• CARI AMICI, UN ABBRACCIO E BUON MARTEDI'.OGGI L'ANSA RIPORTA LA NOTIZIA DEL RISCHIO CHE LA BOCCIA,- CHE INTRATTENEVA UNA RELAZIONE AMOROSA CON IL MINISTRO DEL PESSIMO GOVERNO IN PIEDI, A NOME SAN GIULIANO,-VADA SOTTO PROCESSO, PER ACCUSE CHE VANNO DALLO STALKING, ALLA DIFFAMAZIONE, ED ALTRO. IL SAN GIULIANO E' CORRISPONDENTE DELLA RAI A PARIGI ED E' STATO PREMIATO PER QUELLO CHE E' SUCCESSO, NELLA ITALIA DEI PAGLIACCI !!!!!
    CARI AMICI, UN ABBRACCIO E BUON MARTEDI'.OGGI L'ANSA RIPORTA LA NOTIZIA DEL RISCHIO CHE LA BOCCIA,- CHE INTRATTENEVA UNA RELAZIONE AMOROSA CON IL MINISTRO DEL PESSIMO GOVERNO IN PIEDI, A NOME SAN GIULIANO,-VADA SOTTO PROCESSO, PER ACCUSE CHE VANNO DALLO STALKING, ALLA DIFFAMAZIONE, ED ALTRO. IL SAN GIULIANO E' CORRISPONDENTE DELLA RAI A PARIGI ED E' STATO PREMIATO PER QUELLO CHE E' SUCCESSO, NELLA ITALIA DEI PAGLIACCI !!!!!
    Like
    1
    0 Kommentare 0 Geteilt 36 Ansichten
  • Free AI Chatbot Solutions for Smarter Engagement

    This article helps you choose the right AI chatbot free solution to enhance your user experience, reduce support ticket volume, and streamline client communications. Learn how these smart tools understand intent, provide relevant answers, and boost conversion—all while saving costs on hiring or maintaining large support teams.

    Visit us :- https://www.imgglobalinfotech.com/blog/best-free-ai-chatbots
    Free AI Chatbot Solutions for Smarter Engagement This article helps you choose the right AI chatbot free solution to enhance your user experience, reduce support ticket volume, and streamline client communications. Learn how these smart tools understand intent, provide relevant answers, and boost conversion—all while saving costs on hiring or maintaining large support teams. Visit us :- https://www.imgglobalinfotech.com/blog/best-free-ai-chatbots
    WWW.IMGGLOBALINFOTECH.COM
    10+ Best Free AI Chatbots In 2025
    Explore the top online free AI chatbots that are transforming productivity, content creation, and customer service. Compare features, benefits, and find the right AI chatbot for your needs.
    0 Kommentare 0 Geteilt 25 Ansichten
  • Why Custom Mouthguards Are Worth It Over Store-Bought Options

    Discover why custom mouthguards in Indianapolis are a smarter choice than store-bought options. This blog highlights the comfort, protection, and long-term value of professionally made mouthguards designed just for you. Read now!https://weeblyblog.com/why-custom-mouthguards-are-worth-it-over-store-bought-options/

    Why Custom Mouthguards Are Worth It Over Store-Bought Options Discover why custom mouthguards in Indianapolis are a smarter choice than store-bought options. This blog highlights the comfort, protection, and long-term value of professionally made mouthguards designed just for you. Read now!https://weeblyblog.com/why-custom-mouthguards-are-worth-it-over-store-bought-options/
    WEEBLYBLOG.COM
    Why Custom Mouthguards Are Worth It Over Store-Bought Options - Weebly Blog | Guest Posting/Blogging Site
    Whether you’re an athlete, a teeth grinder, or someone who needs extra dental protection, a mouthguard can make a big difference. But not all mouthguards are created equal. While store-bought options are easy to find, they don’t offer the same level of protection or comfort. If you’re considering custom mouthguards in Indianapolis, it’s important […]
    0 Kommentare 0 Geteilt 90 Ansichten
  • Il testo della lettera con cui il Ministro della Salute italiano respinge gli emendamenti OMS al regolamento sanitario internazionale.

    “Spett. Presidente OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus.
    Le scrivo con riferimento alla sua comunicazione del 19 settembre 2024 sugli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (2025) adottati dalla 77/ma Assemblea mondiale della sanità con la risoluzione n.WHA77.17. Come indicato dal comma 3 dell'articolo 55 e dal comma 2 dell'articolo 59 del Regolamento sanitario internazionale (2005), tali emendamenti entreranno in vigore a 12 mesi dalla sopra citata comunicazione, ovvero il 19 settembre 2025, eccetto per quelle Parti che avranno notificato al direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità la loro decisione di rifiutare o di formulare delle riserve nei confronti dei citati emendamenti. Pertanto ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento sanitario internazionale (2005), per mezzo di questa lettera le notifico il rifiuto di parte italiana di tutti gli emendamenti adottati dalla 77/ma Assemblea mondiale della sanità con la risoluzione WHA77.17"

    Source: https://x.com/borghi_claudio/status/1946610221406929215
    Il testo della lettera con cui il Ministro della Salute italiano respinge gli emendamenti OMS al regolamento sanitario internazionale. “Spett. Presidente OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. Le scrivo con riferimento alla sua comunicazione del 19 settembre 2024 sugli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (2025) adottati dalla 77/ma Assemblea mondiale della sanità con la risoluzione n.WHA77.17. Come indicato dal comma 3 dell'articolo 55 e dal comma 2 dell'articolo 59 del Regolamento sanitario internazionale (2005), tali emendamenti entreranno in vigore a 12 mesi dalla sopra citata comunicazione, ovvero il 19 settembre 2025, eccetto per quelle Parti che avranno notificato al direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità la loro decisione di rifiutare o di formulare delle riserve nei confronti dei citati emendamenti. Pertanto ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento sanitario internazionale (2005), per mezzo di questa lettera le notifico il rifiuto di parte italiana di tutti gli emendamenti adottati dalla 77/ma Assemblea mondiale della sanità con la risoluzione WHA77.17" Source: https://x.com/borghi_claudio/status/1946610221406929215
    Like
    2
    0 Kommentare 0 Geteilt 154 Ansichten
  • Chocolate Dapple Puppies For Sale

    Find adorable Miniature Longhair Dachshund puppies for sale, including Dapple, Chocolate, Cream, and Silver Dapple varieties. Visit Dazzling Doxies for the Dachshund puppies.

    About Company:-

    My name is Amanda K. Thompson and I have been breeding Longhair Dachshunds since 2006. My breeding program has grown since I started, and now is a family endeavor that includes my mom (Shelley) and brother (Jeff). My dogs and puppies are the only kids I have, so I take a lot of pride in raising such beautiful dogs with great temperaments and disposition. I have been breeding the same line of girls since I started back in 2006, as all my females come from my own litters. I am 6 generations in now, and only bring in outside sires for my line as I have no need to ever bring in any outside females.

    Click Here For More Info:- https://dazzlingdoxies.com/
    Chocolate Dapple Puppies For Sale Find adorable Miniature Longhair Dachshund puppies for sale, including Dapple, Chocolate, Cream, and Silver Dapple varieties. Visit Dazzling Doxies for the Dachshund puppies. About Company:- My name is Amanda K. Thompson and I have been breeding Longhair Dachshunds since 2006. My breeding program has grown since I started, and now is a family endeavor that includes my mom (Shelley) and brother (Jeff). My dogs and puppies are the only kids I have, so I take a lot of pride in raising such beautiful dogs with great temperaments and disposition. I have been breeding the same line of girls since I started back in 2006, as all my females come from my own litters. I am 6 generations in now, and only bring in outside sires for my line as I have no need to ever bring in any outside females. Click Here For More Info:- https://dazzlingdoxies.com/
    0 Kommentare 0 Geteilt 79 Ansichten
  • How Often Should You Run a Disk Health Test? A Guide for Professionals

    In today’s fast-paced digital environment, professionals heavily rely on data integrity, storage reliability, and system uptime. Whether you’re an IT administrator, data analyst, or creative professional dealing with massive files, your hard drive is one of the most vital components of your system. Running a disk health test isn’t just a best practice—it’s essential for avoiding catastrophic data loss and performance issues.
    What Is a Disk Health Test?
    A disk health test is a diagnostic scan that assesses the condition of a hard disk drive (HDD) or solid-state drive (SSD). It checks for bad sectors, temperature issues, SMART (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology) data, and other physical or logical indicators that suggest potential failure.
    Why Is It Important for Professionals?
    Prevents Data Loss: Professionals often work with irreplaceable files. Regular tests can catch drive failures before they happen.
    Saves Downtime: Identifying problems early means you can replace drives before they crash.
    Improves Performance: Detecting fragmented or failing sectors can enhance system speed and reliability.
    Ensures Compliance: In industries like finance or healthcare, proper data management is crucial for legal and operational compliance.
    How Often Should You Run a Disk Health Test?
    There’s no one-size-fits-all answer, but here’s a general guide:
    1. Monthly Checks for High-Use Systems
    If you're working in high-performance environments such as video editing, server management, or large-scale data analysis, run disk health tests at least once a month. These systems endure more read/write cycles, making them more susceptible to wear.
    2. Quarterly Checks for Regular Office Use
    Professionals using general productivity tools (documents, emails, etc.) can schedule quarterly checks. It’s a balanced frequency that ensures stability without being excessive.
    3. Before and After Major Software Updates
    Always run a disk health test before installing large software updates or operating system upgrades. It ensures your disk is stable enough to handle the update without corruption.
    4. When You Notice Unusual Behavior
    Sudden slowdowns, system freezes, clicking noises, or corrupted files are warning signs. Run a disk health test immediately if you notice any of these.
    Recommended Tools
    Professionals should rely on trusted tools that offer comprehensive insights:
    SMART Utility Tools
    CrystalDiskInfo
    Ulink DAS – Enterprise-grade solutions for detailed diagnostics.
    HD Tune Pro
    Windows CHKDSK or macOS Disk Utility
    Best Practices
    Automate Testing: Use tools that offer scheduled scans
    Back Up Frequently: Even if your disk is healthy today, always keep backups.

    Monitor Temperatures: Heat is a silent killer for disk longevity.

    Track Trends: Some tools log health over time, helping you predict future failures.

    Conclusion
    A disk health test is not a luxury—it’s a necessity for any professional who values their data and system performance. By following a proactive testing schedule, you can avoid unexpected failures, increase your productivity, and ensure your workflow remains uninterrupted.
    For reliable and advanced disk health diagnostics, professionals around the world trust Ulink Technology. Their robust tools provide deep-level insights into disk performance, wear levels, and predictive failure analysis—empowering businesses to stay ahead of potential hardware issues.

    Visit Us https://ulink-da.com/
    How Often Should You Run a Disk Health Test? A Guide for Professionals In today’s fast-paced digital environment, professionals heavily rely on data integrity, storage reliability, and system uptime. Whether you’re an IT administrator, data analyst, or creative professional dealing with massive files, your hard drive is one of the most vital components of your system. Running a disk health test isn’t just a best practice—it’s essential for avoiding catastrophic data loss and performance issues. What Is a Disk Health Test? A disk health test is a diagnostic scan that assesses the condition of a hard disk drive (HDD) or solid-state drive (SSD). It checks for bad sectors, temperature issues, SMART (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology) data, and other physical or logical indicators that suggest potential failure. Why Is It Important for Professionals? Prevents Data Loss: Professionals often work with irreplaceable files. Regular tests can catch drive failures before they happen. Saves Downtime: Identifying problems early means you can replace drives before they crash. Improves Performance: Detecting fragmented or failing sectors can enhance system speed and reliability. Ensures Compliance: In industries like finance or healthcare, proper data management is crucial for legal and operational compliance. How Often Should You Run a Disk Health Test? There’s no one-size-fits-all answer, but here’s a general guide: 1. Monthly Checks for High-Use Systems If you're working in high-performance environments such as video editing, server management, or large-scale data analysis, run disk health tests at least once a month. These systems endure more read/write cycles, making them more susceptible to wear. 2. Quarterly Checks for Regular Office Use Professionals using general productivity tools (documents, emails, etc.) can schedule quarterly checks. It’s a balanced frequency that ensures stability without being excessive. 3. Before and After Major Software Updates Always run a disk health test before installing large software updates or operating system upgrades. It ensures your disk is stable enough to handle the update without corruption. 4. When You Notice Unusual Behavior Sudden slowdowns, system freezes, clicking noises, or corrupted files are warning signs. Run a disk health test immediately if you notice any of these. Recommended Tools Professionals should rely on trusted tools that offer comprehensive insights: SMART Utility Tools CrystalDiskInfo Ulink DAS – Enterprise-grade solutions for detailed diagnostics. HD Tune Pro Windows CHKDSK or macOS Disk Utility Best Practices Automate Testing: Use tools that offer scheduled scans Back Up Frequently: Even if your disk is healthy today, always keep backups. Monitor Temperatures: Heat is a silent killer for disk longevity. Track Trends: Some tools log health over time, helping you predict future failures. Conclusion A disk health test is not a luxury—it’s a necessity for any professional who values their data and system performance. By following a proactive testing schedule, you can avoid unexpected failures, increase your productivity, and ensure your workflow remains uninterrupted. For reliable and advanced disk health diagnostics, professionals around the world trust Ulink Technology. Their robust tools provide deep-level insights into disk performance, wear levels, and predictive failure analysis—empowering businesses to stay ahead of potential hardware issues. Visit Us https://ulink-da.com/
    ULINK-DA.COM
    SSD Drive & HDD Health Checker - ULINK DA Drive Analyzer
    Best SSD drive and HDD health checker. Perform accurate SSD disk health checks and HDD diagnostics to prevent drive storage failures. Download Now!
    0 Kommentare 0 Geteilt 235 Ansichten
  • Darjeeling tour package from Kolkata

    Experience Darjeeling's colonial charm, scenic toy train rides, and lush tea gardens. A perfect blend of nature and history.

    About Company:-

    Tripjyada is a reputed agency organising trips to Sikkim, North-East, Bhutan and other places for many years. Our journey has been no less than a fairytale as we started this company from humble beginnings, and now it has reached significant heights. We have been able to organise trips for people all around the world with affordable packages and deals.We are extremely fortunate to have an experienced crew making every traveller’s trip a fantastic memory. So please check out our packages and allow us to serve you. We promise to deliver you a side of the untouched and less explored travel. Book our packages today and enjoy a relentless journey of joy and happiness.

    Click Here For More Info:- https://tripjyada.com/darjeeling/

    Social Media Profile Links:-
    https://www.facebook.com/Tripjyada
    https://www.instagram.com/thetripjyada/
    https://in.pinterest.com/tripjyadasdt/
    https://www.linkedin.com/company/tripjyada-travel-agency/
    https://x.com/Tripjyada?t=ybqMWkT5r54yZqqhy16kLA&s=09
    Darjeeling tour package from Kolkata Experience Darjeeling's colonial charm, scenic toy train rides, and lush tea gardens. A perfect blend of nature and history. About Company:- Tripjyada is a reputed agency organising trips to Sikkim, North-East, Bhutan and other places for many years. Our journey has been no less than a fairytale as we started this company from humble beginnings, and now it has reached significant heights. We have been able to organise trips for people all around the world with affordable packages and deals.We are extremely fortunate to have an experienced crew making every traveller’s trip a fantastic memory. So please check out our packages and allow us to serve you. We promise to deliver you a side of the untouched and less explored travel. Book our packages today and enjoy a relentless journey of joy and happiness. Click Here For More Info:- https://tripjyada.com/darjeeling/ Social Media Profile Links:- https://www.facebook.com/Tripjyada https://www.instagram.com/thetripjyada/ https://in.pinterest.com/tripjyadasdt/ https://www.linkedin.com/company/tripjyada-travel-agency/ https://x.com/Tripjyada?t=ybqMWkT5r54yZqqhy16kLA&s=09
    0 Kommentare 0 Geteilt 168 Ansichten
  • 𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗶 𝗳ermero' 𝗺𝗮𝗶.

    Questa battaglia non è solo mia. È per Raffaella. Per il suo piccolo, per il papà, la mamma. Per tutti quelli che meritano la verità. Per chi, come lei, non c’è più. Per chi si è ammalato. Per chi è stato lasciato solo dopo la vaccinazione.

    Verità e giustizia non sono parole vuote: sono parte del mio giuramento, del mio cuore, della mia coscienza.

    Domani, 21 luglio, ricorre un anniversario che fa male. Quel giorno, in diretta sulla televisione di Stato, il Presidente Mario Draghi pronunciò parole che hanno spaccato il Paese, le famiglie, le amicizie:
    “𝘕𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘷𝘢𝘤𝘤𝘪𝘯𝘪, 𝘵𝘪 𝘢𝘮𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘮𝘶𝘰𝘳𝘪. 𝘖𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘧𝘢𝘪 𝘮𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘷𝘢𝘤𝘤𝘪𝘯𝘪, 𝘵'𝘢𝘮𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘨𝘪 𝘭𝘶𝘪 𝘭𝘦𝘪 𝘮𝘶𝘰𝘳𝘦”
    Una frase che ha generato odio, divisione, dolore. Una frase che ha criminalizzato chi chiedeva solo di capire, di scegliere, di essere ascoltato.

    Ma io non dimentico.
    Non dimentico Raffaella.
    Non dimentico chi ha pagato un prezzo altissimo.
    Non dimentico la menzogna.

    E non smetterò mai di cercare giustizia. Fino alla fine.
    𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗶 𝗳ermero' 𝗺𝗮𝗶. Questa battaglia non è solo mia. È per Raffaella. Per il suo piccolo, per il papà, la mamma. Per tutti quelli che meritano la verità. Per chi, come lei, non c’è più. Per chi si è ammalato. Per chi è stato lasciato solo dopo la vaccinazione. Verità e giustizia non sono parole vuote: sono parte del mio giuramento, del mio cuore, della mia coscienza. Domani, 21 luglio, ricorre un anniversario che fa male. Quel giorno, in diretta sulla televisione di Stato, il Presidente Mario Draghi pronunciò parole che hanno spaccato il Paese, le famiglie, le amicizie: “𝘕𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘷𝘢𝘤𝘤𝘪𝘯𝘪, 𝘵𝘪 𝘢𝘮𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘮𝘶𝘰𝘳𝘪. 𝘖𝘱𝘱𝘶𝘳𝘦 𝘧𝘢𝘪 𝘮𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘷𝘢𝘤𝘤𝘪𝘯𝘪, 𝘵'𝘢𝘮𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘨𝘪 𝘭𝘶𝘪 𝘭𝘦𝘪 𝘮𝘶𝘰𝘳𝘦” Una frase che ha generato odio, divisione, dolore. Una frase che ha criminalizzato chi chiedeva solo di capire, di scegliere, di essere ascoltato. Ma io non dimentico. Non dimentico Raffaella. Non dimentico chi ha pagato un prezzo altissimo. Non dimentico la menzogna. E non smetterò mai di cercare giustizia. Fino alla fine.
    Angry
    2
    0 Kommentare 0 Geteilt 212 Ansichten 9
  • Sapevate dai bugiardini che i vaccini non proteggevano dal Covid e su questo avere sospeso i medici, durissima lettera di accusa agli ordini da parte di medici, avvocati, cittadini
    Seguici su Telegram Pubblichiamo integralmente la lettera inviata all’ordine dei medici di Verona su quanto è successo durante la pandemia, l’hanno firmata medici, avvocati e cittadini comuni. “Perchè siete stati zitti e muti su tutto questo ed...
    https://presskit.it/2025/07/17/sapevate-dai-bugiardini-che-i-vaccini-non-proteggevano-dal-covid-e-su-questo-avere-sospeso-i-medici-durissima-lettera-di-accusa-agli-ordini-da-parte-di-medici-avvocati-cittadini/
    Sapevate dai bugiardini che i vaccini non proteggevano dal Covid e su questo avere sospeso i medici, durissima lettera di accusa agli ordini da parte di medici, avvocati, cittadini Seguici su Telegram Pubblichiamo integralmente la lettera inviata all’ordine dei medici di Verona su quanto è successo durante la pandemia, l’hanno firmata medici, avvocati e cittadini comuni. “Perchè siete stati zitti e muti su tutto questo ed... https://presskit.it/2025/07/17/sapevate-dai-bugiardini-che-i-vaccini-non-proteggevano-dal-covid-e-su-questo-avere-sospeso-i-medici-durissima-lettera-di-accusa-agli-ordini-da-parte-di-medici-avvocati-cittadini/
    PRESSKIT.IT
    Sapevate dai bugiardini che i vaccini non proteggevano dal Covid e su questo avere sospeso i medici, durissima lettera di accusa agli ordini da parte di medici, avvocati, cittadini
    Seguici su Telegram Pubblichiamo integralmente la lettera inviata all’ordine dei medici di Verona su quanto è successo durante la pandemia, l’hanno firmata medici, avvocati e cittadini comuni. “Perchè siete stati zitti e muti su tutto questo ed anche sul fatto che la Sperimentazione Clinica non consente in nessun caso due soli mesi di sperimentazione ?!? […]
    Angry
    2
    0 Kommentare 0 Geteilt 314 Ansichten
  • IL BIVIO È ADESSO

    Amici e amiche,
    stiamo assistendo in questi giorni a un caso giudiziario che potrebbe rappresentare molto più di uno scandalo. Potrebbe essere il bivio storico per Milano.
    Da una parte c’è chi spera nello "scoperchiamento del vaso di Pandora", dall’altra chi già teme – o si augura – che tutto finisca in quel tipico “grande boh” milanese. Tradotto: nulla di fatto, come accadde dopo Expo 2015, quando la città si prese uno schiaffo giuridico condito da assoluzioni e pernacchie.

    Ma oggi, lasciatemelo dire, il clima è diverso. E forse persino più incerto.

    Stiamo tutti aspettando le parole del Sindaco Sala in aula lunedì 21 luglio, ma il centro del discorso non può e non deve essere la solita gara a chi spara il colpo più duro. Non si tratta di delegittimare con nuove invettive o rincorrere il titolo più roboante.
    Tutto questo lo conosciamo già. E sappiamo anche che potrebbe concludersi, come spesso accade, in un buco nell'acqua per chi non è attivista, per chi vive Milano senza partecipare.

    Nel frattempo, si è aperta la solita danza delle ipocrisie politiche.
    Il centrodestra, da sempre vicino agli affari col centrosinistra quando c’era da spartirsi opportunità, oggi alza la voce. Chiede la testa del Sindaco, come se non fosse stato “compagno di merende” nel sostegno alle Olimpiadi invernali e ad altri progetti di potere condiviso.

    Così, tra un centrodestra ambivalente e un centrosinistra frantumato in mille sensibilità e rivoli ideologici, chi ne paga il prezzo è sempre e solo la cittadinanza attiva.
    Quella vera. Quella che ha già dato tanto e ricevuto troppo poco.

    Allora la vera domanda oggi è:
    Che cosa vogliamo fare noi?
    Che cosa vogliamo scegliere davanti a un’estate che rischia di passare, ancora una volta, tra indignazione passeggera, una manifestazione sotto il sole e un ritorno alla vita di sempre… fino al prossimo scandalo?

    Per questo ho scritto, giorni fa, “Se non ora, quando?”.
    E oggi torno con forza a dire: non è una battaglia tra opposti politici.
    Non è una sfida tra destra e sinistra.
    La vera battaglia è psicologica. Ed è nostra.

    Perché il problema non è scegliere il male minore.
    Il problema è che non vogliamo più scegliere affatto.
    Per paura. Per stanchezza. Per cinismo.
    Perché crediamo che la politica sia solo di chi comanda, e non di chi vive.

    Eppure, non possiamo più permetterci di restare immobili.

    O decidiamo di aprire un fronte comune, per scrivere insieme un programma vero per la città – fatto di lavoro, servizi, cultura, spazi pubblici, trasparenza –
    oppure restiamo nel solito loop:
    scandalo → indignazione → corteo → commenti → silenzio → nuovo scandalo.

    È un copione che conosciamo. E non possiamo più accettarlo.

    Non è questione di ideologie. È questione di decidere se vogliamo ancora partecipare o se preferiamo vivere da spettatori, lamentandoci del palcoscenico.

    Non è il momento dei “troppo occupati”.
    Non è il momento degli “io ve l’avevo detto”.
    Non è nemmeno il momento dei “meglio restare fuori, tanto non serve a niente”.

    Non serve fare gli splendidi. Non serve fare gli schizzinosi.
    E soprattutto, non serve aspettare che qualcun altro si muova al posto nostro.

    Non è un “armiamoci e partite”.
    È un “rigiochiamocela”. È un “riproviamoci”.
    È un “usciamo dal loop”.

    Io ci sono. E vi aspetto.

    #MilanoCambia
    #Riproviamoci
    #OltreIlLoop
    #MilanoCivica
    #PartecipazioneAttiva
    #RinascitaPolitica
    #Rigiochiamocela
    #IlBivioÈOra
    #ControLaRassegnazione
    #milanoèditutti
    ⚖️ IL BIVIO È ADESSO⏳ Amici e amiche, stiamo assistendo in questi giorni a un caso giudiziario che potrebbe rappresentare molto più di uno scandalo. Potrebbe essere il bivio storico per Milano. Da una parte c’è chi spera nello "scoperchiamento del vaso di Pandora", dall’altra chi già teme – o si augura – che tutto finisca in quel tipico “grande boh” milanese. Tradotto: nulla di fatto, come accadde dopo Expo 2015, quando la città si prese uno schiaffo giuridico condito da assoluzioni e pernacchie. Ma oggi, lasciatemelo dire, il clima è diverso. E forse persino più incerto. Stiamo tutti aspettando le parole del Sindaco Sala in aula lunedì 21 luglio, ma il centro del discorso non può e non deve essere la solita gara a chi spara il colpo più duro. Non si tratta di delegittimare con nuove invettive o rincorrere il titolo più roboante. Tutto questo lo conosciamo già. E sappiamo anche che potrebbe concludersi, come spesso accade, in un buco nell'acqua per chi non è attivista, per chi vive Milano senza partecipare. Nel frattempo, si è aperta la solita danza delle ipocrisie politiche. Il centrodestra, da sempre vicino agli affari col centrosinistra quando c’era da spartirsi opportunità, oggi alza la voce. Chiede la testa del Sindaco, come se non fosse stato “compagno di merende” nel sostegno alle Olimpiadi invernali e ad altri progetti di potere condiviso. Così, tra un centrodestra ambivalente e un centrosinistra frantumato in mille sensibilità e rivoli ideologici, chi ne paga il prezzo è sempre e solo la cittadinanza attiva. Quella vera. Quella che ha già dato tanto e ricevuto troppo poco. Allora la vera domanda oggi è: Che cosa vogliamo fare noi? Che cosa vogliamo scegliere davanti a un’estate che rischia di passare, ancora una volta, tra indignazione passeggera, una manifestazione sotto il sole e un ritorno alla vita di sempre… fino al prossimo scandalo? Per questo ho scritto, giorni fa, “Se non ora, quando?”. E oggi torno con forza a dire: non è una battaglia tra opposti politici. Non è una sfida tra destra e sinistra. La vera battaglia è psicologica. Ed è nostra. Perché il problema non è scegliere il male minore. Il problema è che non vogliamo più scegliere affatto. Per paura. Per stanchezza. Per cinismo. Perché crediamo che la politica sia solo di chi comanda, e non di chi vive. Eppure, non possiamo più permetterci di restare immobili. O decidiamo di aprire un fronte comune, per scrivere insieme un programma vero per la città – fatto di lavoro, servizi, cultura, spazi pubblici, trasparenza – oppure restiamo nel solito loop: scandalo → indignazione → corteo → commenti → silenzio → nuovo scandalo. È un copione che conosciamo. E non possiamo più accettarlo. Non è questione di ideologie. È questione di decidere se vogliamo ancora partecipare o se preferiamo vivere da spettatori, lamentandoci del palcoscenico. Non è il momento dei “troppo occupati”. Non è il momento degli “io ve l’avevo detto”. Non è nemmeno il momento dei “meglio restare fuori, tanto non serve a niente”. Non serve fare gli splendidi. Non serve fare gli schizzinosi. E soprattutto, non serve aspettare che qualcun altro si muova al posto nostro. Non è un “armiamoci e partite”. È un “rigiochiamocela”. È un “riproviamoci”. È un “usciamo dal loop”. Io ci sono. E vi aspetto. #MilanoCambia #Riproviamoci #OltreIlLoop #MilanoCivica #PartecipazioneAttiva #RinascitaPolitica #Rigiochiamocela #IlBivioÈOra #ControLaRassegnazione #milanoèditutti
    0 Kommentare 0 Geteilt 817 Ansichten
Mehr Ergebnisse