0 Comentários
0 Compartilhamentos
30 Visualizações
Diretório
Discover new people, create new connections and make new friends on the first Social network against censorship.
-
Faça Login para curtir, compartilhar e comentar!
-
Workflow Management System Market Analysis and Opportunities by 2031United States of America, 10-July-2025 – The Insight Partners is pleased to announce the release of its latest market research report titled “Workflow Management System Market Forecast to 2031 – Global Trends, Analysis, and Growth Opportunities.” This comprehensive report highlights the evolving dynamics of the workflow management system market, uncovering critical...0 Comentários 0 Compartilhamentos 83 Visualizações
-
NATO e Paura: disinformazione programmata o sudditanza consapevole?
Prima di cedere a semplificazioni o giudizi affrettati sui conflitti in corso, è utile confrontarsi con i Coordinamenti per la Pace e contro il Riarmo, che da tre anni, in parallelo alle crisi internazionali, mantengono viva una lettura alternativa e critica dei fatti.
Non si tratta solo di principio o buon senso, ma di lucidità politica. Determinate voci — come quella del giudice Domenico Gallo, ascoltata durante le nostre sedute di coordinamento — aiutano a fare chiarezza sul ruolo effettivo delle istituzioni sovranazionali.
La NATO non è un governo mondiale. Le decisioni del Consiglio Atlantico non sono vincolanti, non impongono obblighi legali agli Stati membri e devono essere adottate all’unanimità. Una condizione già di per sé irrealistica in un'alleanza composta da decine di Paesi con interessi divergenti.
Ma allora, perché tanto allarmismo? Perché questa paura della NATO?
Per una narrazione distorta, alimentata da chi, nei governi, usa l’ombrello NATO come alibi per decisioni che in realtà sono sovrane. L’obiettivo? Mantenere una posizione subalterna, spesso psicologicamente colonizzata dal paradigma atlantista , in nome di una "deterrenza" verso un nemico sovietico che non esiste più — o non nei termini in cui viene rappresentato.
In questo contesto, è fondamentale recuperare l’analisi dell’ex Generale Fabio Mini, dal titolo eloquente: Le beffe della NATO e la scusa russa. Un articolo tanto illuminante quanto destinato a “sparire” dai radar della rete. Ecco alcuni estratti centrali:
Il 5% alla difesa? Non è un obbligo
Dal recente vertice NATO all’Aja si è estrapolato un solo dato: l’aumento della spesa militare al 5% del PIL. Ma, come chiarisce Mini, la parte più rivoluzionaria della dichiarazione finale è proprio quella non scritta.
“Le dichiarazioni dei summit non sono trattati. Non obbligano legalmente nessuno. Sono linee guida politiche.”
In pratica, ogni Stato è libero di recepire o meno queste indicazioni. Non ci sono sanzioni per chi non le applica, se non quelle informali: ricatti politici e “gangsterismo” diplomatico.
Nel 2014 la NATO fissò come obiettivo il 2% del PIL. A dieci anni di distanza, molti Stati membri — nonostante l'aggravarsi del quadro di sicurezza — non hanno ancora raggiunto quella soglia. Oggi, il nuovo “traguardo” del 5% è presentato come necessario per:
- resistere a un eventuale primo attacco russo,
- riprendere territori persi,
- sostenere un conflitto di lunga durata.
Tutto entro il 2035. Una previsione che, nella sua ambiguità, lascia intravedere il peggiore degli scenari: un conflitto di logoramento, in cui — parole di Mini — "saremmo comunque soccombenti, se non intervenisse il nucleare."
Per l’Italia significa un incremento graduale ma pesantissimo:
+0,9% in armamenti e +0,7% in spese “correlate” entro il 2029.
Spese “correlate” che includono infrastrutture, logistica, persino decoro urbano.
Persino le spese per armare l’Ucraina — o investimenti industriali su quel fronte — potranno essere “conteggiate” come parte del 5%. Un escamotage per “adempiere” agli impegni senza rafforzare realmente le nostre forze armate.
La verità è chiara: non è la NATO a imporci questi sacrifici, ma il nostro stesso governo, che sceglie di allinearsi a una strategia militare che porterà nel tempo a svuotare le casse pubbliche senza garantire vera sicurezza.
Dieci anni in cui non si costruirà una reale deterrenza, ma un sistema instabile e insostenibile, che servirà solo ad alimentare l’industria bellica e a spostare risorse dalla società civile alle spese militari.
È per questo che invitiamo alla partecipazione attiva nei Coordinamenti, nei gruppi locali, nei momenti di confronto pubblico.
La mobilitazione richiede una convergenza di idee, ma parte da un requisito fondamentale: un'informazione corretta, libera da panico indotto e retorica militarista.
#NATO #VerticeAja #NoRiarmo #DifesaComune #PoliticaEstera #PaceNonGuerra #SovranitàNazionale #StopDisinformazione #SpeseMilitari #MobilitazionePopolare #FabioMini #CoordinamentoPace #informazionecritica🌍 NATO e Paura: disinformazione programmata o sudditanza consapevole? Prima di cedere a semplificazioni o giudizi affrettati sui conflitti in corso, è utile confrontarsi con i Coordinamenti per la Pace e contro il Riarmo, che da tre anni, in parallelo alle crisi internazionali, mantengono viva una lettura alternativa e critica dei fatti. Non si tratta solo di principio o buon senso, ma di lucidità politica. Determinate voci — come quella del giudice Domenico Gallo, ascoltata durante le nostre sedute di coordinamento — aiutano a fare chiarezza sul ruolo effettivo delle istituzioni sovranazionali. 🛑 La NATO non è un governo mondiale. Le decisioni del Consiglio Atlantico non sono vincolanti, non impongono obblighi legali agli Stati membri e devono essere adottate all’unanimità. Una condizione già di per sé irrealistica in un'alleanza composta da decine di Paesi con interessi divergenti. Ma allora, perché tanto allarmismo? Perché questa paura della NATO? Per una narrazione distorta, alimentata da chi, nei governi, usa l’ombrello NATO come alibi per decisioni che in realtà sono sovrane. L’obiettivo? Mantenere una posizione subalterna, spesso psicologicamente colonizzata dal paradigma atlantista 🇺🇸, in nome di una "deterrenza" verso un nemico sovietico che non esiste più — o non nei termini in cui viene rappresentato. 📌 In questo contesto, è fondamentale recuperare l’analisi dell’ex Generale Fabio Mini, dal titolo eloquente: Le beffe della NATO e la scusa russa. Un articolo tanto illuminante quanto destinato a “sparire” dai radar della rete. Ecco alcuni estratti centrali: 💣 Il 5% alla difesa? Non è un obbligo Dal recente vertice NATO all’Aja si è estrapolato un solo dato: l’aumento della spesa militare al 5% del PIL. Ma, come chiarisce Mini, la parte più rivoluzionaria della dichiarazione finale è proprio quella non scritta. “Le dichiarazioni dei summit non sono trattati. Non obbligano legalmente nessuno. Sono linee guida politiche.” In pratica, ogni Stato è libero di recepire o meno queste indicazioni. Non ci sono sanzioni per chi non le applica, se non quelle informali: ricatti politici e “gangsterismo” diplomatico. 🔍 Nel 2014 la NATO fissò come obiettivo il 2% del PIL. A dieci anni di distanza, molti Stati membri — nonostante l'aggravarsi del quadro di sicurezza — non hanno ancora raggiunto quella soglia. Oggi, il nuovo “traguardo” del 5% è presentato come necessario per: - resistere a un eventuale primo attacco russo, - riprendere territori persi, - sostenere un conflitto di lunga durata. Tutto entro il 2035. Una previsione che, nella sua ambiguità, lascia intravedere il peggiore degli scenari: un conflitto di logoramento, in cui — parole di Mini — "saremmo comunque soccombenti, se non intervenisse il nucleare." 📊 Per l’Italia significa un incremento graduale ma pesantissimo: +0,9% in armamenti e +0,7% in spese “correlate” entro il 2029. Spese “correlate” che includono infrastrutture, logistica, persino decoro urbano. ❗Persino le spese per armare l’Ucraina — o investimenti industriali su quel fronte — potranno essere “conteggiate” come parte del 5%. Un escamotage per “adempiere” agli impegni senza rafforzare realmente le nostre forze armate. La verità è chiara: non è la NATO a imporci questi sacrifici, ma il nostro stesso governo, che sceglie di allinearsi a una strategia militare che porterà nel tempo a svuotare le casse pubbliche senza garantire vera sicurezza. ⚠️ Dieci anni in cui non si costruirà una reale deterrenza, ma un sistema instabile e insostenibile, che servirà solo ad alimentare l’industria bellica e a spostare risorse dalla società civile alle spese militari. 📢 È per questo che invitiamo alla partecipazione attiva nei Coordinamenti, nei gruppi locali, nei momenti di confronto pubblico. La mobilitazione richiede una convergenza di idee, ma parte da un requisito fondamentale: un'informazione corretta, libera da panico indotto e retorica militarista. #NATO #VerticeAja #NoRiarmo #DifesaComune #PoliticaEstera #PaceNonGuerra #SovranitàNazionale #StopDisinformazione #SpeseMilitari #MobilitazionePopolare #FabioMini #CoordinamentoPace #informazionecritica -
Guía Completa para Comprar Monedas FC 26: Todo lo que Necesitas Saber para la Compra de Monedas FC 26Guía Completa para Comprar Monedas FC 26: Todo lo que Necesitas Saber para la Compra de Monedas FC 26 ¿Te has preguntado alguna vez cómo mejorar tu experiencia en el juego? Si eres un apasionado de los videojuegos y, específicamente, del mundo de FC 26, seguramente estés buscando formas de conseguir Monedas FC 26. Estas monedas son esenciales para avanzar,...0 Comentários 0 Compartilhamentos 59 Visualizações
-
Yogurt Powder Market Drivers, Opportunities, Trends, and Forecasts by 2031United States of America, 10-July-2025 – The Insight Partners is proud to announce its latest research publication titled “Yogurt Powder Market Forecast to 2031 – Global Trends, Growth Drivers, Opportunities, and Forecasts.” This comprehensive report delivers key insights into the evolving yogurt powder industry, analyzing emerging trends, innovations, and growth...0 Comentários 0 Compartilhamentos 27 Visualizações
-
Practical Advice for Using Water Based Coating and Oil Based CoatingWorking with coatings requires knowledge of their specific application methods to achieve the desired results. Water Based Coating and Oil Based Coating each demand different approaches for best outcomes. Water based coating is easier to clean up since it can be washed away with water before drying. It dries quickly, which means multiple coats can be applied in a shorter timeframe....0 Comentários 0 Compartilhamentos 53 Visualizações
-
Network Monitoring Market Dynamics, Analysis, Growth, and Trends by 2031United States of America, 10-July-2025 – The Insight Partners is proud to unveil its latest comprehensive research report titled “Network Monitoring Market Forecast to 2031 – Global Industry Trends, Strategic Insights, and Growth Outlook.” This study offers a granular view of the evolving landscape of the network monitoring industry, backed by data-driven analysis,...0 Comentários 0 Compartilhamentos 22 Visualizações
-
Operating Room Management Market Growth, Trends, and Opportunities 2031United States of America, 10-July-2025 – The Insight Partners is pleased to announce its latest industry report titled “Operating Room Management Market Forecast to 2031 – Global Trends, Growth Drivers, and Strategic Opportunities.” This in-depth study provides valuable insights into the rapidly evolving operating room management (ORM) landscape, highlighting market...0 Comentários 0 Compartilhamentos 45 Visualizações
-
Functional Drinks Market Forecast & Industry Trends 2025–2030The global functional drinks market size was estimated at USD 149.75 billion in 2024 and is projected to reach USD 248.51 billion by 2030, growing at a CAGR of 8.9% from 2025 to 2030. A primary factor driving this growth is the rising consumer awareness about the health advantages associated with the regular consumption of functional beverages. These drinks are formulated with various...0 Comentários 0 Compartilhamentos 29 Visualizações
-
Michael Yeadon, ex vicepresidente della Pfizer:
Ecco perché tutti i vaccini sono veleni inutili
"Se si [iniettano] piccole dosi di proteine estranee in una persona a distanza di due settimane, questa diventa violentemente e permanentemente allergica a quella sostanza".
"Queste persone diaboliche hanno inserito componenti in [tutti] i vaccini somministrati ai vostri figli e che forse avete ricevuto anche voi [in modo da] sensibilizzarvi a ogni singolo alimento di base".
L'ex vicepresidente della Pfizer Michael Yeadon descrive, durante un'intervista con Oracle Films pubblicata su Rumble il 3 luglio 2025, una ricerca condotta dalla dirigente in pensione del settore ricerca e sviluppo farmaceutico Sasha Latypova e dalla scrittrice e assistente legale Katherine Watt, che rivela perché tutti i "vaccini" non sono altro che veleni.
Michael Yeadon, former vice president of Pfizer:
This is why all vaccines are useless poisons
“If you [inject] small doses of foreign proteins into a person two weeks later, they become violently and permanently allergic to that substance.”
“These evil people have inserted components into [all] the vaccines given to your children and that perhaps you have also received [so as to] sensitize you to every single staple food.”
Former Pfizer Vice President Michael Yeadon describes, during an interview with Oracle Films published in Rumble on July 3, 2025, research conducted by retired pharmaceutical R&D executive Sasha Latypova and writer and legal assistant Katherine Watt that reveals why all "vaccines" are nothing more than poisons.Michael Yeadon, ex vicepresidente della Pfizer: Ecco perché tutti i vaccini sono veleni inutili "Se si [iniettano] piccole dosi di proteine estranee in una persona a distanza di due settimane, questa diventa violentemente e permanentemente allergica a quella sostanza". "Queste persone diaboliche hanno inserito componenti in [tutti] i vaccini somministrati ai vostri figli e che forse avete ricevuto anche voi [in modo da] sensibilizzarvi a ogni singolo alimento di base". L'ex vicepresidente della Pfizer Michael Yeadon descrive, durante un'intervista con Oracle Films pubblicata su Rumble il 3 luglio 2025, una ricerca condotta dalla dirigente in pensione del settore ricerca e sviluppo farmaceutico Sasha Latypova e dalla scrittrice e assistente legale Katherine Watt, che rivela perché tutti i "vaccini" non sono altro che veleni. Michael Yeadon, former vice president of Pfizer: This is why all vaccines are useless poisons “If you [inject] small doses of foreign proteins into a person two weeks later, they become violently and permanently allergic to that substance.” “These evil people have inserted components into [all] the vaccines given to your children and that perhaps you have also received [so as to] sensitize you to every single staple food.” Former Pfizer Vice President Michael Yeadon describes, during an interview with Oracle Films published in Rumble on July 3, 2025, research conducted by retired pharmaceutical R&D executive Sasha Latypova and writer and legal assistant Katherine Watt that reveals why all "vaccines" are nothing more than poisons.
© 2025 Scenario.press - libera espressione
Portuguese
