• ECCO LA VERITÀ SULL'AGENTE di CHATGPT.
    https://www.wired.it/article/agente-chatgpt-prova-difetti-openai-futuro-internet/
    ECCO LA VERITÀ SULL'AGENTE di CHATGPT. https://www.wired.it/article/agente-chatgpt-prova-difetti-openai-futuro-internet/
    WWW.WIRED.IT
    Abbiamo provato l'agente ChatGPT, ed è stata un'esperienza degna di un film horror
    Il nuovo strumento di OpenAI sembra scimmiottare il comportamento umano, più che capirlo davvero. E rischia di trasformare il web in una città fantasma
    Angry
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 68 Views
  • Electric #cables and wires are the lifeline of #electrical supply, data communication, and control circuits within manufacturing operations. From being an engineer who specifies an electrical installation to a contractor who procures an assignment or a purchaser who wishes to match particular applications, knowledge of various kinds of electric cables is a requirement.

    Read More: https://github.com/Types-of-Electrical-Wires-and-Cables/
    Electric #cables and wires are the lifeline of #electrical supply, data communication, and control circuits within manufacturing operations. From being an engineer who specifies an electrical installation to a contractor who procures an assignment or a purchaser who wishes to match particular applications, knowledge of various kinds of electric cables is a requirement. Read More: https://github.com/Types-of-Electrical-Wires-and-Cables/
    GITHUB.COM
    Types of Electrical Wires and Cables
    Types of Electrical Wires and Cables has one repository available. Follow their code on GitHub.
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 251 Views
  • IL DIGITALE STA RUBANDO L'INFANZIA!
    Mentre Microsoft, Google e Apple cercano di piazzare i loro programmi dentro ogni scuola pubblica, nella Silicon Valley e in altre aree abitate da dirigenti del settore tecnologico l'approccio ai dispositivi digitali per i loro figli è stato sempre centellinato.
    Come mai questa discrepanza?
    Steve Jobs, il fondatore di Apple, non permetteva alle figlie adolescenti di usare la sua invenzione: l'iPhone. Bill Gates non ha dato ai figli il cellulare prima dei 14 anni. Sundar Pichai, il CEO di Alphabet e Google ha vietato lo smartphone ai figli fino ai 14 anni. Satya Nadella, CEO di Microsoft monitora attentamente i siti visitati dai figli. Chris Anderson, ex editore di Wired e CEO di 3D Robotics ha educato i figli imponendo limiti di tempo e controlli su ogni dispositivo presente in casa. Evan Williams, co-fondatore di Twitter ai figli adolescenti ha sempre preferito comprare libri anziché gadget tecnologici, mentre Tim Cook, CEO di Apple ha proibito al nipote i social. Susan Wojcicki, CEO di YouTube ha autorizzato lo smartphone quando i suoi figli hanno cominciato ad uscire da soli, ed Evan Spiegel, co-fondatore e CEO di Snapchat ha permesso al figliastro massimo un'ora e mezza alla settimana davanti agli schermi.
    Non solo i Big che costruiscono e progettano dispositivi tecnologici, software e social, non fanno usare il digitale ai propri figli, ma questi vengono educati nelle scuole Waldorf!
    Le scuole Waldorf, dette anche steineriane sono nate nel 1919 a Stoccarda grazie al filosofo e scienziato austriaco Rudolf Steiner.
    Tanto per capirci a Los Altos c’è la Waldorf School of the Peninsula, con circa 320 studenti, due terzi dei quali hanno genitori che lavorano per i giganti del web. Per loro niente cellulare, ma solo giocattoli in legno e interazioni all’aria aperta.
    Si tratta di uno dei 270 istituti steineriani negli Stati Uniti, di cui 52 solo in California, quindi nella Silicon Valley, mentre da noi in Italia ce ne sono meno di un centinaio!
    La pedagogia steineriana punta a sviluppare individualità libere, facendo emergere le potenzialità proprie di ogni bambino, rispettando i tempi di evoluzione fisica e mentale diversi per ognuno.
    Come mai chi costruisce i dispositivi digitali porta i propri figli nelle scuole Waldorf? Sicuramente deriva da una paura sempre più concreta e studiata: la perdita di vivacità nei bambini correlata a un abuso di nuove tecnologie.
    Sempre più studi confermano infatti che i bambini e gli adolescenti passano più ore davanti a uno schermo rispetto a dormire, e per questo manifestano inclinazione a depressione, solitudine, scarsa concentrazione, instabilità emotiva per arrivare all'autolesionismo e al suicidio. Il disagio generazionale risulta raddoppiato solo negli ultimi 5-6 anni.
    Lo psicoterapeuta Alberto Pellai utilizza una azzeccata metafora: “Il cervello dei bambini è come il DAS: morbido e plasmabile finché lo lavori, ma se lo lasci riposare, si indurisce”. Il cervello è infatti neuroplastico, capace cioè di creare connessioni sinaptiche in modo esponenziale. Tuttavia, l’esposizione precoce agli schermi depotenzia questa capacità. Tradotto: rende più cretini! Ed è proprio quello che desidera il Sistema.
    Ha perfettamente ragione Pellai quando dice che “il digitale sta rubando l’infanzia", e la responsabilità è dei genitori!
    IL DIGITALE STA RUBANDO L'INFANZIA! Mentre Microsoft, Google e Apple cercano di piazzare i loro programmi dentro ogni scuola pubblica, nella Silicon Valley e in altre aree abitate da dirigenti del settore tecnologico l'approccio ai dispositivi digitali per i loro figli è stato sempre centellinato. Come mai questa discrepanza? Steve Jobs, il fondatore di Apple, non permetteva alle figlie adolescenti di usare la sua invenzione: l'iPhone. Bill Gates non ha dato ai figli il cellulare prima dei 14 anni. Sundar Pichai, il CEO di Alphabet e Google ha vietato lo smartphone ai figli fino ai 14 anni. Satya Nadella, CEO di Microsoft monitora attentamente i siti visitati dai figli. Chris Anderson, ex editore di Wired e CEO di 3D Robotics ha educato i figli imponendo limiti di tempo e controlli su ogni dispositivo presente in casa. Evan Williams, co-fondatore di Twitter ai figli adolescenti ha sempre preferito comprare libri anziché gadget tecnologici, mentre Tim Cook, CEO di Apple ha proibito al nipote i social. Susan Wojcicki, CEO di YouTube ha autorizzato lo smartphone quando i suoi figli hanno cominciato ad uscire da soli, ed Evan Spiegel, co-fondatore e CEO di Snapchat ha permesso al figliastro massimo un'ora e mezza alla settimana davanti agli schermi. Non solo i Big che costruiscono e progettano dispositivi tecnologici, software e social, non fanno usare il digitale ai propri figli, ma questi vengono educati nelle scuole Waldorf! Le scuole Waldorf, dette anche steineriane sono nate nel 1919 a Stoccarda grazie al filosofo e scienziato austriaco Rudolf Steiner. Tanto per capirci a Los Altos c’è la Waldorf School of the Peninsula, con circa 320 studenti, due terzi dei quali hanno genitori che lavorano per i giganti del web. Per loro niente cellulare, ma solo giocattoli in legno e interazioni all’aria aperta. Si tratta di uno dei 270 istituti steineriani negli Stati Uniti, di cui 52 solo in California, quindi nella Silicon Valley, mentre da noi in Italia ce ne sono meno di un centinaio! La pedagogia steineriana punta a sviluppare individualità libere, facendo emergere le potenzialità proprie di ogni bambino, rispettando i tempi di evoluzione fisica e mentale diversi per ognuno. Come mai chi costruisce i dispositivi digitali porta i propri figli nelle scuole Waldorf? Sicuramente deriva da una paura sempre più concreta e studiata: la perdita di vivacità nei bambini correlata a un abuso di nuove tecnologie. Sempre più studi confermano infatti che i bambini e gli adolescenti passano più ore davanti a uno schermo rispetto a dormire, e per questo manifestano inclinazione a depressione, solitudine, scarsa concentrazione, instabilità emotiva per arrivare all'autolesionismo e al suicidio. Il disagio generazionale risulta raddoppiato solo negli ultimi 5-6 anni. Lo psicoterapeuta Alberto Pellai utilizza una azzeccata metafora: “Il cervello dei bambini è come il DAS: morbido e plasmabile finché lo lavori, ma se lo lasci riposare, si indurisce”. Il cervello è infatti neuroplastico, capace cioè di creare connessioni sinaptiche in modo esponenziale. Tuttavia, l’esposizione precoce agli schermi depotenzia questa capacità. Tradotto: rende più cretini! Ed è proprio quello che desidera il Sistema. Ha perfettamente ragione Pellai quando dice che “il digitale sta rubando l’infanzia", e la responsabilità è dei genitori!
    Angry
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 1K Views
  • Mining operations are probably the most challenging industrial environments, where equipment performance, safety, and efficiency are of utmost concern.

    Read More: https://www.bipprime.com/what-do-wires-and-cables-do-in-mining-operations
    Mining operations are probably the most challenging industrial environments, where equipment performance, safety, and efficiency are of utmost concern. Read More: https://www.bipprime.com/what-do-wires-and-cables-do-in-mining-operations
    WWW.BIPPRIME.COM
    What Do Wires and Cables do in Mining Operations?
    The article quickly describes the most critical roles cables and wires play in mining operations, most of them, and why they must be properly chosen to work effectively and safely.
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 407 Views
  • Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d'Europa
    La software house CD Projekt oggi viene valutata 29 volte il fatturato previsto, superando persino i colossi dell’intelligenza artificiale, grazie all’attesa per il prossimo capitolo della saga, previsto però solo per il 2027...
    https://www.wired.it/article/the-witcher-videogioco-come-ha-trasformato-piccola-azienda-polacca-nel-titolo-piu-costoso-in-europa/
    Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d'Europa La software house CD Projekt oggi viene valutata 29 volte il fatturato previsto, superando persino i colossi dell’intelligenza artificiale, grazie all’attesa per il prossimo capitolo della saga, previsto però solo per il 2027... https://www.wired.it/article/the-witcher-videogioco-come-ha-trasformato-piccola-azienda-polacca-nel-titolo-piu-costoso-in-europa/
    WWW.WIRED.IT
    Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d'Europa
    La software house CD Projekt oggi viene valutata 29 volte il fatturato previsto, superando persino i colossi dell’intelligenza artificiale, grazie all’attesa per il prossimo capitolo della saga, previsto però solo per il 2027
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 435 Views
  • Il sistema laser che individua e abbatte le zanzare
    Photon Matrix è un dispositivo portatile per eliminare con efficacia i fastidiosi insetti...
    https://www.wired.it/article/sistema-laser-anti-zanzare-photon-matrix/
    Il sistema laser che individua e abbatte le zanzare Photon Matrix è un dispositivo portatile per eliminare con efficacia i fastidiosi insetti... https://www.wired.it/article/sistema-laser-anti-zanzare-photon-matrix/
    WWW.WIRED.IT
    Il sistema laser che individua e abbatte le zanzare
    Photon Matrix è un dispositivo portatile per eliminare con efficacia i fastidiosi insetti
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 310 Views
  • Abbiamo provato gli occhiali intelligenti che trascrivono le conversazioni
    I TranscribeGlass sono in grado di sottotitolare le conversazioni in tempo reale. Presto potranno anche tradurre cosa dice il vostro interlocutore e rivelarvi come si sente
    https://www.wired.it/article/transcribeglass-smart-glass-che-trascrivono-conversazioni-prova/
    Abbiamo provato gli occhiali intelligenti che trascrivono le conversazioni I TranscribeGlass sono in grado di sottotitolare le conversazioni in tempo reale. Presto potranno anche tradurre cosa dice il vostro interlocutore e rivelarvi come si sente https://www.wired.it/article/transcribeglass-smart-glass-che-trascrivono-conversazioni-prova/
    WWW.WIRED.IT
    Abbiamo provato gli occhiali intelligenti che trascrivono le conversazioni
    I TranscribeGlass sono in grado di sottotitolare le conversazioni in tempo reale. Presto potranno anche tradurre cosa dice il vostro interlocutore e rivelarvi come si sente
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 250 Views
  • L'identikit del vorace scarabeo giapponese che sta invadendo Piemonte e Lombardia, con gravi danni ambientali e economici
    Specie invasiva originaria del Giappone e della Russia orientale la Popillia japonica è arrivata in Europa nel 2014

    https://www.wired.it/article/scarabeo-giapponese-invasione-nord-italia-come-riconoscerlo-danni-rimedi/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    L'identikit del vorace scarabeo giapponese che sta invadendo Piemonte e Lombardia, con gravi danni ambientali e economici Specie invasiva originaria del Giappone e della Russia orientale la Popillia japonica è arrivata in Europa nel 2014 https://www.wired.it/article/scarabeo-giapponese-invasione-nord-italia-come-riconoscerlo-danni-rimedi/?utm_source=firefox-newtab-it-it
    WWW.WIRED.IT
    L'identikit del vorace scarabeo giapponese che sta invadendo Piemonte e Lombardia, con gravi danni ambientali e economici
    Specie invasiva originaria del Giappone e della Russia orientale la Popillia japonica è arrivata in Europa nel 2014
    Angry
    3
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 487 Views
  • Tired of Wrestling with Heavy Reels?
    It’s time to upgrade your job site with smart, safe, and efficient wire reel handling solutions from Electrical Services of Arizona (ESA).

    From the Spool Boss™ to ESA Reel Wheels™ and Reel Jacks, our patented equipment is engineered to:

    Lift reels up to 6,500 lbs.
    Allow one-person operation
    Improve safety and mobility
    Cut setup time down to minutes
    Handle reels up to 68" in diameter

    Built with powder-coated steel and designed for real job site challenges, our gear takes the stress (and strain) out of your toughest wire pulls and cable setups.

    Move smarter. Pull faster. Work safer.
    Proudly serving Phoenix, AZ and beyond.

    602-550-7173
    https://esafab.com/wire-handling/

    #WireReelHandling #SpoolBoss #ReelWheels #MaterialHandlingPhoenix #ElectricalServicesAZ #WirePullingSolutions #JobsiteEfficiency #CustomFabricationPhoenix #ReelPayoffPhoenixAZ #WireManagement
    Tired of Wrestling with Heavy Reels? It’s time to upgrade your job site with smart, safe, and efficient wire reel handling solutions from Electrical Services of Arizona (ESA). From the Spool Boss™ to ESA Reel Wheels™ and Reel Jacks, our patented equipment is engineered to: Lift reels up to 6,500 lbs. Allow one-person operation Improve safety and mobility Cut setup time down to minutes Handle reels up to 68" in diameter Built with powder-coated steel and designed for real job site challenges, our gear takes the stress (and strain) out of your toughest wire pulls and cable setups. Move smarter. Pull faster. Work safer. Proudly serving Phoenix, AZ and beyond. 📞 602-550-7173 🌐 https://esafab.com/wire-handling/ #WireReelHandling #SpoolBoss #ReelWheels #MaterialHandlingPhoenix #ElectricalServicesAZ #WirePullingSolutions #JobsiteEfficiency #CustomFabricationPhoenix #ReelPayoffPhoenixAZ #WireManagement
    Wire Handling
    The efficient and secure wire handling and pulling equipment makes it easy to handle huge spools of wire along with being cost-effective.
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
  • Tired of Wrestling with Heavy Reels?
    It’s time to upgrade your job site with smart, safe, and efficient wire reel handling solutions from Electrical Services of Arizona (ESA).

    From the Spool Boss™ to ESA Reel Wheels™ and Reel Jacks, our patented equipment is engineered to:

    Lift reels up to 6,500 lbs.
    Allow one-person operation
    Improve safety and mobility
    Cut setup time down to minutes
    Handle reels up to 68" in diameter

    Built with powder-coated steel and designed for real job site challenges, our gear takes the stress (and strain) out of your toughest wire pulls and cable setups.

    Move smarter. Pull faster. Work safer.
    Proudly serving Phoenix, AZ and beyond.

    602-550-7173
    https://esafab.com/wire-handling/

    #WireReelHandling #SpoolBoss #ReelWheels #MaterialHandlingPhoenix #ElectricalServicesAZ #WirePullingSolutions #JobsiteEfficiency #CustomFabricationPhoenix #ReelPayoffPhoenixAZ #WireManagement
    Tired of Wrestling with Heavy Reels? It’s time to upgrade your job site with smart, safe, and efficient wire reel handling solutions from Electrical Services of Arizona (ESA). From the Spool Boss™ to ESA Reel Wheels™ and Reel Jacks, our patented equipment is engineered to: Lift reels up to 6,500 lbs. Allow one-person operation Improve safety and mobility Cut setup time down to minutes Handle reels up to 68" in diameter Built with powder-coated steel and designed for real job site challenges, our gear takes the stress (and strain) out of your toughest wire pulls and cable setups. Move smarter. Pull faster. Work safer. Proudly serving Phoenix, AZ and beyond. 📞 602-550-7173 🌐 https://esafab.com/wire-handling/ #WireReelHandling #SpoolBoss #ReelWheels #MaterialHandlingPhoenix #ElectricalServicesAZ #WirePullingSolutions #JobsiteEfficiency #CustomFabricationPhoenix #ReelPayoffPhoenixAZ #WireManagement
    Wire Handling
    The efficient and secure wire handling and pulling equipment makes it easy to handle huge spools of wire along with being cost-effective.
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
Arama Sonuçları