• Professor Franco Prodi sul cambiamento climatico!

    FINALMENTE. Solo uno scienziato come il Prof #FrancoProdi parla di valutare l’impatto delle nubi sull’atmosfera. Il cambiamento climatico dovuto all’uomo per il 98% e’ una fesseria. E allora vogliamo parlare dell’impatto sulle nubi del cloud seeding? Perché vogliono modificare le nubi irrorandole di metalli pesanti??

    Source: https://x.com/OrtigiaP/status/1941032799995064506
    Professor Franco Prodi sul cambiamento climatico! FINALMENTE. Solo uno scienziato come il Prof #FrancoProdi parla di valutare l’impatto delle nubi sull’atmosfera. Il cambiamento climatico dovuto all’uomo per il 98% e’ una fesseria. E allora vogliamo parlare dell’impatto sulle nubi del cloud seeding? Perché vogliono modificare le nubi irrorandole di metalli pesanti?? Source: https://x.com/OrtigiaP/status/1941032799995064506
    Like
    1
    0 Comments 0 Shares 8 Views 6
  • The Osteoarthritis Therapeutics Market
    https://www.reportprime.com/osteoarthritis-therapeutics-r14513
    The Osteoarthritis Therapeutics Market is witnessing substantial growth driven by the aging global population, increasing prevalence of obesity, and advancements in regenerative medicine. Rising awareness about joint health, coupled with increased healthcare spending, is accelerating the adoption of both pharmacological and non-pharmacological treatments.
    The Osteoarthritis Therapeutics Market https://www.reportprime.com/osteoarthritis-therapeutics-r14513 The Osteoarthritis Therapeutics Market is witnessing substantial growth driven by the aging global population, increasing prevalence of obesity, and advancements in regenerative medicine. Rising awareness about joint health, coupled with increased healthcare spending, is accelerating the adoption of both pharmacological and non-pharmacological treatments.
    WWW.REPORTPRIME.COM
    Osteoarthritis Therapeutics Market Size, Growth, Forecast Till 2031
    The Osteoarthritis Therapeutics Market is expected to grow from USD 33.00 Billion in 2024 to USD 64.31 Billion by 2031, at a CAGR of 10.00% during the forecast period.
    0 Comments 0 Shares 3 Views
  • The Healthcare Security Systems market The Healthcare Security Systems market
    https://www.reportprime.com/healthcare-security-systems-r16004
    The Healthcare Security Systems market is witnessing robust growth driven by the increasing incidence of data breaches, rising investments in healthcare infrastructure, and stricter regulatory requirements for patient data protection. The integration of advanced technologies like AI and IoT in surveillance, and the growing need for physical and cybersecurity convergence in hospitals and clinics are shaping the industry.
    The Healthcare Security Systems market The Healthcare Security Systems market https://www.reportprime.com/healthcare-security-systems-r16004 The Healthcare Security Systems market is witnessing robust growth driven by the increasing incidence of data breaches, rising investments in healthcare infrastructure, and stricter regulatory requirements for patient data protection. The integration of advanced technologies like AI and IoT in surveillance, and the growing need for physical and cybersecurity convergence in hospitals and clinics are shaping the industry.
    WWW.REPORTPRIME.COM
    Healthcare Security Systems Market Size, Growth, Forecast Till 2031
    The Healthcare Security Systems Market is expected to grow from USD 21.00 Billion in 2024 to USD 29.55 Billion by 2031, at a CAGR of 5.00% during the forecast period.
    0 Comments 0 Shares 3 Views
  • Explore new alternate opportunities with Kenya Import Data from Import Globals. Access certain import facts, pinnacle suppliers, and marketplace insights to strengthen your commercial enterprise method. Stay beforehand with accurate Kenya Import Data for knowledgeable selections and seamless trade planning. Contact us these days for dependable international trade intelligence solutions.

    Visit this page for more info: https://www.importglobals.com/kenya-Import-data

    #kenyaimportdata #importglobals
    Explore new alternate opportunities with Kenya Import Data from Import Globals. Access certain import facts, pinnacle suppliers, and marketplace insights to strengthen your commercial enterprise method. Stay beforehand with accurate Kenya Import Data for knowledgeable selections and seamless trade planning. Contact us these days for dependable international trade intelligence solutions. Visit this page for more info: https://www.importglobals.com/kenya-Import-data #kenyaimportdata #importglobals
    Kenya Import Data, Kenya Customs Data, Kenya Shipments Data
    Are you looking to access Kenya Import Data efficiently and effectively? Look no further than Import Globals. Visit Import Globals or call us on +91-9999887320 for best Kenya Customs Data.
    0 Comments 0 Shares 11 Views
  • Population Health Management Market Use in Social Determinants of Health (SDOH)

    The global Population Health Management Market size is expected to be worth around USD 118.6 Billion by 2033 from USD 31.7 Billion in 2023, growing at a CAGR of 14.1% during the forecast period from 2024 to 2033.
    Click here for more information: https://market.us/report/population-health-management-market/
    Population Health Management Market Use in Social Determinants of Health (SDOH) The global Population Health Management Market size is expected to be worth around USD 118.6 Billion by 2033 from USD 31.7 Billion in 2023, growing at a CAGR of 14.1% during the forecast period from 2024 to 2033. Click here for more information: https://market.us/report/population-health-management-market/
    MARKET.US
    Population Health Management Market
    Global Population Health Management Market size is expected to be worth around USD 118.6 Billion by 2033 from USD 31.7 Billion in 2023
    0 Comments 0 Shares 7 Views
  • What is the Latest Treatment for Erectile Dysfunction?

    What is the Latest Treatment for Erectile Dysfunction?
    0 Comments 0 Shares 1 Views
  • A 1inch clone script powers a DeFi aggregator business model, seamlessly integrating Trioangle Technologies to optimize token swaps across multiple DEXs, ensuring users get the best crypto rates and business attain lot of profit.

    >> https://www.trioangle.com/1inch-exchange-clone/

    #Trioangle #aggregator #1inch #business #blockchain #startup #dex #crypto
    A 1inch clone script powers a DeFi aggregator business model, seamlessly integrating Trioangle Technologies to optimize token swaps across multiple DEXs, ensuring users get the best crypto rates and business attain lot of profit. >> https://www.trioangle.com/1inch-exchange-clone/ #Trioangle #aggregator #1inch #business #blockchain #startup #dex #crypto
    0 Comments 0 Shares 15 Views
  • What is the Latest Treatment for Erectile Dysfunction

    What is the Latest Treatment for Erectile Dysfunction
    0 Comments 0 Shares 1 Views
  • MiC - la farsa continua”

    "Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso."
    Un detto antico, sì, ma talmente attuale da suonare come una sentenza scolpita sul marmo dell’inerzia politica.

    Perché poi non lamentiamoci se in Italia la Cultura resta ancora percepita come una roba da "intellettuali di sinistra con l’anello al naso" . E non serve nemmeno piangere dopo, quando si capisce che l’occasione era lì, pronta da cogliere. Ma non solo non si è colta — no — non ci si è nemmeno avvicinati.
    Il Ministero della Cultura (MiC) doveva rappresentare un punto di svolta per il governo Meloni. Un modo per dimostrare che anche il centrodestra può ragionare in termini artistici, simbolici, profondi, andando oltre lo slogan e la ruspa .
    E invece? Una maledizione istituzionale che pare scritta da Kafka e diretta da Nanni Moretti. Ma senza ironia.
    Ripercorriamo insieme le tappe di questo disastro annunciato. Così, giusto per lasciare ai posteri un pizzico di vergogna in più:

    Si parte con Gennaro Sangiuliano, ministro catapultato dalla cronaca politica a quella rosa. È bastata una liaison sentimentale per oscurare l’agenda culturale. Ché poi parlare di "agenda" è già generoso .

    Poi arriva Alessandro Giuli che riesce nel difficile compito di fare addirittura peggio. Inerzia totale, interventi sempre in ritardo, e il tocco finale: diserta la finale del Premio Strega, lasciando di stucco tutto il mondo culturale. Quando gli viene chiesto conto, se la cava con una battutina:

    “Non mi hanno fatto avere nemmeno i libri finalisti”
    (No tranquillo Ministro, nessuno dubitava del fatto che li avrebbe letti…)

    Ciliegina sulla torta: le dimissioni di Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, dopo il caso Kaufmann.
    Ricapitolando: il regista americano Kaufmann, sospettato del duplice omicidio a Villa Pamphilj, avrebbe ricevuto ben 863.000 € in tax credit per un film mai uscito: “Stelle della Notte”, che brilla solo negli archivi ministeriali .
    La procura vuole vederci chiaro: fondi solo deliberati o anche già versati? Si parla già di un nuovo filone d’indagine. E come minimo, l’odore di truffa allo Stato è forte come l’umidità nei palazzi romani.

    E sorvoliamo, per carità di patria, sulla gestione ordinaria del ministero: assenza totale di visione, dialogo con gli operatori ridotto ai minimi sindacali, Cinecittà abbandonata a sé stessa, simbolo di una cultura che da "fabbrica dei sogni" è diventata deposito della polvere e del disinteresse .
    Ma attenzione. Non è una lamentela sterile. E non ce la prendiamo nemmeno troppo con il popolo italiano, che ormai della Cultura si cura poco — o nulla.

    No, qui si parla prima di tutto di una classe politica che non ci crede, che non investe, che non immagina, che non costruisce alternative né simbologie collettive.
    E allora, di chi è la colpa adesso?
    Già nel 2022, all’alba delle Politiche, avevo evidenziato due fronti fondamentali per il Paese:
    la transizione ecologica
    e la transizione culturale
    Due occasioni storiche per alzare il livello, per pensare in chiave umanistica. E invece…
    Il centrodestra è rimasto fedele alla sua indole: pratico, grezzo, ruspante. Il centrosinistra, dal canto suo, non ha fatto di meglio: chiuso nel suo eterno girotondo autoreferenziale, perso dietro priorità che scaldano solo le proprie cerchie interne.

    E allora che facciamo? Ci arrendiamo?
    No. Perché prima o poi, arriverà una forza politica che crede davvero nello spirito umanistico come fondamento del vivere civile. Una forza che non teme la parola "Cultura" perché non produce consenso facile.
    Una forza che capisce che la Cultura è infrastruttura, che genera visione, coesione, valore.
    Sarà domani? Forse.

    Ma per oggi, possiamo solo dire, con l’amaro in bocca:
    "Molto bene… avanti così, mi raccomando."

    #MinisteroDellaCultura #CulturaItaliana #FallimentiIstituzionali #PremioStrega2025 #Cinecittà #TaxCreditGate #PoliticaItaliana #Sangiuliano #Giuli #Borrelli #CrisiCulturale #TransizioneCulturale #IdealiUmanistici #VisionePolitica #Italia2025
    🎭 MiC - la farsa continua” 🎬🤡 "Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso." Un detto antico, sì, ma talmente attuale da suonare come una sentenza scolpita sul marmo dell’inerzia politica. Perché poi non lamentiamoci se in Italia la Cultura resta ancora percepita come una roba da "intellettuali di sinistra con l’anello al naso" 🎨✊. E non serve nemmeno piangere dopo, quando si capisce che l’occasione era lì, pronta da cogliere. Ma non solo non si è colta — no — non ci si è nemmeno avvicinati. Il Ministero della Cultura (MiC) doveva rappresentare un punto di svolta per il governo Meloni. Un modo per dimostrare che anche il centrodestra può ragionare in termini artistici, simbolici, profondi, andando oltre lo slogan e la ruspa 🏗️📢. E invece? Una maledizione istituzionale che pare scritta da Kafka e diretta da Nanni Moretti. Ma senza ironia. 📉 Ripercorriamo insieme le tappe di questo disastro annunciato. Così, giusto per lasciare ai posteri un pizzico di vergogna in più: Si parte con Gennaro Sangiuliano, ministro catapultato dalla cronaca politica a quella rosa. È bastata una liaison sentimentale per oscurare l’agenda culturale. Ché poi parlare di "agenda" è già generoso 📕💔. Poi arriva Alessandro Giuli che riesce nel difficile compito di fare addirittura peggio. Inerzia totale, interventi sempre in ritardo, e il tocco finale: diserta la finale del Premio Strega, lasciando di stucco tutto il mondo culturale. Quando gli viene chiesto conto, se la cava con una battutina: “Non mi hanno fatto avere nemmeno i libri finalisti” 📚😅 (No tranquillo Ministro, nessuno dubitava del fatto che li avrebbe letti…) Ciliegina sulla torta: le dimissioni di Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, dopo il caso Kaufmann. Ricapitolando: il regista americano Kaufmann, sospettato del duplice omicidio a Villa Pamphilj, avrebbe ricevuto ben 863.000 € in tax credit per un film mai uscito: “Stelle della Notte”, che brilla solo negli archivi ministeriali 🕵️‍♂️🎞️. La procura vuole vederci chiaro: fondi solo deliberati o anche già versati? Si parla già di un nuovo filone d’indagine. E come minimo, l’odore di truffa allo Stato è forte come l’umidità nei palazzi romani. E sorvoliamo, per carità di patria, sulla gestione ordinaria del ministero: assenza totale di visione, dialogo con gli operatori ridotto ai minimi sindacali, Cinecittà abbandonata a sé stessa, simbolo di una cultura che da "fabbrica dei sogni" è diventata deposito della polvere e del disinteresse 🕳️🎬. Ma attenzione. Non è una lamentela sterile. E non ce la prendiamo nemmeno troppo con il popolo italiano, che ormai della Cultura si cura poco — o nulla. 👉No, qui si parla prima di tutto di una classe politica che non ci crede, che non investe, che non immagina, che non costruisce alternative né simbologie collettive. E allora, di chi è la colpa adesso? Già nel 2022, all’alba delle Politiche, avevo evidenziato due fronti fondamentali per il Paese: la transizione ecologica 🌱 e la transizione culturale 📖 Due occasioni storiche per alzare il livello, per pensare in chiave umanistica. E invece… Il centrodestra è rimasto fedele alla sua indole: pratico, grezzo, ruspante. Il centrosinistra, dal canto suo, non ha fatto di meglio: chiuso nel suo eterno girotondo autoreferenziale, perso dietro priorità che scaldano solo le proprie cerchie interne. 🎯 E allora che facciamo? Ci arrendiamo? No. Perché prima o poi, arriverà una forza politica che crede davvero nello spirito umanistico come fondamento del vivere civile. Una forza che non teme la parola "Cultura" perché non produce consenso facile. Una forza che capisce che la Cultura è infrastruttura, che genera visione, coesione, valore. Sarà domani? Forse. Ma per oggi, possiamo solo dire, con l’amaro in bocca: "Molto bene… avanti così, mi raccomando." 🙃🇮🇹 #MinisteroDellaCultura #CulturaItaliana #FallimentiIstituzionali #PremioStrega2025 #Cinecittà #TaxCreditGate #PoliticaItaliana #Sangiuliano #Giuli #Borrelli #CrisiCulturale #TransizioneCulturale #IdealiUmanistici #VisionePolitica #Italia2025
    0 Comments 0 Shares 32 Views
  • DBMS Tutorial with Real-Life Examples – No Coding Needed

    visit the blog: https://dev.to/tpointtechblog/dbms-tutorial-with-real-life-examples-no-coding-needed-3nf1

    visit for more blogs: https://tpointtechblog.hashnode.dev/master-sql-interview-questions-in-10-minutes
    https://medium.com/@tpointtechblog/sql-full-form-everything-you-need-to-know-90c7509d61fe
    https://paidforarticles.in/top-online-html-compiler-tool-no-installation-required-837368
    https://www.linkedin.com/pulse/data-structures-explained-learn-real-world-examples-udhav-khera-ilx5c
    DBMS Tutorial with Real-Life Examples – No Coding Needed visit the blog: https://dev.to/tpointtechblog/dbms-tutorial-with-real-life-examples-no-coding-needed-3nf1 visit for more blogs: https://tpointtechblog.hashnode.dev/master-sql-interview-questions-in-10-minutes https://medium.com/@tpointtechblog/sql-full-form-everything-you-need-to-know-90c7509d61fe https://paidforarticles.in/top-online-html-compiler-tool-no-installation-required-837368 https://www.linkedin.com/pulse/data-structures-explained-learn-real-world-examples-udhav-khera-ilx5c
    DEV.TO
    DBMS Tutorial with Real-Life Examples – No Coding Needed
    Understanding how data is stored, managed, and accessed is one of the core skills in modern...
    0 Comments 0 Shares 17 Views
More Results