• Cosa vi garantivano?

    Sicuri ed efficaci?

    La Germania conferma i "vaccini" anti-Covid contenenti DNA cancerogeno - Slay News
    Un team di importanti ricercatori tedeschi ha confermato che i “vaccini” contro l’mRNA del Covid sono ricchi di contaminanti del DNA che causano il cancro.

    Germany Confirms Covid 'Vaccines' Laced with Cancer-Causing DNA - Slay News
    A team of leading German researchers has confirmed that Covid mRNA "vaccines" are laced with cancer-causing DNA contaminants.
    https://slaynews.com/news/germany-confirms-covid-vaccines-laced-cancer-causing-dna/
    Cosa vi garantivano? Sicuri ed efficaci? La Germania conferma i "vaccini" anti-Covid contenenti DNA cancerogeno - Slay News Un team di importanti ricercatori tedeschi ha confermato che i “vaccini” contro l’mRNA del Covid sono ricchi di contaminanti del DNA che causano il cancro. Germany Confirms Covid 'Vaccines' Laced with Cancer-Causing DNA - Slay News A team of leading German researchers has confirmed that Covid mRNA "vaccines" are laced with cancer-causing DNA contaminants. https://slaynews.com/news/germany-confirms-covid-vaccines-laced-cancer-causing-dna/
    SLAYNEWS.COM
    Germany Confirms Covid 'Vaccines' Laced with Cancer-Causing DNA - Slay News
    A team of leading German researchers has confirmed that Covid mRNA "vaccines" are laced with cancer-causing DNA contaminants.
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 63 Visualizações
  • La libertà di opinione nell’UE non esiste! Ci sono paesi come la Finlandia, la Germania, l’Olanda e altri in cui arrestano e condannano cittadini se manifestano senza violenza. Il mero fatto che a presiedere la Commissione Europea grazie al consenso della maggioranza dei governi nazionali e dei parlamentari europei, è una criminale di nome Ursula von der Leyen, è emblematico.

    I was arrested for criticizing Ursula Von der Leyen and peacefully protesting. What a joke, the court sentenced me guilty of crime I did not commit. Free speech is disappearing under our eyes in Europe. #Finland @TiinaKeskimki thanks for reporting the biggest case of free speech in Europe. It's not over yet.

    Source: https://x.com/ArmandoMema/status/1954918082666807355?t=BrW7KPeKtyqifmXZBTy8cg&s=19
    ‼️La libertà di opinione nell’UE non esiste! Ci sono paesi come la Finlandia, la Germania, l’Olanda e altri in cui arrestano e condannano cittadini se manifestano senza violenza. Il mero fatto che a presiedere la Commissione Europea grazie al consenso della maggioranza dei governi nazionali e dei parlamentari europei, è una criminale di nome Ursula von der Leyen, è emblematico. I was arrested for criticizing Ursula Von der Leyen and peacefully protesting. What a joke, the court sentenced me guilty of crime I did not commit. Free speech is disappearing under our eyes in Europe. #Finland @TiinaKeskimki thanks for reporting the biggest case of free speech in Europe. It's not over yet. Source: https://x.com/ArmandoMema/status/1954918082666807355?t=BrW7KPeKtyqifmXZBTy8cg&s=19
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 207 Visualizações
  • Baci e abbracci tra Trump e Putin. Ma la guerra in Ucraina al momento continua perché la Germania si è messa di traverso e il resto dell‘Europa, con l’unica eccezione dell‘ Ungheria, la segue -
    La questione ucraina ora potrebbe chiudersi... aprendo quella dell'arma nucleare tedesca - Barbadillo
    Se la Nato si dividesse, senza gli Usa la Ue sarebbe una coalizione poco e male armata, in cerca di un padrone. Ma quale?
    https://www.barbadillo.it/123779-la-questione-ucraina-ora-potrebbe-chiudersi-aprendo-quella-dellarma-nucleare-tedesca/?utm_campaign=shareaholic&utm_medium=twitter&utm_source=socialnetwork
    Baci e abbracci tra Trump e Putin. Ma la guerra in Ucraina al momento continua perché la Germania si è messa di traverso e il resto dell‘Europa, con l’unica eccezione dell‘ Ungheria, la segue - La questione ucraina ora potrebbe chiudersi... aprendo quella dell'arma nucleare tedesca - Barbadillo Se la Nato si dividesse, senza gli Usa la Ue sarebbe una coalizione poco e male armata, in cerca di un padrone. Ma quale? https://www.barbadillo.it/123779-la-questione-ucraina-ora-potrebbe-chiudersi-aprendo-quella-dellarma-nucleare-tedesca/?utm_campaign=shareaholic&utm_medium=twitter&utm_source=socialnetwork
    WWW.BARBADILLO.IT
    La questione ucraina ora potrebbe chiudersi... aprendo quella dell'arma nucleare tedesca - Barbadillo
    Se la Nato si dividesse, senza gli Usa la Ue sarebbe una coalizione poco e male armata, in cerca di un padrone. Ma quale?
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 154 Visualizações
  • Quando c'era terrorismo islamico (come reazione alle guerre in Iraq e Afganistan, perchè prima non c'è mai stato...) a Parigi ad esempio vedevi Nethanyanhu e tutti i leader occidentali a manifestare per gli 8 morti di Charlie Hebdo. Sono due anni che Israele massacra, brucia e affama anche ora, e ha sterminato almeno 300mila palestinesi. Ma nessuno manifesta, vedi Italia o Francia, o viene arrestato se lo fa (vedi UK e Germania)
    E l'ondata di terrorismo del 2004-2010 era stata scatenata dalle guerre degli USA/UK in Afganistan, Iraq, Siria e Libia. Senza contare che attentati come quello alla metro di Londra erano simili all'11 settembre
    (ad esempio, lo stesso giorno, era in corso un operazione di antiterrorismo in cui si simulava un attacco alla metro. Così come l'11 settembre era in corso un operazione di antiterrorismo in cui si simulavano dirottamenti...)

    G.Zibordi

    Source: https://x.com/pbecchi/status/1955197307801985207
    Quando c'era terrorismo islamico (come reazione alle guerre in Iraq e Afganistan, perchè prima non c'è mai stato...) a Parigi ad esempio vedevi Nethanyanhu e tutti i leader occidentali a manifestare per gli 8 morti di Charlie Hebdo. Sono due anni che Israele massacra, brucia e affama anche ora, e ha sterminato almeno 300mila palestinesi. Ma nessuno manifesta, vedi Italia o Francia, o viene arrestato se lo fa (vedi UK e Germania) E l'ondata di terrorismo del 2004-2010 era stata scatenata dalle guerre degli USA/UK in Afganistan, Iraq, Siria e Libia. Senza contare che attentati come quello alla metro di Londra erano simili all'11 settembre (ad esempio, lo stesso giorno, era in corso un operazione di antiterrorismo in cui si simulava un attacco alla metro. Così come l'11 settembre era in corso un operazione di antiterrorismo in cui si simulavano dirottamenti...) G.Zibordi Source: https://x.com/pbecchi/status/1955197307801985207
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 306 Visualizações
  • AI, parte la corsa degli hedge funds: miliardi d’investimenti verso la rivoluzione tech e rendimenti fino al 47%
    di Peter Rudegeair (Wall Street Journal)

    A soli 23 anni, Leopold Aschenbrenner ha raccolto oltre 1,5 miliardi di dollari per il suo hedge fund Situational Awareness, puntando su titoli legati all’intelligenza artificiale e ottenendo rendimenti straordinari
    Leopold Aschenbrenner è emerso lo scorso anno come un precoce influencer nel campo dell’intelligenza artificiale dopo aver pubblicato un manifesto molto letto. Poi ha deciso di cimentarsi nella selezione di titoli azionari. Il 23enne, senza alcuna esperienza professionale negli investimenti, ha rapidamente raccolto più fondi per un hedge fund di quanto riescano a fare la maggior parte dei gestori con pedigree quando decidono di mettersi in proprio. Con le valutazioni di Nvidia, OpenAI e altre aziende legate all’intelligenza artificiale in continua ascesa, aumentano anche gli investimenti negli hedge fund che sperano di cavalcare l’onda dell’AI.


    La società di Aschenbrenner, Situational Awareness, con sede a San Francisco, ora gestisce oltre 1,5 miliardi di dollari, secondo fonti informate. Ha descritto la società come un «think tank sull’AI». La sua strategia prevede di puntare su titoli globali che possono trarre beneficio dallo sviluppo della tecnologia AI, come aziende di semiconduttori, infrastrutture e energia, insieme a investimenti in alcune startup, tra cui Anthropic. Ha detto agli investitori di voler compensare queste posizioni con piccole scommesse al ribasso su settori che potrebbero essere lasciati indietro.


    Situational Awareness ha ottenuto un rendimento del 47% al netto delle commissioni nella prima metà dell’anno, secondo una delle fonti. Nello stesso periodo, l’S&P 500 è cresciuto di circa il 6%, dividendi inclusi, mentre un indice di hedge fund tecnologici compilato dalla società di ricerca PivotalPath ha guadagnato circa il 7%.


    Aschenbrenner, originario della Germania, ha lavorato brevemente come ricercatore presso OpenAI prima di esserne allontanato. Ha chiamato la sua società Situational Awareness in onore del saggio di 165 pagine che ha scritto sul potenziale e i rischi dell’intelligenza artificiale. Ha reclutato Carl Shulman, un altro intellettuale nel campo dell’AI che in passato ha lavorato per il fondo macro hedge fund di Peter Thiel come direttore della ricerca.

    Tra i finanziatori della società figurano Patrick e John Collison, i fratelli miliardari fondatori della società di pagamenti Stripe, così come Daniel Gross e Nat Friedman, che Mark Zuckerberg ha recentemente incaricato di aiutare a guidare gli sforzi di Meta nell’ambito dell’AI. Graham Duncan, un noto investitore che organizza la Sohn Investment Conference, è uno dei consulenti. «Avremo molta più situational awareness rispetto a chiunque gestisca denaro a New York», ha detto Aschenbrenner al podcaster Dwarkesh Patel lo scorso anno. «Faremo sicuramente benissimo con gli investimenti».

    Leggi anche: Volatilità dei mercati e investitori retail, gli hedge fund sono la soluzione?
    Aumenta la concorrenza nel settore
    Un ulteriore segnale della forte domanda per i servizi di Aschenbrenner è il fatto che molti investitori abbiano accettato di vincolare il proprio denaro con lui per anni. Altri lanci recenti includono un hedge fund focalizzato sull’AI di Value Aligned Research Advisors (Var), una società d’investimento con sede a Princeton, New Jersey, fondata dagli ex quants Ben Hoskin e David Field. Il fondo, lanciato a marzo, ha già raccolto circa 1 miliardo di dollari in asset, secondo una fonte informata. Var gestisce anche circa 2 miliardi di dollari in altre strategie di investimento focalizzate sull’AI. Tra gli investitori di Var c’è anche la fondazione filantropica del co-fondatore di Facebook, Dustin Moskovitz, secondo documenti regolatori esaminati dalla società di analisi dati Old Well Labs.

    Anche hedge fund più affermati stanno entrando in questo campo. Lo scorso anno, Steve Cohen ha incaricato uno dei suoi gestori di portafoglio presso Point72 Asset Management, Eric Sanchez, di avviare un hedge fund incentrato sull’AI, che Cohen avrebbe finanziato con 150 milioni di dollari di capitale proprio. Il fondo, chiamato Turion, in onore del teorico dell’AI Alan Turing, ora supera i 2 miliardi di dollari in asset, secondo fonti informate. Turion ha registrato un rendimento di circa 11% quest’anno fino a luglio, dopo un guadagno di circa 7% solo nel mese scorso, hanno detto le fonti.

    Non sorprende che stiano nascendo numerosi fondi tematici per capitalizzare sull’entusiasmo attorno all’intelligenza artificiale. Negli anni passati, gli hedge fund specializzati nella transizione verso l’energia pulita e negli investimenti con un approccio ambientale, sociale e di governance aziendale (Esg) si sono moltiplicati in risposta alla domanda dei clienti. Tuttavia, identificare un tema vincente non è la stessa cosa che saperlo tradare bene. I gusti degli investitori possono essere volubili; molti hedge fund Esg di rilievo si sono ridimensionati o hanno chiuso i battenti.

    Il calo dei mercati seguito al rilascio, a gennaio, di un modello linguistico avanzato e a basso costo da parte della società cinese DeepSeek ha mostrato quanto siano fragili le valutazioni delle aziende considerate vincitrici nell’ambito dell’AI, anche se da allora il mercato è rimbalzato con forza.

    Gli investitori focalizzati sull’AI sostengono che la tendenza a lungo termine dello sviluppo e dell’adozione sia inevitabile, anche se lungo il percorso ci possono essere degli ostacoli. Con un numero limitato di aziende quotate in borsa che operano oggi nell’economia adiacente all’AI, i fondi specializzati nella selezione di titoli spesso finiscono per accumulare le stesse posizioni tra loro e con hedge fund più generalisti. Vistra, un produttore di energia che fornisce energia ai data center dell’AI, era una delle prime tre posizioni negli Stati Uniti sia per Situational Awareness sia per Var Advisors al 31 marzo, secondo le loro più recenti dichiarazioni sui titoli.

    Altri gestori di hedge fund stanno lanciando fondi per investire in aziende private e startup nel campo dell’AI. Atreides Management di Gavin Baker ha collaborato con Valor Equity Partners per lanciare all’inizio di quest’anno un fondo di venture capital che ha raccolto milioni da investitori tra cui il fondo sovrano dell’Oman. Entrambe le società hanno inoltre investito separatamente in xAI di Elon Musk.

    Almeno un gestore di portafoglio sta pianificando un hedge fund sull’AI come veicolo di rilancio. Sean Ma ha chiuso la sua società con sede a Hong Kong, Snow Lake Capital, dopo aver accettato di pagare circa 2,8 milioni di dollari per risolvere le accuse della Securities and Exchange Commission dello scorso anno, secondo cui la società aveva partecipato a offerte di azioni di aziende sulle quali aveva anche scommesso contro. All’inizio di quest’anno, Ma ha rilevato una società di investimento chiamata M37 Management a Menlo Park, in California. Attualmente sta raccogliendo fondi per un hedge fund focalizzato su software e hardware per l’intelligenza artificiale.

    Source: https://www.milanofinanza.it/news/la-corsa-agli-ai-hedge-funds-miliardi-di-dollari-investiti-in-nuovi-fondi-legati-all-intelligenza-202508111045005286?refresh_cens
    AI, parte la corsa degli hedge funds: miliardi d’investimenti verso la rivoluzione tech e rendimenti fino al 47% di Peter Rudegeair (Wall Street Journal) A soli 23 anni, Leopold Aschenbrenner ha raccolto oltre 1,5 miliardi di dollari per il suo hedge fund Situational Awareness, puntando su titoli legati all’intelligenza artificiale e ottenendo rendimenti straordinari Leopold Aschenbrenner è emerso lo scorso anno come un precoce influencer nel campo dell’intelligenza artificiale dopo aver pubblicato un manifesto molto letto. Poi ha deciso di cimentarsi nella selezione di titoli azionari. Il 23enne, senza alcuna esperienza professionale negli investimenti, ha rapidamente raccolto più fondi per un hedge fund di quanto riescano a fare la maggior parte dei gestori con pedigree quando decidono di mettersi in proprio. Con le valutazioni di Nvidia, OpenAI e altre aziende legate all’intelligenza artificiale in continua ascesa, aumentano anche gli investimenti negli hedge fund che sperano di cavalcare l’onda dell’AI. La società di Aschenbrenner, Situational Awareness, con sede a San Francisco, ora gestisce oltre 1,5 miliardi di dollari, secondo fonti informate. Ha descritto la società come un «think tank sull’AI». La sua strategia prevede di puntare su titoli globali che possono trarre beneficio dallo sviluppo della tecnologia AI, come aziende di semiconduttori, infrastrutture e energia, insieme a investimenti in alcune startup, tra cui Anthropic. Ha detto agli investitori di voler compensare queste posizioni con piccole scommesse al ribasso su settori che potrebbero essere lasciati indietro. Situational Awareness ha ottenuto un rendimento del 47% al netto delle commissioni nella prima metà dell’anno, secondo una delle fonti. Nello stesso periodo, l’S&P 500 è cresciuto di circa il 6%, dividendi inclusi, mentre un indice di hedge fund tecnologici compilato dalla società di ricerca PivotalPath ha guadagnato circa il 7%. Aschenbrenner, originario della Germania, ha lavorato brevemente come ricercatore presso OpenAI prima di esserne allontanato. Ha chiamato la sua società Situational Awareness in onore del saggio di 165 pagine che ha scritto sul potenziale e i rischi dell’intelligenza artificiale. Ha reclutato Carl Shulman, un altro intellettuale nel campo dell’AI che in passato ha lavorato per il fondo macro hedge fund di Peter Thiel come direttore della ricerca. Tra i finanziatori della società figurano Patrick e John Collison, i fratelli miliardari fondatori della società di pagamenti Stripe, così come Daniel Gross e Nat Friedman, che Mark Zuckerberg ha recentemente incaricato di aiutare a guidare gli sforzi di Meta nell’ambito dell’AI. Graham Duncan, un noto investitore che organizza la Sohn Investment Conference, è uno dei consulenti. «Avremo molta più situational awareness rispetto a chiunque gestisca denaro a New York», ha detto Aschenbrenner al podcaster Dwarkesh Patel lo scorso anno. «Faremo sicuramente benissimo con gli investimenti». Leggi anche: Volatilità dei mercati e investitori retail, gli hedge fund sono la soluzione? Aumenta la concorrenza nel settore Un ulteriore segnale della forte domanda per i servizi di Aschenbrenner è il fatto che molti investitori abbiano accettato di vincolare il proprio denaro con lui per anni. Altri lanci recenti includono un hedge fund focalizzato sull’AI di Value Aligned Research Advisors (Var), una società d’investimento con sede a Princeton, New Jersey, fondata dagli ex quants Ben Hoskin e David Field. Il fondo, lanciato a marzo, ha già raccolto circa 1 miliardo di dollari in asset, secondo una fonte informata. Var gestisce anche circa 2 miliardi di dollari in altre strategie di investimento focalizzate sull’AI. Tra gli investitori di Var c’è anche la fondazione filantropica del co-fondatore di Facebook, Dustin Moskovitz, secondo documenti regolatori esaminati dalla società di analisi dati Old Well Labs. Anche hedge fund più affermati stanno entrando in questo campo. Lo scorso anno, Steve Cohen ha incaricato uno dei suoi gestori di portafoglio presso Point72 Asset Management, Eric Sanchez, di avviare un hedge fund incentrato sull’AI, che Cohen avrebbe finanziato con 150 milioni di dollari di capitale proprio. Il fondo, chiamato Turion, in onore del teorico dell’AI Alan Turing, ora supera i 2 miliardi di dollari in asset, secondo fonti informate. Turion ha registrato un rendimento di circa 11% quest’anno fino a luglio, dopo un guadagno di circa 7% solo nel mese scorso, hanno detto le fonti. Non sorprende che stiano nascendo numerosi fondi tematici per capitalizzare sull’entusiasmo attorno all’intelligenza artificiale. Negli anni passati, gli hedge fund specializzati nella transizione verso l’energia pulita e negli investimenti con un approccio ambientale, sociale e di governance aziendale (Esg) si sono moltiplicati in risposta alla domanda dei clienti. Tuttavia, identificare un tema vincente non è la stessa cosa che saperlo tradare bene. I gusti degli investitori possono essere volubili; molti hedge fund Esg di rilievo si sono ridimensionati o hanno chiuso i battenti. Il calo dei mercati seguito al rilascio, a gennaio, di un modello linguistico avanzato e a basso costo da parte della società cinese DeepSeek ha mostrato quanto siano fragili le valutazioni delle aziende considerate vincitrici nell’ambito dell’AI, anche se da allora il mercato è rimbalzato con forza. Gli investitori focalizzati sull’AI sostengono che la tendenza a lungo termine dello sviluppo e dell’adozione sia inevitabile, anche se lungo il percorso ci possono essere degli ostacoli. Con un numero limitato di aziende quotate in borsa che operano oggi nell’economia adiacente all’AI, i fondi specializzati nella selezione di titoli spesso finiscono per accumulare le stesse posizioni tra loro e con hedge fund più generalisti. Vistra, un produttore di energia che fornisce energia ai data center dell’AI, era una delle prime tre posizioni negli Stati Uniti sia per Situational Awareness sia per Var Advisors al 31 marzo, secondo le loro più recenti dichiarazioni sui titoli. Altri gestori di hedge fund stanno lanciando fondi per investire in aziende private e startup nel campo dell’AI. Atreides Management di Gavin Baker ha collaborato con Valor Equity Partners per lanciare all’inizio di quest’anno un fondo di venture capital che ha raccolto milioni da investitori tra cui il fondo sovrano dell’Oman. Entrambe le società hanno inoltre investito separatamente in xAI di Elon Musk. Almeno un gestore di portafoglio sta pianificando un hedge fund sull’AI come veicolo di rilancio. Sean Ma ha chiuso la sua società con sede a Hong Kong, Snow Lake Capital, dopo aver accettato di pagare circa 2,8 milioni di dollari per risolvere le accuse della Securities and Exchange Commission dello scorso anno, secondo cui la società aveva partecipato a offerte di azioni di aziende sulle quali aveva anche scommesso contro. All’inizio di quest’anno, Ma ha rilevato una società di investimento chiamata M37 Management a Menlo Park, in California. Attualmente sta raccogliendo fondi per un hedge fund focalizzato su software e hardware per l’intelligenza artificiale. Source: https://www.milanofinanza.it/news/la-corsa-agli-ai-hedge-funds-miliardi-di-dollari-investiti-in-nuovi-fondi-legati-all-intelligenza-202508111045005286?refresh_cens
    WWW.MILANOFINANZA.IT
    AI, parte la corsa degli hedge funds: miliardi d’investimenti verso la rivoluzione tech e rendimenti fino al 47% | MilanoFinanza News
    A soli 23 anni, Leopold Aschenbrenner ha raccolto oltre 1,5 miliardi di dollari per il suo hedge fund Situational Awareness, puntando su titoli legati all’intelligenza artificiale e ottenendo rendimenti straordinari
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1K Visualizações
  • LA FOLLIA di Netanyahu!!!
    ORA ISOLAMENTO COMPLETO DA PARTE DI TUTTI I PAESI NEI CONFRONTI DI ISRAELE e DI TUTTI I SUOI CITTADINI!
    Il piano di Israele per Gaza City. Merz: "La Germania non esporterà più armi a Tel Aviv". Cina: "La Striscia è dei palestinesi" - Il Fatto Quotidiano
    Approvato il disegno del premier Netanyahu di prendere il controllo militare di Gaza, nonostante il parere contrario dell'esercito e delle famiglie degli ostaggi. Il ministro Smotrich: “Stiamo cancellando lo Stato palestinese”. Anp: "Continua il genocidio...

    Netanyahu's MADNESS!!!
    NOW COMPLETE ISOLATION BY ALL COUNTRIES AGAINST ISRAEL and ALL ITS CITIZENS!
    Israel's plan for Gaza City. Merz: "Germany will no longer export weapons to Tel Aviv." China: "The Strip belongs to the Palestinians" - Il Fatto Quotidiano
    Prime Minister Netanyahu's plan to take military control of Gaza has been approved, despite the opposition of the army and the hostages' families. Minister Smotrich: "We are erasing the Palestinian state." Palestinian National Authority: "The genocide continues...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/08/il-piano-di-israele-per-gaza-city-starmer-loccupazione-e-un-errore-cina-la-striscia-e-dei-palestinesi/8088835/
    LA FOLLIA di Netanyahu!!! ORA ISOLAMENTO COMPLETO DA PARTE DI TUTTI I PAESI NEI CONFRONTI DI ISRAELE e DI TUTTI I SUOI CITTADINI! Il piano di Israele per Gaza City. Merz: "La Germania non esporterà più armi a Tel Aviv". Cina: "La Striscia è dei palestinesi" - Il Fatto Quotidiano Approvato il disegno del premier Netanyahu di prendere il controllo militare di Gaza, nonostante il parere contrario dell'esercito e delle famiglie degli ostaggi. Il ministro Smotrich: “Stiamo cancellando lo Stato palestinese”. Anp: "Continua il genocidio... Netanyahu's MADNESS!!! NOW COMPLETE ISOLATION BY ALL COUNTRIES AGAINST ISRAEL and ALL ITS CITIZENS! Israel's plan for Gaza City. Merz: "Germany will no longer export weapons to Tel Aviv." China: "The Strip belongs to the Palestinians" - Il Fatto Quotidiano Prime Minister Netanyahu's plan to take military control of Gaza has been approved, despite the opposition of the army and the hostages' families. Minister Smotrich: "We are erasing the Palestinian state." Palestinian National Authority: "The genocide continues... https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/08/08/il-piano-di-israele-per-gaza-city-starmer-loccupazione-e-un-errore-cina-la-striscia-e-dei-palestinesi/8088835/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Il piano di Israele per Gaza City. Merz: "La Germania non esporterà più armi a Tel Aviv". Cina: "La Striscia è dei palestinesi" - Il Fatto Quotidiano
    Approvato il disegno del premier Netanyahu di prendere il controllo militare di Gaza, nonostante il parere contrario dell'esercito e delle famiglie degli ostaggi. Il ministro Smotrich: “Stiamo cancellando lo Stato palestinese”. Anp: "Continua il genocidio". Spagna: "Porterà altra distruzione". Onu: "Fermatevi subito". Starmer: “L’occupazione è un errore”
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 845 Visualizações
  • Ricevo e inoltro

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di persone interrompeva ogni notte, a una certa ora, qualunque cosa stesse facendo, per pregare per la pace, la sicurezza e la protezione di tutti. Lo facevano ogni giorno, ed era come se l'intera città si fosse paralizzata: tale era il potere della preghiera. L'effetto fu così potente che i bombardamenti cessarono dopo poco tempo!

    Ora, ancora una volta, alcune persone stanno organizzando un gruppo mondiale per dedicare un minuto di preghiera alla sicurezza dei nostri Paesi, alla fine dei problemi che ci opprimono e ci soffocano, e affinché Dio guidi le decisioni dei nostri leader. Ci incontreremo ai seguenti orari:

    India – 21:00
    Germania – 16:00
    Austria – 16:00
    Spagna – 16:00
    Portogallo – 15:00
    Isole Canarie – 15:00
    Costa Rica – 20:00
    Colombia – 19:00
    Nicaragua – 20:00
    Ecuador – 19:00
    Guatemala – 20:00
    Messico – 20:00
    Panama – 19:00
    Honduras – 18:00
    El Salvador – 20:00
    Venezuela – 18:00
    Uruguay – 17:00
    Paraguay – 17:00
    *Brasile – 18:00*
    Argentina – 17:00
    Cile – 17:00
    Italia – 16:00
    Australia – 14:00
    USA – 13:00
    Canada – 12:00 (mezzogiorno)
    Singapore – 21:00
    Thailandia – 21:00
    Corea – 21:00
    Giappone - 21:00
    Hong Kong / Taiwan – 22:00
    Filippine – 23:00

    Sostieni questa iniziativa. Dedichiamo un minuto ogni giorno, all'ora stabilita per il nostro Paese, a pregare per la pace nel mondo, la fine dei conflitti, il ripristino della tranquillità in tutto il mondo e affinché le famiglie rivolgano lo sguardo a Dio per trovare sicurezza e salvezza. Se comprendessimo l'immenso potere della preghiera, ne saremmo stupiti.

    Se potessi inoltrare questa richiesta ai tuoi contatti, insieme possiamo compiere un miracolo attraverso la preghiera. Imposta la sveglia del tuo cellulare in modo che suoni ogni giorno all'ora stabilita per il tuo Paese e prega per un minuto per la pace . Il potere della preghiera collettiva è straordinario! Proviamo a pregare insieme in questo momento.

    Per l'Italia è alle 16!🙏🏻

    CONDIVIDI/INOLTRA 🙏🏼
    Ricevo e inoltro Durante la Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di persone interrompeva ogni notte, a una certa ora, qualunque cosa stesse facendo, per pregare per la pace, la sicurezza e la protezione di tutti. Lo facevano ogni giorno, ed era come se l'intera città si fosse paralizzata: tale era il potere della preghiera. L'effetto fu così potente che i bombardamenti cessarono dopo poco tempo! Ora, ancora una volta, alcune persone stanno organizzando un gruppo mondiale per dedicare un minuto di preghiera alla sicurezza dei nostri Paesi, alla fine dei problemi che ci opprimono e ci soffocano, e affinché Dio guidi le decisioni dei nostri leader. Ci incontreremo ai seguenti orari: 🇮🇳 India – 21:00 🇩🇪 Germania – 16:00 🇦🇹 Austria – 16:00 🇪🇸 Spagna – 16:00 🇵🇹 Portogallo – 15:00 🇮🇨 Isole Canarie – 15:00 🇨🇷 Costa Rica – 20:00 🇨🇴 Colombia – 19:00 🇳🇮 Nicaragua – 20:00 🇪🇨 Ecuador – 19:00 🇬🇹 Guatemala – 20:00 🇲🇽 Messico – 20:00 🇵🇦 Panama – 19:00 🇭🇳 Honduras – 18:00 🇸🇻 El Salvador – 20:00 🇻🇪 Venezuela – 18:00 🇺🇾 Uruguay – 17:00 🇵🇾 Paraguay – 17:00 🇧🇷 *Brasile – 18:00* 🇦🇷 Argentina – 17:00 🇨🇱 Cile – 17:00 🇮🇹 Italia – 16:00 🇦🇺 Australia – 14:00 🇺🇸 USA – 13:00 🇨🇦 Canada – 12:00 (mezzogiorno) 🇸🇬 Singapore – 21:00 🇹🇭 Thailandia – 21:00 🇰🇷 Corea – 21:00 🇯🇵 Giappone - 21:00 🇭🇰 Hong Kong / 🇹🇼 Taiwan – 22:00 🇵🇭 Filippine – 23:00 Sostieni questa iniziativa. Dedichiamo un minuto ogni giorno, all'ora stabilita per il nostro Paese, a pregare per la pace nel mondo, la fine dei conflitti, il ripristino della tranquillità in tutto il mondo e affinché le famiglie rivolgano lo sguardo a Dio per trovare sicurezza e salvezza. Se comprendessimo l'immenso potere della preghiera, ne saremmo stupiti. Se potessi inoltrare questa richiesta ai tuoi contatti, insieme possiamo compiere un miracolo attraverso la preghiera. Imposta la sveglia del tuo cellulare in modo che suoni ogni giorno all'ora stabilita per il tuo Paese e prega per un minuto per la pace 🙏🙏🙏🙏. Il potere della preghiera collettiva è straordinario! Proviamo a pregare insieme in questo momento. Per l'Italia è alle 16!🙏🏻 CONDIVIDI/INOLTRA 🙏🏼
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 750 Visualizações
  • Warmwind: il primo sistema operativo con AI che lavora per noi
    Dalla Germania arriva Warmwind, il primo OS basato su AI per automatizzare il lavoro in modo sicuro
    https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n624705/warmwind-sistema-operativo-ai/
    Warmwind: il primo sistema operativo con AI che lavora per noi Dalla Germania arriva Warmwind, il primo OS basato su AI per automatizzare il lavoro in modo sicuro https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n624705/warmwind-sistema-operativo-ai/
    WWW.HDBLOG.IT
    Warmwind: il primo sistema operativo con AI che lavora per noi
    Dalla Germania arriva Warmwind, il primo OS basato su AI per automatizzare il lavoro in modo sicuro
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 421 Visualizações
  • DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE!
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video

    A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani».

    Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”.
    La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“.

    Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia.

    Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”.

    Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “.

    Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili».

    Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”.

    Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“.
    Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“.

    Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”.
    La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE! "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani». Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”. La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“. Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia. Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”. Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “. Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili». Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”. Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“. Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“. Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”. La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Like
    4
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 5K Visualizações
  • QUESTI FOLLI ci VOGLINO PORTARE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE!
    https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/07/05/per-merz-la-germania-e-gia-in-guerra-ordina-tank-e-fa-gli-f-35-usa/8050844/
    QUESTI FOLLI ci VOGLINO PORTARE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE! https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/07/05/per-merz-la-germania-e-gia-in-guerra-ordina-tank-e-fa-gli-f-35-usa/8050844/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Per Merz la Germania è già in guerra. Ordina tank e fa gli F-35 Usa - Il Fatto Quotidiano
    “Siamo già oggi sotto attacco della Russia”: il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha ripetuto questa frase due volte in una settimana. Alla chiusura del vertice Nato dell’Aja, dove è stato imposto agli Stati membri il 5% del Pil in Difesa, il cancelliere ha spiegato che è già in corso uno scontro con Mosca. E confermato …
    Angry
    4
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 258 Visualizações
Páginas Impulsionadas