• Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici.


    Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi.

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo
    Il dolore degli amici di "Nika"
    Sindacati e insegnanti protestano
    Il cordoglio delle istituzioni

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo

    “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale.

    Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia.

    Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA
    I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente

    Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde.
    Il dolore degli amici di “Nika”

    “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima.

    “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”.

    Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario.

    “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”.

    “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”.

    E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico.
    Sindacati e insegnanti protestano

    La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”.

    Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”.
    Il cordoglio delle istituzioni

    “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

    Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”.

    “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana.

    “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”.
    https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici. Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi. Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo Il dolore degli amici di "Nika" Sindacati e insegnanti protestano Il cordoglio delle istituzioni Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale. Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia. Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde. Il dolore degli amici di “Nika” “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima. “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”. Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario. “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”. “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”. E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico. Sindacati e insegnanti protestano La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”. Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”. Il cordoglio delle istituzioni “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”. “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana. “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”. https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    WWW.VIRGILIO.IT
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici
    Sad
    Angry
    2
    0 Commentarios 0 Compartido 136 Vistas
  • DAL filamto pubblica sulla dinamica dell'incidente si vede chiaramente che non c'è stato un minimo accenno di frenata da parte dell'autista.
    Auspichiamo quanto prima la chiusura dell'inchiesta per capire le cause dell'incidente che ha portato alla morte di una collega.
    Lomazzo, il video del pullman che tampona il tir
    Un pullman con a bordo una scolaresca di 30 bambini, tra i 6 e i 7 anni, sfreccia sulla corsia di destra prima della galleria Lomazzo lungo la Pedemontana nel tratto tra la A36 e la A8. Davanti a sé ha un tir: per qualche motivo il bus non frena e tampona violentemente il mezzo pesante. Nello schianto è morta una delle due maestre, rimasta incastrata tra le lamiere. L'autista del pullman è in gravi condizioni all'ospedale di Varese. Feriti lievemente due bambini. Illeso il camionista. Uno schianto che non

    https://www.oggi.it/video/attualita/2025/05/20/lomazzo-il-video-del-pullman-che-tampona-il-tir/
    DAL filamto pubblica sulla dinamica dell'incidente si vede chiaramente che non c'è stato un minimo accenno di frenata da parte dell'autista. Auspichiamo quanto prima la chiusura dell'inchiesta per capire le cause dell'incidente che ha portato alla morte di una collega. Lomazzo, il video del pullman che tampona il tir Un pullman con a bordo una scolaresca di 30 bambini, tra i 6 e i 7 anni, sfreccia sulla corsia di destra prima della galleria Lomazzo lungo la Pedemontana nel tratto tra la A36 e la A8. Davanti a sé ha un tir: per qualche motivo il bus non frena e tampona violentemente il mezzo pesante. Nello schianto è morta una delle due maestre, rimasta incastrata tra le lamiere. L'autista del pullman è in gravi condizioni all'ospedale di Varese. Feriti lievemente due bambini. Illeso il camionista. Uno schianto che non https://www.oggi.it/video/attualita/2025/05/20/lomazzo-il-video-del-pullman-che-tampona-il-tir/
    WWW.OGGI.IT
    Lomazzo, il video del pullman che tampona il tir
    Un pullman con a bordo una scolaresca di 30 bambini, tra i 6 e i 7 anni, sfreccia sulla corsia di destra prima della galleria Lomazzo lungo la Pedemontana nel tratto tra la A36 e la A8. Davanti a sé ha un tir: per qualche motivo il bus non frena e tampona violentemente il mezzo pesante. Nello schianto è morta una delle due maestre, rimasta incastrata tra le lamiere. L'autista del pullman è in gravi condizioni all'ospedale di Varese. Feriti lievemente due bambini. Illeso il camionista. Uno schianto che non sembra avere spiegazioni se non nel malfunzionamento dei freni o nel possibile malore dell'autista. (corriere tv - Luca Lemma)
    Sad
    2
    0 Commentarios 0 Compartido 54 Vistas
  • Kgf777exch is your trusted Online Betting ID Provider, offering instant Online Cricket ID WhatsApp No support for quick and easy access. Bet smarter with us!

    https://kgf777exch.com/
    Kgf777exch is your trusted Online Betting ID Provider, offering instant Online Cricket ID WhatsApp No support for quick and easy access. Bet smarter with us! https://kgf777exch.com/
    KGF777EXCH.COM
    Home
    Get India's Best Online Cricket ID | Fast login and withdrawal in your Online Betting ID with 100% secure and 24/7 Customer support. Get 10% Dis First Deposit.
    0 Commentarios 0 Compartido 279 Vistas
  • https://www.quora.com/profile/Tpoint-Tech/Python-Programming-Language-Explained-Uses-Benefits-and-Getting-Started
    https://www.quora.com/profile/Tpoint-Tech/Python-Programming-Language-Explained-Uses-Benefits-and-Getting-Started
    0 Commentarios 0 Compartido 123 Vistas
  • https://medium.com/@tpointtech/getting-started-with-html-the-beginners-roadmap-to-web-development-4dca913678c6
    https://medium.com/@tpointtech/getting-started-with-html-the-beginners-roadmap-to-web-development-4dca913678c6
    0 Commentarios 0 Compartido 214 Vistas
  • *25° RESPIRANDO POESIA – La follia della guerra, la parola della pace*

    Oggi ci ritroviamo, ancora una volta, con gli amici poeti dell’associazione Respirando Poesia per un incontro speciale che unisce arte, emozione e impegno civile.

    All’interno del Festival Internazionale di Poesia di Milano, il 25° appuntamento si presenta con un titolo evocativo:
    “C’è qualcosa di FOLLE oggi nel sole (anzi d’antico)”,
    per denunciare attraverso la poesia tutta la follia della guerra e restituire voce a un orizzonte dove sia la Pace a pronunciare l’ultima parola.
    Un pomeriggio in cui saranno i versi – non i comizi – a costruire ponti tra popoli e coscienze.

    Parteciperanno al reading le Poete e i Poeti dell’associazione, ma anche tu puoi salire sul palco:
    l’Open Mic è aperto a tutti.

    Quando: Sabato 17 maggio, ore 16:00
    Dove: Spazio Bistrot, Festival Internazionale di Poesia di Milano - MUDEC , Via Tortona 56, Milano.

    Info evento e dettagli: https://www.facebook.com/share/p/1GBFEeD43p/

    #RespirandoPoesia #FestivalPoesiaMilano #PoesiaPerLaPace #ParoleCheUniscono #OpenMicMilano #EventiCulturali #PoesiaContemporanea
    *25° RESPIRANDO POESIA – La follia della guerra, la parola della pace* Oggi ci ritroviamo, ancora una volta, con gli amici poeti dell’associazione Respirando Poesia per un incontro speciale che unisce arte, emozione e impegno civile. All’interno del Festival Internazionale di Poesia di Milano, il 25° appuntamento si presenta con un titolo evocativo: “C’è qualcosa di FOLLE oggi nel sole (anzi d’antico)”, per denunciare attraverso la poesia tutta la follia della guerra e restituire voce a un orizzonte dove sia la Pace a pronunciare l’ultima parola. Un pomeriggio in cui saranno i versi – non i comizi – a costruire ponti tra popoli e coscienze. Parteciperanno al reading le Poete e i Poeti dell’associazione, ma anche tu puoi salire sul palco: l’Open Mic è aperto a tutti. Quando: Sabato 17 maggio, ore 16:00 Dove: Spazio Bistrot, Festival Internazionale di Poesia di Milano - MUDEC , Via Tortona 56, Milano. Info evento e dettagli: https://www.facebook.com/share/p/1GBFEeD43p/ #RespirandoPoesia #FestivalPoesiaMilano #PoesiaPerLaPace #ParoleCheUniscono #OpenMicMilano #EventiCulturali #PoesiaContemporanea
    0 Commentarios 0 Compartido 1K Vistas
  • CARI AMICI, BUON SABATO E BUONA DOMENICA, CON UN ABBRACCIO.LA SOLA NOTIZIA RILEVANTE E' QUELLA TRASMESSA OGGI DALL'ANSA DELL'ESSERSI TIRATA FUORI DAI COSIDDETTI "VOLENTEROSI", GUERRAFONDAI, COME MACRON, STARMER, MERZ E TUSK , DELLA MELONA, CHE HA CAPITO BENE L'ENORME RISCHIO DI APPARTENERE AL GRUPPO DEI QUATTRO SATANISTI, CHE SBAVANO PER LA TERZA GUERRA MONDIALE !!!!!
    CARI AMICI, BUON SABATO E BUONA DOMENICA, CON UN ABBRACCIO.LA SOLA NOTIZIA RILEVANTE E' QUELLA TRASMESSA OGGI DALL'ANSA DELL'ESSERSI TIRATA FUORI DAI COSIDDETTI "VOLENTEROSI", GUERRAFONDAI, COME MACRON, STARMER, MERZ E TUSK , DELLA MELONA, CHE HA CAPITO BENE L'ENORME RISCHIO DI APPARTENERE AL GRUPPO DEI QUATTRO SATANISTI, CHE SBAVANO PER LA TERZA GUERRA MONDIALE !!!!!
    Like
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 468 Vistas
  • Jesus Is The Only Way Ministry LGBTQ Affirming

    My name is Minister Dino Puglia and since 2017! I have been an Ordained Certified Christian Minister through Universal Life Church Ministries Which is a World Wide Ministry. Jesus is the only way ministry is also the name of this Affirming LGBTQ Ministry The Jesus Ministry is open to all kind hearted people and accepting also welcoming of the LGBTQ Christian Community and we believe in Christianity and salvation through grace is a free gift and eternal life also that Jesus Christ is the one and only true Messiah also please do not post anything in this ministry that goes against our beliefs also furthermore no hate speech , judging others or discrimination will not be tolerated. This ministry also stands with Israel Gods Country and Chosen people. We also believe in the rapture of the church. If you have any questions pertaining to this ministry, please contact me at dpuglia9@gmail.com

    Follow us:- https://www.facebook.com/groups/731716584363676
    Jesus Is The Only Way Ministry LGBTQ Affirming My name is Minister Dino Puglia and since 2017! I have been an Ordained Certified Christian Minister through Universal Life Church Ministries Which is a World Wide Ministry. Jesus is the only way ministry is also the name of this Affirming LGBTQ Ministry The Jesus Ministry is open to all kind hearted people and accepting also welcoming of the LGBTQ Christian Community and we believe in Christianity and salvation through grace is a free gift and eternal life also that Jesus Christ is the one and only true Messiah also please do not post anything in this ministry that goes against our beliefs also furthermore no hate speech , judging others or discrimination will not be tolerated. This ministry also stands with Israel Gods Country and Chosen people. We also believe in the rapture of the church. If you have any questions pertaining to this ministry, please contact me at dpuglia9@gmail.com Follow us:- https://www.facebook.com/groups/731716584363676
    0 Commentarios 0 Compartido 282 Vistas
  • RAI – Oscurantismo nostrano in prima serata

    Abbiamo fatto della libertà di espressione una bandiera. Abbiamo difeso voci scomode, icone come Julian Assange, abbiamo creduto che un servizio pubblico dovesse servire... il pubblico. E invece? Ecco l’ennesima dimostrazione che servizio pubblico non significa più informazione pluralista, ma piuttosto esecuzione di ordini dall’alto.

    Mentre politici di primo piano invitano apertamente a disertare le urne (una roba che in altri Paesi suonerebbe come un golpe), la RAI – che ricordiamolo, paghiamo noi – si chiude in un silenzio assordante.
    Zero dibattiti, zero servizi informativi, zero spazio ai cittadini.
    Il referendum? Non pervenuto.
    Eppure, si parla di un voto che riguarda diritti, libertà, e futuro. Ma il grande assente in questa democrazia mutilata è proprio lui: l’accesso all’informazione.
    Questo blackout mediatico non è una svista: è una scelta.

    E allora ci chiediamo: con quale faccia si ripresenteranno tra qualche mese a chiederci fiducia, consenso, legittimità

    Ma attenzione: non è il momento di scivolare nel vittimismo o nella sterile indignazione da social. Il cambiamento non passa solo dalle denunce, ma dall’azione. E oggi l’azione concreta è firmare e diffondere questa petizione nata dal basso, da chi crede ancora nella Democrazia Diretta e nella partecipazione attiva:

    FIRMA QUI:

    https://www.change.org/p/la-rai-deve-informare-non-censurare-stop-all-oscuramento-dei-referendum

    Unisciti anche tu alla richiesta di trasparenza: la RAI deve informare, non censurare.

    Le contraddizioni del nostro Paese le conosciamo bene. Ma non possono diventare un alibi per arrenderci.
    Non lasciamo che l’informazione diventi un privilegio riservato a pochi.

    Non deleghiamo, partecipiamo.
    Facciamoci sentire. Adesso.

    #StopCensuraRAI #Referendum2025 #LibertàDiInformazione #ServizioPubblico #DemocraziaDiretta #PartecipazioneAttiva #InformazioneÈPotere #FirmaLaPetizione #ControLOscurantismo #LaRAISeiTu
    RAI – Oscurantismo nostrano in prima serata 📺🕳️ Abbiamo fatto della libertà di espressione una bandiera. Abbiamo difeso voci scomode, icone come Julian Assange, abbiamo creduto che un servizio pubblico dovesse servire... il pubblico. E invece? Ecco l’ennesima dimostrazione che servizio pubblico non significa più informazione pluralista, ma piuttosto esecuzione di ordini dall’alto. Mentre politici di primo piano invitano apertamente a disertare le urne (una roba che in altri Paesi suonerebbe come un golpe), la RAI – che ricordiamolo, paghiamo noi – si chiude in un silenzio assordante. Zero dibattiti, zero servizi informativi, zero spazio ai cittadini. Il referendum? Non pervenuto. Eppure, si parla di un voto che riguarda diritti, libertà, e futuro. Ma il grande assente in questa democrazia mutilata è proprio lui: l’accesso all’informazione. Questo blackout mediatico non è una svista: è una scelta. E allora ci chiediamo: con quale faccia si ripresenteranno tra qualche mese a chiederci fiducia, consenso, legittimità⁉️ Ma attenzione: non è il momento di scivolare nel vittimismo o nella sterile indignazione da social. Il cambiamento non passa solo dalle denunce, ma dall’azione. E oggi l’azione concreta è firmare e diffondere questa petizione nata dal basso, da chi crede ancora nella Democrazia Diretta e nella partecipazione attiva: 👉FIRMA QUI: https://www.change.org/p/la-rai-deve-informare-non-censurare-stop-all-oscuramento-dei-referendum Unisciti anche tu alla richiesta di trasparenza: la RAI deve informare, non censurare. Le contraddizioni del nostro Paese le conosciamo bene. Ma non possono diventare un alibi per arrenderci. Non lasciamo che l’informazione diventi un privilegio riservato a pochi. Non deleghiamo, partecipiamo. Facciamoci sentire. Adesso. #StopCensuraRAI #Referendum2025 #LibertàDiInformazione #ServizioPubblico #DemocraziaDiretta #PartecipazioneAttiva #InformazioneÈPotere #FirmaLaPetizione #ControLOscurantismo #LaRAISeiTu
    0 Commentarios 0 Compartido 2K Vistas
  • Procurement Training

    Boost your career with the American Certified Professional in Procurement Management Certification. Gain essential procurement qualifications through comprehensive procurement.

    About Company:-

    The American Association of Procurement, Supply Chain, and Tourism Management (AAPSCM)® is a chartered non-profit organization (501c3) committed to empowering professionals and organizations to achieve excellence in procurement, supply chain, and tourism management. As a non-commercialized entity, we focus on advancing knowledge, fostering innovation, and building a collaborative community rather than profit-making endeavors. Our mission is to promote sustainable practices, enhance professional development, and provide cutting-edge resources that help individuals and organizations thrive in today’s dynamic global economy.

    Click Here For More Info:- https://aapscm.org/course/the-american-certified-professional-in-procurement-management-acpp/

    Social Media Profile Links:-
    https://www.instagram.com/aapscmofficial/
    https://x.com/aapscm
    Procurement Training Boost your career with the American Certified Professional in Procurement Management Certification. Gain essential procurement qualifications through comprehensive procurement. About Company:- The American Association of Procurement, Supply Chain, and Tourism Management (AAPSCM)® is a chartered non-profit organization (501c3) committed to empowering professionals and organizations to achieve excellence in procurement, supply chain, and tourism management. As a non-commercialized entity, we focus on advancing knowledge, fostering innovation, and building a collaborative community rather than profit-making endeavors. Our mission is to promote sustainable practices, enhance professional development, and provide cutting-edge resources that help individuals and organizations thrive in today’s dynamic global economy. Click Here For More Info:- https://aapscm.org/course/the-american-certified-professional-in-procurement-management-acpp/ Social Media Profile Links:- https://www.instagram.com/aapscmofficial/ https://x.com/aapscm
    0 Commentarios 0 Compartido 404 Vistas
Más resultados