• CARI AMICI, GRAZIE DEI VOSTRI LIKE. FINO ALLA NOMINA DEL NUOVO PAPA,CI DIREMO SOLO BUONA GIORNATA . INFATTI CONTINUA IL SILENZIO DELLA POLITICA ITALIANA, ROTTO SOLO DALLA STORIA DEL FASCISMO E DELL'ANTIFASCISMO E DALLA FESTA DEL LAVORO CHE IN ITALIA NON C'E' !!!! IL PD HA INVITATO LA MELONA AL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE . NON C'E' ALTRO SE NON L'ATTESA DEGLI ITALIANI ATEI, MISCREDENTI, MASSONI, DELLA ELEZIONE DEL NUOVO PAPA, NELLA CHIESA CATTOLICA, MOLTO LONTANA DA QUELLA CHE CRISTO AVREBBE VOLUTO E VORREBBE. BUON MARTEDI. UN ABBRACCIO.
    CARI AMICI, GRAZIE DEI VOSTRI LIKE. FINO ALLA NOMINA DEL NUOVO PAPA,CI DIREMO SOLO BUONA GIORNATA . INFATTI CONTINUA IL SILENZIO DELLA POLITICA ITALIANA, ROTTO SOLO DALLA STORIA DEL FASCISMO E DELL'ANTIFASCISMO E DALLA FESTA DEL LAVORO CHE IN ITALIA NON C'E' !!!! IL PD HA INVITATO LA MELONA AL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE . NON C'E' ALTRO SE NON L'ATTESA DEGLI ITALIANI ATEI, MISCREDENTI, MASSONI, DELLA ELEZIONE DEL NUOVO PAPA, NELLA CHIESA CATTOLICA, MOLTO LONTANA DA QUELLA CHE CRISTO AVREBBE VOLUTO E VORREBBE. BUON MARTEDI. UN ABBRACCIO.
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 172 Visualizzazioni
  • Market Overview
    The global leather goods market has been a longstanding pillar of the luxury, fashion, and accessories industry, with leather products ranging from handbags, wallets, belts, and footwear to luxury items like coats, jackets, and luggage. The leather goods market size is expected to reach USD 507.14 billion by 2034, according to a new study by Polaris Market Research.

    The expansion of the leather goods market is primarily attributed to the rising disposable income among consumers, increasing demand for luxury and premium products, and the growing popularity of leather as a durable, versatile, and timeless material. With an increasing shift toward sustainable leather production, the market is also witnessing a wave of innovation, with many companies focusing on eco-friendly leather alternatives and ethical sourcing practices.

    In addition, the market is supported by a global shift toward personalization and customization, with consumers seeking bespoke leather products that reflect their individual style and preferences.

    Key Market Growth Drivers
    1. Rising Demand for Luxury and Fashion Leather Goods
    One of the major factors contributing to the growth of the leather goods market is the increasing consumer preference for high-quality, luxury leather products. Premium leather goods such as handbags, wallets, shoes, belts, and jackets are associated with sophistication and status, prompting both men and women to seek out these products.

    As fashion trends continue to evolve, leather products remain a staple in luxury wardrobes. High-end fashion brands such as Louis Vuitton, Gucci, Prada, and Hermès continue to drive demand for luxury leather items. This demand is further fueled by a growing number of affluent consumers in emerging markets who aspire to own luxury leather goods.

    Additionally, the increasing popularity of designer leather accessories has led to a surge in demand for leather handbags, totes, and briefcases, particularly in regions like North America, Europe, and Asia-Pacific.

    2. Sustainable Leather Production
    Sustainability has become a key focus for both consumers and manufacturers in the leather goods market. The growing awareness of environmental issues and the negative impact of traditional leather production on ecosystems has prompted a shift toward more sustainable practices.

    Innovations in vegetable-tanned leather, recycled leather, and bio-based leather are gaining popularity among both producers and consumers. Brands are adopting eco-friendly materials and processes to reduce carbon footprints and minimize waste. This includes using vegetable-based dyes, ethical sourcing of hides, and exploring alternatives like apple leather or mushroom leather.

    Furthermore, companies are increasingly transparent about their sourcing practices, aligning with consumer values and demonstrating a commitment to ethical production methods. This has attracted eco-conscious buyers, particularly among millennials and Gen Z, who prioritize sustainability when making purchasing decisions.

    3. Customization and Personalization Trends
    The demand for personalized and custom-made leather goods has risen significantly in recent years. Consumers are looking for products that reflect their unique tastes and styles. From monogrammed wallets and engraved belts to custom-designed leather bags and jackets, personalization has become a significant market driver.

    Luxury brands are responding to this demand by offering bespoke services, where customers can personalize their products in terms of color, size, design, and material. This shift toward personalization not only enhances customer satisfaction but also contributes to higher sales volumes and premium pricing.

    In addition, small-scale leather goods manufacturers are capitalizing on this trend by offering handcrafted, one-of-a-kind products, allowing consumers to feel more connected to the brand and its story.

    4. Growing Middle-Class Population in Emerging Markets
    The rapid expansion of the middle class in emerging markets, particularly in Asia-Pacific, Latin America, and the Middle East, is further accelerating demand for leather goods. As disposable incomes rise, consumers are spending more on luxury and fashion products, including leather items.

    In countries like India and China, where there is a growing appetite for premium goods, the market for leather handbags, belts, wallets, and footwear is booming. These regions also offer a significant growth opportunity for global leather brands, as consumer tastes shift toward international luxury labels.

    Market Challenges
    While the leather goods market shows strong growth potential, there are several challenges that could hinder its progress.

    1. Ethical and Environmental Concerns
    Despite the increasing adoption of sustainable practices, the traditional leather industry faces significant scrutiny over its environmental impact. Leather production, particularly in the tanning process, involves the use of toxic chemicals, excessive water consumption, and a significant carbon footprint.

    Consumers and environmental activists are pushing for more eco-friendly alternatives and pushing the industry to innovate further. While alternatives like synthetic leather and plant-based leather are gaining ground, the challenge lies in scaling up production to meet the increasing demand for sustainable options without compromising quality and durability.

    2. Competition from Synthetic Leather
    As the demand for eco-friendly products grows, synthetic leather or faux leather has emerged as a popular alternative. Made from petroleum-based materials or plant-derived sources, synthetic leather offers a cruelty-free, lower-cost option that can mimic the appearance and feel of real leather.

    While synthetic leather has made significant improvements in quality, there are concerns regarding its environmental impact, especially if it is not biodegradable. Nevertheless, as synthetic leather continues to improve in both aesthetics and functionality, it poses a growing threat to the traditional leather goods market.

    3. Volatility in Raw Material Prices
    Leather production relies heavily on the supply of animal hides, which are influenced by agricultural and livestock conditions. Price fluctuations in raw materials can lead to increased production costs, which may be passed on to consumers. Additionally, the fluctuation in demand for leather products due to changes in consumer preferences or economic downturns can impact the overall market.

    𝐄𝐱𝐩𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐓𝐡𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐡𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐇𝐞𝐫𝐞 https://www.polarismarketresearch.com/industry-analysis/leather-goods-market
    Regional Analysis
    North America
    North America is one of the largest markets for leather goods, driven by high demand for luxury products and premium leather accessories. The United States, in particular, is home to several leading luxury brands, and consumer interest in high-end leather goods remains strong. The rise of online retail and the growing e-commerce sector also contribute to the market's growth in this region.

    Europe
    Europe has long been a key player in the leather goods market, with countries like Italy and France known for their high-quality leather craftsmanship. Italian leather, in particular, is synonymous with luxury and premium quality, attracting both local and international consumers. As fashion hubs, Paris, Milan, and London continue to influence global leather goods trends, the European market remains robust.

    Additionally, sustainability has become a core value for European consumers, with many brands and retailers embracing eco-friendly production practices.

    Asia-Pacific
    Asia-Pacific is expected to witness the highest growth in the leather goods market, driven by rapid urbanization, rising disposable incomes, and a growing preference for luxury items. Countries like China, India, Japan, and South Korea are key markets for leather goods, with a particular emphasis on handbags, footwear, and accessories.

    As consumer tastes shift toward global luxury brands, companies are focusing on expanding their presence in these emerging markets through retail stores and online platforms.

    Latin America and Middle East & Africa
    While the leather goods market in Latin America and the Middle East & Africa remains relatively small compared to other regions, it is showing promising growth. In Latin America, countries like Brazil and Mexico are seeing increasing demand for leather products, particularly in the fashion and accessories sector.

    In the Middle East, affluent consumers in countries like the UAE, Saudi Arabia, and Qatar are driving demand for luxury leather goods, creating opportunities for global brands to expand their presence in the region.

    Key Companies and Competitive Landscape
    The leather goods market is highly competitive, with several global and regional players vying for market share. Major players in the market include:

    Louis Vuitton (LVMH): A leading luxury brand known for its premium leather handbags, luggage, and accessories.

    Gucci: Renowned for its high-end leather products, including handbags, belts, and shoes.

    Prada: Offers a wide range of luxury leather goods, from handbags to wallets and footwear.

    Coach: Known for its leather handbags and accessories, Coach is a prominent player in the affordable luxury segment.

    Tumi: Specializes in premium leather luggage and travel accessories.

    Chanel: Known for its iconic leather handbags and luxury accessories.

    Other notable companies include Michael Kors, Kate Spade, Fossil, and Bvlgari, as well as regional players like Tod's and Hugo Boss.

    Conclusion
    The leather goods market is poised for continued growth, driven by rising demand for luxury products, sustainable production practices, and personalization trends. While challenges such as ethical concerns, competition from synthetic leather, and raw material price volatility remain, the market’s potential is strong, particularly in emerging economies and with an increasing focus on sustainable, high-quality leather goods. The future of the leather goods market will depend on how companies innovate and adapt to changing consumer preferences for eco-friendly products and luxury experiences.

    More Trending Latest Reports By Polaris Market Research:

    Non-Automotive Rubber Transmission Belts Market

    Thermal Insulation Coating Market

    Safety Helmet Market

    Fermentation Chemicals Market

    Impregnating Resins Market

    Drug Discovery Informatics Market

    Legionella Testing Market

    Packaged Sprout Market

    Emission Monitoring System (EMS) Market
    Market Overview The global leather goods market has been a longstanding pillar of the luxury, fashion, and accessories industry, with leather products ranging from handbags, wallets, belts, and footwear to luxury items like coats, jackets, and luggage. The leather goods market size is expected to reach USD 507.14 billion by 2034, according to a new study by Polaris Market Research. The expansion of the leather goods market is primarily attributed to the rising disposable income among consumers, increasing demand for luxury and premium products, and the growing popularity of leather as a durable, versatile, and timeless material. With an increasing shift toward sustainable leather production, the market is also witnessing a wave of innovation, with many companies focusing on eco-friendly leather alternatives and ethical sourcing practices. In addition, the market is supported by a global shift toward personalization and customization, with consumers seeking bespoke leather products that reflect their individual style and preferences. Key Market Growth Drivers 1. Rising Demand for Luxury and Fashion Leather Goods One of the major factors contributing to the growth of the leather goods market is the increasing consumer preference for high-quality, luxury leather products. Premium leather goods such as handbags, wallets, shoes, belts, and jackets are associated with sophistication and status, prompting both men and women to seek out these products. As fashion trends continue to evolve, leather products remain a staple in luxury wardrobes. High-end fashion brands such as Louis Vuitton, Gucci, Prada, and Hermès continue to drive demand for luxury leather items. This demand is further fueled by a growing number of affluent consumers in emerging markets who aspire to own luxury leather goods. Additionally, the increasing popularity of designer leather accessories has led to a surge in demand for leather handbags, totes, and briefcases, particularly in regions like North America, Europe, and Asia-Pacific. 2. Sustainable Leather Production Sustainability has become a key focus for both consumers and manufacturers in the leather goods market. The growing awareness of environmental issues and the negative impact of traditional leather production on ecosystems has prompted a shift toward more sustainable practices. Innovations in vegetable-tanned leather, recycled leather, and bio-based leather are gaining popularity among both producers and consumers. Brands are adopting eco-friendly materials and processes to reduce carbon footprints and minimize waste. This includes using vegetable-based dyes, ethical sourcing of hides, and exploring alternatives like apple leather or mushroom leather. Furthermore, companies are increasingly transparent about their sourcing practices, aligning with consumer values and demonstrating a commitment to ethical production methods. This has attracted eco-conscious buyers, particularly among millennials and Gen Z, who prioritize sustainability when making purchasing decisions. 3. Customization and Personalization Trends The demand for personalized and custom-made leather goods has risen significantly in recent years. Consumers are looking for products that reflect their unique tastes and styles. From monogrammed wallets and engraved belts to custom-designed leather bags and jackets, personalization has become a significant market driver. Luxury brands are responding to this demand by offering bespoke services, where customers can personalize their products in terms of color, size, design, and material. This shift toward personalization not only enhances customer satisfaction but also contributes to higher sales volumes and premium pricing. In addition, small-scale leather goods manufacturers are capitalizing on this trend by offering handcrafted, one-of-a-kind products, allowing consumers to feel more connected to the brand and its story. 4. Growing Middle-Class Population in Emerging Markets The rapid expansion of the middle class in emerging markets, particularly in Asia-Pacific, Latin America, and the Middle East, is further accelerating demand for leather goods. As disposable incomes rise, consumers are spending more on luxury and fashion products, including leather items. In countries like India and China, where there is a growing appetite for premium goods, the market for leather handbags, belts, wallets, and footwear is booming. These regions also offer a significant growth opportunity for global leather brands, as consumer tastes shift toward international luxury labels. Market Challenges While the leather goods market shows strong growth potential, there are several challenges that could hinder its progress. 1. Ethical and Environmental Concerns Despite the increasing adoption of sustainable practices, the traditional leather industry faces significant scrutiny over its environmental impact. Leather production, particularly in the tanning process, involves the use of toxic chemicals, excessive water consumption, and a significant carbon footprint. Consumers and environmental activists are pushing for more eco-friendly alternatives and pushing the industry to innovate further. While alternatives like synthetic leather and plant-based leather are gaining ground, the challenge lies in scaling up production to meet the increasing demand for sustainable options without compromising quality and durability. 2. Competition from Synthetic Leather As the demand for eco-friendly products grows, synthetic leather or faux leather has emerged as a popular alternative. Made from petroleum-based materials or plant-derived sources, synthetic leather offers a cruelty-free, lower-cost option that can mimic the appearance and feel of real leather. While synthetic leather has made significant improvements in quality, there are concerns regarding its environmental impact, especially if it is not biodegradable. Nevertheless, as synthetic leather continues to improve in both aesthetics and functionality, it poses a growing threat to the traditional leather goods market. 3. Volatility in Raw Material Prices Leather production relies heavily on the supply of animal hides, which are influenced by agricultural and livestock conditions. Price fluctuations in raw materials can lead to increased production costs, which may be passed on to consumers. Additionally, the fluctuation in demand for leather products due to changes in consumer preferences or economic downturns can impact the overall market. 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐓𝐡𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐡𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐇𝐞𝐫𝐞 https://www.polarismarketresearch.com/industry-analysis/leather-goods-market Regional Analysis North America North America is one of the largest markets for leather goods, driven by high demand for luxury products and premium leather accessories. The United States, in particular, is home to several leading luxury brands, and consumer interest in high-end leather goods remains strong. The rise of online retail and the growing e-commerce sector also contribute to the market's growth in this region. Europe Europe has long been a key player in the leather goods market, with countries like Italy and France known for their high-quality leather craftsmanship. Italian leather, in particular, is synonymous with luxury and premium quality, attracting both local and international consumers. As fashion hubs, Paris, Milan, and London continue to influence global leather goods trends, the European market remains robust. Additionally, sustainability has become a core value for European consumers, with many brands and retailers embracing eco-friendly production practices. Asia-Pacific Asia-Pacific is expected to witness the highest growth in the leather goods market, driven by rapid urbanization, rising disposable incomes, and a growing preference for luxury items. Countries like China, India, Japan, and South Korea are key markets for leather goods, with a particular emphasis on handbags, footwear, and accessories. As consumer tastes shift toward global luxury brands, companies are focusing on expanding their presence in these emerging markets through retail stores and online platforms. Latin America and Middle East & Africa While the leather goods market in Latin America and the Middle East & Africa remains relatively small compared to other regions, it is showing promising growth. In Latin America, countries like Brazil and Mexico are seeing increasing demand for leather products, particularly in the fashion and accessories sector. In the Middle East, affluent consumers in countries like the UAE, Saudi Arabia, and Qatar are driving demand for luxury leather goods, creating opportunities for global brands to expand their presence in the region. Key Companies and Competitive Landscape The leather goods market is highly competitive, with several global and regional players vying for market share. Major players in the market include: Louis Vuitton (LVMH): A leading luxury brand known for its premium leather handbags, luggage, and accessories. Gucci: Renowned for its high-end leather products, including handbags, belts, and shoes. Prada: Offers a wide range of luxury leather goods, from handbags to wallets and footwear. Coach: Known for its leather handbags and accessories, Coach is a prominent player in the affordable luxury segment. Tumi: Specializes in premium leather luggage and travel accessories. Chanel: Known for its iconic leather handbags and luxury accessories. Other notable companies include Michael Kors, Kate Spade, Fossil, and Bvlgari, as well as regional players like Tod's and Hugo Boss. Conclusion The leather goods market is poised for continued growth, driven by rising demand for luxury products, sustainable production practices, and personalization trends. While challenges such as ethical concerns, competition from synthetic leather, and raw material price volatility remain, the market’s potential is strong, particularly in emerging economies and with an increasing focus on sustainable, high-quality leather goods. The future of the leather goods market will depend on how companies innovate and adapt to changing consumer preferences for eco-friendly products and luxury experiences. More Trending Latest Reports By Polaris Market Research: Non-Automotive Rubber Transmission Belts Market Thermal Insulation Coating Market Safety Helmet Market Fermentation Chemicals Market Impregnating Resins Market Drug Discovery Informatics Market Legionella Testing Market Packaged Sprout Market Emission Monitoring System (EMS) Market
    WWW.POLARISMARKETRESEARCH.COM
    The global Leather Goods Market in terms of revenue was estimated to be worth 288.64 billion in 2025 & is poised to reach 507.14 billion by 2034, growing at a CAGR of 6.5% from 2025 to 2034.
    The global Leather Goods Market in terms of revenue was estimated to be worth 288.64 billion in 2025 & is poised to reach 507.14 billion by 2034, growing at a CAGR of 6.5% from 2025 to 2034.
    0 Commenti 0 Condivisioni 1K Visualizzazioni
  • CARI AMICI, FINO ALLA NOMINA DEL NUOVO PAPA, TUTTO TACE NELLA POLITICA ITALIANA. NON C'E' ALCUNA SPERANZA DI VEDERE AFFRONTARE ALCUNA QUESTIONE CHE RIGUARDI LA VITA DELL'ITALIA !!!! BUONA GIORNATA A TUTTI. UN ABBRACCIO.
    CARI AMICI, FINO ALLA NOMINA DEL NUOVO PAPA, TUTTO TACE NELLA POLITICA ITALIANA. NON C'E' ALCUNA SPERANZA DI VEDERE AFFRONTARE ALCUNA QUESTIONE CHE RIGUARDI LA VITA DELL'ITALIA !!!! BUONA GIORNATA A TUTTI. UN ABBRACCIO.
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 157 Visualizzazioni
  • Un patologo italiano di fama mondiale, Fabio Zoffi, ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che i “vaccini” a base di mRNA Covid-19 hanno “completamente distrutto” la ghiandola pineale dei riceventi, causando diffusi “cambiamenti di personalità”.

    A world-renowned Italian pathologist, Fabio Zoffi, has raised the alarm after discovering that Covid-19 mRNA “vaccines” have “completely destroyed” the pineal gland of recipients, causing widespread “personality changes.”

    Source: https://x.com/Wondercri1982/status/1916908527622201635
    Un patologo italiano di fama mondiale, Fabio Zoffi, ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che i “vaccini” a base di mRNA Covid-19 hanno “completamente distrutto” la ghiandola pineale dei riceventi, causando diffusi “cambiamenti di personalità”. A world-renowned Italian pathologist, Fabio Zoffi, has raised the alarm after discovering that Covid-19 mRNA “vaccines” have “completely destroyed” the pineal gland of recipients, causing widespread “personality changes.” Source: https://x.com/Wondercri1982/status/1916908527622201635
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 264 Visualizzazioni 5
  • SICUREZZA DEMOCRATICA (un appello)

    Siamo troppo distratti, o forse assuefatti, alle ingiustizie quotidiane per accorgerci di come passi sotto silenzio uno degli appelli più necessari per il nostro Paese. Un'Italia stretta tra il bisogno di nuove guide spirituali e la solidarietà a guerre lontane... mentre perde sempre più il contatto con la realtà.
    Un popolo che si adegua a ogni "porcata" — di destra o di sinistra — senza più fiato, senza più reazione.
    Ma per fortuna esistono ancora voci fuori dalla politica attiva, capaci di risvegliare l'attenzione. Voci che oggi denunciano uno dei decreti più scellerati degli ultimi anni: il DDL Sicurezza, approvato con procedura d'urgenza dal governo Meloni.
    Un disastro — per contenuti, forma e modalità di attuazione — che, a mio parere, affonda le sue radici in una malapolitica falsa e ipocrita. Una politica che rifugge il termine "fascismo" ma che, nei fatti, ne ricalca le logiche più oscure: paura e repressione come strumenti di governo. Due sentimenti tossici, lontani anni luce dalle necessità dei tempi che viviamo.

    Per questo oggi rilancio con forza l'appello "Per la Sicurezza democratica", firmato da 257 professori universitari di diritto pubblico di tutta Italia — tra cui giganti come Ugo De Siervo, Gaetano Silvestri, Gustavo Zagrebelsky, Enzo Cheli, Paolo Maddalena, ex Presidenti e Vice-Presidenti della Corte Costituzionale.
    Un documento che si aggiunge alle prese di posizione di magistrati, avvocati penalisti e docenti di diritto penale.
    Il cuore della denuncia è chiaro: il DDL Sicurezza tradisce un’impostazione autoritaria, illiberale e antidemocratica, che punta a governare con la paura e non governare la paura.

    ⚫️I punti critici più gravi?
    - La possibilità per la polizia di portare armi non di ordinanza anche fuori servizio.

    - Inasprimento delle pene per reati generici legati a manifestazioni pubbliche, violando il principio di tipicità e limitando la libertà di riunione costituzionalmente garantita.

    - Norme vaghe e pericolose sull'occupazione di edifici o terreni, lasciate alla completa discrezionalità degli inquirenti.

    ❗️L’uso strumentale della procedura di urgenza/emergenza per approvare misure repressive, forzando il normale iter parlamentare e riducendo il confronto democratico.

    Come ha detto il professor Zaccaria, l’equilibrio tra individuo e autorità è rotto a favore di quest'ultima. È questo il futuro che vogliamo

    Serve il nostro megafono❗️
    Appelli come questi non godono di prime pagine, non fanno rumore nei talk show. Vengono ignorati perché sono liberi da ideologie di parte, ancorati solo alla competenza e al senso costituzionale.

    Ma noi possiamo diventare il loro megafono.
    Rilanciamo, condividiamo, parliamone.
    Perché tra poche settimane arriveranno anche 5 quesiti referendari fondamentali in nome della giustizia e della democrazia partecipativa. E oggi, più che mai, dobbiamo decidere se far rifiorire una "nuova primavera italiana" fatta di voto, impegno, consapevolezza.
    Svegliarsi o rassegnarsi.
    Io scelgo la prima.
    E tu?

    Leggi l'appello :

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/decreto-sicurezza-il-testo-integrale-dellappello-e-i-nomi-dei-257-giuristi-che-lo-hanno-sottoscritto/7967103/

    #️⃣ #SicurezzaDemocratica #NoAlDDLsicurezza #Costituzione #LibertàDiManifestare #DirittiCivili #ItaliaDemocratica #PrimaveraItaliana #ReferendumGiustizia2025 #DifendiamoLaDemocrazia
    SICUREZZA DEMOCRATICA ✊ (un appello) Siamo troppo distratti, o forse assuefatti, alle ingiustizie quotidiane per accorgerci di come passi sotto silenzio uno degli appelli più necessari per il nostro Paese. Un'Italia stretta tra il bisogno di nuove guide spirituali e la solidarietà a guerre lontane... mentre perde sempre più il contatto con la realtà. Un popolo che si adegua a ogni "porcata" — di destra o di sinistra — senza più fiato, senza più reazione. Ma per fortuna esistono ancora voci fuori dalla politica attiva, capaci di risvegliare l'attenzione. Voci che oggi denunciano uno dei decreti più scellerati degli ultimi anni: il DDL Sicurezza, approvato con procedura d'urgenza dal governo Meloni. Un disastro — per contenuti, forma e modalità di attuazione — che, a mio parere, affonda le sue radici in una malapolitica falsa e ipocrita. Una politica che rifugge il termine "fascismo" ma che, nei fatti, ne ricalca le logiche più oscure: paura e repressione come strumenti di governo. Due sentimenti tossici, lontani anni luce dalle necessità dei tempi che viviamo. Per questo oggi rilancio con forza l'appello "Per la Sicurezza democratica", firmato da 257 professori universitari di diritto pubblico di tutta Italia — tra cui giganti come Ugo De Siervo, Gaetano Silvestri, Gustavo Zagrebelsky, Enzo Cheli, Paolo Maddalena, ex Presidenti e Vice-Presidenti della Corte Costituzionale. Un documento che si aggiunge alle prese di posizione di magistrati, avvocati penalisti e docenti di diritto penale. Il cuore della denuncia è chiaro: il DDL Sicurezza tradisce un’impostazione autoritaria, illiberale e antidemocratica, che punta a governare con la paura e non governare la paura. ⚫️I punti critici più gravi? - La possibilità per la polizia di portare armi non di ordinanza anche fuori servizio. - Inasprimento delle pene per reati generici legati a manifestazioni pubbliche, violando il principio di tipicità e limitando la libertà di riunione costituzionalmente garantita. - Norme vaghe e pericolose sull'occupazione di edifici o terreni, lasciate alla completa discrezionalità degli inquirenti. ❗️L’uso strumentale della procedura di urgenza/emergenza per approvare misure repressive, forzando il normale iter parlamentare e riducendo il confronto democratico. Come ha detto il professor Zaccaria, l’equilibrio tra individuo e autorità è rotto a favore di quest'ultima. È questo il futuro che vogliamo⁉️ Serve il nostro megafono❗️ Appelli come questi non godono di prime pagine, non fanno rumore nei talk show. Vengono ignorati perché sono liberi da ideologie di parte, ancorati solo alla competenza e al senso costituzionale. Ma noi possiamo diventare il loro megafono. Rilanciamo, condividiamo, parliamone. Perché tra poche settimane arriveranno anche 5 quesiti referendari fondamentali in nome della giustizia e della democrazia partecipativa. E oggi, più che mai, dobbiamo decidere se far rifiorire una "nuova primavera italiana" fatta di voto, impegno, consapevolezza. Svegliarsi o rassegnarsi. Io scelgo la prima. E tu? 👉 Leggi l'appello : https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/27/decreto-sicurezza-il-testo-integrale-dellappello-e-i-nomi-dei-257-giuristi-che-lo-hanno-sottoscritto/7967103/ #️⃣ #SicurezzaDemocratica #NoAlDDLsicurezza #Costituzione #LibertàDiManifestare #DirittiCivili #ItaliaDemocratica #PrimaveraItaliana #ReferendumGiustizia2025 #DifendiamoLaDemocrazia
    0 Commenti 0 Condivisioni 949 Visualizzazioni
  • *terapia semplice poco costosa e salvavita*
    Da diffondere e far girare.
    *Da parte del Dottor Carlo Bruni,*.
    "Il Silenzio degli Innocenti.

    Muore in silenzio bambina a Cremona.
    Un'altra bambina va a scuola e non si accorge che la manma gli è morta accanto in silenzio.
    Calciatore mentre corre si accascia a terra come folgorato,.anche lui muore senza un gemito. È un continuo...

    Perché questi ragazzi nonostante il defribillatore muoiono?
    Semplice si attiva una DIC o Cid ed è finita.
    Cos’è’ una CID?
    Coagulazione Intravasale Disseminata.

    Nella clip che ho messo potete vedere il fenomeno della Cid in una flebo di un anziano.

    Immaginatevi se questo fenomeno avviene nel nostro corpo?

    Il meccanismo di attivazione è ovviamente Spike mediato.
    Aumento di Citochine infiammatorie, aumento radicali liberi, stress ossidativo alle stelle, poca stabilità elettrica fra globuli rossi che si attraggono, aumentano fibrina e fibrinogeno e succede quello che vedete.

    Il cuore non c’entra nulla.
    Sono tutte persone sanissime
    Che come fulminati si accasciano tutti in silenzio.

    Ho fatto anni di Pronto Soccorso e di infarti ne ho visti tanti e ne abbiamo salvati parecchi.
    La persona con un problema cardiaco viene avvisata da *progressivi dolori al petto.Sudorazione fredda, pallore insomma il corpo ti dà segnali precisi e il tempo per intervenire* .
    *La Coagulazione Intravasale Disseminata è fulminante.*
    *Avete mai visto una persona venire in PS x un infarto vero.*
    Certi urlano, tremano dai dolori.
    *Queste invece sono morti silenziose.*

    Il *rimedio* c’è eccome:
    **Rendere più Fluido il Sangue*
    Con dei *semplici rimedi* : La *Vitamina D, dosata almeno a 70, ha una spiccata attività antitrombotica,**
    così come gli *Omega 3 presi tutti i giorni hanno una duplice azione Anticoagulante e Antiaritmica.*

    Uno *studio tutto italiano* sul post infarto certifica che *chi prendeva regolarmente gli omega 3 aveva 40% di morte cardiaca improvvisa in meno.*

    Se poi vogliamo chiudere il cerchio diamo a tutti questi ragazzi *NAC (Natural Acetilcisteina) e Bromelina che degradano eventuale proteina spike* che si forma.
    *Dosaggio di Nac e Bromelina 600 mg al giorno a digiuno.*

    C’è un considerevole numero di vaccinati che a causa dell’integrazione dell’MRNA nel genoma ha costantemente *valori di Spike alti.*
    Studio pubblicato da Science Dirrecy

    Come si può sapere
    Basta fare il *dosaggio ematico degli anticorpi anti Sars Cov 2.*

    In diversi pazienti li ho trovati alti a distanza di anni dalla vaccinazione.

    *Ho in terapia più di 1500 vaccinati stanno meglio di me.*
    Zero morti improvvise
    Zero neoplasie
    Sistema immunitario forte.
    Zero polmoniti o altro

    *Ditelo ai ragazzi, ai genitori, agli amici.*
    Facciamo girare questa *terapia semplice poco costosa e salvavita* .

    Basta Angeli che Volano via.
    E’ una terapia che ha studi scientifici di efficacia e sicurezza alle spalle.
    Io stesso la faccio da 20 anni su suggerimento del mio cardiologo.
    Ho il colesterolo alto a 320 dalla nascita e sono allergico a tutto.
    Come al solito non si dorme, ma si pensa a salvare vite umane….
    Un abbraccio di Luce e Speranza a tutti.
    Una cortesia fate girare, magari col vostro aiuto salviamo qualche vita.

    P.S. l’abbinata Vitamina D e Omega 3 inoltre rimodula e rinforza il sistema immunitario.
    La somministravano un tempo ai bambini attraverso un bel cucchiaio di olio di fegato di merluzzo."
    *📍terapia semplice poco costosa e salvavita* 📌 Da diffondere e far girare. *Da parte del Dottor Carlo Bruni,*. "Il Silenzio degli Innocenti. Muore in silenzio bambina a Cremona. Un'altra bambina va a scuola e non si accorge che la manma gli è morta accanto in silenzio. Calciatore mentre corre si accascia a terra come folgorato,.anche lui muore senza un gemito. È un continuo... Perché questi ragazzi nonostante il defribillatore muoiono? Semplice si attiva una DIC o Cid ed è finita. Cos’è’ una CID? Coagulazione Intravasale Disseminata. Nella clip che ho messo potete vedere il fenomeno della Cid in una flebo di un anziano. Immaginatevi se questo fenomeno avviene nel nostro corpo? Il meccanismo di attivazione è ovviamente Spike mediato. Aumento di Citochine infiammatorie, aumento radicali liberi, stress ossidativo alle stelle, poca stabilità elettrica fra globuli rossi che si attraggono, aumentano fibrina e fibrinogeno e succede quello che vedete. Il cuore non c’entra nulla. Sono tutte persone sanissime Che come fulminati si accasciano tutti in silenzio. Ho fatto anni di Pronto Soccorso e di infarti ne ho visti tanti e ne abbiamo salvati parecchi. La persona con un problema cardiaco viene avvisata da *progressivi dolori al petto.Sudorazione fredda, pallore insomma il corpo ti dà segnali precisi e il tempo per intervenire* . *La Coagulazione Intravasale Disseminata è fulminante.* *Avete mai visto una persona venire in PS x un infarto vero❓.* Certi urlano, tremano dai dolori. *Queste invece sono morti silenziose.* Il *rimedio* c’è eccome: **Rendere più Fluido il Sangue* Con dei *semplici rimedi* : La *Vitamina D, dosata almeno a 70, ha una spiccata attività antitrombotica,** così come gli *Omega 3 presi tutti i giorni hanno una duplice azione Anticoagulante e Antiaritmica.* Uno *studio tutto italiano* sul post infarto certifica che *chi prendeva regolarmente gli omega 3 aveva 40% di morte cardiaca improvvisa in meno.* Se poi vogliamo chiudere il cerchio diamo a tutti questi ragazzi *NAC (Natural Acetilcisteina) e Bromelina che degradano eventuale proteina spike* che si forma. *Dosaggio di Nac e Bromelina 600 mg al giorno a digiuno.* C’è un considerevole numero di vaccinati che a causa dell’integrazione dell’MRNA nel genoma ha costantemente *valori di Spike alti.* Studio pubblicato da Science Dirrecy Come si può sapere❓ Basta fare il *dosaggio ematico degli anticorpi anti Sars Cov 2.* In diversi pazienti li ho trovati alti a distanza di anni dalla vaccinazione. *Ho in terapia più di 1500 vaccinati stanno meglio di me.* Zero morti improvvise Zero neoplasie Sistema immunitario forte. Zero polmoniti o altro *Ditelo ai ragazzi, ai genitori, agli amici.* Facciamo girare questa *terapia semplice poco costosa e salvavita* . Basta Angeli che Volano via. E’ una terapia che ha studi scientifici di efficacia e sicurezza alle spalle. Io stesso la faccio da 20 anni su suggerimento del mio cardiologo. Ho il colesterolo alto a 320 dalla nascita e sono allergico a tutto. Come al solito non si dorme, ma si pensa a salvare vite umane…. Un abbraccio di Luce e Speranza a tutti. Una cortesia fate girare, magari col vostro aiuto salviamo qualche vita. P.S. l’abbinata Vitamina D e Omega 3 inoltre rimodula e rinforza il sistema immunitario. La somministravano un tempo ai bambini attraverso un bel cucchiaio di olio di fegato di merluzzo."
    0 Commenti 0 Condivisioni 647 Visualizzazioni
  • MIEI CARI, BUON INIZIO DI SETTIMANA . UN ABBRACCIO A TUTTI. IN ITALIA HA FATTO RUMORE SOLO IL FUNERALE DI BERGOGLIO E TUTTO QUANTO HA PRECEDUTO IL DETTO FUNERALE. COME SAPETE, BERGOGLIO E' STATO SEPOLTO NELLA CAPPELLA PAPALINA DI SANTA MARIA MAGGIORE. VEDEREMO GLI SVILUPPI DEGLI EVENTI, QUANTO AL CONCLAVE CHE DICONO CI SARA' CON LA ELEZIONE DEL NUOVO PAPA O MEGLIO DEL PAPA !!!!MEGLIO CHE TACCIA SU QUESTO ARGOMENTO PER QUALCHE GIORNO. INCREDIBILE L'INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY, IN SAN PIETRO, COSI' COME INCREDIBILE L'INCONTRO TRA TRUMP, ZELENSKY, MACRON E STARMER, SEMPRE IN SAN PIETRO. PROFANATA LA BASILICA DI SAN PIETRO.
    MIEI CARI, BUON INIZIO DI SETTIMANA . UN ABBRACCIO A TUTTI. IN ITALIA HA FATTO RUMORE SOLO IL FUNERALE DI BERGOGLIO E TUTTO QUANTO HA PRECEDUTO IL DETTO FUNERALE. COME SAPETE, BERGOGLIO E' STATO SEPOLTO NELLA CAPPELLA PAPALINA DI SANTA MARIA MAGGIORE. VEDEREMO GLI SVILUPPI DEGLI EVENTI, QUANTO AL CONCLAVE CHE DICONO CI SARA' CON LA ELEZIONE DEL NUOVO PAPA O MEGLIO DEL PAPA !!!!MEGLIO CHE TACCIA SU QUESTO ARGOMENTO PER QUALCHE GIORNO. INCREDIBILE L'INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY, IN SAN PIETRO, COSI' COME INCREDIBILE L'INCONTRO TRA TRUMP, ZELENSKY, MACRON E STARMER, SEMPRE IN SAN PIETRO. PROFANATA LA BASILICA DI SAN PIETRO.
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 170 Visualizzazioni
  • L'imbalsamatore Richard Hirschman ha rivelato dopo le analisi di laboratorio che le sostanze fibrose, da lui mai viste prima del 2021, trovate nel corpo dei vaccinati sono amiloidi. Le stanno trovando al 99% anche qui in Italia nelle varie autopsie, quando vengono fatte, delle tante persone che stanno morendo ma la magistratura, come suo costume, insabbia il tutto.

    Fonte: https://x.com/r_hirschman/status/1914837898081223115?t=iVxfJiLhyZRDqNNkv-sOuA&s=19
    L'imbalsamatore Richard Hirschman ha rivelato dopo le analisi di laboratorio che le sostanze fibrose, da lui mai viste prima del 2021, trovate nel corpo dei vaccinati sono amiloidi. Le stanno trovando al 99% anche qui in Italia nelle varie autopsie, quando vengono fatte, delle tante persone che stanno morendo ma la magistratura, come suo costume, insabbia il tutto. Fonte: https://x.com/r_hirschman/status/1914837898081223115?t=iVxfJiLhyZRDqNNkv-sOuA&s=19
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 544 Visualizzazioni
  • «Francesco l'antipapa», rimosso il Direttore della Giustizia Minorile delle Regioni Emilia Romagna e Marche Antonio Pappalardo

    Siamo giunti al punto più liberticida, profetizzato da George Orwell: la punizione di un individuo colpevole di aver commesso uno psicoreato

    Mentre guitti come Roberto Benigni al soldo della RAI cantano “la Costituzione più bella del mondo” (definita “la peggiore dei Paesi Occidentali” da Francesco Cossiga), ancora una volta – come già accaduto in tempi pandemici – la ratio legis di una norma costituzionale viene calpestata in danno di un cittadino italiano reo questa volta di avere commesso uno psicoreato. Il Dottor Antonio Pappalardo, direttore della Giustizia Minorile di Emilia Romagna e Marche, è stato rimosso dal suo incarico da parte del Ministero della Giustizia perché reo di avere esercitato il proprio sacrosanto diritto di pensarla come molti altri (ma non come il mainstream) su una questione estremamente complessa. L'articolo 21 della Costituzione recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”.
    Non è un segreto che in molti aderiscano alla tesi secondo la quale Benedetto XVI non avrebbe inteso rinunziare al munus apostolico ma soltanto al ministerium. Esistono libri estremamente seri sul tema, scritti da studiosi che hanno approfondito la tematica e portato prove a sostegno della tesi esposta. Ciò nonostante, quando Antonio Pappalardo ha commentato sul canale Telegram Logos et Libertas che Bergoglio era l'antipapa e un usurpatore (e che per questo meritava una pena giusta), si è scatenato il finimondo, la lapidazione mediatica, le solite accuse infamanti (no-vax, contrario alle migrazioni, ai diritti Lgbtq+ e alle politiche dell’Ue e dell'OMS) e in men che non si dica il Ministero della Giustizia lo ha sollevato dall'incarico.
    Lo psicoreato (thoughtcrime in lingua inglese, crimethink in neolingua) è la denominazione che George Orwell, nel suo romanzo 1984, dà al più pervasivo strumento repressivo delle istituzioni totalitarie. Commette uno psicoreato chiunque contrasti le teorie del Grande Fratello. Il Grande Fratello non tollera il dissenso. Non importa se la tesi sostenuta sia avvalorata da studi scientifici. Meno ancora importa se la tesi sostenuta sia oggettivamente e incontrovertibilmente vera: lo psicocriminale va punito.
    Oggi è toccato al Dottor Antonio Pappalardo, domani potrebbe toccare ad Antonio Socci o ad Alessandro Barbero, rei di psicoreati.
    Rischia molto il Professor Barbero, che in un video che circola (senza tagli o censure) paragona il nostro tempo agli anni immediatamente precedenti la Prima Guerra Mondiale e avverte che il riarmo nel Secolo scorso non portò a maggior sicurezza, ma direttamente alla guerra. In sintesi, il riarmo porta alla guerra, la guerra non è pace, e – checché ne pensino le Signore von der Leyen e Kallas – sarebbe il caso di considerare che la convivenza pacifica si fonda sul rispetto reciproco, non sulla deterrenza armata.
    Io sono d'accordo al 100% col Dottor Antonio Pappalardo, ma anche se non lo fossi sarei pronto a difenderlo per affermare l'importanza nel diritto costituzionale dell'Art. 21.
    Purtroppo, bastardi liberticidi ricoprono incarichi apicali e fanno della nostra Costituzione, dei nostri diritti fondamentali, carta straccia, perché temono il dissenso. E le pecore li venerano, in gregge credono a tutte le balle propinate per mantenerle docili, asservite.

    di Alfredo Tocchi, Il Giornale d'Italia, 25 aprile 2025
    «Francesco l'antipapa», rimosso il Direttore della Giustizia Minorile delle Regioni Emilia Romagna e Marche Antonio Pappalardo Siamo giunti al punto più liberticida, profetizzato da George Orwell: la punizione di un individuo colpevole di aver commesso uno psicoreato Mentre guitti come Roberto Benigni al soldo della RAI cantano “la Costituzione più bella del mondo” (definita “la peggiore dei Paesi Occidentali” da Francesco Cossiga), ancora una volta – come già accaduto in tempi pandemici – la ratio legis di una norma costituzionale viene calpestata in danno di un cittadino italiano reo questa volta di avere commesso uno psicoreato. Il Dottor Antonio Pappalardo, direttore della Giustizia Minorile di Emilia Romagna e Marche, è stato rimosso dal suo incarico da parte del Ministero della Giustizia perché reo di avere esercitato il proprio sacrosanto diritto di pensarla come molti altri (ma non come il mainstream) su una questione estremamente complessa. L'articolo 21 della Costituzione recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Non è un segreto che in molti aderiscano alla tesi secondo la quale Benedetto XVI non avrebbe inteso rinunziare al munus apostolico ma soltanto al ministerium. Esistono libri estremamente seri sul tema, scritti da studiosi che hanno approfondito la tematica e portato prove a sostegno della tesi esposta. Ciò nonostante, quando Antonio Pappalardo ha commentato sul canale Telegram Logos et Libertas che Bergoglio era l'antipapa e un usurpatore (e che per questo meritava una pena giusta), si è scatenato il finimondo, la lapidazione mediatica, le solite accuse infamanti (no-vax, contrario alle migrazioni, ai diritti Lgbtq+ e alle politiche dell’Ue e dell'OMS) e in men che non si dica il Ministero della Giustizia lo ha sollevato dall'incarico. Lo psicoreato (thoughtcrime in lingua inglese, crimethink in neolingua) è la denominazione che George Orwell, nel suo romanzo 1984, dà al più pervasivo strumento repressivo delle istituzioni totalitarie. Commette uno psicoreato chiunque contrasti le teorie del Grande Fratello. Il Grande Fratello non tollera il dissenso. Non importa se la tesi sostenuta sia avvalorata da studi scientifici. Meno ancora importa se la tesi sostenuta sia oggettivamente e incontrovertibilmente vera: lo psicocriminale va punito. Oggi è toccato al Dottor Antonio Pappalardo, domani potrebbe toccare ad Antonio Socci o ad Alessandro Barbero, rei di psicoreati. Rischia molto il Professor Barbero, che in un video che circola (senza tagli o censure) paragona il nostro tempo agli anni immediatamente precedenti la Prima Guerra Mondiale e avverte che il riarmo nel Secolo scorso non portò a maggior sicurezza, ma direttamente alla guerra. In sintesi, il riarmo porta alla guerra, la guerra non è pace, e – checché ne pensino le Signore von der Leyen e Kallas – sarebbe il caso di considerare che la convivenza pacifica si fonda sul rispetto reciproco, non sulla deterrenza armata. Io sono d'accordo al 100% col Dottor Antonio Pappalardo, ma anche se non lo fossi sarei pronto a difenderlo per affermare l'importanza nel diritto costituzionale dell'Art. 21. Purtroppo, bastardi liberticidi ricoprono incarichi apicali e fanno della nostra Costituzione, dei nostri diritti fondamentali, carta straccia, perché temono il dissenso. E le pecore li venerano, in gregge credono a tutte le balle propinate per mantenerle docili, asservite. di Alfredo Tocchi, Il Giornale d'Italia, 25 aprile 2025
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
  • Sospensione immediata dell’obbligo vaccinale pediatrico vista l’epidemia di autismo - potenziale efficacia nazionale della mia mozione presentata in Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano per l‘urgente convocazione della Conferenza permanente dello Stato, Regioni e Province ai fini della urgente sospensione dell’obbligo vaccinale pediatrico

    vista l‘epidemia di autismo anche in Italia e gli studi annunciati dal Ministro alla Salute degli USA (con esito entro settembre prossimo) sulle cause dell‘autismo, tra le quali anche le vaccinazioni pediatriche con sostanze, la cui sicurezza non è mai stata confermata con studi clinici con veri gruppi di controllo.
    È totalmente irresponsabile continuare ad obbligare i genitori a far iniettare ai propri figli sostanze per le quali non è mai stata fatta la farmacocinetica, e di cui, dunque, non è mai stata esclusa la possibilità che passino la barriera emato-encefalica!
    E ciò è in considerazione anche degli adiuvanti che contengono, pura follia!
    Spero che i miei colleghi nel Consiglio
    della Provincia Autonoma di Bolzano sentano il dovere di far attivare su questa drammatica e insostenibile situazione subito il governo tramite la richiesta della convocazione della Conferenza permanente tra Stato, Regioni e Province, la quale ha deliberato il piano vaccinale nazionale pediatrico!
    Qui la mia mozione bilingue con tutti gli allegati


    Source:
    https://x.com/RHolzeisen/status/1915301527486349726?t=ZEoCdNoMLtIXXtHvgmY36A&s=19
    ‼️Sospensione immediata dell’obbligo vaccinale pediatrico vista l’epidemia di autismo - potenziale efficacia nazionale della mia mozione presentata in Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano per l‘urgente convocazione della Conferenza permanente dello Stato, Regioni e Province ai fini della urgente sospensione dell’obbligo vaccinale pediatrico‼️ vista l‘epidemia di autismo anche in Italia e gli studi annunciati dal Ministro alla Salute degli USA (con esito entro settembre prossimo) sulle cause dell‘autismo, tra le quali anche le vaccinazioni pediatriche con sostanze, la cui sicurezza non è mai stata confermata con studi clinici con veri gruppi di controllo. È totalmente irresponsabile continuare ad obbligare i genitori a far iniettare ai propri figli sostanze per le quali non è mai stata fatta la farmacocinetica, e di cui, dunque, non è mai stata esclusa la possibilità che passino la barriera emato-encefalica! E ciò è in considerazione anche degli adiuvanti che contengono, pura follia! Spero che i miei colleghi nel Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano sentano il dovere di far attivare su questa drammatica e insostenibile situazione subito il governo tramite la richiesta della convocazione della Conferenza permanente tra Stato, Regioni e Province, la quale ha deliberato il piano vaccinale nazionale pediatrico! Qui la mia mozione bilingue con tutti gli allegati 👇👇👇 Source: https://x.com/RHolzeisen/status/1915301527486349726?t=ZEoCdNoMLtIXXtHvgmY36A&s=19
    Tipo di file: pdf
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
Altri risultati