• Get accurate polymer quality results with our Melt Flow Index Tester.
    Designed for precise melt flow rate measurement, it helps manufacturers maintain material consistency, improve processing performance, and meet industry standards. Perfect for QC labs, R&D units, and plastic production facilities. Contact us for more information.
    https://labzenix.com/melt-flow-index/
    #MeltFlowIndexTester #PolymerTesting #MaterialQuality
    Get accurate polymer quality results with our Melt Flow Index Tester. Designed for precise melt flow rate measurement, it helps manufacturers maintain material consistency, improve processing performance, and meet industry standards. Perfect for QC labs, R&D units, and plastic production facilities. Contact us for more information. https://labzenix.com/melt-flow-index/ #MeltFlowIndexTester #PolymerTesting #MaterialQuality
    0 Commenti 0 Condivisioni 78 Visualizzazioni
  • Di fronte all’incredibile “anticipazione di giudizio” del vice presidente della @CorteCost #LucaAntonini, segnalata ieri da un post di @RHolzeisen, sulla decisione cui la Consulta sarà chiamata il #17Novembre sull’obbligo vaccinale e la sospensione dal lavoro e dagli stipendi dei più che legittimati renitenti (allego l’audio specifico da podcast ufficiale della #Consulta, qui l’integrale spreaker.com/episode/antoni…), il #ProfAugustoSinagra commenta da par suo e con precisione chirurgica.
    La deriva delle Istituzioni italiane è DEVASTANTE!

    Pc @Quirinale @Palazzo_Chigi @FratellidItalia @LegaSalvini @forza_italia

    “ZARATHUSTRA E IL COVID
     
    Lo Zarathustra di cui parlo è un tale Luca Antonini del quale non avevo mai sentito parlare.
    Ho scoperto che è un giudice costituzionale che faceva l’avvocato a Gallarate.
    Egli vanta un importante curriculum nel quale viene menzionata la sua appartenenza ad una non meglio conosciuta “Corte dei Gentili” che non si sa bene di cosa si occupi ma certamente deve essere composta da Signori molto cortesi ed educati.
    L’ Avv. Luca Antonini in un recentissimo evento, volendo promuovere le vaccinazioni COVID, ha detto che la solidarietà non perde la sua spontaneità se è imposta come obbligo legale.
    Da qui due prime riflessioni: la prima è che il pensatore in questione ritiene giustificato e costituzionalmente compatibile il ricatto a mezzo legge che sospendeva il salario a chi non si vaccinava.
    La seconda riflessione è che la teoria antoniniana copre anche la solidarietà obbligatoria del “bieco Ventennio”: penso all’oro alla Patria, alla proliferazione per ottenere la totale esenzione fiscale, alla tassa sui celibi, ed altro ancora.
    Ma quel che più sorprende è che lo studioso di Gallarate (forse poco informato) non sa che ormai è definitivamente accertato, per pur tardiva confessione dell’AIFA e per dichiarazioni delle imprese farmaceutiche indicate come Big Pharma, i “vaccini” non avevano e non hanno alcuna capacità immunizzante e ciò senza calcolare gli eventi avversi particolarmente gravi e il numero impressionante e crescente delle morti improvvise per ictus cerebrale o per diverse patologie cardiache, soprattutto tra i giovani, e mai riconosciute come causate dai cosiddetti vaccini.
    Evidentemente pare brutto dirlo.
    La cosa più triste è che tale dichiarazione del pensatore gallaratese vengono fatte alla vigilia dell'udienza della Corte costituzionale fissata per il 17 novembre prossimo per trattare un ricorso rimesso alla Corte dal Tribunale di Catania e riguardante proprio la ignobile pretesa legislativa di imporre la vaccinazione obbligatoria agli “over 50”.
    E così che l’Avv. Luca Antonini, anticipando il suo giudizio, intende la terzietà del giudice e il suo obbligo non solo di essere terzo e indipendente ma anche di apparire tale.
    Evidentemente il pensatore di Gallarate ignora la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo. O, diversamente, se la conosce a lui pare una quisquilia.
    Egli dovrebbe astenersi o dovrebbe essere ricusato ma qui arriva il bello: il Regolamento interno della Corte costituzionale esclude che i suoi giudici possano astenersi o essere ricusati.
    E questa è la Corte costituzionale che dovrebbe garantire il rispetto della Costituzione e i diritti e le libertà che essa riconosce.
    Interverrà Mattarella Sergio figlio di Bernardo? Sicuramente no, non ha tempo: lui è troppo impegnato a sostenere il riarmo, denunciare il pericolo russo, promuovere la scomparsa della sovranità dello Stato e altre amenità di questo tipo.
    Ometto ogni ulteriore commento per evitare l’accusa di vilipendio.
    Augusto Sinagra”

    Source:
    https://x.com/GfveGianfra/status/1989067561317621888?t=FBzAiaYabub9ERSvtM7PiQ&s=19
    @CoE_RuleofLaw

    @GiulioMarini2 @Giusepp99918361 @SandriAvv
    @AStramezzi @heather_parisi @pbecchi @SoniaLaVera @antonellacirce1 @BonassoRoberto
    @boni_castellane

    @AmbasciataUSA @rusembitaly
    Di fronte all’incredibile “anticipazione di giudizio” del vice presidente della @CorteCost #LucaAntonini, segnalata ieri da un post di @RHolzeisen, sulla decisione cui la Consulta sarà chiamata il #17Novembre sull’obbligo vaccinale e la sospensione dal lavoro e dagli stipendi dei più che legittimati renitenti (allego l’audio specifico da podcast ufficiale della #Consulta, qui l’integrale spreaker.com/episode/antoni…), il #ProfAugustoSinagra commenta da par suo e con precisione chirurgica. La deriva delle Istituzioni italiane è DEVASTANTE! Pc @Quirinale @Palazzo_Chigi @FratellidItalia @LegaSalvini @forza_italia “ZARATHUSTRA E IL COVID   Lo Zarathustra di cui parlo è un tale Luca Antonini del quale non avevo mai sentito parlare. Ho scoperto che è un giudice costituzionale che faceva l’avvocato a Gallarate. Egli vanta un importante curriculum nel quale viene menzionata la sua appartenenza ad una non meglio conosciuta “Corte dei Gentili” che non si sa bene di cosa si occupi ma certamente deve essere composta da Signori molto cortesi ed educati. L’ Avv. Luca Antonini in un recentissimo evento, volendo promuovere le vaccinazioni COVID, ha detto che la solidarietà non perde la sua spontaneità se è imposta come obbligo legale. Da qui due prime riflessioni: la prima è che il pensatore in questione ritiene giustificato e costituzionalmente compatibile il ricatto a mezzo legge che sospendeva il salario a chi non si vaccinava. La seconda riflessione è che la teoria antoniniana copre anche la solidarietà obbligatoria del “bieco Ventennio”: penso all’oro alla Patria, alla proliferazione per ottenere la totale esenzione fiscale, alla tassa sui celibi, ed altro ancora. Ma quel che più sorprende è che lo studioso di Gallarate (forse poco informato) non sa che ormai è definitivamente accertato, per pur tardiva confessione dell’AIFA e per dichiarazioni delle imprese farmaceutiche indicate come Big Pharma, i “vaccini” non avevano e non hanno alcuna capacità immunizzante e ciò senza calcolare gli eventi avversi particolarmente gravi e il numero impressionante e crescente delle morti improvvise per ictus cerebrale o per diverse patologie cardiache, soprattutto tra i giovani, e mai riconosciute come causate dai cosiddetti vaccini. Evidentemente pare brutto dirlo. La cosa più triste è che tale dichiarazione del pensatore gallaratese vengono fatte alla vigilia dell'udienza della Corte costituzionale fissata per il 17 novembre prossimo per trattare un ricorso rimesso alla Corte dal Tribunale di Catania e riguardante proprio la ignobile pretesa legislativa di imporre la vaccinazione obbligatoria agli “over 50”. E così che l’Avv. Luca Antonini, anticipando il suo giudizio, intende la terzietà del giudice e il suo obbligo non solo di essere terzo e indipendente ma anche di apparire tale. Evidentemente il pensatore di Gallarate ignora la giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo. O, diversamente, se la conosce a lui pare una quisquilia. Egli dovrebbe astenersi o dovrebbe essere ricusato ma qui arriva il bello: il Regolamento interno della Corte costituzionale esclude che i suoi giudici possano astenersi o essere ricusati. E questa è la Corte costituzionale che dovrebbe garantire il rispetto della Costituzione e i diritti e le libertà che essa riconosce. Interverrà Mattarella Sergio figlio di Bernardo? Sicuramente no, non ha tempo: lui è troppo impegnato a sostenere il riarmo, denunciare il pericolo russo, promuovere la scomparsa della sovranità dello Stato e altre amenità di questo tipo. Ometto ogni ulteriore commento per evitare l’accusa di vilipendio. Augusto Sinagra” Source: https://x.com/GfveGianfra/status/1989067561317621888?t=FBzAiaYabub9ERSvtM7PiQ&s=19 @CoE_RuleofLaw @GiulioMarini2 @Giusepp99918361 @SandriAvv @AStramezzi @heather_parisi @pbecchi @SoniaLaVera @antonellacirce1 @BonassoRoberto @boni_castellane @AmbasciataUSA @rusembitaly
    Angry
    3
    0 Commenti 0 Condivisioni 184 Visualizzazioni
  • NO OTHER LAND
    *Prima visione 15/11 - Rai3*

    Lasciamo che sia il cinema – quello che non ha paura di sporcare la pellicola con la realtà – a parlare per noi. Per una sera abbassiamo il volume delle polemiche, sospendiamo slogan e contrapposizioni, e concediamoci il tempo necessario per guardare dritto negli occhi una storia che non appartiene “a loro”, ma a tutti noi.

    “NO OTHER LAND” è molto più di un documentario: è un atto di resistenza visiva. Un film nato da cinque anni di registrazioni sul campo, dal 2019 al 2024, durante i quali l’attivista palestinese Basel Adra ha filmato, abitazione dopo abitazione, la progressiva demolizione delle case considerate “abusive” dal governo israeliano. Un lavoro che diventa ancora più potente nell’incontro con lo sguardo del giornalista israeliano Yuval Abraham, e con quello dei co-registi Hamdan Ballal e Rachel Szor.

    Quattro voci, quattro sensibilità, quattro sguardi che si intrecciano in un’opera che non cerca il sensazionalismo ma la verità, anche quando è scomoda, anche quando fa male. Un racconto duro, necessario, che mostra la violenza e la resistenza ma anche una rara e fragile possibilità di alleanza umana oltre le divisioni storiche e politiche.

    Un merito enorme a questo gruppo di autori che dimostra – con un film e non con proclami – che l’arte può davvero diventare un terreno comune, un ponte reale in un paesaggio di muri.

    Sostenuto da Amnesty International nella distribuzione e accompagnato da Medici Senza Frontiere, “No Other Land” ci consegna immagini che restano impresse come cicatrici, e parole che aprono spiragli. Un'opera che non pretende di dare risposte, ma ci invita con forza a non distogliere lo sguardo.


    SABATO 15 NOVEMBRE – ORE 21:20 – RAI 3 (prima visione)


    E allora sì: questa sera non dobbiamo mancare. Perché certe storie non si guardano soltanto — si attraversano insieme.


    #NoOtherLand #Documentario #DirittiUmani #Rai3 #Attivismo #CinemaDelReale #Palestina #Israele
    🎬NO OTHER LAND🎬 *Prima visione 15/11 - Rai3* Lasciamo che sia il cinema – quello che non ha paura di sporcare la pellicola con la realtà – a parlare per noi. Per una sera abbassiamo il volume delle polemiche, sospendiamo slogan e contrapposizioni, e concediamoci il tempo necessario per guardare dritto negli occhi una storia che non appartiene “a loro”, ma a tutti noi. “NO OTHER LAND” è molto più di un documentario: è un atto di resistenza visiva. Un film nato da cinque anni di registrazioni sul campo, dal 2019 al 2024, durante i quali l’attivista palestinese Basel Adra ha filmato, abitazione dopo abitazione, la progressiva demolizione delle case considerate “abusive” dal governo israeliano. Un lavoro che diventa ancora più potente nell’incontro con lo sguardo del giornalista israeliano Yuval Abraham, e con quello dei co-registi Hamdan Ballal e Rachel Szor. Quattro voci, quattro sensibilità, quattro sguardi che si intrecciano in un’opera che non cerca il sensazionalismo ma la verità, anche quando è scomoda, anche quando fa male. Un racconto duro, necessario, che mostra la violenza e la resistenza ma anche una rara e fragile possibilità di alleanza umana oltre le divisioni storiche e politiche. Un merito enorme a questo gruppo di autori che dimostra – con un film e non con proclami – che l’arte può davvero diventare un terreno comune, un ponte reale in un paesaggio di muri. Sostenuto da Amnesty International nella distribuzione e accompagnato da Medici Senza Frontiere, “No Other Land” ci consegna immagini che restano impresse come cicatrici, e parole che aprono spiragli. Un'opera che non pretende di dare risposte, ma ci invita con forza a non distogliere lo sguardo. 📌 📺 SABATO 15 NOVEMBRE – ORE 21:20 – RAI 3 (prima visione) E allora sì: questa sera non dobbiamo mancare. Perché certe storie non si guardano soltanto — si attraversano insieme. #NoOtherLand #Documentario #DirittiUmani #Rai3 #Attivismo #CinemaDelReale #Palestina #Israele
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 158 Visualizzazioni
  • FATE MOLTA ATTENZIONE!
    "Attenzione, questi farmaci comuni alterano l'intestino anche anni dopo l'uso": l'allarme nel nuovo studio. L'esperto: “I farmaci restano sicuri, priorità resta la cura del paziente”
    Nuova ricerca rivela che beta-bloccanti, antidepressivi e inibitori della pompa protonica modificano la flora intestinale anche dopo la sospensione...
    Per capire meglio la portata di questo studio abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
    “Attenzione, questi farmaci comuni alterano l’intestino anche anni dopo l’uso”: l’allarme nel nuovo studio. L’esperto: “Restano sicuri, priorità resta la cura del paziente”


    Negli ultimi decenni abbiamo imparato a guardare al microbioma intestinale come a un organo chiave del nostro benessere. Non più soltanto un “aiutante digestivo”, ma un attore attivo nella salute immunitaria, metabolica e persino mentale. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista mSystems aggiunge però un tassello inatteso: molti farmaci di uso comune – dai beta-bloccanti agli antidepressivi, fino agli inibitori della pompa protonica – possono alterare l’equilibrio dei batteri intestinali per anni, anche dopo la sospensione della terapia.

    Non si tratta soltanto degli antibiotici, da tempo noti per il loro impatto sul microbiota, ma di molecole largamente prescritte nella pratica quotidiana per disturbi cronici come ipertensione, insonnia, ansia e reflusso gastrico. I ricercatori dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, hanno osservato che gli effetti di questi farmaci si protraggono nel tempo, modificando la composizione e la funzione della flora intestinale ben oltre la durata del trattamento. Si tratta di conclusioni di uno studio che richiedono altre conferme e approfondimenti, tuttavia suscita interrogativi cruciali: fino a che punto la “memoria farmacologica” del nostro intestino influenza la salute generale? E come possiamo bilanciare la necessità di cura con la tutela del microbioma, considerato ormai un alleato essenziale del cervello e del sistema immunitario? Per capire meglio la portata di questi risultati abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
    L’esperto: “Risultati interessanti, ma da leggere con prudenza”

    “Lo studio è sicuramente interessante, anche per l’ampiezza della coorte analizzata – spiega De Gregorio – perché parliamo di oltre 2.500 individui sottoposti a screening per valutare l’impatto di diversi farmaci sul microbioma. Tuttavia, da farmacologo, ritengo che i risultati vadano interpretati con cautela. Gli autori hanno analizzato un numero molto elevato di farmaci su una popolazione eterogenea, dai giovani agli anziani, molti dei quali in politerapia. In queste condizioni è complesso isolare l’effetto di un singolo farmaco, poiché le interazioni tra molecole possono già di per sé modificare il microbioma, spesso in modo reversibile e non necessariamente negativo”. Il professore ricorda che il microbioma è un sistema dinamico, influenzato da molte variabili: “Dieta, stress, processi infiammatori, perfino fattori ambientali. Anche bere un bicchiere di latte può, nell’immediato, modificare la flora intestinale. Attribuire alterazioni durature esclusivamente ai farmaci, quindi, può essere fuorviante. I dati olandesi sono utili per generare ipotesi di lavoro, ma è prematuro trarre conclusioni cliniche definitive sulla salute a lungo termine”.
    “I farmaci restano sicuri: la priorità è sempre la cura del paziente”

    In ogni caso, come gestire il possibile impatto dei farmaci più diffusi? De Gregorio è netto: “La priorità resta la cura del paziente. I beta-bloccanti, gli antidepressivi o gli inibitori della pompa protonica hanno benefici consolidati e non ci sono motivi per sospenderli per timore di alterazioni microbiche. È però importante prescriverli sempre in modo appropriato, alla dose minima efficace e per il tempo strettamente necessario. Inoltre, bisognerebbe evitare politerapie superflue: quando si combinano troppi farmaci, le interazioni aumentano e l’effetto complessivo sul microbioma può diventare meno prevedibile”. Dal punto di vista del paziente, aggiunge, è possibile comunque adottare alcune buone pratiche: “Ridurre lo stress e seguire un’alimentazione equilibrata aiuta a mantenere l’omeostasi intestinale. Ma non ci sono, al momento, motivi per limitare o modificare le terapie consolidate sulla base dei risultati di un singolo studio”.

    Come “riparare” un microbioma alterato

    E se un trattamento farmacologico avesse effettivamente modificato la flora intestinale? “Uno dei modi per preservare o riequilibrare il microbioma – spiega l’esperto – è l’utilizzo di prebiotici o probiotici selezionati, combinati con una dieta ricca di fibre e alimenti fermentati. Anche la riduzione dello stress gioca un ruolo importante”. Il farmacologo cita le ricerche del neuroscienziato irlandese John Cryan, tra i pionieri dello studio del cosiddetto asse intestino-cervello: “Alcuni studi sperimentali hanno mostrato che nei pazienti depressi il microbioma risulta alterato e che, nei casi resistenti agli antidepressivi tradizionali, un trapianto fecale da donatori sani può migliorare i sintomi. Non è ancora una terapia clinicamente approvata, ma ci dà la misura di quanto la modulazione del microbioma possa influenzare anche la salute mentale”.
    Un sistema complesso, da rispettare

    Di fatto, lo studio olandese rappresenta più un punto di partenza che un allarme: “I risultati vanno presi con cautela, perché influenzati da molteplici fattori, in particolare nelle persone che assumono più farmaci contemporaneamente. Queste molecole – conclude De Gregorio – restano sicure e utili: ci ricordano soltanto che il corpo è un sistema complesso, e che ogni terapia deve essere calibrata con attenzione”.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/12/attenzione-questi-farmaci-comuni-alterano-lintestino-anche-anni-dopo-luso-lallarme-nel-nuovo-studio-lesperto-restano-sicuri-priorita-resta-la-cura-del-paziente/8184689/
    FATE MOLTA ATTENZIONE! "Attenzione, questi farmaci comuni alterano l'intestino anche anni dopo l'uso": l'allarme nel nuovo studio. L'esperto: “I farmaci restano sicuri, priorità resta la cura del paziente” Nuova ricerca rivela che beta-bloccanti, antidepressivi e inibitori della pompa protonica modificano la flora intestinale anche dopo la sospensione... Per capire meglio la portata di questo studio abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano “Attenzione, questi farmaci comuni alterano l’intestino anche anni dopo l’uso”: l’allarme nel nuovo studio. L’esperto: “Restano sicuri, priorità resta la cura del paziente” Negli ultimi decenni abbiamo imparato a guardare al microbioma intestinale come a un organo chiave del nostro benessere. Non più soltanto un “aiutante digestivo”, ma un attore attivo nella salute immunitaria, metabolica e persino mentale. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista mSystems aggiunge però un tassello inatteso: molti farmaci di uso comune – dai beta-bloccanti agli antidepressivi, fino agli inibitori della pompa protonica – possono alterare l’equilibrio dei batteri intestinali per anni, anche dopo la sospensione della terapia. Non si tratta soltanto degli antibiotici, da tempo noti per il loro impatto sul microbiota, ma di molecole largamente prescritte nella pratica quotidiana per disturbi cronici come ipertensione, insonnia, ansia e reflusso gastrico. I ricercatori dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, hanno osservato che gli effetti di questi farmaci si protraggono nel tempo, modificando la composizione e la funzione della flora intestinale ben oltre la durata del trattamento. Si tratta di conclusioni di uno studio che richiedono altre conferme e approfondimenti, tuttavia suscita interrogativi cruciali: fino a che punto la “memoria farmacologica” del nostro intestino influenza la salute generale? E come possiamo bilanciare la necessità di cura con la tutela del microbioma, considerato ormai un alleato essenziale del cervello e del sistema immunitario? Per capire meglio la portata di questi risultati abbiamo intervistato Danilo De Gregorio, professore associato di Farmacologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. L’esperto: “Risultati interessanti, ma da leggere con prudenza” “Lo studio è sicuramente interessante, anche per l’ampiezza della coorte analizzata – spiega De Gregorio – perché parliamo di oltre 2.500 individui sottoposti a screening per valutare l’impatto di diversi farmaci sul microbioma. Tuttavia, da farmacologo, ritengo che i risultati vadano interpretati con cautela. Gli autori hanno analizzato un numero molto elevato di farmaci su una popolazione eterogenea, dai giovani agli anziani, molti dei quali in politerapia. In queste condizioni è complesso isolare l’effetto di un singolo farmaco, poiché le interazioni tra molecole possono già di per sé modificare il microbioma, spesso in modo reversibile e non necessariamente negativo”. Il professore ricorda che il microbioma è un sistema dinamico, influenzato da molte variabili: “Dieta, stress, processi infiammatori, perfino fattori ambientali. Anche bere un bicchiere di latte può, nell’immediato, modificare la flora intestinale. Attribuire alterazioni durature esclusivamente ai farmaci, quindi, può essere fuorviante. I dati olandesi sono utili per generare ipotesi di lavoro, ma è prematuro trarre conclusioni cliniche definitive sulla salute a lungo termine”. “I farmaci restano sicuri: la priorità è sempre la cura del paziente” In ogni caso, come gestire il possibile impatto dei farmaci più diffusi? De Gregorio è netto: “La priorità resta la cura del paziente. I beta-bloccanti, gli antidepressivi o gli inibitori della pompa protonica hanno benefici consolidati e non ci sono motivi per sospenderli per timore di alterazioni microbiche. È però importante prescriverli sempre in modo appropriato, alla dose minima efficace e per il tempo strettamente necessario. Inoltre, bisognerebbe evitare politerapie superflue: quando si combinano troppi farmaci, le interazioni aumentano e l’effetto complessivo sul microbioma può diventare meno prevedibile”. Dal punto di vista del paziente, aggiunge, è possibile comunque adottare alcune buone pratiche: “Ridurre lo stress e seguire un’alimentazione equilibrata aiuta a mantenere l’omeostasi intestinale. Ma non ci sono, al momento, motivi per limitare o modificare le terapie consolidate sulla base dei risultati di un singolo studio”. Come “riparare” un microbioma alterato E se un trattamento farmacologico avesse effettivamente modificato la flora intestinale? “Uno dei modi per preservare o riequilibrare il microbioma – spiega l’esperto – è l’utilizzo di prebiotici o probiotici selezionati, combinati con una dieta ricca di fibre e alimenti fermentati. Anche la riduzione dello stress gioca un ruolo importante”. Il farmacologo cita le ricerche del neuroscienziato irlandese John Cryan, tra i pionieri dello studio del cosiddetto asse intestino-cervello: “Alcuni studi sperimentali hanno mostrato che nei pazienti depressi il microbioma risulta alterato e che, nei casi resistenti agli antidepressivi tradizionali, un trapianto fecale da donatori sani può migliorare i sintomi. Non è ancora una terapia clinicamente approvata, ma ci dà la misura di quanto la modulazione del microbioma possa influenzare anche la salute mentale”. Un sistema complesso, da rispettare Di fatto, lo studio olandese rappresenta più un punto di partenza che un allarme: “I risultati vanno presi con cautela, perché influenzati da molteplici fattori, in particolare nelle persone che assumono più farmaci contemporaneamente. Queste molecole – conclude De Gregorio – restano sicure e utili: ci ricordano soltanto che il corpo è un sistema complesso, e che ogni terapia deve essere calibrata con attenzione”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/12/attenzione-questi-farmaci-comuni-alterano-lintestino-anche-anni-dopo-luso-lallarme-nel-nuovo-studio-lesperto-restano-sicuri-priorita-resta-la-cura-del-paziente/8184689/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    "Attenzione, questi farmaci comuni alterano l'intestino anche anni dopo l'uso": l'allarme nel nuovo studio. L'esperto: “I farmaci restano sicuri, priorità resta la cura del paziente”
    Nuova ricerca rivela che beta-bloccanti, antidepressivi e inibitori della pompa protonica modificano la flora intestinale anche dopo la sospensione
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 236 Visualizzazioni
  • The Future of Smart Contracts: Interoperability, Privacy, and AI Integration


    Smart contracts are evolving into intelligent, secure, and interconnected digital frameworks. As businesses adopt blockchain smart contract development, the focus shifts to interoperability, privacy, and AI-driven automation. Cross-chain communication removes network silos, enabling seamless value flow and unified operations. Privacy technologies like zero-knowledge proofs and encrypted execution protect sensitive data while ensuring trust.


    AI integration brings adaptive, predictive decision-making to automate complex processes with precision. These advancements accelerate enterprise efficiency and strengthen the Web3 ecosystem.


    JustTry Technologies develops scalable, privacy-focused, and interoperable smart contract solutions backed by strong engineering and long-term support. The future of digital agreements is smarter, secure, and interconnected. Are you ready for it?


    Contact now!


    Visit: https://justtrytech.com/smart-contract-development-company/


    WhatsApp: https://wa.me/919500139200


    Email ID: sales@justtrytech.com

    #Smartcontractdevelopmentcompany #smartcontractdevelopmentservices #usa #china #canada #blockchaindevelopmentinusa #web3smartcontractdevelopment
    The Future of Smart Contracts: Interoperability, Privacy, and AI Integration Smart contracts are evolving into intelligent, secure, and interconnected digital frameworks. As businesses adopt blockchain smart contract development, the focus shifts to interoperability, privacy, and AI-driven automation. Cross-chain communication removes network silos, enabling seamless value flow and unified operations. Privacy technologies like zero-knowledge proofs and encrypted execution protect sensitive data while ensuring trust. AI integration brings adaptive, predictive decision-making to automate complex processes with precision. These advancements accelerate enterprise efficiency and strengthen the Web3 ecosystem. JustTry Technologies develops scalable, privacy-focused, and interoperable smart contract solutions backed by strong engineering and long-term support. The future of digital agreements is smarter, secure, and interconnected. Are you ready for it? Contact now! Visit: https://justtrytech.com/smart-contract-development-company/ WhatsApp: https://wa.me/919500139200 Email ID: sales@justtrytech.com #Smartcontractdevelopmentcompany #smartcontractdevelopmentservices #usa #china #canada #blockchaindevelopmentinusa #web3smartcontractdevelopment
    0 Commenti 0 Condivisioni 392 Visualizzazioni
  • GIOVANI ASSENNATI!
    No Meloni Day: studenti milanesi protestano contro riarmo e scuole fatiscenti
    Corteo studentesco a Milano contro il governo Meloni: "Le scuole cadono a pezzi mentre si finanzia il riarmo...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/14/le-nostre-scuole-cadono-a-pezzi-mentre-il-governo-finanzia-il-riarmo-a-milano-studenti-in-piazza-per-il-no-meloni-day/8195822/
    GIOVANI ASSENNATI! No Meloni Day: studenti milanesi protestano contro riarmo e scuole fatiscenti Corteo studentesco a Milano contro il governo Meloni: "Le scuole cadono a pezzi mentre si finanzia il riarmo... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/14/le-nostre-scuole-cadono-a-pezzi-mentre-il-governo-finanzia-il-riarmo-a-milano-studenti-in-piazza-per-il-no-meloni-day/8195822/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    No Meloni Day: studenti milanesi protestano contro riarmo e scuole fatiscenti
    Corteo studentesco a Milano contro il governo Meloni: "Le scuole cadono a pezzi mentre si finanzia il riarmo"
    0 Commenti 0 Condivisioni 257 Visualizzazioni
  • indien rundreise kleingruppe

    Amazing Indien Reisen ist Ihr führender Spezialist für luxuriöse und immersive Reiseerlebnisse in ganz Indien, besonders bekannt für unsere faszinierenden Rajasthan-Touren. Mit dem Fokus auf unvergessliche Reisen bieten wir maßgeschneiderte Luxus-Rundreisen an, die alle Ihre Wünsche erfüllen, von spirituellen Retreats bis hin zu längeren Aufenthalten an atemberaubenden Strandzielen wie den Malediven.

    Unsere maßgeschneiderten Reiserouten umfassen bemerkenswerte kulturelle Begegnungen, private Erkundungen ikonischer Sehenswürdigkeiten und exklusiven Zugang zu den besten Unterkünften. Egal, ob Sie auf der Suche nach einem zweiwöchigen Deluxe-Abenteuer oder einer individuellen Reise sind, die auf Ihre Bedürfnisse zugeschnitten ist, Amazing Indien Reisen ist führend im Bereich Indienreisen.

    Wir setzen uns für Exzellenz und Innovation im Bereich Luxusreisen ein und stellen sicher, dass jede Reise unseren tiefen Respekt für Indiens reiches Erbe widerspiegelt und gleichzeitig unvergleichlichen Komfort und Service bietet. Entdecken Sie mit uns die Magie Indiens – wo jedes Abenteuer außergewöhnlich ist.

    visit : https://www.indien-individuell-erleben.de/indien-rundreisen/indien-familienreise/
    indien rundreise kleingruppe Amazing Indien Reisen ist Ihr führender Spezialist für luxuriöse und immersive Reiseerlebnisse in ganz Indien, besonders bekannt für unsere faszinierenden Rajasthan-Touren. Mit dem Fokus auf unvergessliche Reisen bieten wir maßgeschneiderte Luxus-Rundreisen an, die alle Ihre Wünsche erfüllen, von spirituellen Retreats bis hin zu längeren Aufenthalten an atemberaubenden Strandzielen wie den Malediven. Unsere maßgeschneiderten Reiserouten umfassen bemerkenswerte kulturelle Begegnungen, private Erkundungen ikonischer Sehenswürdigkeiten und exklusiven Zugang zu den besten Unterkünften. Egal, ob Sie auf der Suche nach einem zweiwöchigen Deluxe-Abenteuer oder einer individuellen Reise sind, die auf Ihre Bedürfnisse zugeschnitten ist, Amazing Indien Reisen ist führend im Bereich Indienreisen. Wir setzen uns für Exzellenz und Innovation im Bereich Luxusreisen ein und stellen sicher, dass jede Reise unseren tiefen Respekt für Indiens reiches Erbe widerspiegelt und gleichzeitig unvergleichlichen Komfort und Service bietet. Entdecken Sie mit uns die Magie Indiens – wo jedes Abenteuer außergewöhnlich ist. visit : https://www.indien-individuell-erleben.de/indien-rundreisen/indien-familienreise/
    0 Commenti 0 Condivisioni 192 Visualizzazioni
  • kombireisen indien

    Amazing Indien Reisen hat sich darauf spezialisiert, unvergessliche Luxus-Reiseerlebnisse in den bezaubernden Landschaften Indiens zu schaffen. Mit dem Fokus auf die Bereitstellung exquisiter Touren, einschließlich sorgfältig zusammengestellter 14-tägiger Reiserouten durch Rajasthan und einzigartiger spiritueller Reisen, stellen wir sicher, dass unsere Kunden die reiche Kultur und das Erbe dieses bemerkenswerten Landes erleben.

    Als Branchenführer für High-End-Reisen bieten wir maßgeschneiderte Dienstleistungen wie Stranderweiterungen auf den Malediven und individuelle Gruppenreisen, die auf unterschiedliche Vorlieben zugeschnitten sind. Unser Engagement für Exzellenz zeigt sich in unserer kuratierten Auswahl an Privatreisen und Deluxe-Paketen, die auf jeden Reisenden zugeschnitten sind.

    Mit der Leidenschaft, die Schönheit Indiens zu präsentieren, zielt Amazing Indien Reisen darauf ab, unvergleichliche Abenteuer zu bieten, die bleibende Erinnerungen hinterlassen, was uns zur bevorzugten Wahl für anspruchsvolle Reisende macht, die erstklassige indische Erlebnisse suchen.

    visit : https://www.indien-individuell-erleben.de/
    kombireisen indien Amazing Indien Reisen hat sich darauf spezialisiert, unvergessliche Luxus-Reiseerlebnisse in den bezaubernden Landschaften Indiens zu schaffen. Mit dem Fokus auf die Bereitstellung exquisiter Touren, einschließlich sorgfältig zusammengestellter 14-tägiger Reiserouten durch Rajasthan und einzigartiger spiritueller Reisen, stellen wir sicher, dass unsere Kunden die reiche Kultur und das Erbe dieses bemerkenswerten Landes erleben. Als Branchenführer für High-End-Reisen bieten wir maßgeschneiderte Dienstleistungen wie Stranderweiterungen auf den Malediven und individuelle Gruppenreisen, die auf unterschiedliche Vorlieben zugeschnitten sind. Unser Engagement für Exzellenz zeigt sich in unserer kuratierten Auswahl an Privatreisen und Deluxe-Paketen, die auf jeden Reisenden zugeschnitten sind. Mit der Leidenschaft, die Schönheit Indiens zu präsentieren, zielt Amazing Indien Reisen darauf ab, unvergleichliche Abenteuer zu bieten, die bleibende Erinnerungen hinterlassen, was uns zur bevorzugten Wahl für anspruchsvolle Reisende macht, die erstklassige indische Erlebnisse suchen. visit : https://www.indien-individuell-erleben.de/
    0 Commenti 0 Condivisioni 183 Visualizzazioni
  • https://list.ly/anika-bhatia/lists
    https://twitback.com/nashikcurbess
    https://nyccharterschools.jobboard.io/employers/3878202-curbess
    https://www.codementor.io/@anikabhatia
    https://www.opleague.pro/user/46002-nashikcurbess
    https://www.1001fonts.com/users/nashikcurbess/
    https://herbalmeds-forum.biolife.com.my/d/272489-hottest-professional-models-in-aerocity-for-escort-service/4
    https://bangshift.com/forum/member/1003939-nashikcurbess/about
    https://groovesharks.org/user/30554/clarkpatterson89
    https://list.ly/anika-bhatia/lists https://twitback.com/nashikcurbess https://nyccharterschools.jobboard.io/employers/3878202-curbess https://www.codementor.io/@anikabhatia https://www.opleague.pro/user/46002-nashikcurbess https://www.1001fonts.com/users/nashikcurbess/ https://herbalmeds-forum.biolife.com.my/d/272489-hottest-professional-models-in-aerocity-for-escort-service/4 https://bangshift.com/forum/member/1003939-nashikcurbess/about https://groovesharks.org/user/30554/clarkpatterson89
    LIST.LY
    anika bhatia | List.ly
    anika bhatia is on Listly since Nov 13, 2025
    0 Commenti 0 Condivisioni 115 Visualizzazioni
  • corrugated sheets manufacturer india

    Goodluck India Limited is a leading exporter and manufacturer specializing in a diverse range of industrial products, including painted pipes and tubes, galvanized conduits, structural steel components, and precision flanges. With a commitment to quality and innovation, we pride ourselves on our extensive portfolio that caters to various sectors such as automotive, aerospace, infrastructure, and energy.

    Our robust manufacturing capabilities include superior hydraulic cylinder tubes, large diameter tubes, and advanced forgings tailored for industries like oil and gas. Our mission is to deliver reliable solutions that enhance safety and efficiency in industrial applications. Founded on principles of excellence and customer focus, Goodluck India Limited stands out through its dedication to high manufacturing standards and strategic global partnerships. Whether it's road safety products or heavy steel fabrication for power plants, we provide exceptional value that meets the evolving needs of our customers.

    visit : https://www.goodluckindia.com/
    corrugated sheets manufacturer india Goodluck India Limited is a leading exporter and manufacturer specializing in a diverse range of industrial products, including painted pipes and tubes, galvanized conduits, structural steel components, and precision flanges. With a commitment to quality and innovation, we pride ourselves on our extensive portfolio that caters to various sectors such as automotive, aerospace, infrastructure, and energy. Our robust manufacturing capabilities include superior hydraulic cylinder tubes, large diameter tubes, and advanced forgings tailored for industries like oil and gas. Our mission is to deliver reliable solutions that enhance safety and efficiency in industrial applications. Founded on principles of excellence and customer focus, Goodluck India Limited stands out through its dedication to high manufacturing standards and strategic global partnerships. Whether it's road safety products or heavy steel fabrication for power plants, we provide exceptional value that meets the evolving needs of our customers. visit : https://www.goodluckindia.com/
    Goodluck India: Leading Manufacturer of Industrial Steel Products
    Goodluck India offers Precision Forgings and Metal Forging Solutions, along with Tubes, Flanges, Towers, and more. 37 years of manufacturing expertise.
    0 Commenti 0 Condivisioni 392 Visualizzazioni
Altri risultati