• VOGLIA DI LIBERTA' PER GLI UCRAINI..
    ULTIMA ORA: LA MIA LETTERA APERTA AL PRESIDENTE TRUMP, AL SEGRETARIO RUBIO E AL VICEPRESIDENTE VANCE
    @realDonaldTrump
    @SecRubio
    @JDVance

    Prima dell'incontro di domani, vorrei inviare questo messaggio: Zelensky non rappresenta gli ucraini. Il suo mandato democratico è scaduto nel 2024. Anche i leader europei non rappresentano gli ucraini: non li abbiamo mai eletti. Per milioni di ucraini, il vero presidente dell'Ucraina in questo momento è il presidente Trump, molto più di Zelensky. Esorto a ripristinare l'ordine costituzionale e il diritto del popolo ucraino a tenere elezioni. Zelensky si nasconde dietro la Costituzione per evitare di riaprire il Donbass, che ha avuto la possibilità e il tempo di reintegrare dal 2019. Invece, ha scelto la guerra, ha annullato le elezioni e ora usa la Costituzione come copertura.
    Signor Trump, la esortiamo a fare del ripristino del processo elettorale in Ucraina una condizione obbligatoria per qualsiasi dialogo con Volodymyr Zelensky e il suo entourage. Senza elezioni non ci sarà pace. Senza il ripristino della legittimità, non ci sarà alcuna ripresa dell'Ucraina. Noi, in quanto rappresentanti eletti del popolo ucraino, crediamo che porre fine all'usurpazione del potere sia parte integrante del processo di pace per il quale state lottando oggi.

    Sinceramente, Alexandr Dubinsky membro del Parlamento dell'Ucraina prigioniero politico di Zelensky
    @RapidResponse47

    @WhiteHouse
    @POTUS

    @marcorubio

    @SteveWitkoff
    @SEPeaceMissions

    @RepSpartz
    @VP
    @RepLuna

    @RepMTG

    @FoxNews
    @MAGAResource
    @amuse
    @nypost

    @Bannons_WarRoom
    @JackPosobiec
    @MarioNawfal
    @elonmusk
    @oleshkomyroslav
    @rostyslav_media
    VOGLIA DI LIBERTA' PER GLI UCRAINI.. ULTIMA ORA: LA MIA LETTERA APERTA AL PRESIDENTE TRUMP, AL SEGRETARIO RUBIO E AL VICEPRESIDENTE VANCE @realDonaldTrump @SecRubio @JDVance Prima dell'incontro di domani, vorrei inviare questo messaggio: Zelensky non rappresenta gli ucraini. Il suo mandato democratico è scaduto nel 2024. Anche i leader europei non rappresentano gli ucraini: non li abbiamo mai eletti. Per milioni di ucraini, il vero presidente dell'Ucraina in questo momento è il presidente Trump, molto più di Zelensky. Esorto a ripristinare l'ordine costituzionale e il diritto del popolo ucraino a tenere elezioni. Zelensky si nasconde dietro la Costituzione per evitare di riaprire il Donbass, che ha avuto la possibilità e il tempo di reintegrare dal 2019. Invece, ha scelto la guerra, ha annullato le elezioni e ora usa la Costituzione come copertura. Signor Trump, la esortiamo a fare del ripristino del processo elettorale in Ucraina una condizione obbligatoria per qualsiasi dialogo con Volodymyr Zelensky e il suo entourage. Senza elezioni non ci sarà pace. Senza il ripristino della legittimità, non ci sarà alcuna ripresa dell'Ucraina. Noi, in quanto rappresentanti eletti del popolo ucraino, crediamo che porre fine all'usurpazione del potere sia parte integrante del processo di pace per il quale state lottando oggi. Sinceramente, Alexandr Dubinsky membro del Parlamento dell'Ucraina prigioniero politico di Zelensky @RapidResponse47 @WhiteHouse @POTUS @marcorubio @SteveWitkoff @SEPeaceMissions @RepSpartz @VP @RepLuna @RepMTG @FoxNews @MAGAResource @amuse @nypost @Bannons_WarRoom @JackPosobiec @MarioNawfal @elonmusk @oleshkomyroslav @rostyslav_media
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 116 Visualizzazioni 1
  • Contano meno del due di picche a briscola con la briscola cuori e pensano ancora di dire la loro.
    AVETE PERSO LA GUERRA. FATEVENE UNA RAGIONE!!!
    Vertice dei leader europei, Macron: "Putin vuole la pace? No, la capitolazione ucraina". Meloni: "Servono garanzie di sicurezza per Kiev" - Il Fatto Quotidiano
    Dopo l'incontro in Alaska e in vista della visita di domani di Volodymyr Zelensky a Washington, gli europei si riuniscono in videoconferenza
    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/17/ucraina-trump-zelensky-putin-volenterosi-aggiornamenti-diretta-oggi/8096539/
    Contano meno del due di picche a briscola con la briscola cuori e pensano ancora di dire la loro. AVETE PERSO LA GUERRA. FATEVENE UNA RAGIONE!!! Vertice dei leader europei, Macron: "Putin vuole la pace? No, la capitolazione ucraina". Meloni: "Servono garanzie di sicurezza per Kiev" - Il Fatto Quotidiano Dopo l'incontro in Alaska e in vista della visita di domani di Volodymyr Zelensky a Washington, gli europei si riuniscono in videoconferenza https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/17/ucraina-trump-zelensky-putin-volenterosi-aggiornamenti-diretta-oggi/8096539/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Vertice dei leader europei, Macron: "Putin vuole la pace? No, la capitolazione ucraina". Meloni: "Servono garanzie di sicurezza per Kiev" - Il Fatto Quotidiano
    Dopo l'incontro in Alaska e in vista della visita di domani di Volodymyr Zelensky a Washington, gli europei si riuniscono in videoconferenza
    Haha
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 125 Visualizzazioni
  • AVETE PERSO LA GUERRA, FATEVENE UNA RAGIONE!
    Vertice dei leader europei, Macron: "Domani da Trump. Prepariamo incontro Kiev-Mosca. Fermezza con la Russia o altre guerre in futuro" - Il Fatto Quotidiano
    Dopo l'incontro in Alaska e in vista della visita di domani di Volodymyr Zelensky a Washington, gli europei si riuniscono in videoconferenza
    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/17/ucraina-trump-zelensky-putin-volenterosi-aggiornamenti-diretta-oggi/8096539/
    AVETE PERSO LA GUERRA, FATEVENE UNA RAGIONE! Vertice dei leader europei, Macron: "Domani da Trump. Prepariamo incontro Kiev-Mosca. Fermezza con la Russia o altre guerre in futuro" - Il Fatto Quotidiano Dopo l'incontro in Alaska e in vista della visita di domani di Volodymyr Zelensky a Washington, gli europei si riuniscono in videoconferenza https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/17/ucraina-trump-zelensky-putin-volenterosi-aggiornamenti-diretta-oggi/8096539/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Vertice dei leader europei, Macron: "Domani da Trump. Prepariamo incontro Kiev-Mosca. Fermezza con la Russia o altre guerre in futuro" - Il Fatto Quotidiano
    Dopo l'incontro in Alaska e in vista della visita di domani di Volodymyr Zelensky a Washington, gli europei si riuniscono in videoconferenza
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 115 Visualizzazioni
  • La posizione su vaccini e obblighi sanitari è la discriminante per capire chi è ragionante e democratico e chi è un venduto o un cretino e anche totalitario.
    Le posizioni su Gaza o Ucraina sono frutto di calcoli politici.
    Ecco allora le posizioni dei vari partiti sulla revoca della commissione consultiva sui vaccini.
    Però poi tenetelo a mente.
    Non basta essere contro la guerra, quale guerra ?, per essere dalLa parte del bene.
    La posizione su vaccini e obblighi sanitari è la discriminante per capire chi è ragionante e democratico e chi è un venduto o un cretino e anche totalitario. Le posizioni su Gaza o Ucraina sono frutto di calcoli politici. Ecco allora le posizioni dei vari partiti sulla revoca della commissione consultiva sui vaccini. Però poi tenetelo a mente. Non basta essere contro la guerra, quale guerra ?, per essere dalLa parte del bene.
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 126 Visualizzazioni
  • La lungimiranza dei leader europei ancora una volta! Avevate dubbi? Hanno perso la guerra ma ragionano come se fossero i vincitori!
    Alaska, i leader europei dopo il vertice: "Nessun veto sull'Ucraina nell'Ue e nella Nato"
    La dichiarazione congiunta

    Da un lato l’apprezzamento per gli “sforzi del presidente Trump” per porre fine alla guerra in Ucraina e la disponibilità a “collaborare” per “un vertice trilaterale” Kiev-Mosca-Washington, dall’altro però nessun passo indietro su due punti chiave. I leader europei – il giorno dopo il vertice in Alaska tra il presidente Usa e Vladimir Putin – ribadiscono che la Russia “non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato” e che “i confini internazionali non devono essere modificati con la forza”.

    Dopo il colloquio telefonico con Donald Trump e Volodymyr Zelensky – con il tycoon che ha presentato i risultati del summit ad Anchorage – arriva la dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, del presidente francese Emmanuel Macron, della presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, del cancelliere tedesco Friedrich Merz, del primo ministro britannico Keir Starmer, del presidente finlandese Alexander Stubb, del primo ministro polacco Donald Tusk, e del presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa. Nonostante gli inviti dello stesso Trump (“ora spetta a Zelensky e agli europei“) e le parole di Putin (“spero che Kiev e l’Europa non cerchino di ostacolare il processo“) l’Europa sempre intenzionata ad allungare lo stallo.

    L’incipit della dichiarazione congiunta sembra aprire degli spiragli. I leader europei scrivono di avere “accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura” e che “il passo successivo deve ora essere un ulteriore dialogo con il presidente Zelensky“. Citando lo stesso presidente Usa sottolineano che “non c’è accordo finché non c’è un accordo” e si dicono pronti a “collaborare per un vertice trilaterale con il sostegno europeo”.

    Quando si passa ai dettagli però, la loro posizione si differenzia da quella del leader statunitense. “Siamo convinti che l’Ucraina debba disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale” prosegue la dichiarazione dei leader europei: “Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza e “la Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo”. Ma i leader europei ribadiscono che “non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con Paesi terzi”. Non solo. “La Russia – si legge ancora – non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato”. E poi, “spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza”, incalzano gli europei.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/16/vertice-alaska-trump-putin-ucraina-europei-veto-nato-territori-news/8096105/
    La lungimiranza dei leader europei ancora una volta! Avevate dubbi? Hanno perso la guerra ma ragionano come se fossero i vincitori! Alaska, i leader europei dopo il vertice: "Nessun veto sull'Ucraina nell'Ue e nella Nato" La dichiarazione congiunta Da un lato l’apprezzamento per gli “sforzi del presidente Trump” per porre fine alla guerra in Ucraina e la disponibilità a “collaborare” per “un vertice trilaterale” Kiev-Mosca-Washington, dall’altro però nessun passo indietro su due punti chiave. I leader europei – il giorno dopo il vertice in Alaska tra il presidente Usa e Vladimir Putin – ribadiscono che la Russia “non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato” e che “i confini internazionali non devono essere modificati con la forza”. Dopo il colloquio telefonico con Donald Trump e Volodymyr Zelensky – con il tycoon che ha presentato i risultati del summit ad Anchorage – arriva la dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, del presidente francese Emmanuel Macron, della presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, del cancelliere tedesco Friedrich Merz, del primo ministro britannico Keir Starmer, del presidente finlandese Alexander Stubb, del primo ministro polacco Donald Tusk, e del presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa. Nonostante gli inviti dello stesso Trump (“ora spetta a Zelensky e agli europei“) e le parole di Putin (“spero che Kiev e l’Europa non cerchino di ostacolare il processo“) l’Europa sempre intenzionata ad allungare lo stallo. L’incipit della dichiarazione congiunta sembra aprire degli spiragli. I leader europei scrivono di avere “accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura” e che “il passo successivo deve ora essere un ulteriore dialogo con il presidente Zelensky“. Citando lo stesso presidente Usa sottolineano che “non c’è accordo finché non c’è un accordo” e si dicono pronti a “collaborare per un vertice trilaterale con il sostegno europeo”. Quando si passa ai dettagli però, la loro posizione si differenzia da quella del leader statunitense. “Siamo convinti che l’Ucraina debba disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale” prosegue la dichiarazione dei leader europei: “Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza e “la Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo”. Ma i leader europei ribadiscono che “non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con Paesi terzi”. Non solo. “La Russia – si legge ancora – non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato”. E poi, “spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza”, incalzano gli europei. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/16/vertice-alaska-trump-putin-ucraina-europei-veto-nato-territori-news/8096105/
    0 Commenti 0 Condivisioni 374 Visualizzazioni
  • MILANO – Lo stato del degrado

    Stiamo osservando insieme uno stato ormai avanzato di deperimento e degenerazione di Milano. Non solo dal punto di vista ambientale o economico, ma soprattutto sociale. È inutile negarlo.

    Mi dispiace dover usare un termine così crudo, ma la città appare oggi come affetta da una vera e propria cancrena, una metastasi diffusa su cui diventa necessario intervenire in modo "chirurgico".
    Non basta più la prima ondata di indignazione, le classiche urla allo scandalo di turno: rischiano solo di essere insabbiate dal prossimo scandalo, previsto — puntuale come un orologio svizzero — tra qualche mese o anno.
    E noi, come sempre, pronti a commentare ma incapaci di agire davvero.

    ⚫️Questo è il problema.
    Milano ha un “tumore” da estirpare. E, nonostante lo stadio avanzato, non tutto è compromesso: molto dipende dalla volontà dei cittadini di recuperare il proprio "spirito critico" e il coraggio di sapersi “schierare” (ogni riferimento, naturalmente, è davvero puramente casuale giuro).

    ⚫️Già ben prima di Expo 2015 si era fatta strada nel tessuto sociale e politico una vera e propria politica di lavaggio del cervello, con tratti più mafiosi che democratici, e soprattutto di marca “neoliberista”. L’obiettivo dichiarato era rendere Milano più vivibile, attrattiva e competitiva, per residenti e visitatori. Il risultato, invece, è stata la benedizione delle peggiori porcate: eventi spacciati per progresso, strategie di “marketing culturale” che hanno avuto ben poco a che fare con la cultura. Una sorta di cultural-washing in piena regola.

    ⚫️A ciò si è aggiunto il teatrino del coinvolgimento civico: finti processi di “partecipazione”, convocati in fasce orarie improbabili o con modalità lontane da qualsiasi confronto democratico e civile. Di referendum cittadini o di altre forme di question time autentico meglio non parlare: tentativi abortiti prima ancora di arrivare al confronto.

    ⚫️Ma il nodo più doloroso è forse un altro: la nostra stessa incapacità di fare squadra. È difficile già tra comitati e associazioni civiche, che si battono per centimetri di diritti nei rispettivi quartieri; figuriamoci tra partiti e movimenti, impegnati a contendersi percentuali minime di consenso. Tutti elementi che aggravano ulteriormente il quadro, rendendo Milano una città sempre più disaggregata e disgregante.

    A questo si somma l’aumento vertiginoso del costo della vita e della gestione delle economie familiari, che colpisce indiscriminatamente single, famiglie, anziani. Quando la priorità quotidiana diventa “arrivare a fine mese”, è difficile coltivare un’autentica esperienza di politica collettiva. La sopravvivenza sostituisce la partecipazione.

    Negli ultimi anni si è poi aggiunta un’altra forma di cecità: quella dell’empatia totale. Da due anni a questa parte siamo comprensibilmente assorbiti dalle tragedie internazionali, dall’Ucraina alla Palestina. È giusto provare dolore di fronte alla perdita di centinaia di bambini e civili innocenti. Ma questo sentimento, pur necessario, ha contribuito a distogliere la nostra attenzione dal terreno di casa. Nel frattempo Milano è scivolata fuori controllo, ostaggio di decenni di politiche affidate a arraffoni, furbacchioni e affaristi di ogni colore politico. Una visione “neoliberista” che non conosce distinzione tra centrodestra e centrosinistra.

    Se questo scenario ci piace, continuiamo pure con il nostro masochismo urbano. Se invece dentro di noi sopravvive ancora un fuoco interiore, allora è tempo di ribaltare il “paradigma”: abbassare le difese intellettuali, mettere da parte i pregiudizi, smettere di fare gli schizzinosi.

    È tempo di provare davvero a fare squadra. Perché se Milano è malata, la cura dipende solo da noi.

    #Milano #Politica #Società #Neoliberismo #CulturalWashing #CittadinanzaAttiva #Carovita #Partecipazione #Comunità #RigenerazioneSociale #SpiritoCritico
    MILANO – Lo stato del degrado 🏙️ Stiamo osservando insieme uno stato ormai avanzato di deperimento e degenerazione di Milano. Non solo dal punto di vista ambientale o economico, ma soprattutto sociale. È inutile negarlo. Mi dispiace dover usare un termine così crudo, ma la città appare oggi come affetta da una vera e propria cancrena, una metastasi diffusa su cui diventa necessario intervenire in modo "chirurgico". Non basta più la prima ondata di indignazione, le classiche urla allo scandalo di turno: rischiano solo di essere insabbiate dal prossimo scandalo, previsto — puntuale come un orologio svizzero — tra qualche mese o anno. E noi, come sempre, pronti a commentare ma incapaci di agire davvero. ⚫️Questo è il problema. Milano ha un “tumore” da estirpare. E, nonostante lo stadio avanzato, non tutto è compromesso: molto dipende dalla volontà dei cittadini di recuperare il proprio "spirito critico" e il coraggio di sapersi “schierare” (ogni riferimento, naturalmente, è davvero puramente casuale giuro). ⚫️Già ben prima di Expo 2015 si era fatta strada nel tessuto sociale e politico una vera e propria politica di lavaggio del cervello, con tratti più mafiosi che democratici, e soprattutto di marca “neoliberista”. L’obiettivo dichiarato era rendere Milano più vivibile, attrattiva e competitiva, per residenti e visitatori. Il risultato, invece, è stata la benedizione delle peggiori porcate: eventi spacciati per progresso, strategie di “marketing culturale” che hanno avuto ben poco a che fare con la cultura. Una sorta di cultural-washing in piena regola. ⚫️A ciò si è aggiunto il teatrino del coinvolgimento civico: finti processi di “partecipazione”, convocati in fasce orarie improbabili o con modalità lontane da qualsiasi confronto democratico e civile. Di referendum cittadini o di altre forme di question time autentico meglio non parlare: tentativi abortiti prima ancora di arrivare al confronto. ⚫️Ma il nodo più doloroso è forse un altro: la nostra stessa incapacità di fare squadra. È difficile già tra comitati e associazioni civiche, che si battono per centimetri di diritti nei rispettivi quartieri; figuriamoci tra partiti e movimenti, impegnati a contendersi percentuali minime di consenso. Tutti elementi che aggravano ulteriormente il quadro, rendendo Milano una città sempre più disaggregata e disgregante. A questo si somma l’aumento vertiginoso del costo della vita e della gestione delle economie familiari, che colpisce indiscriminatamente single, famiglie, anziani. Quando la priorità quotidiana diventa “arrivare a fine mese”, è difficile coltivare un’autentica esperienza di politica collettiva. La sopravvivenza sostituisce la partecipazione. Negli ultimi anni si è poi aggiunta un’altra forma di cecità: quella dell’empatia totale. Da due anni a questa parte siamo comprensibilmente assorbiti dalle tragedie internazionali, dall’Ucraina alla Palestina. È giusto provare dolore di fronte alla perdita di centinaia di bambini e civili innocenti. Ma questo sentimento, pur necessario, ha contribuito a distogliere la nostra attenzione dal terreno di casa. Nel frattempo Milano è scivolata fuori controllo, ostaggio di decenni di politiche affidate a arraffoni, furbacchioni e affaristi di ogni colore politico. Una visione “neoliberista” che non conosce distinzione tra centrodestra e centrosinistra. 🙏Se questo scenario ci piace, continuiamo pure con il nostro masochismo urbano. Se invece dentro di noi sopravvive ancora un fuoco interiore, allora è tempo di ribaltare il “paradigma”: abbassare le difese intellettuali, mettere da parte i pregiudizi, smettere di fare gli schizzinosi. 👉È tempo di provare davvero a fare squadra. Perché se Milano è malata, la cura dipende solo da noi. #Milano #Politica #Società #Neoliberismo #CulturalWashing #CittadinanzaAttiva #Carovita #Partecipazione #Comunità #RigenerazioneSociale #SpiritoCritico
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 637 Visualizzazioni
  • MI SEMBRA UNA RICHIESTA PIU' CHE LEGITTIMA DA CONDIVIDERE. MASSIMA CONDIVISIONE!
    Navalnaya a Putin e Trump: liberate chi è stato imprigionato per la pace
    La vedova di Navalny esorta i leader a rilasciare attivisti, giornalisti e civili detenuti per essersi opposti alla guerra in Ucraina...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/15/navalnaya-putin-trump-liberazione-prigionieri-news/8095904/
    MI SEMBRA UNA RICHIESTA PIU' CHE LEGITTIMA DA CONDIVIDERE. MASSIMA CONDIVISIONE! Navalnaya a Putin e Trump: liberate chi è stato imprigionato per la pace La vedova di Navalny esorta i leader a rilasciare attivisti, giornalisti e civili detenuti per essersi opposti alla guerra in Ucraina... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/15/navalnaya-putin-trump-liberazione-prigionieri-news/8095904/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Navalnaya a Putin e Trump: liberate chi è stato imprigionato per la pace
    La vedova di Navalny esorta i leader a rilasciare attivisti, giornalisti e civili detenuti per essersi opposti alla guerra in Ucraina
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 193 Visualizzazioni
  • E' ORMAI CHIARO a TUTTI, tranne ai LEADER EUROPEI che PUTIN HA VINTO LA GUERRA ed E' LUI a DETTARE LE CONDIZIONI. PIACCIA O NO!
    Alaska, non c'è il cessate il fuoco sull'Ucraina. Trump a Zelensky : "Putin vuole accordo complessivo non tregua" - Il Fatto Quotidiano
    Il tycoon sente i leader Ue per un'ora e mezza: "Ora spetta a Zelensky ed europei". Il presidente ucraino lunedì negli Usa per incontrare Trump...

    “Trump a Zelensky: Putin vuole accordo di pace non tregua”

    Donald Trump ha detto, nella telefonata con Voloymyr Zelensky e i leader della Nato, che il presidente russo Vladimir Putin non vuole un cessate il fuoco ma preferisce un accordo globale per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo scrive su X il giornalista di Axios, Barak Ravid, citando una fonte presente alla chiamata. “Penso che un accordo di pace rapido sia meglio di un cessate il fuoco”, ha detto lo stesso Trump secondo la fonte che ha definito la telefonata con il leader ucraino e quella della Nato “non facile”.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/16/vertice-alaska-trump-putin-ucraina-zelensky-aggiornamenti-diretta-oggi/8096010/
    E' ORMAI CHIARO a TUTTI, tranne ai LEADER EUROPEI che PUTIN HA VINTO LA GUERRA ed E' LUI a DETTARE LE CONDIZIONI. PIACCIA O NO! Alaska, non c'è il cessate il fuoco sull'Ucraina. Trump a Zelensky : "Putin vuole accordo complessivo non tregua" - Il Fatto Quotidiano Il tycoon sente i leader Ue per un'ora e mezza: "Ora spetta a Zelensky ed europei". Il presidente ucraino lunedì negli Usa per incontrare Trump... “Trump a Zelensky: Putin vuole accordo di pace non tregua” Donald Trump ha detto, nella telefonata con Voloymyr Zelensky e i leader della Nato, che il presidente russo Vladimir Putin non vuole un cessate il fuoco ma preferisce un accordo globale per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo scrive su X il giornalista di Axios, Barak Ravid, citando una fonte presente alla chiamata. “Penso che un accordo di pace rapido sia meglio di un cessate il fuoco”, ha detto lo stesso Trump secondo la fonte che ha definito la telefonata con il leader ucraino e quella della Nato “non facile”. https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/16/vertice-alaska-trump-putin-ucraina-zelensky-aggiornamenti-diretta-oggi/8096010/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Alaska, non c'è il cessate il fuoco sull'Ucraina. Trump a Zelensky : "Putin vuole accordo complessivo non tregua" - Il Fatto Quotidiano
    Il tycoon sente i leader Ue per un'ora e mezza: "Ora spetta a Zelensky ed europei". Il presidente ucraino lunedì negli Usa per incontrare Trump
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 132 Visualizzazioni
  • Baci e abbracci tra Trump e Putin. Ma la guerra in Ucraina al momento continua perché la Germania si è messa di traverso e il resto dell‘Europa, con l’unica eccezione dell‘ Ungheria, la segue -
    La questione ucraina ora potrebbe chiudersi... aprendo quella dell'arma nucleare tedesca - Barbadillo
    Se la Nato si dividesse, senza gli Usa la Ue sarebbe una coalizione poco e male armata, in cerca di un padrone. Ma quale?
    https://www.barbadillo.it/123779-la-questione-ucraina-ora-potrebbe-chiudersi-aprendo-quella-dellarma-nucleare-tedesca/?utm_campaign=shareaholic&utm_medium=twitter&utm_source=socialnetwork
    Baci e abbracci tra Trump e Putin. Ma la guerra in Ucraina al momento continua perché la Germania si è messa di traverso e il resto dell‘Europa, con l’unica eccezione dell‘ Ungheria, la segue - La questione ucraina ora potrebbe chiudersi... aprendo quella dell'arma nucleare tedesca - Barbadillo Se la Nato si dividesse, senza gli Usa la Ue sarebbe una coalizione poco e male armata, in cerca di un padrone. Ma quale? https://www.barbadillo.it/123779-la-questione-ucraina-ora-potrebbe-chiudersi-aprendo-quella-dellarma-nucleare-tedesca/?utm_campaign=shareaholic&utm_medium=twitter&utm_source=socialnetwork
    WWW.BARBADILLO.IT
    La questione ucraina ora potrebbe chiudersi... aprendo quella dell'arma nucleare tedesca - Barbadillo
    Se la Nato si dividesse, senza gli Usa la Ue sarebbe una coalizione poco e male armata, in cerca di un padrone. Ma quale?
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 118 Visualizzazioni
  • QUESTO È PROPRIO UN PAZZO CRIMINALE e RINCOGLIONITO. HA STERMINATO UN'INTERA GENERAZIONE e HA PERSO UN QUARTO dell'UCRAINA e PARLA ANCORA di FORZA???
    HAI PERSO LA GUERRA SU TUTTI I FRONTI, FATTENE UNA RAGIONE!
    Zelensky: "La pace con la Russia? Solo con la forza, le concessioni non fermeranno Putin"
    Il presidente ucraino escluso dal vertice Trump-Putin chiede più pressione su Mosca: "Le concessioni non convincono un assassino"
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/11/zelensky-pace-ucraina-russia-forza-news/8091567/
    QUESTO È PROPRIO UN PAZZO CRIMINALE e RINCOGLIONITO. HA STERMINATO UN'INTERA GENERAZIONE e HA PERSO UN QUARTO dell'UCRAINA e PARLA ANCORA di FORZA??? HAI PERSO LA GUERRA SU TUTTI I FRONTI, FATTENE UNA RAGIONE! Zelensky: "La pace con la Russia? Solo con la forza, le concessioni non fermeranno Putin" Il presidente ucraino escluso dal vertice Trump-Putin chiede più pressione su Mosca: "Le concessioni non convincono un assassino" https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/11/zelensky-pace-ucraina-russia-forza-news/8091567/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Zelensky: "La pace con la Russia? Solo con la forza, le concessioni non fermeranno Putin"
    Il presidente ucraino escluso dal vertice Trump-Putin chiede più pressione su Mosca: "Le concessioni non convincono un assassino"
    Angry
    3
    0 Commenti 0 Condivisioni 233 Visualizzazioni
Altri risultati