NO RIARM, BOYCOTT NOW 
Dal disarmo al riarm: la morte intellettuale dell’Europa
Nel 1985 ero alle elementari e si parlava di disarmo e di un mondo senza più armi. Sognavamo un futuro di pace, istruzione e progresso.
Siamo nel marzo 2025 e ancora si parla di armamenti. Oggi, da genitori, sentiamo i nostri figli ascoltare la stessa propaganda, le stesse versioni, le stesse bugie.
Quando l’Europa sceglie il riarm, firma la sua condanna. Non è solo una morte economica e sociale, ma prima di tutto una morte intellettuale.
800 miliardi per il riarm. Zero per sanità, scuola e pensioni.
Più fondi per armi, meno per il futuro delle nuove generazioni.
Educare alla guerra significa spegnere la speranza di un mondo migliore.
Il 15 marzo, in piazza, si manifesterà per un'Europa che spinge al riarm e alla guerra, mentre la vita delle persone diventa sempre più difficile tra crisi economica, inflazione e tagli ai servizi essenziali.
Io a questa piazza non ci sarò. Non voglio essere complice di una propaganda che ci trascina in una spirale di guerra senza fine.
"Il futuro si costruisce con libri e spazi aperti, non con missili e bombe. La conoscenza è la vera difesa."
#NoRiarm #BoycottNow #StopGuerra #DisertiamoLaPiazza #LibriNonBombe #FuturoNonMissili
    
  Dal disarmo al riarm: la morte intellettuale dell’Europa
Nel 1985 ero alle elementari e si parlava di disarmo e di un mondo senza più armi. Sognavamo un futuro di pace, istruzione e progresso.
Siamo nel marzo 2025 e ancora si parla di armamenti. Oggi, da genitori, sentiamo i nostri figli ascoltare la stessa propaganda, le stesse versioni, le stesse bugie.
Quando l’Europa sceglie il riarm, firma la sua condanna. Non è solo una morte economica e sociale, ma prima di tutto una morte intellettuale.
800 miliardi per il riarm. Zero per sanità, scuola e pensioni.
Più fondi per armi, meno per il futuro delle nuove generazioni.
Educare alla guerra significa spegnere la speranza di un mondo migliore.
Il 15 marzo, in piazza, si manifesterà per un'Europa che spinge al riarm e alla guerra, mentre la vita delle persone diventa sempre più difficile tra crisi economica, inflazione e tagli ai servizi essenziali.
Io a questa piazza non ci sarò. Non voglio essere complice di una propaganda che ci trascina in una spirale di guerra senza fine.
"Il futuro si costruisce con libri e spazi aperti, non con missili e bombe. La conoscenza è la vera difesa."
#NoRiarm #BoycottNow #StopGuerra #DisertiamoLaPiazza #LibriNonBombe #FuturoNonMissili
🚫 NO RIARM, BOYCOTT NOW 🚫
📖✏️ Dal disarmo al riarm: la morte intellettuale dell’Europa ✏️📖
Nel 1985 ero alle elementari e si parlava di disarmo e di un mondo senza più armi. Sognavamo un futuro di pace, istruzione e progresso.
Siamo nel marzo 2025 e ancora si parla di armamenti. Oggi, da genitori, sentiamo i nostri figli ascoltare la stessa propaganda, le stesse versioni, le stesse bugie.
Quando l’Europa sceglie il riarm, firma la sua condanna. Non è solo una morte economica e sociale, ma prima di tutto una morte intellettuale.
🔴 800 miliardi per il riarm. Zero per sanità, scuola e pensioni.
🔴 Più fondi per armi, meno per il futuro delle nuove generazioni.
🔴 Educare alla guerra significa spegnere la speranza di un mondo migliore.
Il 15 marzo, in piazza, si manifesterà per un'Europa che spinge al riarm e alla guerra, mentre la vita delle persone diventa sempre più difficile tra crisi economica, inflazione e tagli ai servizi essenziali.
Io a questa piazza non ci sarò. Non voglio essere complice di una propaganda che ci trascina in una spirale di guerra senza fine.
✊📚 "Il futuro si costruisce con libri e spazi aperti, non con missili e bombe. La conoscenza è la vera difesa."
#NoRiarm #BoycottNow #StopGuerra #DisertiamoLaPiazza #LibriNonBombe #FuturoNonMissili
 
 
                                               
                                                             
                               
       
               
         English
English
             Arabic
Arabic
             French
French
             Spanish
Spanish
             Portuguese
Portuguese
             Deutsch
Deutsch
             Turkish
Turkish
             Dutch
Dutch
             Italiano
Italiano
             Russian
Russian
             Romaian
Romaian
             Greek
Greek