• A un anno dal naufragio del Bayesian, c'è uno scontro milionario tra assicurazioni sui risarcimenti
    Sull’affondamento del super-yacht rimangono ancora numerosi aspetti oscuri. I maggiori interessi sono quelli delle compagnie assicurative e ci sono degli aspetti tecnici che potrebbero giocare un ruolo importante...
    https://www.wired.it/article/bayesian-naufragio-palermo-assicurazioni-risarcimenti/
    A un anno dal naufragio del Bayesian, c'è uno scontro milionario tra assicurazioni sui risarcimenti Sull’affondamento del super-yacht rimangono ancora numerosi aspetti oscuri. I maggiori interessi sono quelli delle compagnie assicurative e ci sono degli aspetti tecnici che potrebbero giocare un ruolo importante... https://www.wired.it/article/bayesian-naufragio-palermo-assicurazioni-risarcimenti/
    WWW.WIRED.IT
    A un anno dal naufragio del Bayesian, c'è uno scontro milionario tra assicurazioni sui risarcimenti
    Sull’affondamento del super-yacht rimangono ancora numerosi aspetti oscuri. I maggiori interessi sono quelli delle compagnie assicurative e ci sono degli aspetti tecnici che potrebbero giocare un ruolo importante.
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 147 Vue
  • Bayesian, le immagini delle telecamere a bordo nel momento del naufragio: il dettaglio del tendalino
    Sono spuntate nuove immagini riprese dalle telecamere a bordo del Bayesian al momento del naufragio: il dettaglio del tendalino dell'imbarcazione...
    https://www.virgilio.it/notizie/bayesian-le-immagini-delle-telecamere-a-bordo-nel-momento-del-naufragio-il-dettaglio-del-tendalino-1686408/amp
    Bayesian, le immagini delle telecamere a bordo nel momento del naufragio: il dettaglio del tendalino Sono spuntate nuove immagini riprese dalle telecamere a bordo del Bayesian al momento del naufragio: il dettaglio del tendalino dell'imbarcazione... https://www.virgilio.it/notizie/bayesian-le-immagini-delle-telecamere-a-bordo-nel-momento-del-naufragio-il-dettaglio-del-tendalino-1686408/amp
    WWW.VIRGILIO.IT
    Bayesian, le immagini delle telecamere a bordo nel momento del naufragio: il dettaglio del tendalino
    Sono spuntate nuove immagini riprese dalle telecamere a bordo del Bayesian al momento del naufragio: il dettaglio del tendalino dell'imbarcazione.
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 250 Vue
  • Bayesian, cosa non torna dopo il ritorno a galla: il giallo del portellone chiuso e dello scafo integro: come è affondato?
    E dopo dieci mesi passati a 50 metri di profondità eccolo qui, il Bayesian. Lo yacht dei misteri che dopo il ritorno a galla dello scafo si infittiscono ulteriormente. Se qualcuno sperava...
    https://www.ilmessaggero.it/AMP/italia/bayesian_cosa_non_torna_portellone_chiuso_scafo_integro_come_e_affondato_davvero-8911604.html
    Bayesian, cosa non torna dopo il ritorno a galla: il giallo del portellone chiuso e dello scafo integro: come è affondato? E dopo dieci mesi passati a 50 metri di profondità eccolo qui, il Bayesian. Lo yacht dei misteri che dopo il ritorno a galla dello scafo si infittiscono ulteriormente. Se qualcuno sperava... https://www.ilmessaggero.it/AMP/italia/bayesian_cosa_non_torna_portellone_chiuso_scafo_integro_come_e_affondato_davvero-8911604.html
    WWW.ILMESSAGGERO.IT
    Bayesian, cosa non torna dopo il ritorno a galla: il giallo del portellone chiuso e dello scafo integro: come è affondato?
    E dopo dieci mesi passati a 50 metri di profondità eccolo qui, il Bayesian. Lo yacht dei misteri che dopo il ritorno a galla dello scafo si infittiscono ulteriormente. Se qualcuno sperava...
    0 Commentaires 0 Parts 247 Vue
  • Bayesian, recuperati gli hard disk dallo scafo. La verità sul naufragio arriverà da lì
    Buona parte dei dati sono stati salvati, il recuperò dello scafo scatterà a metà maggio...
    https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/04/30/news/bayesian_inchiesta_naufragio_hard_disk_recuperati_le_notizie-424158869/amp/
    Bayesian, recuperati gli hard disk dallo scafo. La verità sul naufragio arriverà da lì Buona parte dei dati sono stati salvati, il recuperò dello scafo scatterà a metà maggio... https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/04/30/news/bayesian_inchiesta_naufragio_hard_disk_recuperati_le_notizie-424158869/amp/
    PALERMO.REPUBBLICA.IT
    Bayesian, recuperati gli hard disk dallo scafo. La verità sul naufragio arriverà da lì
    Buona parte dei dati sono stati salvati, il recuperò dello scafo scatterà a metà maggio
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 2KB Vue
  • A volte, le coincidenze sono davvero troppe

    Prendiamo il miliardario morto ieri in un incredibile incidente, con uno yacht di lusso di 56 metri affondato mentre era all'ancora proprio davanti al porto di Palermo.

    Succede, direte.

    Michael Lynch diventò miliardario grazie alla vendita ad HP della sua società informatica, a seguito della quale HP lo denunciò, insieme al manager finanziario Stephen Chamberlain, per frode, accusandoli di aver gonfiato i beni della società di $8,8 miliardi. La causa civile fu vinta 2 anni fa, mentre Lynch e Chamberlain sono stati assolti nel procedimento penale giusto due mesi fa.

    E fino a qui tutto a posto.

    Ma pochi giorni fa, Chamberlain è morto, ucciso da un'auto mentre faceva jogging, e ieri è morto anche Lynch.

    Sfiga?

    YACHTS, INTERCETTAZIONI E MORTI

    E qui la cosa si fa interessante. La società venduta ad HP dai due recenti morti, era dedicata alla "ricerca e catalogazione di informazioni da fonti non strutturate", ovvero allo spionaggio e raccolta di dati da email, telefonate, foto e video.

    C'è di più. Dopo aver venduto la sua società, Autonomy, ad HP, Lynch ne aveva fondata un'altra, Darktrace, nella quale si erano riversari molti dei manager e ingegneri dell'altra.

    Cosa fa Darktrace? Difficile da capire, roba fumosa come usare reti neurali per raggruppare informazioni su strutture e persone, a partire dai loro dispositivi e reti usate, usando questi dati per individuare potenziali rischi di attacco, anche terroristico. Ovvero spiare. La sede è all'Aia, in Olanda. (Fonte)
    https://x.com/marcodabizzi/status/1825736807943909546?s=52&t=TP0Vxw6Gr8emzX2bwbnKKA

    Ma non solo

    “Sullo yacht affondato in Sicilia non c'era una comitiva di allegri turisti, ma agenti dei servizi inglesi e israeliani come Mike Lynch. C'era in corso un vertice per studiare una provocazione contro la Turchia di Erdoğan”. (Fonte)
    https://www.lacrunadellago.net/quello-strano-naufragio-della-bayesian-a-palermo-la-fotocopia-del-vertice-di-spie-sul-lago-maggiore/

    Fonte: Canale Telegram T.me/Davide_Zedda
    ‼️🛑‼️A volte, le coincidenze sono davvero troppe Prendiamo il miliardario morto ieri in un incredibile incidente, con uno yacht di lusso di 56 metri affondato mentre era all'ancora proprio davanti al porto di Palermo. Succede, direte. Michael Lynch diventò miliardario grazie alla vendita ad HP della sua società informatica, a seguito della quale HP lo denunciò, insieme al manager finanziario Stephen Chamberlain, per frode, accusandoli di aver gonfiato i beni della società di $8,8 miliardi. La causa civile fu vinta 2 anni fa, mentre Lynch e Chamberlain sono stati assolti nel procedimento penale giusto due mesi fa. E fino a qui tutto a posto. Ma pochi giorni fa, Chamberlain è morto, ucciso da un'auto mentre faceva jogging, e ieri è morto anche Lynch. Sfiga? YACHTS, INTERCETTAZIONI E MORTI E qui la cosa si fa interessante. La società venduta ad HP dai due recenti morti, era dedicata alla "ricerca e catalogazione di informazioni da fonti non strutturate", ovvero allo spionaggio e raccolta di dati da email, telefonate, foto e video. C'è di più. Dopo aver venduto la sua società, Autonomy, ad HP, Lynch ne aveva fondata un'altra, Darktrace, nella quale si erano riversari molti dei manager e ingegneri dell'altra. Cosa fa Darktrace? Difficile da capire, roba fumosa come usare reti neurali per raggruppare informazioni su strutture e persone, a partire dai loro dispositivi e reti usate, usando questi dati per individuare potenziali rischi di attacco, anche terroristico. Ovvero spiare. La sede è all'Aia, in Olanda. (Fonte) https://x.com/marcodabizzi/status/1825736807943909546?s=52&t=TP0Vxw6Gr8emzX2bwbnKKA Ma non solo “Sullo yacht affondato in Sicilia non c'era una comitiva di allegri turisti, ma agenti dei servizi inglesi e israeliani come Mike Lynch. C'era in corso un vertice per studiare una provocazione contro la Turchia di Erdoğan”. (Fonte) https://www.lacrunadellago.net/quello-strano-naufragio-della-bayesian-a-palermo-la-fotocopia-del-vertice-di-spie-sul-lago-maggiore/ Fonte: Canale Telegram T.me/Davide_Zedda
    Angry
    Like
    3
    0 Commentaires 0 Parts 6KB Vue
  • Bayesian, il filmato girato dal profilo di uno dei marinai a bordo
    A "Quarta Repubblica" le immagini girate da Matthew Griffiths la notte del naufragio.

    https://www.nicolaporro.it/le-foto-e-il-video-mai-visti-del-bayesian-il-testimone-il-portellone-era-chiuso/amp/
    Bayesian, il filmato girato dal profilo di uno dei marinai a bordo A "Quarta Repubblica" le immagini girate da Matthew Griffiths la notte del naufragio. https://www.nicolaporro.it/le-foto-e-il-video-mai-visti-del-bayesian-il-testimone-il-portellone-era-chiuso/amp/
    WWW.NICOLAPORRO.IT
    Le foto e il video mai visti del Bayesian. Il testimone: “Il portellone era chiuso” - Quarta Repubblica
    Rivelazione esclusiva a Quarta Repubblica: una testimonianza e alcune fotografie mettono in dubbio le ipotesi sin qui circolate sul Bayesian
    Angry
    2
    0 Commentaires 0 Parts 3KB Vue
  • Fine della teoria del complotto del Bayesian.
    Uno dei massimi esperti di megayacht spiega che la nave aveva dei limiti molto stretti di navigabilità, un angolo limite di sbandamento di 45gradi, enormi via d'acqua, nelle porte scorrevoli, un bordo libero più basso dell'originale dopo che avevano messo l'albero da 75 metri etc. Insomma un progetto sbagliato destinato ad affondare di fronte ad un evento più forte del solito ed affrontato senza speciali precauzioni.
    Le colpe principali vanno ai progettisti, al costruttore Perini Navi, e al registro navale che ha rilasciato la certificazione.
    I ricchi pensano che il loro denaro possa tutto ma si sono sbagliati.

    https://youtu.be/4GhQrga6ZgQ?si=FzOAKxQ8kPsXr8Sh
    Fine della teoria del complotto del Bayesian. Uno dei massimi esperti di megayacht spiega che la nave aveva dei limiti molto stretti di navigabilità, un angolo limite di sbandamento di 45gradi, enormi via d'acqua, nelle porte scorrevoli, un bordo libero più basso dell'originale dopo che avevano messo l'albero da 75 metri etc. Insomma un progetto sbagliato destinato ad affondare di fronte ad un evento più forte del solito ed affrontato senza speciali precauzioni. Le colpe principali vanno ai progettisti, al costruttore Perini Navi, e al registro navale che ha rilasciato la certificazione. I ricchi pensano che il loro denaro possa tutto ma si sono sbagliati. https://youtu.be/4GhQrga6ZgQ?si=FzOAKxQ8kPsXr8Sh
    Angry
    3
    2 Commentaires 0 Parts 2KB Vue
  • AFFONDAMENTO del BAYESIAN.
    LEGGETE con ATTENZIONE!

    Stasera puntata a dir poco imbarazzante di Bruno Vespa che si è presentato con il plastico (sic) del Bayesian e con l'amministratore dell'Italian Sea Group, Giovanni Costantino. Costantino ha accusato, senza prove, l'equipaggio di aver causato l'affondamento del Bayesian per aver lasciato il portellone aperto nonostante questa storia sia stato già smentita. Inoltre anche nell'assurda ipotesi che lo fosse stato, ci vogliono ore e ore prima che la barca affondi, non certo due minuti.

    Costantino prova poi ancora a ripetere la storiella del maltempo quando i vari testimoni del posto mi hanno riferito che a Porticello quella sera non c'è stata nessuna tromba d'aria, ma soltanto un acquazzone. Le altre barche non hanno infatti avuto problemi. È affondato solo il Bayesian perché questa barca è stata attaccata per gli ospiti "eccellenti" che c'erano a bordo, legati al Mossad come Lynch. Il mainstream ancora prova a raccontarci le storielle, ma ormai a crederci sono rimasti solo Vespa e i suoi due spettatori.
    AFFONDAMENTO del BAYESIAN. LEGGETE con ATTENZIONE! Stasera puntata a dir poco imbarazzante di Bruno Vespa che si è presentato con il plastico (sic) del Bayesian e con l'amministratore dell'Italian Sea Group, Giovanni Costantino. Costantino ha accusato, senza prove, l'equipaggio di aver causato l'affondamento del Bayesian per aver lasciato il portellone aperto nonostante questa storia sia stato già smentita. Inoltre anche nell'assurda ipotesi che lo fosse stato, ci vogliono ore e ore prima che la barca affondi, non certo due minuti. Costantino prova poi ancora a ripetere la storiella del maltempo quando i vari testimoni del posto mi hanno riferito che a Porticello quella sera non c'è stata nessuna tromba d'aria, ma soltanto un acquazzone. Le altre barche non hanno infatti avuto problemi. È affondato solo il Bayesian perché questa barca è stata attaccata per gli ospiti "eccellenti" che c'erano a bordo, legati al Mossad come Lynch. Il mainstream ancora prova a raccontarci le storielle, ma ormai a crederci sono rimasti solo Vespa e i suoi due spettatori.
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 4KB Vue
  • Il naufragio del #Bayesian. Vi mostriamo un nuovo video della notte in cui il veliero è affondato.
    La seconda richiesta d'aiuto 40 minuti dopo l'affondamento davanti alle coste palermitane.

    Fonte: TG1
    Il naufragio del #Bayesian. Vi mostriamo un nuovo video della notte in cui il veliero è affondato. La seconda richiesta d'aiuto 40 minuti dopo l'affondamento davanti alle coste palermitane. Fonte: TG1
    Like
    3
    0 Commentaires 0 Parts 2KB Vue 28
  • BAYESIAN POTREBBE ESSERE ANDATA COSÌ!
    Secondo i progettisti del veliero il portellone era aperto. Anche secondo l'ex capitano del veliero il portellone, che non dovrebbe mai rimanere aperto di notte, era aperto. Il comandante e gli altri indagati dovranno spiegare come sia stata imbarcata una quantità esorbitante d'acqua, che avrebbe raggiunto anche la sala macchine, protetta o evidentemente non protetta da una porta a tenuta stagna. Rimangano dubbi sulle tempistiche. Può essere successo tutto in 15 minuti? Quali altre aperture avrebbero provocato l'afflusso d'acqua in 15 minuti? I superstiti hanno dichiarato che ognuna delle vittime era nella propria cabina, ma dagli accertamenti risulta che le vittime erano nel corridoio o in altre cabine, non nelle loro. Avrebbero avuto il tempo di spostarsi, ma non di raggiungere il ponte? Le pratiche di evacuazione prevedono 2 minuti per mettersi in salvo. Perché 10 su 11 membri dell'equipaggio si sono salvati? Il comandante dovrà dimostrare se, quando e come abbia attivato le procedure di evacuazione. I pescatori non sono andati in mare quella notte, eventualità rarissima in quella rada. Alcuni testimoni dichiarano che sul veliero alle 21,30 si teneva una festa, mentre in lontananza si intravvedevano lampi.
    A mezzanotte testimoni sostengono che il vento s'era già levato. Perché solo alcuni passeggeri allarmati dai movimenti della nave sono saliti sul ponte? Che cosa sarà accaduto nelle tre ore successive se, a quanto risulta, alle 3,50 la tempesta avrebbe colto di sorpresa? Da sola, la tempesta non spiegherebbe l'afflusso d'acqua nella nave e agli occhi di profani neanche l'inclinazione dell'albero. Poco dopo le 4,00 si vede il veliero con l'albero verticale, fermo inclinarsi. Questo fatto tragico non è chiaro da troppi punti di vista. In realtà e molto chiaro. L'atteggiamento giusto potrebbe essere quello di dubitare o, ancora meglio, di mostrare che si sa già come siano andate le cose, con la certezza di chi conosce ormai le dinamiche e gli scopi che spezzano le vite di chi detiene un potere, una conoscenza, potrebbe parlare o viene sacrificato, ignaro, per reprimere molti. Sono diverse le ragioni di atti tragici. E questa non è una tempesta perfetta. Quindi, i dubbi sono d'obbligo e accompagnano la richiesta di cercare i responsabili della morte di un uomo annegato e di sei persone soffocate!
    BAYESIAN POTREBBE ESSERE ANDATA COSÌ! Secondo i progettisti del veliero il portellone era aperto. Anche secondo l'ex capitano del veliero il portellone, che non dovrebbe mai rimanere aperto di notte, era aperto. Il comandante e gli altri indagati dovranno spiegare come sia stata imbarcata una quantità esorbitante d'acqua, che avrebbe raggiunto anche la sala macchine, protetta o evidentemente non protetta da una porta a tenuta stagna. Rimangano dubbi sulle tempistiche. Può essere successo tutto in 15 minuti? Quali altre aperture avrebbero provocato l'afflusso d'acqua in 15 minuti? I superstiti hanno dichiarato che ognuna delle vittime era nella propria cabina, ma dagli accertamenti risulta che le vittime erano nel corridoio o in altre cabine, non nelle loro. Avrebbero avuto il tempo di spostarsi, ma non di raggiungere il ponte? Le pratiche di evacuazione prevedono 2 minuti per mettersi in salvo. Perché 10 su 11 membri dell'equipaggio si sono salvati? Il comandante dovrà dimostrare se, quando e come abbia attivato le procedure di evacuazione. I pescatori non sono andati in mare quella notte, eventualità rarissima in quella rada. Alcuni testimoni dichiarano che sul veliero alle 21,30 si teneva una festa, mentre in lontananza si intravvedevano lampi. A mezzanotte testimoni sostengono che il vento s'era già levato. Perché solo alcuni passeggeri allarmati dai movimenti della nave sono saliti sul ponte? Che cosa sarà accaduto nelle tre ore successive se, a quanto risulta, alle 3,50 la tempesta avrebbe colto di sorpresa? Da sola, la tempesta non spiegherebbe l'afflusso d'acqua nella nave e agli occhi di profani neanche l'inclinazione dell'albero. Poco dopo le 4,00 si vede il veliero con l'albero verticale, fermo inclinarsi. Questo fatto tragico non è chiaro da troppi punti di vista. In realtà e molto chiaro. L'atteggiamento giusto potrebbe essere quello di dubitare o, ancora meglio, di mostrare che si sa già come siano andate le cose, con la certezza di chi conosce ormai le dinamiche e gli scopi che spezzano le vite di chi detiene un potere, una conoscenza, potrebbe parlare o viene sacrificato, ignaro, per reprimere molti. Sono diverse le ragioni di atti tragici. E questa non è una tempesta perfetta. Quindi, i dubbi sono d'obbligo e accompagnano la richiesta di cercare i responsabili della morte di un uomo annegato e di sei persone soffocate!
    Like
    2
    1 Commentaires 0 Parts 5KB Vue
Plus de résultats