• Preeclampsia Diagnostics Market Sees 10.2% Growth Rate Over Forecast Period

    The Global Preeclampsia Diagnostics Market is expected to grow from USD 2.2 billion in 2024 to USD 5.8 billion by 2034, at a CAGR of 10.2%.
    View more: https://market.us/report/preeclampsia-diagnostics-market/
    Preeclampsia Diagnostics Market Sees 10.2% Growth Rate Over Forecast Period The Global Preeclampsia Diagnostics Market is expected to grow from USD 2.2 billion in 2024 to USD 5.8 billion by 2034, at a CAGR of 10.2%. View more: https://market.us/report/preeclampsia-diagnostics-market/
    MARKET.US
    Preeclampsia Diagnostics Market
    Preeclampsia Diagnostics Market Size is expected to reach US$ 5.8 Billion by 2034, from US$ 2.2 Billion in 2024, at a CAGR of 10.2%.
    0 Commentaires 0 Parts 118 Vue
  • Salon-Quality Curing with Professional Gel Lamps

    GELLIPOP’s professional gel lamp offers fast, even curing for all gel products. With advanced LED/UV technology, it ensures consistent performance, reducing cure time and improving durability. The sleek design includes multiple timer settings, motion sensors, and a removable base for pedicures. GELLIPOP delivers reliable curing results for high-volume use and flawless finishes.

    Visit us: https://gellipop.com/products/hybrid-pro-led-full-hand-lamp
    Salon-Quality Curing with Professional Gel Lamps GELLIPOP’s professional gel lamp offers fast, even curing for all gel products. With advanced LED/UV technology, it ensures consistent performance, reducing cure time and improving durability. The sleek design includes multiple timer settings, motion sensors, and a removable base for pedicures. GELLIPOP delivers reliable curing results for high-volume use and flawless finishes. Visit us: https://gellipop.com/products/hybrid-pro-led-full-hand-lamp
    GELLIPOP.COM
    Hybrid-Pro LED Full Hand Lamp
    Hybrid-Pro cures Akzentz Gels that are UV/LED in 30 sec and UV in 60 sec. Touch sensor activation with timer pre-sets of 10, 30, and 60 seconds. Provides a superior cure with the convenience of curing all gels with one lamp. The LED bulbs in this lamp have two chips. One that cures the UV Gels and one that cures the LED Gels. This lamp features a magnet tray with a guide for finger placement for optimal cure.
    0 Commentaires 0 Parts 265 Vue
  • Shop for Unique Treasures at Divine Handicrafts – Your Go-To Handmade Gift Shop
    In a world filled with mass-produced items, there’s something truly special about a gift that’s made by hand. Whether it’s the intricate craftsmanship, the personal touch, or the cultural essence woven into every piece, handmade gifts carry a charm that no factory product can replicate. If you’re looking to give something meaningful, beautiful, and heartfelt, Divine Handicrafts is the perfect destination.
    Why Choose Handmade Gifts?
    Handmade gifts are more than just presents — they’re expressions of love, care, and thoughtfulness. Each product tells a story, crafted with passion and time by skilled artisans. Whether it’s a hand-painted frame, a beaded piece of jewelry, or a carved wooden sculpture, the uniqueness of each item makes it truly one-of-a-kind.
    Here’s why handmade gifts from Divine Handicrafts stand out:
    Crafted with Care – Every product is handcrafted by local artisans with dedication and heart.


    Personal & Unique – No two pieces are exactly alike, making each gift truly special.


    Eco-Friendly – Many handmade items use sustainable, recycled, or natural materials.


    Supports Local Artisans – Your purchase helps preserve traditional art forms and provides livelihood to skilled craftsmen.


    Explore Our Collection at Divine Handicrafts
    At Divine Handicrafts, we bring you a carefully curated selection of handmade gifts and home décor items that celebrate India’s rich artisanal heritage. Whether you're shopping for a loved one, a festive occasion, or just treating yourself, we have something for everyone.
    Our Popular Categories Include:
    Handcrafted Jewelry: Elegant necklaces, earrings, and bracelets made with love


    Wooden Artifacts: Intricately carved idols, décor pieces, and utility items


    Home Décor: Hand-painted lamps, wall hangings, and terracotta art


    Festive Gifting: Diwali hampers, Rakhi combos, wedding return gifts


    Personalized Gifts: Custom-made with names, messages, or special dates


    Perfect for Every Occasion
    From birthdays to anniversaries, housewarmings to religious festivals — handmade gifts add a personal touch to every celebration. At Divine Handicrafts, you’ll find pieces that aren’t just beautiful but also deeply meaningful.
    Need a last-minute gift? We also offer fast shipping and beautifully wrapped packaging, ready to impress.
    Why Shop with Divine Handicrafts?
    100% Handmade with Authentic Craftsmanship


    Ethically Sourced and Fair Trade Practices


    Secure Online Shopping with Easy Returns


    Nationwide Delivery Across India


    Custom Orders Available


    Conclusion: Give with Heart, Gift Handmade with Divine Handicrafts
    In every handmade piece lies a soul — a story of culture, creativity, and connection. When you shop at Divine Handicrafts, you’re not just buying a product — you’re supporting artisans, preserving traditions, and spreading joy with every gift.


    Visit Us https://divinehandicrafts.co.uk/collections/all

    Shop for Unique Treasures at Divine Handicrafts – Your Go-To Handmade Gift Shop In a world filled with mass-produced items, there’s something truly special about a gift that’s made by hand. Whether it’s the intricate craftsmanship, the personal touch, or the cultural essence woven into every piece, handmade gifts carry a charm that no factory product can replicate. If you’re looking to give something meaningful, beautiful, and heartfelt, Divine Handicrafts is the perfect destination. Why Choose Handmade Gifts? Handmade gifts are more than just presents — they’re expressions of love, care, and thoughtfulness. Each product tells a story, crafted with passion and time by skilled artisans. Whether it’s a hand-painted frame, a beaded piece of jewelry, or a carved wooden sculpture, the uniqueness of each item makes it truly one-of-a-kind. Here’s why handmade gifts from Divine Handicrafts stand out: 🖐️ Crafted with Care – Every product is handcrafted by local artisans with dedication and heart. 🎁 Personal & Unique – No two pieces are exactly alike, making each gift truly special. 🌿 Eco-Friendly – Many handmade items use sustainable, recycled, or natural materials. 💛 Supports Local Artisans – Your purchase helps preserve traditional art forms and provides livelihood to skilled craftsmen. Explore Our Collection at Divine Handicrafts At Divine Handicrafts, we bring you a carefully curated selection of handmade gifts and home décor items that celebrate India’s rich artisanal heritage. Whether you're shopping for a loved one, a festive occasion, or just treating yourself, we have something for everyone. ✨ Our Popular Categories Include: Handcrafted Jewelry: Elegant necklaces, earrings, and bracelets made with love Wooden Artifacts: Intricately carved idols, décor pieces, and utility items Home Décor: Hand-painted lamps, wall hangings, and terracotta art Festive Gifting: Diwali hampers, Rakhi combos, wedding return gifts Personalized Gifts: Custom-made with names, messages, or special dates Perfect for Every Occasion From birthdays to anniversaries, housewarmings to religious festivals — handmade gifts add a personal touch to every celebration. At Divine Handicrafts, you’ll find pieces that aren’t just beautiful but also deeply meaningful. Need a last-minute gift? We also offer fast shipping and beautifully wrapped packaging, ready to impress. Why Shop with Divine Handicrafts? ✅ 100% Handmade with Authentic Craftsmanship ✅ Ethically Sourced and Fair Trade Practices ✅ Secure Online Shopping with Easy Returns ✅ Nationwide Delivery Across India ✅ Custom Orders Available Conclusion: Give with Heart, Gift Handmade with Divine Handicrafts In every handmade piece lies a soul — a story of culture, creativity, and connection. When you shop at Divine Handicrafts, you’re not just buying a product — you’re supporting artisans, preserving traditions, and spreading joy with every gift. Visit Us https://divinehandicrafts.co.uk/collections/all
    DIVINEHANDICRAFTS.CO.UK
    Products
    Explore exquisite handmade crafts, vintage home accessories, and antique decor at Divine Handicrafts. Elevate your interior design with our curated collection. Shop now for one-of-a-kind items!
    0 Commentaires 0 Parts 2KB Vue
  • movie2ufree.com เว็บดูหนังออนไลน์ 2025 รวมหนังใหม่ล่าสุด ดูหนังชนโรง หนังใหม่ชนโรงครบทุกแนว ดูหนังฟรีออนไลน์แบบไม่ต้องสมัครสมาชิก อัปเดตหนังใหม่ทุกวัน รองรับการดูหนังฟรีผ่านมือถือและทุกอุปกรณ์ พร้อมหมวดหมู่หนังและดูการ์ตูนออนไลน์คุณภาพคมชัดระดับ HD รับชมฟรี 24 ชม.
    Address: Bang Lamphu Lang, Khlong San, Bangkok 10600, Thailand
    Phone: 66633222222
    Website: https://movie2ufree.com
    movie2ufree.com เว็บดูหนังออนไลน์ 2025 รวมหนังใหม่ล่าสุด ดูหนังชนโรง หนังใหม่ชนโรงครบทุกแนว ดูหนังฟรีออนไลน์แบบไม่ต้องสมัครสมาชิก อัปเดตหนังใหม่ทุกวัน รองรับการดูหนังฟรีผ่านมือถือและทุกอุปกรณ์ พร้อมหมวดหมู่หนังและดูการ์ตูนออนไลน์คุณภาพคมชัดระดับ HD รับชมฟรี 24 ชม. Address: Bang Lamphu Lang, Khlong San, Bangkok 10600, Thailand Phone: 66633222222 Website: https://movie2ufree.com
    MOVIE2UFREE.COM
    ดูหนังออนไลน์ฟรี หนังใหม่ชนโรง คมชัดระดับ HD | Movie2ufree
    ดูหนังออนไลน์ฟรี หนังใหม่ล่าสุด คมชัดระดับ 4K และ Full HD ไม่มีสะดุด ไม่กระตุก อัปเดตทุกวัน ครบทุกแนวทั้งไทยและต่างประเทศ
    0 Commentaires 0 Parts 210 Vue
  • GUARDA ALLE VOLTE LE COINCIDENZE

    MA TRANQUILLI, GLI USA NON NE ERANO AL CORRENTE

    Nel discorso di Mike Pompeo in Ucraina, tenuto il giorno prima dell'attacco ucraino nel profondo della Russia per cercare di far naufragare i colloqui di pace, si chiedeva all'Ucraina di lanciare una "guerra lampo" per "infliggere costi sufficienti" alla Russia e "darle un pugno in faccia" per cambiare la sua influenza negoziale.

    LOOK AT THE COINCIDENCES SOMETIMES

    BUT DON'T WORRY, THE USA DIDN'T KNOW ABOUT IT

    In Mike Pompeo's speech in Ukraine, given the day before the Ukrainian attack deep inside Russia to try to scupper the peace talks, Ukraine was asked to launch a "blitzkrieg" to "inflict sufficient costs" on Russia and "punch it in the face" to change its negotiating leverage.

    https://x.com/elisamariastel1/status/1930605485096399049?t=yJ9yZWYQuzsaFn1rrBiaww&s=19
    GUARDA ALLE VOLTE LE COINCIDENZE MA TRANQUILLI, GLI USA NON NE ERANO AL CORRENTE 😏 Nel discorso di Mike Pompeo in Ucraina, tenuto il giorno prima dell'attacco ucraino nel profondo della Russia per cercare di far naufragare i colloqui di pace, si chiedeva all'Ucraina di lanciare una "guerra lampo" per "infliggere costi sufficienti" alla Russia e "darle un pugno in faccia" per cambiare la sua influenza negoziale. LOOK AT THE COINCIDENCES SOMETIMES BUT DON'T WORRY, THE USA DIDN'T KNOW ABOUT IT 😏 In Mike Pompeo's speech in Ukraine, given the day before the Ukrainian attack deep inside Russia to try to scupper the peace talks, Ukraine was asked to launch a "blitzkrieg" to "inflict sufficient costs" on Russia and "punch it in the face" to change its negotiating leverage. https://x.com/elisamariastel1/status/1930605485096399049?t=yJ9yZWYQuzsaFn1rrBiaww&s=19
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 828 Vue
  • LED Rechargeable RGB Night Light

    LED Rechargeable RGB Night Light in Egg ShapeThis unique LED Night Light is both sophisticated and versatile, perfect for enhancing indoor and outdoor settings. Rese

    About Company:-

    Transform Your Home into a Sanctuary of Peace and Comfort.In today's hectic world, finding moments of calm is essential. At 1724 we believe your home should be your personal oasis. That's why we curate a collection of products designed to soothe your senses and enhance your well-being.Imagine: the gentle mist of our humidifiers, banishing dry air and creating a breathable haven. The calming aromas of our diffusers, melting away stress and fostering tranquility. The soft glow of our table lamps, casting a warm, inviting ambiance. And the mesmerizing spectacle of our galaxy night light projectors, transporting you to a realm of cosmic Wonder. But we don't stop there. We understand the need for practical solutions too. Our portable accessories keep you comfortable on the go, and our mosquito UV killers ensure a peaceful night's sleep, free from pesky intruders.

    Click Here For More Info:- https://store1724.com/products/led-rechargeable-rgb-night-light-in-egg-shape-1

    Social Media Profile Links:-
    https://www.instagram.com/store.1724online/
    LED Rechargeable RGB Night Light LED Rechargeable RGB Night Light in Egg ShapeThis unique LED Night Light is both sophisticated and versatile, perfect for enhancing indoor and outdoor settings. Rese About Company:- Transform Your Home into a Sanctuary of Peace and Comfort.In today's hectic world, finding moments of calm is essential. At 1724 we believe your home should be your personal oasis. That's why we curate a collection of products designed to soothe your senses and enhance your well-being.Imagine: the gentle mist of our humidifiers, banishing dry air and creating a breathable haven. The calming aromas of our diffusers, melting away stress and fostering tranquility. The soft glow of our table lamps, casting a warm, inviting ambiance. And the mesmerizing spectacle of our galaxy night light projectors, transporting you to a realm of cosmic Wonder. But we don't stop there. We understand the need for practical solutions too. Our portable accessories keep you comfortable on the go, and our mosquito UV killers ensure a peaceful night's sleep, free from pesky intruders. Click Here For More Info:- https://store1724.com/products/led-rechargeable-rgb-night-light-in-egg-shape-1 Social Media Profile Links:- https://www.instagram.com/store.1724online/
    0 Commentaires 0 Parts 738 Vue
  • Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici.


    Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi.

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo
    Il dolore degli amici di "Nika"
    Sindacati e insegnanti protestano
    Il cordoglio delle istituzioni

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo

    “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale.

    Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia.

    Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA
    I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente

    Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde.
    Il dolore degli amici di “Nika”

    “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima.

    “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”.

    Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario.

    “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”.

    “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”.

    E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico.
    Sindacati e insegnanti protestano

    La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”.

    Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”.
    Il cordoglio delle istituzioni

    “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

    Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”.

    “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana.

    “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”.
    https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici. Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi. Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo Il dolore degli amici di "Nika" Sindacati e insegnanti protestano Il cordoglio delle istituzioni Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale. Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia. Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde. Il dolore degli amici di “Nika” “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima. “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”. Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario. “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”. “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”. E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico. Sindacati e insegnanti protestano La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”. Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”. Il cordoglio delle istituzioni “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”. “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana. “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”. https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    WWW.VIRGILIO.IT
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici
    Sad
    Angry
    2
    0 Commentaires 0 Parts 4KB Vue
  • In our hectic life of networked, energy-starved days, the unsung giants fueling the lamps and powering the factories down are under our feet or above us: high-voltage #cables.

    Read More: https://www.patreon.com/posts/electrifying-of-129003894
    In our hectic life of networked, energy-starved days, the unsung giants fueling the lamps and powering the factories down are under our feet or above us: high-voltage #cables. Read More: https://www.patreon.com/posts/electrifying-of-129003894
    0 Commentaires 0 Parts 842 Vue
  • The global urinary incontinence devices market is experiencing significant growth, driven by an aging population, increasing prevalence of chronic conditions, and advancements in medical technology. The global Urinary Incontinence Device Market size is expected to reach USD 6,607.02 Million by 2032, according to a new study by Polaris Market Research.

    Market Overview: Urinary incontinence, characterized by the involuntary leakage of urine, affects millions globally, particularly among the elderly and those with underlying health conditions. The market encompasses a range of devices designed to manage this condition, including urethral slings, vaginal slings, external continence devices, penile clamps, and electrical stimulation devices. These products aim to improve the quality of life for individuals suffering from urinary incontinence by providing effective and discreet solutions.​

    Key Market Growth Drivers:

    Aging Population: The global increase in life expectancy has led to a higher proportion of elderly individuals, a demographic more susceptible to urinary incontinence. This trend is particularly evident in regions like North America and Europe, where the aging population is substantial.

    Rising Prevalence of Chronic Conditions: Conditions such as diabetes, obesity, and neurological disorders contribute to the onset of urinary incontinence. The growing incidence of these chronic diseases is directly influencing the demand for incontinence management devices .

    Advancements in Medical Technology: Innovations in medical technology have led to the development of more comfortable, effective, and minimally invasive urinary incontinence devices. These advancements enhance patient compliance and satisfaction, thereby driving market growth.

    Increasing Awareness and Acceptance: There is a growing awareness about urinary incontinence and its management options. This has reduced the stigma associated with the condition, encouraging more individuals to seek treatment and utilize incontinence devices.

    Market Challenges:

    High Cost of Devices: The expense associated with advanced urinary incontinence devices can be prohibitive for some patients, especially in developing regions. This financial barrier limits access to necessary treatment for a significant portion of the population.

    Regulatory Hurdles: Stringent regulatory requirements and lengthy approval processes can delay the availability of new devices in the market. Manufacturers must navigate complex regulatory landscapes to ensure timely product launches.

    Social Stigma: Despite increased awareness, urinary incontinence remains a sensitive topic. The stigma associated with the condition can deter individuals from seeking help and utilizing available devices, impacting market growth.

    Potential Complications: Some urinary incontinence devices may lead to adverse effects or complications, such as urinary tract infections. These risks can affect patient confidence and willingness to adopt certain products .

    https://www.polarismarketresearch.com/industry-analysis/urinary-incontinence-device-market

    Regional Analysis:

    North America: North America holds a dominant share in the urinary incontinence devices market, attributed to a large aging population, high healthcare expenditure, and advanced medical infrastructure. The United States, in particular, is a significant contributor to this market segment .​

    Europe: Europe also represents a substantial portion of the market, with countries like Germany, France, and the UK witnessing increased adoption of incontinence devices. The region's well-established healthcare systems and growing elderly population are key factors driving market growth.​Asia-Pacific: The Asia-Pacific region is anticipated to exhibit the highest CAGR during the forecast period. Countries such as China and India are experiencing rapid urbanization, improving healthcare infrastructure, and rising disposable incomes, leading to increased demand for urinary incontinence devices .​

    Latin America and Middle East & Africa: Emerging markets in these regions present significant growth opportunities due to improving healthcare access and increasing awareness about urinary incontinence management. However, challenges like economic instability and limited healthcare resources may impact market expansion.​

    Key Companies in the Market:

    Boston Scientific Corporation: A leading player in the medical device industry, Boston Scientific offers a range of urinary incontinence products, including male slings and artificial urinary sphincters.

    Johnson & Johnson: Through its Ethicon division, Johnson & Johnson provides surgical solutions for urinary incontinence, focusing on minimally invasive procedures.

    Coloplast A/S: Coloplast specializes in developing innovative continence care products, such as external catheters and drainage bags, catering to both men and women.

    Medtronic Plc: Medtronic offers a comprehensive portfolio of urinary incontinence devices, including neuromodulation therapy products and surgical implants.

    Teleflex Incorporated: Teleflex provides a variety of urological products, including catheters and drainage systems, designed to manage urinary incontinence effectively.

    Conclusion: The urinary incontinence devices market is on a robust growth trajectory, driven by demographic shifts, technological advancements, and increased awareness. While challenges such as high costs and social stigma persist, the expanding global market presents significant opportunities for innovation and expansion. Stakeholders, including manufacturers, healthcare providers, and policymakers, must collaborate to enhance access to effective urinary incontinence management solutions, ultimately improving the quality of life for individuals affected by this condition.

    More Trending Latest Reports By Polaris Market Research:

    Wood Coatings Market

    Co2 Dosing System Market

    Supplier Management Market

    Automotive Aftermarket Market

    Digital Textile Printing Market

    Eye Tracking Market

    Drainage Bottles Market

    Cloud Billing Market

    Convergent billing Market
    The global urinary incontinence devices market is experiencing significant growth, driven by an aging population, increasing prevalence of chronic conditions, and advancements in medical technology. The global Urinary Incontinence Device Market size is expected to reach USD 6,607.02 Million by 2032, according to a new study by Polaris Market Research. Market Overview: Urinary incontinence, characterized by the involuntary leakage of urine, affects millions globally, particularly among the elderly and those with underlying health conditions. The market encompasses a range of devices designed to manage this condition, including urethral slings, vaginal slings, external continence devices, penile clamps, and electrical stimulation devices. These products aim to improve the quality of life for individuals suffering from urinary incontinence by providing effective and discreet solutions.​ Key Market Growth Drivers: Aging Population: The global increase in life expectancy has led to a higher proportion of elderly individuals, a demographic more susceptible to urinary incontinence. This trend is particularly evident in regions like North America and Europe, where the aging population is substantial. Rising Prevalence of Chronic Conditions: Conditions such as diabetes, obesity, and neurological disorders contribute to the onset of urinary incontinence. The growing incidence of these chronic diseases is directly influencing the demand for incontinence management devices . Advancements in Medical Technology: Innovations in medical technology have led to the development of more comfortable, effective, and minimally invasive urinary incontinence devices. These advancements enhance patient compliance and satisfaction, thereby driving market growth. Increasing Awareness and Acceptance: There is a growing awareness about urinary incontinence and its management options. This has reduced the stigma associated with the condition, encouraging more individuals to seek treatment and utilize incontinence devices. Market Challenges: High Cost of Devices: The expense associated with advanced urinary incontinence devices can be prohibitive for some patients, especially in developing regions. This financial barrier limits access to necessary treatment for a significant portion of the population. Regulatory Hurdles: Stringent regulatory requirements and lengthy approval processes can delay the availability of new devices in the market. Manufacturers must navigate complex regulatory landscapes to ensure timely product launches. Social Stigma: Despite increased awareness, urinary incontinence remains a sensitive topic. The stigma associated with the condition can deter individuals from seeking help and utilizing available devices, impacting market growth. Potential Complications: Some urinary incontinence devices may lead to adverse effects or complications, such as urinary tract infections. These risks can affect patient confidence and willingness to adopt certain products . https://www.polarismarketresearch.com/industry-analysis/urinary-incontinence-device-market Regional Analysis: North America: North America holds a dominant share in the urinary incontinence devices market, attributed to a large aging population, high healthcare expenditure, and advanced medical infrastructure. The United States, in particular, is a significant contributor to this market segment .​ Europe: Europe also represents a substantial portion of the market, with countries like Germany, France, and the UK witnessing increased adoption of incontinence devices. The region's well-established healthcare systems and growing elderly population are key factors driving market growth.​Asia-Pacific: The Asia-Pacific region is anticipated to exhibit the highest CAGR during the forecast period. Countries such as China and India are experiencing rapid urbanization, improving healthcare infrastructure, and rising disposable incomes, leading to increased demand for urinary incontinence devices .​ Latin America and Middle East & Africa: Emerging markets in these regions present significant growth opportunities due to improving healthcare access and increasing awareness about urinary incontinence management. However, challenges like economic instability and limited healthcare resources may impact market expansion.​ Key Companies in the Market: Boston Scientific Corporation: A leading player in the medical device industry, Boston Scientific offers a range of urinary incontinence products, including male slings and artificial urinary sphincters. Johnson & Johnson: Through its Ethicon division, Johnson & Johnson provides surgical solutions for urinary incontinence, focusing on minimally invasive procedures. Coloplast A/S: Coloplast specializes in developing innovative continence care products, such as external catheters and drainage bags, catering to both men and women. Medtronic Plc: Medtronic offers a comprehensive portfolio of urinary incontinence devices, including neuromodulation therapy products and surgical implants. Teleflex Incorporated: Teleflex provides a variety of urological products, including catheters and drainage systems, designed to manage urinary incontinence effectively. Conclusion: The urinary incontinence devices market is on a robust growth trajectory, driven by demographic shifts, technological advancements, and increased awareness. While challenges such as high costs and social stigma persist, the expanding global market presents significant opportunities for innovation and expansion. Stakeholders, including manufacturers, healthcare providers, and policymakers, must collaborate to enhance access to effective urinary incontinence management solutions, ultimately improving the quality of life for individuals affected by this condition. More Trending Latest Reports By Polaris Market Research: Wood Coatings Market Co2 Dosing System Market Supplier Management Market Automotive Aftermarket Market Digital Textile Printing Market Eye Tracking Market Drainage Bottles Market Cloud Billing Market Convergent billing Market
    WWW.POLARISMARKETRESEARCH.COM
    Urinary Incontinence Device Market Growth Drivers 2024-2032
    Urinary Incontinence Device Market is projected to grow USD 6607.02 Million in 2032 and grow at a CAGR of 7.9% according to market forecast
    0 Commentaires 0 Parts 4KB Vue
  • URBANISTOPOLI: LAVORATORI-CAPRI ESPIATORI, POLITICI INTOCCABILI (Com. Sind. l.300.1970)
    La bufera di articoli, video, inchieste, voci che si accavallano in questi giorni riguardanti le accresciute responsabilità e reati ascrivibili a tre colleghi con l’arresto ai domiciliari del nostro ex direttore Oggioni ha lasciato tutti i lavoratori del Comune di Milano interdetti. E’ necessario però, anche vista la ormai massiccia presenza di colleghi neoassunti dal 2018 ad oggi, che non conoscono gli antefatti riguardanti la nostra direzione, porre dei punti fermi che possano essere utilizzati da chiave di lettura a quanto sta succedendo alla Direzione Urbanistica, infaustamente ridenominata 'Rigenerazione Urbana'.
    #Fintincreduli
    Sentire nel consiglio comunale dello scorso lunedì i vertici dell’amministrazione definire ‘mele marce’ i colleghi indagati senza specificare chi, apre un interrogativo sulla decisione del Comune di non costituirsi parte civile nei procedimenti avviati, scelta che sembra essere confermata anche per il processo Park Tower di Crescenzago/Parco Lambro, ma non è chiaro se verrà mantenuta. A tal proposito giovedì scorso si è svolta una riunione lampo nell’androne del sesto piano, in cui il neodirettore Lippi si è detto disponibile a verificare tali affermazioni e a farci conoscere l’esito. Noi lavoratori, finora silenti sia attraverso i singoli che in merito a comunicati ufficiali delle Organizzazioni Sindacali, non possiamo però continuare a non rispondere allo stupore simulato, a quel finto ‘noi non sapevamo’ che accomuna molti dei responsabili decisionali dell’Edilizia e dell’Urbanistica degli ultimi 15 anni e la maggior parte dei giornalisti. Dove hanno vissuto costoro dal 2011 ad oggi? Se anche fossero dimostrate le accuse ai colleghi, evento tutto da verificare, si tratterebbe comunque di esecutori. Chi materialmente ha commesso un reato, non accorgendosi nemmeno che fosse tale. Ma quando verranno individuati i mandanti? Cioè i veri responsabili di quanto sta succedendo? Tra politici che hanno deliberato un PGT che non ha tenuto in nessuna considerazione le norme che vengono oggi contestate ai lavoratori, esponendoli a rischi erariali e legali esiziali. Tra i ‘tecnici’ presenti nelle 3 Giunte che si sono succedute dal mandato Pisapia-De Cesaris, tra cui annoveriamo avvocati di primo livello, docenti del Politecnico, architetti di fama internazionale. Molti di loro, inoltre, sono passati da un ruolo pubblico a funzioni private, molto spesso nei campi urbanistico, edilizio, costruttivo-finanziario, senza che nessuno abbia mai avuto nulla da obiettare. Sappiamo bene che i dipendenti, anche i dirigenti, non hanno poteri di libera scelta discrezionale ma si attivano su input di Sindaci, Assessori Direttori generali, cioè dei vertici dell’amministrazione. L’indirizzo è sempre frutto di scelte politiche, l’impulso decisionale viene dai vertici non promana da un lavoratore pur dirigente che sia. Per quale motivo indagini, opinione pubblica e campagne stampa puntano il dito sempre e solo contro gli esecutori, cioè l’anello debole della catena di comando?
    #CommissionePaesaggio & #ConfittidiInteresse
    I particolari più compromettenti che stanno emergendo dalle indagini sono concentrati soprattutto sulla Commissione per il paesaggio e i plurimi conflitti di interesse presenti al suo interno. Un organismo nominato dal Sindaco in cui emergono commistioni tanto evidenti che anche un ragazzino di prima media, inserendo i nomi dei componenti su google poteva individuarli, non da adesso ma da almeno 15 anni. Legami così evidenti che se le redazioni e i giornalisti che stanno pubblicando decine di pagine oggi, avessero approfondito prima, avrebbero potuto davvero evitare la figuraccia che sta ricadendo sugli incolpevoli dipendenti. Anche qui è necessario un approfondimento. Il garante dell’anticorruzione del Comune di Milano dov’era quando mariti e mogli si scambiavano i ruoli di presentatore e giudice delle pratiche inoltrate? Dove quando architetti con decine di pratiche in corso nella stessa città, erano chiamati a decidere di pratiche simili di colleghi e soci? Che tipo di indipendenza può avere un organo composto da ingegneri e architetti coinvolti per interessi propri nelle pratiche edilizie, presentate da altri architetti e ingegneri che devono valutare sotto profili ampiamente discrezionali? E soprattutto, come può un dirigente che ha svolto questo ruolo per anni dentro l’edilizia del Comune di Milano, diventare membro della Commissione per il Paesaggio senza che nessuno dei responsabili dei controlli interni del Comune di Milano, nessun dei 46 consiglieri comunali, nessuno degli 8 assessori in Giunta, abbia avuto delle note da opporre quantomeno di opportunità.
    #Municipi: chi li ha visti?
    Ma veniamo anche ai Municipi visto che dal territorio provengono il 90% degli esposti collettivi che hanno portato la Procura ad approfondimenti che durano ormai da oltre due anni, come successo per i palazzoni bordo Parco delle cave le residenze Lac di via Cancano a Baggio (in foto). Il neonato regolamento di Municipio nonostante le roboanti dichiarazioni al momento della sua creazione non ha prodotto nessun correttivo in tema urbanistico. Sarebbe bastato rendere pubbliche e con un calendario diffuso le sedute della Commissione del paesaggio quando chiamata a decidere su progetti molto impattanti sulla vita dei quartieri e dei suoi abitanti, legando maggiormente il parere del rappresentante del Municipio alla decisione finale. Provocando una partecipazione vera dei cittadini interessati, capace di evidenziare quell’opposizione che si è poi scaricata nelle cancellerie del tribunale inguaiando i dipendenti comunali. Invece no, anche in questo caso il rappresentante del Municipio eletto dai cittadini non ha nessun potere in commissione. Anche in questo caso la responsabilità ultima di interventi che vengono contestati da comitati e cittadini ricade per la vulgata comune sui lavoratori. Quasi fossimo noi a produrre fotomontaggi e render amazzonici, pieni di alberi di alto fusto e verde pubblicati per anni dai giornali e siti ‘amici’ del Comune (da Repubblica, a Urban Files a Corriere) e megafonati dall’ufficio stampa a nascondere alti palazzoni e imbarazzanti volumetrie che emergono puntualmente alla fine dei cantieri, spesso provocando l’indignazione dei residenti.
    #LeResponsabilità del Comune
    In due anni e mezzo di articoli sui giornali, servizi dei tg e approfondimenti, il Comune di Milano nonostante i solleciti durante gli incontri con le organizzazioni sindacali, non ha svolto nessuna campagna di informazione, nessun comunicato che potesse render chiari cosa sia una SCIA o una SCIA alternativa al permesso di costruire, contribuendo col suo silenzio a ingenerare tra l’opinione pubblica il dubbio, il sospetto e le accuse di corruzione che ormai ci coinvolgono tutti, facendo venir meno l’autorevolezza non di qualche mela marcia come dichiarato dai vertici, ma di tutta la direzione Urbanistica con effetti letali sui lavoratori più esposti.
    La denuncia per diffamazione al giornalista Gianni Barbacetto deliberata dalla Giunta inoltre, non ha fatto altro che far moltiplicare l'attenzione sui casi, aumentando articoli, servizi televisivi e approfondimenti, oltre a rappresentare una inopportuna ammissione di colpa.
    Il mancato spostamento degli indagati dai loro uffici, come richiederebbe un minimo di buonsenso, oltre a rappresentare un rischio per tutti i 14 colleghi coinvolti ha avuto il pessimo risultato di aver peggiorato la situazione per due di loro, Carla Barone e Andrea Viaroli, che ora rischiano l'interdizione dai pubblici uffici.
    Non siamo noi dipendenti che abbiamo scritto sul d.p.r. 380.2001 e sulla l.r. 12.2005 che la demolizione e ricostruzione integrale di un edificio con forme, altezze e sagome diverse possa essere considerata una ristrutturazione, con un risparmio del 68% di oneri rispetto alla nuova costruzione. Così come non siamo noi lavoratori a non aver previsto nel PGT delle norme che impedissero, come invece è successo di fianco al parco Lambro e al Parco delle Cave, di edificare palazzi altri più di 60 metri di fronte a un Parco pubblico togliendo aria, luce e vedute alla fruizione pubblica senza nemmeno inoltrare una pec al presidente del Consiglio Comunale. Non siamo noi lavoratori ad aver prima promosso addirittura con convegni e poi esaltato l’idea della ‘Città che sale’ così osteggiata da comitati cittadini e magistrati, ma siamo solo colpevoli di aver firmato per lavoro atti che dessero sostanza a questo input, una scelta che lo ripetiamo è sempre politica. Così come non siamo noi ad aver previsto che le coperture di box ed edifici sotterranei andassero computate nel ‘verde’ quasi che fossero boschi e non semplice verde estetico di nessun valore ecosistemico o naturalistico. Non siamo stati noi neppure a escludere nei calcoli sulle volumetrie massime da edificare, Housing sociale e funzioni simili, come sta succedendo nel cantiere di via dei Rospigliosi a San Siro, quasi che i palazzoni con quella destinazione d’uso fossero trasparenti e lasciassero passare l’aria, la luce indispensabili per il rispetto dei quartieri e degli abitanti che hanno la sfortuna di viverci accanto.
    Non possiamo sapere come si evolveranno le indagini ma è importante definire in maniera precisa le responsabilità.
    Quando verranno indagati e chiamati a processo i decisori?
    URBANISTOPOLI: LAVORATORI-CAPRI ESPIATORI, POLITICI INTOCCABILI (Com. Sind. l.300.1970) La bufera di articoli, video, inchieste, voci che si accavallano in questi giorni riguardanti le accresciute responsabilità e reati ascrivibili a tre colleghi con l’arresto ai domiciliari del nostro ex direttore Oggioni ha lasciato tutti i lavoratori del Comune di Milano interdetti. E’ necessario però, anche vista la ormai massiccia presenza di colleghi neoassunti dal 2018 ad oggi, che non conoscono gli antefatti riguardanti la nostra direzione, porre dei punti fermi che possano essere utilizzati da chiave di lettura a quanto sta succedendo alla Direzione Urbanistica, infaustamente ridenominata 'Rigenerazione Urbana'. #Fintincreduli Sentire nel consiglio comunale dello scorso lunedì i vertici dell’amministrazione definire ‘mele marce’ i colleghi indagati senza specificare chi, apre un interrogativo sulla decisione del Comune di non costituirsi parte civile nei procedimenti avviati, scelta che sembra essere confermata anche per il processo Park Tower di Crescenzago/Parco Lambro, ma non è chiaro se verrà mantenuta. A tal proposito giovedì scorso si è svolta una riunione lampo nell’androne del sesto piano, in cui il neodirettore Lippi si è detto disponibile a verificare tali affermazioni e a farci conoscere l’esito. Noi lavoratori, finora silenti sia attraverso i singoli che in merito a comunicati ufficiali delle Organizzazioni Sindacali, non possiamo però continuare a non rispondere allo stupore simulato, a quel finto ‘noi non sapevamo’ che accomuna molti dei responsabili decisionali dell’Edilizia e dell’Urbanistica degli ultimi 15 anni e la maggior parte dei giornalisti. Dove hanno vissuto costoro dal 2011 ad oggi? Se anche fossero dimostrate le accuse ai colleghi, evento tutto da verificare, si tratterebbe comunque di esecutori. Chi materialmente ha commesso un reato, non accorgendosi nemmeno che fosse tale. Ma quando verranno individuati i mandanti? Cioè i veri responsabili di quanto sta succedendo? Tra politici che hanno deliberato un PGT che non ha tenuto in nessuna considerazione le norme che vengono oggi contestate ai lavoratori, esponendoli a rischi erariali e legali esiziali. Tra i ‘tecnici’ presenti nelle 3 Giunte che si sono succedute dal mandato Pisapia-De Cesaris, tra cui annoveriamo avvocati di primo livello, docenti del Politecnico, architetti di fama internazionale. Molti di loro, inoltre, sono passati da un ruolo pubblico a funzioni private, molto spesso nei campi urbanistico, edilizio, costruttivo-finanziario, senza che nessuno abbia mai avuto nulla da obiettare. Sappiamo bene che i dipendenti, anche i dirigenti, non hanno poteri di libera scelta discrezionale ma si attivano su input di Sindaci, Assessori Direttori generali, cioè dei vertici dell’amministrazione. L’indirizzo è sempre frutto di scelte politiche, l’impulso decisionale viene dai vertici non promana da un lavoratore pur dirigente che sia. Per quale motivo indagini, opinione pubblica e campagne stampa puntano il dito sempre e solo contro gli esecutori, cioè l’anello debole della catena di comando? #CommissionePaesaggio & #ConfittidiInteresse I particolari più compromettenti che stanno emergendo dalle indagini sono concentrati soprattutto sulla Commissione per il paesaggio e i plurimi conflitti di interesse presenti al suo interno. Un organismo nominato dal Sindaco in cui emergono commistioni tanto evidenti che anche un ragazzino di prima media, inserendo i nomi dei componenti su google poteva individuarli, non da adesso ma da almeno 15 anni. Legami così evidenti che se le redazioni e i giornalisti che stanno pubblicando decine di pagine oggi, avessero approfondito prima, avrebbero potuto davvero evitare la figuraccia che sta ricadendo sugli incolpevoli dipendenti. Anche qui è necessario un approfondimento. Il garante dell’anticorruzione del Comune di Milano dov’era quando mariti e mogli si scambiavano i ruoli di presentatore e giudice delle pratiche inoltrate? Dove quando architetti con decine di pratiche in corso nella stessa città, erano chiamati a decidere di pratiche simili di colleghi e soci? Che tipo di indipendenza può avere un organo composto da ingegneri e architetti coinvolti per interessi propri nelle pratiche edilizie, presentate da altri architetti e ingegneri che devono valutare sotto profili ampiamente discrezionali? E soprattutto, come può un dirigente che ha svolto questo ruolo per anni dentro l’edilizia del Comune di Milano, diventare membro della Commissione per il Paesaggio senza che nessuno dei responsabili dei controlli interni del Comune di Milano, nessun dei 46 consiglieri comunali, nessuno degli 8 assessori in Giunta, abbia avuto delle note da opporre quantomeno di opportunità. #Municipi: chi li ha visti? Ma veniamo anche ai Municipi visto che dal territorio provengono il 90% degli esposti collettivi che hanno portato la Procura ad approfondimenti che durano ormai da oltre due anni, come successo per i palazzoni bordo Parco delle cave le residenze Lac di via Cancano a Baggio (in foto). Il neonato regolamento di Municipio nonostante le roboanti dichiarazioni al momento della sua creazione non ha prodotto nessun correttivo in tema urbanistico. Sarebbe bastato rendere pubbliche e con un calendario diffuso le sedute della Commissione del paesaggio quando chiamata a decidere su progetti molto impattanti sulla vita dei quartieri e dei suoi abitanti, legando maggiormente il parere del rappresentante del Municipio alla decisione finale. Provocando una partecipazione vera dei cittadini interessati, capace di evidenziare quell’opposizione che si è poi scaricata nelle cancellerie del tribunale inguaiando i dipendenti comunali. Invece no, anche in questo caso il rappresentante del Municipio eletto dai cittadini non ha nessun potere in commissione. Anche in questo caso la responsabilità ultima di interventi che vengono contestati da comitati e cittadini ricade per la vulgata comune sui lavoratori. Quasi fossimo noi a produrre fotomontaggi e render amazzonici, pieni di alberi di alto fusto e verde pubblicati per anni dai giornali e siti ‘amici’ del Comune (da Repubblica, a Urban Files a Corriere) e megafonati dall’ufficio stampa a nascondere alti palazzoni e imbarazzanti volumetrie che emergono puntualmente alla fine dei cantieri, spesso provocando l’indignazione dei residenti. #LeResponsabilità del Comune In due anni e mezzo di articoli sui giornali, servizi dei tg e approfondimenti, il Comune di Milano nonostante i solleciti durante gli incontri con le organizzazioni sindacali, non ha svolto nessuna campagna di informazione, nessun comunicato che potesse render chiari cosa sia una SCIA o una SCIA alternativa al permesso di costruire, contribuendo col suo silenzio a ingenerare tra l’opinione pubblica il dubbio, il sospetto e le accuse di corruzione che ormai ci coinvolgono tutti, facendo venir meno l’autorevolezza non di qualche mela marcia come dichiarato dai vertici, ma di tutta la direzione Urbanistica con effetti letali sui lavoratori più esposti. La denuncia per diffamazione al giornalista Gianni Barbacetto deliberata dalla Giunta inoltre, non ha fatto altro che far moltiplicare l'attenzione sui casi, aumentando articoli, servizi televisivi e approfondimenti, oltre a rappresentare una inopportuna ammissione di colpa. Il mancato spostamento degli indagati dai loro uffici, come richiederebbe un minimo di buonsenso, oltre a rappresentare un rischio per tutti i 14 colleghi coinvolti ha avuto il pessimo risultato di aver peggiorato la situazione per due di loro, Carla Barone e Andrea Viaroli, che ora rischiano l'interdizione dai pubblici uffici. Non siamo noi dipendenti che abbiamo scritto sul d.p.r. 380.2001 e sulla l.r. 12.2005 che la demolizione e ricostruzione integrale di un edificio con forme, altezze e sagome diverse possa essere considerata una ristrutturazione, con un risparmio del 68% di oneri rispetto alla nuova costruzione. Così come non siamo noi lavoratori a non aver previsto nel PGT delle norme che impedissero, come invece è successo di fianco al parco Lambro e al Parco delle Cave, di edificare palazzi altri più di 60 metri di fronte a un Parco pubblico togliendo aria, luce e vedute alla fruizione pubblica senza nemmeno inoltrare una pec al presidente del Consiglio Comunale. Non siamo noi lavoratori ad aver prima promosso addirittura con convegni e poi esaltato l’idea della ‘Città che sale’ così osteggiata da comitati cittadini e magistrati, ma siamo solo colpevoli di aver firmato per lavoro atti che dessero sostanza a questo input, una scelta che lo ripetiamo è sempre politica. Così come non siamo noi ad aver previsto che le coperture di box ed edifici sotterranei andassero computate nel ‘verde’ quasi che fossero boschi e non semplice verde estetico di nessun valore ecosistemico o naturalistico. Non siamo stati noi neppure a escludere nei calcoli sulle volumetrie massime da edificare, Housing sociale e funzioni simili, come sta succedendo nel cantiere di via dei Rospigliosi a San Siro, quasi che i palazzoni con quella destinazione d’uso fossero trasparenti e lasciassero passare l’aria, la luce indispensabili per il rispetto dei quartieri e degli abitanti che hanno la sfortuna di viverci accanto. Non possiamo sapere come si evolveranno le indagini ma è importante definire in maniera precisa le responsabilità. Quando verranno indagati e chiamati a processo i decisori?
    Angry
    2
    0 Commentaires 0 Parts 16KB Vue
Plus de résultats