• E' scandaloso quello che sta emergendo. Qui si è voluto coprire in tutti i modi con una volontà precisa il vero colpevole e trovare un capro espiatorio.
    Delitto di Garlasco, il Tg1: "Impronta di Sempio vicino al corpo di Chiara Poggi"
    Il Ris la catalogò già nel 2007 e disse che "non era utile"

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/20/delitto-garlasco-nuove-rivelazioni-perizie-sempio-impronta-news/7995516/
    E' scandaloso quello che sta emergendo. Qui si è voluto coprire in tutti i modi con una volontà precisa il vero colpevole e trovare un capro espiatorio. Delitto di Garlasco, il Tg1: "Impronta di Sempio vicino al corpo di Chiara Poggi" Il Ris la catalogò già nel 2007 e disse che "non era utile" https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/20/delitto-garlasco-nuove-rivelazioni-perizie-sempio-impronta-news/7995516/
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 38 Views
  • GAME OVER! ISRAELE SEMPRE PIU' ISOLATO!
    FERMIAMO LA STRAGE a GAZA!
    Starmer: "La gente di Gaza non può morire di fame". Londra convoca l'ambasciatore di Israele e sospende i negoziati commerciali - Il Fatto Quotidiano
    Il premier britannico in Parlamento: "Il livello di sofferenza nella Striscia è intollerabile". Ieri la dichiarazione insieme a Macron e Carney che ha fatto arrabbiare Netanyahu

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/20/starmer-la-gente-di-gaza-non-puo-morire-di-fame-e-rilancia-lappello-congiunto-con-francia-e-canada-israele-si-fermi/7995440/
    GAME OVER! ISRAELE SEMPRE PIU' ISOLATO! FERMIAMO LA STRAGE a GAZA! Starmer: "La gente di Gaza non può morire di fame". Londra convoca l'ambasciatore di Israele e sospende i negoziati commerciali - Il Fatto Quotidiano Il premier britannico in Parlamento: "Il livello di sofferenza nella Striscia è intollerabile". Ieri la dichiarazione insieme a Macron e Carney che ha fatto arrabbiare Netanyahu https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/20/starmer-la-gente-di-gaza-non-puo-morire-di-fame-e-rilancia-lappello-congiunto-con-francia-e-canada-israele-si-fermi/7995440/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Starmer: "La gente di Gaza non può morire di fame". Londra convoca l'ambasciatore di Israele e sospende i negoziati commerciali - Il Fatto Quotidiano
    Il premier britannico in Parlamento: "Il livello di sofferenza nella Striscia è intollerabile". Ieri la dichiarazione insieme a Macron e Carney che ha fatto arrabbiare Netanyahu
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 83 Views
  • Il cerchio si sta chiudendo sempre più verso i veri colpevoli. Le indagini sono state depistate scientemente.
    Garlasco, "Sempio era nella villetta il giorno del delitto di Chiara Poggi"
    I nuovi elementi, emersi dalle ultime indagini dei carabinieri, lo geolocalizzerebbero sulla scena del crimine...

    Ci sarebbero elementi che collocano Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi e oggi indagato, nella villetta di Garlasco proprio la mattina del 13 agosto 2007 mentre la 26enne veniva colpita a morte con un oggetto mai identificato né ritrovato.

    Quasi certamente questi quattro o cinque elementi saranno messi sul tavolo oggi alle 14 dal procuratore Fabio Napoleone, dall’aggiunto Stefano Civardi, e dalle pm Valentina De Stefano e Giuliana Rizza, che sentiranno in procura Sempio. I nuovi elementi, emersi dalle ultime indagini dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, geolocalizzerebbero l’allora 19enne sulla scena del crimine e non a casa con il padre e poi in una libreria a Vigevano, come dallo stesso da sempre dichiarato (con tanto di scontrino del parcheggio).

    Tutto questo in attesa dei risultati dell’incidente probatorio sul dna trovato sotte le unghie di Chiara, che secondo l’ipotesi dei magistrati sarebbe quello dello stesso Andrea Sempio. Non è ancora noto se l’indagato risponderà alle domande dei pm o se si avvarrà – come permesso dalla legge – della facoltà di non rispondere.

    In contemporanea, in un’altra stanza della procura di Pavia, arriverà anche Alberto Stasi – che sta finendo di espiare la condanna a 16 anni di carcere per l’omicidio dell’allora fidanzata Chiara – che sarà sentito come “testimone assistito“. A Venezia, invece, verrà ascoltato anche Marco Poggi, il fratello della vittima. I tre saranno chiamati a chiarire i tanti punti ancora poco chiari e i nuovi elementi emersi. Convocazioni separate ma in contemporanea, per evitare eventuali fughe di notizie come si è già verificato in questi mesi.

    Dopo 18 anni il caso è stato riaperto e, tra comprensibili difficoltà tecniche per il tempo trascorso, per la prima volta ad essere in discussione è la ricostruzione di un’unica persona sulla scena dell’omicidio che ha sorpreso Chiara senza nemmeno darle il tempo di difendersi.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/20/garlasco-nuovi-elementi-sempio-nella-villetta-giorno-delitto-chiara-poggi-news/7995149/
    Il cerchio si sta chiudendo sempre più verso i veri colpevoli. Le indagini sono state depistate scientemente. Garlasco, "Sempio era nella villetta il giorno del delitto di Chiara Poggi" I nuovi elementi, emersi dalle ultime indagini dei carabinieri, lo geolocalizzerebbero sulla scena del crimine... Ci sarebbero elementi che collocano Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi e oggi indagato, nella villetta di Garlasco proprio la mattina del 13 agosto 2007 mentre la 26enne veniva colpita a morte con un oggetto mai identificato né ritrovato. Quasi certamente questi quattro o cinque elementi saranno messi sul tavolo oggi alle 14 dal procuratore Fabio Napoleone, dall’aggiunto Stefano Civardi, e dalle pm Valentina De Stefano e Giuliana Rizza, che sentiranno in procura Sempio. I nuovi elementi, emersi dalle ultime indagini dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, geolocalizzerebbero l’allora 19enne sulla scena del crimine e non a casa con il padre e poi in una libreria a Vigevano, come dallo stesso da sempre dichiarato (con tanto di scontrino del parcheggio). Tutto questo in attesa dei risultati dell’incidente probatorio sul dna trovato sotte le unghie di Chiara, che secondo l’ipotesi dei magistrati sarebbe quello dello stesso Andrea Sempio. Non è ancora noto se l’indagato risponderà alle domande dei pm o se si avvarrà – come permesso dalla legge – della facoltà di non rispondere. In contemporanea, in un’altra stanza della procura di Pavia, arriverà anche Alberto Stasi – che sta finendo di espiare la condanna a 16 anni di carcere per l’omicidio dell’allora fidanzata Chiara – che sarà sentito come “testimone assistito“. A Venezia, invece, verrà ascoltato anche Marco Poggi, il fratello della vittima. I tre saranno chiamati a chiarire i tanti punti ancora poco chiari e i nuovi elementi emersi. Convocazioni separate ma in contemporanea, per evitare eventuali fughe di notizie come si è già verificato in questi mesi. Dopo 18 anni il caso è stato riaperto e, tra comprensibili difficoltà tecniche per il tempo trascorso, per la prima volta ad essere in discussione è la ricostruzione di un’unica persona sulla scena dell’omicidio che ha sorpreso Chiara senza nemmeno darle il tempo di difendersi. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/20/garlasco-nuovi-elementi-sempio-nella-villetta-giorno-delitto-chiara-poggi-news/7995149/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Garlasco, "Sempio era nella villetta il giorno del delitto di Chiara Poggi"
    I nuovi elementi, emersi dalle ultime indagini dei carabinieri, lo geolocalizzerebbero sulla scena del crimine
    Like
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 85 Views
  • Si può morire in questo modo a 44 anni???
    Scontro tra tir e un bus di studenti in gita: morta una maestra nel Comasco
    Due feriti gravi e altri 25 in modo lieve mi
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/19/incidente-autostrada-lomazzo-como-tir-bus-scolaresca-news/7994430/
    Si può morire in questo modo a 44 anni??? Scontro tra tir e un bus di studenti in gita: morta una maestra nel Comasco Due feriti gravi e altri 25 in modo lieve mi https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/19/incidente-autostrada-lomazzo-como-tir-bus-scolaresca-news/7994430/
    0 Commentarii 0 Distribuiri 105 Views
  • Scontro tra tir e un bus di studenti in gita: morta una maestra nel Comasco
    Due feriti gravi e altri 25 in modo lieve...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/19/incidente-autostrada-lomazzo-como-tir-bus-scolaresca-news/7994430/
    Scontro tra tir e un bus di studenti in gita: morta una maestra nel Comasco Due feriti gravi e altri 25 in modo lieve... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/19/incidente-autostrada-lomazzo-como-tir-bus-scolaresca-news/7994430/
    Sad
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 167 Views
  • GRAZIE al SINDACO SALA!
    ECCO MILANO COSA È DIVENTATA!!!
    Mentre i milanesi lottano contro gli sfratti, la città attrae i super ricchi con sgravi fiscali
    Milano sempre più città per ricchi e ricchissimi di tutta Europa...

    THIS IS WHAT MILAN HAS BECOME!!!
    While the Milanese fight against evictions, the city attracts the super-rich with tax breaks
    Milan increasingly a city for the rich and very rich from all over Europe...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/16/residenti-sempre-piu-in-difficolta-ma-bloomberg-celebra-la-milano-meta-dei-ricchi-inglesi/7987741/
    GRAZIE al SINDACO SALA! ECCO MILANO COSA È DIVENTATA!!! Mentre i milanesi lottano contro gli sfratti, la città attrae i super ricchi con sgravi fiscali Milano sempre più città per ricchi e ricchissimi di tutta Europa... THIS IS WHAT MILAN HAS BECOME!!! While the Milanese fight against evictions, the city attracts the super-rich with tax breaks Milan increasingly a city for the rich and very rich from all over Europe... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/16/residenti-sempre-piu-in-difficolta-ma-bloomberg-celebra-la-milano-meta-dei-ricchi-inglesi/7987741/
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 476 Views
  • ECCO FINALMENTE il CERCHIO si STA CHIUDENDO!
    Svolta nelle indagini sul delitto di Garlasco: un martello ritrovato nel canale di Tromello
    A 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi, gli inquirenti hanno ritrovato un martello nel canale di Tromello, ritenuto interessante per le indagini

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/15/martello-ritrovato-canale-tromello-nuova-pista-indagini-delitto-garlasco-news/7988709/
    ECCO FINALMENTE il CERCHIO si STA CHIUDENDO! Svolta nelle indagini sul delitto di Garlasco: un martello ritrovato nel canale di Tromello A 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi, gli inquirenti hanno ritrovato un martello nel canale di Tromello, ritenuto interessante per le indagini https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/15/martello-ritrovato-canale-tromello-nuova-pista-indagini-delitto-garlasco-news/7988709/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Svolta nelle indagini sul delitto di Garlasco: un martello ritrovato nel canale di Tromello
    A 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi, gli inquirenti hanno ritrovato un martello nel canale di Tromello, ritenuto interessante per le indagini
    Like
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 192 Views
  • IL CERCHIO si CHIUDE. L'avevo sempre detto che Stasi era innocente!
    Delitto di Garlasco, perquisizione a casa di Andrea Sempio. Si cerca l'arma del delitto in un canale, ne ha parlato un testimone - Il Fatto Quotidiano
    Una nuova accelerazione dell'indagine sul delitto di Garlasco...

    Arriva un’accelerazione nella nuova inchiesta sul delitto di Garlasco. All’alba i carabinieri sono entrati in casa dell’indagato Andrea Sempio, a Voghera, dei suoi genitori, a Garlasco, e anche di due suoi amici. Le perquisizioni fanno parte della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, trucidata il 13 agosto del 2007 nella villetta dei genitori, per Sempio risulta iscritto nel registro degli indagati dopo essere stato già archiviato in passato.

    I rilievi degli investigatori dell’Arma si sono estesi anche a Tromello, piccolo comune della Lomellina, sempre in provincia di Pavia. Secondo indiscrezioni, alla ricerca di una possibile arma del delitto che secondo un testimone sarebbe stata gettata in un canale. Si tratterebbe di un attizzatoio di casa Poggi che, secondo una testimonianza, sarebbe stato gettato in un canale. L’arma con cui è stata uccisa la 26enne non è mai stata trovata; si era ipotizzato un martello, ma qualcosa portato da fuori perché da casa Poggi non mancava nulla. “Tutti gli attrezzi del camino ci sono ancora”. L’attizzatoio “che avevamo allora c’è ancora adesso” ha ribadito anche oggi Rita Poggi.

    Perquisizioni a tappeto – Le perquisizioni nelle case sono state ordinate, tra le altre cose, per acquisire tutti supporti informatici. Da indiscrezioni infatti, sarebbero stati sequestrati telefonini e pc. Oltre alle abitazioni di Sempio e dei suoi genitori, le perquisizioni hanno riguardato anche le case di Roberto Freddi e Mattia Capra, amici di Sempio. Entrambi non sono indagati, ma la Procura li ha indicati nella memoria depositata al maxi incidente probatorio sul Dna come due degli altri soggetti a cui è stato prelevato “materiale biologico” da incrociare con le tracce presenti sulle unghie della vittima.

    Gli amici – In quella relazione oltre al nome dell’indagato, “i carabinieri rendevano nota l’identità anche degli altri individui frequentanti la casa della vittima nei cui confronti era stato possibile compiere acquisizioni di materiale biologico, ossia Mattia Capra, Marco Poggi e Roberto Freddi”. I nomi dei due amici emergono anche per alcuni contatti telefonici che ci sarebbero stati con Sempio la mattina del 13 agosto 2007. Lo scorso 14 marzo la giudice per le indagini preliminari, Daniela Garlaschelli, aveva ordinato la comparazione del Dna con le “ulteriori tracce biologiche” sulla scena del crimine.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/14/delitto-garlasco-chiara-poggi-perquisizione-andrea-sempio-news-oggi/7987033/
    IL CERCHIO si CHIUDE. L'avevo sempre detto che Stasi era innocente! Delitto di Garlasco, perquisizione a casa di Andrea Sempio. Si cerca l'arma del delitto in un canale, ne ha parlato un testimone - Il Fatto Quotidiano Una nuova accelerazione dell'indagine sul delitto di Garlasco... Arriva un’accelerazione nella nuova inchiesta sul delitto di Garlasco. All’alba i carabinieri sono entrati in casa dell’indagato Andrea Sempio, a Voghera, dei suoi genitori, a Garlasco, e anche di due suoi amici. Le perquisizioni fanno parte della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, trucidata il 13 agosto del 2007 nella villetta dei genitori, per Sempio risulta iscritto nel registro degli indagati dopo essere stato già archiviato in passato. I rilievi degli investigatori dell’Arma si sono estesi anche a Tromello, piccolo comune della Lomellina, sempre in provincia di Pavia. Secondo indiscrezioni, alla ricerca di una possibile arma del delitto che secondo un testimone sarebbe stata gettata in un canale. Si tratterebbe di un attizzatoio di casa Poggi che, secondo una testimonianza, sarebbe stato gettato in un canale. L’arma con cui è stata uccisa la 26enne non è mai stata trovata; si era ipotizzato un martello, ma qualcosa portato da fuori perché da casa Poggi non mancava nulla. “Tutti gli attrezzi del camino ci sono ancora”. L’attizzatoio “che avevamo allora c’è ancora adesso” ha ribadito anche oggi Rita Poggi. Perquisizioni a tappeto – Le perquisizioni nelle case sono state ordinate, tra le altre cose, per acquisire tutti supporti informatici. Da indiscrezioni infatti, sarebbero stati sequestrati telefonini e pc. Oltre alle abitazioni di Sempio e dei suoi genitori, le perquisizioni hanno riguardato anche le case di Roberto Freddi e Mattia Capra, amici di Sempio. Entrambi non sono indagati, ma la Procura li ha indicati nella memoria depositata al maxi incidente probatorio sul Dna come due degli altri soggetti a cui è stato prelevato “materiale biologico” da incrociare con le tracce presenti sulle unghie della vittima. Gli amici – In quella relazione oltre al nome dell’indagato, “i carabinieri rendevano nota l’identità anche degli altri individui frequentanti la casa della vittima nei cui confronti era stato possibile compiere acquisizioni di materiale biologico, ossia Mattia Capra, Marco Poggi e Roberto Freddi”. I nomi dei due amici emergono anche per alcuni contatti telefonici che ci sarebbero stati con Sempio la mattina del 13 agosto 2007. Lo scorso 14 marzo la giudice per le indagini preliminari, Daniela Garlaschelli, aveva ordinato la comparazione del Dna con le “ulteriori tracce biologiche” sulla scena del crimine. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/14/delitto-garlasco-chiara-poggi-perquisizione-andrea-sempio-news-oggi/7987033/
    Like
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 744 Views
  • COSTEI deve DIMETTERSI IMMEDIATAMENTE. SENZA se e SENZA MA e DEVE ESSERE INDAGATA.
    Vaccini, la Corte Ue boccia von der Leyen sul Pfizergate: "Illegittimo vietare l'accesso dei giornalisti agli sms con l'ad dell'azienda" - Il Fatto Quotidiano
    La Commissione Ue aveva negato l'accesso ai messaggi tra la presidente e l'ad di Pfizer Albert Bourla alla reporter americana che seguiva il caso...

    Impedire ai giornalisti di accedere ai messaggi di testo tra Ursula von der Leyen e l’ad di Pfizer, Albert Bourla, nell’ambito dello scandalo Pfizergate scoppiato durante la pandemia di Covid-19, fu un atto illegittimo da parte della Commissione europea. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue nella decisione presa nella mattinata del 14 maggio sostenendo che la richiesta della reporter del New York Times Matina Stevis-Gridneff, che voleva accedere agli sms scambiati tra von der Leyen e Bourla tra il 1 gennaio 2021 e l’11 maggio 2022, era fondata sul regolamento relativo all’accesso ai documenti. L’intento della reporter era quello di indagare sulle accuse di scarsa trasparenza nelle contrattazioni per la fornitura di un’enorme quantità di dosi vaccinali da parte dell’Europa. Palazzo Berlaymont respinse però la richiesta del quotidiano americano sostenendo di non essere in possesso dei documenti oggetto della domanda. Adeso, però, il quotidiano americano potrà avanzare una nuova richiesta di accesso agli atti: “In tal caso, la Commissione potrà ancora negare l’accesso, ma dovrà motivare il diniego in modo molto più chiaro, solido e coerente, tenendo conto delle indicazioni fornite dal Tribunale che ora costituiscono un riferimento giuridico”.

    Nelle motivazioni il Tribunale ricorda che il regolamento mira a dare la massima attuazione al diritto di accesso del pubblico ai documenti in possesso delle istituzioni: in linea di principio, tutti i documenti dovrebbero quindi essere accessibili. Tuttavia, quando un’istituzione afferma che uno specifico file non esiste o di non esserne in possesso si presume che la dichiarazione sia veritiera. Presunzione che può però essere superata sulla base di elementi pertinenti e concordanti forniti dal richiedente. Il Tribunale, ad esempio, osserva che le risposte fornite dalla Commissione nel corso dell’intero procedimento si basano o su ipotesi oppure su “informazioni mutevoli o imprecise. Per contro, la sig.ra Stevis e il New York Times hanno presentato elementi pertinenti e concordanti che descrivono l’esistenza di scambi, in particolare sotto forma di messaggi di testo, tra la presidente della Commissione e l’amministratore delegato di Pfizer nell’ambito dell’acquisto, da parte della Commissione, di vaccini presso tale società durante la pandemia di Covid-19. Essi sono quindi riusciti a superare la presunzione di inesistenza e di non possesso dei documenti richiesti”, si legge.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/14/vaccini-il-tribunale-ue-boccia-von-der-leyen-sul-pfizergate-illegittimo-vietare-laccesso-agli-atti-al-nyt/7987176/
    COSTEI deve DIMETTERSI IMMEDIATAMENTE. SENZA se e SENZA MA e DEVE ESSERE INDAGATA. Vaccini, la Corte Ue boccia von der Leyen sul Pfizergate: "Illegittimo vietare l'accesso dei giornalisti agli sms con l'ad dell'azienda" - Il Fatto Quotidiano La Commissione Ue aveva negato l'accesso ai messaggi tra la presidente e l'ad di Pfizer Albert Bourla alla reporter americana che seguiva il caso... Impedire ai giornalisti di accedere ai messaggi di testo tra Ursula von der Leyen e l’ad di Pfizer, Albert Bourla, nell’ambito dello scandalo Pfizergate scoppiato durante la pandemia di Covid-19, fu un atto illegittimo da parte della Commissione europea. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue nella decisione presa nella mattinata del 14 maggio sostenendo che la richiesta della reporter del New York Times Matina Stevis-Gridneff, che voleva accedere agli sms scambiati tra von der Leyen e Bourla tra il 1 gennaio 2021 e l’11 maggio 2022, era fondata sul regolamento relativo all’accesso ai documenti. L’intento della reporter era quello di indagare sulle accuse di scarsa trasparenza nelle contrattazioni per la fornitura di un’enorme quantità di dosi vaccinali da parte dell’Europa. Palazzo Berlaymont respinse però la richiesta del quotidiano americano sostenendo di non essere in possesso dei documenti oggetto della domanda. Adeso, però, il quotidiano americano potrà avanzare una nuova richiesta di accesso agli atti: “In tal caso, la Commissione potrà ancora negare l’accesso, ma dovrà motivare il diniego in modo molto più chiaro, solido e coerente, tenendo conto delle indicazioni fornite dal Tribunale che ora costituiscono un riferimento giuridico”. Nelle motivazioni il Tribunale ricorda che il regolamento mira a dare la massima attuazione al diritto di accesso del pubblico ai documenti in possesso delle istituzioni: in linea di principio, tutti i documenti dovrebbero quindi essere accessibili. Tuttavia, quando un’istituzione afferma che uno specifico file non esiste o di non esserne in possesso si presume che la dichiarazione sia veritiera. Presunzione che può però essere superata sulla base di elementi pertinenti e concordanti forniti dal richiedente. Il Tribunale, ad esempio, osserva che le risposte fornite dalla Commissione nel corso dell’intero procedimento si basano o su ipotesi oppure su “informazioni mutevoli o imprecise. Per contro, la sig.ra Stevis e il New York Times hanno presentato elementi pertinenti e concordanti che descrivono l’esistenza di scambi, in particolare sotto forma di messaggi di testo, tra la presidente della Commissione e l’amministratore delegato di Pfizer nell’ambito dell’acquisto, da parte della Commissione, di vaccini presso tale società durante la pandemia di Covid-19. Essi sono quindi riusciti a superare la presunzione di inesistenza e di non possesso dei documenti richiesti”, si legge. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/14/vaccini-il-tribunale-ue-boccia-von-der-leyen-sul-pfizergate-illegittimo-vietare-laccesso-agli-atti-al-nyt/7987176/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Vaccini, la Corte Ue boccia von der Leyen sul Pfizergate: "Illegittimo vietare l'accesso dei giornalisti agli sms con l'ad dell'azienda" - Il Fatto Quotidiano
    La Commissione Ue aveva negato l'accesso ai messaggi tra la presidente e l'ad di Pfizer Albert Bourla alla reporter americana che seguiva il caso
    Angry
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 1K Views
  • IN EFFETTI!
    Social scatenati per il prete "figo" in piazza San Pietro durante l'annuncio del nuovo Papa: "Scusa, sei single?". Ecco chi è Padre Heriberto - Il Fatto Quotidiano
    Social scatenati per il prete "figo" tra apprezzamenti e richieste: "Scusa, sei single?". Ecco chi è Padre Heriberto
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/09/padre-heriberto-tiktok-chi-e/7981401/
    IN EFFETTI! Social scatenati per il prete "figo" in piazza San Pietro durante l'annuncio del nuovo Papa: "Scusa, sei single?". Ecco chi è Padre Heriberto - Il Fatto Quotidiano Social scatenati per il prete "figo" tra apprezzamenti e richieste: "Scusa, sei single?". Ecco chi è Padre Heriberto https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/09/padre-heriberto-tiktok-chi-e/7981401/
    Like
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 220 Views
Sponsorizeaza Paginile