• QUESTO È L'EFFETTO SALA!!!
    Milano, i negozi chiudono e gli abitanti si spostano: esiste una ricetta contro la «londrizzazione» dei prezzi? La palla passa (davvero) alla politica
    Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso.

    Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso

    La chiamano «decommercializzazione», sulla scia della deindustrializzazione. In pratica, le saracinesche si abbassano, le botteghe spariscono, i centri storici si spopolano. Le cause sono note. I salari reali degli italiani sono calati del 7,5 per cento dal 2021. Son finiti i soldi. E quei pochi che ci sono, si spendono nei grandi centri commerciali, o meglio, nei discount. O ancora sulle grandi piattaforme online, voraci idrovore del commercio. I grandi fondi di investimenti acquistano interi palazzi e danno le carte: se non stai ai loro prezzi folli, te ne puoi andare. E al tuo posto, avanza una teoria infinita di b&b. Milano, come sempre, è all’avanguardia: nella sperequazione tra ricchi e poveri, nella «londrizzazione» dei prezzi, nel diradarsi dei negozi strozzati dagli affitti e nella fuga degli abitanti, in cerca di aria migliore e più economica.

    In 50 anni le quotazioni delle case sono salite di 35 volte. Così anche il numero dei super ricchi: ci sono in città 115 mila milionari e 17 miliardari. E gli altri? Sopravvivono. Vanno a vivere in montagna o sul lago oppure si danno al pendolarismo lavorativo, con l’aiuto di quel che rimane dello smart working. Manfredi Catella, re dei grattacieli, suggeriva di andare a vivere a Genova: con l’alta velocità ce la si farà in soli 40 minuti, anche se poi bisogna pagarli i treni.
    Ma si può far qualcosa contro questo scenario apocalittico? In effetti sì, ci sarebbe qualcuno deputato a intervenire: la politica.

    Che però non sembra avere questa priorità. Eppure non si può credere che si accetti la deriva attuale. Perché poi questi poveri turisti, cosa ci verranno a fare in città svuotate e deserte? Andranno al discount a comprare le buste d’insalata? Le città vivono anche e soprattutto della presenza capillare di un commercio a misura d’uomo, per strade che sanno alternare pasticcerie e boutique di moda, wine bar e botteghe artigianali. Non è passatismo, non è il solito refrain «piccolo è bello», è la ricerca di quell’equilibrio, di quell’armonia che rende ricche e vivibili le nostre città.

    A Milano la speculazione rischia di trasformarsi in una bolla e in un boomerang per gli stessi affaristi. E allora i governi dovrebbero intervenire con sgravi fiscali e i sindaci potrebbero inaugurare una politica di agevolazione per gli esercizi commerciali, abbattendo la ragnatela di lacci e lacciuoli imposti da una politica indifferente e da una burocrazia ottusa. Le regole che servono, poche e chiare, dovranno presiedere al controllo del territorio. Per bloccare la gentrificazione selvaggia di alcune zone (via Melzo ha più locali che abitanti) e per favorire una ripartizione più equa di negozi e attività (senza dimenticare le periferie, naturalmente, che soffrono per altri motivi). Si può fare molto: introdurre meccanismi per calmierare gli affitti, sostenere il piccolo commercio, valorizzare i centri storici, tutelare alcune attività. Insomma, si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso.

    https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_12/milano-i-negozi-chiudono-e-gli-abitanti-si-spostano-esiste-una-ricetta-contro-la-londrizzazione-dei-prezzi-la-palla-passa-47ca34ed-7d4f-45a1-82e1-d9bbc2311xlk_amp.shtml
    QUESTO È L'EFFETTO SALA!!! Milano, i negozi chiudono e gli abitanti si spostano: esiste una ricetta contro la «londrizzazione» dei prezzi? La palla passa (davvero) alla politica Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso. Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso La chiamano «decommercializzazione», sulla scia della deindustrializzazione. In pratica, le saracinesche si abbassano, le botteghe spariscono, i centri storici si spopolano. Le cause sono note. I salari reali degli italiani sono calati del 7,5 per cento dal 2021. Son finiti i soldi. E quei pochi che ci sono, si spendono nei grandi centri commerciali, o meglio, nei discount. O ancora sulle grandi piattaforme online, voraci idrovore del commercio. I grandi fondi di investimenti acquistano interi palazzi e danno le carte: se non stai ai loro prezzi folli, te ne puoi andare. E al tuo posto, avanza una teoria infinita di b&b. Milano, come sempre, è all’avanguardia: nella sperequazione tra ricchi e poveri, nella «londrizzazione» dei prezzi, nel diradarsi dei negozi strozzati dagli affitti e nella fuga degli abitanti, in cerca di aria migliore e più economica. In 50 anni le quotazioni delle case sono salite di 35 volte. Così anche il numero dei super ricchi: ci sono in città 115 mila milionari e 17 miliardari. E gli altri? Sopravvivono. Vanno a vivere in montagna o sul lago oppure si danno al pendolarismo lavorativo, con l’aiuto di quel che rimane dello smart working. Manfredi Catella, re dei grattacieli, suggeriva di andare a vivere a Genova: con l’alta velocità ce la si farà in soli 40 minuti, anche se poi bisogna pagarli i treni. Ma si può far qualcosa contro questo scenario apocalittico? In effetti sì, ci sarebbe qualcuno deputato a intervenire: la politica. Che però non sembra avere questa priorità. Eppure non si può credere che si accetti la deriva attuale. Perché poi questi poveri turisti, cosa ci verranno a fare in città svuotate e deserte? Andranno al discount a comprare le buste d’insalata? Le città vivono anche e soprattutto della presenza capillare di un commercio a misura d’uomo, per strade che sanno alternare pasticcerie e boutique di moda, wine bar e botteghe artigianali. Non è passatismo, non è il solito refrain «piccolo è bello», è la ricerca di quell’equilibrio, di quell’armonia che rende ricche e vivibili le nostre città. A Milano la speculazione rischia di trasformarsi in una bolla e in un boomerang per gli stessi affaristi. E allora i governi dovrebbero intervenire con sgravi fiscali e i sindaci potrebbero inaugurare una politica di agevolazione per gli esercizi commerciali, abbattendo la ragnatela di lacci e lacciuoli imposti da una politica indifferente e da una burocrazia ottusa. Le regole che servono, poche e chiare, dovranno presiedere al controllo del territorio. Per bloccare la gentrificazione selvaggia di alcune zone (via Melzo ha più locali che abitanti) e per favorire una ripartizione più equa di negozi e attività (senza dimenticare le periferie, naturalmente, che soffrono per altri motivi). Si può fare molto: introdurre meccanismi per calmierare gli affitti, sostenere il piccolo commercio, valorizzare i centri storici, tutelare alcune attività. Insomma, si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso. https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_12/milano-i-negozi-chiudono-e-gli-abitanti-si-spostano-esiste-una-ricetta-contro-la-londrizzazione-dei-prezzi-la-palla-passa-47ca34ed-7d4f-45a1-82e1-d9bbc2311xlk_amp.shtml
    Angry
    3
    0 Комментарии 0 Поделились 4Кб Просмотры
  • Mercoledì 2 luglio un attacco aereo israeliano ha ucciso uno dei medici più esperti di Gaza, con una perdita decisiva per un sistema sanitario già decimato.

    Il dottor Marwan al-Sultan, rinomato cardiologo e direttore dell'ospedale indonesiano nella Striscia di Gaza, è il 70° operatore sanitario ad essere ucciso negli attacchi israeliani negli ultimi 50 giorni, secondo Healthcare Workers Watch (HWW), un'organizzazione medica palestinese.

    "L'uccisione del dottor Marwan al-Sultan da parte dell'esercito israeliano è una perdita catastrofica per Gaza e per l'intera comunità medica e avrà un impatto devastante sul sistema sanitario di Gaza", ha affermato Muath Alser, direttore di HWW.

    Il giorno in cui Israele ha assassinato il dottor Marwan al-Sultan, veniva il documentario "Gaza: Medici sotto attacco" andava in onda su Channel 4 e Zeteo, il documentario che la BBC aveva commissionato  prima di cancellarlo bruscamente il 20 giugno.

    Da InsideOver

    Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist
    Mercoledì 2 luglio un attacco aereo israeliano ha ucciso uno dei medici più esperti di Gaza, con una perdita decisiva per un sistema sanitario già decimato. Il dottor Marwan al-Sultan, rinomato cardiologo e direttore dell'ospedale indonesiano nella Striscia di Gaza, è il 70° operatore sanitario ad essere ucciso negli attacchi israeliani negli ultimi 50 giorni, secondo Healthcare Workers Watch (HWW), un'organizzazione medica palestinese. "L'uccisione del dottor Marwan al-Sultan da parte dell'esercito israeliano è una perdita catastrofica per Gaza e per l'intera comunità medica e avrà un impatto devastante sul sistema sanitario di Gaza", ha affermato Muath Alser, direttore di HWW. Il giorno in cui Israele ha assassinato il dottor Marwan al-Sultan, veniva il documentario "Gaza: Medici sotto attacco" andava in onda su Channel 4 e Zeteo, il documentario che la BBC aveva commissionato  prima di cancellarlo bruscamente il 20 giugno. Da InsideOver 🔴 Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • DAVVERO? NON CE N'ERAVAMO ACCORTI?

    LA BBC CONFERMA: FACEBOOK E INSTAGRAM HANNO CENSURATO I MEDIA PALESTINESI
    Fonte: L'Antidiplomatico
    La principale oligarchia statunitense che controlla l'informazione mondiale sui social network, META, ha deliberatamente censurato i media palestinesi per impedire che emergesse la portata del massacro israeliano in corso.

    Il gruppo che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp ha agito per 'limitare fortemente la diffusione delle fonti di notizie palestinesi'. Non sono persone legate a Hamas, Hezbollah o all'Iran a dirlo, ma la BBC. 'Gli specialisti tecnici della BBC News Arabic e della BBC World Service hanno calcolato quante persone hanno interagito con i contenuti delle notizie attraverso centinaia di migliaia di post pubblicati da giornalisti su Facebook: i dati hanno mostrato un calo del 77% dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023', si legge nella ricerca. 'L’interazione è stata fortemente limitata e i nostri post non hanno più raggiunto le persone', ha dichiarato Tariq Ziad, giornalista di Palestine TV, intervistato dalla BBC.

    SOSTIENI GIUBBE ROSSE
    Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram

    ARE YOU REAL? WE DIDN'T NOTICE!

    BBC CONFIRMS: FACEBOOK AND INSTAGRAM HAVE CENSORED PALESTINIAN MEDIA
    Source: L'Antidiplomatico
    The main US oligarchy that controls global information on social networks, META, has deliberately censored Palestinian media to prevent the extent of the ongoing Israeli massacre from emerging.

    The group that controls Facebook, Instagram and WhatsApp has acted to 'severely limit the spread of Palestinian news sources'. It is not people linked to Hamas, Hezbollah or Iran who say this, but the BBC. 'Technical specialists from BBC News Arabic and the BBC World Service calculated how many people interacted with news content across hundreds of thousands of posts published by journalists on Facebook: the data showed a 77% drop after the Hamas attacks of 7 October 2023', the research states. 'The interaction was severely limited and our posts no longer reached people,' Tariq Ziad, a journalist for Palestine TV, told the BBC.

    SOURCE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_bbc_conferma_facebook_e_instagram_hanno_censurato_i_media_palestinesi/45289_58347/
    DAVVERO? NON CE N'ERAVAMO ACCORTI? LA BBC CONFERMA: FACEBOOK E INSTAGRAM HANNO CENSURATO I MEDIA PALESTINESI Fonte: L'Antidiplomatico La principale oligarchia statunitense che controlla l'informazione mondiale sui social network, META, ha deliberatamente censurato i media palestinesi per impedire che emergesse la portata del massacro israeliano in corso. Il gruppo che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp ha agito per 'limitare fortemente la diffusione delle fonti di notizie palestinesi'. Non sono persone legate a Hamas, Hezbollah o all'Iran a dirlo, ma la BBC. 'Gli specialisti tecnici della BBC News Arabic e della BBC World Service hanno calcolato quante persone hanno interagito con i contenuti delle notizie attraverso centinaia di migliaia di post pubblicati da giornalisti su Facebook: i dati hanno mostrato un calo del 77% dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023', si legge nella ricerca. 'L’interazione è stata fortemente limitata e i nostri post non hanno più raggiunto le persone', ha dichiarato Tariq Ziad, giornalista di Palestine TV, intervistato dalla BBC. 🟥 SOSTIENI GIUBBE ROSSE Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram ARE YOU REAL? WE DIDN'T NOTICE! BBC CONFIRMS: FACEBOOK AND INSTAGRAM HAVE CENSORED PALESTINIAN MEDIA Source: L'Antidiplomatico The main US oligarchy that controls global information on social networks, META, has deliberately censored Palestinian media to prevent the extent of the ongoing Israeli massacre from emerging. The group that controls Facebook, Instagram and WhatsApp has acted to 'severely limit the spread of Palestinian news sources'. It is not people linked to Hamas, Hezbollah or Iran who say this, but the BBC. 'Technical specialists from BBC News Arabic and the BBC World Service calculated how many people interacted with news content across hundreds of thousands of posts published by journalists on Facebook: the data showed a 77% drop after the Hamas attacks of 7 October 2023', the research states. 'The interaction was severely limited and our posts no longer reached people,' Tariq Ziad, a journalist for Palestine TV, told the BBC. SOURCE: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_bbc_conferma_facebook_e_instagram_hanno_censurato_i_media_palestinesi/45289_58347/
    WWW.LANTIDIPLOMATICO.IT
    La BBC conferma: Facebook e Instagram hanno censurato i media palestinesi
    La BBC conferma: Facebook e Instagram hanno censurato i media palestinesi
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • INCREDIBILE !!
    La BBC mesi fa aveva presentato l'autore della strage a Magdeburgo di ieri, Taleb Al Abdulmohsen, in un reportage molto positivo e "simpatetico" in cui questo saudita "ex musulmano" diceva di aprire le frontiere agli ex musulmani come lui.
    Non può essere un caso che scelgono proprio lui per presentare in TV il caso degli "ex musulmani" e poi proprio questo compie una strage. Ma ammazza i tedeschi al mercatino di Natale non degli arabi o musulmani ovviamente

    Lo scopo di questa guerra sia mediatica che terroristica è CREARE IL CAOS innanzitutto mentale. Selezionano un arabo che dice di odiare la Merkel e di essere per AfD e contro gli islamici. Un caso mai sentito prima. Tuitta anche che ama Israele. Lo mettono in TV. Poi questo fa una strage ma solo tra "bianchi cristiani". stranamente non tra gli islamici che odia...
    Il risultato è seminare il caos la paura e non far capire più niente al pubblico

    G.Zibordi

    Source:https://x.com/pbecchi/status/1870427599664558445?t=uhDzf4rNfRA2DwtGOu5qsw&s=19
    INCREDIBILE !! La BBC mesi fa aveva presentato l'autore della strage a Magdeburgo di ieri, Taleb Al Abdulmohsen, in un reportage molto positivo e "simpatetico" in cui questo saudita "ex musulmano" diceva di aprire le frontiere agli ex musulmani come lui. Non può essere un caso che scelgono proprio lui per presentare in TV il caso degli "ex musulmani" e poi proprio questo compie una strage. Ma ammazza i tedeschi al mercatino di Natale non degli arabi o musulmani ovviamente Lo scopo di questa guerra sia mediatica che terroristica è CREARE IL CAOS innanzitutto mentale. Selezionano un arabo che dice di odiare la Merkel e di essere per AfD e contro gli islamici. Un caso mai sentito prima. Tuitta anche che ama Israele. Lo mettono in TV. Poi questo fa una strage ma solo tra "bianchi cristiani". stranamente non tra gli islamici che odia... Il risultato è seminare il caos la paura e non far capire più niente al pubblico G.Zibordi Source:https://x.com/pbecchi/status/1870427599664558445?t=uhDzf4rNfRA2DwtGOu5qsw&s=19
    0 Комментарии 0 Поделились 3Кб Просмотры 1
  • LA BBC CONFERMA: FACEBOOK E INSTAGRAM HANNO CENSURATO I MEDIA PALESTINESI
    Fonte: L'Antidiplomatico
    https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_bbc_conferma_facebook_e_instagram_hanno_censurato_i_media_palestinesi/45289_58347/

    La principale oligarchia statunitense che controlla l'informazione mondiale sui social network, META, ha deliberatamente censurato i media palestinesi per impedire che emergesse la portata del massacro israeliano in corso.

    Il gruppo che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp ha agito per 'limitare fortemente la diffusione delle fonti di notizie palestinesi'. Non sono persone legate a Hamas, Hezbollah o all'Iran a dirlo, ma la BBC. 'Gli specialisti tecnici della BBC News Arabic e della BBC World Service hanno calcolato quante persone hanno interagito con i contenuti delle notizie attraverso centinaia di migliaia di post pubblicati da giornalisti su Facebook: i dati hanno mostrato un calo del 77% dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023', si legge nella ricerca. 'L’interazione è stata fortemente limitata e i nostri post non hanno più raggiunto le persone', ha dichiarato Tariq Ziad, giornalista di Palestine TV, intervistato dalla BBC.

    SOSTIENI GIUBBE ROSSE
    Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram
    LA BBC CONFERMA: FACEBOOK E INSTAGRAM HANNO CENSURATO I MEDIA PALESTINESI Fonte: L'Antidiplomatico https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-la_bbc_conferma_facebook_e_instagram_hanno_censurato_i_media_palestinesi/45289_58347/ La principale oligarchia statunitense che controlla l'informazione mondiale sui social network, META, ha deliberatamente censurato i media palestinesi per impedire che emergesse la portata del massacro israeliano in corso. Il gruppo che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp ha agito per 'limitare fortemente la diffusione delle fonti di notizie palestinesi'. Non sono persone legate a Hamas, Hezbollah o all'Iran a dirlo, ma la BBC. 'Gli specialisti tecnici della BBC News Arabic e della BBC World Service hanno calcolato quante persone hanno interagito con i contenuti delle notizie attraverso centinaia di migliaia di post pubblicati da giornalisti su Facebook: i dati hanno mostrato un calo del 77% dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023', si legge nella ricerca. 'L’interazione è stata fortemente limitata e i nostri post non hanno più raggiunto le persone', ha dichiarato Tariq Ziad, giornalista di Palestine TV, intervistato dalla BBC. 🟥 SOSTIENI GIUBBE ROSSE Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram
    WWW.LANTIDIPLOMATICO.IT
    La BBC conferma: Facebook e Instagram hanno censurato i media palestinesi
    La BBC conferma: Facebook e Instagram hanno censurato i media palestinesi
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 6Кб Просмотры
  • 1984 di Orwell: ora è avversato, nel 2003 la BBC decise di farne recitare una delle parti più drammatiche, con un monito ben preciso

    Fonte: BBC & Radio Radio

    #orwell
    #georgeorwell
    #bbc
    #1984
    1984 di Orwell: ora è avversato, nel 2003 la BBC decise di farne recitare una delle parti più drammatiche, con un monito ben preciso 💬👇 Fonte: BBC & Radio Radio #orwell #georgeorwell #bbc #1984
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 3Кб Просмотры 10
  • MELONI, TAJANI, CROSETTO
    a rapporto
    "Ucraina, Nigel Farage attacca l’occidente davanti a milioni di persone collegate con la BBC:
    BASTA BALLE,SIAMO STATI NOI A PROVOCARE PUTIN

    https://www.dcnews.it/2024/06/23/ucraina-nigel-farage-sputtana-loccidente-davanti-a-milioni-di-persone-collegate-con-la-bbc-basta-balle-siamo-stati-noi-a-provocare-putin/
    MELONI, TAJANI, CROSETTO a rapporto 😄 "Ucraina, Nigel Farage attacca l’occidente davanti a milioni di persone collegate con la BBC: BASTA BALLE,SIAMO STATI NOI A PROVOCARE PUTIN https://www.dcnews.it/2024/06/23/ucraina-nigel-farage-sputtana-loccidente-davanti-a-milioni-di-persone-collegate-con-la-bbc-basta-balle-siamo-stati-noi-a-provocare-putin/
    WWW.DCNEWS.IT
    Ucraina, Nigel Farage sputtana l’occidente davanti a milioni di persone collegate con la BBC: “Basta balle, siamo stati noi a provocare Putin
    È stato l’Occidente a provocare la guerra in Ucraina. È in sintesi la lettura del leader del partito…
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 2Кб Просмотры
  • VOLETE SAPERE COME VIENE AFFRONTATO IL PROBLEMA DEI RICHIEDENTI ASILO DAL "CIVILISSIMO" REGNO UNITO? ECCO A VOI UN ARTICOLO ILLUMINANTE

    Il Regno Unito deporta decine di migliaia di rifugiati nel Rwanda in guerra col Congo

    Nel silenzio e nell’acquiescenza generali, il Regno Unito ha iniziato a deportare i richiedenti asilo presenti nel proprio territorio nazionale nel Rwanda, mentre la tensione fra il piccolo stato africano e la confinante Repubblica Democratica del Congo sale alle stelle, con lo spiegamento in territorio congolese di 3000 soldati rwandesi armati di droni, lanciagranate e mezzi pesanti.

    L’analista Stephanie Wolters, dell’Istituto Sudafricano di Affari Internazionali, ha dichiarato: “Non siamo mai stati così vicini alla guerra aperta fra il Rwanda e il Congo”. Ad aggravare il contesto, il 29 febbraio è cominciato il ritiro della Monuc dal Congo: la più antica, costosa e sostanzialmente inefficace missione di peace-keeping ONU del mondo, che ad ogni modo costituiva un minimo diaframma, più diplomatico che reale, di deterrenza e contenimento di una violenza già endemica.

    L’accordo fra Regno Unito e Rwanda è stato ratificato nel dicembre 2023, ma l’annuncio del trattato, le negoziazioni e una prima deportazione di richiedenti asilo risalgono all’aprile del 2022. Il Segretario di Stato inglese James Cleverly ha dichiarato che “il Rwanda è un paese sicuro”.

    Una delle clausole del trattato, che risuona persino irridente, riguarda il divieto imposto a Kigali di non inviare i richiedenti asilo verso “paesi non sicuri”. Il tutto mentre la tensione, storicamente alta, con il Congo sta per esplodere nell’ennesima guerra regionale, dalle conseguenze imprevedibili considerato il contesto geopolitico incandescente.

    Louis Gitinywa, analista politico rwandese, parla senza mezzi termini di “brutale manifestazione di neo-colonialismo ed imperialismo occidentale”. La parte economica dell’accordo prevede un versamento di circa 300 milioni di dollari nei prossimi cinque anni. Secondo il reporter della BBC Dominic Casciani, l’accordo dovrebbe interessare la deportazione di 52.000 persone, senza troppi riguardi nei confronti dell’origine dei rifugiati.

    Tre considerazioni personali. La prima di ordine storico: a quanto pare, dopo la dichiarazione di Balfour del 1917 all’origine del conflitto israelo-palestinese che vive in questi mesi il suo episodio più tragico, la Corona inglese non perde il vizio di considerare il resto del mondo, e nel caso specifico l’Africa, una sorta di “terra di nessuno”, o per dirla più crudamente una discarica nella quale si possono deportare con assoluta non-chalance popoli o, alla bisogna, masse enormi di disgraziati. Disgraziati che non di rado lo sono proprio grazie a politiche, anche belliche, dissennate messe a terra dall’Occidente liberale.

    A margine, bisogna notare che i deportati non sono tecnicamente dei clandestini, ma appunto dei richiedenti asilo: uno status giuridico molto preciso, violando il quale il Regno Unito si macchierebbe di un reato internazionale molto grave. Nel caso di una richiesta d’asilo, si tratta di stabilire se il richiedente abbia diritto o meno. La deportazione in un paese terzo – nemmeno quello di origine, nel qual caso si dovrebbe parlare di rimpatrio – è una clamorosa violazione dei diritti del richiedente, e persino di quelli di un clandestino.

    La seconda. Data la situazione ormai deteriorata fra Congo e Rwanda, non è improbabile che questi richiedenti asilo siano impiegati come carne da cannone dal regime di Kagame, che attualmente dispone di circa 33.000 effettivi. Essendo il 90% di questi rifugiati deportati uomini in età militare, la maggior parte di loro potrebbero ingrossare le fila non tanto dell’RDF, l’esercito regolare rwandese, quanto quelle degli oltre 120 gruppi di “ribelli” che insanguinano l’Ituri, il Nord e il Sud Kivu, le tre regioni orientali del Congo fra le più ricche di minerali preziosi, fra i come il litio, il cobalto, il coltan e le terre rare, materie prime indispensabili per la transizione elettrica e digitale sulla quale l’Occidente pare aver puntato le sue fiches residue.

    La terza. È plausibile che la parte occulta di questo accordo riguardi proprio il traffico illecito di questi minerali. Russia e Cina, che possiedono o controllano i maggiori giacimenti mondiali di queste risorse chiave – la Cina si è affrettata a stipulare accordi minerari con l’Afghanistan tornato sotto il controllo talebano dopo la fuga americana – sono state proditoriamente rese ostili, dunque lo sfruttamento del Congo diventa un obiettivo primario se l’Occidente vuole mantenere i propri obiettivi politici ed industriali. Il Rwanda pacificato, diventato rapidamente un centro d’interessi anglo-americano (coi francesi confinati nello scomodo ruolo di responsabili del genocidio rwandese) funziona da decenni come borsa nera dei minerali trafugati in Congo.

    Il Congo da parte sua conta circa 350.000 effettivi regolari, mal pagati e peggio armati dispersi in un territorio incontrollabile. Per quanto meglio armato, l’esercito rwandese rimane – o meglio: rimaneva – troppo esiguo per impensierire il gigante africano.

    Questa vergognosa iniziativa iniziativa inglese può provocare, nel giro di qualche mese, un brusco innalzamento del livello dello scontro, rafforzando il saccheggio del Congo e causando un aumento esponenziale delle violenze contro la popolazione civile, già stremata da decenni di violenze nella sostanziale indifferenza non soltanto della comunità internazionale, ma dello stesso establishment congolese, con il presidente appena rieletto Tshisekedi accusato apertamente di aver sottoscritto un accordo segreto col suo omologo rwandese Paul Kagame.

    Questo pessimo trattato fra il Regno Unito e il Rwanda verrà ricordato come un caso da manuale di perversione politica e diplomatica, con evidenti aspetti criminali e riflessi potenzialmente catastrofici.

    Pluto
    VOLETE SAPERE COME VIENE AFFRONTATO IL PROBLEMA DEI RICHIEDENTI ASILO DAL "CIVILISSIMO" REGNO UNITO? ECCO A VOI UN ARTICOLO ILLUMINANTE Il Regno Unito deporta decine di migliaia di rifugiati nel Rwanda in guerra col Congo Nel silenzio e nell’acquiescenza generali, il Regno Unito ha iniziato a deportare i richiedenti asilo presenti nel proprio territorio nazionale nel Rwanda, mentre la tensione fra il piccolo stato africano e la confinante Repubblica Democratica del Congo sale alle stelle, con lo spiegamento in territorio congolese di 3000 soldati rwandesi armati di droni, lanciagranate e mezzi pesanti. L’analista Stephanie Wolters, dell’Istituto Sudafricano di Affari Internazionali, ha dichiarato: “Non siamo mai stati così vicini alla guerra aperta fra il Rwanda e il Congo”. Ad aggravare il contesto, il 29 febbraio è cominciato il ritiro della Monuc dal Congo: la più antica, costosa e sostanzialmente inefficace missione di peace-keeping ONU del mondo, che ad ogni modo costituiva un minimo diaframma, più diplomatico che reale, di deterrenza e contenimento di una violenza già endemica. L’accordo fra Regno Unito e Rwanda è stato ratificato nel dicembre 2023, ma l’annuncio del trattato, le negoziazioni e una prima deportazione di richiedenti asilo risalgono all’aprile del 2022. Il Segretario di Stato inglese James Cleverly ha dichiarato che “il Rwanda è un paese sicuro”. Una delle clausole del trattato, che risuona persino irridente, riguarda il divieto imposto a Kigali di non inviare i richiedenti asilo verso “paesi non sicuri”. Il tutto mentre la tensione, storicamente alta, con il Congo sta per esplodere nell’ennesima guerra regionale, dalle conseguenze imprevedibili considerato il contesto geopolitico incandescente. Louis Gitinywa, analista politico rwandese, parla senza mezzi termini di “brutale manifestazione di neo-colonialismo ed imperialismo occidentale”. La parte economica dell’accordo prevede un versamento di circa 300 milioni di dollari nei prossimi cinque anni. Secondo il reporter della BBC Dominic Casciani, l’accordo dovrebbe interessare la deportazione di 52.000 persone, senza troppi riguardi nei confronti dell’origine dei rifugiati. Tre considerazioni personali. La prima di ordine storico: a quanto pare, dopo la dichiarazione di Balfour del 1917 all’origine del conflitto israelo-palestinese che vive in questi mesi il suo episodio più tragico, la Corona inglese non perde il vizio di considerare il resto del mondo, e nel caso specifico l’Africa, una sorta di “terra di nessuno”, o per dirla più crudamente una discarica nella quale si possono deportare con assoluta non-chalance popoli o, alla bisogna, masse enormi di disgraziati. Disgraziati che non di rado lo sono proprio grazie a politiche, anche belliche, dissennate messe a terra dall’Occidente liberale. A margine, bisogna notare che i deportati non sono tecnicamente dei clandestini, ma appunto dei richiedenti asilo: uno status giuridico molto preciso, violando il quale il Regno Unito si macchierebbe di un reato internazionale molto grave. Nel caso di una richiesta d’asilo, si tratta di stabilire se il richiedente abbia diritto o meno. La deportazione in un paese terzo – nemmeno quello di origine, nel qual caso si dovrebbe parlare di rimpatrio – è una clamorosa violazione dei diritti del richiedente, e persino di quelli di un clandestino. La seconda. Data la situazione ormai deteriorata fra Congo e Rwanda, non è improbabile che questi richiedenti asilo siano impiegati come carne da cannone dal regime di Kagame, che attualmente dispone di circa 33.000 effettivi. Essendo il 90% di questi rifugiati deportati uomini in età militare, la maggior parte di loro potrebbero ingrossare le fila non tanto dell’RDF, l’esercito regolare rwandese, quanto quelle degli oltre 120 gruppi di “ribelli” che insanguinano l’Ituri, il Nord e il Sud Kivu, le tre regioni orientali del Congo fra le più ricche di minerali preziosi, fra i come il litio, il cobalto, il coltan e le terre rare, materie prime indispensabili per la transizione elettrica e digitale sulla quale l’Occidente pare aver puntato le sue fiches residue. La terza. È plausibile che la parte occulta di questo accordo riguardi proprio il traffico illecito di questi minerali. Russia e Cina, che possiedono o controllano i maggiori giacimenti mondiali di queste risorse chiave – la Cina si è affrettata a stipulare accordi minerari con l’Afghanistan tornato sotto il controllo talebano dopo la fuga americana – sono state proditoriamente rese ostili, dunque lo sfruttamento del Congo diventa un obiettivo primario se l’Occidente vuole mantenere i propri obiettivi politici ed industriali. Il Rwanda pacificato, diventato rapidamente un centro d’interessi anglo-americano (coi francesi confinati nello scomodo ruolo di responsabili del genocidio rwandese) funziona da decenni come borsa nera dei minerali trafugati in Congo. Il Congo da parte sua conta circa 350.000 effettivi regolari, mal pagati e peggio armati dispersi in un territorio incontrollabile. Per quanto meglio armato, l’esercito rwandese rimane – o meglio: rimaneva – troppo esiguo per impensierire il gigante africano. Questa vergognosa iniziativa iniziativa inglese può provocare, nel giro di qualche mese, un brusco innalzamento del livello dello scontro, rafforzando il saccheggio del Congo e causando un aumento esponenziale delle violenze contro la popolazione civile, già stremata da decenni di violenze nella sostanziale indifferenza non soltanto della comunità internazionale, ma dello stesso establishment congolese, con il presidente appena rieletto Tshisekedi accusato apertamente di aver sottoscritto un accordo segreto col suo omologo rwandese Paul Kagame. Questo pessimo trattato fra il Regno Unito e il Rwanda verrà ricordato come un caso da manuale di perversione politica e diplomatica, con evidenti aspetti criminali e riflessi potenzialmente catastrofici. Pluto
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 5Кб Просмотры
  • Questo è veramente scandaloso e senza precedenti!
    Scandalo del sangue infetto: i bambini venivano usati come “cavie” negli studi clinici!
    Queste società farmaceutiche non hanno nessuno scrupolo!

    https://www.bbc.co.uk/news/health-68831061.amp

    Traduzione dell'articolo:
    https://www-bbc-co-uk.translate.goog/news/health-68831061.amp?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp
    Questo è veramente scandaloso e senza precedenti! Scandalo del sangue infetto: i bambini venivano usati come “cavie” negli studi clinici! Queste società farmaceutiche non hanno nessuno scrupolo! https://www.bbc.co.uk/news/health-68831061.amp Traduzione dell'articolo: https://www-bbc-co-uk.translate.goog/news/health-68831061.amp?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp
    WWW.BBC.CO.UK
    Children used as 'guinea pigs' in clinical trials - BBC News
    They were given infected blood products in trials without their knowledge, the BBC has found.
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • 1/2) Putin dimostra al mondo l'efficacia del suo ex KGB, che notoriamente in Germania e Italia non ha rivali: pubblicati gli audio delle conversazioni riservatissime fra Ucraina e Germania per l'eventuale invio dei missili Taurus. Un disastro per la NATO

    https://www.bbc.com/news/world-europe-68457087
    1/2) Putin dimostra al mondo l'efficacia del suo ex KGB, che notoriamente in Germania e Italia non ha rivali: pubblicati gli audio delle conversazioni riservatissime fra Ucraina e Germania per l'eventuale invio dei missili Taurus. Un disastro per la NATO🔽 https://www.bbc.com/news/world-europe-68457087
    WWW.BBC.COM
    Russia publishes German army meeting on Ukraine
    German chancellor promises probe after leak of officers discussing the supply of long-range missiles.
    Like
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
Расширенные страницы