8840254.html
    Finalmente si sta arrivando alla verità. Garlasco, Alberto Stasi: «Ora si può riscrivere la storia». La strada della richiesta di revisione del processo Ottenere un quadro completo di tutte le tracce, anche escludendo quelle irrilevanti di persone che nulla c'entrano con il delitto, «serve per dare valore e l'importanza giusta alla.. https://www.ilmessaggero.it/AMP/italia/garlasco_cosa_fa_alberto_stasi_chiara_poggi_gemelle_cappa_perche_caso_riaperto-8840254.html
    WWW.ILMESSAGGERO.IT
    Garlasco, Alberto Stasi: «Ora si può riscrivere la storia». La strada della richiesta di revisione del processo
    Ottenere un quadro completo di tutte le tracce, anche escludendo quelle irrilevanti di persone che nulla c'entrano con il delitto, «serve per dare valore e l'importanza giusta alla...
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 394 مشاهدة
  • CARI AMICI, TRISTE BUON FINE SETTIMANA, IN QUANTO SONO ANDATI A MONTE I COLLOQUI TRA L'UCRAINO E IL PRESIDENTE PUTIN, ALLA PRESENZA DI TRUMP, IERI AD ISTANBUL. UNA COSA POSITIVA C'E' E CIOE' CHE TRUMP HA DETTO DI VOLERE INCONTRARE PUTIN !!!!! LOGICA AVREBBE VOLUTO CHE SI FOSSE ASPETTATO PER STABILIRE LA DATA DEI COLLOQUI, DOPO L'INCONTRO TRA TRUMP E PUTIN !!!! MA, I CERVELLI NON FUNZIONANO TANTO BENE. QUESTA E' LA VERITA' . TUTTO COME PRIMA NEL CONFLITTO TRA LA RUSSIA E L'UCRAINA, PAESE DISTRUTTO, CON CENTINAIA DI MIGLIAIA DI MORTI E FERITI !!!! BUON FINE SETTIMANA A TUTTI. UN ABBRACCIO.
    CARI AMICI, TRISTE BUON FINE SETTIMANA, IN QUANTO SONO ANDATI A MONTE I COLLOQUI TRA L'UCRAINO E IL PRESIDENTE PUTIN, ALLA PRESENZA DI TRUMP, IERI AD ISTANBUL. UNA COSA POSITIVA C'E' E CIOE' CHE TRUMP HA DETTO DI VOLERE INCONTRARE PUTIN !!!!! LOGICA AVREBBE VOLUTO CHE SI FOSSE ASPETTATO PER STABILIRE LA DATA DEI COLLOQUI, DOPO L'INCONTRO TRA TRUMP E PUTIN !!!! MA, I CERVELLI NON FUNZIONANO TANTO BENE. QUESTA E' LA VERITA' . TUTTO COME PRIMA NEL CONFLITTO TRA LA RUSSIA E L'UCRAINA, PAESE DISTRUTTO, CON CENTINAIA DI MIGLIAIA DI MORTI E FERITI !!!! BUON FINE SETTIMANA A TUTTI. UN ABBRACCIO.
    0 التعليقات 0 المشاركات 458 مشاهدة
  • https://indisponente24.blogspot.com/2025/05/cosa-cambia-con-leone-xiv-ettore-gotti.html
    https://indisponente24.blogspot.com/2025/05/cosa-cambia-con-leone-xiv-ettore-gotti.html
    INDISPONENTE24.BLOGSPOT.COM
    COSA CAMBIA CON LEONE XIV - ETTORE GOTTI TEDESCHI
    informazione indipendente Africa diritto politica geopolitica scuola insegnamento cultura giudizio commenti
    0 التعليقات 0 المشاركات 80 مشاهدة
  • https://indisponente24.blogspot.com/2025/05/cosa-cambia-con-leone-xiv-ettore-gotti.html
    https://indisponente24.blogspot.com/2025/05/cosa-cambia-con-leone-xiv-ettore-gotti.html
    INDISPONENTE24.BLOGSPOT.COM
    COSA CAMBIA CON LEONE XIV - ETTORE GOTTI TEDESCHI
    informazione indipendente Africa diritto politica geopolitica scuola insegnamento cultura giudizio commenti
    0 التعليقات 0 المشاركات 90 مشاهدة
الصفحات المعززة