• ERA il 14 AGOSTO di 7 anni FA. PER NON DIMENTICARE!

    ''Dai mamma, sbrigati è la vigilia, dobbiamo raggiungere gli zii al mare! 'Certo amore mio, iniziate a mettere le borse e le valigie in auto con papà, vi raggiungo subito! E si parte, con la felicità nel cuore,verso la meta desiderata, in macchina selfie gioiosi, primo giorno di ferie per tutti noi, raggiungiamo gli zii in spiaggia, anche se il tempo e' molto triste oggi,piove.. Musica a palla, la mamma si sistema il rossetto perché lei va matta per il trucco, papà è finalmente rilassato perché si potrà godere le meritate vacanze e a me, scoppia il cuore di gioia. Ma questo cielo oggi è così triste.. vabbè, l'importante è avere la gioia nel cuore! La strada verso il mare sembra infinita, oggi c'è molto traffico, ma io sono impaziente di stare con tutti gli zii e i cuginetti. La mia sorellina piccola ha soli 3 mesi, e' qui accanto a me, dorme beata.. sembra tutto perfetto. Arriva il ponte.. io ho paura dei ponti.. ma papà mi dice: ''Stai tranquillo amore mio, chiudi gli occhi e conta fino a 10! Ho chiusi gli occhi.. non sono arrivato a contare fino a 10.. gli occhi li ho chiusi per sempre. Ricordo solo le urla di mamma: CROLLA TUTTOOOOOOO.. e poi il buio, il silenzio, la morte! Era una vigilia di ferragosto come tante altre, era la nostra vigilia, come la vigilia di tante altre persone che come noi, oggi erano felici e spensierate.. ma avremmo dovuto capirlo che il cielo piangeva per noi, egli sapeva che questa felicità sarebbe terminata da li a poco! Elena 3 mesi, Jacopo 9 anni, Amanda 37, Paolo 40.. e avranno quest'età per sempre. Non raggiungeranno più gli zii, i cugini, non andranno più al mare, non saranno più felici perché la loro vita si e' fermata il 14 Agosto 2018, per un maledetto crollo, un ponte di mərda!

    Perché in Italia le infrastrutture sono come castelli di sabbia e non si può morire in questo modo, che questa tragedia tocchi le coscienze di chi ci dovrebbe tutelare e tutelare milioni di automobilisti che viaggiano o percorrono strade per lavoro. Quanti altri morti dobbiamo avere affinché si smuova qualcosa? Non ci sono parole....

    #Genova. A loro ed a tutte le vittime che hanno perso la vita ingiustamente

    #tuttosullamafiaealtrenotiziedicronaca #PonteMorandi #Genova #14agosto2018


    https://www.genovatoday.it/cronaca/crollo-ponte-morandi-nomi-vittime-storia.html
    ERA il 14 AGOSTO di 7 anni FA. PER NON DIMENTICARE! ''Dai mamma, sbrigati è la vigilia, dobbiamo raggiungere gli zii al mare! 'Certo amore mio, iniziate a mettere le borse e le valigie in auto con papà, vi raggiungo subito! E si parte, con la felicità nel cuore,verso la meta desiderata, in macchina selfie gioiosi, primo giorno di ferie per tutti noi, raggiungiamo gli zii in spiaggia, anche se il tempo e' molto triste oggi,piove.. Musica a palla, la mamma si sistema il rossetto perché lei va matta per il trucco, papà è finalmente rilassato perché si potrà godere le meritate vacanze e a me, scoppia il cuore di gioia. Ma questo cielo oggi è così triste.. vabbè, l'importante è avere la gioia nel cuore! La strada verso il mare sembra infinita, oggi c'è molto traffico, ma io sono impaziente di stare con tutti gli zii e i cuginetti. La mia sorellina piccola ha soli 3 mesi, e' qui accanto a me, dorme beata.. sembra tutto perfetto. Arriva il ponte.. io ho paura dei ponti.. ma papà mi dice: ''Stai tranquillo amore mio, chiudi gli occhi e conta fino a 10! Ho chiusi gli occhi.. non sono arrivato a contare fino a 10.. gli occhi li ho chiusi per sempre. Ricordo solo le urla di mamma: CROLLA TUTTOOOOOOO.. e poi il buio, il silenzio, la morte! Era una vigilia di ferragosto come tante altre, era la nostra vigilia, come la vigilia di tante altre persone che come noi, oggi erano felici e spensierate.. ma avremmo dovuto capirlo che il cielo piangeva per noi, egli sapeva che questa felicità sarebbe terminata da li a poco! Elena 3 mesi, Jacopo 9 anni, Amanda 37, Paolo 40.. e avranno quest'età per sempre. Non raggiungeranno più gli zii, i cugini, non andranno più al mare, non saranno più felici perché la loro vita si e' fermata il 14 Agosto 2018, per un maledetto crollo, un ponte di mərda! Perché in Italia le infrastrutture sono come castelli di sabbia e non si può morire in questo modo, che questa tragedia tocchi le coscienze di chi ci dovrebbe tutelare e tutelare milioni di automobilisti che viaggiano o percorrono strade per lavoro. Quanti altri morti dobbiamo avere affinché si smuova qualcosa? Non ci sono parole.... 💔 #Genova. A loro ed a tutte le vittime che hanno perso la vita ingiustamente ❤️‍🩹🌹 #tuttosullamafiaealtrenotiziedicronaca #PonteMorandi #Genova #14agosto2018 https://www.genovatoday.it/cronaca/crollo-ponte-morandi-nomi-vittime-storia.html
    WWW.GENOVATODAY.IT
    Chi andava in vacanza e chi al lavoro, le 43 vite interrotte dal crollo del Morandi
    I piccoli Samuele e Crystal, Mirko e Bruno, impegnati a lavorare sotto la pioggia, e poi Stella, Elisa, Marius, Giorgio: i nomi di chi non verrà dimenticato mai, strappato alla vita dalla caduta del colosso di calcestruzzo e acciaio
    Love
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 228 Views
  • MASSIMO SOSTEGNO AI PORTUALI di GENOVA!
    Genova: armi di Leonardo sulla nave saudita, i portuali si mobilitano contro
    Torna la protesta nel porto di Genova contro il transito di armamenti. Nel mirino la compagnia saudita Bahri e materiale militare di Leonardo...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/06/armi-nave-bahri-genova-portuali-protesta-oggi/8087173/
    MASSIMO SOSTEGNO AI PORTUALI di GENOVA! Genova: armi di Leonardo sulla nave saudita, i portuali si mobilitano contro Torna la protesta nel porto di Genova contro il transito di armamenti. Nel mirino la compagnia saudita Bahri e materiale militare di Leonardo... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/06/armi-nave-bahri-genova-portuali-protesta-oggi/8087173/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Genova: armi di Leonardo sulla nave saudita, i portuali si mobilitano contro
    Torna la protesta nel porto di Genova contro il transito di armamenti. Nel mirino la compagnia saudita Bahri e materiale militare di Leonardo
    Like
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 164 Views
  • VOLERE È POT3RE

    Quando sento che la politica è morta e non ha più nulla da dire o da dare mi infurio davvero, perché alla fine la società civile e altre realtà parallele come quella sindacale ci offrono una delle lezioni più elementari e basilari di sempre.

    E ci vogliono 3 elementi che mancano nella nostra realtà nazionale come locale.
    Non fa differenza, perché l'animo umano è uno solo e la persona apolitica alla fine non la puoi scindere da quella quotidiana del padre di famiglia, della madre, ecc.

    Ci vuole:

    - Capacità di fare squadra per guardare ad obiettivi più aulici e saper trascendere dalla appartenenza politica.
    - Il coraggio di prendere delle scelte.
    - Perseguirle insieme, pianificando le conseguenze ma restando uniti, sapendo che non possiamo permetterci di perdere pezzi per strada.

    Nel silenzio dei media mainstream, un fatto comunque gravissimo e bellissimo insieme: tre container Evergreen, con armamenti destinati a Israele, non saranno scaricati in Italia.
    Dopo una segnalazione dal porto del Pireo e l’annuncio ,non lo sciopero effettivo , di una mobilitazione al terminal PSA di Genova Pra’, la Cosco Shipping Pisces ha fatto marcia indietro.
    Carico respinto. Ritorno a Singapore. Obiettivo centrato, ancora prima di scioperare.

    José Nivoi (USB Mari e Porti, Calp) ha dichiarato:

    “È una vittoria impensabile. Non era mai successo: è bastato l’annuncio dello sciopero perché la compagnia rinunciasse allo scarico"

    Lo conferma il CALP:

    “Eravamo pronti a bloccare tutto. Ma non pensavamo bastasse l’annuncio. È un segnale forte: oggi l’indignazione arriva anche dentro i colossi della logistica come Cosco, Evergreen e PSA.”
    La miccia è partita dal porto del Pireo, grazie al sindacalista Damianos Voudigaris (Enedep), che ha segnalato pubblicamente la presenza del carico bellico.
    Nel giro di poche ore, il Coordinamento internazionale dei porti contro la guerra si è attivato, collegando il fronte greco a quello genovese, con USB in prima linea. Questo si chiama "gioco di squadra" con un appello che ha saputo viaggiare dal Piero a Genova.

    Cosco ha capito che rischiava di perdere tempo, denaro e faccia: ha scelto di fuggire.

    “Siamo stati il proverbiale sassolino capace, per una volta, di inceppare davvero l’ingranaggio della logistica bellica”, ha detto ancora Nivoi.

    Un episodio isolato? Forse.
    Ma può essere il primo capitolo di una lunga serie di mobilitazioni che si possono vincere.
    Solo se facciamo squadra. Solo se smettiamo di guardarci l’ombelico.
    A Genova ci hanno dato una lezione. E ora che quell’eco arrivi anche a Milano.
    Perché la pace la si costruisce con gli atti. Con i corpi. Con il coraggio. Non con le sole invettive.

    Che sia la volta buona. Prendiamoci questa lezione ma anche il nostro posto nella storia.

    #NoArmi #PortualiInLotta #GenovaNonSiPiega #AttivismoPolitico #MilanoResiste
    #BastaGuerra #CoscoOut #Evergreen #USB #CALP #PeaceNotWar #DisarmoSubito #milanochiama
    ✊📦 VOLERE È POT3RE 🌍🚢 Quando sento che la politica è morta e non ha più nulla da dire o da dare mi infurio davvero, perché alla fine la società civile e altre realtà parallele come quella sindacale ci offrono una delle lezioni più elementari e basilari di sempre. E ci vogliono 3 elementi che mancano nella nostra realtà nazionale come locale. Non fa differenza, perché l'animo umano è uno solo e la persona apolitica alla fine non la puoi scindere da quella quotidiana del padre di famiglia, della madre, ecc. Ci vuole: - Capacità di fare squadra per guardare ad obiettivi più aulici e saper trascendere dalla appartenenza politica. - Il coraggio di prendere delle scelte. - Perseguirle insieme, pianificando le conseguenze ma restando uniti, sapendo che non possiamo permetterci di perdere pezzi per strada. Nel silenzio dei media mainstream, un fatto comunque gravissimo e bellissimo insieme: tre container Evergreen, con armamenti destinati a Israele, non saranno scaricati in Italia. Dopo una segnalazione dal porto del Pireo e l’annuncio ,non lo sciopero effettivo , di una mobilitazione al terminal PSA di Genova Pra’, la Cosco Shipping Pisces ha fatto marcia indietro. Carico respinto. Ritorno a Singapore. Obiettivo centrato, ancora prima di scioperare. 👉José Nivoi (USB Mari e Porti, Calp) ha dichiarato: “È una vittoria impensabile. Non era mai successo: è bastato l’annuncio dello sciopero perché la compagnia rinunciasse allo scarico" Lo conferma il CALP: “Eravamo pronti a bloccare tutto. Ma non pensavamo bastasse l’annuncio. È un segnale forte: oggi l’indignazione arriva anche dentro i colossi della logistica come Cosco, Evergreen e PSA.” La miccia è partita dal porto del Pireo, grazie al sindacalista Damianos Voudigaris (Enedep), che ha segnalato pubblicamente la presenza del carico bellico. Nel giro di poche ore, il Coordinamento internazionale dei porti contro la guerra si è attivato, collegando il fronte greco a quello genovese, con USB in prima linea. Questo si chiama "gioco di squadra" con un appello che ha saputo viaggiare dal Piero a Genova. Cosco ha capito che rischiava di perdere tempo, denaro e faccia: ha scelto di fuggire. “Siamo stati il proverbiale sassolino capace, per una volta, di inceppare davvero l’ingranaggio della logistica bellica”, ha detto ancora Nivoi. Un episodio isolato? Forse. Ma può essere il primo capitolo di una lunga serie di mobilitazioni che si possono vincere. Solo se facciamo squadra. Solo se smettiamo di guardarci l’ombelico. A Genova ci hanno dato una lezione. E ora che quell’eco arrivi anche a Milano. Perché la pace la si costruisce con gli atti. Con i corpi. Con il coraggio. Non con le sole invettive. ✊ Che sia la volta buona. Prendiamoci questa lezione ma anche il nostro posto nella storia. #NoArmi #PortualiInLotta #GenovaNonSiPiega #AttivismoPolitico #MilanoResiste #BastaGuerra #CoscoOut #Evergreen #USB #CALP #PeaceNotWar #DisarmoSubito #milanochiama
    Like
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 2χλμ. Views
  • QUESTO È L'EFFETTO SALA!!!
    Milano, i negozi chiudono e gli abitanti si spostano: esiste una ricetta contro la «londrizzazione» dei prezzi? La palla passa (davvero) alla politica
    Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso.

    Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso

    La chiamano «decommercializzazione», sulla scia della deindustrializzazione. In pratica, le saracinesche si abbassano, le botteghe spariscono, i centri storici si spopolano. Le cause sono note. I salari reali degli italiani sono calati del 7,5 per cento dal 2021. Son finiti i soldi. E quei pochi che ci sono, si spendono nei grandi centri commerciali, o meglio, nei discount. O ancora sulle grandi piattaforme online, voraci idrovore del commercio. I grandi fondi di investimenti acquistano interi palazzi e danno le carte: se non stai ai loro prezzi folli, te ne puoi andare. E al tuo posto, avanza una teoria infinita di b&b. Milano, come sempre, è all’avanguardia: nella sperequazione tra ricchi e poveri, nella «londrizzazione» dei prezzi, nel diradarsi dei negozi strozzati dagli affitti e nella fuga degli abitanti, in cerca di aria migliore e più economica.

    In 50 anni le quotazioni delle case sono salite di 35 volte. Così anche il numero dei super ricchi: ci sono in città 115 mila milionari e 17 miliardari. E gli altri? Sopravvivono. Vanno a vivere in montagna o sul lago oppure si danno al pendolarismo lavorativo, con l’aiuto di quel che rimane dello smart working. Manfredi Catella, re dei grattacieli, suggeriva di andare a vivere a Genova: con l’alta velocità ce la si farà in soli 40 minuti, anche se poi bisogna pagarli i treni.
    Ma si può far qualcosa contro questo scenario apocalittico? In effetti sì, ci sarebbe qualcuno deputato a intervenire: la politica.

    Che però non sembra avere questa priorità. Eppure non si può credere che si accetti la deriva attuale. Perché poi questi poveri turisti, cosa ci verranno a fare in città svuotate e deserte? Andranno al discount a comprare le buste d’insalata? Le città vivono anche e soprattutto della presenza capillare di un commercio a misura d’uomo, per strade che sanno alternare pasticcerie e boutique di moda, wine bar e botteghe artigianali. Non è passatismo, non è il solito refrain «piccolo è bello», è la ricerca di quell’equilibrio, di quell’armonia che rende ricche e vivibili le nostre città.

    A Milano la speculazione rischia di trasformarsi in una bolla e in un boomerang per gli stessi affaristi. E allora i governi dovrebbero intervenire con sgravi fiscali e i sindaci potrebbero inaugurare una politica di agevolazione per gli esercizi commerciali, abbattendo la ragnatela di lacci e lacciuoli imposti da una politica indifferente e da una burocrazia ottusa. Le regole che servono, poche e chiare, dovranno presiedere al controllo del territorio. Per bloccare la gentrificazione selvaggia di alcune zone (via Melzo ha più locali che abitanti) e per favorire una ripartizione più equa di negozi e attività (senza dimenticare le periferie, naturalmente, che soffrono per altri motivi). Si può fare molto: introdurre meccanismi per calmierare gli affitti, sostenere il piccolo commercio, valorizzare i centri storici, tutelare alcune attività. Insomma, si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso.

    https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_12/milano-i-negozi-chiudono-e-gli-abitanti-si-spostano-esiste-una-ricetta-contro-la-londrizzazione-dei-prezzi-la-palla-passa-47ca34ed-7d4f-45a1-82e1-d9bbc2311xlk_amp.shtml
    QUESTO È L'EFFETTO SALA!!! Milano, i negozi chiudono e gli abitanti si spostano: esiste una ricetta contro la «londrizzazione» dei prezzi? La palla passa (davvero) alla politica Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso. Prezzi calmierati, sostegno del piccolo commercio: si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso La chiamano «decommercializzazione», sulla scia della deindustrializzazione. In pratica, le saracinesche si abbassano, le botteghe spariscono, i centri storici si spopolano. Le cause sono note. I salari reali degli italiani sono calati del 7,5 per cento dal 2021. Son finiti i soldi. E quei pochi che ci sono, si spendono nei grandi centri commerciali, o meglio, nei discount. O ancora sulle grandi piattaforme online, voraci idrovore del commercio. I grandi fondi di investimenti acquistano interi palazzi e danno le carte: se non stai ai loro prezzi folli, te ne puoi andare. E al tuo posto, avanza una teoria infinita di b&b. Milano, come sempre, è all’avanguardia: nella sperequazione tra ricchi e poveri, nella «londrizzazione» dei prezzi, nel diradarsi dei negozi strozzati dagli affitti e nella fuga degli abitanti, in cerca di aria migliore e più economica. In 50 anni le quotazioni delle case sono salite di 35 volte. Così anche il numero dei super ricchi: ci sono in città 115 mila milionari e 17 miliardari. E gli altri? Sopravvivono. Vanno a vivere in montagna o sul lago oppure si danno al pendolarismo lavorativo, con l’aiuto di quel che rimane dello smart working. Manfredi Catella, re dei grattacieli, suggeriva di andare a vivere a Genova: con l’alta velocità ce la si farà in soli 40 minuti, anche se poi bisogna pagarli i treni. Ma si può far qualcosa contro questo scenario apocalittico? In effetti sì, ci sarebbe qualcuno deputato a intervenire: la politica. Che però non sembra avere questa priorità. Eppure non si può credere che si accetti la deriva attuale. Perché poi questi poveri turisti, cosa ci verranno a fare in città svuotate e deserte? Andranno al discount a comprare le buste d’insalata? Le città vivono anche e soprattutto della presenza capillare di un commercio a misura d’uomo, per strade che sanno alternare pasticcerie e boutique di moda, wine bar e botteghe artigianali. Non è passatismo, non è il solito refrain «piccolo è bello», è la ricerca di quell’equilibrio, di quell’armonia che rende ricche e vivibili le nostre città. A Milano la speculazione rischia di trasformarsi in una bolla e in un boomerang per gli stessi affaristi. E allora i governi dovrebbero intervenire con sgravi fiscali e i sindaci potrebbero inaugurare una politica di agevolazione per gli esercizi commerciali, abbattendo la ragnatela di lacci e lacciuoli imposti da una politica indifferente e da una burocrazia ottusa. Le regole che servono, poche e chiare, dovranno presiedere al controllo del territorio. Per bloccare la gentrificazione selvaggia di alcune zone (via Melzo ha più locali che abitanti) e per favorire una ripartizione più equa di negozi e attività (senza dimenticare le periferie, naturalmente, che soffrono per altri motivi). Si può fare molto: introdurre meccanismi per calmierare gli affitti, sostenere il piccolo commercio, valorizzare i centri storici, tutelare alcune attività. Insomma, si possono cominciare a governare le città, invece di lasciarle in balia dei capricci arbitrari e speculativi di un libero mercato incontrollato, destinato a divorare se stesso. https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_12/milano-i-negozi-chiudono-e-gli-abitanti-si-spostano-esiste-una-ricetta-contro-la-londrizzazione-dei-prezzi-la-palla-passa-47ca34ed-7d4f-45a1-82e1-d9bbc2311xlk_amp.shtml
    Angry
    3
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 3χλμ. Views
  • BRAVISSIMI! AVANTI COSI'!
    Nave con armi per Israele, la mobilitazione dei portuali di Genova: "I colleghi francesi hanno bloccato il carico, ma vigiliamo" - Il Fatto Quotidiano
    "Vigiliamo affinché non tentino di caricare qui quello che non è stato fatto salire a Marsiglia e per la nostra lotta contro il transito di armi" [Video]
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/06/nave-armi-israele-mobilitazione-portuali-genova-colleghi-marsiglia-bloccato-carico-vigiliamo/8017705/
    BRAVISSIMI! AVANTI COSI'! Nave con armi per Israele, la mobilitazione dei portuali di Genova: "I colleghi francesi hanno bloccato il carico, ma vigiliamo" - Il Fatto Quotidiano "Vigiliamo affinché non tentino di caricare qui quello che non è stato fatto salire a Marsiglia e per la nostra lotta contro il transito di armi" [Video] https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/06/nave-armi-israele-mobilitazione-portuali-genova-colleghi-marsiglia-bloccato-carico-vigiliamo/8017705/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Nave con armi per Israele, la mobilitazione dei portuali di Genova: "I colleghi francesi hanno bloccato il carico, ma vigiliamo" - Il Fatto Quotidiano
    "Vigiliamo affinché non tentino di caricare qui quello che non è stato fatto salire a Marsiglia e per la nostra lotta contro il transito di armi" [Video]
    Like
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 318 Views
  • Ancora parla questa testa di *****??? Ma nessuno lo ascolta più per fortuna. I suoi così detti "vaccini" leggi "sieri genici sperimentali" hanno ucciso e reso disabili milioni di persone!!!
    Covid, la nuova variante Nimbus in Italia. Pregliasco: «Nuova ondata, colpa delle fake news sui vaccini». Cosa dicono i virologi
    La nuova variante Covid Nimbus (NB.1.8.1) è arrivata in Italia: il primo caso è stato registrato a Genova, all'ospedale policlinico San Martino, in un paziente 'fragile'...

    https://www.ilmessaggero.it/AMP/schede/salute/covid_variante_nimbus_italia_primo_caso_nuova_ondata_pregliasco_virologi_cosa_dicono-8878209.html
    Ancora parla questa testa di cazzo??? Ma nessuno lo ascolta più per fortuna. I suoi così detti "vaccini" leggi "sieri genici sperimentali" hanno ucciso e reso disabili milioni di persone!!! Covid, la nuova variante Nimbus in Italia. Pregliasco: «Nuova ondata, colpa delle fake news sui vaccini». Cosa dicono i virologi La nuova variante Covid Nimbus (NB.1.8.1) è arrivata in Italia: il primo caso è stato registrato a Genova, all'ospedale policlinico San Martino, in un paziente 'fragile'... https://www.ilmessaggero.it/AMP/schede/salute/covid_variante_nimbus_italia_primo_caso_nuova_ondata_pregliasco_virologi_cosa_dicono-8878209.html
    WWW.ILMESSAGGERO.IT
    Covid, la nuova variante Nimbus in Italia. Pregliasco: «Nuova ondata, colpa delle fake news sui vaccini». Cosa dicono i virologi
    La nuova variante Covid Nimbus (NB.1.8.1) è arrivata in Italia: il primo caso è stato registrato a Genova, all'ospedale policlinico San Martino, in un paziente 'fragile'...
    Angry
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 675 Views
  • UN PERSONAGGIO COME QUESTO DOVREBBE ANDARE AL CARCERE DURO.
    ALTRO CHE PATTEGGIAMENTO.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/12/18/corruzione-patteggiamento-toti-lavori-utili-lega-tumori-genova/7809118/
    UN PERSONAGGIO COME QUESTO DOVREBBE ANDARE AL CARCERE DURO. ALTRO CHE PATTEGGIAMENTO. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/12/18/corruzione-patteggiamento-toti-lavori-utili-lega-tumori-genova/7809118/
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 1χλμ. Views
  • Un altro dramma scuote Taverna, Giorgia Grande muore a 9 anni: vittima di un malore in macchina mentre andava al Gaslini di Genova
    Il tutto è accaduto durante una sosta nel corso di un viaggio con i genitori. La bambina all’improvviso ha accusato un malore ed è caduta distesa al suolo
    https://catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2024/11/19/un-altro-dramma-scuote-taverna-giorgia-grande-muore-a-9-anni-vittima-di-un-malore-in-macchina-mentre-andava-al-gaslini-di-genova-2f735db4-353a-4c42-a3c5-903db2be00c6/
    Un altro dramma scuote Taverna, Giorgia Grande muore a 9 anni: vittima di un malore in macchina mentre andava al Gaslini di Genova Il tutto è accaduto durante una sosta nel corso di un viaggio con i genitori. La bambina all’improvviso ha accusato un malore ed è caduta distesa al suolo https://catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2024/11/19/un-altro-dramma-scuote-taverna-giorgia-grande-muore-a-9-anni-vittima-di-un-malore-in-macchina-mentre-andava-al-gaslini-di-genova-2f735db4-353a-4c42-a3c5-903db2be00c6/
    CATANZARO.GAZZETTADELSUD.IT
    Un altro dramma scuote Taverna, Giorgia Grande muore a 9 anni: vittima di un malore in macchina mentre andava al Gaslini di Genova
    Il tutto è accaduto durante una sosta nel corso di un viaggio con i genitori. La bambina all’improvviso ha accusato un malore ed è caduta distesa al suolo
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 2χλμ. Views
  • #ChildResQue Genova

    INDAGATO DOCENTE DI ARCHITETTURA, SPOGLIAVA LE SUE STUDENTESSE CON UN PROGRAMMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Un professore associato della facoltà di Architettura di Genova avrebbe creato immagini di nudo utilizzando applicazioni di Intelligenza Artificiale per poi diffonderle mediante chat di #Telegram.

    L'uomo è al momento accusato di diffamazione aggravata ma la sua posizione potrebbe aggravarsi, proprio per quella foto di minorenne, e diventare pornografia virtuale.

    Una delle studentesse avrebbe scoperto cosa stava succedendo, il rettore Federico Delfino avrebbe segnalato la vicenda alla Polizia postale.

    Al momento sono sei le giovani le cui foto, rubate dai profili social, sono state modificate e condivise.

    cosa può succedere quando metti foto online


    #News_EU_Italy|#Child_Abuse|#School_Teacher|#Pedophile

    Fonte: http://t.me/childresQueitaliachannel
    #ChildResQue 🌎Genova 🇮🇹 🛑 INDAGATO DOCENTE DI ARCHITETTURA, SPOGLIAVA LE SUE STUDENTESSE CON UN PROGRAMMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE 🛑 Un professore associato della facoltà di Architettura di Genova avrebbe creato immagini di nudo utilizzando applicazioni di Intelligenza Artificiale per poi diffonderle mediante chat di #Telegram. L'uomo è al momento accusato di diffamazione aggravata ma la sua posizione potrebbe aggravarsi, proprio per quella foto di minorenne, e diventare pornografia virtuale. Una delle studentesse avrebbe scoperto cosa stava succedendo, il rettore Federico Delfino avrebbe segnalato la vicenda alla Polizia postale. Al momento sono sei le giovani le cui foto, rubate dai profili social, sono state modificate e condivise. ➡️cosa può succedere quando metti foto online #News_EU_Italy|#Child_Abuse|#School_Teacher|#Pedophile Fonte: http://t.me/childresQueitaliachannel
    Angry
    3
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 2χλμ. Views
  • PER NON DIMENTICARE!
    Rovesciamo il paradigma - Prof. Sergio Barbesta alla manif. di Libera Piazza Genova - 19/02/22

    "Proprio ieri ho sentito dire dal Presidente del Consiglio imposto, davanti alla solita pletora di giornalisti compiaciuti e compiacenti: “Governo Bellissimo”.
    Si guardi in giro Signor Presidente, alberghi chiusi, bar e ristoranti vuoti, città d’arte deserte, ponti che crollano, negozi con le scritte Affittasi/Vendesi.

    Un governo che spaventa, terrorizza, non fa entrare in università, in biblioteca, nei musei, nei cinema, in palestra, in piscina, sui mezzi pubblici i suoi giovani e che uccide i propri figli, non è un “Governo Bellissimo” ma è il peggior Governo che questa Repubblica abbia mai avuto e sarà ricordato per questo!

    CHI SI VACCINA MUORE e FA MORIRE!
    SI' FA MORIRE di dolore e di crepacuore le persone che gli stanno accanto!

    GRAZIE A TUTTI!"

    https://rumble.com/vvfh3h-rovesciamo-il-paradigma-prof.-sergio-barbesta-alla-manif.-di-libera-piazza-.html
    PER NON DIMENTICARE! Rovesciamo il paradigma - Prof. Sergio Barbesta alla manif. di Libera Piazza Genova - 19/02/22 "Proprio ieri ho sentito dire dal Presidente del Consiglio imposto, davanti alla solita pletora di giornalisti compiaciuti e compiacenti: “Governo Bellissimo”. Si guardi in giro Signor Presidente, alberghi chiusi, bar e ristoranti vuoti, città d’arte deserte, ponti che crollano, negozi con le scritte Affittasi/Vendesi. Un governo che spaventa, terrorizza, non fa entrare in università, in biblioteca, nei musei, nei cinema, in palestra, in piscina, sui mezzi pubblici i suoi giovani e che uccide i propri figli, non è un “Governo Bellissimo” ma è il peggior Governo che questa Repubblica abbia mai avuto e sarà ricordato per questo! CHI SI VACCINA MUORE e FA MORIRE! SI' FA MORIRE di dolore e di crepacuore le persone che gli stanno accanto! GRAZIE A TUTTI!" https://rumble.com/vvfh3h-rovesciamo-il-paradigma-prof.-sergio-barbesta-alla-manif.-di-libera-piazza-.html
    Like
    2
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 2χλμ. Views
Αναζήτηση αποτελεσμάτων