• Optimisez vos achats de crédits FIFA : Guide complet sur l'achat de crédits FC 26 et maximer vos crédits FC 26
    Optimisez vos achats de crédits FIFA : Guide complet sur l'achat de crédits FC 26 et maximiser vos crédits FC 26 Dans l'univers passionnant de FIFA, les Credits FC 26 sont essentiels pour bâtir une équipe compétitive. Que vous soyez un joueur novice ou un vétéran chevronné, maîtriser vos achats de crédits peut...
    0 Commentarios 0 Compartido 23 Vistas
  • Transforming Healthcare with Innovative Software and App Development Solutions
    In today’s fast-paced healthcare industry, technology plays a crucial role in enhancing patient care, improving operational efficiency, and ensuring regulatory compliance. Healthcare organizations are increasingly turning to advanced software and mobile solutions to manage complex processes, engage patients effectively, and provide quality care. From case management software healthcare to...
    0 Commentarios 0 Compartido 24 Vistas
  • Mastering Route Combinations to Outplay Any Defense in College Football 26
    For players eager to buy cut coins and gain an edge in College Football 26, mastering route combinations is key. A standout strategy from the Oregon State offense is the mix of routes that crush man coverage and exploit zone defenses. The base play "why quick flat" employs a unique approach where multiple receivers run routes that force defenders to choose between difficult options,...
    0 Commentarios 0 Compartido 12 Vistas
  • Titel: "FC26 Coin: Investieren und FC26 Coins Kaufen – Ihr Leitfaden für den erfolgreichen Einstieg in die Kryptowelt
    FC26 Coin: Investieren und FC26 Coins Kaufen – Ihr Leitfaden für den erfolgreichen Einstieg in die Kryptowelt Kryptowährungen haben die Finanzwelt revolutioniert, und unter ihnen sticht der FC26 Coin heraus. Dieser digitale Vermögenswert hat das Potenzial, sowohl für Neueinsteiger als auch für erfahrene Investoren eine interessante Gelegenheit zu bieten. In...
    0 Commentarios 0 Compartido 23 Vistas
  • Compra Monedas FC 26 y EA FC 26: Mejora Tu Juego en Monedas FC26
    Compra Monedas FC 26 y EA FC 26: Mejora Tu Juego en Monedas FC26 Si eres un apasionado de los videojuegos, especialmente de la saga de EA Sports, comprenderás la importancia de las Monedas FC 26. Estos tesoros virtuales son fundamentales para desbloquear jugadores, mejorar tu equipo y competir a un nivel superior. Pero, ¿cómo puedes conseguirlas de forma eficiente?...
    0 Commentarios 0 Compartido 22 Vistas
  • 0 Commentarios 0 Compartido 12 Vistas
  • Comprare Crediti FC25 Sicuri: La Guida Definitiva per Acquistare FC25 Crediti in Modo Sicuro e Veloce
    Comprare Crediti FC25 Sicuri: La Guida Definitiva per Acquistare FC25 Crediti in Modo Sicuro e Veloce Nel mondo dei videogiochi, la questione dei crediti è diventata un argomento centrale per molti appassionati. In particolare, all'interno del gioco FC25, l'acquisto di crediti può sembrare complicato e rischioso. Tuttavia, Comprare crediti FC25 sicuri è non solo possibile,...
    0 Commentarios 0 Compartido 22 Vistas
  • Come Ottenere Crediti FC 26 e Crediti FIFA 26 per Massimizzare i Tuoi FUT Coin
    Come Ottenere Crediti FC 26 e Crediti FIFA 26 per Massimizzare i Tuoi FUT Coin Se sei un appassionato di giochi di calcio, conosci sicuramente l'importanza dei Crediti FC 26 e dei Crediti FIFA 26. Queste risorse rappresentano il fulcro della tua esperienza in FIFA Ultimate Team (FUT). Ma come puoi accumularli in modo efficace e sfruttarli per massimizzare i tuoi FUT Coin? Scopriamolo insieme!...
    0 Commentarios 0 Compartido 20 Vistas
  • VENEZIA 82 | Appello per la Pace

    La Mostra del Cinema di Venezia non può ridursi a un “contenitore vuoto” di glamour, tappeti rossi e premi scintillanti. Certo, da decenni siamo abituati a questa faccia della kermesse, in competizione eterna con Cannes. Ma oggi la sfida non può limitarsi all’estetica: deve riguardare la libertà di espressione, la difesa dei diritti umani e la capacità dell’arte di denunciare.

    Se la musica ha già dato voce a Gaza con prese di posizione forti da parte di artisti italiani e internazionali, ora anche la settima arte sceglie di schierarsi. Merito del collettivo Venice4Palestine (V4P), che sta raccogliendo adesioni e consensi crescenti. Tra queste spicca anche la madrina della 82ª edizione, Emanuela Fanelli, chiamata a un compito tanto simbolico quanto politico: trasformare il palcoscenico veneziano in una cassa di risonanza globale per un appello al #cessateilfuoco e alla #pace.

    In meno di 24 ore, l’appello di Venice4Palestine – “Non è più possibile restare in silenzio di fronte al massacro in corso in Palestina” – ha raccolto oltre 1.200 firme. Una mobilitazione senza precedenti nel mondo del cinema, con nomi come Marco Bellocchio, Laura Morante, Valeria Golino, Toni e Beppe Servillo, Carlo Verdone, Miriam Leone, Fiorella Mannoia, Alba e Alice Rohrwacher, Gabriele Muccino, Abel Ferrara, Roger Waters e moltissimi altri.

    Attori, registi, musicisti, scrittori e intellettuali si uniscono per chiedere alla Biennale e alla Mostra di assumere una posizione “chiara, visibile e solidale” rispetto a Gaza. Perché il cinema non è un lusso per pochi, ma un dovere civile: farsi strumento di consapevolezza, riflessione e resistenza.

    Il collettivo domanda che Venezia non sia una “vetrina vuota”, ma che apra spazi di discussione e confronto sui crimini in Palestina. La mobilitazione del 30 agosto, sostenuta dalla rete Artisti #NoBavaglio, sarà un momento cruciale: un banco di prova per capire se la Mostra saprà ancora incarnare lo spirito politico e di resistenza che in passato ha reso il cinema un linguaggio universale di lotta.

    La Biennale, dal canto suo, ha risposto dichiarandosi “aperta al dialogo”, ricordando come già negli ultimi anni siano stati presentati film che affrontano le urgenze del nostro tempo, da The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania a Of Dogs and Men di Dani Rosenberg. Ma ora il passo richiesto è più radicale: non basta proiettare, serve prendere posizione.

    ❗️❗️Mentre la politica resta silente, incapace di schierarsi, è ancora una volta l’arte a compiere il gesto più radicale: dare voce a chi non ce l’ha. Forse un festival non cambierà gli equilibri mondiali, ma può diventare megafono di un messaggio necessario.

    ❗️❗️In un Paese dove il cinema sembra ormai confinato a dibattiti nostalgici o ad “oggetto fuori moda”, almeno le sue platee e i suoi riflettori possono trasformarsi in teatri di resistenza, capaci di gridare in faccia a governi e istituzioni la loro colpevole inazione.

    Confido che questa Mostra non sia solo una parentesi di luccichio e mondanità , ma che sappia tornare a incarnare il ruolo più autentico della Cultura: rompere il silenzio e scuotere coscienze.

    E forse – chissà – se avessimo ancora il maestro Pasolini, avremmo parole ancora più taglienti per raccontare questo nostro tempo così fragile e contraddittorio.

    #Venezia82 #Venice4Palestine #CulturaResistenza #CinemaPolitico #StopWar #FreePalestine #ArtePerLaPace #NoAlGenocidio
    🎬✨ VENEZIA 82 | Appello per la Pace 🕊️🇵🇸 La Mostra del Cinema di Venezia non può ridursi a un “contenitore vuoto” di glamour, tappeti rossi e premi scintillanti. Certo, da decenni siamo abituati a questa faccia della kermesse, in competizione eterna con Cannes. Ma oggi la sfida non può limitarsi all’estetica: deve riguardare la libertà di espressione, la difesa dei diritti umani e la capacità dell’arte di denunciare. Se la musica ha già dato voce a Gaza con prese di posizione forti da parte di artisti italiani e internazionali, ora anche la settima arte sceglie di schierarsi. Merito del collettivo Venice4Palestine (V4P), che sta raccogliendo adesioni e consensi crescenti. Tra queste spicca anche la madrina della 82ª edizione, Emanuela Fanelli, chiamata a un compito tanto simbolico quanto politico: trasformare il palcoscenico veneziano in una cassa di risonanza globale per un appello al #cessateilfuoco e alla #pace. 🌍🎥 In meno di 24 ore, l’appello di Venice4Palestine – “Non è più possibile restare in silenzio di fronte al massacro in corso in Palestina” – ha raccolto oltre 1.200 firme. Una mobilitazione senza precedenti nel mondo del cinema, con nomi come Marco Bellocchio, Laura Morante, Valeria Golino, Toni e Beppe Servillo, Carlo Verdone, Miriam Leone, Fiorella Mannoia, Alba e Alice Rohrwacher, Gabriele Muccino, Abel Ferrara, Roger Waters e moltissimi altri. Attori, registi, musicisti, scrittori e intellettuali si uniscono per chiedere alla Biennale e alla Mostra di assumere una posizione “chiara, visibile e solidale” rispetto a Gaza. Perché il cinema non è un lusso per pochi, ma un dovere civile: farsi strumento di consapevolezza, riflessione e resistenza. Il collettivo domanda che Venezia non sia una “vetrina vuota”, ma che apra spazi di discussione e confronto sui crimini in Palestina. La mobilitazione del 30 agosto, sostenuta dalla rete Artisti #NoBavaglio, sarà un momento cruciale: un banco di prova per capire se la Mostra saprà ancora incarnare lo spirito politico e di resistenza che in passato ha reso il cinema un linguaggio universale di lotta. La Biennale, dal canto suo, ha risposto dichiarandosi “aperta al dialogo”, ricordando come già negli ultimi anni siano stati presentati film che affrontano le urgenze del nostro tempo, da The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania a Of Dogs and Men di Dani Rosenberg. Ma ora il passo richiesto è più radicale: non basta proiettare, serve prendere posizione. ❗️❗️👉Mentre la politica resta silente, incapace di schierarsi, è ancora una volta l’arte a compiere il gesto più radicale: dare voce a chi non ce l’ha. Forse un festival non cambierà gli equilibri mondiali, ma può diventare megafono di un messaggio necessario. ❗️❗️👉In un Paese dove il cinema sembra ormai confinato a dibattiti nostalgici o ad “oggetto fuori moda”, almeno le sue platee e i suoi riflettori possono trasformarsi in teatri di resistenza, capaci di gridare in faccia a governi e istituzioni la loro colpevole inazione. 🎬👉Confido che questa Mostra non sia solo una parentesi di luccichio e mondanità ✨, ma che sappia tornare a incarnare il ruolo più autentico della Cultura: rompere il silenzio e scuotere coscienze. E forse – chissà – se avessimo ancora il maestro Pasolini, avremmo parole ancora più taglienti per raccontare questo nostro tempo così fragile e contraddittorio. 📽️🔥 #Venezia82 #Venice4Palestine #CulturaResistenza #CinemaPolitico #StopWar #FreePalestine #ArtePerLaPace #NoAlGenocidio
    Like
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 341 Vistas
  • Unlock the Game: Buy FC 26 Coins Today for the Cheapest FIFA Ultimate Team Experience!
    Unlock the Game: Buy FC 26 Coins Today for the Cheapest FIFA Ultimate Team Experience! In the thrilling universe of FIFA, dreams meet strategy, and every player aspires to create their ultimate squad. Yet, the core of this sporting adventure lies in one essential resource—coins! If you're ready to elevate your gameplay, look no further—Buy FC 26 Coins and unleash your potential....
    0 Commentarios 0 Compartido 23 Vistas