• CARI AMICI, LA SITUAZIONE TRA TRUMP E PUTIN DIVENTA SEMPRE PIU' DIFFICILE E TRUMP ANNUNCIA SANZIONI ECONOMICHE CONTRO LA RUSSIA !!!! ASSURDO E PARADOSSALE !!!!TRUMP VUOLE CHE SI SCATENI LA TERZA GUERRA MONDIALE !!!!PUTIN SAPRA' RISPONDERE A QUESTO INTERVENTO ASSURDO DEGLI USA, NELLA GUERRA RUSSO- UCRAINA. VERGOGNA !!!! UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA
    CARI AMICI, LA SITUAZIONE TRA TRUMP E PUTIN DIVENTA SEMPRE PIU' DIFFICILE E TRUMP ANNUNCIA SANZIONI ECONOMICHE CONTRO LA RUSSIA !!!! ASSURDO E PARADOSSALE !!!!TRUMP VUOLE CHE SI SCATENI LA TERZA GUERRA MONDIALE !!!!PUTIN SAPRA' RISPONDERE A QUESTO INTERVENTO ASSURDO DEGLI USA, NELLA GUERRA RUSSO- UCRAINA. VERGOGNA !!!! UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA
    0 Comments 0 Shares 43 Views
  • 𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥-𝐓𝐢𝐦𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤: 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐈 𝐏𝐫𝐞𝐩 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞

    AI has transformed SAT prep from late-night cram sessions into data-driven, adaptive learning experiences. Tools like Khanmigo, ChatGPT, and PrepScholar now offer instant feedback, personalized pacing, and round-the-clock access—raising an important question: Do students still need human tutors?

    Short answer: It depends.
    𝐇𝐞𝐫𝐞’𝐬 𝐡𝐨𝐰 𝐀𝐈 𝐢𝐬 𝐬𝐡𝐢𝐟𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐀𝐓 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐚𝐧𝐝𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞:
    𝐀𝐝𝐚𝐩𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬
    AI platforms dynamically adjust difficulty based on performance, helping students strengthen weak areas faster.
    𝐈𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 & 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬
    No more waiting for a session—AI tutors explain mistakes in real time, using simple, digestible language.
    𝐀𝐟𝐟𝐨𝐫𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬
    AI democratizes SAT prep by offering low-cost or free access to high-quality prep, breaking barriers for under-resourced students.
    𝐌𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 & 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩—𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐬’ 𝐒𝐰𝐞𝐞𝐭 𝐒𝐩𝐨𝐭
    Humans still shine when it comes to accountability, emotional support, and navigating test anxiety—areas where AI lags.
    𝐇𝐲𝐛𝐫𝐢𝐝 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐤 𝐁𝐞𝐬𝐭
    The future is collaborative. Students benefit most from AI’s precision + human intuition.

    𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐏𝐢𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞:
    AI won’t replace human tutors—it’ll redefine their role. Expect SAT coaching to shift from teaching content to coaching strategy, mindset, and motivation.

    Read More: https://technologyaiinsights.com/

    About AI Technology Insights (AITin):
    AI Technology Insights (AITin) is the fastest-growing global community of thought leaders, influencers, and researchers specializing in AI, Big Data, Analytics, Robotics, Cloud Computing, and related technologies. Through its platform, AITin offers valuable insights from industry executives and pioneers who share their journeys, expertise, success stories, and strategies for building profitable, forward-thinking businesses.

    𝐀𝐝𝐝𝐫𝐞𝐬𝐬: 1846 E Innovation Park DR, Ste 100, Oro Valley, AZ 85755
    𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: sales@intentamplify.com
    𝐂𝐚𝐥𝐥: +1 (845) 347-8894
    𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 𝐭𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥-𝐓𝐢𝐦𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤: 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐈 𝐏𝐫𝐞𝐩 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 AI has transformed SAT prep from late-night cram sessions into data-driven, adaptive learning experiences. Tools like Khanmigo, ChatGPT, and PrepScholar now offer instant feedback, personalized pacing, and round-the-clock access—raising an important question: Do students still need human tutors? 🎯 Short answer: It depends. 🧠 𝐇𝐞𝐫𝐞’𝐬 𝐡𝐨𝐰 𝐀𝐈 𝐢𝐬 𝐬𝐡𝐢𝐟𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐒𝐀𝐓 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐥𝐚𝐧𝐝𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞: ✅ 𝐀𝐝𝐚𝐩𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐜𝐭𝐢𝐜𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐬 AI platforms dynamically adjust difficulty based on performance, helping students strengthen weak areas faster. ✅ 𝐈𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 & 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 No more waiting for a session—AI tutors explain mistakes in real time, using simple, digestible language. ✅ 𝐀𝐟𝐟𝐨𝐫𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬 AI democratizes SAT prep by offering low-cost or free access to high-quality prep, breaking barriers for under-resourced students. ✅ 𝐌𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 & 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩—𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧 𝐓𝐮𝐭𝐨𝐫𝐬’ 𝐒𝐰𝐞𝐞𝐭 𝐒𝐩𝐨𝐭 Humans still shine when it comes to accountability, emotional support, and navigating test anxiety—areas where AI lags. ✅ 𝐇𝐲𝐛𝐫𝐢𝐝 𝐌𝐨𝐝𝐞𝐥𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐤 𝐁𝐞𝐬𝐭 The future is collaborative. Students benefit most from AI’s precision + human intuition. 📌 𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐢𝐠 𝐏𝐢𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞: AI won’t replace human tutors—it’ll redefine their role. Expect SAT coaching to shift from teaching content to coaching strategy, mindset, and motivation. 🔗 Read More: https://technologyaiinsights.com/ 📣 About AI Technology Insights (AITin): AI Technology Insights (AITin) is the fastest-growing global community of thought leaders, influencers, and researchers specializing in AI, Big Data, Analytics, Robotics, Cloud Computing, and related technologies. Through its platform, AITin offers valuable insights from industry executives and pioneers who share their journeys, expertise, success stories, and strategies for building profitable, forward-thinking businesses. 📍 𝐀𝐝𝐝𝐫𝐞𝐬𝐬: 1846 E Innovation Park DR, Ste 100, Oro Valley, AZ 85755 📧 𝐄𝐦𝐚𝐢𝐥: sales@intentamplify.com 📲 𝐂𝐚𝐥𝐥: +1 (845) 347-8894
    0 Comments 0 Shares 328 Views
  • HA STATO PUTIN!
    È SEMPRE COLPA SUA!
    Commissione Ue: "La Russia dietro la mozione di sfiducia a Von der Leyen"
    Bruxelles accusa Mosca di operazioni contro l'UE: "I fact-checker hanno identificato le azioni russe nella mozione di censura"
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/20/mozione-di-sfiducia-a-von-der-leyen-per-la-commissione-ue-dietro-ce-mosca/8067649/
    HA STATO PUTIN! È SEMPRE COLPA SUA! Commissione Ue: "La Russia dietro la mozione di sfiducia a Von der Leyen" Bruxelles accusa Mosca di operazioni contro l'UE: "I fact-checker hanno identificato le azioni russe nella mozione di censura" https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/20/mozione-di-sfiducia-a-von-der-leyen-per-la-commissione-ue-dietro-ce-mosca/8067649/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Commissione Ue: "La Russia dietro la mozione di sfiducia a Von der Leyen"
    Bruxelles accusa Mosca di operazioni contro l'UE: "I fact-checker hanno identificato le azioni russe nella mozione di censura"
    Angry
    2
    0 Comments 0 Shares 429 Views
  • Life Science Tools Market Integration with Cloud Computing and AI Pipelines

    The Global Life Science Tools Market size is expected to be worth around USD 456 Billion by 2033, from USD 128 Billion in 2023, growing at a CAGR of 13.6% during the forecast period from 2024 to 2033.

    Click here for more information: https://market.us/report/life-science-tools-market/
    Life Science Tools Market Integration with Cloud Computing and AI Pipelines The Global Life Science Tools Market size is expected to be worth around USD 456 Billion by 2033, from USD 128 Billion in 2023, growing at a CAGR of 13.6% during the forecast period from 2024 to 2033. Click here for more information: https://market.us/report/life-science-tools-market/
    MARKET.US
    Life Science Tools Market
    Life Science Tools Market size is expected to be reach USD 456 Billion by 2033, from USD 128 Billion in 2023, at a CAGR of 13.6% (2024-2033).
    0 Comments 0 Shares 483 Views
  • 2025’s Most Innovative Mobile App Development Companies

    This blog explores innovation at its finest by profiling the most forward-thinking companies in mobile app development for 2025. These companies are integrating AI, machine learning, blockchain, and cloud computing to create next-gen apps that are smart, secure, and scalable. Whether it’s for healthcare, finance, or social platforms, they push the boundaries of technology to deliver unmatched user experiences.

    Visit us :- https://www.imgglobalinfotech.com/blog/top-10-mobile-app-development-companies
    2025’s Most Innovative Mobile App Development Companies This blog explores innovation at its finest by profiling the most forward-thinking companies in mobile app development for 2025. These companies are integrating AI, machine learning, blockchain, and cloud computing to create next-gen apps that are smart, secure, and scalable. Whether it’s for healthcare, finance, or social platforms, they push the boundaries of technology to deliver unmatched user experiences. Visit us :- https://www.imgglobalinfotech.com/blog/top-10-mobile-app-development-companies
    WWW.IMGGLOBALINFOTECH.COM
    15+ Top Mobile App Development Companies for 2025 [Updated]
    List of Top 15+ Mobile App Development Companies in 2025: IMG Global Infotech, Appinventiv , Konstant Infosolutions, Simform, Intellectsoft, TechAhead, Hyperlink InfoSystem and More.
    0 Comments 0 Shares 1K Views
  • LA REGGIA ROSSA
    La censura continua

    Quando si dice che la Cultura, in tempo di guerra, viene violentata, strumentalizzata, privata della sua missione universale... beh, non è solo retorica per farci belli sui social o riempire le timeline di indignazione.

    Viviamo in un Paese che ha perso il rispetto per l’arte e che si ricorda della cultura solo quando serve per fare passerella. Il governo? Di qualunque colore sia, non aiuta.
    L’Intelligenza Artificiale? Ottima capro espiatorio per giustificare l’inerzia creativa, la perdita di immaginazione e la pigrizia mentale di chi ha smesso di pensare con la propria testa.
    Ma se già in tempi normali la Cultura è in difficoltà, in tempi di guerra si aggiunge pure la censura preventiva: chi non è “dalla parte giusta” va cancellato, ostracizzato, resettato dal palinsesto. E via con la morale a comando.
    Ma quella divisione profonda che oggi ci devasta poteva essere sanata proprio attraverso la Cultura. È per questo che noi, pochi idealisti sopravvissuti, continuiamo a urlare nel vuoto affinché l’arte torni ad essere parte del dibattito, anche e soprattutto quando il dibattito fa paura.

    Qual è lo stato dell’arte in tempo di guerra?
    Risposta breve: è a pezzi. E vi bastano due effetti collaterali per capire il quadro:

    - L’arte viene soffocata all’origine, censurata, neutralizzata. Gli artisti? Allontanati, isolati, etichettati.

    - Peggio: sopravvive solo quella "arte" addomesticata dal potere, perfettamente conforme alle narrative ufficiali.
    Insomma, la propaganda di regime ha solo cambiato format: oggi si fa anche con gli archi e i pianoforti.

    Parliamo di questo presente dove si aggiunge una nuova "perla":

    Caserta, luglio 2025. Reggia.
    Il protagonista? Valery Gergiev, direttore d’orchestra russo di fama mondiale, accusato di essere vicino a Putin e, per questo, cancellato dai teatri europei.
    Ebbene, Gergiev è atteso il 27 luglio alla Reggia di Caserta per la rassegna “Un’estate da Re”, finanziata dalla Regione Campania. E qui parte l’attacco:

    L’eurodeputata Pina Picierno (PD) accusa il governatore Vincenzo De Luca di sponsorizzare un fiancheggiatore del Cremlino. La Commissione Europea, tirata in ballo, chiarisce:

    L’evento NON è finanziato da fondi UE.

    I palcoscenici europei dovrebbero evitare artisti che sostengono la guerra in Ucraina.

    Ma De Luca non arretra e scrive:

    “Quello della cultura e dell’arte è uno dei casi nei quali può crescere il dialogo fra le persone e possono svilupparsi i valori di solidarietà umana.”

    Parole sacrosante. Eppure, Picierno rincara la dose: "Inaccettabile dare spazio a chi sostiene il regime. Troviamo un giovane artista russo o bielorusso rifugiato. L’arte non può essere propaganda."

    Uno scontro che sa di schizofrenia politica, l’ennesimo episodio tragicomico in un Partito Democratico dove convivono anime troppo distanti. Ma stavolta il vero sconfitto non è De Luca o Picierno.
    Chi perde è il pubblico, è l’arte stessa, ancora una volta sacrificata sull’altare del politicamente corretto, dei comunicati stampa europei e della paura di sbagliare posizione.

    Ma se l’arte non può più essere uno spazio neutrale, allora non ci resta nulla. E no, non è l’intelligenza artificiale a toglierci l’anima:
    È l’ignoranza, la paura, il conformismo.
    È la censura mascherata da morale.
    Vogliamo davvero vivere in un’epoca in cui un direttore d’orchestra viene trattato come un emissario del Male?
    L'arte, se è vera, non consola il potere. Lo mette in discussione.

    È ora di alzare la voce. E di riprenderci la Cultura come bene comune, non come strumento di guerra.

    Come dicevano un tempo: "L'arte è ciò che rende la vita più interessante della stessa arte".
    Facciamone buon uso.

    #ArteLibera #NoAllaCensuraCulturale #Gergiev #DeLuca #ReggiadiCaserta #Picierno #CulturaControLaGuerra #UnestateDaRe #DifendiamoLarte #FreedomOfExpression #PropagandaCulture #paceattraversolarte
    🎭 LA REGGIA ROSSA 🔴 La censura continua Quando si dice che la Cultura, in tempo di guerra, viene violentata, strumentalizzata, privata della sua missione universale... beh, non è solo retorica per farci belli sui social o riempire le timeline di indignazione. Viviamo in un Paese che ha perso il rispetto per l’arte e che si ricorda della cultura solo quando serve per fare passerella. Il governo? Di qualunque colore sia, non aiuta. L’Intelligenza Artificiale? Ottima capro espiatorio per giustificare l’inerzia creativa, la perdita di immaginazione e la pigrizia mentale di chi ha smesso di pensare con la propria testa. 👉 Ma se già in tempi normali la Cultura è in difficoltà, in tempi di guerra si aggiunge pure la censura preventiva: chi non è “dalla parte giusta” va cancellato, ostracizzato, resettato dal palinsesto. E via con la morale a comando. Ma quella divisione profonda che oggi ci devasta poteva essere sanata proprio attraverso la Cultura. È per questo che noi, pochi idealisti sopravvissuti, continuiamo a urlare nel vuoto affinché l’arte torni ad essere parte del dibattito, anche e soprattutto quando il dibattito fa paura. 🎬 Qual è lo stato dell’arte in tempo di guerra? Risposta breve: è a pezzi. E vi bastano due effetti collaterali per capire il quadro: - L’arte viene soffocata all’origine, censurata, neutralizzata. Gli artisti? Allontanati, isolati, etichettati. - Peggio: sopravvive solo quella "arte" addomesticata dal potere, perfettamente conforme alle narrative ufficiali. Insomma, la propaganda di regime ha solo cambiato format: oggi si fa anche con gli archi e i pianoforti. Parliamo di questo presente dove si aggiunge una nuova "perla": 📍 Caserta, luglio 2025. Reggia. Il protagonista? Valery Gergiev, direttore d’orchestra russo di fama mondiale, accusato di essere vicino a Putin e, per questo, cancellato dai teatri europei. Ebbene, Gergiev è atteso il 27 luglio alla Reggia di Caserta per la rassegna “Un’estate da Re”, finanziata dalla Regione Campania. E qui parte l’attacco: 💥 L’eurodeputata Pina Picierno (PD) accusa il governatore Vincenzo De Luca di sponsorizzare un fiancheggiatore del Cremlino. La Commissione Europea, tirata in ballo, chiarisce: 🔴L’evento NON è finanziato da fondi UE. 🔴I palcoscenici europei dovrebbero evitare artisti che sostengono la guerra in Ucraina. Ma De Luca non arretra e scrive: 👉“Quello della cultura e dell’arte è uno dei casi nei quali può crescere il dialogo fra le persone e possono svilupparsi i valori di solidarietà umana.” Parole sacrosante. Eppure, Picierno rincara la dose: "Inaccettabile dare spazio a chi sostiene il regime. Troviamo un giovane artista russo o bielorusso rifugiato. L’arte non può essere propaganda." Uno scontro che sa di schizofrenia politica, l’ennesimo episodio tragicomico in un Partito Democratico dove convivono anime troppo distanti. Ma stavolta il vero sconfitto non è De Luca o Picierno. Chi perde è il pubblico, è l’arte stessa, ancora una volta sacrificata sull’altare del politicamente corretto, dei comunicati stampa europei e della paura di sbagliare posizione. 🎨 Ma se l’arte non può più essere uno spazio neutrale, allora non ci resta nulla. E no, non è l’intelligenza artificiale a toglierci l’anima: 👉 È l’ignoranza, la paura, il conformismo. 👉 È la censura mascherata da morale. Vogliamo davvero vivere in un’epoca in cui un direttore d’orchestra viene trattato come un emissario del Male? L'arte, se è vera, non consola il potere. Lo mette in discussione. È ora di alzare la voce. E di riprenderci la Cultura come bene comune, non come strumento di guerra. Come dicevano un tempo: "L'arte è ciò che rende la vita più interessante della stessa arte". Facciamone buon uso. ✊🎻 #ArteLibera #NoAllaCensuraCulturale #Gergiev #DeLuca #ReggiadiCaserta #Picierno #CulturaControLaGuerra #UnestateDaRe #DifendiamoLarte #FreedomOfExpression #PropagandaCulture #paceattraversolarte
    0 Comments 0 Shares 3K Views
  • LA RUSSIA NON È MIO NEMICO..

    ANDATEVELO A PRENDERE IN QUEL POSTO.
    Direttore d'orchestra russo a Caserta, l'Ue "avvisa" De Luca: "Non va dato spazio ad artisti che sostengono Putin" - Il Fatto Quotidiano
    La Commissione europea interviene sul caso del direttore d'orchestra filoputiniano invitato alla Reggia di Caserta
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/12/gergiev-reggia-caserta-ue-putin-news/8059746/
    LA RUSSIA NON È MIO NEMICO.. ANDATEVELO A PRENDERE IN QUEL POSTO. Direttore d'orchestra russo a Caserta, l'Ue "avvisa" De Luca: "Non va dato spazio ad artisti che sostengono Putin" - Il Fatto Quotidiano La Commissione europea interviene sul caso del direttore d'orchestra filoputiniano invitato alla Reggia di Caserta https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/12/gergiev-reggia-caserta-ue-putin-news/8059746/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Direttore d'orchestra russo a Caserta, l'Ue "avvisa" De Luca: "Non va dato spazio ad artisti che sostengono Putin" - Il Fatto Quotidiano
    La Commissione europea interviene sul caso del direttore d'orchestra filoputiniano invitato alla Reggia di Caserta
    Angry
    3
    0 Comments 0 Shares 805 Views
  • Scelta sbagliata che le si ritorcerà contro, Zelensky è un approfittatore che si arricchisce con i soldi ricevuti da altri paesi e non migliorerà mai la vita ai cittadini ucraini! Zelensky NON è un nostro amico, Putin lo è.
    La Russia ci portava soldi, l'Ucraina ce li porta via.

    Source: https://x.com/Lara20838926300/status/1943904683933729273?t=3IWYFG252jRe2UxC82g5vg&s=19
    Scelta sbagliata che le si ritorcerà contro, Zelensky è un approfittatore che si arricchisce con i soldi ricevuti da altri paesi e non migliorerà mai la vita ai cittadini ucraini! Zelensky NON è un nostro amico, Putin lo è. La Russia ci portava soldi, l'Ucraina ce li porta via. Source: https://x.com/Lara20838926300/status/1943904683933729273?t=3IWYFG252jRe2UxC82g5vg&s=19
    Like
    3
    0 Comments 0 Shares 677 Views
  • MARSIGLIA BRUCIA. HA stato Putin!!!
    Marsiglia brucia: maxi-incendio blocca aeroporto e treni
    "Chiudete porte e finestre". Ospedale senza elettricità...

    Un incendio divampato nella località di Les Pennes-Mirabeau minaccia Marsiglia. Nonostante il dispiego di forze, circa 170 vigili del fuoco, due elicotteri e 68 autopompe, non si fermano le fiamme che dalle 10.50 avvolgono la periferia nord della città. E ha già portato alla chiusura dell’aeroporto e allo stop ai treni.

    Sfavorevoli anche le condizioni meteo, con un vento forte destinato a non rallentare prima della tarda serata. Non si segnalano vittime ma sono 350 gli ettari di boscaglia al momento distrutti dal rogo a ridosso dell’autostrada 552 e, da quanto riporta Le Figaro, l’ospedale cittadino si trova attualmente senza elettricità.

    Il fumo sta diventando anche un problema per gli abitanti, tanto che nel pomeriggio la prefettura della regione ha inviato un messaggio ai cellulari di chi si trova nella zona: “Incendi nei boschi a Marsiglia. Lasciate la zona della foresta immediatamente. Chiudetevi in un edificio in muratura. Chiudete finestre e porte”. A giugno, racconta sempre Le Figaro, i pompieri di Marsiglia avevano sostenuto un’esercitazione volta a simulare proprio un incendio di vasta portata nella zona.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/08/incendio-marsiglia-aeroporto-chiuso-emergenza-notizie/8054971/
    MARSIGLIA BRUCIA. HA stato Putin!!! Marsiglia brucia: maxi-incendio blocca aeroporto e treni "Chiudete porte e finestre". Ospedale senza elettricità... Un incendio divampato nella località di Les Pennes-Mirabeau minaccia Marsiglia. Nonostante il dispiego di forze, circa 170 vigili del fuoco, due elicotteri e 68 autopompe, non si fermano le fiamme che dalle 10.50 avvolgono la periferia nord della città. E ha già portato alla chiusura dell’aeroporto e allo stop ai treni. Sfavorevoli anche le condizioni meteo, con un vento forte destinato a non rallentare prima della tarda serata. Non si segnalano vittime ma sono 350 gli ettari di boscaglia al momento distrutti dal rogo a ridosso dell’autostrada 552 e, da quanto riporta Le Figaro, l’ospedale cittadino si trova attualmente senza elettricità. Il fumo sta diventando anche un problema per gli abitanti, tanto che nel pomeriggio la prefettura della regione ha inviato un messaggio ai cellulari di chi si trova nella zona: “Incendi nei boschi a Marsiglia. Lasciate la zona della foresta immediatamente. Chiudetevi in un edificio in muratura. Chiudete finestre e porte”. A giugno, racconta sempre Le Figaro, i pompieri di Marsiglia avevano sostenuto un’esercitazione volta a simulare proprio un incendio di vasta portata nella zona. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/08/incendio-marsiglia-aeroporto-chiuso-emergenza-notizie/8054971/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Marsiglia brucia: maxi-incendio blocca aeroporto e treni
    "Chiudete porte e finestre". Ospedale senza elettricità
    Haha
    Angry
    2
    0 Comments 0 Shares 758 Views
  • VI SBLOCCO UN RICORDO!
    MA VE LO RICORDATE QUESTO PAGLIACCIO???
    GUERRAFONDAI HANNO
    PERSO.
    Putin sta vincendo la guerra.
    Ci hanno raccontato solo
    BALLE!
    Pagheranno ???
    #GuerradeUcrania
    VI SBLOCCO UN RICORDO! MA VE LO RICORDATE QUESTO PAGLIACCIO??? GUERRAFONDAI HANNO PERSO. Putin sta vincendo la guerra. Ci hanno raccontato solo BALLE! Pagheranno ??? #GuerradeUcrania
    Angry
    4
    0 Comments 0 Shares 437 Views 22
More Results