• MBA Colleges in Singapore
    Singapore is home to some of the best MBA colleges in Asia, known for academic excellence, global exposure, and strong industry connections. Top institutions like NUS Business School, Nanyang Business School, and Singapore Management University attract students from around the world with programs that focus on leadership, innovation, and international business.
    At My Fly Board for Consulting, we help students explore the best MBA colleges in Singapore, guiding them through university selection, admissions, scholarships, and visa processes. With our expert support, your MBA journey in Singapore becomes easier, smarter, and more rewarding.
    https://myflyboard.com/blog/mba-colleges-in-singapore-best-top-ranked-colleges-fees-admission-salary
    MBA Colleges in Singapore Singapore is home to some of the best MBA colleges in Asia, known for academic excellence, global exposure, and strong industry connections. Top institutions like NUS Business School, Nanyang Business School, and Singapore Management University attract students from around the world with programs that focus on leadership, innovation, and international business. At My Fly Board for Consulting, we help students explore the best MBA colleges in Singapore, guiding them through university selection, admissions, scholarships, and visa processes. With our expert support, your MBA journey in Singapore becomes easier, smarter, and more rewarding. https://myflyboard.com/blog/mba-colleges-in-singapore-best-top-ranked-colleges-fees-admission-salary
    MYFLYBOARD.COM
    MBA Colleges in Singapore: Best & Top Ranked Colleges, Fees, Admission, Salary
    MBA colleges in Singapore combine modern infrastructure, green spaces, and education of better quality in comparison to other countries. Read and learn about the best colleges, ranking, fee, and admission.
    0 Комментарии 0 Поделились 271 Просмотры
  • Traveling with Invisalign: How to Keep Your Treatment on Track Anywhere

    Planning a trip? Discover expert tips to maintain your Invisalign in Camarillo treatment while traveling. Learn how to care for your aligners, stay consistent with wear time, and keep your smile progress on track no matter where you go. Read more!

    Url: https://woodcreekdds.notion.site/Traveling-with-Invisalign-How-to-Keep-Your-Treatment-on-Track-Anywhere-2a4ef447a59b803d9043d2384b88ba3e
    Traveling with Invisalign: How to Keep Your Treatment on Track Anywhere Planning a trip? Discover expert tips to maintain your Invisalign in Camarillo treatment while traveling. Learn how to care for your aligners, stay consistent with wear time, and keep your smile progress on track no matter where you go. Read more! Url: https://woodcreekdds.notion.site/Traveling-with-Invisalign-How-to-Keep-Your-Treatment-on-Track-Anywhere-2a4ef447a59b803d9043d2384b88ba3e
    WOODCREEKDDS.NOTION.SITE
    The AI workspace that works for you. | Notion
    A tool that connects everyday work into one space. It gives you and your teams AI tools—search, writing, note-taking—inside an all-in-one, flexible workspace.
    0 Комментарии 0 Поделились 123 Просмотры
  • Shop 100% original branded cosmetics, skincare, beauty products with best price in Pakistan at Clari.com.pk. Get beauty essentials from top brands like The Ordinary, CeraVe, COSRX, Maybelline, PIXI, Sheglam and more. Enjoy secure payments via JazzCash, EasyPaisa, Visa & MasterCard, and fast nationwide delivery.

    https://clari.com.pk
    Shop 100% original branded cosmetics, skincare, beauty products with best price in Pakistan at Clari.com.pk. Get beauty essentials from top brands like The Ordinary, CeraVe, COSRX, Maybelline, PIXI, Sheglam and more. Enjoy secure payments via JazzCash, EasyPaisa, Visa & MasterCard, and fast nationwide delivery. https://clari.com.pk
    0 Комментарии 0 Поделились 216 Просмотры 1
  • Learn about tuition fees, accommodation costs, visa expenses, and scholarships to understand the true cost of studying in Australia. Manage your finances effectively while pursuing your dream degree at leading Australian universities with world-class infrastructure.
    visit: https://educationvibes.in/country/Study-Abroad/Australia
    Learn about tuition fees, accommodation costs, visa expenses, and scholarships to understand the true cost of studying in Australia. Manage your finances effectively while pursuing your dream degree at leading Australian universities with world-class infrastructure. visit: https://educationvibes.in/country/Study-Abroad/Australia
    EDUCATIONVIBES.IN
    Study in Australia: Top Universities, Cost, & Admission in 2025-26
    Unlock your dreams in Australia with World-class universities, stunning landscapes, and vibrant culture. Study in Australia is a better pick for Indian students.
    0 Комментарии 0 Поделились 311 Просмотры
  • Dopo 3 anni e mezzo di guerra improvvisamente Politico si accorge del lato oscuro di Zelensky
    Source: https://x.com/Livythinker/status/1985059768159928453?t=rFtrXD5sk-dE8YZusUz-zg&s=19
    Dopo 3 anni e mezzo di guerra improvvisamente Politico si accorge del lato oscuro di Zelensky Source: https://x.com/Livythinker/status/1985059768159928453?t=rFtrXD5sk-dE8YZusUz-zg&s=19
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 139 Просмотры
  • Planning to bring your fiancé to the UK?
    The UK Fiancé Visa process can be complex and requires precise documentation. Asher & Tomar are immigration experts who guide you step-by-step—ensuring your application meets Home Office requirements.
    Avoid delays or refusals by getting trusted legal advice. Start your journey to be together with confidence.
    Visit Now To Know More :- https://asherandtomar.co.uk/
    Contact us today for a consultation.
    Get In Touch With Us:-
    Contact No . 02088677737, WhatsApp No. 07877257326
    Mail Id :- asherandtomar@aol.co.uk
    #UKFianceVisa #VisaSupport #FianceVisaHelp #LegalTips #UKImmigration
    💍 Planning to bring your fiancé to the UK? The UK Fiancé Visa process can be complex and requires precise documentation. Asher & Tomar are immigration experts who guide you step-by-step—ensuring your application meets Home Office requirements. Avoid delays or refusals by getting trusted legal advice. Start your journey to be together with confidence. Visit Now To Know More :- https://asherandtomar.co.uk/ Contact us today for a consultation. Get In Touch With Us:- Contact No . 02088677737, WhatsApp No. 07877257326 Mail Id :- asherandtomar@aol.co.uk #UKFianceVisa #VisaSupport #FianceVisaHelp #LegalTips #UKImmigration
    0 Комментарии 0 Поделились 456 Просмотры
  • Moving to the UK or need a work visa?
    Asher & Tomar specialise in immigration law helping clients get visas, settlements, and citizenship. They make complicated immigration rules clear and manageable.
    Transparent fees, expert advice, and personalised service ensure your application stands the best chance.
    Don’t risk costly mistakes—get trusted legal support today!
    Visit Now To Know More :- https://asherandtomar.co.uk/
    Contact us today for a consultation.
    Get In Touch With Us:-
    Contact No . 02088677737, WhatsApp No. 07877257326
    Mail Id :- asherandtomar@aol.co.uk
    #ImmigrationLawyerLondon #UKVisaHelp #WorkVisaUK #LegalSupport
    ✈️ Moving to the UK or need a work visa? Asher & Tomar specialise in immigration law helping clients get visas, settlements, and citizenship. They make complicated immigration rules clear and manageable. Transparent fees, expert advice, and personalised service ensure your application stands the best chance. Don’t risk costly mistakes—get trusted legal support today! Visit Now To Know More :- https://asherandtomar.co.uk/ Contact us today for a consultation. Get In Touch With Us:- Contact No . 02088677737, WhatsApp No. 07877257326 Mail Id :- asherandtomar@aol.co.uk #ImmigrationLawyerLondon #UKVisaHelp #WorkVisaUK #LegalSupport
    0 Комментарии 0 Поделились 457 Просмотры
  • (Adesso) NIENTE SCUSE
    Quando la giustizia internazionale diventa “opinione”

    Non ci sono più alibi.
    Non c'è più la scusa della accusa di improvvisazione e incoscienza per una Flotilla o per il troppo rumore sollevato dalle manifestazioni e i cortei sparsi per il mondo.
    Non serve essere esperti di geopolitica per vedere che qualcuno non sta rispettando patti sottoscritti — e che la "fame"è diventata oggi un’arma di guerra indiretta.
    Un attacco silenzioso, che continua nonostante un accordo di tregua, siglato oltre due settimane fa.

    Avevamo ragione a non lasciarci trascinare dall’entusiasmo.
    Per cosa avremmo dovuto esultare?
    Per una giustizia che vale come carta straccia, o che — peggio — diventa opinione?
    Siamo entrati nell’epoca in cui la giustizia internazionale è discrezionale, interpretata a seconda della convenienza del momento.

    “Lo Stato di Israele, in quanto Potenza occupante, è tenuto a garantire alla popolazione dei territori palestinesi occupati beni essenziali quali cibo, acqua, indumenti, rifugio, combustibile, medicine e servizi medici.”
    — Corte Internazionale di Giustizia, L’Aia

    Eppure, nei fatti, siamo punto e a capo.
    Secondo Oxfam e oltre 40 organizzazioni umanitarie, tra il 10 e il 21 ottobre sono state negate 99 richieste di Ong internazionali e 6 delle Nazioni Unite per fornire aiuti a Gaza.
    Pari a circa 50 milioni di dollari di aiuti bloccati: acqua, cibo, tende, medicine.

    Da questa circolazione di aiuti dipende la sopravvivenza di 2 milioni di persone, per lo più donne e bambini.
    Senza interventi immediati, l’inverno a Gaza sarà una condanna: rifugi improvvisati, nessun riscaldamento, acqua contaminata.
    E altri moriranno — quando tutto questo sarebbe evitabile.

    Posso non fidarmi della giustizia italiana, e avremmo fascicoli infiniti a dimostrarlo.
    Ma quando vengono calpestati accordi internazionali e ignorati gli appelli delle istituzioni più autorevoli, che cosa resta?
    Solo indignazione.
    E un dubbio legittimo: se la nostra Premier definiva “inutile” ogni iniziativa umanitaria nata dal basso, cosa resta allora della solidarietà autentica?

    Davvero crediamo che basti un intervento governativo per aprire i valichi?
    E come si sarebbero potuti garantire aiuti umanitari alla popolazione di Gaza? Allungando mazzette o tangenti alle autorità israeliane ?

    Il paradosso è questo: oggi ogni accordo è carta straccia di fronte a volontà politiche che non si piegano.
    Siamo nel tempo del “vale tutto”.
    Non esiste più una linea chiara di giustizia.
    E la parola umanità sembra un concetto arcaico, quasi estinto.

    Ma una speranza resta.
    Sta nella voce di chi non accetta di restare in silenzio, nella scelta di chi si impegna davvero in politica per riportare giustizia e umanità al centro.
    A patto che ci sia anche coraggio — quella virtù ormai dimenticata che distingue chi parla da chi agisce.

    E allora, ditemi voi:
    come cittadini milanesi, come italiani, dovevamo davvero tollerare un gemellaggio del genere?

    #GiustiziaInternazionale #DirittiUmani #GazaUnderAttack #Oxfam #HumanityFirst #CessateIlFuoco #Milano #TelAviv #PoliticaEtica #StopWar #Solidarietà #Verità #CoraggioCivile #Flotilla #ONU #Pace #InternationalLaw
    ✊ (Adesso) NIENTE SCUSE 🕊️ Quando la giustizia internazionale diventa “opinione” Non ci sono più alibi. Non c'è più la scusa della accusa di improvvisazione e incoscienza per una Flotilla o per il troppo rumore sollevato dalle manifestazioni e i cortei sparsi per il mondo. 📉 Non serve essere esperti di geopolitica per vedere che qualcuno non sta rispettando patti sottoscritti — e che la "fame"è diventata oggi un’arma di guerra indiretta. Un attacco silenzioso, che continua nonostante un accordo di tregua, siglato oltre due settimane fa. Avevamo ragione a non lasciarci trascinare dall’entusiasmo. Per cosa avremmo dovuto esultare? Per una giustizia che vale come carta straccia, o che — peggio — diventa opinione? Siamo entrati nell’epoca in cui la giustizia internazionale è discrezionale, interpretata a seconda della convenienza del momento. ⚖️ “Lo Stato di Israele, in quanto Potenza occupante, è tenuto a garantire alla popolazione dei territori palestinesi occupati beni essenziali quali cibo, acqua, indumenti, rifugio, combustibile, medicine e servizi medici.” — Corte Internazionale di Giustizia, L’Aia Eppure, nei fatti, siamo punto e a capo. 🔒 Secondo Oxfam e oltre 40 organizzazioni umanitarie, tra il 10 e il 21 ottobre sono state negate 99 richieste di Ong internazionali e 6 delle Nazioni Unite per fornire aiuti a Gaza. 💰 Pari a circa 50 milioni di dollari di aiuti bloccati: acqua, cibo, tende, medicine. Da questa circolazione di aiuti dipende la sopravvivenza di 2 milioni di persone, per lo più donne e bambini. Senza interventi immediati, l’inverno a Gaza sarà una condanna: rifugi improvvisati, nessun riscaldamento, acqua contaminata. E altri moriranno — quando tutto questo sarebbe evitabile. 🇮🇹 Posso non fidarmi della giustizia italiana, e avremmo fascicoli infiniti a dimostrarlo. Ma quando vengono calpestati accordi internazionali e ignorati gli appelli delle istituzioni più autorevoli, che cosa resta? Solo indignazione. E un dubbio legittimo: se la nostra Premier definiva “inutile” ogni iniziativa umanitaria nata dal basso, cosa resta allora della solidarietà autentica? Davvero crediamo che basti un intervento governativo per aprire i valichi? E come si sarebbero potuti garantire aiuti umanitari alla popolazione di Gaza? Allungando mazzette o tangenti alle autorità israeliane ? 🎭 Il paradosso è questo: oggi ogni accordo è carta straccia di fronte a volontà politiche che non si piegano. Siamo nel tempo del “vale tutto”. Non esiste più una linea chiara di giustizia. E la parola umanità sembra un concetto arcaico, quasi estinto. Ma una speranza resta. 🌱 Sta nella voce di chi non accetta di restare in silenzio, nella scelta di chi si impegna davvero in politica per riportare giustizia e umanità al centro. A patto che ci sia anche coraggio — quella virtù ormai dimenticata che distingue chi parla da chi agisce. E allora, ditemi voi: come cittadini milanesi, come italiani, dovevamo davvero tollerare un gemellaggio del genere? 🇮🇹🤝🇮🇱 #GiustiziaInternazionale #DirittiUmani #GazaUnderAttack #Oxfam #HumanityFirst #CessateIlFuoco #Milano #TelAviv #PoliticaEtica #StopWar #Solidarietà #Verità #CoraggioCivile #Flotilla #ONU #Pace #InternationalLaw
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 2Кб Просмотры
  • Are you planning to study abroad but don’t know where to start? The process of choosing the right country, university, and handling all the visa formalities can be overwhelming. That’s where Auscanz Overseas Education, one of the Best Study Visa Consultants in Chandigarh, steps in to make your dream of international education a reality.

    For More info:- https://www.auscanzoverseasedu.com/service/best-study-visa-consultants-in-chandigarh/
    Are you planning to study abroad but don’t know where to start? The process of choosing the right country, university, and handling all the visa formalities can be overwhelming. That’s where Auscanz Overseas Education, one of the Best Study Visa Consultants in Chandigarh, steps in to make your dream of international education a reality. For More info:- https://www.auscanzoverseasedu.com/service/best-study-visa-consultants-in-chandigarh/
    Love
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 547 Просмотры
  • 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗲̀ 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗣𝘂𝘁𝗶𝗻 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝘂𝗯𝗮, 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗶𝗯𝗶

    Oggi, 15 ottobre 2025 il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato la legge che ratifica un accordo di cooperazione militare tra il governo russo e il governo della Repubblica di Cuba.

    Si tratta di un evento che segna un momento decisivo nelle relazioni internazionali, un passo determinato e simbolico che richiama e supera le suggestioni storiche del passato, proiettando le due nazioni verso una rinnovata alleanza strategica e militare.

    L'accordo, firmato a L'Avana il 13 marzo 2025 e successivamente a Mosca il 19 marzo 2025, è stato approvato dalla Duma di Stato russa il 7 ottobre, per poi essere definitivamente ratificato oggi con la firma presidenziale di Putin, a sancire il pieno impegno della Russia in questo nuovo capitolo della sua politica estera.

    È una notizia che risuona con forza, perché ciò che viene siglato oggi non è solo un'intesa tecnica, ma una visione condivisa del futuro tra due nazioni storicamente amiche e oggi più che mai unite nel contrastare un ordine mondiale unilaterale e squilibrato.

    L’accordo stabilisce un quadro giuridico completo per lo sviluppo della cooperazione militare bilaterale.
    Esso include scambi di delegazioni tra le forze armate dei due Paesi, addestramenti congiunti, assistenza tecnica, fornitura di equipaggiamento militare, supporto logistico, e persino visite ufficiali di navi da guerra russe nei porti cubani.

    Sebbene non si parli ancora ufficialmente di basi militari permanenti, l’intesa apre le porte a un consolidamento stabile della presenza russa nei Caraibi, a poche centinaia di chilometri dalla costa degli Stati Uniti.

    È una mossa che, senza alcuna provocazione diretta, invia un chiaro messaggio di equilibrio multipolare e di autonomia geopolitica.

    Per Cuba, questo accordo rappresenta una boccata d’aria e una solida ancora in un momento in cui l’isola continua a resistere con determinazione a decenni di embargo, isolamento e pressioni internazionali.

    La cooperazione con Mosca consente all'Avana di rafforzare le proprie capacità difensive, modernizzare le forze armate e contare su un partner affidabile con il quale condividere ideali di sovranità, autodeterminazione e resistenza all’ingerenza straniera.

    Per la Russia, l’accordo è una dimostrazione concreta della sua capacità di proiettare influenza e collaborazione anche in aree geografiche strategiche che l’Occidente considera parte della propria sfera di interesse.

    Non si tratta di una provocazione, ma di un’affermazione netta e giusta, la Russia non accetta confini imposti al suo ruolo globale, e trova in Cuba un alleato che condivide lo stesso spirito di indipendenza.

    Il significato simbolico è immenso.

    In un mondo dove le alleanze si moltiplicano e le tensioni aumentano, il riavvicinamento tra Russia e Cuba è un gesto di memoria storica ma soprattutto di futuro.

    È un messaggio chiaro ai popoli del mondo, le alternative all’egemonia esistono, e si possono costruire con dignità, rispetto reciproco e visione strategica.

    L’accordo militare tra Russia e Cuba non è solo una notizia, è un evento che resterà nella storia.

    È la conferma che due Paesi possono scegliersi liberamente, rafforzarsi reciprocamente e camminare fianco a fianco verso un futuro di cooperazione, sicurezza condivisa e autodeterminazione.

    In un’epoca in cui tutti parlano e molto spesso a sproposito, perdendosi in inutili acidità riflesso solo della loro inutilità globale, dove molti parlano di guerra e confronto, Cuba e Russia parlano di alleanza e stabilità.
    Fanno.
    E come diceva José Martì, "il miglior modo di dire è fare".

    E lo fanno, oggi, con una firma che vale più di mille parole.

    Articolo a cura di Silvana Sale, 15 ottobre 2025
    Silvana Sale
    𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗲̀ 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗣𝘂𝘁𝗶𝗻 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝘂𝗯𝗮, 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗶𝗯𝗶🌹💗💕 Oggi, 15 ottobre 2025 il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato la legge che ratifica un accordo di cooperazione militare tra il governo russo e il governo della Repubblica di Cuba. Si tratta di un evento che segna un momento decisivo nelle relazioni internazionali, un passo determinato e simbolico che richiama e supera le suggestioni storiche del passato, proiettando le due nazioni verso una rinnovata alleanza strategica e militare. L'accordo, firmato a L'Avana il 13 marzo 2025 e successivamente a Mosca il 19 marzo 2025, è stato approvato dalla Duma di Stato russa il 7 ottobre, per poi essere definitivamente ratificato oggi con la firma presidenziale di Putin, a sancire il pieno impegno della Russia in questo nuovo capitolo della sua politica estera. È una notizia che risuona con forza, perché ciò che viene siglato oggi non è solo un'intesa tecnica, ma una visione condivisa del futuro tra due nazioni storicamente amiche e oggi più che mai unite nel contrastare un ordine mondiale unilaterale e squilibrato. L’accordo stabilisce un quadro giuridico completo per lo sviluppo della cooperazione militare bilaterale. Esso include scambi di delegazioni tra le forze armate dei due Paesi, addestramenti congiunti, assistenza tecnica, fornitura di equipaggiamento militare, supporto logistico, e persino visite ufficiali di navi da guerra russe nei porti cubani. Sebbene non si parli ancora ufficialmente di basi militari permanenti, l’intesa apre le porte a un consolidamento stabile della presenza russa nei Caraibi, a poche centinaia di chilometri dalla costa degli Stati Uniti. È una mossa che, senza alcuna provocazione diretta, invia un chiaro messaggio di equilibrio multipolare e di autonomia geopolitica. Per Cuba, questo accordo rappresenta una boccata d’aria e una solida ancora in un momento in cui l’isola continua a resistere con determinazione a decenni di embargo, isolamento e pressioni internazionali. La cooperazione con Mosca consente all'Avana di rafforzare le proprie capacità difensive, modernizzare le forze armate e contare su un partner affidabile con il quale condividere ideali di sovranità, autodeterminazione e resistenza all’ingerenza straniera. Per la Russia, l’accordo è una dimostrazione concreta della sua capacità di proiettare influenza e collaborazione anche in aree geografiche strategiche che l’Occidente considera parte della propria sfera di interesse. Non si tratta di una provocazione, ma di un’affermazione netta e giusta, la Russia non accetta confini imposti al suo ruolo globale, e trova in Cuba un alleato che condivide lo stesso spirito di indipendenza. Il significato simbolico è immenso. In un mondo dove le alleanze si moltiplicano e le tensioni aumentano, il riavvicinamento tra Russia e Cuba è un gesto di memoria storica ma soprattutto di futuro. È un messaggio chiaro ai popoli del mondo, le alternative all’egemonia esistono, e si possono costruire con dignità, rispetto reciproco e visione strategica. L’accordo militare tra Russia e Cuba non è solo una notizia, è un evento che resterà nella storia. È la conferma che due Paesi possono scegliersi liberamente, rafforzarsi reciprocamente e camminare fianco a fianco verso un futuro di cooperazione, sicurezza condivisa e autodeterminazione. In un’epoca in cui tutti parlano e molto spesso a sproposito, perdendosi in inutili acidità riflesso solo della loro inutilità globale, dove molti parlano di guerra e confronto, Cuba e Russia parlano di alleanza e stabilità. Fanno. E come diceva José Martì, "il miglior modo di dire è fare". E lo fanno, oggi, con una firma che vale più di mille parole.🌹💗 Articolo a cura di Silvana Sale, 15 ottobre 2025 Silvana Sale
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
Расширенные страницы