• CATELLA’S DAY – altro da aggiungere...?

    "Oh oh oh Catella’s Day…
    Oh oh oh Catella’s free…"

    Qualcuno si stupisce ancora?
    C’è ancora qualcuno che si indigna sul serio?
    Nulla che non si potesse già immaginare. Finale scontato come nella più prevedibile delle serie Netflix , con il protagonista che torna a recitare lo stesso copione — magari per un’altra stagione da 5 puntate.

    Non rinnego ciò che scrissi giorni fa: lungi da me fare da cassa di risonanza al “vero sindaco di Milano” , ma quella di oggi è l’immagine plastica di una duplice sconfitta. La prima è della magistratura . La seconda, non meno grave, è della cittadinanza.

    Molti milanesi (e ancor più gli abitanti dell’hinterland) non hanno idea di chi sia Manfredi Catella. E se lo sanno, spesso si limitano ad applaudire i suoi grattacieli "modern London style" . Sta di fatto che oggi ci becchiamo l’ennesimo finale già scritto: un epilogo “telefonato”, concluso col più classico dei tarallucci e vino . Alla faccia nostra. Anzi, sulle nostre tasche .

    Il Tribunale del Riesame di Milano ha annullato i domiciliari di Manfredi Catella, patron di Coima, arrestato il 31 luglio nell’inchiesta sull’urbanistica. Accusato di aver “oliato” l’architetto Alessandro Scandurra con consulenze gonfiate (per il Pirellino e il villaggio olimpico), Catella era l’ultimo dei sei indagati ancora ai domiciliari.

    Uno a uno, infatti, tutti gli arresti sono stati smontati: dall’assessore Tancredi al manager Pella, passando per Scandurra stesso. Ora anche Catella torna libero, in attesa delle motivazioni che i giudici depositeranno nei prossimi 45 giorni.

    Insomma: un’inchiesta che partiva col botto e che, per ora, si chiude con il più classico degli sbadigli .

    Secondo voi, onestamente… può succedere qualcosa di diverso da quanto abbiamo già immaginato?
    Vogliamo ancora credere nei cambiamenti come a miracoli piovuti dal cielo?
    Se sì, accomodiamoci pure: continuiamo a sognare.

    Quella di oggi non è solo una sentenza, è una lezione al contrario. Milano non è più la città delle opportunità, è un feudo per pochi. Una terra di nessuno… o meglio, di qualcuno. Qui chi ha soldi vince, comanda e detta le regole. Gli altri? La plebaglia che non si può permettere neppure i privilegi “legali” di chi ha un team di avvocati da Champions League .

    Questa è Milano.
    La città del Marchese del Grillo : “Io so’ io, e voi non siete un c…”.
    La città dove vince sempre il più furbo, mentre tu arrivi a fatica a fine mese.
    La città dove, se vuoi restare, devi accettare di vivere ai margini, lasciando il centro a studenti fuori sede, imprenditori globali e stakeholders di passaggio che ingrassano il grande Luna Park urbano .

    Questa è Milano. Anche dopo questo affronto.
    Indigniamoci pure.
    Ma le cose sono due:

    1. O un giorno nascerà un cittadino/a con le tasche piene stile Elon Musk pronto a smuovere tribunali e giustizia.

    2. Oppure servirà una vera alternativa politica, fatta di gente integerrima che abbia la volontà di cambiare davvero ogni angolo dell’amministrazione.

    Altrimenti… Milano resta questa.
    O la accetti e la subisci.
    O te ne vai.

    #Milano #CatellasDay #Urbanistica #Corruzione #GiustiziaItaliana #CittàDaBere #MilanoLunapark #indignazionecivile
    🎭 CATELLA’S DAY – altro da aggiungere...? 🏙️🍷 "Oh oh oh Catella’s Day… Oh oh oh Catella’s free…" Qualcuno si stupisce ancora? 🤔 C’è ancora qualcuno che si indigna sul serio? 😑 Nulla che non si potesse già immaginare. Finale scontato come nella più prevedibile delle serie Netflix 📺, con il protagonista che torna a recitare lo stesso copione — magari per un’altra stagione da 5 puntate. Non rinnego ciò che scrissi giorni fa: lungi da me fare da cassa di risonanza al “vero sindaco di Milano” 🏛️, ma quella di oggi è l’immagine plastica di una duplice sconfitta. La prima è della magistratura ⚖️. La seconda, non meno grave, è della cittadinanza. Molti milanesi (e ancor più gli abitanti dell’hinterland) non hanno idea di chi sia Manfredi Catella. E se lo sanno, spesso si limitano ad applaudire i suoi grattacieli "modern London style" 🏗️✨. Sta di fatto che oggi ci becchiamo l’ennesimo finale già scritto: un epilogo “telefonato”, concluso col più classico dei tarallucci e vino 🍪🍷. Alla faccia nostra. Anzi, sulle nostre tasche 💸. Il Tribunale del Riesame di Milano ha annullato i domiciliari di Manfredi Catella, patron di Coima, arrestato il 31 luglio nell’inchiesta sull’urbanistica. Accusato di aver “oliato” l’architetto Alessandro Scandurra con consulenze gonfiate (per il Pirellino e il villaggio olimpico), Catella era l’ultimo dei sei indagati ancora ai domiciliari. Uno a uno, infatti, tutti gli arresti sono stati smontati: dall’assessore Tancredi al manager Pella, passando per Scandurra stesso. Ora anche Catella torna libero, in attesa delle motivazioni che i giudici depositeranno nei prossimi 45 giorni. Insomma: un’inchiesta che partiva col botto 💥 e che, per ora, si chiude con il più classico degli sbadigli 😴. Secondo voi, onestamente… può succedere qualcosa di diverso da quanto abbiamo già immaginato? 🤨 Vogliamo ancora credere nei cambiamenti come a miracoli piovuti dal cielo? 🌩️ Se sì, accomodiamoci pure: continuiamo a sognare. Quella di oggi non è solo una sentenza, è una lezione al contrario. Milano non è più la città delle opportunità, è un feudo per pochi. Una terra di nessuno… o meglio, di qualcuno. Qui chi ha soldi 💰 vince, comanda e detta le regole. Gli altri? La plebaglia che non si può permettere neppure i privilegi “legali” di chi ha un team di avvocati da Champions League ⚽👔. Questa è Milano. La città del Marchese del Grillo 🕴️: “Io so’ io, e voi non siete un c…”. La città dove vince sempre il più furbo, mentre tu arrivi a fatica a fine mese. La città dove, se vuoi restare, devi accettare di vivere ai margini, lasciando il centro a studenti fuori sede, imprenditori globali e stakeholders di passaggio che ingrassano il grande Luna Park urbano 🎡. Questa è Milano. Anche dopo questo affronto. Indigniamoci pure. Ma le cose sono due: 1. O un giorno nascerà un cittadino/a con le tasche piene stile Elon Musk 🚀 pronto a smuovere tribunali e giustizia. 2. Oppure servirà una vera alternativa politica, fatta di gente integerrima che abbia la volontà di cambiare davvero ogni angolo dell’amministrazione. Altrimenti… Milano resta questa. O la accetti e la subisci. O te ne vai. #Milano #CatellasDay #Urbanistica #Corruzione #GiustiziaItaliana #CittàDaBere #MilanoLunapark #indignazionecivile
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 2Кб Просмотры
  • COMUNICATO STAMPA

    NITAG: indipendenti no, stakeholder sì?
    16 agosto 2025

    L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare.

    Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi.

    È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite.

    Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati.

    In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico.

    ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”.

    La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza.

    La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare.

    L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati.

    #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute

    Source: https://t.me/PaoloBellavite/11884
    COMUNICATO STAMPA NITAG: indipendenti no, stakeholder sì? 16 agosto 2025 L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare. Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi. È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite. Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati. In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico. ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”. La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza. La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare. L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati. #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute Source: https://t.me/PaoloBellavite/11884
    T.ME
    Paolo Bellavite
    COMUNICATO STAMPA NITAG: indipendenti no, stakeholder sì? 16 agosto 2025 L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare. Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi. È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite. Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati. In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico. ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”. La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza. La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare. L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati. #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute
    Like
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 2Кб Просмотры
  • Dal Prof. Bellavite:
    Il grande reset!

    Il ministro azzera il Nitag con motivazioni fumose (“si ritiene necessario”) e tirando fuori dal cilindro il coinvolgimento degli “stakehoder” interessati. Cosa poi voglia intendere con ciò è altrettanto sibillino.

    Curiosamente, tale inglesismo si trova anche nella definizione del “grande reset” promosso dal WEF, dalla Von der Leyen e compagnia brutta. Là vuol dire che il mondo va governato dai potentati economici multinazionali, piuttosto che dalle tradizionali democrazie che rappresentano i popoli.

    C’è il rischio che la cancellazione del Nitag “pluralistico” faccia sì che i vaccini continueranno ad essere disputati tra gli “stakeholder”, per poi essere iniettati nei bambini malcapitati come sempre.

    Source: https://t.me/PaoloBellavite/11867
    Dal Prof. Bellavite: Il grande reset! Il ministro azzera il Nitag con motivazioni fumose (“si ritiene necessario”) e tirando fuori dal cilindro il coinvolgimento degli “stakehoder” interessati. Cosa poi voglia intendere con ciò è altrettanto sibillino. Curiosamente, tale inglesismo si trova anche nella definizione del “grande reset” promosso dal WEF, dalla Von der Leyen e compagnia brutta. Là vuol dire che il mondo va governato dai potentati economici multinazionali, piuttosto che dalle tradizionali democrazie che rappresentano i popoli. C’è il rischio che la cancellazione del Nitag “pluralistico” faccia sì che i vaccini continueranno ad essere disputati tra gli “stakeholder”, per poi essere iniettati nei bambini malcapitati come sempre. Source: https://t.me/PaoloBellavite/11867
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 911 Просмотры
  • What Is a DLD Taqeemi Certificate and Why Is It Important in Dubai Real Estate?

    Dubai’s real estate market is known for its dynamism, scale, and regulatory structure. Whether you're a buyer, seller, investor, or corporate stakeholder, ensuring the accuracy of a property’s valuation is a crucial part of any transaction or legal process. That’s where the DLD Taqeemi Certificate comes into play. Issued by the Dubai Land Department, this official document serves as a certified property valuation, offering transparency and legal credibility. In a city where property decisions often involve significant investments, the Taqeemi Certificate is becoming an indispensable tool for informed decision-making. This guide explains what the certificate is, when it’s required, and why it holds such importance in Dubai’s real estate ecosystem.
    https://archersmena.blogspot.com/2025/07/what-is-dld-taqeemi-certificate-and-why.html
    What Is a DLD Taqeemi Certificate and Why Is It Important in Dubai Real Estate? Dubai’s real estate market is known for its dynamism, scale, and regulatory structure. Whether you're a buyer, seller, investor, or corporate stakeholder, ensuring the accuracy of a property’s valuation is a crucial part of any transaction or legal process. That’s where the DLD Taqeemi Certificate comes into play. Issued by the Dubai Land Department, this official document serves as a certified property valuation, offering transparency and legal credibility. In a city where property decisions often involve significant investments, the Taqeemi Certificate is becoming an indispensable tool for informed decision-making. This guide explains what the certificate is, when it’s required, and why it holds such importance in Dubai’s real estate ecosystem. https://archersmena.blogspot.com/2025/07/what-is-dld-taqeemi-certificate-and-why.html
    ARCHERSMENA.BLOGSPOT.COM
    What Is a DLD Taqeemi Certificate and Why Is It Important in Dubai Real Estate?
    ?? Dubai???s real estate market is known for its dynamism, scale, and regulatory structure. Whether you're a buyer, seller, investor, or corpor...
    0 Комментарии 0 Поделились 737 Просмотры
  • High Purity PGMEA Market: In-Depth Industry Report 2025

    The High Purity PGMEA (Propylene Glycol Monomethyl Ether Acetate) market is experiencing robust growth, fueled by the surging demand in semiconductor manufacturing, expanding electronics industry, and advances in photolithography processes. As precision and purity standards tighten, understanding market dynamics has become crucial for stakeholders to stay competitive and seize new opportunities in this highly specialized segment.

    Visit our website for the full report and industry updates.
    https://www.reportprime.com/propylene-glycol-methyl-ether-acetate-pgmea-r745

    Our official website:
    https://www.reportprime.com/
    🌐 High Purity PGMEA Market: In-Depth Industry Report 2025 🌐 The High Purity PGMEA (Propylene Glycol Monomethyl Ether Acetate) market is experiencing robust growth, fueled by the surging demand in semiconductor manufacturing, expanding electronics industry, and advances in photolithography processes. As precision and purity standards tighten, understanding market dynamics has become crucial for stakeholders to stay competitive and seize new opportunities in this highly specialized segment. 🔗 Visit our website for the full report and industry updates. https://www.reportprime.com/propylene-glycol-methyl-ether-acetate-pgmea-r745 Our official website: https://www.reportprime.com/
    WWW.REPORTPRIME.COM
    Propylene Glycol Methyl Ether Acetate PGMEA Market Size, Growth, Forecast Till 2031
    The Propylene Glycol Methyl Ether Acetate (PGMEA) Market is expected to grow from USD 828.00 Million in 2024 to USD 1149.63 Million by 2031, at a CAGR of 4.80% during the forecast period.
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • The Automated Driving System (ADS) market is experiencing rapid expansion, driven by advancements in sensor technologies, AI algorithms, and vehicle-to-everything (V2X) communication. As the automotive industry pivots toward autonomy, automated driving systems are becoming essential in enhancing safety, reducing human error, and optimizing traffic flow. Increasing R&D investments by automakers and tech giants, along with favorable regulatory initiatives, are accelerating adoption. Understanding market dynamics is crucial for stakeholders aiming to innovate and remain competitive in this transformative sector.

    For more information visit our website:

    https://www.reportprime.com/automated-driving-system-r96

    Our official website:

    https://www.reportprime.com/
    The Automated Driving System (ADS) market is experiencing rapid expansion, driven by advancements in sensor technologies, AI algorithms, and vehicle-to-everything (V2X) communication. As the automotive industry pivots toward autonomy, automated driving systems are becoming essential in enhancing safety, reducing human error, and optimizing traffic flow. Increasing R&D investments by automakers and tech giants, along with favorable regulatory initiatives, are accelerating adoption. Understanding market dynamics is crucial for stakeholders aiming to innovate and remain competitive in this transformative sector. For more information visit our website: https://www.reportprime.com/automated-driving-system-r96 Our official website: https://www.reportprime.com/
    WWW.REPORTPRIME.COM
    Automated Driving System Market Size, Growth, Forecast Till 2031
    The Automated Driving System Market is expected to grow from USD 21.10 Billion in 2024 to USD 509.54 Billion by 2031, at a CAGR of 57.60% during the forecast period.
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • Natural Market Share Analysis of Leading Graphite Producers 2025-2031

    Get a sample PDF of the report: https://www.businessmarketinsights.com/sample/BMIPUB00031711?utm_source=Blog&utm_medium=10640

    The Natural Graphite market size is expected to reach US$ 8.27 billion by 2031 from US$ 4.15 billion in 2024. The market is estimated to record a CAGR of 10.6% from 2025 to 2031.

    Get Full Report https://www.businessmarketinsights.com/reports/natural-graphite-market

    Executive Summary and Global Market Analysis:
    This report delivers an in-depth analysis of the Global Natural Graphite Market, offering a meticulous evaluation of its size, share, and dynamics for the forecast period of 2021 to 2031. The study is designed to provide stakeholders with a strategic understanding of the market, covering key growth drivers, challenges, opportunities, and the competitive landscape. Our research methodology is robust and combines secondary and primary research to present a clear and actionable view of the market's trajectory.
    Natural Market Share Analysis of Leading Graphite Producers 2025-2031 Get a sample PDF of the report: https://www.businessmarketinsights.com/sample/BMIPUB00031711?utm_source=Blog&utm_medium=10640 The Natural Graphite market size is expected to reach US$ 8.27 billion by 2031 from US$ 4.15 billion in 2024. The market is estimated to record a CAGR of 10.6% from 2025 to 2031. Get Full Report https://www.businessmarketinsights.com/reports/natural-graphite-market Executive Summary and Global Market Analysis: This report delivers an in-depth analysis of the Global Natural Graphite Market, offering a meticulous evaluation of its size, share, and dynamics for the forecast period of 2021 to 2031. The study is designed to provide stakeholders with a strategic understanding of the market, covering key growth drivers, challenges, opportunities, and the competitive landscape. Our research methodology is robust and combines secondary and primary research to present a clear and actionable view of the market's trajectory.
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • Motion Simulation Market: Unlocking Immersive Innovation

    The Motion Simulation Market is accelerating, driven by rising demand for immersive training environments, VR-based entertainment, and automotive prototyping. As industries adopt simulation for cost-effective testing and enhanced user experience, understanding this market’s dynamics is crucial for stakeholders to gain a competitive edge.

    For more Details visit our website:
    https://www.reportprime.com/mo........tion-simulation-


    Market Segmentation:

    By Type:

    Hydraulic-based Simulators dominate due to superior power handling and realism in defense & aviation.

    Electric-based Simulators growing at 7.8% CAGR, favored in automotive & entertainment for energy efficiency.

    Rotary-based Simulators emerging in industrial robotics and R&D for compact and precise motion control.

    Our official website:
    https://www.reportprime.com/
    🌐 Motion Simulation Market: Unlocking Immersive Innovation 🚀 The Motion Simulation Market is accelerating, driven by rising demand for immersive training environments, VR-based entertainment, and automotive prototyping. As industries adopt simulation for cost-effective testing and enhanced user experience, understanding this market’s dynamics is crucial for stakeholders to gain a competitive edge. For more Details visit our website: https://www.reportprime.com/mo........tion-simulation- 🔍 Market Segmentation: By Type: Hydraulic-based Simulators dominate due to superior power handling and realism in defense & aviation. Electric-based Simulators growing at 7.8% CAGR, favored in automotive & entertainment for energy efficiency. Rotary-based Simulators emerging in industrial robotics and R&D for compact and precise motion control. Our official website: https://www.reportprime.com/
    0 Комментарии 0 Поделились 2Кб Просмотры
  • Dogfooding tech, short for "eating your own dog food," is a practice where companies use their own products internally before releasing them to customers. This method allows teams to experience firsthand what the end user will encounter, helping uncover bugs, usability issues, and areas for improvement early in the development cycle. Unlike traditional testing approaches that rely heavily on dedicated QA teams or external testers, dogfooding integrates testing into the everyday workflow of developers, product managers, and other stakeholders. https://testomat.io/blog/what-is-dogfooding-a-complete-guide/
    Dogfooding tech, short for "eating your own dog food," is a practice where companies use their own products internally before releasing them to customers. This method allows teams to experience firsthand what the end user will encounter, helping uncover bugs, usability issues, and areas for improvement early in the development cycle. Unlike traditional testing approaches that rely heavily on dedicated QA teams or external testers, dogfooding integrates testing into the everyday workflow of developers, product managers, and other stakeholders. https://testomat.io/blog/what-is-dogfooding-a-complete-guide/
    TESTOMAT.IO
    What is Dogfooding? a Complete Guide 🦴 - testomat.io
    Dogfooding in Software Development, how to conduct, build in your test management, benefits & best practices, comparison other testing types
    0 Комментарии 0 Поделились 680 Просмотры
  • Manual testing remains a cornerstone of quality assurance in modern software development. While automation continues to grow in popularity, manual testing is still vital for exploratory tasks, usability feedback, interface testing, and verifying edge cases that automated tools can miss. Choosing the right tools for manual testing can significantly improve team productivity, ensure better defect detection, and enhance communication among stakeholders. https://testomat.io/blog/top-15-manual-testing-tools-to-know/
    Manual testing remains a cornerstone of quality assurance in modern software development. While automation continues to grow in popularity, manual testing is still vital for exploratory tasks, usability feedback, interface testing, and verifying edge cases that automated tools can miss. Choosing the right tools for manual testing can significantly improve team productivity, ensure better defect detection, and enhance communication among stakeholders. https://testomat.io/blog/top-15-manual-testing-tools-to-know/
    TESTOMAT.IO
    Manual Testing Software: 15 Essential Tools You Need to Know
    Explore the top manual testing tools that can enhance your Agile test strategy and help ensure your software meets quality expectations.
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
Расширенные страницы