• MiC - la farsa continua”

    "Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso."
    Un detto antico, sì, ma talmente attuale da suonare come una sentenza scolpita sul marmo dell’inerzia politica.

    Perché poi non lamentiamoci se in Italia la Cultura resta ancora percepita come una roba da "intellettuali di sinistra con l’anello al naso" . E non serve nemmeno piangere dopo, quando si capisce che l’occasione era lì, pronta da cogliere. Ma non solo non si è colta — no — non ci si è nemmeno avvicinati.
    Il Ministero della Cultura (MiC) doveva rappresentare un punto di svolta per il governo Meloni. Un modo per dimostrare che anche il centrodestra può ragionare in termini artistici, simbolici, profondi, andando oltre lo slogan e la ruspa .
    E invece? Una maledizione istituzionale che pare scritta da Kafka e diretta da Nanni Moretti. Ma senza ironia.
    Ripercorriamo insieme le tappe di questo disastro annunciato. Così, giusto per lasciare ai posteri un pizzico di vergogna in più:

    Si parte con Gennaro Sangiuliano, ministro catapultato dalla cronaca politica a quella rosa. È bastata una liaison sentimentale per oscurare l’agenda culturale. Ché poi parlare di "agenda" è già generoso .

    Poi arriva Alessandro Giuli che riesce nel difficile compito di fare addirittura peggio. Inerzia totale, interventi sempre in ritardo, e il tocco finale: diserta la finale del Premio Strega, lasciando di stucco tutto il mondo culturale. Quando gli viene chiesto conto, se la cava con una battutina:

    “Non mi hanno fatto avere nemmeno i libri finalisti”
    (No tranquillo Ministro, nessuno dubitava del fatto che li avrebbe letti…)

    Ciliegina sulla torta: le dimissioni di Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, dopo il caso Kaufmann.
    Ricapitolando: il regista americano Kaufmann, sospettato del duplice omicidio a Villa Pamphilj, avrebbe ricevuto ben 863.000 € in tax credit per un film mai uscito: “Stelle della Notte”, che brilla solo negli archivi ministeriali .
    La procura vuole vederci chiaro: fondi solo deliberati o anche già versati? Si parla già di un nuovo filone d’indagine. E come minimo, l’odore di truffa allo Stato è forte come l’umidità nei palazzi romani.

    E sorvoliamo, per carità di patria, sulla gestione ordinaria del ministero: assenza totale di visione, dialogo con gli operatori ridotto ai minimi sindacali, Cinecittà abbandonata a sé stessa, simbolo di una cultura che da "fabbrica dei sogni" è diventata deposito della polvere e del disinteresse .
    Ma attenzione. Non è una lamentela sterile. E non ce la prendiamo nemmeno troppo con il popolo italiano, che ormai della Cultura si cura poco — o nulla.

    No, qui si parla prima di tutto di una classe politica che non ci crede, che non investe, che non immagina, che non costruisce alternative né simbologie collettive.
    E allora, di chi è la colpa adesso?
    Già nel 2022, all’alba delle Politiche, avevo evidenziato due fronti fondamentali per il Paese:
    la transizione ecologica
    e la transizione culturale
    Due occasioni storiche per alzare il livello, per pensare in chiave umanistica. E invece…
    Il centrodestra è rimasto fedele alla sua indole: pratico, grezzo, ruspante. Il centrosinistra, dal canto suo, non ha fatto di meglio: chiuso nel suo eterno girotondo autoreferenziale, perso dietro priorità che scaldano solo le proprie cerchie interne.

    E allora che facciamo? Ci arrendiamo?
    No. Perché prima o poi, arriverà una forza politica che crede davvero nello spirito umanistico come fondamento del vivere civile. Una forza che non teme la parola "Cultura" perché non produce consenso facile.
    Una forza che capisce che la Cultura è infrastruttura, che genera visione, coesione, valore.
    Sarà domani? Forse.

    Ma per oggi, possiamo solo dire, con l’amaro in bocca:
    "Molto bene… avanti così, mi raccomando."

    #MinisteroDellaCultura #CulturaItaliana #FallimentiIstituzionali #PremioStrega2025 #Cinecittà #TaxCreditGate #PoliticaItaliana #Sangiuliano #Giuli #Borrelli #CrisiCulturale #TransizioneCulturale #IdealiUmanistici #VisionePolitica #Italia2025
    🎭 MiC - la farsa continua” 🎬🤡 "Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso." Un detto antico, sì, ma talmente attuale da suonare come una sentenza scolpita sul marmo dell’inerzia politica. Perché poi non lamentiamoci se in Italia la Cultura resta ancora percepita come una roba da "intellettuali di sinistra con l’anello al naso" 🎨✊. E non serve nemmeno piangere dopo, quando si capisce che l’occasione era lì, pronta da cogliere. Ma non solo non si è colta — no — non ci si è nemmeno avvicinati. Il Ministero della Cultura (MiC) doveva rappresentare un punto di svolta per il governo Meloni. Un modo per dimostrare che anche il centrodestra può ragionare in termini artistici, simbolici, profondi, andando oltre lo slogan e la ruspa 🏗️📢. E invece? Una maledizione istituzionale che pare scritta da Kafka e diretta da Nanni Moretti. Ma senza ironia. 📉 Ripercorriamo insieme le tappe di questo disastro annunciato. Così, giusto per lasciare ai posteri un pizzico di vergogna in più: Si parte con Gennaro Sangiuliano, ministro catapultato dalla cronaca politica a quella rosa. È bastata una liaison sentimentale per oscurare l’agenda culturale. Ché poi parlare di "agenda" è già generoso 📕💔. Poi arriva Alessandro Giuli che riesce nel difficile compito di fare addirittura peggio. Inerzia totale, interventi sempre in ritardo, e il tocco finale: diserta la finale del Premio Strega, lasciando di stucco tutto il mondo culturale. Quando gli viene chiesto conto, se la cava con una battutina: “Non mi hanno fatto avere nemmeno i libri finalisti” 📚😅 (No tranquillo Ministro, nessuno dubitava del fatto che li avrebbe letti…) Ciliegina sulla torta: le dimissioni di Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, dopo il caso Kaufmann. Ricapitolando: il regista americano Kaufmann, sospettato del duplice omicidio a Villa Pamphilj, avrebbe ricevuto ben 863.000 € in tax credit per un film mai uscito: “Stelle della Notte”, che brilla solo negli archivi ministeriali 🕵️‍♂️🎞️. La procura vuole vederci chiaro: fondi solo deliberati o anche già versati? Si parla già di un nuovo filone d’indagine. E come minimo, l’odore di truffa allo Stato è forte come l’umidità nei palazzi romani. E sorvoliamo, per carità di patria, sulla gestione ordinaria del ministero: assenza totale di visione, dialogo con gli operatori ridotto ai minimi sindacali, Cinecittà abbandonata a sé stessa, simbolo di una cultura che da "fabbrica dei sogni" è diventata deposito della polvere e del disinteresse 🕳️🎬. Ma attenzione. Non è una lamentela sterile. E non ce la prendiamo nemmeno troppo con il popolo italiano, che ormai della Cultura si cura poco — o nulla. 👉No, qui si parla prima di tutto di una classe politica che non ci crede, che non investe, che non immagina, che non costruisce alternative né simbologie collettive. E allora, di chi è la colpa adesso? Già nel 2022, all’alba delle Politiche, avevo evidenziato due fronti fondamentali per il Paese: la transizione ecologica 🌱 e la transizione culturale 📖 Due occasioni storiche per alzare il livello, per pensare in chiave umanistica. E invece… Il centrodestra è rimasto fedele alla sua indole: pratico, grezzo, ruspante. Il centrosinistra, dal canto suo, non ha fatto di meglio: chiuso nel suo eterno girotondo autoreferenziale, perso dietro priorità che scaldano solo le proprie cerchie interne. 🎯 E allora che facciamo? Ci arrendiamo? No. Perché prima o poi, arriverà una forza politica che crede davvero nello spirito umanistico come fondamento del vivere civile. Una forza che non teme la parola "Cultura" perché non produce consenso facile. Una forza che capisce che la Cultura è infrastruttura, che genera visione, coesione, valore. Sarà domani? Forse. Ma per oggi, possiamo solo dire, con l’amaro in bocca: "Molto bene… avanti così, mi raccomando." 🙃🇮🇹 #MinisteroDellaCultura #CulturaItaliana #FallimentiIstituzionali #PremioStrega2025 #Cinecittà #TaxCreditGate #PoliticaItaliana #Sangiuliano #Giuli #Borrelli #CrisiCulturale #TransizioneCulturale #IdealiUmanistici #VisionePolitica #Italia2025
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • Per eliminare il capo di Hezbollah (al momento non si sa se l'obiettivo sia stato raggiunto) Israele ha bombardato un quartiere di Beirut. Sette o otto palazzi di dieci piani sono stati rasi al suolo. Non si tratta, del resto, di una novità. L'esercito israeliano ci ha abituato ad imprese del genere.
    Quante persone sono state uccise? Trecento? Cinquecento? Mille? Probabilmente non lo sapremo mai. I nostri giornali sono troppo impegnati a parlare di calcio, dell'amante di Sangiuliano e di altri pettegolezzi. Nessuno chiederà a Saviano , a Paolo Giordano, a Emanuele Trevi, a Michele Serra, a Federico Rampini, a tutti quegli intellettuali in servizio permanente presso le televisioni e le gazzette di condannare quanto accaduto. Questi signori hanno esaurito il loro sdegno nel gettare letame sui renitenti al vaccino e sugli amici di Putin.
    Nessuno chiederà a Liliana Segre di prendere le distanze dai crimini dello stato di Israele.
    E allora, una buona volta è venuto il momento di dirlo: i più spregevoli responsabili delle enormità che avvengono sotto i nostri occhi non sono i governanti israeliani ma quei giornalisti e quegli intellettuali che col loro silenzio le rendono possibili.

    Silvio Dalla Torre
    Per eliminare il capo di Hezbollah (al momento non si sa se l'obiettivo sia stato raggiunto) Israele ha bombardato un quartiere di Beirut. Sette o otto palazzi di dieci piani sono stati rasi al suolo. Non si tratta, del resto, di una novità. L'esercito israeliano ci ha abituato ad imprese del genere. Quante persone sono state uccise? Trecento? Cinquecento? Mille? Probabilmente non lo sapremo mai. I nostri giornali sono troppo impegnati a parlare di calcio, dell'amante di Sangiuliano e di altri pettegolezzi. Nessuno chiederà a Saviano , a Paolo Giordano, a Emanuele Trevi, a Michele Serra, a Federico Rampini, a tutti quegli intellettuali in servizio permanente presso le televisioni e le gazzette di condannare quanto accaduto. Questi signori hanno esaurito il loro sdegno nel gettare letame sui renitenti al vaccino e sugli amici di Putin. Nessuno chiederà a Liliana Segre di prendere le distanze dai crimini dello stato di Israele. E allora, una buona volta è venuto il momento di dirlo: i più spregevoli responsabili delle enormità che avvengono sotto i nostri occhi non sono i governanti israeliani ma quei giornalisti e quegli intellettuali che col loro silenzio le rendono possibili. Silvio Dalla Torre
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 4KB Visualizações
  • CARI AMICI, TIENE BANCO IN QUESTA ITALIA NEL DISASTRO, LA QUESTIONE , CHE RIGUARDA GENNARO SANGIULIANO E LA BOCCIA E QUEST' ULTIMA E LOLLOBRIGIDA ED ARIANNA MELONI !!!! CHE SCHIFO E CHE VERGOGNA !!!! SOLO DI QUESTO CI SI OCCUPA, MENTRE DIVENTA SEMPRE PIU' CONCRETA LA POSSIBILITA' CHEPUTIN PERDA LA PAZIENZA !!!! LA UNIONE EUROPA SBAVA PER LA GUERRA CONTRO PUTIN, COME BIDEN, LA NATO E NON SANNO CHE POTREBBE ESSERE LA FINE PER UNA EUROPA, E NON SOLO , QUALORA SCOPPIASSE LA GUERRA CONTRO LA FEDERAZIONE RUSSA. UN ABBRACCIO E BUONA GIORNATA A TUTTI. SEMPRE UN ABBRACCIO AGLI AMICI CHE HANNO DATO IL LORO LIKE !!!!
    CARI AMICI, TIENE BANCO IN QUESTA ITALIA NEL DISASTRO, LA QUESTIONE , CHE RIGUARDA GENNARO SANGIULIANO E LA BOCCIA E QUEST' ULTIMA E LOLLOBRIGIDA ED ARIANNA MELONI !!!! CHE SCHIFO E CHE VERGOGNA !!!! SOLO DI QUESTO CI SI OCCUPA, MENTRE DIVENTA SEMPRE PIU' CONCRETA LA POSSIBILITA' CHEPUTIN PERDA LA PAZIENZA !!!! LA UNIONE EUROPA SBAVA PER LA GUERRA CONTRO PUTIN, COME BIDEN, LA NATO E NON SANNO CHE POTREBBE ESSERE LA FINE PER UNA EUROPA, E NON SOLO , QUALORA SCOPPIASSE LA GUERRA CONTRO LA FEDERAZIONE RUSSA. UN ABBRACCIO E BUONA GIORNATA A TUTTI. SEMPRE UN ABBRACCIO AGLI AMICI CHE HANNO DATO IL LORO LIKE !!!!
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • CARI AMICI, NON C'E' NESSUNA NOVITA' PER QUESTA POVERA ITALIA, COSI' MALAMENTE RIDOTTA. IL PESSIMO GOVERNO E' IMPEGNATO NELLA LEGGE DI BILANCIO E NON SA DOVE TROVARE I 30 MILIARDI CHE MANCANO PERCHE' POSSA PRESENTARSI LA LEGGE PER IL 2025. SI PARLA IN QUESTO MOMENTO DELLO SCANDALO CAUSATO DAL MINISTRO GENNARO SANGIULIANO, PER LA RELAZIONE AMOROSA CON LA IMPRENDITRICE DI POMPEI, MARIA ROSARIA BOCCIA. E MENTRE SI CERCA DI METTERE IL BAVAGLIO ALLA BOCCIA, QUANTO ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DISPERATA DELLA ITALIA CHE STA MORENDO, SI E' VENUTO A SAPERE CHE IL GOVERNO GUERRAFONDAIO HA SPESO PER L'ACQUISTO DI DRONI - VENDUTI DAGLI USA, BEN 738 MILIONI DI DOLLARI - PER INVIARLI CONTRO GLI HOUTI DELLO YEMEN, DRONI IMMEDIATAMENTE DISTRUTTI !!!! UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    CARI AMICI, NON C'E' NESSUNA NOVITA' PER QUESTA POVERA ITALIA, COSI' MALAMENTE RIDOTTA. IL PESSIMO GOVERNO E' IMPEGNATO NELLA LEGGE DI BILANCIO E NON SA DOVE TROVARE I 30 MILIARDI CHE MANCANO PERCHE' POSSA PRESENTARSI LA LEGGE PER IL 2025. SI PARLA IN QUESTO MOMENTO DELLO SCANDALO CAUSATO DAL MINISTRO GENNARO SANGIULIANO, PER LA RELAZIONE AMOROSA CON LA IMPRENDITRICE DI POMPEI, MARIA ROSARIA BOCCIA. E MENTRE SI CERCA DI METTERE IL BAVAGLIO ALLA BOCCIA, QUANTO ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DISPERATA DELLA ITALIA CHE STA MORENDO, SI E' VENUTO A SAPERE CHE IL GOVERNO GUERRAFONDAIO HA SPESO PER L'ACQUISTO DI DRONI - VENDUTI DAGLI USA, BEN 738 MILIONI DI DOLLARI - PER INVIARLI CONTRO GLI HOUTI DELLO YEMEN, DRONI IMMEDIATAMENTE DISTRUTTI !!!! UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    Like
    4
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • CARI AMICI, CONTINUA LA TEMPESTA NELLA VICENDA CHE RIGUARDA L'EX MINISTRO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO, OGGI INDAGATO PER PECULATO E RIVELAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO. VICENDA SCANDALOSA, CHE RIGUARDA NON SOLO LUI, MA TUTTA LA CORTE DEL MINISTERO , COSTITUITA DA PERSONE SENZA MORALE E SOPRATUTTO, SENZA CERVELLO !!!! IN QUESTO CLIMA SI INSERISCE LA NOMINA SU DUE PIEDI DI ALESSANDRO GIULI, FRATELLO DI COLEI CHE LAVORA NELLA SEGRETERIA DELLA ARIANNA MELONI, NOMINATA DALLA NANA BIONDINA DI PALAZZO CHIGI " SEGRETARIA DI FRATELLI DI ITALIA": CHE SPETTACOLO DA CIRCO EQUESTRE !!!! BUONA GIORNATA E UN ABBRACCIO A TUTTI.
    CARI AMICI, CONTINUA LA TEMPESTA NELLA VICENDA CHE RIGUARDA L'EX MINISTRO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO, OGGI INDAGATO PER PECULATO E RIVELAZIONE DI SEGRETI DI UFFICIO. VICENDA SCANDALOSA, CHE RIGUARDA NON SOLO LUI, MA TUTTA LA CORTE DEL MINISTERO , COSTITUITA DA PERSONE SENZA MORALE E SOPRATUTTO, SENZA CERVELLO !!!! IN QUESTO CLIMA SI INSERISCE LA NOMINA SU DUE PIEDI DI ALESSANDRO GIULI, FRATELLO DI COLEI CHE LAVORA NELLA SEGRETERIA DELLA ARIANNA MELONI, NOMINATA DALLA NANA BIONDINA DI PALAZZO CHIGI " SEGRETARIA DI FRATELLI DI ITALIA": CHE SPETTACOLO DA CIRCO EQUESTRE !!!! BUONA GIORNATA E UN ABBRACCIO A TUTTI.
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 3KB Visualizações
  • Alessandro Giuli è il nuovo Ministro della Cultura e da Wikipedia scompare la categoria “Controversie”
    Dalla pagina Wikipedia di Alessandro Giuli è scomparsa la categoria Controversia dopo la sua nomina a Ministro della Cultura al posto di Gennaro Sangiuliano...
    https://www.fanpage.it/cultura/alessandro-giuli-e-il-nuovo-ministro-della-cultura-e-da-wikipedia-scompare-la-categoria-controversie/
    Alessandro Giuli è il nuovo Ministro della Cultura e da Wikipedia scompare la categoria “Controversie” Dalla pagina Wikipedia di Alessandro Giuli è scomparsa la categoria Controversia dopo la sua nomina a Ministro della Cultura al posto di Gennaro Sangiuliano... https://www.fanpage.it/cultura/alessandro-giuli-e-il-nuovo-ministro-della-cultura-e-da-wikipedia-scompare-la-categoria-controversie/
    WWW.FANPAGE.IT
    Alessandro Giuli è il nuovo Ministro della Cultura e da Wikipedia scompare la categoria “Controversie”
    Dalla pagina Wikipedia di Alessandro Giuli è scomparsa la categoria Controversia dopo la sua nomina a Ministro della Cultura al posto di Gennaro Sangiuliano
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 4KB Visualizações
  • SIC TRANSIT GLORIA MUNDI!
    DA UN ILLUSTRE SCONOSCIUTO ad UN ALTRO.
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/06/ministro-sangiuliano-dimissioni-lettera-meloni/7683892/
    SIC TRANSIT GLORIA MUNDI! DA UN ILLUSTRE SCONOSCIUTO ad UN ALTRO. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/06/ministro-sangiuliano-dimissioni-lettera-meloni/7683892/
    Like
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações
  • SPRECO di soldi pubblici. Quasi 20 minuti di Intervista esclusiva al Tg1 per vedere un ministro piangere in TV. Scandaloso.

    Sangiuliano: chiedo scusa a mia moglie e Meloni
    Il ministro: ho conosciuto Maria Rosaria Boccia "all'inizio campagna elettorale per le europee in una manifestazione FdI a Napoli, mi è stata presentata da amici comuni"

    https://www.rainews.it/video/2024/09/sangiuliano-chiedo-scusa-a-mia-moglie-e-a-meloni-27a06f72-2c9d-48f3-9ea2-4f0a64aef82b.html
    SPRECO di soldi pubblici. Quasi 20 minuti di Intervista esclusiva al Tg1 per vedere un ministro piangere in TV. Scandaloso. Sangiuliano: chiedo scusa a mia moglie e Meloni Il ministro: ho conosciuto Maria Rosaria Boccia "all'inizio campagna elettorale per le europee in una manifestazione FdI a Napoli, mi è stata presentata da amici comuni" https://www.rainews.it/video/2024/09/sangiuliano-chiedo-scusa-a-mia-moglie-e-a-meloni-27a06f72-2c9d-48f3-9ea2-4f0a64aef82b.html
    WWW.RAINEWS.IT
    Sangiuliano: chiedo scusa a mia moglie e Meloni
    Il ministro: ho conosciuto Maria Rosaria Boccia "all'inizio campagna elettorale per le europee in una manifestazione FdI a Napoli, mi è stata presentata da amici comuni"
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • CARI AMICI, SILENZIO, SILENZIO, SILENZIO IN ITALIA, O MEGLIO NELLA ITALIA GOVERNATA DA PARASSITI IRRESPONSABILI E INCAPACI !!!! AH, C'E' LO SCANDALETTO DEL MINISTRO SANGIULIANO - FATECI CASO, MINISTRO DELLA ISTRUZIONE- CON QUELLA, CHIAMATA "CONSIGLIERA" !!!!! CHE VERGOGNA, CHE VERGOGNA, CHE VERGOGNA !!!! DIMISSIONI DI SANGIULIANO E DI QUESTO SPETTACOLARE GOVERNO, IL PEGGIORE IN ASSOLUTO IN QUESTA POVERA ITALIA. UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    CARI AMICI, SILENZIO, SILENZIO, SILENZIO IN ITALIA, O MEGLIO NELLA ITALIA GOVERNATA DA PARASSITI IRRESPONSABILI E INCAPACI !!!! AH, C'E' LO SCANDALETTO DEL MINISTRO SANGIULIANO - FATECI CASO, MINISTRO DELLA ISTRUZIONE- CON QUELLA, CHIAMATA "CONSIGLIERA" !!!!! CHE VERGOGNA, CHE VERGOGNA, CHE VERGOGNA !!!! DIMISSIONI DI SANGIULIANO E DI QUESTO SPETTACOLARE GOVERNO, IL PEGGIORE IN ASSOLUTO IN QUESTA POVERA ITALIA. UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações