• Altragricoltura: No alle TEA ( Nuovi OGM), Sì alla Sovranità Alimentare!
    Roma, 4 Novembre 2025 – Angelo di Stefano, segretario nazionale della Federazione degli Agricoltori e dei Contadini aderente ad Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare, interviene sulla vicenda delle TEA a margine di un incontro...
    https://altragricoltura.net/articoli/altragricoltura-no-alle-tea-nuovi-ogm-si-alla-sovranita-alimentare/?fbclid=IwdGRzaAN5N-RjbGNrA3k3i2V4dG4DYWVtAjExAHNydGMGYXBwX2lkDDM1MDY4NTUzMTcyOAABHuTvo3q8Jj162_ck8PcAEroWITlkXdl3EMEK8paBObhPFmiddN_Bk03Wzhve_aem_w9wH2wFwNT1mVax-RKUEDQ&sfnsn=scwspwa
    Altragricoltura: No alle TEA ( Nuovi OGM), Sì alla Sovranità Alimentare! Roma, 4 Novembre 2025 – Angelo di Stefano, segretario nazionale della Federazione degli Agricoltori e dei Contadini aderente ad Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare, interviene sulla vicenda delle TEA a margine di un incontro... https://altragricoltura.net/articoli/altragricoltura-no-alle-tea-nuovi-ogm-si-alla-sovranita-alimentare/?fbclid=IwdGRzaAN5N-RjbGNrA3k3i2V4dG4DYWVtAjExAHNydGMGYXBwX2lkDDM1MDY4NTUzMTcyOAABHuTvo3q8Jj162_ck8PcAEroWITlkXdl3EMEK8paBObhPFmiddN_Bk03Wzhve_aem_w9wH2wFwNT1mVax-RKUEDQ&sfnsn=scwspwa
    ALTRAGRICOLTURA.NET
    Altragricoltura: No alle TEA ( Nuovi OGM), Sì alla Sovranità Alimentare!
    Roma, 4 Novembre 2025 – Angelo di Stefano, segretario nazionale della Federazione degli Agricoltori e dei Contadini aderente ad Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare, interviene sulla vicenda delle TEA a margine di un incontro della presidenza della Federazione. "Anche a nome della Confederazione Altragricoltura, esprimo la nostra ferma opposizione all'introduzione delle Tecniche di Evoluzione ...
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 366 Visualizzazioni
  • Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali."

    Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni
    G.Zibordi

    ---------------- Chatgpt ----------
    Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette:
    antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.);
    spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...);
    e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini).
    Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani.

    2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi)
    a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.)
    I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione.
    DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia).
    Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici.

    b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.)
    Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura.
    Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato.
    Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”.

    c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.)
    Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”.
    Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc.

    Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani.

    3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.)
    Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.:
    In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita.
    Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero.
    Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.).

    In sintesi:
    Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo.

    4. Medioevo – Età moderna
    Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica:

    AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.).

    Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali.

    5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano?
    La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana.
    La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi.
    In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C.
    In altre parole:

    Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali." Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni G.Zibordi ---------------- Chatgpt ---------- Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette: antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.); spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...); e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini). Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani. 🏺 2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi) 🔹 a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.) I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione. DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia). Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici. 🔹 b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.) Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura. Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato. Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”. 🔹 c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.) Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”. Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc. 👉 Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani. 🏛️ 3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.) Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.: In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita. Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero. Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.). In sintesi: Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo. ⚔️ 4. Medioevo – Età moderna Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica: AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.). Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali. 🧩 5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano? La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana. La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi. In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C. 👉 In altre parole: Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
  • [AVVERTENZA: Il video allegato all'articolo contiene immagini che potrebbero turbare la sensibilità del lettore]

    Tutta la barbarità dell'apartheid in queste immagini.

    https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-coloni_israeliani_attaccano_brutalmente_agricoltori_palestinesi_video/82_63201/
    [AVVERTENZA: Il video allegato all'articolo contiene immagini che potrebbero turbare la sensibilità del lettore] Tutta la barbarità dell'apartheid in queste immagini. https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-coloni_israeliani_attaccano_brutalmente_agricoltori_palestinesi_video/82_63201/
    WWW.LANTIDIPLOMATICO.IT
    Coloni israeliani attaccano brutalmente agricoltori palestinesi (VIDEO)
    Coloni israeliani attaccano brutalmente agricoltori palestinesi (VIDEO)
    0 Commenti 0 Condivisioni 516 Visualizzazioni
  • QUESTI BASTARDI ASSASSINI SIONISTI NON SI FERMANO!
    Cisgiordania, così vivono gli agricoltori palestinesi: "La mia terra inquinata dai coloni. Sradicano gli ulivi e ci sfollano con la forza"
    Oxfam denuncia: "Gli insediamenti israeliani in Cisgiordania costano miliardi all'economia palestinese e privano gli agricoltori locali della sussistenza...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/15/cisgiordania-cosi-vivono-gli-agricoltori-palestinesi-la-mia-terra-inquinata-dai-coloni-sradicano-gli-ulivi-e-ci-sfollano-con-la-forza/8126399/
    QUESTI BASTARDI ASSASSINI SIONISTI NON SI FERMANO! Cisgiordania, così vivono gli agricoltori palestinesi: "La mia terra inquinata dai coloni. Sradicano gli ulivi e ci sfollano con la forza" Oxfam denuncia: "Gli insediamenti israeliani in Cisgiordania costano miliardi all'economia palestinese e privano gli agricoltori locali della sussistenza... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/15/cisgiordania-cosi-vivono-gli-agricoltori-palestinesi-la-mia-terra-inquinata-dai-coloni-sradicano-gli-ulivi-e-ci-sfollano-con-la-forza/8126399/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Cisgiordania, così vivono gli agricoltori palestinesi: "La mia terra inquinata dai coloni. Sradicano gli ulivi e ci sfollano con la forza"
    Oxfam denuncia: "Gli insediamenti israeliani in Cisgiordania costano miliardi all'economia palestinese e privano gli agricoltori locali della sussistenza"
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 452 Visualizzazioni
  • ATTENTATO ALL'AGRICOLTURA!!!
    NON CI STIAMO!
    Sì di Bruxelles all’accordo con il Mercosur. Agricoltori furiosi, gli industriali festeggiano
    Dopo oltre 25 anni di negoziati, la Commissione Ue ha presentato l’intesa con Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay. Dazi abbattuti su auto e macchinari...
    https://www.huffingtonpost.it/economia/2025/09/03/news/mercosur_ue_accordo_agricoltura_industria_francia_germania-19965303/
    ATTENTATO ALL'AGRICOLTURA!!! NON CI STIAMO! Sì di Bruxelles all’accordo con il Mercosur. Agricoltori furiosi, gli industriali festeggiano Dopo oltre 25 anni di negoziati, la Commissione Ue ha presentato l’intesa con Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay. Dazi abbattuti su auto e macchinari... https://www.huffingtonpost.it/economia/2025/09/03/news/mercosur_ue_accordo_agricoltura_industria_francia_germania-19965303/
    WWW.HUFFINGTONPOST.IT
    Sì di Bruxelles all’accordo con il Mercosur. Agricoltori furiosi, gli industriali festeggiano
    Dopo oltre 25 anni di negoziati, la Commissione Ue ha presentato l’intesa con Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay. Dazi abbattuti su auto e macchinari…
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 942 Visualizzazioni
  • Oggi mercoledì 9 luglio 2025 - per le Dirette di Scenario.press .libera espressione - parliamo con il Dott. Franco Calderone - leader del movimento La Sicilia alza la voce. "Oggi, ormai da più di trent'anni l'agricoltura è stata abbandonata dalla politica e vi spiego anche il perché..." "E' ormai arrivato il momento di costituire un partito a livello nazionale formato dagli agricoltori, per arrivare ad avere potere decisionale in Parlamento..."

    https://rumble.com/v6vxylk-diretta-con-il-dott.-franco-calderone.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura delle grosse multinazionali e contro il silenzio dei mass-media del main-stream. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.

    #francocalderone
    #lasiciliaalzalavoce
    #partitonazionaleagricoltori
    #direttescenario.press
    #direttescenario
    Oggi mercoledì 9 luglio 2025 - per le Dirette di Scenario.press .libera espressione - parliamo con il Dott. Franco Calderone - leader del movimento La Sicilia alza la voce. "Oggi, ormai da più di trent'anni l'agricoltura è stata abbandonata dalla politica e vi spiego anche il perché..." "E' ormai arrivato il momento di costituire un partito a livello nazionale formato dagli agricoltori, per arrivare ad avere potere decisionale in Parlamento..." https://rumble.com/v6vxylk-diretta-con-il-dott.-franco-calderone.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura delle grosse multinazionali e contro il silenzio dei mass-media del main-stream. Non c'è democrazia senza libertà di informazione. #francocalderone #lasiciliaalzalavoce #partitonazionaleagricoltori #direttescenario.press #direttescenario
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 3K Visualizzazioni
  • Oggi mercoledì 9 luglio 2025 - per le Dirette di Scenario.press .libera espressione - parliamo con il Dott. Franco Calderone - leader del movimento La Sicilia alza la voce. "Oggi, ormai da più di trent'anni l'agricoltura è stata abbandonata dalla politica e vi spiego anche il perché..." "E' ormai arrivato il momento di costituire un partito a livello nazionale formato dagli agricoltori, per arrivare ad avere potere decisionale in Parlamento..."

    https://rumble.com/v6vxylk-diretta-con-il-dott.-franco-calderone.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura delle grosse multinazionali e contro il silenzio dei mass-media del main-stream. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.

    #francocalderone
    #lasiciliaalzalavoce
    #partitonazionaleagricoltori
    #direttescenario.press
    #direttescenario
    Oggi mercoledì 9 luglio 2025 - per le Dirette di Scenario.press .libera espressione - parliamo con il Dott. Franco Calderone - leader del movimento La Sicilia alza la voce. "Oggi, ormai da più di trent'anni l'agricoltura è stata abbandonata dalla politica e vi spiego anche il perché..." "E' ormai arrivato il momento di costituire un partito a livello nazionale formato dagli agricoltori, per arrivare ad avere potere decisionale in Parlamento..." https://rumble.com/v6vxylk-diretta-con-il-dott.-franco-calderone.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura delle grosse multinazionali e contro il silenzio dei mass-media del main-stream. Non c'è democrazia senza libertà di informazione. #francocalderone #lasiciliaalzalavoce #partitonazionaleagricoltori #direttescenario.press #direttescenario
    Like
    3
    0 Commenti 0 Condivisioni 3K Visualizzazioni
  • TUTTI PREOCCUPATI PER I DAZI?? E' la UE che ha sempre messo lacci e lacciuoli alla nostra economia. Sin dai primi voti per permettere il massacro dell'agricoltura delle regioni del sud, come arance dal Marocco, olio dalla Tunisia, limoni dalla Turchia. Paesi extra UE dove non ci sono le norme di sicurezza imposte in UE. E la centralizzazione di decisioni economiche che non possono essere paritarie tra Svezia e Sicilia. Il greendeal fallito, i fantomatici cappotti alle case che nel sud europa non servono. E il Nutriscore che protegge i prodotti francesi a discapito dei prodotti sani dei territori. Le proteste degli agricoltori in tutta europa lo dimostrano. I dazi veri li ha messi la UE al made in Italy.

    EVERYONE WORRIED ABOUT DUTIES?? It is the EU that has always put ties and snares on our economy. From the first votes to allow the massacre of agriculture in the southern regions, such as oranges from Morocco, oil from Tunisia, lemons from Turkey. Non-EU countries where there are no safety standards imposed in the EU. And the centralization of economic decisions that cannot be equal between Sweden and Sicily. The failed greendeal, the phantom coats on houses that are not needed in southern Europe. And the Nutriscore that protects French products to the detriment of healthy products from the territories. The protests of farmers throughout Europe demonstrate this. The real duties were put by the EU on Made in Italy
    TUTTI PREOCCUPATI PER I DAZI?? E' la UE che ha sempre messo lacci e lacciuoli alla nostra economia. Sin dai primi voti per permettere il massacro dell'agricoltura delle regioni del sud, come arance dal Marocco, olio dalla Tunisia, limoni dalla Turchia. Paesi extra UE dove non ci sono le norme di sicurezza imposte in UE. E la centralizzazione di decisioni economiche che non possono essere paritarie tra Svezia e Sicilia. Il greendeal fallito, i fantomatici cappotti alle case che nel sud europa non servono. E il Nutriscore che protegge i prodotti francesi a discapito dei prodotti sani dei territori. Le proteste degli agricoltori in tutta europa lo dimostrano. I dazi veri li ha messi la UE al made in Italy. EVERYONE WORRIED ABOUT DUTIES?? It is the EU that has always put ties and snares on our economy. From the first votes to allow the massacre of agriculture in the southern regions, such as oranges from Morocco, oil from Tunisia, lemons from Turkey. Non-EU countries where there are no safety standards imposed in the EU. And the centralization of economic decisions that cannot be equal between Sweden and Sicily. The failed greendeal, the phantom coats on houses that are not needed in southern Europe. And the Nutriscore that protects French products to the detriment of healthy products from the territories. The protests of farmers throughout Europe demonstrate this. The real duties were put by the EU on Made in Italy
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 6K Visualizzazioni
  • Agricoltori contestano Fitto e Lollobrigida mentre parlano dal palco: "Ci avete preso in giro" - Video - Il Fatto Quotidiano
    La risposta del ministro all'Agricoltura: "Io non parlo coi provocatori". Ecco cosa è successo durante l'intervento dal palco...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/24/agricoltori-contestazione-fitto-lollobrigida-palco-presi-in-giro-video/7926336/
    Agricoltori contestano Fitto e Lollobrigida mentre parlano dal palco: "Ci avete preso in giro" - Video - Il Fatto Quotidiano La risposta del ministro all'Agricoltura: "Io non parlo coi provocatori". Ecco cosa è successo durante l'intervento dal palco... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/24/agricoltori-contestazione-fitto-lollobrigida-palco-presi-in-giro-video/7926336/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Agricoltori contestano Fitto e Lollobrigida mentre parlano dal palco: "Ci avete preso in giro" - Video - Il Fatto Quotidiano
    La risposta del ministro all'Agricoltura: "Io non parlo coi provocatori". Ecco cosa è successo durante l'intervento dal palco [Video]
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 1K Visualizzazioni
  • Pochi giorni dopo la visita di BlackRock e Bill Gates nel Regno Unito, il partito laburista limita i diritti degli agricoltori

    "BlackRock e Bill Gates sono tra i maggiori proprietari di terreni agricoli in America.

    Just days after BlackRock and Bill Gates visit UK, Labour Party restricts farmers' rights

    "BlackRock and Bill Gates are among the largest owners of farmland in America.
    Pochi giorni dopo la visita di BlackRock e Bill Gates nel Regno Unito, il partito laburista limita i diritti degli agricoltori 🔵 "BlackRock e Bill Gates sono tra i maggiori proprietari di terreni agricoli in America. Just days after BlackRock and Bill Gates visit UK, Labour Party restricts farmers' rights 🔵 "BlackRock and Bill Gates are among the largest owners of farmland in America.
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni 3
Altri risultati