• Chemical Resistant Shoe Covers

    HighTop Chemical Resistant Shoe Covers are designed for environmental cleanup projects, chemical protection, and many other industrial applications.

    About Company :-

    Take any lazy autumn morning after the duck season opens, when the sun is shafting down through an early morning haze and the leaves are turning the countryside into a painter’s paradise. Imagine a quiet slough, surrounded by a few gentle hills… quiet, that is, except for the odd labored breathing from two hunters wading through the thick gumbo at the edge of the slough, dragging a huge gunnysack of heavy wooden duck decoys between them while perspiration drips down their backs. Imagine the men to be John L. Feusner Sr. and his duck hunting partner, and you have the story of the birth of a multi-million dollar idea – the collapsible rubber duck decoy – and the beginning of a rubber products manufacturing business started 67 years ago.

    Mr. John L. Feusner Sr. established Intermountain Rubber Company in Salt Lake City Utah to manufacture Deeks, the worlds first mass produced duck decoy; bringing a high quality, reasonably priced, easy to carry and set-up duck decoy to the average duck hunter. The business flourished during the pre-war years with sales of Deeks rubber duck decoys exceeding 45,000 dozen duck decoys annually by 1940. With the start of World War II and the American involvement in that conflict, production was stopped as all Natural Rubber supplies were allocated to the war effort.

    Mr. Feusner enlisted in the United States Navy for a 4 year period and proudly served his country during the war years. With the coming of peace, he returned to Salt Lake City and began to pick up the pieces of his fledging rubber manufacturing business.

    Click Here For Info.:- https://www.isacorporation.net/product-details/hightop-shoe-cover-hazmat-boots/

    Location :- 102 Meadow Dr. Evanston WY 82930 USA
    Chemical Resistant Shoe Covers HighTop Chemical Resistant Shoe Covers are designed for environmental cleanup projects, chemical protection, and many other industrial applications. About Company :- Take any lazy autumn morning after the duck season opens, when the sun is shafting down through an early morning haze and the leaves are turning the countryside into a painter’s paradise. Imagine a quiet slough, surrounded by a few gentle hills… quiet, that is, except for the odd labored breathing from two hunters wading through the thick gumbo at the edge of the slough, dragging a huge gunnysack of heavy wooden duck decoys between them while perspiration drips down their backs. Imagine the men to be John L. Feusner Sr. and his duck hunting partner, and you have the story of the birth of a multi-million dollar idea – the collapsible rubber duck decoy – and the beginning of a rubber products manufacturing business started 67 years ago. Mr. John L. Feusner Sr. established Intermountain Rubber Company in Salt Lake City Utah to manufacture Deeks, the worlds first mass produced duck decoy; bringing a high quality, reasonably priced, easy to carry and set-up duck decoy to the average duck hunter. The business flourished during the pre-war years with sales of Deeks rubber duck decoys exceeding 45,000 dozen duck decoys annually by 1940. With the start of World War II and the American involvement in that conflict, production was stopped as all Natural Rubber supplies were allocated to the war effort. Mr. Feusner enlisted in the United States Navy for a 4 year period and proudly served his country during the war years. With the coming of peace, he returned to Salt Lake City and began to pick up the pieces of his fledging rubber manufacturing business. Click Here For Info.:- https://www.isacorporation.net/product-details/hightop-shoe-cover-hazmat-boots/ Location :- 102 Meadow Dr. Evanston WY 82930 USA
    0 Комментарии 0 Поделились 9 Просмотры
  • Wedding DJ Tasmania

    Discover XO Sounds for DJ services in Tasmania and Sydney. Offering Acoustic Duo, live music for weddings, and tailored DJ packages. Explore our wedding music packages.

    About Company:-

    It all started with music, a chance meeting, and a guitarist who made quite the impression.Laura and Jordan met in 2012 at one of Jordan’s gigs, where Laura came to cheer on her friend Elle May (little did she know, she’d leave cheering for the guitarist too). Sparks flew, melodies intertwined, and by 2015, they’d hit the perfect harmony – marriage.

    Click Here For More Info:- https://xosounds.com.au/

    Social Media Profile Links:-
    https://www.instagram.com/xosounds.co
    Wedding DJ Tasmania Discover XO Sounds for DJ services in Tasmania and Sydney. Offering Acoustic Duo, live music for weddings, and tailored DJ packages. Explore our wedding music packages. About Company:- It all started with music, a chance meeting, and a guitarist who made quite the impression.Laura and Jordan met in 2012 at one of Jordan’s gigs, where Laura came to cheer on her friend Elle May (little did she know, she’d leave cheering for the guitarist too). Sparks flew, melodies intertwined, and by 2015, they’d hit the perfect harmony – marriage. Click Here For More Info:- https://xosounds.com.au/ Social Media Profile Links:- https://www.instagram.com/xosounds.co
    0 Комментарии 0 Поделились 8 Просмотры
  • Leandro Castan e il dramma del tumore: "Spalletti mi umiliò, mi disse che non avrei più giocato con lui"
    L'ex difensore brasiliano: "Con quella malattia e morta una parte di me"
    https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma/leandro-castan-e-il-dramma-del-tumore-spalletti-mi-umilio-mi-disse-che-non-avrei-piu-giocato-con-lui_101199532-202502k.shtml
    Leandro Castan e il dramma del tumore: "Spalletti mi umiliò, mi disse che non avrei più giocato con lui" L'ex difensore brasiliano: "Con quella malattia e morta una parte di me" https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma/leandro-castan-e-il-dramma-del-tumore-spalletti-mi-umilio-mi-disse-che-non-avrei-piu-giocato-con-lui_101199532-202502k.shtml
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 93 Просмотры
  • Intervista al Dottor Giuseppe Barbaro, cardiologo internista di Roma.
    Qui troverete parte della presentazione Powerpoint con i riferimenti alle ricerche internazionali sui danni da vaccini Covid-19 citate dal Dottor Giuseppe Barbaro durante la sua intervista a Scenario.press - libera espressione.
    MASSIMA DIFFUSIONE!
    GRAZIE!

    Qui riportiamo il link all'intervista al Dott. Giuseppe Barbaro - cardiologo di Roma: https://www.scenario.press/posts/140602
    Intervista al Dottor Giuseppe Barbaro, cardiologo internista di Roma. Qui troverete parte della presentazione Powerpoint con i riferimenti alle ricerche internazionali sui danni da vaccini Covid-19 citate dal Dottor Giuseppe Barbaro durante la sua intervista a Scenario.press - libera espressione. MASSIMA DIFFUSIONE! GRAZIE! Qui riportiamo il link all'intervista al Dott. Giuseppe Barbaro - cardiologo di Roma: https://www.scenario.press/posts/140602
    Тип файла: pdf
    Like
    4
    0 Комментарии 0 Поделились 170 Просмотры
  • Oggi Venerdì 18 luglio 2025, per le Dirette di Scenario.press - libera espressione - parliamo con il Dott. Giuseppe Barbaro cardiologo internista, tra i protagonisti del docufilm "Non è andato tutto bene" di Paolo Cassina.
    Con lui abbiamo parlato di pericarditi e miocarditi causate dai vaccini Covid-19, citando anche studi fatti a livello internazionale, abbiamo parlato di cosa non funziona attualmente nell'ordine dei medici, delle cause di morti improvvise purtroppo sempre più frequenti, dello scandalo delle intercettazioni tra manager AIFA e l'ex Ministro della Sanità Roberto Speranza e dei nuovi sieri sperimentali a mRNA auto-replicante.
    Rinnoviamo il nostro ringraziamento al Dott. Giuseppe Barbaro per la sua disponibilità.
    MASSIMA DIFFUSIONE!

    https://rumble.com/v6wcnxg-diretta-con-il-dott.-giuseppe-barbaro.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura delle grosse multinazionali e contro il silenzio dei mass-media del main-stream. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.
    Se vuoi sostenere Scenario.press - libera espressione - puoi andare alla pagina: https://www.scenario.press/static/donations - L'informazione libera non ha prezzo.

    Riportiamo qui di seguito il link al documentario shock appena tradotto in lingua italiana "Inside the vaccine trials" sugli affetti avversi, alcuni anche gravissimi, che sono stati tenuti nascosti durante la sperimentazione dei vaccini Covid-19, prima della loro messa in commercio.
    https://www.scenario.press/posts/139077

    Qui troverete parte della presentazione Powerpoint con i riferimenti alle ricerche internazionali sui danni da vaccini Covid-19 citate dal Dottor Giuseppe Barbaro durante la sua intervista a Scenario.press - libera espressione: https://www.scenario.press/posts/140604
    Oggi Venerdì 18 luglio 2025, per le Dirette di Scenario.press - libera espressione - parliamo con il Dott. Giuseppe Barbaro cardiologo internista, tra i protagonisti del docufilm "Non è andato tutto bene" di Paolo Cassina. Con lui abbiamo parlato di pericarditi e miocarditi causate dai vaccini Covid-19, citando anche studi fatti a livello internazionale, abbiamo parlato di cosa non funziona attualmente nell'ordine dei medici, delle cause di morti improvvise purtroppo sempre più frequenti, dello scandalo delle intercettazioni tra manager AIFA e l'ex Ministro della Sanità Roberto Speranza e dei nuovi sieri sperimentali a mRNA auto-replicante. Rinnoviamo il nostro ringraziamento al Dott. Giuseppe Barbaro per la sua disponibilità. MASSIMA DIFFUSIONE! https://rumble.com/v6wcnxg-diretta-con-il-dott.-giuseppe-barbaro.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura delle grosse multinazionali e contro il silenzio dei mass-media del main-stream. Non c'è democrazia senza libertà di informazione. Se vuoi sostenere Scenario.press - libera espressione - puoi andare alla pagina: https://www.scenario.press/static/donations - L'informazione libera non ha prezzo. Riportiamo qui di seguito il link al documentario shock appena tradotto in lingua italiana "Inside the vaccine trials" sugli affetti avversi, alcuni anche gravissimi, che sono stati tenuti nascosti durante la sperimentazione dei vaccini Covid-19, prima della loro messa in commercio. https://www.scenario.press/posts/139077 Qui troverete parte della presentazione Powerpoint con i riferimenti alle ricerche internazionali sui danni da vaccini Covid-19 citate dal Dottor Giuseppe Barbaro durante la sua intervista a Scenario.press - libera espressione: https://www.scenario.press/posts/140604
    Like
    6
    1 Комментарии 0 Поделились 522 Просмотры
  • Top DBMS Topics for Interviews – Full Guide

    visit the blog: https://www.reddit.com/r/udhav_khera/comments/1m2xqq6/top_dbms_topics_for_interviews_full_guide/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button

    visit for more blogs : https://dev.to/tpointtechblog/ultimate-nodejs-tutorial-everything-you-need-to-get-started-21nm
    https://tpointtechblog.hashnode.dev/ultimate-spring-boot-tutorial-from-basics-to-advanced
    https://medium.com/@tpointtechblog/mongodb-tutorial-for-developers-everything-you-need-to-know-938128741480
    Top DBMS Topics for Interviews – Full Guide visit the blog: https://www.reddit.com/r/udhav_khera/comments/1m2xqq6/top_dbms_topics_for_interviews_full_guide/?utm_source=share&utm_medium=web3x&utm_name=web3xcss&utm_term=1&utm_content=share_button visit for more blogs : https://dev.to/tpointtechblog/ultimate-nodejs-tutorial-everything-you-need-to-get-started-21nm https://tpointtechblog.hashnode.dev/ultimate-spring-boot-tutorial-from-basics-to-advanced https://medium.com/@tpointtechblog/mongodb-tutorial-for-developers-everything-you-need-to-know-938128741480
    0 Комментарии 0 Поделились 127 Просмотры
  • Why SAP ERP is a Smart Choice for Small Businesses – Powered by Accelon Tech
    In today’s competitive business environment, small businesses are under constant pressure to operate efficiently, manage costs, and respond quickly to market changes. While enterprise-level tools like SAP ERP were once thought to be only for large corporations, times have changed. With tailored solutions and affordable packages, SAP ERP has become an ideal solution even for small and growing businesses — especially when implemented by trusted experts like Accelon Tech.
    What is SAP ERP?
    SAP ERP (Enterprise Resource Planning) is a powerful business management software that integrates core processes such as finance, inventory, sales, human resources, procurement, and customer relationship management — all into a single platform.
    For small businesses, this means better visibility, real-time insights, and smoother operations across departments.
    Why Small Businesses Should Consider SAP ERP
    1. Streamlined Business Processes
    With SAP ERP, small businesses can automate and integrate day-to-day operations. Whether it’s managing inventory, processing orders, or generating invoices, everything is synchronized. This reduces manual work, saves time, and minimizes errors.
    2. Real-Time Data for Smart Decisions
    One of the biggest challenges for small businesses is making informed decisions quickly. SAP ERP provides real-time dashboards and reports, allowing you to track performance, identify trends, and respond to issues instantly.
    3. Scalable as You Grow
    Unlike many basic software solutions, SAP ERP is designed to scale. As your business grows — whether in size, geography, or complexity — SAP can evolve with you, ensuring your systems always support your vision.
    4. Improved Customer Satisfaction
    By having a clear view of customer data, sales history, and service issues, you can offer faster response times and personalized service. Happy customers mean better retention and referrals.
    5. Compliance & Security
    SAP ERP helps you stay compliant with tax laws, financial regulations, and data protection standards. With built-in security and regular updates, your business data remains protected.
    Why Choose Accelon Tech for SAP ERP Implementation?
    Implementing SAP ERP isn’t just about software — it’s about choosing the right technology partner who understands your business and can tailor the solution accordingly. That’s where Accelon Tech comes in.
    With over a decade of experience in SAP Business One and other ERP solutions, Accelon Tech has helped numerous small and medium businesses across industries streamline their operations and achieve measurable growth.
    What Accelon Tech Offers:
    End-to-end SAP ERP implementation & customization


    Industry-specific solutions for retail, manufacturing, trading, and services


    Training and ongoing support for your team


    Strategic consultation to align technology with business goals


    Data migration, integration, and cloud hosting services


    Conclusion: Grow Smarter with SAP ERP & Accelon Tech
    In a world where speed, efficiency, and data-driven decisions matter, SAP ERP gives small businesses the tools to thrive. And with a reliable implementation partner like Accelon Tech, you’re not just investing in software — you’re investing in sustainable growth.
    Visit us https://accelontech.com/blog/the-ultimate-guide-to-sap-business-one-erp-for-small-businesses/


    Why SAP ERP is a Smart Choice for Small Businesses – Powered by Accelon Tech In today’s competitive business environment, small businesses are under constant pressure to operate efficiently, manage costs, and respond quickly to market changes. While enterprise-level tools like SAP ERP were once thought to be only for large corporations, times have changed. With tailored solutions and affordable packages, SAP ERP has become an ideal solution even for small and growing businesses — especially when implemented by trusted experts like Accelon Tech. What is SAP ERP? SAP ERP (Enterprise Resource Planning) is a powerful business management software that integrates core processes such as finance, inventory, sales, human resources, procurement, and customer relationship management — all into a single platform. For small businesses, this means better visibility, real-time insights, and smoother operations across departments. Why Small Businesses Should Consider SAP ERP 1. Streamlined Business Processes With SAP ERP, small businesses can automate and integrate day-to-day operations. Whether it’s managing inventory, processing orders, or generating invoices, everything is synchronized. This reduces manual work, saves time, and minimizes errors. 2. Real-Time Data for Smart Decisions One of the biggest challenges for small businesses is making informed decisions quickly. SAP ERP provides real-time dashboards and reports, allowing you to track performance, identify trends, and respond to issues instantly. 3. Scalable as You Grow Unlike many basic software solutions, SAP ERP is designed to scale. As your business grows — whether in size, geography, or complexity — SAP can evolve with you, ensuring your systems always support your vision. 4. Improved Customer Satisfaction By having a clear view of customer data, sales history, and service issues, you can offer faster response times and personalized service. Happy customers mean better retention and referrals. 5. Compliance & Security SAP ERP helps you stay compliant with tax laws, financial regulations, and data protection standards. With built-in security and regular updates, your business data remains protected. Why Choose Accelon Tech for SAP ERP Implementation? Implementing SAP ERP isn’t just about software — it’s about choosing the right technology partner who understands your business and can tailor the solution accordingly. That’s where Accelon Tech comes in. With over a decade of experience in SAP Business One and other ERP solutions, Accelon Tech has helped numerous small and medium businesses across industries streamline their operations and achieve measurable growth. What Accelon Tech Offers: 🔧 End-to-end SAP ERP implementation & customization 📈 Industry-specific solutions for retail, manufacturing, trading, and services 🧑‍💻 Training and ongoing support for your team 💡 Strategic consultation to align technology with business goals 🔐 Data migration, integration, and cloud hosting services Conclusion: Grow Smarter with SAP ERP & Accelon Tech In a world where speed, efficiency, and data-driven decisions matter, SAP ERP gives small businesses the tools to thrive. And with a reliable implementation partner like Accelon Tech, you’re not just investing in software — you’re investing in sustainable growth. Visit us https://accelontech.com/blog/the-ultimate-guide-to-sap-business-one-erp-for-small-businesses/
    ACCELONTECH.COM
    The Ultimate Guide to SAP Business One – ERP for Small Businesses
    In the modern business landscape, small enterprises need agility and efficiency to stay competitive. SAP Business One offers itself as a complete ERP that streamlines operations, improves processes, and boosts resource visibility. Through this blog, we offer you an ultimate guide to everything SAP Business One.
    0 Комментарии 0 Поделились 385 Просмотры
  • Online Cricket ID App – The Smart Way to Start Your Cricket Betting Journey

    If you are looking for a smooth and hassle-free way to enjoy online cricket betting, then choosing the right online cricket ID app is the first step. These apps make it super easy for cricket lovers to get instant access to trusted betting platforms where you can play and win exciting rewards. One of the most popular options today is Madrasbook, which is known for offering a secure and fast online cricket ID setup. With the Madrasbook online cricket ID app, you can enjoy real-time match betting, quick ID creation, and simple withdrawal options. This app is perfect for beginners and experienced players because it provides user-friendly features, 24/7 support, and safe transactions. The best thing about using a reliable online cricket ID app is that you can watch live matches and place your bets anytime from your mobile without any risk. Many cricket fans prefer Madrasbook because it is trusted, easy to use, and offers amazing betting options on all major cricket tournaments like IPL, T20 World Cup, and domestic leagues. Whether you are playing for fun or aiming to win big, Madrasbook gives you a smooth online betting experience with full privacy and instant payments. If you want to get started with safe and quick betting, downloading a verified online cricket ID app like Madrasbook is the smartest choice for cricket betting fans.

    Visit this website for more info: https://madrasbook.com/

    #onlinecricketidapp

    Online Cricket ID App – The Smart Way to Start Your Cricket Betting Journey If you are looking for a smooth and hassle-free way to enjoy online cricket betting, then choosing the right online cricket ID app is the first step. These apps make it super easy for cricket lovers to get instant access to trusted betting platforms where you can play and win exciting rewards. One of the most popular options today is Madrasbook, which is known for offering a secure and fast online cricket ID setup. With the Madrasbook online cricket ID app, you can enjoy real-time match betting, quick ID creation, and simple withdrawal options. This app is perfect for beginners and experienced players because it provides user-friendly features, 24/7 support, and safe transactions. The best thing about using a reliable online cricket ID app is that you can watch live matches and place your bets anytime from your mobile without any risk. Many cricket fans prefer Madrasbook because it is trusted, easy to use, and offers amazing betting options on all major cricket tournaments like IPL, T20 World Cup, and domestic leagues. Whether you are playing for fun or aiming to win big, Madrasbook gives you a smooth online betting experience with full privacy and instant payments. If you want to get started with safe and quick betting, downloading a verified online cricket ID app like Madrasbook is the smartest choice for cricket betting fans. Visit this website for more info: https://madrasbook.com/ #onlinecricketidapp
    MADRASBOOK.COM
    Madrasbook | Online Cricket ID – India’s Best Cricket Betting ID
    Join MadrasBook, which offers secure and instant Online Cricket ID. Cricket betting is safe and easy with MadrasBook!
    0 Комментарии 0 Поделились 348 Просмотры
  • LA NUOVA SFORTUNATA NORMALITÀ. ANCHE PER I PERSONAGGI FAMOSI.
    Questo è un elenco incompleto di quello che è successo negli ultimi anni a parecchi cittadini italiani più o meno noti, fra di loro purtroppo molti giovani e alcune persone degne della massima stima. Altre un po’ meno.
    In un paese normale sarebbe logico indagare se questi soggetti (quelli che non lo hanno ammesso pubblicamente) si siano sottoposti o meno a certe iniezioni di farmaci sperimentali creati in due mesi da alcune aziende, fra cui la più condannata al mondo…che ha candidamente ammesso di essere stata a conoscenza fin dall’inizio dei gravissimi effetti collaterali dei prodotti, compresa la morte.
    Ma sfortunatamente non viene fatto.
    Ora moltiplicate questo elenco per 10.000 (i cittadini non famosi in percentuale più o meno) e otterrete quello che sta accadendo in Italia e nel mondo.
    Se io fossi nei panni delle persone che sono state inoculate con queste sostanze sarei perlomeno un po’ arrabbiato con i medici, i politici e i giornalisti collusi che le hanno spacciate per sieri miracolosi…e soprattuto farei esami approfonditi per prevenire seri problemi di salute. Lo consiglio caldamente e sono a conoscenza di vite salvate grazie a un pronto intervento.
    Michele Merlo, 28 anni, ex concorrente di “Amici”, leucemia fulminante, deceduto.
    Daniela Romano, 40 anni, ex concorrente di “Amici”, “una brutta malattia”, deceduta.
    Simone Roganti, 21 anni, ciclista, “malore improvviso”, deceduto.
    Luca Lazzari, 22 anni, nuotatore, “malore improvviso”, deceduto.
    Mattia Giani, 26 anni, calciatore, “malore improvviso”, deceduto.
    Federico Bricco, 30 anni, calciatore, “malore improvviso”, deceduto.
    Edoardo Fiore, 17 anni, pallavolista, “malore improvviso”, deceduto.
    Valentina Sergi, 33 anni, pallavolista, “malore improvviso”, deceduta.
    Romina De Angelis, 43 anni, ex pallavolista, “malore improvviso”, deceduta.
    Barbara Siciliano, 52 anni, ex pallavolista, “malore improvviso”, deceduta.
    Elena Cisonni, 34 anni, modella, “malore improvviso”, deceduta.
    Domenico Petrini, 38 ani, sindaco di Subiaco, “malore improvviso”, deceduto.
    Matteo Concari, 45 anni, sindaco di Soragna, “malore improvviso”, deceduto.
    Augusto Moretti, 54 anni, sindaco di Peschiera Borromeo, “malore improvviso”, deceduto.
    Gianni Ferretti, 60 anni, sindaco di Rozzano, “malore improvviso”, deceduto.
    Andrea Pardini, 34 anni, giornalista, “malore improvviso”, deceduto.
    Carlotta Dessí, 35 anni, giornalista, tumore, deceduta.
    Valentina Gerace, 40 anni, giornalista, “malore improvviso”, deceduta.
    Francesco Segato, in arte Frances, 46 anni, DJ, “malore improvviso”, deceduto.
    Manuel Fogliata, in arte Nuel, 46 anni, DJ, infarto, deceduto.
    Francesco "Ciccio" Milazzo, 53 anni, DJ, “malore improvviso”, deceduto.
    Massimo Cotto, 62 anni, giornalista e DJ, “malore improvviso”, deceduto.
    Sua moglie Chiara Buratti, 47 anni, attrice e cantante, ricoverata per una “sindrome rara”.
    Michela Murgia, 51 anni, scrittrice, tumore (aggravatosi velocemente), deceduta.
    Valentina Del Re, 44 anni, violinista del programma “Propaganda Live”, una “lunga malattia”, deceduta.
    Giovanni Di Cosimo, 61 anni, trombettista del programma “Propaganda Live”, tumore, deceduto.
    Andrea Savorelli, 30 anni, attore, recitava nel “Paradiso delle Signore”, leucemia, deceduto.
    Valentina Tomada, 55 anni, attrice, recitava nel “Paradiso delle Signore”, una “lunga malattia”, deceduta.
    Pietro Genuardi, 62 anni, attore, recitava nel “Paradiso delle Signore”, tumore del sangue, deceduto.
    Maurizio Bologna, 58 anni, attore, infarto, deceduto.
    Gianfranco Butinar, 51 anni, attore e imitatore, infarto, deceduto.
    Nazareno Darzillo, 45 anni, cantante lirico, “malore improvviso”, deceduto.
    Sinisa Mihajlovic, 53 anni, ex calciatore e allenatore, leucemia (aggravatasi velocemente), deceduto.
    Gianluca Vialli, 58 anni, ex calciatore, tumore (aggravatosi velocemente), deceduto.
    Salvatore Schillaci detto Totó, 59 anni, ex calciatore, tumore, deceduto.
    Paola Marella, 61 anni, architetto e conduttrice TV, tumore, deceduta.
    Ernesto Assante, 66 anni, critico musicale, “malore improvviso”, deceduto.
    David Sassoli, 65 anni, giornalista e politico, tumore (aggravatosi velocemente), deceduto.
    Franco di Mare, 68 anni, giornalista, tumore, deceduto.
    Armando Sommajuolo, 70 anni, giornalista, tumore, deceduto.
    Andrea Purgatori, 70 anni, giornalista, tumore e conseguente "catastrofica sequela di errori e omissioni", deceduto.
    Gino Strada, 73 anni, medico e fondatore di Emergency, problemi cardiaci non ben specificati, deceduto.
    Gigi Riva, 79 anni, ex calciatore, “malore improvviso peggiorato velocemente”, deceduto (per la cronaca Gianni Rivera, 81 anni, ex calciatore e protagonista di una memorabile puntata di “Porta a Porta” sta benissimo).
    Oliviero Toscani, 82 anni, fotografo, malattia rara incurabile, deceduto (aveva paragonato i cittadini che si battevano per la libertà di scelta terapeutica sancita dalla Costituzione ai terrapiattisti).
    Carla Fracci, 84 anni, ballerina (conoscevo personalmente lei e la sua grande vitalità prima di una certa puntura), tumore, deceduta.
    Silvio Berlusconi, 86 anni, imprenditore ed ex Presidente del Consiglio, leucemia (aggravatasi velocemente), deceduto.
    E poi…
    Edoardo Bove, 22 anni, calciatore, arresto cardiaco.
    Bianca Balti, modella, 40 anni, tumore.
    Costantino Vitagliano, 50 anni, tronista e attore, malattia autoimmune.
    Sabrina Salerno, 56 anni, cantante e showgirl, tumore.
    Giovanni Allevi, 55 anni, pianista, tumore.
    Piero Pelù, 62 anni, cantante, gravi acufeni.
    Simone Cristicchi, 48 anni, cantautore, paralisi di Bell (aveva chiesto fondi per finanziare la produzione di sieri italiani).
    Simona Ventura, 59 anni, conduttrice TV, paralisi di Bell.
    Mara Venier, 73 anni, conduttrice TV, paralisi facciale (ha dato la colpa al dentista che l’ha querelata).
    Suo genero Pier Francesco Forleo, 62 anni, dirigente RAI, tumore, deceduto.
    Mauro Coruzzi in arte Platinette, 69 anni, conduttore e opinionista, due ictus ischemici.
    Jerry Calá, 73 anni, attore, infarto.
    Max Del Papa, giornalista, tumore (fra i pochi a divulgare i suoi sospetti riguardo ai sieri).
    Antonino Spirlí, 63 anni, politico, ex presidente della Regione Calabria, tumore (fra i pochi ad esternare i suoi sospetti riguardo ai sieri).
    Roberto Castelli, 78 anni, politico, ex ministro della giustizia, grave infezione alla prostata (fra i pochi ad esternare i suoi sospetti riguardo ai sieri).
    Una approfondita analisi della genesi dei sieri sperimentali e delle conseguenze che stanno portando, corroborata dai pareri di medici autorevoli, da dati e da ricerche scientifiche è presente nel mio documentario.

    PAOLO CASSINA

    “NON È ANDATO TUTTO BENE” che vi invito a divulgare:
    LINK AL DOCUMENTARIO INTEGRALE “NON È ANDATO TUTTO BENE” IN ITALIANO:
    https://playmastermovie.com/non-e-andato-tutto-bene-le.../
    LINK AL DOCUMENTARIO “NON È ANDATO TUTTO BENE” IN VERSIONE INGLESE:
    RUMBLE
    https://rumble.com/v6vrhu9-non-e-andato-tutto-bene-the...
    YOUTUBE
    https://www.youtube.com/watch?v=8PSxBxafO30
    #nonèandatotuttobene
    LA NUOVA SFORTUNATA NORMALITÀ. ANCHE PER I PERSONAGGI FAMOSI. Questo è un elenco incompleto di quello che è successo negli ultimi anni a parecchi cittadini italiani più o meno noti, fra di loro purtroppo molti giovani e alcune persone degne della massima stima. Altre un po’ meno. In un paese normale sarebbe logico indagare se questi soggetti (quelli che non lo hanno ammesso pubblicamente) si siano sottoposti o meno a certe iniezioni di farmaci sperimentali creati in due mesi da alcune aziende, fra cui la più condannata al mondo…che ha candidamente ammesso di essere stata a conoscenza fin dall’inizio dei gravissimi effetti collaterali dei prodotti, compresa la morte. Ma sfortunatamente non viene fatto. Ora moltiplicate questo elenco per 10.000 (i cittadini non famosi in percentuale più o meno) e otterrete quello che sta accadendo in Italia e nel mondo. Se io fossi nei panni delle persone che sono state inoculate con queste sostanze sarei perlomeno un po’ arrabbiato con i medici, i politici e i giornalisti collusi che le hanno spacciate per sieri miracolosi…e soprattuto farei esami approfonditi per prevenire seri problemi di salute. Lo consiglio caldamente e sono a conoscenza di vite salvate grazie a un pronto intervento. Michele Merlo, 28 anni, ex concorrente di “Amici”, leucemia fulminante, deceduto. Daniela Romano, 40 anni, ex concorrente di “Amici”, “una brutta malattia”, deceduta. Simone Roganti, 21 anni, ciclista, “malore improvviso”, deceduto. Luca Lazzari, 22 anni, nuotatore, “malore improvviso”, deceduto. Mattia Giani, 26 anni, calciatore, “malore improvviso”, deceduto. Federico Bricco, 30 anni, calciatore, “malore improvviso”, deceduto. Edoardo Fiore, 17 anni, pallavolista, “malore improvviso”, deceduto. Valentina Sergi, 33 anni, pallavolista, “malore improvviso”, deceduta. Romina De Angelis, 43 anni, ex pallavolista, “malore improvviso”, deceduta. Barbara Siciliano, 52 anni, ex pallavolista, “malore improvviso”, deceduta. Elena Cisonni, 34 anni, modella, “malore improvviso”, deceduta. Domenico Petrini, 38 ani, sindaco di Subiaco, “malore improvviso”, deceduto. Matteo Concari, 45 anni, sindaco di Soragna, “malore improvviso”, deceduto. Augusto Moretti, 54 anni, sindaco di Peschiera Borromeo, “malore improvviso”, deceduto. Gianni Ferretti, 60 anni, sindaco di Rozzano, “malore improvviso”, deceduto. Andrea Pardini, 34 anni, giornalista, “malore improvviso”, deceduto. Carlotta Dessí, 35 anni, giornalista, tumore, deceduta. Valentina Gerace, 40 anni, giornalista, “malore improvviso”, deceduta. Francesco Segato, in arte Frances, 46 anni, DJ, “malore improvviso”, deceduto. Manuel Fogliata, in arte Nuel, 46 anni, DJ, infarto, deceduto. Francesco "Ciccio" Milazzo, 53 anni, DJ, “malore improvviso”, deceduto. Massimo Cotto, 62 anni, giornalista e DJ, “malore improvviso”, deceduto. Sua moglie Chiara Buratti, 47 anni, attrice e cantante, ricoverata per una “sindrome rara”. Michela Murgia, 51 anni, scrittrice, tumore (aggravatosi velocemente), deceduta. Valentina Del Re, 44 anni, violinista del programma “Propaganda Live”, una “lunga malattia”, deceduta. Giovanni Di Cosimo, 61 anni, trombettista del programma “Propaganda Live”, tumore, deceduto. Andrea Savorelli, 30 anni, attore, recitava nel “Paradiso delle Signore”, leucemia, deceduto. Valentina Tomada, 55 anni, attrice, recitava nel “Paradiso delle Signore”, una “lunga malattia”, deceduta. Pietro Genuardi, 62 anni, attore, recitava nel “Paradiso delle Signore”, tumore del sangue, deceduto. Maurizio Bologna, 58 anni, attore, infarto, deceduto. Gianfranco Butinar, 51 anni, attore e imitatore, infarto, deceduto. Nazareno Darzillo, 45 anni, cantante lirico, “malore improvviso”, deceduto. Sinisa Mihajlovic, 53 anni, ex calciatore e allenatore, leucemia (aggravatasi velocemente), deceduto. Gianluca Vialli, 58 anni, ex calciatore, tumore (aggravatosi velocemente), deceduto. Salvatore Schillaci detto Totó, 59 anni, ex calciatore, tumore, deceduto. Paola Marella, 61 anni, architetto e conduttrice TV, tumore, deceduta. Ernesto Assante, 66 anni, critico musicale, “malore improvviso”, deceduto. David Sassoli, 65 anni, giornalista e politico, tumore (aggravatosi velocemente), deceduto. Franco di Mare, 68 anni, giornalista, tumore, deceduto. Armando Sommajuolo, 70 anni, giornalista, tumore, deceduto. Andrea Purgatori, 70 anni, giornalista, tumore e conseguente "catastrofica sequela di errori e omissioni", deceduto. Gino Strada, 73 anni, medico e fondatore di Emergency, problemi cardiaci non ben specificati, deceduto. Gigi Riva, 79 anni, ex calciatore, “malore improvviso peggiorato velocemente”, deceduto (per la cronaca Gianni Rivera, 81 anni, ex calciatore e protagonista di una memorabile puntata di “Porta a Porta” sta benissimo). Oliviero Toscani, 82 anni, fotografo, malattia rara incurabile, deceduto (aveva paragonato i cittadini che si battevano per la libertà di scelta terapeutica sancita dalla Costituzione ai terrapiattisti). Carla Fracci, 84 anni, ballerina (conoscevo personalmente lei e la sua grande vitalità prima di una certa puntura), tumore, deceduta. Silvio Berlusconi, 86 anni, imprenditore ed ex Presidente del Consiglio, leucemia (aggravatasi velocemente), deceduto. E poi… Edoardo Bove, 22 anni, calciatore, arresto cardiaco. Bianca Balti, modella, 40 anni, tumore. Costantino Vitagliano, 50 anni, tronista e attore, malattia autoimmune. Sabrina Salerno, 56 anni, cantante e showgirl, tumore. Giovanni Allevi, 55 anni, pianista, tumore. Piero Pelù, 62 anni, cantante, gravi acufeni. Simone Cristicchi, 48 anni, cantautore, paralisi di Bell (aveva chiesto fondi per finanziare la produzione di sieri italiani). Simona Ventura, 59 anni, conduttrice TV, paralisi di Bell. Mara Venier, 73 anni, conduttrice TV, paralisi facciale (ha dato la colpa al dentista che l’ha querelata). Suo genero Pier Francesco Forleo, 62 anni, dirigente RAI, tumore, deceduto. Mauro Coruzzi in arte Platinette, 69 anni, conduttore e opinionista, due ictus ischemici. Jerry Calá, 73 anni, attore, infarto. Max Del Papa, giornalista, tumore (fra i pochi a divulgare i suoi sospetti riguardo ai sieri). Antonino Spirlí, 63 anni, politico, ex presidente della Regione Calabria, tumore (fra i pochi ad esternare i suoi sospetti riguardo ai sieri). Roberto Castelli, 78 anni, politico, ex ministro della giustizia, grave infezione alla prostata (fra i pochi ad esternare i suoi sospetti riguardo ai sieri). Una approfondita analisi della genesi dei sieri sperimentali e delle conseguenze che stanno portando, corroborata dai pareri di medici autorevoli, da dati e da ricerche scientifiche è presente nel mio documentario. PAOLO CASSINA “NON È ANDATO TUTTO BENE” che vi invito a divulgare: LINK AL DOCUMENTARIO INTEGRALE “NON È ANDATO TUTTO BENE” IN ITALIANO: https://playmastermovie.com/non-e-andato-tutto-bene-le.../ LINK AL DOCUMENTARIO “NON È ANDATO TUTTO BENE” IN VERSIONE INGLESE: RUMBLE https://rumble.com/v6vrhu9-non-e-andato-tutto-bene-the... YOUTUBE https://www.youtube.com/watch?v=8PSxBxafO30 #nonèandatotuttobene
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • SE NON ORA, QUANDO?

    Quante volte abbiamo rimandato, aspettando “tempi migliori”?
    Ecco la verità: quei tempi non arriveranno mai, se non siamo noi a cambiarli.
    Non userò mezze parole.
    Parlo di Milano, oggi.
    E non perderò tempo a commentare oltre ciò che già sappiamo: un terremoto giudiziario senza precedenti ha travolto la “premiata ditta” Tancredi & Friends, con la supervisione politica di Sala.
    Per chi ancora non avesse letto: 21 indagati, tra cui l’assessore Tancredi e il costruttore Catella. La Procura parla di corruzione sistemica, sono coinvolti ex membri della Commissione Paesaggio e grandi gruppi immobiliari. Al centro ci sono nove aree chiave della città, incluso il progetto del Pirellino. È stata chiesta la custodia cautelare per sei figure chiave.
    Tutto già visto? Sì.
    Tutto già insabbiato, in passato? Sì.
    Expo 2015 ve lo ricordate? Anche allora, polvere sotto il tappeto. Eppure, sempre le stesse facce restano a galla.
    Ma stavolta è diverso.
    Non per ciò che accade in procura, ma per ciò che possiamo scegliere di fare NOI.

    È IL MOMENTO DEL CORAGGIO COLLETTIVO

    Indipendentemente da come finirà quest'inchiesta, questo è un punto di rottura.
    Un segnale. Un’occasione storica per voltare pagina.
    Serve un nuovo inizio.
    Non l’ennesimo movimento, non l’ennesimo hashtag. Ma una forza concreta, popolare, trasversale, che unisca cittadini, attivisti, comitati, professionisti e realtà indipendenti.
    Niente più parrocchie ideologiche.
    Niente più tribù autoreferenziali.
    Solo un obiettivo comune: riportare la politica nelle mani dei cittadini, ripristinare trasparenza, etica e competenza, costruire una Milano che non svenda i suoi spazi pubblici.

    È TEMPO DI UN’ONDA. UNA NOUVELLE VAGUE CIVILE

    Immagina un’onda nuova. Non un’onda di rabbia, ma di rivalsa consapevole.
    Una forza ispirata a Hokusai, alla bellezza che travolge e rigenera.
    Un’onda civile fatta di cultura, giustizia sociale, politica viva e partecipata, spirito di servizio.
    Basta con i compromessi.
    Basta con chi svende la città pezzo dopo pezzo.
    È ora di prenderci lo spazio che ci spetta.

    È IL TEMPO DEL FARE

    Ogni giorno mi confronto con persone stanche, sfiduciate, deluse.
    Ma io vi dico: non è finita.
    Non dobbiamo chiuderci in comunità parallele, ma tornare al centro.
    Controllare, vigilare, proporre, agire.
    Siamo in grado di farlo?
    Sì, se ci uniamo. Ora.
    Chi ci sta?
    Chi è pronto a costruire, insieme, un nuovo soggetto civico e politico per Milano?
    Chi è pronto a mettersi in gioco, senza paura?
    Oggi non lanciamo un appello.
    Oggi lanciamo una sfida.
    Una sfida che parte dal basso e punta in alto.
    Una sfida che non aspetta permessi.
    Parte oggi. Parte da qui. E parte da NOI.

    SE NON ORA, QUANDO?

    #OndaCivile
    #MilanoLibera
    #StopCorruzione
    #TrasparenzaSubito
    #PoliticaDalBasso
    #NouvelleVagueMilano
    #MilanoRinasce
    #MilanoÈNostra
    #AgireOra
    🔥 SE NON ORA, QUANDO? 🔥 Quante volte abbiamo rimandato, aspettando “tempi migliori”? Ecco la verità: quei tempi non arriveranno mai, se non siamo noi a cambiarli. Non userò mezze parole. Parlo di Milano, oggi. E non perderò tempo a commentare oltre ciò che già sappiamo: un terremoto giudiziario senza precedenti ha travolto la “premiata ditta” Tancredi & Friends, con la supervisione politica di Sala. Per chi ancora non avesse letto: 21 indagati, tra cui l’assessore Tancredi e il costruttore Catella. La Procura parla di corruzione sistemica, sono coinvolti ex membri della Commissione Paesaggio e grandi gruppi immobiliari. Al centro ci sono nove aree chiave della città, incluso il progetto del Pirellino. È stata chiesta la custodia cautelare per sei figure chiave. Tutto già visto? Sì. Tutto già insabbiato, in passato? Sì. Expo 2015 ve lo ricordate? Anche allora, polvere sotto il tappeto. Eppure, sempre le stesse facce restano a galla. Ma stavolta è diverso. Non per ciò che accade in procura, ma per ciò che possiamo scegliere di fare NOI. È IL MOMENTO DEL CORAGGIO COLLETTIVO Indipendentemente da come finirà quest'inchiesta, questo è un punto di rottura. Un segnale. Un’occasione storica per voltare pagina. Serve un nuovo inizio. Non l’ennesimo movimento, non l’ennesimo hashtag. Ma una forza concreta, popolare, trasversale, che unisca cittadini, attivisti, comitati, professionisti e realtà indipendenti. Niente più parrocchie ideologiche. Niente più tribù autoreferenziali. Solo un obiettivo comune: riportare la politica nelle mani dei cittadini, ripristinare trasparenza, etica e competenza, costruire una Milano che non svenda i suoi spazi pubblici. È TEMPO DI UN’ONDA. UNA NOUVELLE VAGUE CIVILE Immagina un’onda nuova. Non un’onda di rabbia, ma di rivalsa consapevole. Una forza ispirata a Hokusai, alla bellezza che travolge e rigenera. Un’onda civile fatta di cultura, giustizia sociale, politica viva e partecipata, spirito di servizio. Basta con i compromessi. Basta con chi svende la città pezzo dopo pezzo. È ora di prenderci lo spazio che ci spetta. È IL TEMPO DEL FARE Ogni giorno mi confronto con persone stanche, sfiduciate, deluse. Ma io vi dico: non è finita. Non dobbiamo chiuderci in comunità parallele, ma tornare al centro. Controllare, vigilare, proporre, agire. Siamo in grado di farlo? Sì, se ci uniamo. Ora. Chi ci sta? Chi è pronto a costruire, insieme, un nuovo soggetto civico e politico per Milano? Chi è pronto a mettersi in gioco, senza paura? Oggi non lanciamo un appello. Oggi lanciamo una sfida. Una sfida che parte dal basso e punta in alto. Una sfida che non aspetta permessi. Parte oggi. Parte da qui. E parte da NOI. 👉 SE NON ORA, QUANDO? #OndaCivile #MilanoLibera #StopCorruzione #TrasparenzaSubito #PoliticaDalBasso #NouvelleVagueMilano #MilanoRinasce #MilanoÈNostra #AgireOra
    0 Комментарии 0 Поделились 507 Просмотры
Расширенные страницы