© 2025 Scenario.press - libera espressione
Portuguese (Brazil)

Atualizações recentes
-
Le 10 canzoni dell'allegria, quelle che (secondo la scienza) hanno il potere di renderci un po' più felici
Sono classici intramontabili e secondo il dottor Jacob Jolij, un ricercatore di neuroscienze cognitive, soddisfano la formula del buon umore. Scopriamo perché
https://www.vogue.it/news/article/canzoni-allegria-buon-umore-ricerca-scientificaLe 10 canzoni dell'allegria, quelle che (secondo la scienza) hanno il potere di renderci un po' più felici Sono classici intramontabili e secondo il dottor Jacob Jolij, un ricercatore di neuroscienze cognitive, soddisfano la formula del buon umore. Scopriamo perché https://www.vogue.it/news/article/canzoni-allegria-buon-umore-ricerca-scientificaWWW.VOGUE.ITLe 10 canzoni dell'allegria, quelle che (secondo la scienza) hanno il potere di renderci un po' più feliciSono classici intramontabili e secondo il dottor Jacob Jolij, un ricercatore di neuroscienze cognitive, soddisfano la formula del buon umore. Scopriamo perché0 Comentários 0 Compartilhamentos 28 VisualizaçõesFaça o login para curtir, compartilhar e comentar! -
L'intervento in aula del presidente di Carta di Siena dott. Sandro Sanvenero che ha partecipato lo scorso 15 Ottobre 2025 a Bruxelles alla nascita del movimento MEHA - Make Europe Healthy Again per ricondurre anche nel vecchio continente le buone pratiche sanitarie e contrastare lo strapotere dell'OMS.
MASSIMA CONDIVISIONE!
https://www.youtube.com/watch?v=EHrdb6g3SPYL'intervento in aula del presidente di Carta di Siena dott. Sandro Sanvenero che ha partecipato lo scorso 15 Ottobre 2025 a Bruxelles alla nascita del movimento MEHA - Make Europe Healthy Again per ricondurre anche nel vecchio continente le buone pratiche sanitarie e contrastare lo strapotere dell'OMS. MASSIMA CONDIVISIONE! https://www.youtube.com/watch?v=EHrdb6g3SPY -
TRUMP - l'oeil - MAZZUCCO live - Puntata 349 (17-10-2025)
https://www.youtube.com/live/dayVTo7ImMwTRUMP - l'oeil - MAZZUCCO live - Puntata 349 (17-10-2025) https://www.youtube.com/live/dayVTo7ImMw -
“Ecco come Netanyahu ha sostenuto Hamas prima del 7 ottobre”: parla Nimrod Novik, ex premier israeliano Shimon Peres
https://www.youtube.com/watch?v=laqsYuHXamM
Oggi Israele e Hamas hanno firmato l’accordo di pace in venti punti proposto dal Presidente Donald Trump. Ma com’era il rapporto tra il governo di Netanyahu e Hamas prima del 7 ottobre? Nimrod Novik, ex consigliere e inviato speciale dell'ex premier israeliano Shimon Peres, analizza in un'intervista ad Anna Airoldi la strategia di Netanyahu di “comprare la pace da Hamas”, raccontando dei finanziamenti che l’organizzazione a capo della striscia di Gaza ha ricevuto, negli anni, con il sostegno del premier israeliano. Fino a quando, dice Novik, “la strategia di nutrire la bestia di Hamas ci è esplosa tra le mani il 7 ottobre 2023”.
PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU https://www.la7.it/piazzapulita“Ecco come Netanyahu ha sostenuto Hamas prima del 7 ottobre”: parla Nimrod Novik, ex premier israeliano Shimon Peres https://www.youtube.com/watch?v=laqsYuHXamM Oggi Israele e Hamas hanno firmato l’accordo di pace in venti punti proposto dal Presidente Donald Trump. Ma com’era il rapporto tra il governo di Netanyahu e Hamas prima del 7 ottobre? Nimrod Novik, ex consigliere e inviato speciale dell'ex premier israeliano Shimon Peres, analizza in un'intervista ad Anna Airoldi la strategia di Netanyahu di “comprare la pace da Hamas”, raccontando dei finanziamenti che l’organizzazione a capo della striscia di Gaza ha ricevuto, negli anni, con il sostegno del premier israeliano. Fino a quando, dice Novik, “la strategia di nutrire la bestia di Hamas ci è esplosa tra le mani il 7 ottobre 2023”. PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU https://www.la7.it/piazzapulita0 Comentários 0 Compartilhamentos 105 Visualizações -
Federico Faggin: “L’amore è l’unico significato”. L’inventore del microprocessore insegna ai ragazzi cosa conta davvero
Al Teatro di Varese con oltre mille studenti delle superiori, il fisico racconta la sua vita straordinaria e la notte che lo ha cambiato per sempre.
DA BIMBO CON IL MECCANO A INVENTORE DEL PRESENTE
Nell’incontro, moderato dal neodirettore di RMF – Radio Missione Francescana, organizzatrice della giornata – Antonio Franzi , e che ha visto a fianco a lui Luca Guido Molinari, professore di fisica teorica dell’Università degli Studi di Milano e presidente della Società Astronomica Schiaparelli, e Andrea Tomasi, docente di Informatica per le Discipline umanistiche all’Università di Pisa e membro del consiglio direttivo di Weca, Associazione web cattolici e in collegamento audio Davide Tosi, professore dell’Università dell’Insubria e delegato della Rettrice all’Intelligenza Artificiale Faggin ha innanzitutto raccontato la sua vita: agli oltre mille ragazzi e agli ospiti in prima fila tra i quali c’erano gli assessori Stefano Malerba, e Nicoletta San Martino, e il Direttore dell’ufficio scolastico territoriale Giuseppe Carcano.
https://share.google/fw6OYcwEaXmMau81LFederico Faggin: “L’amore è l’unico significato”. L’inventore del microprocessore insegna ai ragazzi cosa conta davvero Al Teatro di Varese con oltre mille studenti delle superiori, il fisico racconta la sua vita straordinaria e la notte che lo ha cambiato per sempre. DA BIMBO CON IL MECCANO A INVENTORE DEL PRESENTE Nell’incontro, moderato dal neodirettore di RMF – Radio Missione Francescana, organizzatrice della giornata – Antonio Franzi , e che ha visto a fianco a lui Luca Guido Molinari, professore di fisica teorica dell’Università degli Studi di Milano e presidente della Società Astronomica Schiaparelli, e Andrea Tomasi, docente di Informatica per le Discipline umanistiche all’Università di Pisa e membro del consiglio direttivo di Weca, Associazione web cattolici e in collegamento audio Davide Tosi, professore dell’Università dell’Insubria e delegato della Rettrice all’Intelligenza Artificiale Faggin ha innanzitutto raccontato la sua vita: agli oltre mille ragazzi e agli ospiti in prima fila tra i quali c’erano gli assessori Stefano Malerba, e Nicoletta San Martino, e il Direttore dell’ufficio scolastico territoriale Giuseppe Carcano. https://share.google/fw6OYcwEaXmMau81L -
EMA Transparency Initiative Scandal: EMA Tests No DNA in the Final Product While Violating Fundamental EU Citizens’ Rights
Emer Cooke confirmed that the final mRNA vaccines were never tested for residual DNA by EMA and refuses to initiate the standard procedure for EU citizens demanding transparency since months
https://drsilviabehrendt751446.substack.com/p/ema-transparency-initiative-scandal?utm_campaign=post&utm_medium=email&triedRedirect=trueEMA Transparency Initiative Scandal: EMA Tests No DNA in the Final Product While Violating Fundamental EU Citizens’ Rights Emer Cooke confirmed that the final mRNA vaccines were never tested for residual DNA by EMA and refuses to initiate the standard procedure for EU citizens demanding transparency since months https://drsilviabehrendt751446.substack.com/p/ema-transparency-initiative-scandal?utm_campaign=post&utm_medium=email&triedRedirect=trueDRSILVIABEHRENDT751446.SUBSTACK.COMEMA Transparency Initiative Scandal: EMA Tests No DNA in the Final Product While Violating Fundamental EU Citizens’ RightsEmer Cooke confirmed that the final mRNA vaccines were never tested for residual DNA by EMA and refuses to initiate the standard procedure for EU citizens demanding transparency since months -
Spaventoso… "NESSUNO dei vaccini presenti nel programma di vaccinazione infantile di routine del CDC è stato autorizzato dalla FDA sulla base di studi clinici a lungo termine controllati con placebo... il loro follow-up è durato solo da 3 giorni a qualche mese... e la maggior parte degli studi NON ha avuto alcun gruppo placebo..." (Ricordo che all’approvazione della FDA segue a ruota, praticamente in automatico, quella dell’EMA e a seguire dell’AIFA).
Frightening…
“NONE of the vaccines on the CDC’s routine Childhood Schedule were licensed by the FDA based on long-term, placebo-controlled trials…and their follow-up lasted just 3 days to a few months…and most trials had NO placebo group at all…”
Source: https://x.com/ladyonorato/status/1978413836085444972Spaventoso… "NESSUNO dei vaccini presenti nel programma di vaccinazione infantile di routine del CDC è stato autorizzato dalla FDA sulla base di studi clinici a lungo termine controllati con placebo... il loro follow-up è durato solo da 3 giorni a qualche mese... e la maggior parte degli studi NON ha avuto alcun gruppo placebo..." (Ricordo che all’approvazione della FDA segue a ruota, praticamente in automatico, quella dell’EMA e a seguire dell’AIFA). Frightening… “NONE of the vaccines on the CDC’s routine Childhood Schedule were licensed by the FDA based on long-term, placebo-controlled trials…and their follow-up lasted just 3 days to a few months…and most trials had NO placebo group at all…” Source: https://x.com/ladyonorato/status/1978413836085444972 -
Traghetto Caremar, uomo senza #greenpass buttato fuori dai finanzieri, coi passeggeri che incitavano a gettarlo a mare.
Mai dimenticare. NOI NON DIMENTICHIAMO!
#15ottobre
Source: https://x.com/RRomani1973/status/1978468530870784270Traghetto Caremar, uomo senza #greenpass buttato fuori dai finanzieri, coi passeggeri che incitavano a gettarlo a mare. Mai dimenticare. NOI NON DIMENTICHIAMO! #15ottobre Source: https://x.com/RRomani1973/status/1978468530870784270 -
𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗲̀ 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗣𝘂𝘁𝗶𝗻 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝘂𝗯𝗮, 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗶𝗯𝗶
Oggi, 15 ottobre 2025 il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato la legge che ratifica un accordo di cooperazione militare tra il governo russo e il governo della Repubblica di Cuba.
Si tratta di un evento che segna un momento decisivo nelle relazioni internazionali, un passo determinato e simbolico che richiama e supera le suggestioni storiche del passato, proiettando le due nazioni verso una rinnovata alleanza strategica e militare.
L'accordo, firmato a L'Avana il 13 marzo 2025 e successivamente a Mosca il 19 marzo 2025, è stato approvato dalla Duma di Stato russa il 7 ottobre, per poi essere definitivamente ratificato oggi con la firma presidenziale di Putin, a sancire il pieno impegno della Russia in questo nuovo capitolo della sua politica estera.
È una notizia che risuona con forza, perché ciò che viene siglato oggi non è solo un'intesa tecnica, ma una visione condivisa del futuro tra due nazioni storicamente amiche e oggi più che mai unite nel contrastare un ordine mondiale unilaterale e squilibrato.
L’accordo stabilisce un quadro giuridico completo per lo sviluppo della cooperazione militare bilaterale.
Esso include scambi di delegazioni tra le forze armate dei due Paesi, addestramenti congiunti, assistenza tecnica, fornitura di equipaggiamento militare, supporto logistico, e persino visite ufficiali di navi da guerra russe nei porti cubani.
Sebbene non si parli ancora ufficialmente di basi militari permanenti, l’intesa apre le porte a un consolidamento stabile della presenza russa nei Caraibi, a poche centinaia di chilometri dalla costa degli Stati Uniti.
È una mossa che, senza alcuna provocazione diretta, invia un chiaro messaggio di equilibrio multipolare e di autonomia geopolitica.
Per Cuba, questo accordo rappresenta una boccata d’aria e una solida ancora in un momento in cui l’isola continua a resistere con determinazione a decenni di embargo, isolamento e pressioni internazionali.
La cooperazione con Mosca consente all'Avana di rafforzare le proprie capacità difensive, modernizzare le forze armate e contare su un partner affidabile con il quale condividere ideali di sovranità, autodeterminazione e resistenza all’ingerenza straniera.
Per la Russia, l’accordo è una dimostrazione concreta della sua capacità di proiettare influenza e collaborazione anche in aree geografiche strategiche che l’Occidente considera parte della propria sfera di interesse.
Non si tratta di una provocazione, ma di un’affermazione netta e giusta, la Russia non accetta confini imposti al suo ruolo globale, e trova in Cuba un alleato che condivide lo stesso spirito di indipendenza.
Il significato simbolico è immenso.
In un mondo dove le alleanze si moltiplicano e le tensioni aumentano, il riavvicinamento tra Russia e Cuba è un gesto di memoria storica ma soprattutto di futuro.
È un messaggio chiaro ai popoli del mondo, le alternative all’egemonia esistono, e si possono costruire con dignità, rispetto reciproco e visione strategica.
L’accordo militare tra Russia e Cuba non è solo una notizia, è un evento che resterà nella storia.
È la conferma che due Paesi possono scegliersi liberamente, rafforzarsi reciprocamente e camminare fianco a fianco verso un futuro di cooperazione, sicurezza condivisa e autodeterminazione.
In un’epoca in cui tutti parlano e molto spesso a sproposito, perdendosi in inutili acidità riflesso solo della loro inutilità globale, dove molti parlano di guerra e confronto, Cuba e Russia parlano di alleanza e stabilità.
Fanno.
E come diceva José Martì, "il miglior modo di dire è fare".
E lo fanno, oggi, con una firma che vale più di mille parole.
Articolo a cura di Silvana Sale, 15 ottobre 2025
Silvana Sale𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗲̀ 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗣𝘂𝘁𝗶𝗻 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗺𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝘂𝗯𝗮, 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗶𝗯𝗶🌹💗💕 Oggi, 15 ottobre 2025 il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato la legge che ratifica un accordo di cooperazione militare tra il governo russo e il governo della Repubblica di Cuba. Si tratta di un evento che segna un momento decisivo nelle relazioni internazionali, un passo determinato e simbolico che richiama e supera le suggestioni storiche del passato, proiettando le due nazioni verso una rinnovata alleanza strategica e militare. L'accordo, firmato a L'Avana il 13 marzo 2025 e successivamente a Mosca il 19 marzo 2025, è stato approvato dalla Duma di Stato russa il 7 ottobre, per poi essere definitivamente ratificato oggi con la firma presidenziale di Putin, a sancire il pieno impegno della Russia in questo nuovo capitolo della sua politica estera. È una notizia che risuona con forza, perché ciò che viene siglato oggi non è solo un'intesa tecnica, ma una visione condivisa del futuro tra due nazioni storicamente amiche e oggi più che mai unite nel contrastare un ordine mondiale unilaterale e squilibrato. L’accordo stabilisce un quadro giuridico completo per lo sviluppo della cooperazione militare bilaterale. Esso include scambi di delegazioni tra le forze armate dei due Paesi, addestramenti congiunti, assistenza tecnica, fornitura di equipaggiamento militare, supporto logistico, e persino visite ufficiali di navi da guerra russe nei porti cubani. Sebbene non si parli ancora ufficialmente di basi militari permanenti, l’intesa apre le porte a un consolidamento stabile della presenza russa nei Caraibi, a poche centinaia di chilometri dalla costa degli Stati Uniti. È una mossa che, senza alcuna provocazione diretta, invia un chiaro messaggio di equilibrio multipolare e di autonomia geopolitica. Per Cuba, questo accordo rappresenta una boccata d’aria e una solida ancora in un momento in cui l’isola continua a resistere con determinazione a decenni di embargo, isolamento e pressioni internazionali. La cooperazione con Mosca consente all'Avana di rafforzare le proprie capacità difensive, modernizzare le forze armate e contare su un partner affidabile con il quale condividere ideali di sovranità, autodeterminazione e resistenza all’ingerenza straniera. Per la Russia, l’accordo è una dimostrazione concreta della sua capacità di proiettare influenza e collaborazione anche in aree geografiche strategiche che l’Occidente considera parte della propria sfera di interesse. Non si tratta di una provocazione, ma di un’affermazione netta e giusta, la Russia non accetta confini imposti al suo ruolo globale, e trova in Cuba un alleato che condivide lo stesso spirito di indipendenza. Il significato simbolico è immenso. In un mondo dove le alleanze si moltiplicano e le tensioni aumentano, il riavvicinamento tra Russia e Cuba è un gesto di memoria storica ma soprattutto di futuro. È un messaggio chiaro ai popoli del mondo, le alternative all’egemonia esistono, e si possono costruire con dignità, rispetto reciproco e visione strategica. L’accordo militare tra Russia e Cuba non è solo una notizia, è un evento che resterà nella storia. È la conferma che due Paesi possono scegliersi liberamente, rafforzarsi reciprocamente e camminare fianco a fianco verso un futuro di cooperazione, sicurezza condivisa e autodeterminazione. In un’epoca in cui tutti parlano e molto spesso a sproposito, perdendosi in inutili acidità riflesso solo della loro inutilità globale, dove molti parlano di guerra e confronto, Cuba e Russia parlano di alleanza e stabilità. Fanno. E come diceva José Martì, "il miglior modo di dire è fare". E lo fanno, oggi, con una firma che vale più di mille parole.🌹💗 Articolo a cura di Silvana Sale, 15 ottobre 2025 Silvana Sale -
Autogrill: l'inferno dei lavoratori dietro il bancone - FarWest 10/10/2025
Dietro il marchio miliardario di Autogrill, ci sono dipendenti che raccontano un inferno quotidiano fatto di turni massacranti, paura e umiliazioni. Testimonianze anonime rivelano sporcizia, cibo scaduto e ritmi di lavoro disumani.
Ricordiamo che la famiglia Benetton, tramite la società Edizione, è l'azionista di riferimento di Avolta, il gruppo nato dalla fusione di Dufry e Autogrill. Dopo l'operazione, Edizione detiene una quota superiore al \(20\%\) del capitale del nuovo gruppo, che comprende sia i negozi duty-free (ex Dufry) sia le attività di ristorazione (ex Autogrill).
https://www.youtube.com/watch?v=Bpv87EZhk1QAutogrill: l'inferno dei lavoratori dietro il bancone - FarWest 10/10/2025 Dietro il marchio miliardario di Autogrill, ci sono dipendenti che raccontano un inferno quotidiano fatto di turni massacranti, paura e umiliazioni. Testimonianze anonime rivelano sporcizia, cibo scaduto e ritmi di lavoro disumani. Ricordiamo che la famiglia Benetton, tramite la società Edizione, è l'azionista di riferimento di Avolta, il gruppo nato dalla fusione di Dufry e Autogrill. Dopo l'operazione, Edizione detiene una quota superiore al \(20\%\) del capitale del nuovo gruppo, che comprende sia i negozi duty-free (ex Dufry) sia le attività di ristorazione (ex Autogrill). https://www.youtube.com/watch?v=Bpv87EZhk1Q
Mais stories