• Mettiamo.

    Mettiamo che una mattina ti svegli convinto di fare la tua solita colazione, ma il caffè ti va di traverso quando senti dire alla radio che stanno chiudendo delle zone per circoscrivere la diffusione di un pericolosissimo virus.

    Mettiamo che hai la fortuna di capire da subito che non è una questione sanitaria, ma c'è in gioco qualcosa di enormemente più grande che sta solo prendendo il via.

    Mettiamo che quando le massime cariche dello Stato proclamano a reti unificate che niente sarà più lo stesso, sai che dicono il vero perché quella è l'enunciazione di un programma.

    Mettiamo che quando senti parlare di resilienza, ti dici immediatamente che quello è il nuovo termine coniato dal regime per chiedere sacrifici e piazzare nuovi suppostoni nel deretano della gente comune.

    Mettiamo che vedi la logica di ogni provvedimento governativo andare a puttane giorno dopo giorno, ma la cosa non ti stupisce perché sai che non si tratta di semplice malagestione, bensì di un enorme test sulla popolazione.

    Mettiamo che fino a quel momento avevi già chiaro che le menzogne erano il pane quotidiano della classe politica e di quella dirigente, ma che cominci a intuire che le bugie che stanno apparecchiando ora hanno un qualcosa di molto più profondo e pervasivo.

    Mettiamo.

    E dopo tutto questo, ti stupiresti di scoprire che in realtà ti hanno sempre mentito su ogni cosa che tu davi per scontata, e quello che è cambiato sei solo tu, che finalmente hai aperto gli occhi?

    Ti stupiresti di sentire profondamente, con una convinzione mai provata prima, che c'è un filo conduttore che lega ogni menzogna che ti hanno rifilato, perché ognuna di queste è parte della struttura narrativa di un medesimo piano?

    Ti stupiresti di dare per certo che il detto "segui i soldi", che per te è sempre stato infallibile nel fornire ogni spiegazione, stavolta non sia più sufficiente perché hai finalmente capito che non è mai stata una questione di danaro, ma di prigionia ed energia?

    Mettiamo.

    Perché se hai il coraggio di riepilogare questi ultimi tre anni, e insieme hai il coraggio di stare ad ascoltarti, sai che non c'è più un'istituzione o un sistema su cui fare affidamento, e che da ora in poi l'unica soluzione a qualunque evento dovesse verificarsi dipenderà solo e soltanto da te.

    Senza deleghe a rappresentanti che non ti rappresentano. Senza istanze proposte a quello stesso sistema che ti vorrebbe soggiogare. Senza speranze in qualche possibile salvatore che si prenda a cuore il buono e il giusto. Senza cieca fiducia in qualche santone della controinformazione che ti dica la verità rivelata.

    Se hai il coraggio e soprattutto la forza di stare ad ascoltarti, sai che non c'è movimento, lista civica, gruppo politico di sorta che possa risolvere una situazione in cui la guerra contro i cittadini è ormai aperta e dichiarata.

    Certo: potresti continuare a seguire i vecchi schemi e le vecchie soluzioni. Ma non ti staresti ascoltando. Staresti solo calciando in avanti la lattina, rimandando una presa di coscienza che aspetta di incrociare il tuo sguardo proprio lì, nella tua immagine riflessa nello specchio.

    E allora, mettiamo che alla fine scegli di ascoltarti.
    Scegli di non aver paura di cambiare le tue domande.
    Scegli di ammettere di non sapere un *****, e di cambiare i tuoi schemi mentali.
    Scegli di provare a svelare gli inganni che costituiscono le grate di questa prigione.
    Scegli di farti prendere un po' meno per culo.

    E... Sì: scegli di guardarti finalmente allo specchio.

    Già. Mettiamo.
    Mettiamo. Mettiamo che una mattina ti svegli convinto di fare la tua solita colazione, ma il caffè ti va di traverso quando senti dire alla radio che stanno chiudendo delle zone per circoscrivere la diffusione di un pericolosissimo virus. Mettiamo che hai la fortuna di capire da subito che non è una questione sanitaria, ma c'è in gioco qualcosa di enormemente più grande che sta solo prendendo il via. Mettiamo che quando le massime cariche dello Stato proclamano a reti unificate che niente sarà più lo stesso, sai che dicono il vero perché quella è l'enunciazione di un programma. Mettiamo che quando senti parlare di resilienza, ti dici immediatamente che quello è il nuovo termine coniato dal regime per chiedere sacrifici e piazzare nuovi suppostoni nel deretano della gente comune. Mettiamo che vedi la logica di ogni provvedimento governativo andare a puttane giorno dopo giorno, ma la cosa non ti stupisce perché sai che non si tratta di semplice malagestione, bensì di un enorme test sulla popolazione. Mettiamo che fino a quel momento avevi già chiaro che le menzogne erano il pane quotidiano della classe politica e di quella dirigente, ma che cominci a intuire che le bugie che stanno apparecchiando ora hanno un qualcosa di molto più profondo e pervasivo. Mettiamo. E dopo tutto questo, ti stupiresti di scoprire che in realtà ti hanno sempre mentito su ogni cosa che tu davi per scontata, e quello che è cambiato sei solo tu, che finalmente hai aperto gli occhi? Ti stupiresti di sentire profondamente, con una convinzione mai provata prima, che c'è un filo conduttore che lega ogni menzogna che ti hanno rifilato, perché ognuna di queste è parte della struttura narrativa di un medesimo piano? Ti stupiresti di dare per certo che il detto "segui i soldi", che per te è sempre stato infallibile nel fornire ogni spiegazione, stavolta non sia più sufficiente perché hai finalmente capito che non è mai stata una questione di danaro, ma di prigionia ed energia? Mettiamo. Perché se hai il coraggio di riepilogare questi ultimi tre anni, e insieme hai il coraggio di stare ad ascoltarti, sai che non c'è più un'istituzione o un sistema su cui fare affidamento, e che da ora in poi l'unica soluzione a qualunque evento dovesse verificarsi dipenderà solo e soltanto da te. Senza deleghe a rappresentanti che non ti rappresentano. Senza istanze proposte a quello stesso sistema che ti vorrebbe soggiogare. Senza speranze in qualche possibile salvatore che si prenda a cuore il buono e il giusto. Senza cieca fiducia in qualche santone della controinformazione che ti dica la verità rivelata. Se hai il coraggio e soprattutto la forza di stare ad ascoltarti, sai che non c'è movimento, lista civica, gruppo politico di sorta che possa risolvere una situazione in cui la guerra contro i cittadini è ormai aperta e dichiarata. Certo: potresti continuare a seguire i vecchi schemi e le vecchie soluzioni. Ma non ti staresti ascoltando. Staresti solo calciando in avanti la lattina, rimandando una presa di coscienza che aspetta di incrociare il tuo sguardo proprio lì, nella tua immagine riflessa nello specchio. E allora, mettiamo che alla fine scegli di ascoltarti. Scegli di non aver paura di cambiare le tue domande. Scegli di ammettere di non sapere un cazzo, e di cambiare i tuoi schemi mentali. Scegli di provare a svelare gli inganni che costituiscono le grate di questa prigione. Scegli di farti prendere un po' meno per culo. E... Sì: scegli di guardarti finalmente allo specchio. Già. Mettiamo.
    Like
    Love
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 787 مشاهدة
  • Uno studio ha calcolato la cifra di quanto ci costerà la casa green

    La direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, pur modificata, resta irricevibile. E lo dimostrano dati clamorosi


    https://dituttoedipiu.altervista.org/case-green-un-fardello-da-1000-miliardi-per-litalia/

    #CaseGreen #EfficientamentoEnergetico #Immobili #DirettivaEuropea #CostiCasaGreen #EnergiaSostenibile #Riscaldamento #IsolamentoTermico #Rinnovabili #Sostenibilità #Ambiente #RiduzioneEmissioni #ImpattoAmbientale #Ristrutturazioni #EcoBonus #IncentiviFiscali #RisparmioEnergetico #GreenBuilding #CaseSostenibili #EfficienzaEnergetica #CostiRistrutturazione #Italia #PoliticheAmbientali #TransizioneEnergetica #AbitazioniEcologiche #SostenibilitàAmbientale #EfficienzaEdilizia #NormativeEuropee #InvestimentiGreen #RiscaldamentoEfficiente
    Uno studio ha calcolato la cifra di quanto ci costerà la casa green La direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, pur modificata, resta irricevibile. E lo dimostrano dati clamorosi https://dituttoedipiu.altervista.org/case-green-un-fardello-da-1000-miliardi-per-litalia/ #CaseGreen #EfficientamentoEnergetico #Immobili #DirettivaEuropea #CostiCasaGreen #EnergiaSostenibile #Riscaldamento #IsolamentoTermico #Rinnovabili #Sostenibilità #Ambiente #RiduzioneEmissioni #ImpattoAmbientale #Ristrutturazioni #EcoBonus #IncentiviFiscali #RisparmioEnergetico #GreenBuilding #CaseSostenibili #EfficienzaEnergetica #CostiRistrutturazione #Italia #PoliticheAmbientali #TransizioneEnergetica #AbitazioniEcologiche #SostenibilitàAmbientale #EfficienzaEdilizia #NormativeEuropee #InvestimentiGreen #RiscaldamentoEfficiente
    DITUTTOEDIPIU.ALTERVISTA.ORG
    Case Green - Un fardello da 1000 miliardi per l'Italia - D TUTTO E D+
    Case Green - Un fardello da 1000 miliardi per l'Italia In Italia, l'allarme assume toni apocalittici: secondo uno studio di Deloitte
    0 التعليقات 0 المشاركات 602 مشاهدة
  • Ogni scusa é buona é per tassare...Grazie Europa


    https://dituttoedipiu.altervista.org/tassa-ets-ue-rincari-record-carburanti-nel-2027/


    #OgniScusaÉBuonaPerTassare #GrazieEuropa #TassaETS #RincariCarburanti2027 #AumentoPrezzi #PoliticheUE #EconomiaEuropea #TasseAmbientali #CarburantiFossili #EmissionTradingSystem #CostiEnergetici #TransizioneEcologica #AutoElettriche #GreenDeal #ImpattoEconomico #Inflazione #CaroCarburante #PoliticaFiscale #MobilitàSostenibile #CrisiEnergetica #EnergiaRinnovabile #SostenibilitàAmbientale #UE2027 #TassazioneAmbientale #PrezziAllaPompa #EffettoSerra #PoliticheAmbientali #ImpattoEconomico #CittadiniEuropei #FuturoSostenibile
    Ogni scusa é buona é per tassare...Grazie Europa https://dituttoedipiu.altervista.org/tassa-ets-ue-rincari-record-carburanti-nel-2027/ #OgniScusaÉBuonaPerTassare #GrazieEuropa #TassaETS #RincariCarburanti2027 #AumentoPrezzi #PoliticheUE #EconomiaEuropea #TasseAmbientali #CarburantiFossili #EmissionTradingSystem #CostiEnergetici #TransizioneEcologica #AutoElettriche #GreenDeal #ImpattoEconomico #Inflazione #CaroCarburante #PoliticaFiscale #MobilitàSostenibile #CrisiEnergetica #EnergiaRinnovabile #SostenibilitàAmbientale #UE2027 #TassazioneAmbientale #PrezziAllaPompa #EffettoSerra #PoliticheAmbientali #ImpattoEconomico #CittadiniEuropei #FuturoSostenibile
    DITUTTOEDIPIU.ALTERVISTA.ORG
    Tassa Ets UE: Rincari record carburanti nel 2027 - D TUTTO E D+
    Tassa Ets UE: Rincari record carburanti nel 2027 La Stangata dell’Ets: Quando Bruxelles Inciampa sul Prezzo della Benzina Non c'è tregua per gli automobilisti italiani, sempre più vessati da una giostra di rincari sul costo della benzina e del diesel. Non bastano le altalene dei mercati o le tensioni geopolitiche nello Stretto di Hormuz, ora è l'Unione Europea a metterci lo zampino con
    0 التعليقات 0 المشاركات 560 مشاهدة
  • https://dituttoedipiu.altervista.org/haarp-o-tempesta-solare/

    #HAARP #TempestaSolare #Clima #CambiamentoClimatico #Meteorologia #FenomeniNaturali #ScienzeAtmosferiche #Tecnologia #ManipolazioneClimatica #ControlloMeteorologico #IngegneriaClimatica #TeorieDelComplotto #Scienza #Fisica #Energia #Raggi #OndeElettromagnetiche #Geofisica #Elettromagnetismo #SistemaClimatico #RicercaScientifica #Conoscenza #SviluppoTecnologico #Controversia #Speculazioni #FattiScientifici #Conoscenza #Mistero #Intrighi #Segreti
    https://dituttoedipiu.altervista.org/haarp-o-tempesta-solare/ #HAARP #TempestaSolare #Clima #CambiamentoClimatico #Meteorologia #FenomeniNaturali #ScienzeAtmosferiche #Tecnologia #ManipolazioneClimatica #ControlloMeteorologico #IngegneriaClimatica #TeorieDelComplotto #Scienza #Fisica #Energia #Raggi #OndeElettromagnetiche #Geofisica #Elettromagnetismo #SistemaClimatico #RicercaScientifica #Conoscenza #SviluppoTecnologico #Controversia #Speculazioni #FattiScientifici #Conoscenza #Mistero #Intrighi #Segreti
    DITUTTOEDIPIU.ALTERVISTA.ORG
    HAARP O TEMPESTA SOLARE? - D TUTTO E D+
    Mettendo insieme i pezzi, sembra che fossero in azione sia l’attività solare che l’impianto HAARP. SCRIVONO: I teorici della cospirazione dicono che le aurore sono state create dall’uomo Divers
    0 التعليقات 0 المشاركات 1436 مشاهدة
  • CONAD PROMUOVE L'AGENDA 2030

    La Conad impone il green ai produttori e alla sua logistica, diffonde l'identità digitale e l'agenda 2030 nelle scuole.

    1) I FORNITORI CONAD DEVONO PIEGARSI AL GREEN

    Conad sostiene di aderire all'agenda 2030 ed ha preparato una serie di obiettivi che a loro dire sono persino più ambiziosi dell'agenda 2030 stessa. Conad dice di prediligere il pesce allevato a quello pescato per i suoi prodotti del "percorso qualità" e si vanta che il suo pesce viene allevato senza l'uso di antibiotici, ma è risaputo che il pesce allevato viene vaccinato (1, 2, 3, 4) soprattutto se non usano antibiotici. Per quanto Conad sostenga di favorire i prodotti locali e i piccoli produttori, tutto questo nasconde un'amara verità: come dichiarato sul loro stesso sito, stanno imponendo delle condizioni restrittive ai loro fornitori che dovranno seguire le follie green per continuare a far parte della catena di fornitura Conad. Si legge infatti che le imprese produttrici devono attuare politiche di efficientamento energetico, ridurre consumi e emissioni ed utilizzare energia green.
    Ad esempio, per vendere i prodotti nella linea "verso natura, verso te" non basta seguire procedure di allevamento o agricoltura biologiche, ma si devono obbligatoriamente impiegare le fonti di energia green per produrre gli alimenti. e a ciò si può aggiungere che sulla pagina hanno dichiarato che se ne fregano totalmente del fatturato e della competitività per promuovere una logistica green. Tutte queste cose sono confermate nel "bilancio di sostenibilità" del 2022 dove è possibile vedere nei dettagli in che modo impongono il green.

    2) PROPAGANDA NELLE SCUOLE

    Si legge che solo nel 2022 hanno investito 29,2 milioni di euro in iniziative sociali. Buona parte di questi fondi sono stati dedicati alle scuole, ad esempio, per comprare strumenti digitali e multimediali. Un altro progetto a cui si dedicano è "scrittori di classe", dove ogni classe può inviare un racconto per partecipare ad un concorso dove si vincono dei premi. Il problema è che spesso e volentieri questo progetto viene utilizzato per spingere temi dell'agenda del sistema, come l'ambiente, l'inclusione e la resilienza. Vi è anche un progetto dedicato ad inculcare esplicitamente l'agenda 2030 ai giovani chiamato "giovani in azione per un futuro sostenibile" dove si ricompensano i giovani sotto i 30 anni per progetti con "idee innovative" per avanzare l'agenda 2030. Promuovono anche un altro progetto, chiamato "il buono che c'è". C'è scritto esplicitamente nella scheda del progetto che questo deve servire per promuovere gli obiettivi 3 e 12 dell'agenda 2030. L'iniziativa "insieme per la scuola" mette a disposizione una serie di contenuti didattici destinati ad elementari e medie per promuovere: l'agenda 2030, la "mobilità sostenibile" dove si spinge a rinunciare ai propri veicoli privati, l'identità digitale, la censura della controinformazione, la società multietnica e le mascherine e le follie gretine. Per le scuole superiori invece proiezioni di determinati film riguardanti le solite schifezze woke.

    3) LA FONDAZIONE CONAD

    Dal codice etico si legge che è nata esplicitamente per mandare avanti l'agenda 2030 (p. 4). Tra i progetti di questa fondazione possiamo trovare oltre a quelli scolastici menzionati prima, anche propaganda femminista e propaganda pro Ucraina. Nel loro osservatorio troviamo un articolo dove promuovono la "mobilità sostenibile" dove si diffonde odio verso i veicoli privati e si vuole imporre la geolocalizzazione in tempo reale di tutti i veicoli. Ovviamente altra propaganda dell'agenda 2030, femminista (1, 2, 3), fatta di vittimismo e misandria e ancora altre idiozie sulla farsa climatica (1, 2, 3), tutto questo fatto con statistiche totalmente inventate. Sostengono anche che la digitalizzazione sia una priorità assoluta e promuovono il pagamento digitale tramite l'app Heyconad e Conadpay.

    CONCLUSIONI

    BOICOTTIAMO CONAD senza SE e SENZA MA!
    CONAD PROMUOVE L'AGENDA 2030 La Conad impone il green ai produttori e alla sua logistica, diffonde l'identità digitale e l'agenda 2030 nelle scuole. 1) I FORNITORI CONAD DEVONO PIEGARSI AL GREEN Conad sostiene di aderire all'agenda 2030 ed ha preparato una serie di obiettivi che a loro dire sono persino più ambiziosi dell'agenda 2030 stessa. Conad dice di prediligere il pesce allevato a quello pescato per i suoi prodotti del "percorso qualità" e si vanta che il suo pesce viene allevato senza l'uso di antibiotici, ma è risaputo che il pesce allevato viene vaccinato (1, 2, 3, 4) soprattutto se non usano antibiotici. Per quanto Conad sostenga di favorire i prodotti locali e i piccoli produttori, tutto questo nasconde un'amara verità: come dichiarato sul loro stesso sito, stanno imponendo delle condizioni restrittive ai loro fornitori che dovranno seguire le follie green per continuare a far parte della catena di fornitura Conad. Si legge infatti che le imprese produttrici devono attuare politiche di efficientamento energetico, ridurre consumi e emissioni ed utilizzare energia green. Ad esempio, per vendere i prodotti nella linea "verso natura, verso te" non basta seguire procedure di allevamento o agricoltura biologiche, ma si devono obbligatoriamente impiegare le fonti di energia green per produrre gli alimenti. e a ciò si può aggiungere che sulla pagina hanno dichiarato che se ne fregano totalmente del fatturato e della competitività per promuovere una logistica green. Tutte queste cose sono confermate nel "bilancio di sostenibilità" del 2022 dove è possibile vedere nei dettagli in che modo impongono il green. 2) PROPAGANDA NELLE SCUOLE Si legge che solo nel 2022 hanno investito 29,2 milioni di euro in iniziative sociali. Buona parte di questi fondi sono stati dedicati alle scuole, ad esempio, per comprare strumenti digitali e multimediali. Un altro progetto a cui si dedicano è "scrittori di classe", dove ogni classe può inviare un racconto per partecipare ad un concorso dove si vincono dei premi. Il problema è che spesso e volentieri questo progetto viene utilizzato per spingere temi dell'agenda del sistema, come l'ambiente, l'inclusione e la resilienza. Vi è anche un progetto dedicato ad inculcare esplicitamente l'agenda 2030 ai giovani chiamato "giovani in azione per un futuro sostenibile" dove si ricompensano i giovani sotto i 30 anni per progetti con "idee innovative" per avanzare l'agenda 2030. Promuovono anche un altro progetto, chiamato "il buono che c'è". C'è scritto esplicitamente nella scheda del progetto che questo deve servire per promuovere gli obiettivi 3 e 12 dell'agenda 2030. L'iniziativa "insieme per la scuola" mette a disposizione una serie di contenuti didattici destinati ad elementari e medie per promuovere: l'agenda 2030, la "mobilità sostenibile" dove si spinge a rinunciare ai propri veicoli privati, l'identità digitale, la censura della controinformazione, la società multietnica e le mascherine e le follie gretine. Per le scuole superiori invece proiezioni di determinati film riguardanti le solite schifezze woke. 3) LA FONDAZIONE CONAD Dal codice etico si legge che è nata esplicitamente per mandare avanti l'agenda 2030 (p. 4). Tra i progetti di questa fondazione possiamo trovare oltre a quelli scolastici menzionati prima, anche propaganda femminista e propaganda pro Ucraina. Nel loro osservatorio troviamo un articolo dove promuovono la "mobilità sostenibile" dove si diffonde odio verso i veicoli privati e si vuole imporre la geolocalizzazione in tempo reale di tutti i veicoli. Ovviamente altra propaganda dell'agenda 2030, femminista (1, 2, 3), fatta di vittimismo e misandria e ancora altre idiozie sulla farsa climatica (1, 2, 3), tutto questo fatto con statistiche totalmente inventate. Sostengono anche che la digitalizzazione sia una priorità assoluta e promuovono il pagamento digitale tramite l'app Heyconad e Conadpay. CONCLUSIONI BOICOTTIAMO CONAD senza SE e SENZA MA!
    Angry
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 1262 مشاهدة
  • Pochi giorni fa, Taiwan è stata vittima di un violento terremoto che, con una magnitudo di 7.4 gradi, ha scosso e provocato diversi danni in varie città dell'isola, a partire dalla sua capitale Taipei.

    Ed è proprio nella capitale taiwanese che si trova il Taipei 101, uno dei grattacieli più iconici e imponenti al mondo.

    Ebbene, nonostante l'intensità del sisma, l'edificio in questione - con i suoi ben 508 metri d'altezza - non solo non è crollato, ma non ha riportato sostanzialmente alcun danno strutturale.

    Questo è stato possibile grazie ad una sfera antisismica realizzata in Veneto, precisamente dalla Fip Mec di Selvazzano, una società con sede a Padova, sulla scorta di un progetto dell'ingegnere Renato Vitaliani, all'epoca Professore di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Padova.

    Questa sfera antisismica, pesante ben 660 tonnellate, è stata installata tra l'87° e il 92° piano del Taipei 101 ed è in grado di assorbire e dissipare l'energia cinetica generata da terremoti e venti violenti, proteggendo l'edificio e le persone al suo interno da danni potenzialmente catastrofici.

    Perché raccontare questa storia?

    Perché, in un'epoca in cui spesso si tende a sminuire le reali competenze, risorse e potenzialità dell'Italia e degli italiani, in un clima di complessiva autosvalutazione e autorizzismo, sottolineare una vicenda che, invece, va in senso contrario, risulta un gesto quasi rivoluzionario.

    Non possiamo non notare (con infinito fastidio) come, a livello internazionale, l'Italia tenda a sottovalutare il proprio ruolo e il proprio potenziale, non riconoscendo pienamente il prestigio storico, artistico e culturale di cui per secoli è stata un faro.

    È anche da un atteggiamento autolesionista come questo che deriva poi l'incapacità del nostro Paese di difendere i propri interessi in contesti internazionali.

    La stessa identica cosa la possiamo osservare per quanto concerne il contesto economico, dove l'autorazzismo si riflette nella percezione negativa degli italiani riguardo alla propria produttività, innovazione e competitività sul mercato globale.

    Spesso tendiamo a sottostimare le eccellenze italiane in settori chiave come l'industria manifatturiera, il design, la moda, la gastronomia e la tecnologia, non riconoscendo la creatività, la qualità e le competenze che contraddistinguono il cosiddetto "made in Italy".

    Anche nel campo della ricerca scientifica e dell'innovazione, l'Italia spesso si auto-limita nella valorizzazione del proprio potenziale, non sfruttando a pieno le risorse umane e intellettuali di cui dispone. I "cervelli italiani", rinomati in tutto il mondo per la loro competenza e ingegno, troppo spesso si trovano costretti a cercare opportunità all'estero a causa di un sistema che fatica a valorizzarli adeguatamente in casa.

    Ecco che, allora, è fondamentale raccontare anche di storie apparentemente periferiche e banali come quella del Taipei 101, se non altro per sottolineare un qualcosa che dovrebbe essere insito in noi e che tragicamente, invece, spesso viene dimenticato: la consapevolezza che l'Italia e gli italiani sono stati - e possono essere ancora oggi - un faro di cultura, innovazione e creatività nel mondo, e che possiedono una tradizione di eccellenza che va preservata, valorizzata e promossa.

    È assolutamente necessario un cambio di prospettiva.

    Gli italiani devono tornare a riconoscere e a celebrare le proprie eccellenze, a investire nell'istruzione, nella ricerca e nell'innovazione, e a incoraggiare la creatività e l'ambizione nelle nuove generazioni.

    ✍🏻 Giacomo Del Pio Luogo
    segretario Pro Italia Treviso
    Pochi giorni fa, Taiwan è stata vittima di un violento terremoto che, con una magnitudo di 7.4 gradi, ha scosso e provocato diversi danni in varie città dell'isola, a partire dalla sua capitale Taipei. Ed è proprio nella capitale taiwanese che si trova il Taipei 101, uno dei grattacieli più iconici e imponenti al mondo. Ebbene, nonostante l'intensità del sisma, l'edificio in questione - con i suoi ben 508 metri d'altezza - non solo non è crollato, ma non ha riportato sostanzialmente alcun danno strutturale. Questo è stato possibile grazie ad una sfera antisismica realizzata in Veneto, precisamente dalla Fip Mec di Selvazzano, una società con sede a Padova, sulla scorta di un progetto dell'ingegnere Renato Vitaliani, all'epoca Professore di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Padova. Questa sfera antisismica, pesante ben 660 tonnellate, è stata installata tra l'87° e il 92° piano del Taipei 101 ed è in grado di assorbire e dissipare l'energia cinetica generata da terremoti e venti violenti, proteggendo l'edificio e le persone al suo interno da danni potenzialmente catastrofici. Perché raccontare questa storia? Perché, in un'epoca in cui spesso si tende a sminuire le reali competenze, risorse e potenzialità dell'Italia e degli italiani, in un clima di complessiva autosvalutazione e autorizzismo, sottolineare una vicenda che, invece, va in senso contrario, risulta un gesto quasi rivoluzionario. Non possiamo non notare (con infinito fastidio) come, a livello internazionale, l'Italia tenda a sottovalutare il proprio ruolo e il proprio potenziale, non riconoscendo pienamente il prestigio storico, artistico e culturale di cui per secoli è stata un faro. È anche da un atteggiamento autolesionista come questo che deriva poi l'incapacità del nostro Paese di difendere i propri interessi in contesti internazionali. La stessa identica cosa la possiamo osservare per quanto concerne il contesto economico, dove l'autorazzismo si riflette nella percezione negativa degli italiani riguardo alla propria produttività, innovazione e competitività sul mercato globale. Spesso tendiamo a sottostimare le eccellenze italiane in settori chiave come l'industria manifatturiera, il design, la moda, la gastronomia e la tecnologia, non riconoscendo la creatività, la qualità e le competenze che contraddistinguono il cosiddetto "made in Italy". Anche nel campo della ricerca scientifica e dell'innovazione, l'Italia spesso si auto-limita nella valorizzazione del proprio potenziale, non sfruttando a pieno le risorse umane e intellettuali di cui dispone. I "cervelli italiani", rinomati in tutto il mondo per la loro competenza e ingegno, troppo spesso si trovano costretti a cercare opportunità all'estero a causa di un sistema che fatica a valorizzarli adeguatamente in casa. Ecco che, allora, è fondamentale raccontare anche di storie apparentemente periferiche e banali come quella del Taipei 101, se non altro per sottolineare un qualcosa che dovrebbe essere insito in noi e che tragicamente, invece, spesso viene dimenticato: la consapevolezza che l'Italia e gli italiani sono stati - e possono essere ancora oggi - un faro di cultura, innovazione e creatività nel mondo, e che possiedono una tradizione di eccellenza che va preservata, valorizzata e promossa. È assolutamente necessario un cambio di prospettiva. Gli italiani devono tornare a riconoscere e a celebrare le proprie eccellenze, a investire nell'istruzione, nella ricerca e nell'innovazione, e a incoraggiare la creatività e l'ambizione nelle nuove generazioni. ✍🏻 Giacomo Del Pio Luogo segretario Pro Italia Treviso
    0 التعليقات 0 المشاركات 963 مشاهدة
  • E I NOSTRI LAVORATORI la PRENDONO SEMPRE IN QUEL POSTO! Ecco le politiche GREEN dell'EUROPA della Von Der Leyen dove ci portano!

    in pratica, la Fiat di Elkann si sposta in Serbia, perchè là non ci sono le "carbon tax" della UE (vedi il "CBAM" qui sotto) e quindi le costa parecchio di meno produrre. Ma i media fingono che sia questione di costo del lavoro.

    In aggiunta l'energia stessa costa meno in Serbia
    perchè comprano il gas da Gazprom

    Il costo del lavoro non c'entra niente

    G.Zibordi
    E I NOSTRI LAVORATORI la PRENDONO SEMPRE IN QUEL POSTO! Ecco le politiche GREEN dell'EUROPA della Von Der Leyen dove ci portano! in pratica, la Fiat di Elkann si sposta in Serbia, perchè là non ci sono le "carbon tax" della UE (vedi il "CBAM" qui sotto) e quindi le costa parecchio di meno produrre. Ma i media fingono che sia questione di costo del lavoro. In aggiunta l'energia stessa costa meno in Serbia perchè comprano il gas da Gazprom Il costo del lavoro non c'entra niente G.Zibordi
    Angry
    2
    0 التعليقات 0 المشاركات 275 مشاهدة
  • 'ATTACCO ALL'AGRICOLTURA ITALIANA

    L'agenda 2030 nel nome della sostenibilità ha dichiarato guerra all'agricoltura.

    1) ESPROPRIAZIONE TERRENI IN PUGLIA

    A Cerignola vogliono costruire l'ennesimo parco eolico inutile, ed una società milanese ha inviato delle PEC a diversi proprietari terrieri dove viene dichiarato che siccome la loro centrale eolica viene considerata di pubblica utilità, la regione Puglia ha rilasciato un'autorizzazione unica nr. 117 del 24.05.2023 per costruire la centrale che contiene anche il via libera per espropriare i terreni (1: https://www.pontelandolfonews.com/ambiente/terreni-da-espropriare-per-impianti-eolici/ 2: https://www.foggiatoday.it/cronaca/cerignola-pec-espropri-terreni-impianto-eolico.html).

    I proprietari terrieri si sono rivolti ad un avvocato (https://www.cerignolaviva.it/notizie/impianto-eolico-in-agro-di-cerignola-i-proprietari-dei-terreni-scrivono-a-michele-emiliano/ ) che pochi mesi prima aveva gestito un altro caso di esproprio sempre nella regione Puglia dove anche in questo caso era stata rilasciata un'autorizzazione unica per costruire un'altra inutile centrale eolica nei pressi di Stornarella utilizzando un fondo svedese. L'avvocato nel caso di Cerignola ha contestato il rilascio tardivo dell'autorizzazione unica e ha sostenuto che è lesiva degli interessi privati e delle attività economiche per le quali venivano usati i terreni. Nei casi di esproprio è prevista un'indennità che è una miseria rispetto all'utilizzo del terreno per le attività agricole.

    2) ESPROPRIAZIONE RISAIE A VERCELLI

    Un'interrogazione parlamentare (https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-9-2024-000067_IT.html) al parlamento europeo contesta le politiche europee green e denuncia che quasi 400 ettari di terreno sono a rischio di espropriazione per lasciar spazio ai pannelli fotovoltaici che verranno installati a carico di multinazionali straniere. Vengono anche ceduti da parte del comune (https://www.lastampa.it/vercelli/2023/06/08/news/parco_fotovoltaico_a_larizzate_piu_vicino_il_comune_cede_a_asm_50_mila_metri_quadrati_di_terreni_per_i_pannelli_solari-12845949/) dei territori che prima erano adibiti alla produzione ad aziende che li convertono in impianti fotovoltaici. È stata diffusa la storia di un agricoltore del Carisio (https://notiziaoggi.it/fuori-zona/fanno-un-parco-fotovoltaico-sui-suoi-terreni-la-lotta-di-un-agricoltore-di-carisio/) al quale per la costruzione di uno di questi impianti nella sua proprietà, questo gli impedirà di lavorare perché la costruzione dell'impianto oltre ad occupare parte del suo terreno gli renderà difficoltoso anche usare le strade, perché si dovranno creare collegamenti tra gli elettrodotti.

    3) REDDITO ENERGETICO 2024

    La terra che non riescono a rendere improduttiva tramite le espropriazioni provano a conquistarla con i bonus. Per famiglie che presentano ISEE inferiore a 15000 euro è previsto un sussidio statale (https://www.informazionefiscale.it/Reddito-energetico-istruzioni-domanda-incentivi-impianti-fotovoltaici) per far costruire pannelli solari il cui scopo principale è l'autoconsumo. Secondo il testo del decreto 8 Agosto 2023 art. 7a (https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-08&atto.codiceRedazionale=23A06106&elenco30giorni=false), i pannelli possono essere installati non solo sulle abitazioni, ma anche negli spazi pertinenziali e questi comprendono eventuali giardini o terreni che circondano le abitazioni, che magari prima potevano essere adibiti alla piccola coltivazione ad uso familiare. Questo bonus spinge le persone a trasformare la propria terra in un piccolo centro per produrre energia elettrica e disincentiva la coltivazione dei piccolissimi terreni che circondano le abitazioni e che difficilmente possono essere espropriati. Una manovra simile che non consiste in un vero e proprio esproprio è il bando dell'Emilia-Romagna (https://t.me/dereinzigeitalia/898) dove gli agricoltori ricevono denaro per non seminare più.

    4) IL GREEN È UN'IDEOLOGIA CRIMINALE

    Il Green è un'ideologia sostenuta da narcisisti patologici, come spiega questo studio (https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0191886923004294), dove la triade oscura della personalità (prettamente Narcisismo e Machiavellismo) e l'autoritarismo di sinistra spiegavano il 41% della varianza nell'attivismo ambientale, e il 51% se aggiunte le variabili di controllo. Anche la stretta aderenza alle norme sociali e l'orientamento politico mostravano una correlazione positiva con l'ambientalismo. Gli autori concludono che l'attivismo ambientalista è un modo per persone dotate di caratteristiche di personalità aberranti di soddisfare i propri bisogni narcisistici, esercitare dominio sugli altri e presentarsi nella società come paladini della giustizia.

    CONCLUSIONI

    L'Italia segue gli ordini dei narcisisti patologici del WEF che parlano di ecocidio in base a una folle ideologia che nasce come razionalizzazione di disordini di personalità degli attivisti stessi e non dovrebbe avere alcuna legittimità.

    Fonte Canale Telegram: https://t.me/dereinzigeitalia
    'ATTACCO ALL'AGRICOLTURA ITALIANA L'agenda 2030 nel nome della sostenibilità ha dichiarato guerra all'agricoltura. 1) ESPROPRIAZIONE TERRENI IN PUGLIA A Cerignola vogliono costruire l'ennesimo parco eolico inutile, ed una società milanese ha inviato delle PEC a diversi proprietari terrieri dove viene dichiarato che siccome la loro centrale eolica viene considerata di pubblica utilità, la regione Puglia ha rilasciato un'autorizzazione unica nr. 117 del 24.05.2023 per costruire la centrale che contiene anche il via libera per espropriare i terreni (1: https://www.pontelandolfonews.com/ambiente/terreni-da-espropriare-per-impianti-eolici/ 2: https://www.foggiatoday.it/cronaca/cerignola-pec-espropri-terreni-impianto-eolico.html). I proprietari terrieri si sono rivolti ad un avvocato (https://www.cerignolaviva.it/notizie/impianto-eolico-in-agro-di-cerignola-i-proprietari-dei-terreni-scrivono-a-michele-emiliano/ ) che pochi mesi prima aveva gestito un altro caso di esproprio sempre nella regione Puglia dove anche in questo caso era stata rilasciata un'autorizzazione unica per costruire un'altra inutile centrale eolica nei pressi di Stornarella utilizzando un fondo svedese. L'avvocato nel caso di Cerignola ha contestato il rilascio tardivo dell'autorizzazione unica e ha sostenuto che è lesiva degli interessi privati e delle attività economiche per le quali venivano usati i terreni. Nei casi di esproprio è prevista un'indennità che è una miseria rispetto all'utilizzo del terreno per le attività agricole. 2) ESPROPRIAZIONE RISAIE A VERCELLI Un'interrogazione parlamentare (https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-9-2024-000067_IT.html) al parlamento europeo contesta le politiche europee green e denuncia che quasi 400 ettari di terreno sono a rischio di espropriazione per lasciar spazio ai pannelli fotovoltaici che verranno installati a carico di multinazionali straniere. Vengono anche ceduti da parte del comune (https://www.lastampa.it/vercelli/2023/06/08/news/parco_fotovoltaico_a_larizzate_piu_vicino_il_comune_cede_a_asm_50_mila_metri_quadrati_di_terreni_per_i_pannelli_solari-12845949/) dei territori che prima erano adibiti alla produzione ad aziende che li convertono in impianti fotovoltaici. È stata diffusa la storia di un agricoltore del Carisio (https://notiziaoggi.it/fuori-zona/fanno-un-parco-fotovoltaico-sui-suoi-terreni-la-lotta-di-un-agricoltore-di-carisio/) al quale per la costruzione di uno di questi impianti nella sua proprietà, questo gli impedirà di lavorare perché la costruzione dell'impianto oltre ad occupare parte del suo terreno gli renderà difficoltoso anche usare le strade, perché si dovranno creare collegamenti tra gli elettrodotti. 3) REDDITO ENERGETICO 2024 La terra che non riescono a rendere improduttiva tramite le espropriazioni provano a conquistarla con i bonus. Per famiglie che presentano ISEE inferiore a 15000 euro è previsto un sussidio statale (https://www.informazionefiscale.it/Reddito-energetico-istruzioni-domanda-incentivi-impianti-fotovoltaici) per far costruire pannelli solari il cui scopo principale è l'autoconsumo. Secondo il testo del decreto 8 Agosto 2023 art. 7a (https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-11-08&atto.codiceRedazionale=23A06106&elenco30giorni=false), i pannelli possono essere installati non solo sulle abitazioni, ma anche negli spazi pertinenziali e questi comprendono eventuali giardini o terreni che circondano le abitazioni, che magari prima potevano essere adibiti alla piccola coltivazione ad uso familiare. Questo bonus spinge le persone a trasformare la propria terra in un piccolo centro per produrre energia elettrica e disincentiva la coltivazione dei piccolissimi terreni che circondano le abitazioni e che difficilmente possono essere espropriati. Una manovra simile che non consiste in un vero e proprio esproprio è il bando dell'Emilia-Romagna (https://t.me/dereinzigeitalia/898) dove gli agricoltori ricevono denaro per non seminare più. 4) IL GREEN È UN'IDEOLOGIA CRIMINALE Il Green è un'ideologia sostenuta da narcisisti patologici, come spiega questo studio (https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0191886923004294), dove la triade oscura della personalità (prettamente Narcisismo e Machiavellismo) e l'autoritarismo di sinistra spiegavano il 41% della varianza nell'attivismo ambientale, e il 51% se aggiunte le variabili di controllo. Anche la stretta aderenza alle norme sociali e l'orientamento politico mostravano una correlazione positiva con l'ambientalismo. Gli autori concludono che l'attivismo ambientalista è un modo per persone dotate di caratteristiche di personalità aberranti di soddisfare i propri bisogni narcisistici, esercitare dominio sugli altri e presentarsi nella società come paladini della giustizia. CONCLUSIONI L'Italia segue gli ordini dei narcisisti patologici del WEF che parlano di ecocidio in base a una folle ideologia che nasce come razionalizzazione di disordini di personalità degli attivisti stessi e non dovrebbe avere alcuna legittimità. Fonte Canale Telegram: https://t.me/dereinzigeitalia
    WWW.PONTELANDOLFONEWS.COM
    Terreni da espropriare per impianti eolici - Pontelandolfo News
    Terreni da espropriare per fare spazio a impianti eolici: la pec che fa ‘gelare’ centinaia di agricoltori I proprietari dei fondi, situati tutti in agro di Cerignola, si sono rivolti all’avvocato Marco Trivisonne che si è appellato al presidente della Regione Puglia: “Revochi l’adozione dell’autorizzazione” Mercoledì, 17 Gennaio 2024 Terreni da espropriare per fare spazio …
    0 التعليقات 0 المشاركات 1400 مشاهدة
  • Il bluff è stato smascherato. E non ci voleva sinceramente molto a capirlo. Anzi vi avevamo avvertito. Sapete cosa succede se non c'è vento? Le pale eoliche si fermano. Quindi niente energia. A meno che queste pale non vengano fatte girare bruciando gasolio dalla cui combustione ricavano l'energia per produrre l'energia. Si lo so è ridicolo. E a cosa ancora più ridicola è che questi mulini che dovrebbero fermare secondo i mentecatti il #riscaldamentoglobale dovuto al #cambiamentoclimatico erano fermi a causa del ghiaccio.
    È quello che sta accadendo in Scozia.

    https://twitter.com/fdragoni/status/1766894560796344552?t=H3l7pLmHjNhGudPe05X7NA&s=19

    Nel libro #pernonmorirealverde si parla della follia scozzese
    https://www.iltimone.org/prodotto/per-non-morire-al-verde/
    iltimone.org/prodotto/per-n…

    Il bluff è stato smascherato. E non ci voleva sinceramente molto a capirlo. Anzi vi avevamo avvertito. Sapete cosa succede se non c'è vento? Le pale eoliche si fermano. Quindi niente energia. A meno che queste pale non vengano fatte girare bruciando gasolio dalla cui combustione ricavano l'energia per produrre l'energia. Si lo so è ridicolo. E a cosa ancora più ridicola è che questi mulini che dovrebbero fermare secondo i mentecatti il #riscaldamentoglobale dovuto al #cambiamentoclimatico erano fermi a causa del ghiaccio. È quello che sta accadendo in Scozia. https://twitter.com/fdragoni/status/1766894560796344552?t=H3l7pLmHjNhGudPe05X7NA&s=19 Nel libro #pernonmorirealverde si parla della follia scozzese😱😱😱 https://www.iltimone.org/prodotto/per-non-morire-al-verde/ iltimone.org/prodotto/per-n…
    Haha
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 904 مشاهدة
  • Sono una capsula di allumino con dentro
    4 grammi di caffè.
    4 grammi di caffè a 0,40 euro, fanno 100 Euro
    al kg.
    Per una tonnellata di alluminio vengono prodotte quattro tonnellate di residui sotto forma di arsenico, titanio, cromo, piombo, vanadio, mercurio.
    Sostanze che vanno ad inquinare l’ambiente.
    Grazie ad una produzione di una tonnellata di caffè a settimana sono la regina del mercato.
    Il caffè che uso è quello che costa di meno.
    Quando le polveri tradizionali vengono torrefatte a 200/220° in 20 minuti per me la torrefazione è a 1000°C per 90 secondi.
    Anche questo per risparmiare.
    Però il mio caffè è schiumoso e buono.
    Semplicemente perché non contengo solo caffè ma anche un po' di grassi animali, e additivi top secret.
    In più le macchine che vengono utilizzate hanno enormi costi economici ed ambientali per la loro produzione e per il loro smaltimento.
    E non dimenticare l’energia elettrica che usano.
    Ma attento, ti dono non solo caffeina ma anche furano che ingoi con piacere.
    Il furano è una sostanza organica (prodotto intermedio utilizzato nell'industria chimica come solvente per le Resine durante la produzione di lacche e come agglomerante nella fonderia).
    È volatile, lipofilo e CANCEROGENO per il fegato.
    Contento tu…
    (testo tratto da “Mouvement pour la Terre”, tradotto e rielaborato)
    Smettetela di usare capsule in alluminio e ritornate alla caffettiera tradizionale, non inquina e fa bene alla vostra salute. Inoltre il residuo del caffe lo potete spargere nei campi coltivati come concime.

    - Giovanni De Maso
    Sono una capsula di allumino con dentro 4 grammi di caffè. 4 grammi di caffè a 0,40 euro, fanno 100 Euro al kg. Per una tonnellata di alluminio vengono prodotte quattro tonnellate di residui sotto forma di arsenico, titanio, cromo, piombo, vanadio, mercurio. Sostanze che vanno ad inquinare l’ambiente. Grazie ad una produzione di una tonnellata di caffè a settimana sono la regina del mercato. Il caffè che uso è quello che costa di meno. Quando le polveri tradizionali vengono torrefatte a 200/220° in 20 minuti per me la torrefazione è a 1000°C per 90 secondi. Anche questo per risparmiare. Però il mio caffè è schiumoso e buono. Semplicemente perché non contengo solo caffè ma anche un po' di grassi animali, e additivi top secret. In più le macchine che vengono utilizzate hanno enormi costi economici ed ambientali per la loro produzione e per il loro smaltimento. E non dimenticare l’energia elettrica che usano. Ma attento, ti dono non solo caffeina ma anche furano che ingoi con piacere. Il furano è una sostanza organica (prodotto intermedio utilizzato nell'industria chimica come solvente per le Resine durante la produzione di lacche e come agglomerante nella fonderia). È volatile, lipofilo e CANCEROGENO per il fegato. Contento tu… (testo tratto da “Mouvement pour la Terre”, tradotto e rielaborato) Smettetela di usare capsule in alluminio e ritornate alla caffettiera tradizionale, non inquina e fa bene alla vostra salute. Inoltre il residuo del caffe lo potete spargere nei campi coltivati come concime. - Giovanni De Maso
    Like
    1
    0 التعليقات 0 المشاركات 456 مشاهدة
الصفحات المعززة