• "Niente paracetamolo alle gravide!"
    Chissà perché gli amanti appassionati dei Vaccini sono gli stessi amanti della Tachipirina mentre odiano le medicine complementari e pure Trump…
    Ci sarà un perché…

    Source: https://t.me/PaoloBellavite/12155
    "Niente paracetamolo alle gravide!" Chissà perché gli amanti appassionati dei Vaccini 💉 sono gli stessi amanti della Tachipirina 💊 mentre odiano le medicine complementari e pure Trump… Ci sarà un perché… 🤔 Source: https://t.me/PaoloBellavite/12155
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 248 Просмотры
  • COMUNICATO STAMPA

    NITAG: indipendenti no, stakeholder sì?
    16 agosto 2025

    L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare.

    Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi.

    È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite.

    Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati.

    In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico.

    ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”.

    La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza.

    La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare.

    L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati.

    #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute

    Source: https://t.me/PaoloBellavite/11884
    COMUNICATO STAMPA NITAG: indipendenti no, stakeholder sì? 16 agosto 2025 L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare. Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi. È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite. Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati. In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico. ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”. La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza. La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare. L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati. #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute Source: https://t.me/PaoloBellavite/11884
    T.ME
    Paolo Bellavite
    COMUNICATO STAMPA NITAG: indipendenti no, stakeholder sì? 16 agosto 2025 L’Associazione ContiamoCi! prende atto della decisione del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, di revocare le nomine del NITAG prima ancora che questo potesse iniziare a operare. Come emerso in questi giorni, la composizione del comitato presentava gravi inconvenienti dovuti alla presenza di soggetti in situazioni documentate di conflitto di interesse, in particolare in ambito farmaceutico. Inconvenienti cui sembrava logico porre rimedio fin dall’inizio, anziché dopo una pubblica levata di scudi. È altrettanto evidente, tuttavia, che lo scioglimento del NITAG non sia stato determinato unicamente da tali conflitti, ma anche dalle forti pressioni politiche e mediatiche provenienti anche dall’interno della maggioranza (in particolare da Forza Italia), nonché da FNOMCeO e da alcune società “scientifiche”, che hanno contestato la presenza nel neonato organismo di due medici illustri ma non allineati con le posizioni dominanti. La vicenda dimostra come la logica del confronto aperto e plurale sia stata sostituita dalla difesa di posizioni ideologiche precostituite. Ma qui emergono le vere contraddizioni. Il Ministro avrebbe infatti deciso di revocare le nomine “per agire nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ma ha annunciato contestualmente che il nuovo NITAG vedrà la partecipazione di non meglio precisati “stakeholder”, cioè di portatori di interessi privati. In queste ore, da Palazzo Chigi si registrano reazioni critiche: Giorgia Meloni si è detta irritata, perché la scelta “non era concordata”. Anche esponenti di Fratelli d’Italia e dalla Lega hanno richiamato la necessità del pluralismo e del libero confronto scientifico. ContiamoCi! concorda con la necessità del pluralismo, purché sia davvero imparziale e libero da condizionamenti di qualsivoglia natura: un sano “pluralismo” in materia di Sanità Pubblica non può essere abbinato alla voce “portatori d’interesse”. La gestione della salute pubblica richiede autorevolezza e indipendenza. La coerenza tra dichiarazioni e fatti è fondamentale, così come lo è affidare scelte delicate a esperti scelti per la loro integrità professionale e non per ragioni altre che con la scienza nulla hanno a che fare. L’Associazione ContiamoCi! continuerà a vigilare affinché la salute dei cittadini non venga né svenduta né delegata a soggetti che perseguono interessi privati. #ContiamoCi #SanitàPubblica #NITAG #Indipendenza #Salute
    Like
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 4Кб Просмотры
  • Dal Prof. Bellavite:
    Il grande reset!

    Il ministro azzera il Nitag con motivazioni fumose (“si ritiene necessario”) e tirando fuori dal cilindro il coinvolgimento degli “stakehoder” interessati. Cosa poi voglia intendere con ciò è altrettanto sibillino.

    Curiosamente, tale inglesismo si trova anche nella definizione del “grande reset” promosso dal WEF, dalla Von der Leyen e compagnia brutta. Là vuol dire che il mondo va governato dai potentati economici multinazionali, piuttosto che dalle tradizionali democrazie che rappresentano i popoli.

    C’è il rischio che la cancellazione del Nitag “pluralistico” faccia sì che i vaccini continueranno ad essere disputati tra gli “stakeholder”, per poi essere iniettati nei bambini malcapitati come sempre.

    Source: https://t.me/PaoloBellavite/11867
    Dal Prof. Bellavite: Il grande reset! Il ministro azzera il Nitag con motivazioni fumose (“si ritiene necessario”) e tirando fuori dal cilindro il coinvolgimento degli “stakehoder” interessati. Cosa poi voglia intendere con ciò è altrettanto sibillino. Curiosamente, tale inglesismo si trova anche nella definizione del “grande reset” promosso dal WEF, dalla Von der Leyen e compagnia brutta. Là vuol dire che il mondo va governato dai potentati economici multinazionali, piuttosto che dalle tradizionali democrazie che rappresentano i popoli. C’è il rischio che la cancellazione del Nitag “pluralistico” faccia sì che i vaccini continueranno ad essere disputati tra gli “stakeholder”, per poi essere iniettati nei bambini malcapitati come sempre. Source: https://t.me/PaoloBellavite/11867
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • Vigilantes a presidiare l’Ordine dei Medici di Venezia durante le elezioni ordinistiche. Intimidazione o cosa?
    La risposta è votare la lista FACCIAMO ORDINE per ridare dignità e indipendenza alla Medicina.
    SI VOTA:
    sabato 14 e domenica 15 settembre dalle 10:00 alle 18:00, lunedì 16 dalle 8:00 alle 16:00.


    Fonte: https://t.me/PaoloBellavite/9254

    #ordinemedicivenezia
    #ordinemedici
    #paolobellavite
    Vigilantes a presidiare l’Ordine dei Medici di Venezia durante le elezioni ordinistiche. Intimidazione o cosa? La risposta è votare la lista FACCIAMO ORDINE per ridare dignità e indipendenza alla Medicina. SI VOTA: sabato 14 e domenica 15 settembre dalle 10:00 alle 18:00, lunedì 16 dalle 8:00 alle 16:00. Fonte: https://t.me/PaoloBellavite/9254 #ordinemedicivenezia #ordinemedici #paolobellavite
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 3Кб Просмотры
  • Pinocchio !!!
    https://t.me/PaoloBellavite/8750
    Pinocchio !!! https://t.me/PaoloBellavite/8750
    T.ME
    PBellavite
    Bassetti contestato pesantemente a Torino
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 2Кб Просмотры
  • Mi spiace dirlo ma iniettare insieme esavalente e antimeningococco B è una pratica da criminali. Non è pratica obbligatoria ma è raccomandata da ISS e AIFA nel calendario vaccinale.
    Ho motivi per ritenere che ciò possa avere un ruolo addirittura nel causare immunodepressione e favorire lo sviluppo dei meningococchi.
    Senza parlare dei rischi della sola esavalente.

    Fonte Canale Telegram:
    https://t.me/PaoloBellavite/7417

    #vaccinipediatrici
    #accinoesavalente
    #antimeningococco
    #paolobellavite
    #bellavite
    Mi spiace dirlo ma iniettare insieme esavalente e antimeningococco B è una pratica da criminali. Non è pratica obbligatoria ma è raccomandata da ISS e AIFA nel calendario vaccinale😱. Ho motivi per ritenere che ciò possa avere un ruolo addirittura nel causare immunodepressione e favorire lo sviluppo dei meningococchi. Senza parlare dei rischi della sola esavalente. Fonte Canale Telegram: https://t.me/PaoloBellavite/7417 #vaccinipediatrici #accinoesavalente #antimeningococco #paolobellavite #bellavite
    T.ME
    PBellavite
    Mi spiace dirlo ma iniettare insieme esavalente e antimeningococco B è una pratica da criminali. Non è pratica obbligatoria ma è raccomandata da ISS e AIFA nel calendario vaccinale😱. Ho motivi per ritenere che ciò possa avere un ruolo addirittura nel causare immunodepressione e favorire lo sviluppo dei meningococchi. Senza parlare dei rischi della sola esavalente.
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 7Кб Просмотры