• AMNESIA A PROCESSO BALANZONI: ANELLI FA AUTOGOL ALLA DOMANDA SUI VACCINI | Con Frajese e Contri
    Filippo #Anelli non ricorda di preciso il motivo giuridico per cui ha querelato la dott.ssa Barbara #Balanzoni.
    E' un risvolto quantomai particolare quello che l'avv. Mauro Sandri ha promesso in queste ore di rendere pubblico non appena sarà possibile avere i verbali della seduta.

    La prima udienza si è svolta nei giorni scorsi. La dottoressa bolognese è stata radiata dall’Ordine dei medici di Venezia nel 2022 per le sue posizioni sulla gestione della pandemia da Covid. La Balanzoni è ora imputata per diffamazione e minacce a seguito di una querela sporta nel marzo 2022 da Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri).
    Durante l’udienza, tenutasi davanti al giudice Fabio Cosentino, Anelli ha testimoniato in merito a due video pubblicati dalla Balanzoni su YouTube a gennaio e febbraio 2022, successivamente oscurati.
    Anelli ha dichiarato di aver provato un profondo disagio a causa di questi video e di essere stato costretto a cambiare abitudini e a richiedere l’intervento della polizia "per il clima di odio contro gli Ordini che si era scatenato" in quel periodo.

    La difesa dell’imputata sostiene che Anelli non avrebbe fornito “chiare precisazioni su quali sarebbero le frasi diffamatorie e minacciose che gli sarebbero state rivolte” e che la Fnomceo avrebbe agito in violazione di legge, mentre la Balanzoni avrebbe semplicemente esercitato il suo diritto di critica.

    Un autogol, secondo Sandri

    E in effetti, secondo le ricostruzioni di Sandri, nemmeno Anelli avrebbe saputo far cenno alla legge secondo cui ha querelato Balanzoni: "Quest'ultimo ha rilasciato dichiarazioni quanto meno opinabili affermando di 'avere eseguito la legge', ma al contempo non ha saputo rispondere alla domanda di quale fosse il contenuto della legge alla quale ritiene di avere adempiuto... Dopo avere detto di essersi sentito minacciato tanto da dover ricorrere a "protezioni", ha ripetutamente affermato di non ricordare i fatti specifici che ha posto a fondamento della sua denuncia. Un comportamento tra il reticente ed il surreale". E' solo l'inizio di una controffensiva di legalità che travolgerà i falsari della pandemia".

    La dottoressa ha commentato: “Era giunto il momento di affrontare questa cosa per chiarire a livello giudiziario. Io ho dovuto perdere la mia vita, il mio lavoro (sono stata sospesa, radiata e ho perso la copertura assicurativa) e ho dovuto cambiare città e regione”.
    In aula il presidente dell’ordine dei medici "ha continuato a dire che a lui interessava una sola cosa, cioè che i medici avessero il certificato vaccinale a posto, cioè lui era un esecutore della legge", riporta Balanzoni.
    "A un certo punto Sandri ha chiesto: quali erano questi vaccini autorizzati? E lui ha detto, non mi interessava quale fosse il vaccino autorizzato, cioè fatene uno, fatene un altro, cioè tu dovevi avere il vaccino o non potevi esercitare, e perché quello era un requisito di legge a cui io dovevo temperare per il ruolo istituzionale".
    La prossima udienza del processo è fissata per il 28 maggio 2025.

    https://www.youtube.com/watch?v=uD1PKT7O8GA
    AMNESIA A PROCESSO BALANZONI: ANELLI FA AUTOGOL ALLA DOMANDA SUI VACCINI | Con Frajese e Contri Filippo #Anelli non ricorda di preciso il motivo giuridico per cui ha querelato la dott.ssa Barbara #Balanzoni. E' un risvolto quantomai particolare quello che l'avv. Mauro Sandri ha promesso in queste ore di rendere pubblico non appena sarà possibile avere i verbali della seduta. La prima udienza si è svolta nei giorni scorsi. La dottoressa bolognese è stata radiata dall’Ordine dei medici di Venezia nel 2022 per le sue posizioni sulla gestione della pandemia da Covid. La Balanzoni è ora imputata per diffamazione e minacce a seguito di una querela sporta nel marzo 2022 da Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri). Durante l’udienza, tenutasi davanti al giudice Fabio Cosentino, Anelli ha testimoniato in merito a due video pubblicati dalla Balanzoni su YouTube a gennaio e febbraio 2022, successivamente oscurati. Anelli ha dichiarato di aver provato un profondo disagio a causa di questi video e di essere stato costretto a cambiare abitudini e a richiedere l’intervento della polizia "per il clima di odio contro gli Ordini che si era scatenato" in quel periodo. La difesa dell’imputata sostiene che Anelli non avrebbe fornito “chiare precisazioni su quali sarebbero le frasi diffamatorie e minacciose che gli sarebbero state rivolte” e che la Fnomceo avrebbe agito in violazione di legge, mentre la Balanzoni avrebbe semplicemente esercitato il suo diritto di critica. Un autogol, secondo Sandri E in effetti, secondo le ricostruzioni di Sandri, nemmeno Anelli avrebbe saputo far cenno alla legge secondo cui ha querelato Balanzoni: "Quest'ultimo ha rilasciato dichiarazioni quanto meno opinabili affermando di 'avere eseguito la legge', ma al contempo non ha saputo rispondere alla domanda di quale fosse il contenuto della legge alla quale ritiene di avere adempiuto... Dopo avere detto di essersi sentito minacciato tanto da dover ricorrere a "protezioni", ha ripetutamente affermato di non ricordare i fatti specifici che ha posto a fondamento della sua denuncia. Un comportamento tra il reticente ed il surreale". E' solo l'inizio di una controffensiva di legalità che travolgerà i falsari della pandemia". La dottoressa ha commentato: “Era giunto il momento di affrontare questa cosa per chiarire a livello giudiziario. Io ho dovuto perdere la mia vita, il mio lavoro (sono stata sospesa, radiata e ho perso la copertura assicurativa) e ho dovuto cambiare città e regione”. In aula il presidente dell’ordine dei medici "ha continuato a dire che a lui interessava una sola cosa, cioè che i medici avessero il certificato vaccinale a posto, cioè lui era un esecutore della legge", riporta Balanzoni. "A un certo punto Sandri ha chiesto: quali erano questi vaccini autorizzati? E lui ha detto, non mi interessava quale fosse il vaccino autorizzato, cioè fatene uno, fatene un altro, cioè tu dovevi avere il vaccino o non potevi esercitare, e perché quello era un requisito di legge a cui io dovevo temperare per il ruolo istituzionale". La prossima udienza del processo è fissata per il 28 maggio 2025. https://www.youtube.com/watch?v=uD1PKT7O8GA
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 5 مشاهدة
  • Il Dott. Vanni Frajese su Bassetti. MASSIMA DIFFUSIONE!
    Grande Frajese 👏🏼👏🏼👏🏼 che per l'ennesima volta smerda l'inutile virostar @ProfMBassetti


    CONTINUIAMO A FAR MATURARE LE COSCIENZE.

    A quanto detto da Frajese che approvo in pieno, aggiungo che visto che la mortalità è dello 0,14% significa che l’organismo guarisce da solo nel 99,86% e questo significa anche che la somministrazione dei vaccini (se i dati forniti fossero veri, ma sappiamo che non lo sono) abbassa la protezione naturale del 4,6%.

    - Dott. Mariano Amici

    Fonte: https://x.com/itsmeback_/status/1936714816812417343
    Il Dott. Vanni Frajese su Bassetti. MASSIMA DIFFUSIONE! Grande Frajese 👏🏼👏🏼👏🏼 che per l'ennesima volta smerda l'inutile virostar @ProfMBassetti 🤡 CONTINUIAMO A FAR MATURARE LE COSCIENZE. A quanto detto da Frajese che approvo in pieno, aggiungo che visto che la mortalità è dello 0,14% significa che l’organismo guarisce da solo nel 99,86% e questo significa anche che la somministrazione dei vaccini (se i dati forniti fossero veri, ma sappiamo che non lo sono) abbassa la protezione naturale del 4,6%. - Dott. Mariano Amici Fonte: https://x.com/itsmeback_/status/1936714816812417343
    Like
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 246 مشاهدة 10
  • LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA RITIENE CHE I MEDICI SARANNO GLI UNICI RESPONSABILI DELLE CONSEGUENZE DELLE INIEZIONI ANTI-COVID PERCHÉ ERANO LIBERI DI RIFIUTARSI DI INIETTARLE.

    Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea, tutti gli operatori sanitari che ti hanno consigliato o vaccinato contro il Covid sono responsabili civilmente e penalmente.
    Il caso del Professor Frajese davanti alla Corte di Giustizia Europea ha avuto un esito sorprendente! Secondo la Corte, per somministrare i vaccini anti-Covid era necessaria una prescrizione medica . Ma c'è di più: i medici avrebbero potuto scegliere se somministrarli o meno, e persino sconsigliarli, al punto che la potenziale responsabilità civile e penale degli operatori sanitari è attribuibile al caso specifico.

    Le motivazioni fornite dalla Corte potrebbero quindi rimettere in discussione i procedimenti disciplinari e penali avviati nei confronti dei medici contrari alle vaccinazioni , e attribuire invece gravi responsabilità a chi ha vaccinato “senza se e senza ma”, favorendo così anche il rischio di eventi avversi.

    https://buongiornosuedtirol.it/2025/02/19/esclusivo-vaccini-covid-la-corte-ue-serviva-la-prescrizione-e-il-medico-poteva-sconsigliarli/

    Ha ribadito il principio fondamentale del diritto alla libertà di cura e di scegliere il trattamento più appropriato, più sicuro e più efficace da parte del medico, in buona fede e in tutta coscienza, nel caso specifico e nell'esclusivo interesse della salute del paziente.

    Questo passaggio è di straordinaria importanza, perché smonta definitivamente le accuse mosse, sia in sede giudiziale sia nei procedimenti disciplinari, contro tutti i medici che hanno sconsigliato ai propri pazienti la vaccinazione anti-Covid o si sono rifiutati di promuoverla , restituendo così al medico la piena libertà di cura.

    https://www.europereloaded.com/european-court-of-justice-doctors-will-be-solely-responsible-for-the-consequences-of-covid-injections/
    🧩🟢 LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA RITIENE CHE I MEDICI SARANNO GLI UNICI RESPONSABILI DELLE CONSEGUENZE DELLE INIEZIONI ANTI-COVID PERCHÉ ERANO LIBERI DI RIFIUTARSI DI INIETTARLE. Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea, tutti gli operatori sanitari che ti hanno consigliato o vaccinato contro il Covid sono responsabili civilmente e penalmente. Il caso del Professor Frajese davanti alla Corte di Giustizia Europea ha avuto un esito sorprendente! Secondo la Corte, per somministrare i vaccini anti-Covid era necessaria una prescrizione medica . Ma c'è di più: i medici avrebbero potuto scegliere se somministrarli o meno, e persino sconsigliarli, al punto che la potenziale responsabilità civile e penale degli operatori sanitari è attribuibile al caso specifico. ✅ Le motivazioni fornite dalla Corte potrebbero quindi rimettere in discussione i procedimenti disciplinari e penali avviati nei confronti dei medici contrari alle vaccinazioni , e attribuire invece gravi responsabilità a chi ha vaccinato “senza se e senza ma”, favorendo così anche il rischio di eventi avversi. https://buongiornosuedtirol.it/2025/02/19/esclusivo-vaccini-covid-la-corte-ue-serviva-la-prescrizione-e-il-medico-poteva-sconsigliarli/ Ha ribadito il principio fondamentale del diritto alla libertà di cura e di scegliere il trattamento più appropriato, più sicuro e più efficace da parte del medico, in buona fede e in tutta coscienza, nel caso specifico e nell'esclusivo interesse della salute del paziente. ✅ Questo passaggio è di straordinaria importanza, perché smonta definitivamente le accuse mosse, sia in sede giudiziale sia nei procedimenti disciplinari, contro tutti i medici che hanno sconsigliato ai propri pazienti la vaccinazione anti-Covid o si sono rifiutati di promuoverla , restituendo così al medico la piena libertà di cura. https://www.europereloaded.com/european-court-of-justice-doctors-will-be-solely-responsible-for-the-consequences-of-covid-injections/
    BUONGIORNOSUEDTIROL.IT
    ESCLUSIVO. Vaccini Covid, la Corte UE: “Serviva la prescrizione e il medico poteva sconsigliarli” - BGS News - Buongiorno Südtirol
    La causa intentata dal professor Frajese dinnanzi alla Corte di Giustizia UE ha avuto un esito sorprendente. Non perché la richiesta di revoca dell’autorizzazione al commercio dei vaccini effettuata dal ricorrente -difeso dagli avvocati Olga Milanese (Umanità e Ragione) e Andrea Montanari (Eunomis)- sia stata respinta, bensì per le statuizioni confermate dalla sentenza. Per somministrare i vaccini anti-Covid, infatti, secondo la Corte era necessaria la prescrizione medica. Ma c’è di più: i medici avrebbero potuto scegliere se somministrarli o meno e persino sconsigliarli, tant’è che l’eventuale responsabilità civile e penale dei sanitari è riconducibile al caso concreto. Le motivazioni della Corte potrebbero smontare il fondamento dei procedimenti disciplinari e penali avviati nei confronti dei medici che si opposero alle vaccinazioni e attribuire invece gravi responsabilità ai camici bianchi che vaccinarono ‘senza se e senza ma’, con ciò promuovendo anche il rischio di cagionare eventi avversi. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Olga Milanese. Avvocato, la Corte ha dichiarato la carenza di interesse del professor Frajese ad adire la Corte comunitaria per ottenere l’annullamento delle autorizzazioni all’immissione in commercio dei vaccini Covid. Può spiegarci, in sintesi, le motivazioni della sentenza? “Devo premettere che eravamo perfettamente consapevoli del fatto che difficilmente la Corte ci avrebbe consentito di superare lo scoglio dell’ammissibilità del ricorso, ma abbiamo deciso di tentare ugualmente sia perché i nostri argomenti erano molto solidi, sia perché una volta decorso il termine per le impugnazioni delle autorizzazioni all’immissione in commercio non sarebbe stato più possibile provare a perseguire la strada dell’annullamento. Le azioni presso il Tribunale UE sono vincolate a filtri molto stringenti. Per impugnare un atto della Commissione Europea è necessario dimostrare la sussistenza dell’interesse ad agire qualificato, di una posizione particolare che giustifica l’interesse a richiedere il suo annullamento”. Cioè? “In altre parole, bisogna dimostrare che l’annullamento dell’atto sia idoneo a produrre per la persona che agisce delle conseguenze giuridiche, che l’esito positivo della causa sia idoneo a procurare beneficio alla parte che ha proposto ricorso. Per questo, a nostro avviso, la richiesta di annullamento dei provvedimenti che autorizzavano l’immissione in commercio dei vaccini Covid-19 non poteva che essere presentata da un medico. L’atto medico della vaccinazione è, infatti, una diretta conseguenza delle autorizzazioni impugnate; lo scopo stesso degli atti autorizzativi è consentire l’uso dei prodotti autorizzati nel territorio dell’Unione, nel rispetto delle prescrizioni ivi indicate e, dunque, in questo caso, la somministrazione del farmaco. Tanto ciò è vero che gli stessi allegati alle decisioni di esecuzione esigono, per la somministrazione del prodotto autorizzato, la prescrizione medica, che per l’appunto è un’attività affidata unicamente ai medici vaccinatori. Per indurre la Corte a non fermarsi al filtro dell’ammissibilità e analizzare il merito delle questioni poste, abbiamo rappresentato che le decisioni della Commissione impugnate, e dunque l’immissione in commercio dei vaccini Covid, determinano l’obbligo per tutti i medici vaccinatori di dover considerare i rischi ed i benefici del farmaco nell’espletamento delle loro specifiche funzioni, valutazione che, invece, in caso di annullamento degli atti autorizzativi e conseguente ritiro del prodotto dal mercato, non sarebbero tenuti a fare. Di qui l’interesse del prof. Frajese ad adire il Tribunale UE in ragione delle implicazioni dirette che le decisioni impugnate hanno sull’attività dei medici e sulle loro scelte professionali. Abbiamo rammentato anche alla Corte il grande problema della mancanza di strumenti in grado di indurre gli Enti regolatori ad effettuare una verifica effettiva e non formale della sicurezza dei prodotti che il medico è chiamato a valutare e somministrare, e l’altrettanto enorme problema dell’assenza di rimedi giurisdizionali, escluso quello da noi scelto, da poter attivare per impugnare e/o contestare gli atti autorizzativi all’immissione in commercio dei farmaci Covid-19. La Corte non ha voluto riconoscere la sussistenza di un interesse specifico della categoria dei medici a richiedere l’annullamento degli atti che autorizzano l’immissione in commercio dei farmaci, sostenendo che gli unici legittimati ad agire in tal senso sono i destinatari degli atti medesimi, ovvero le case farmaceutiche, che chiaramente mai proporrebbero una simile azione. Va da sé che questo equivale ad affermare la sostanziale inoppugnabilità delle decisioni della Commissione Europea in un settore importantissimo, ovvero quello della salute, peraltro esposto ad enormi conflitti di interessi, trattandosi di decisioni con le quali viene permessa la commercializzazione di prodotti destinati alla prevenzione o cura delle persone. Tutto ciò in difetto non soltanto di un controllo terzo ed imparziale sulla sicurezza del prodotto, ma di un controllo di qualunque tipo e questo può essere dimostrato”. Nonostante l’esito a Voi sfavorevole della sentenza, la Corte ha dichiarato che i vaccini anti-Covid dovevano essere somministrati su prescrizione, salvo la libertà del medico di sconsigliarli. Non Le sembra un autogol clamoroso da parte della Corte? “In realtà, speravamo che la nostra puntuale ricostruzione dei motivi posti a giustificazione dell’interesse ad agire del ricorrente, per essere disattesa, avrebbe necessitato un’analisi di merito delle questioni da noi sollevate, e così è stato. Vi erano solo due possibilità: o confermare l’impossibilità del medico di valutare i vaccini Covid, scegliendo se e quando somministrarli (il che avrebbe dovuto portare ad un riconoscimento del suo specifico e personale interesse a richiedere l’annullamento dei provvedimenti di immissione in commercio), o dichiarare la sua libertà di valutazione e scelta al fine di negare il suo interesse ad adire la Corte europea. In entrambi i casi, avremmo ottenuto una pronuncia importante e così è stato. Certo auspicavamo un esame di merito della nostra richiesta di annullamento delle autorizzazioni (con conseguente ritiro dei prodotti in questione dal mercato), anche in considerazione dell’immane lavoro svolto per dimostrare l’assenza dei presupposti per il rilascio delle autorizzazioni tramite la raccolta, traduzione, numerazione e collazione di tutti gli studi scientifici attestanti la mancanza di sicurezza di questi prodotti, ma il risultato “secondario” ottenuto non è comunque di poco conto”. Perché, dal vostro punto di vista, era così importante porre l’attenzione sull’immissione in commercio dei prodotti anti-Covid? “Ritengo che gli atti ufficiali dimostrino in modo lampante che il procedimento autorizzativo si è svolto in violazione non solo della normativa comunitaria, ma delle più banali regole
    Like
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 535 مشاهدة
  • “INVISIBILI”, IL LIBRO - LA MIA INTERVISTA A ANDREA SILLO E PAOLA DALLE RIVE! MASSIMA CONDIVISIONE!

    Questo è l’estratto della prima di una serie di interviste che realizzerò coi protagonisti del mio libro "Invisibili - storie di straordinaria resistenza”, un’esperienza nata per caso, perché mi sono arrivate storie emozionanti di persone che hanno reagito coraggiosamente alle coercizioni imposte durante la pandemia: storie di medici, avvocati, insegnanti, attivisti e danneggiati dai sieri anticovid.

    Testimonianze preziose di un periodo, raccontato in modo fuorviante dai media mainstream, che non può e non deve essere dimenticato.
    Il prof. Giovanni Frajese con la sua sensibilità mi ha gentilmente scritto la prefazione.

    Potete ordinarlo in libreria, sulle principali piattaforme on-line, sul mio sito o su quello di Arca Edizioni.
    https://paolocassina.it/
    https://arca-edizioni.it/

    LINK ALL’INTERVISTA INTEGRALE:
    https://rumble.com/v6v0p6d-invisibili-il-libro-paolo-cassina-intervista-andrea-sillo-e-paola-dalle-riv.html
    “INVISIBILI”, IL LIBRO - LA MIA INTERVISTA A ANDREA SILLO E PAOLA DALLE RIVE! ⬆️⬆️⬆️ MASSIMA CONDIVISIONE! Questo è l’estratto della prima di una serie di interviste che realizzerò coi protagonisti del mio libro "Invisibili - storie di straordinaria resistenza”, un’esperienza nata per caso, perché mi sono arrivate storie emozionanti di persone che hanno reagito coraggiosamente alle coercizioni imposte durante la pandemia: storie di medici, avvocati, insegnanti, attivisti e danneggiati dai sieri anticovid. Testimonianze preziose di un periodo, raccontato in modo fuorviante dai media mainstream, che non può e non deve essere dimenticato. Il prof. Giovanni Frajese con la sua sensibilità mi ha gentilmente scritto la prefazione. Potete ordinarlo in libreria, sulle principali piattaforme on-line, sul mio sito o su quello di Arca Edizioni. https://paolocassina.it/ https://arca-edizioni.it/ LINK ALL’INTERVISTA INTEGRALE: https://rumble.com/v6v0p6d-invisibili-il-libro-paolo-cassina-intervista-andrea-sillo-e-paola-dalle-riv.html
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 364 مشاهدة 9
  • LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA RITIENE CHE I MEDICI SARANNO GLI UNICI RESPONSABILI DELLE CONSEGUENZE DELLE INIEZIONI ANTI-COVID PERCHÉ ERANO LIBERI DI RIFIUTARSI DI INIETTARLE.

    Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea, tutti gli operatori sanitari che ti hanno consigliato o vaccinato contro il Covid sono responsabili civilmente e penalmente.
    Il caso del Professor Frajese davanti alla Corte di Giustizia Europea ha avuto un esito sorprendente! Secondo la Corte, per somministrare i vaccini anti-Covid era necessaria una prescrizione medica . Ma c'è di più: i medici avrebbero potuto scegliere se somministrarli o meno, e persino sconsigliarli, al punto che la potenziale responsabilità civile e penale degli operatori sanitari è attribuibile al caso specifico.

    Le motivazioni fornite dalla Corte potrebbero quindi rimettere in discussione i procedimenti disciplinari e penali avviati nei confronti dei medici contrari alle vaccinazioni , e attribuire invece gravi responsabilità a chi ha vaccinato “senza se e senza ma”, favorendo così anche il rischio di eventi avversi.

    https://buongiornosuedtirol.it/2025/02/19/esclusivo-vaccini-covid-la-corte-ue-serviva-la-prescrizione-e-il-medico-poteva-sconsigliarli/

    Ha ribadito il principio fondamentale del diritto alla libertà di cura e di scegliere il trattamento più appropriato, più sicuro e più efficace da parte del medico, in buona fede e in tutta coscienza, nel caso specifico e nell'esclusivo interesse della salute del paziente.

    Questo passaggio è di straordinaria importanza, perché smonta definitivamente le accuse mosse, sia in sede giudiziale sia nei procedimenti disciplinari, contro tutti i medici che hanno sconsigliato ai propri pazienti la vaccinazione anti-Covid o si sono rifiutati di promuoverla , restituendo così al medico la piena libertà di cura.

    https://www.europereloaded.com/european-court-of-justice-doctors-will-be-solely-responsible-for-the-consequences-of-covid-injections/


    DÉJÀ VU: https://t.me/+yk9HVn5Tu0c4MWE0
    🧩🟢 LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA RITIENE CHE I MEDICI SARANNO GLI UNICI RESPONSABILI DELLE CONSEGUENZE DELLE INIEZIONI ANTI-COVID PERCHÉ ERANO LIBERI DI RIFIUTARSI DI INIETTARLE. Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea, tutti gli operatori sanitari che ti hanno consigliato o vaccinato contro il Covid sono responsabili civilmente e penalmente. Il caso del Professor Frajese davanti alla Corte di Giustizia Europea ha avuto un esito sorprendente! Secondo la Corte, per somministrare i vaccini anti-Covid era necessaria una prescrizione medica . Ma c'è di più: i medici avrebbero potuto scegliere se somministrarli o meno, e persino sconsigliarli, al punto che la potenziale responsabilità civile e penale degli operatori sanitari è attribuibile al caso specifico. ✅ Le motivazioni fornite dalla Corte potrebbero quindi rimettere in discussione i procedimenti disciplinari e penali avviati nei confronti dei medici contrari alle vaccinazioni , e attribuire invece gravi responsabilità a chi ha vaccinato “senza se e senza ma”, favorendo così anche il rischio di eventi avversi. https://buongiornosuedtirol.it/2025/02/19/esclusivo-vaccini-covid-la-corte-ue-serviva-la-prescrizione-e-il-medico-poteva-sconsigliarli/ Ha ribadito il principio fondamentale del diritto alla libertà di cura e di scegliere il trattamento più appropriato, più sicuro e più efficace da parte del medico, in buona fede e in tutta coscienza, nel caso specifico e nell'esclusivo interesse della salute del paziente. ✅ Questo passaggio è di straordinaria importanza, perché smonta definitivamente le accuse mosse, sia in sede giudiziale sia nei procedimenti disciplinari, contro tutti i medici che hanno sconsigliato ai propri pazienti la vaccinazione anti-Covid o si sono rifiutati di promuoverla , restituendo così al medico la piena libertà di cura. https://www.europereloaded.com/european-court-of-justice-doctors-will-be-solely-responsible-for-the-consequences-of-covid-injections/ ✅ DÉJÀ VU: https://t.me/+yk9HVn5Tu0c4MWE0 ❎
    BUONGIORNOSUEDTIROL.IT
    ESCLUSIVO. Vaccini Covid, la Corte UE: “Serviva la prescrizione e il medico poteva sconsigliarli” - BGS News - Buongiorno Südtirol
    La causa intentata dal professor Frajese dinnanzi alla Corte di Giustizia UE ha avuto un esito sorprendente. Non perché la richiesta di revoca dell’autorizzazione al commercio dei vaccini effettuata dal ricorrente -difeso dagli avvocati Olga Milanese (Umanità e Ragione) e Andrea Montanari (Eunomis)- sia stata respinta, bensì per le statuizioni confermate dalla sentenza. Per somministrare i vaccini anti-Covid, infatti, secondo la Corte era necessaria la prescrizione medica. Ma c’è di più: i medici avrebbero potuto scegliere se somministrarli o meno e persino sconsigliarli, tant’è che l’eventuale responsabilità civile e penale dei sanitari è riconducibile al caso concreto. Le motivazioni della Corte potrebbero smontare il fondamento dei procedimenti disciplinari e penali avviati nei confronti dei medici che si opposero alle vaccinazioni e attribuire invece gravi responsabilità ai camici bianchi che vaccinarono ‘senza se e senza ma’, con ciò promuovendo anche il rischio di cagionare eventi avversi. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Olga Milanese. Avvocato, la Corte ha dichiarato la carenza di interesse del professor Frajese ad adire la Corte comunitaria per ottenere l’annullamento delle autorizzazioni all’immissione in commercio dei vaccini Covid. Può spiegarci, in sintesi, le motivazioni della sentenza? “Devo premettere che eravamo perfettamente consapevoli del fatto che difficilmente la Corte ci avrebbe consentito di superare lo scoglio dell’ammissibilità del ricorso, ma abbiamo deciso di tentare ugualmente sia perché i nostri argomenti erano molto solidi, sia perché una volta decorso il termine per le impugnazioni delle autorizzazioni all’immissione in commercio non sarebbe stato più possibile provare a perseguire la strada dell’annullamento. Le azioni presso il Tribunale UE sono vincolate a filtri molto stringenti. Per impugnare un atto della Commissione Europea è necessario dimostrare la sussistenza dell’interesse ad agire qualificato, di una posizione particolare che giustifica l’interesse a richiedere il suo annullamento”. Cioè? “In altre parole, bisogna dimostrare che l’annullamento dell’atto sia idoneo a produrre per la persona che agisce delle conseguenze giuridiche, che l’esito positivo della causa sia idoneo a procurare beneficio alla parte che ha proposto ricorso. Per questo, a nostro avviso, la richiesta di annullamento dei provvedimenti che autorizzavano l’immissione in commercio dei vaccini Covid-19 non poteva che essere presentata da un medico. L’atto medico della vaccinazione è, infatti, una diretta conseguenza delle autorizzazioni impugnate; lo scopo stesso degli atti autorizzativi è consentire l’uso dei prodotti autorizzati nel territorio dell’Unione, nel rispetto delle prescrizioni ivi indicate e, dunque, in questo caso, la somministrazione del farmaco. Tanto ciò è vero che gli stessi allegati alle decisioni di esecuzione esigono, per la somministrazione del prodotto autorizzato, la prescrizione medica, che per l’appunto è un’attività affidata unicamente ai medici vaccinatori. Per indurre la Corte a non fermarsi al filtro dell’ammissibilità e analizzare il merito delle questioni poste, abbiamo rappresentato che le decisioni della Commissione impugnate, e dunque l’immissione in commercio dei vaccini Covid, determinano l’obbligo per tutti i medici vaccinatori di dover considerare i rischi ed i benefici del farmaco nell’espletamento delle loro specifiche funzioni, valutazione che, invece, in caso di annullamento degli atti autorizzativi e conseguente ritiro del prodotto dal mercato, non sarebbero tenuti a fare. Di qui l’interesse del prof. Frajese ad adire il Tribunale UE in ragione delle implicazioni dirette che le decisioni impugnate hanno sull’attività dei medici e sulle loro scelte professionali. Abbiamo rammentato anche alla Corte il grande problema della mancanza di strumenti in grado di indurre gli Enti regolatori ad effettuare una verifica effettiva e non formale della sicurezza dei prodotti che il medico è chiamato a valutare e somministrare, e l’altrettanto enorme problema dell’assenza di rimedi giurisdizionali, escluso quello da noi scelto, da poter attivare per impugnare e/o contestare gli atti autorizzativi all’immissione in commercio dei farmaci Covid-19. La Corte non ha voluto riconoscere la sussistenza di un interesse specifico della categoria dei medici a richiedere l’annullamento degli atti che autorizzano l’immissione in commercio dei farmaci, sostenendo che gli unici legittimati ad agire in tal senso sono i destinatari degli atti medesimi, ovvero le case farmaceutiche, che chiaramente mai proporrebbero una simile azione. Va da sé che questo equivale ad affermare la sostanziale inoppugnabilità delle decisioni della Commissione Europea in un settore importantissimo, ovvero quello della salute, peraltro esposto ad enormi conflitti di interessi, trattandosi di decisioni con le quali viene permessa la commercializzazione di prodotti destinati alla prevenzione o cura delle persone. Tutto ciò in difetto non soltanto di un controllo terzo ed imparziale sulla sicurezza del prodotto, ma di un controllo di qualunque tipo e questo può essere dimostrato”. Nonostante l’esito a Voi sfavorevole della sentenza, la Corte ha dichiarato che i vaccini anti-Covid dovevano essere somministrati su prescrizione, salvo la libertà del medico di sconsigliarli. Non Le sembra un autogol clamoroso da parte della Corte? “In realtà, speravamo che la nostra puntuale ricostruzione dei motivi posti a giustificazione dell’interesse ad agire del ricorrente, per essere disattesa, avrebbe necessitato un’analisi di merito delle questioni da noi sollevate, e così è stato. Vi erano solo due possibilità: o confermare l’impossibilità del medico di valutare i vaccini Covid, scegliendo se e quando somministrarli (il che avrebbe dovuto portare ad un riconoscimento del suo specifico e personale interesse a richiedere l’annullamento dei provvedimenti di immissione in commercio), o dichiarare la sua libertà di valutazione e scelta al fine di negare il suo interesse ad adire la Corte europea. In entrambi i casi, avremmo ottenuto una pronuncia importante e così è stato. Certo auspicavamo un esame di merito della nostra richiesta di annullamento delle autorizzazioni (con conseguente ritiro dei prodotti in questione dal mercato), anche in considerazione dell’immane lavoro svolto per dimostrare l’assenza dei presupposti per il rilascio delle autorizzazioni tramite la raccolta, traduzione, numerazione e collazione di tutti gli studi scientifici attestanti la mancanza di sicurezza di questi prodotti, ma il risultato “secondario” ottenuto non è comunque di poco conto”. Perché, dal vostro punto di vista, era così importante porre l’attenzione sull’immissione in commercio dei prodotti anti-Covid? “Ritengo che gli atti ufficiali dimostrino in modo lampante che il procedimento autorizzativo si è svolto in violazione non solo della normativa comunitaria, ma delle più banali regole
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 1كيلو بايت مشاهدة
  • Secondo uno studio, il 78% delle morti infantili improvvise si verifica entro pochi giorni dalla somministrazione dei vaccini.

    Uno studio approfondito ha confermato che la stragrande maggioranza dei casi di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) si verifica entro la prima settimana successiva alle vaccinazioni infantili di routine.

    TRADUZIONE ARTICOLO:

    Lo studio ha analizzato i dati ufficiali del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) degli Stati Uniti.

    Le statistiche del database VAERS sono state combinate con ricerche sottoposte a revisione paritaria per un'analisi innovativa.

    In modo allarmante, lo studio ha rilevato che un sorprendente 78% dei decessi per SIDS si verifica entro 7 giorni dalla somministrazione del vaccino.

    Sorprendentemente, il 58% delle morti infantili improvvise si è verificato entro soli tre giorni dalla somministrazione del vaccino.
    Inoltre, due giorni dopo la vaccinazione si è registrato un aumento di 69 volte dei decessi rispetto alle aspettative iniziali.

    I risultati sono stati confermati in sei distinti studi sottoposti a revisione paritaria.

    Lo studio è stato condotto dal Dott. Neil Z. Miller dell'Institute of Medical and Scientific Inquiry di Santa Fe, New Mexico.

    I risultati sono stati pubblicati sulla rinomata rivista Toxicology Reports.



    CLICCA QUI PER LEGGERE LO STUDIO ORIGINALE

    Lo studio ha analizzato 2.605 decessi infantili segnalati al VAERS tra il 1990 e il 2019.

    "L'eccesso di decessi durante questi primi periodi post-vaccinazione è stato statisticamente significativo", hanno concluso i ricercatori.

    "Hai portato un neonato sano in ambulatorio, gli hai fatto una serie di vaccini e poi lo hai trovato morto.

    “La maggior parte dei decessi avviene il primo giorno [dopo la vaccinazione], il giorno zero.



    CLICCA QUI: https://slaynews.com/news/78-sudden-infant-deaths-days-vaccines-study-finds/ PER LEGGERE L'ARTICOLO ORIGINALE COMPLETO

    #vannifrajese #giovannifrajese #piccolelucinelbuio #frajeseofficial #dati #studi #vaccinazioni #mortalità #infantile #vaers

    Fonte:

    https://t.me/vannifrajeseofficial
    Secondo uno studio, il 78% delle morti infantili improvvise si verifica entro pochi giorni dalla somministrazione dei vaccini. ▶️ Uno studio approfondito ha confermato che la stragrande maggioranza dei casi di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) si verifica entro la prima settimana successiva alle vaccinazioni infantili di routine. 📝 TRADUZIONE ARTICOLO: Lo studio ha analizzato i dati ufficiali del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) degli Stati Uniti. Le statistiche del database VAERS sono state combinate con ricerche sottoposte a revisione paritaria per un'analisi innovativa. In modo allarmante, lo studio ha rilevato che un sorprendente 78% dei decessi per SIDS si verifica entro 7 giorni dalla somministrazione del vaccino. Sorprendentemente, il 58% delle morti infantili improvvise si è verificato entro soli tre giorni dalla somministrazione del vaccino. Inoltre, due giorni dopo la vaccinazione si è registrato un aumento di 69 volte dei decessi rispetto alle aspettative iniziali. I risultati sono stati confermati in sei distinti studi sottoposti a revisione paritaria. Lo studio è stato condotto dal Dott. Neil Z. Miller dell'Institute of Medical and Scientific Inquiry di Santa Fe, New Mexico. I risultati sono stati pubblicati sulla rinomata rivista Toxicology Reports. 🔗 CLICCA QUI PER LEGGERE LO STUDIO ORIGINALE Lo studio ha analizzato 2.605 decessi infantili segnalati al VAERS tra il 1990 e il 2019. "L'eccesso di decessi durante questi primi periodi post-vaccinazione è stato statisticamente significativo", hanno concluso i ricercatori. "Hai portato un neonato sano in ambulatorio, gli hai fatto una serie di vaccini e poi lo hai trovato morto. “La maggior parte dei decessi avviene il primo giorno [dopo la vaccinazione], il giorno zero. 🔗 CLICCA QUI: https://slaynews.com/news/78-sudden-infant-deaths-days-vaccines-study-finds/ PER LEGGERE L'ARTICOLO ORIGINALE COMPLETO #vannifrajese #giovannifrajese #piccolelucinelbuio #frajeseofficial #dati #studi #vaccinazioni #mortalità #infantile #vaers Fonte: 👇👇👇 https://t.me/vannifrajeseofficial
    Angry
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 4كيلو بايت مشاهدة
  • Intervista al Dottor Vanni Frajese.
    https://www.raiplaysound.it/audio/2024/09/Medicina-Sostenibile-S2E3-Endocrinologia-b1ccd6c8-4bc6-4267-b8ee-2270c7c9f847.html
    Intervista al Dottor Vanni Frajese. https://www.raiplaysound.it/audio/2024/09/Medicina-Sostenibile-S2E3-Endocrinologia-b1ccd6c8-4bc6-4267-b8ee-2270c7c9f847.html
    WWW.RAIPLAYSOUND.IT
    Medicina sostenibile | S2E3 | Endocrinologia | RaiPlay Sound
    3. Endocrinologia - Medicina sostenibile - Il termine sostenibilità è talvolta abusato e strumentale a far passare messaggi tutt'altro che sostenibili, mette in guardia un famoso endocrinologo, che sottolinea l'importanza di un'alimentazione corretta.
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 1كيلو بايت مشاهدة
  • 🗣 Giovanni #Frajese parla alla sala Isma del Senato:

    "All'interno della sequenza genica del SARS-CoV-2 c'è una sequenza di 19 amminoacidi che è brevettata da Moderna. Questo virus non avrebbe mai potuto infettare l'essere umano, senza quel sito"

    Fonte:https://x.com/RadioRadioWeb/status/1894404294549656058?t=m0vZU3zPLst3BNuLzcSTTw&s=19
    🗣 Giovanni #Frajese parla alla sala Isma del Senato: "All'interno della sequenza genica del SARS-CoV-2 c'è una sequenza di 19 amminoacidi che è brevettata da Moderna. Questo virus non avrebbe mai potuto infettare l'essere umano, senza quel sito" Fonte:https://x.com/RadioRadioWeb/status/1894404294549656058?t=m0vZU3zPLst3BNuLzcSTTw&s=19
    Angry
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 4كيلو بايت مشاهدة 10
  • Abbiamo sentito tutti le dichiarazioni di Roberto Speranza, Ministro della Sanità all'epoca della pandemia, che in questi giorni ha detto che "il protocollo Tachipirina e Vigile Attesa è un'invenzione dei "No Vax".

    Nella seconda parte di questo video (che mostra anche questa dichiarazione) la pensava diversamente.

    Ma soprattutto andiamo a vedere gli atti ufficiali. A pagina 10 della Circolare del Ministero della Salute (quella inserita anche nel video), avente per oggetto "Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2" e datata 30/11/2020, si legge:

    In linea generale, per soggetti con queste caratteristiche cliniche non è indicata alcuna terapia al di fuori di una eventuale terapia sintomatica di supporto.

    In particolare, nei soggetti a domicilio asintomatici o paucisintomatici, sulla base delle informazioni e dei dati attualmente disponibili, si forniscono le seguenti indicazioni di gestione clinica:

    • vigile attesa;
    • misurazione periodica della saturazione dell’ossigeno tramite pulsossimetria;
    • trattamenti sintomatici (ad esempio paracetamolo);
    • appropriate idratazione e nutrizione;
    • non modificare terapie croniche in atto per altre patologie (es. terapie antiipertensive, ipolipemizzanti, anticoagulanti o antiaggreganti), in quanto si rischierebbe di provocare aggravamenti di condizioni preesistenti;
    • i soggetti in trattamento immunosoppressivo cronico in ragione di un precedente trapianto di organo solido piuttosto che per malattie a patogenesi immunomediata, potranno proseguire il trattamento farmacologico in corso a meno di diversa indicazione da parte dello specialista curante;
    • non utilizzare routinariamente corticosteroidi;
    • l’uso dei corticosteroidi è raccomandato nei soggetti con malattia COVID-19 grave che necessitano di supplementazione di ossigeno. L’impiego di tali farmaci a domicilio può essere considerato solo in quei pazienti il cui quadro clinico non migliora entro le 72 ore, in presenza di un peggioramento dei parametri pulsossimetrici che richieda l’ossigenoterapia;
    • non utilizzare eparina. L’uso di tale farmaco è indicato solo nei soggetti immobilizzati per l’infezione in atto;
    • non utilizzare antibiotici. Il loro eventuale uso è da riservare solo in presenza di sintomatologia febbrile persistente per oltre 72 ore o ogni qualvolta in cui il quadro clinico ponga il fondato sospetto di una sovrapposizione batterica, o, infine, quando l’infezione batterica è dimostrata da un esame microbiologico;
    • non utilizzare idrossiclorochina la cui efficacia non è stata confermata in nessuno degli studi clinici controllati fino ad ora condotti;
    • non somministrare farmaci mediante aerosol se in isolamento con altri conviventi per il rischio di diffusione del virus nell’ambiente.

    Non esistono, ad oggi, evidenze solide e incontrovertibili (ovvero derivanti da studi clinici controllati) di efficacia di supplementi vitaminici e integratori alimentari (ad esempio vitamine, inclusa vitamina D, lattoferrina, quercitina), il cui utilizzo per questa indicazione non è, quindi, raccomandato.

    Per una più completa valutazione delle diverse categorie di farmaci da utilizzare nelle diverse fasi della malattia in relazione alle prove di efficacia disponibili, si fornisce di seguito una panoramica generale delle linee di indirizzo AIFA sulle principali categorie di farmaci. Le raccomandazioni fornite riflettono la letteratura e le indicazioni esistenti. Si basano anche sulle Schede Informative AIFA che sono aggiornate in relazione alla rapida evoluzione delle evidenze scientifiche (https://www.aifa.gov.it/aggiornamento-sui-farmaci-utilizzabili-per-il-trattamento-della-malattiacovid19).
    #vannifrajese #giovannifrajese #piccolelucinelbuio #frajeseofficial #bugie #robertosperanza #protocollo #tachipirinaevigileattesa #circolare

    Fonte:
    https://t.me/vannifrajeseofficial
    ✅ Abbiamo sentito tutti le dichiarazioni di Roberto Speranza, Ministro della Sanità all'epoca della pandemia, che in questi giorni ha detto che "il protocollo Tachipirina e Vigile Attesa è un'invenzione dei "No Vax". ▶️ Nella seconda parte di questo video (che mostra anche questa dichiarazione) la pensava diversamente. 📝 Ma soprattutto andiamo a vedere gli atti ufficiali. A pagina 10 della Circolare del Ministero della Salute (quella inserita anche nel video), avente per oggetto "Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2" e datata 30/11/2020, si legge: In linea generale, per soggetti con queste caratteristiche cliniche non è indicata alcuna terapia al di fuori di una eventuale terapia sintomatica di supporto. In particolare, nei soggetti a domicilio asintomatici o paucisintomatici, sulla base delle informazioni e dei dati attualmente disponibili, si forniscono le seguenti indicazioni di gestione clinica: • vigile attesa; • misurazione periodica della saturazione dell’ossigeno tramite pulsossimetria; • trattamenti sintomatici (ad esempio paracetamolo); • appropriate idratazione e nutrizione; • non modificare terapie croniche in atto per altre patologie (es. terapie antiipertensive, ipolipemizzanti, anticoagulanti o antiaggreganti), in quanto si rischierebbe di provocare aggravamenti di condizioni preesistenti; • i soggetti in trattamento immunosoppressivo cronico in ragione di un precedente trapianto di organo solido piuttosto che per malattie a patogenesi immunomediata, potranno proseguire il trattamento farmacologico in corso a meno di diversa indicazione da parte dello specialista curante; • non utilizzare routinariamente corticosteroidi; • l’uso dei corticosteroidi è raccomandato nei soggetti con malattia COVID-19 grave che necessitano di supplementazione di ossigeno. L’impiego di tali farmaci a domicilio può essere considerato solo in quei pazienti il cui quadro clinico non migliora entro le 72 ore, in presenza di un peggioramento dei parametri pulsossimetrici che richieda l’ossigenoterapia; • non utilizzare eparina. L’uso di tale farmaco è indicato solo nei soggetti immobilizzati per l’infezione in atto; • non utilizzare antibiotici. Il loro eventuale uso è da riservare solo in presenza di sintomatologia febbrile persistente per oltre 72 ore o ogni qualvolta in cui il quadro clinico ponga il fondato sospetto di una sovrapposizione batterica, o, infine, quando l’infezione batterica è dimostrata da un esame microbiologico; • non utilizzare idrossiclorochina la cui efficacia non è stata confermata in nessuno degli studi clinici controllati fino ad ora condotti; • non somministrare farmaci mediante aerosol se in isolamento con altri conviventi per il rischio di diffusione del virus nell’ambiente. Non esistono, ad oggi, evidenze solide e incontrovertibili (ovvero derivanti da studi clinici controllati) di efficacia di supplementi vitaminici e integratori alimentari (ad esempio vitamine, inclusa vitamina D, lattoferrina, quercitina), il cui utilizzo per questa indicazione non è, quindi, raccomandato. Per una più completa valutazione delle diverse categorie di farmaci da utilizzare nelle diverse fasi della malattia in relazione alle prove di efficacia disponibili, si fornisce di seguito una panoramica generale delle linee di indirizzo AIFA sulle principali categorie di farmaci. Le raccomandazioni fornite riflettono la letteratura e le indicazioni esistenti. Si basano anche sulle Schede Informative AIFA che sono aggiornate in relazione alla rapida evoluzione delle evidenze scientifiche (https://www.aifa.gov.it/aggiornamento-sui-farmaci-utilizzabili-per-il-trattamento-della-malattiacovid19). #vannifrajese #giovannifrajese #piccolelucinelbuio #frajeseofficial #bugie #robertosperanza #protocollo #tachipirinaevigileattesa #circolare Fonte: https://t.me/vannifrajeseofficial
    Angry
    3
    0 التعليقات 0 المشاركات 18كيلو بايت مشاهدة 7
  • Abbiamo bisogno che le informazioni che abbiamo arrivino anche alle persone che prendono per assodata la narrazione che è stata fatta negli ultimi quattro anni. Non si tratta di ideologia, ma di fare informazione, perché ancora oggi molti credono che la vaccinazione per il Covid 19 abbia impedito la trasmissione del virus. Ho molta fiducia che un vento di cambiamento in questo senso possa arrivare dagli Stati Uniti.

    Vanni Frajese

    #vannifrajese
    Abbiamo bisogno che le informazioni che abbiamo arrivino anche alle persone che prendono per assodata la narrazione che è stata fatta negli ultimi quattro anni. Non si tratta di ideologia, ma di fare informazione, perché ancora oggi molti credono che la vaccinazione per il Covid 19 abbia impedito la trasmissione del virus. Ho molta fiducia che un vento di cambiamento in questo senso possa arrivare dagli Stati Uniti. Vanni Frajese #vannifrajese
    Like
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 4كيلو بايت مشاهدة 6
الصفحات المعززة