• If you are looking for the best marlin fishing spots in Cape Verde, discover the top locations known for blue marlin action, expert charters, and deep sea adventure. From São Vicente to Santiago, explore where the big game fishing is at its peak. Plan your trip with the best local tips and top-rated fishing grounds.
    https://marlinfishingcapeverde.com/
    If you are looking for the best marlin fishing spots in Cape Verde, discover the top locations known for blue marlin action, expert charters, and deep sea adventure. From São Vicente to Santiago, explore where the big game fishing is at its peak. Plan your trip with the best local tips and top-rated fishing grounds. https://marlinfishingcapeverde.com/
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 191 VisualizaƧƵes
  • PURTROPPO ci SONO STATI DECENNI di DEPISTAGGI! 45 anni per un solo colpevole?
    Strage di Bologna: definitivo l'ergastolo per Paolo Bellini
    La Cassazione conferma la sentenza per l'ex terrorista di Avanguardia Nazionale per l'attentato del 2 agosto 1980
    È arrivato l’ultimo verdetto per l’ex terrorista di Avanguardia Nazionale Paolo Bellini, accusato della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e condannato all’ergastolo in primo e secondo grado. “Un cerchio che si è chiuso” dice il presidente dell’Associazione 2 agosto, Paolo Bolognesi. La Cassazione ha confermato il fine pena mai per l’imputato e resa granitica la ricostruzione – insieme al verdetto anch’esso passato in giudicato su Gilberto Cavallini – sul filo nerissimo che ha collegato l’eversione di destra, la P2 e l’orrore della sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. I giudici della VI sezione della Suprema corte hanno anche ribadito la condanna a 6 anni per l’ex capitano dei carabinieri Piergiorgio Segatel per depistaggio e a quattro anni per Domenico Catracchia, amministratore di alcuni condomini di via Gradoli a Roma, per false informazioni al pubblico ministero...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/01/strage-bologna-cassazione-ergastolo-bellini-oggi/8044808/
    PURTROPPO ci SONO STATI DECENNI di DEPISTAGGI! 45 anni per un solo colpevole? Strage di Bologna: definitivo l'ergastolo per Paolo Bellini La Cassazione conferma la sentenza per l'ex terrorista di Avanguardia Nazionale per l'attentato del 2 agosto 1980 È arrivato l’ultimo verdetto per l’ex terrorista di Avanguardia Nazionale Paolo Bellini, accusato della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e condannato all’ergastolo in primo e secondo grado. “Un cerchio che si è chiuso” dice il presidente dell’Associazione 2 agosto, Paolo Bolognesi. La Cassazione ha confermato il fine pena mai per l’imputato e resa granitica la ricostruzione – insieme al verdetto anch’esso passato in giudicato su Gilberto Cavallini – sul filo nerissimo che ha collegato l’eversione di destra, la P2 e l’orrore della sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. I giudici della VI sezione della Suprema corte hanno anche ribadito la condanna a 6 anni per l’ex capitano dei carabinieri Piergiorgio Segatel per depistaggio e a quattro anni per Domenico Catracchia, amministratore di alcuni condomini di via Gradoli a Roma, per false informazioni al pubblico ministero... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/01/strage-bologna-cassazione-ergastolo-bellini-oggi/8044808/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Strage di Bologna: definitivo l'ergastolo per Paolo Bellini
    La Cassazione conferma la sentenza per l'ex terrorista di Avanguardia Nazionale per l'attentato del 2 agosto 1980
    Angry
    1
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 1KB VisualizaƧƵes
  • Stadio pieno, urne vuote āš½ļø

    Ieri a Milano il popolo si è svegliato. Ma non per una causa politica, né per i diritti sociali, né per difendere l’ambiente o la scuola pubblica. No. Si è svegliato per il Milan.
    Una folla compatta, cori, striscioni, rabbia – tutto legittimo, per carità – ma anche tremendamente rivelatore di dove stia andando (o meglio, deragliando) la nostra partecipazione civile.
    Certo, ognuno sceglie le proprie battaglie.
    Ma siamo sicuri che la partecipazione sia davvero scomparsa? O è semplicemente deviata, incanalata in passioni che ci fanno sentire vivi... ma solo per novanta minuti?

    LA CONTESTAZIONE ROSSONERA CHE HA SBANCATO IL WEB

    Alle 17:00 scatta il sit-in sotto la sede del Milan.
    Oltre 3.000 tifosi – Curva Sud in prima linea – contestano la società: Cardinale, Furlani, Scaroni, Ibra e Moncada.
    Striscioni infuocati:
    “Singer, Cardinale, Furlani, Scaroni, Ibra, Moncada: andate tutti via, liberate il Milan da questa agonia”
    e
    “Che sia prima squadra o Milan Futuro, con voi al comando è fallimento sicuro”.
    Una mobilitazione feroce. Social impazziti. Hashtag in tendenza. E intanto?
    Nessuno si è accorto della manifestazione per la Palestina due giorni prima.
    Nessuno si indigna se mancano insegnanti, se i bus non passano o se paradossalmente si dovesse asfaltare anche il "Parco dei Capitani"

    Ma provate a vendere Theo Hernandez e vedrete scatenarsi l’inferno.

    E allora mi chiedo: ma siamo ancora capaci di canalizzare tutta questa energia, questo senso di appartenenza, questo bisogno di identità, verso battaglie che ci riguardano davvero tutti
    O abbiamo deciso che la passione può esistere solo se ha una maglia, uno stemma, una campagna acquisti da commentare sotto il post dell'insider di turno?
    Viviamo in una distopia dove la contestazione è diventata merchandising, e la partecipazione uno slogan vuoto sotto la foto del nuovo acquisto.

    Forse è il momento di riscrivere il nostro dizionario civile.
    Rimettere in ordine le priorità.
    E usare gli stessi strumenti del tifo – voce, presenza, passione – anche per le battaglie che non finiscono ai rigori.

    Perché il Milan è di tutti, sì.
    Ma anche la sanità pubblica, i diritti civili, la scuola, il verde, la dignità del lavoro.

    E allora: o torniamo davvero partecipativi, o la nostra sarà solo una bellissima, struggente, falsa contestazione.

    #ContestazioneDeviata #PartecipazioneFasulla #AttivismoSelective #CurvaSudVsUrneVuote #MilanoSiSmuoveSoloPerIlCalcio #PanemEtCircenses2025 #PoliticaZeroPassione100
    Stadio pieno, urne vuote āš½ļøāœ–ļøāœ‰ļø Ieri a Milano il popolo si è svegliato. Ma non per una causa politica, né per i diritti sociali, né per difendere l’ambiente o la scuola pubblica. No. Si è svegliato per il Milan. Una folla compatta, cori, striscioni, rabbia – tutto legittimo, per carità – ma anche tremendamente rivelatore di dove stia andando (o meglio, deragliando) la nostra partecipazione civile. Certo, ognuno sceglie le proprie battaglie. Ma siamo sicuri che la partecipazione sia davvero scomparsa? O è semplicemente deviata, incanalata in passioni che ci fanno sentire vivi... ma solo per novanta minuti? šŸ”“ LA CONTESTAZIONE ROSSONERA CHE HA SBANCATO IL WEB Alle 17:00 scatta il sit-in sotto la sede del Milan. Oltre 3.000 tifosi – Curva Sud in prima linea – contestano la società: Cardinale, Furlani, Scaroni, Ibra e Moncada. Striscioni infuocati: “Singer, Cardinale, Furlani, Scaroni, Ibra, Moncada: andate tutti via, liberate il Milan da questa agonia” e “Che sia prima squadra o Milan Futuro, con voi al comando è fallimento sicuro”. Una mobilitazione feroce. Social impazziti. Hashtag in tendenza. E intanto? Nessuno si è accorto della manifestazione per la Palestina due giorni prima. Nessuno si indigna se mancano insegnanti, se i bus non passano o se paradossalmente si dovesse asfaltare anche il "Parco dei Capitani" Ma provate a vendere Theo Hernandez e vedrete scatenarsi l’inferno. ā‰ļøE allora mi chiedo: ma siamo ancora capaci di canalizzare tutta questa energia, questo senso di appartenenza, questo bisogno di identità, verso battaglie che ci riguardano davvero tuttiā‰ļø O abbiamo deciso che la passione può esistere solo se ha una maglia, uno stemma, una campagna acquisti da commentare sotto il post dell'insider di turno? Viviamo in una distopia dove la contestazione è diventata merchandising, e la partecipazione uno slogan vuoto sotto la foto del nuovo acquisto. Forse è il momento di riscrivere il nostro dizionario civile. Rimettere in ordine le priorità. E usare gli stessi strumenti del tifo – voce, presenza, passione – anche per le battaglie che non finiscono ai rigori. Perché il Milan è di tutti, sì. Ma anche la sanità pubblica, i diritti civili, la scuola, il verde, la dignità del lavoro. E allora: o torniamo davvero partecipativi, o la nostra sarà solo una bellissima, struggente, falsa contestazione. #ContestazioneDeviata #PartecipazioneFasulla #AttivismoSelective #CurvaSudVsUrneVuote #MilanoSiSmuoveSoloPerIlCalcio #PanemEtCircenses2025 #PoliticaZeroPassione100
    Like
    1
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 10KB VisualizaƧƵes
  • Bescherm je Matras als een Pro met Onze Waterdichte Matrasbeschermer!
    Woon jij in Barneveld of elders in Nederland en ben je op zoek naar een duurzame en hygiënische oplossing om je matras te beschermen? Zoek niet verder! Onze waterdichte matrasbeschermer in Netherlands is precies wat jij nodig hebt voor een frisse, schone en comfortabele nachtrust.

    Waarom kiezen voor onze matrasbeschermer 140 x 200?
    Bij Comfort & Care Apparel begrijpen we dat jouw matras een investering is. Daarom hebben we een hoogwaardige matrasbeschermer in Barneveld ontworpen die zowel praktisch als comfortabel is. Met een perfecte maat van 140 x 200 x 30 cm past deze beschermer naadloos om je matras heen.

    Belangrijkste kenmerken:
    Waterdicht en ademend: Dankzij de PU-badstof bovenlaag (130 GSM) beschermt deze beschermer tegen vloeistoffen zoals zweet, morsingen en ongelukjes – zonder dat het benauwd aanvoelt.
    Zacht en comfortabel: De rok is gemaakt van 100% polyesterjersey die zacht aanvoelt op de huid en je slaapcomfort niet verstoort.
    Wasbaar tot 90 °C: Houd je slaapomgeving fris en hygiënisch. Deze waterdichte matrasbeschermer in Barneveld kan op hoge temperaturen worden gewassen en is geschikt voor de droogtrommel.
    Strakke pasvorm: Geen geschuif of vouwen – de elastische randen zorgen voor een perfecte grip om je matras.

    Geschikt voor elk huishouden
    Of je nu kinderen hebt, een huisdier, of gewoon extra bescherming wilt tegen zweet en stof – onze matrasbeschermer in Netherlands is een slimme keuze. En met een stijlvolle witte kleur past hij moeiteloos in elk beddengoed.

    Klanten geven ons een 5.00 uit 5 sterren waardering – en dat is niet voor niets!
    Slechts €30,24 voor gemoedsrust en langdurige bescherming.

    Bestellen doe je eenvoudig via onze webshop:
    comfortandcareapparel.com/nl/product/mattress-protector-sheets-140-x-200

    In bulk bestellen? Neem gerust contact met ons op voor maatwerk en groothandelsprijzen.

    Waarom Comfort & Care Apparel?
    Wij leveren zorgproducten met kwaliteit en comfort voorop. Onze waterdichte matrasbeschermers in Netherlands zijn favoriet bij zowel gezinnen als zorginstellingen. Dankzij onze locatie in Barneveld, kunnen we snelle verzending en betrouwbare klantenservice bieden door heel Nederland.

    Volg ons voor meer tips over beddengoed, zorgtextiel en slimme slaapoplossingen!
    Deel deze post met iemand die zijn matras goed wil beschermen!


    #WaterdichtMatrasbeschermer #MatrasbeschermerInNetherlands #ComfortCareNL #MatrasbeschermerInBarneveld #Zorgtextiel #HygienischSlapen #Slaapcomfort #Bedtextiel #WonenInBarneveld #ComfortEnZorg #Matrasbescherming #Slaapveiligheid #BeddengoedTips #BarneveldWinkelen #NederlandSlaapTips

    šŸ›ļø Bescherm je Matras als een Pro met Onze Waterdichte Matrasbeschermer! šŸ’§ Woon jij in Barneveld of elders in Nederland en ben je op zoek naar een duurzame en hygiënische oplossing om je matras te beschermen? Zoek niet verder! Onze waterdichte matrasbeschermer in Netherlands is precies wat jij nodig hebt voor een frisse, schone en comfortabele nachtrust. Waarom kiezen voor onze matrasbeschermer 140 x 200? Bij Comfort & Care Apparel begrijpen we dat jouw matras een investering is. Daarom hebben we een hoogwaardige matrasbeschermer in Barneveld ontworpen die zowel praktisch als comfortabel is. Met een perfecte maat van 140 x 200 x 30 cm past deze beschermer naadloos om je matras heen. šŸ’” Belangrijkste kenmerken: āœ”ļø Waterdicht en ademend: Dankzij de PU-badstof bovenlaag (130 GSM) beschermt deze beschermer tegen vloeistoffen zoals zweet, morsingen en ongelukjes – zonder dat het benauwd aanvoelt. āœ”ļø Zacht en comfortabel: De rok is gemaakt van 100% polyesterjersey die zacht aanvoelt op de huid en je slaapcomfort niet verstoort. āœ”ļø Wasbaar tot 90 °C: Houd je slaapomgeving fris en hygiënisch. Deze waterdichte matrasbeschermer in Barneveld kan op hoge temperaturen worden gewassen en is geschikt voor de droogtrommel. āœ”ļø Strakke pasvorm: Geen geschuif of vouwen – de elastische randen zorgen voor een perfecte grip om je matras. Geschikt voor elk huishouden šŸ  Of je nu kinderen hebt, een huisdier, of gewoon extra bescherming wilt tegen zweet en stof – onze matrasbeschermer in Netherlands is een slimme keuze. En met een stijlvolle witte kleur past hij moeiteloos in elk beddengoed. āœ… Klanten geven ons een 5.00 uit 5 sterren waardering – en dat is niet voor niets! šŸ’¶ Slechts €30,24 voor gemoedsrust en langdurige bescherming. šŸ‘‰ Bestellen doe je eenvoudig via onze webshop: šŸ”— comfortandcareapparel.com/nl/product/mattress-protector-sheets-140-x-200 šŸ“¦ In bulk bestellen? Neem gerust contact met ons op voor maatwerk en groothandelsprijzen. Waarom Comfort & Care Apparel? Wij leveren zorgproducten met kwaliteit en comfort voorop. Onze waterdichte matrasbeschermers in Netherlands zijn favoriet bij zowel gezinnen als zorginstellingen. Dankzij onze locatie in Barneveld, kunnen we snelle verzending en betrouwbare klantenservice bieden door heel Nederland. šŸ“² Volg ons voor meer tips over beddengoed, zorgtextiel en slimme slaapoplossingen! šŸ” Deel deze post met iemand die zijn matras goed wil beschermen! #WaterdichtMatrasbeschermer #MatrasbeschermerInNetherlands #ComfortCareNL #MatrasbeschermerInBarneveld #Zorgtextiel #HygienischSlapen #Slaapcomfort #Bedtextiel #WonenInBarneveld #ComfortEnZorg #Matrasbescherming #Slaapveiligheid #BeddengoedTips #BarneveldWinkelen #NederlandSlaapTips
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 4KB VisualizaƧƵes
  • Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici.


    Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi.

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo
    Il dolore degli amici di "Nika"
    Sindacati e insegnanti protestano
    Il cordoglio delle istituzioni

    Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo

    “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale.

    Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia.

    Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA
    I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente

    Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde.
    Il dolore degli amici di “Nika”

    “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima.

    “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”.

    Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario.

    “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”.

    “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”.

    E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico.
    Sindacati e insegnanti protestano

    La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”.

    Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”.
    Il cordoglio delle istituzioni

    “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

    Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”.

    “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana.

    “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”.
    https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici. Nel drammatico incidente verificatosi a Lomazzo è morta la maestra Domenica Russo, per tutti “Nika”. La 43enne ha perso la vita quando il pullman su cui viaggiava assieme ai suoi amati alunni ha tamponato un mezzo pesante sulla Pedemontana Lombarda (A36), andandosi poi a schiantare contro la parete della galleria in cui stava transitando. L’insegnante, al momento dell’impatto, si trovava sul sedile accanto a quello dell’autista. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei soccorsi. Domenica Russo, chi era la maestra morta nell'incidente a Lomazzo Il dolore degli amici di "Nika" Sindacati e insegnanti protestano Il cordoglio delle istituzioni Domenica Russo, chi era la maestra morta nell’incidente a Lomazzo “Nika” era una donna solare, una maestra innamorata del suo lavoro iniziato un anno fa. Mamma e compagna amorevole, era originaria di Napoli. Dopo la laurea in “Scienze del servizio sociale”, dieci anni fa si era trasferita a Sesto Calende, comune in provincia di Varese. Qui aveva cominciato a lavorare come assistente sociale. Lo scorso anno l’inizio di una nuova avventura professionale per Domenica che aveva accettato di insegnare alla scuola elementare di Cazzago Brabbia. Soccorsi a LomazzoFonte foto: ANSA I soccorsi intervenuti sulla Pedemontana dopo l’incidente Lunedì 19 maggio, assieme ai suoi alunni, era andata a fare visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno la tragedia: il drammatico schianto del pullman su cui stava viaggiando con un mezzo pesante. “Nika” è morta, altri tre insegnanti sono rimasti feriti, una bimba è stata ricoverata in codice rosso, 12 alunni in codice giallo e 17 in codice verde. Il dolore degli amici di “Nika” “Negli ultimi anni stava con un nuovo compagno ed era la donna più felice che si potesse incontrare”. Lo riferisce, come riportato da Repubblica, un’amica della vittima. “La figlia era la sua vita – ha proseguito la donna -. È sempre stata una napoletana doc, portava sempre allegria. Era sempre solare, con il sorriso”. Domenica amava il suo lavoro e amava soprattutto dare una mano ai ragazzi quando erano in difficoltà. “Quante chiacchierate, quanti abbracci, sorrisi e perché no anche pianti. Ho condiviso gioie e dolori con te. Non riesco a crederci, mi mancherai”, il commento doloroso affidato ai social di un’altra amica di “Nika” che lascia una figlia di 13 anni e il compagno Dario. “Dai primi istanti in cui ho appreso le dinamiche di questa tragedia, inspiegabilmente non ho staccato gli occhi da notizie e aggiornamenti e non riuscivo a capire la mia irrequietudine nel saperne eventuali risvolti”, ha scritto sui social un amico di “Nika”. “Poi – ha aggiunto l’uomo – mentre già dormivo per una giornata impegnativa a lavoro, c’è chi mi ha scritto e chiamato ripetutamente lasciandomi la cruda verità. Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto. Caffè interminabili, ci si sfogava delle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava”. E ancora: “Vita che in un lampo, una manciata di secondi di un baglio di luce, ti ha portato via dai tuoi affetti, dai tuoi cari, da una figlia, la tua ragione di vita stessa e dal tuo compagno di vita”. “Certe cose non si dicono perché le si percepiscono, ti ho voluto bene più di una sorella, ma oggi più di ieri avrei voluto dirtelo più di ogni altra cosa. Buon viaggio Domenica”, ha concluso l’amico. Sindacati e insegnanti protestano La tragedia ha innescato proteste nei confronti del mondo del lavoro. “Tutti – spiega una maestra – abbiamo portato e portiamo i ragazzi in gita senza alcuna indennità o pagamento di straordinario. Lo facciamo perché crediamo sia giusto, sia utile, sia didatticamente arricchente. Da sempre e per anni, tutte senza esclusione alcuna. Oggi una di noi è morta. Ho i brividi. Parliamo di morte sul lavoro, non di incidente generico”. Anche il sindacato Usb parla di morte sul lavoro: “Usb scuola esprime dolore e sgomento per la morte della giovane maestra, Domenica Russo, di soli 43 anni, in seguito al terribile incidente occorso all’autobus che trasportava suoi e altri bambini durante una gita scolastica. Una delle tante attività non retribuite, piene di responsabilità e di rischi che fanno parte di un mestiere fondamentale e spesso bistrattato”. Il cordoglio delle istituzioni “La tragedia provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti”. Così il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Condoglianze anche da parte del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che è originario proprio del paese della scolaresca coinvolta: “Ho appreso con commozione e con dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola quando ero bambino. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”. “A tutti va il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza”, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini impegnati nei soccorsi. Con prontezza e professionalità, hanno messo in sicurezza e rassicurato i piccoli passeggeri”, ha aggiunto Fontana. “La notizia della tragica scomparsa di un’insegnante ci colpisce profondamente le parole dell’assessora regionale all’istruzione Simona Tironi —. Si tratta di una tragedia che colpisce nel profondo e che richiama l’importanza e il valore di chi ogni giorno si dedica con responsabilità e passione all’educazione dei nostri giovani”. https://www.virgilio.it/notizie/domenica-russo-morta-nell-incidente-a-lomazzo-davanti-ai-suoi-alunni-chi-era-nika-la-maestra-di-napoli-1679576
    WWW.VIRGILIO.IT
    Domenica Russo morta nell'incidente a Lomazzo davanti ai suoi alunni: chi era "Nika", la maestra di Napoli
    Chi era Domenica Russo, la maestra morta nel drammatico incidente a Lomazzo: il dolore e le testimonianze degli amici
    Sad
    Angry
    2
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 4KB VisualizaƧƵes
  • MILANO? Non è più lei - La Milano romantica scompare sotto i grattacieli
    Insicurezza, degrado, divieti, i milanesi scappano

    2° ASSEMBLEA CITTADINA
    Per una città vivibile, produttiva, tranquilla, stimolante, elegante, popolare, sobria, pulita, onesta, sicura.
    Non c’è futuro se distruggi il passato!

    https://www.scenario.press/posts/100415

    CAM corso Garibaldi 27 Milano
    Venerdì 9 Maggio ore 20,30

    Programma: ore 20,30 Relazioni:

    Anziani
    Inquinamento elettrosmog
    Trasporto pubblico
    ZTL area B-C perché sono da abolire
    Situazione Sicurezza
    Manutenzione verde
    No alla distruzione stadio S. Siro

    ore 22,00 dibattito aperto. Introduce Maurizio Blondet:
    collocazione politica della Lista, come essere maggioranza

    Collabora a lista e programma: t.me/agendamilano

    INGRESSO LIBERO
    contributo spese gradito

    Sponsor della serata: www.scenario.press - libera espressione

    L'invito è rivolto a tutti i cittadini milanesi e a tutti coloro che vogliono lavorare per costruire una città a misura d'uomo e non più in mano alle grosse multinazionali e ai grossi fondi di investimento.
    MILANO? Non è più lei - La Milano romantica scompare sotto i grattacieli Insicurezza, degrado, divieti, i milanesi scappano 2° ASSEMBLEA CITTADINA Per una città vivibile, produttiva, tranquilla, stimolante, elegante, popolare, sobria, pulita, onesta, sicura. Non c’è futuro se distruggi il passato! https://www.scenario.press/posts/100415 CAM corso Garibaldi 27 Milano Venerdì 9 Maggio ore 20,30 Programma: ore 20,30 Relazioni: Anziani Inquinamento elettrosmog Trasporto pubblico ZTL area B-C perché sono da abolire Situazione Sicurezza Manutenzione verde No alla distruzione stadio S. Siro ore 22,00 dibattito aperto. Introduce Maurizio Blondet: collocazione politica della Lista, come essere maggioranza Collabora a lista e programma: t.me/agendamilano INGRESSO LIBERO contributo spese gradito Sponsor della serata: www.scenario.press - libera espressione L'invito è rivolto a tutti i cittadini milanesi e a tutti coloro che vogliono lavorare per costruire una città a misura d'uomo e non più in mano alle grosse multinazionali e ai grossi fondi di investimento.
    WWW.SCENARIO.PRESS
    maximo - MILANO? Non è più lei - La Milano romantica...
    MILANO? Non è più lei - La Milano romantica scompare sotto i grattacieli Insicurezza, degrado, divieti, i milanesi scappano 2° ASSEMBLEA CITTADINA Per una città vivibile, produttiva, tranquilla, stimolante, elegante, popolare, sobria, pulita, onesta, sicura. Non...
    Like
    2
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 2KB VisualizaƧƵes
  • The world is changing!
    Elezioni locali in Inghilterra, Farage: “La vera opposizione al Labour è Reform Uk”. Conservatori a picco - Il Fatto Quotidiano
    In ballo 23 consigli comunali, sei cariche di sindaco regionale e una suppletiva parlamentare. Scrutinio in corso, verdetto già chiaro: crollo Tories, sono il terzo partito
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/02/elezioni-locali-in-inghilterra-farage-la-vera-opposizione-al-labour-e-reform-uk-conservatori-a-picco/7972665/
    The world is changing! Elezioni locali in Inghilterra, Farage: “La vera opposizione al Labour è Reform Uk”. Conservatori a picco - Il Fatto Quotidiano In ballo 23 consigli comunali, sei cariche di sindaco regionale e una suppletiva parlamentare. Scrutinio in corso, verdetto già chiaro: crollo Tories, sono il terzo partito https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/05/02/elezioni-locali-in-inghilterra-farage-la-vera-opposizione-al-labour-e-reform-uk-conservatori-a-picco/7972665/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Elezioni locali in Inghilterra, Farage: “La vera opposizione al Labour è Reform Uk”. Conservatori a picco - Il Fatto Quotidiano
    In ballo 23 consigli comunali, sei cariche di sindaco regionale e una suppletiva parlamentare. Scrutinio in corso, verdetto già chiaro: crollo Tories, sono il terzo partito
    Like
    1
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 1KB VisualizaƧƵes
  • The global inoculants market size is expected to reach USD 2.49 billion by 2032, according to a new study by Polaris Market Research.This expansion is primarily fueled by the increasing adoption of sustainable farming practices, heightened awareness of environmental concerns, and the growing demand for organic agricultural products.

    Market Overview

    Inoculants are formulations containing beneficial microorganisms, such as bacteria, fungi, and other microbes, that are applied to soil, seeds, or plants to enhance plant growth, improve nutrient uptake, and suppress plant diseases. These biological agents serve as eco-friendly alternatives to chemical fertilizers and pesticides, aligning with the global shift towards sustainable agriculture.

    The market is segmented into two primary categories:

    Agricultural Inoculants: These are used to promote plant growth by enhancing nutrient availability and improving soil health.

    Silage Inoculants: Applied in livestock feed production to improve fermentation processes and increase the nutritional value of silage.

    Key Market Drivers

    Several factors are contributing to the robust growth of the inoculants market:

    Sustainable Farming Practices: There is a growing emphasis on reducing chemical inputs in agriculture. Inoculants offer a natural solution to enhance soil fertility and plant health, thereby supporting sustainable farming practices.

    Organic Farming Growth: The increasing consumer demand for organic products is driving farmers to adopt biological inputs like inoculants to meet market requirements.

    Soil Health Awareness: Degradation of soil health due to over-reliance on chemical fertilizers has led to a shift towards biological solutions that promote long-term soil fertility.

    Government Initiatives: Policies and subsidies promoting the use of bio-based agricultural inputs are accelerating the adoption of inoculants.

    š„š±š©š„šØš«šž š“š”šž š‚šØš¦š©š„šžš­šž š‚šØš¦š©š«šžš”šžš§š¬š¢šÆšž š‘šžš©šØš«š­ š‡šžš«šž: https://www.polarismarketresearch.com/industry-analysis/inoculants-market

    Regional Insights

    North America: The United States and Canada are leading the adoption of inoculants, driven by advanced agricultural practices and strong regulatory support for sustainable farming.

    Europe: Countries like Germany, France, and the UK are witnessing significant growth in the use of inoculants, supported by stringent environmental regulations and a strong emphasis on organic farming.

    Asia-Pacific: The region is experiencing rapid growth, particularly in countries like China and India, where there is a pressing need to enhance food production and ensure soil health amidst growing populations.

    Latin America: Brazil and Argentina are key markets, with large-scale agricultural activities and increasing awareness of the benefits of microbial inoculants.

    Middle East and Africa: The region presents untapped potential for market growth, with opportunities arising from the need to improve soil fertility and agricultural productivity in arid and semi-arid regions.

    Competitive Landscape

    The inoculants market is characterized by the presence of several key players who are actively involved in research and development, product innovation, and strategic partnerships:

    BASF SE: A leading player in the development of microbial solutions, BASF offers a range of agricultural inoculants aimed at enhancing crop productivity and sustainability.

    Bayer AG: Bayer's Crop Science division is engaged in the development of innovative microbial products to support sustainable agriculture practices.

    Novozymes A/S: Specializing in microbial solutions, Novozymes provides a comprehensive portfolio of agricultural inoculants to improve soil health and plant performance.

    Verdesian Life Sciences: Known for its nutrient efficiency and biological products, Verdesian Life Sciences offers microbial inoculants that promote plant growth and soil health.

    Lallemand Inc.: Lallemand develops and markets microbial products for agriculture, focusing on improving soil fertility and plant health.

    XiteBio Technologies Inc.: XiteBio offers a range of inoculants designed to enhance nutrient uptake and promote sustainable farming practices.

    Market Outlook

    The inoculants market is poised for continued growth, driven by technological advancements in microbial research, formulation technologies, and application methods. The increasing adoption of precision agriculture, integration of digital tools, and emphasis on sustainable farming practices are anticipated to further propel market growth.

    In conclusion, inoculants represent a pivotal component in the evolution of modern farming, offering sustainable solutions to enhance crop productivity, improve soil health, and reduce environmental impact. As the global agricultural landscape continues to evolve, the role of microbial inoculants in shaping the future of agriculture becomes increasingly significant.

    More Trending Latest Reports By Polaris Market Research:

    Corn Market

    Fitness App Market- update

    Riflescope & Red Dot Sight Market

    Metaverse Market

    Envelope Market

    Subcutaneous Drug Delivery Devices Market

    Anti-Vascular Endothelial Growth Factor Therapeutics Market

    Aluminum Bags and Pouches Market

    Waterjet Cutting Machine Market
    The global inoculants market size is expected to reach USD 2.49 billion by 2032, according to a new study by Polaris Market Research.This expansion is primarily fueled by the increasing adoption of sustainable farming practices, heightened awareness of environmental concerns, and the growing demand for organic agricultural products. Market Overview Inoculants are formulations containing beneficial microorganisms, such as bacteria, fungi, and other microbes, that are applied to soil, seeds, or plants to enhance plant growth, improve nutrient uptake, and suppress plant diseases. These biological agents serve as eco-friendly alternatives to chemical fertilizers and pesticides, aligning with the global shift towards sustainable agriculture. The market is segmented into two primary categories: Agricultural Inoculants: These are used to promote plant growth by enhancing nutrient availability and improving soil health. Silage Inoculants: Applied in livestock feed production to improve fermentation processes and increase the nutritional value of silage. Key Market Drivers Several factors are contributing to the robust growth of the inoculants market: Sustainable Farming Practices: There is a growing emphasis on reducing chemical inputs in agriculture. Inoculants offer a natural solution to enhance soil fertility and plant health, thereby supporting sustainable farming practices. Organic Farming Growth: The increasing consumer demand for organic products is driving farmers to adopt biological inputs like inoculants to meet market requirements. Soil Health Awareness: Degradation of soil health due to over-reliance on chemical fertilizers has led to a shift towards biological solutions that promote long-term soil fertility. Government Initiatives: Policies and subsidies promoting the use of bio-based agricultural inputs are accelerating the adoption of inoculants. š„š±š©š„šØš«šž š“š”šž š‚šØš¦š©š„šžš­šž š‚šØš¦š©š«šžš”šžš§š¬š¢šÆšž š‘šžš©šØš«š­ š‡šžš«šž: https://www.polarismarketresearch.com/industry-analysis/inoculants-market Regional Insights North America: The United States and Canada are leading the adoption of inoculants, driven by advanced agricultural practices and strong regulatory support for sustainable farming. Europe: Countries like Germany, France, and the UK are witnessing significant growth in the use of inoculants, supported by stringent environmental regulations and a strong emphasis on organic farming. Asia-Pacific: The region is experiencing rapid growth, particularly in countries like China and India, where there is a pressing need to enhance food production and ensure soil health amidst growing populations. Latin America: Brazil and Argentina are key markets, with large-scale agricultural activities and increasing awareness of the benefits of microbial inoculants. Middle East and Africa: The region presents untapped potential for market growth, with opportunities arising from the need to improve soil fertility and agricultural productivity in arid and semi-arid regions. Competitive Landscape The inoculants market is characterized by the presence of several key players who are actively involved in research and development, product innovation, and strategic partnerships: BASF SE: A leading player in the development of microbial solutions, BASF offers a range of agricultural inoculants aimed at enhancing crop productivity and sustainability. Bayer AG: Bayer's Crop Science division is engaged in the development of innovative microbial products to support sustainable agriculture practices. Novozymes A/S: Specializing in microbial solutions, Novozymes provides a comprehensive portfolio of agricultural inoculants to improve soil health and plant performance. Verdesian Life Sciences: Known for its nutrient efficiency and biological products, Verdesian Life Sciences offers microbial inoculants that promote plant growth and soil health. Lallemand Inc.: Lallemand develops and markets microbial products for agriculture, focusing on improving soil fertility and plant health. XiteBio Technologies Inc.: XiteBio offers a range of inoculants designed to enhance nutrient uptake and promote sustainable farming practices. Market Outlook The inoculants market is poised for continued growth, driven by technological advancements in microbial research, formulation technologies, and application methods. The increasing adoption of precision agriculture, integration of digital tools, and emphasis on sustainable farming practices are anticipated to further propel market growth. In conclusion, inoculants represent a pivotal component in the evolution of modern farming, offering sustainable solutions to enhance crop productivity, improve soil health, and reduce environmental impact. As the global agricultural landscape continues to evolve, the role of microbial inoculants in shaping the future of agriculture becomes increasingly significant. More Trending Latest Reports By Polaris Market Research: Corn Market Fitness App Market- update Riflescope & Red Dot Sight Market Metaverse Market Envelope Market Subcutaneous Drug Delivery Devices Market Anti-Vascular Endothelial Growth Factor Therapeutics Market Aluminum Bags and Pouches Market Waterjet Cutting Machine Market
    WWW.POLARISMARKETRESEARCH.COM
    Inoculants Market, Size, Share, Strategy, Opportunity 2023-2032
    With a predicted CAGR of 8.9%, the Global Inoculants Market is USD 2.49 Billion positioned to be a thriving industry, offering lucrative opportunities by 2032.
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 6KB VisualizaƧƵes
  • DOVE SONO GLI ODIATORI SOCIALI? SBATTIAMOGLI IN FACCIA QUESTI STUDI SCIENTIFICI

    Dove sono quelli che volevano ridurre in poltiglia verde i non vaccinati o che suggerivano ai rider di sputare nel piatto? Non parlano più di quello che hanno fatto e dei cosiddetti vaccini Covid?
    L'Università di Yale ha condotto uno studio sulla sindrome da affaticamento cronico che hanno subito come effetto avverso alcune persone vaccinate.
    Questo è solo l'ultimo in ordine di tempo tra i lavori scientifici usciti. Ben sei studi scientifici hanno chiesto il ritiro dei cosiddetti vaccini.
    Diffondete il video e facciamolo arrivare agli odiatori sociali.

    https://www.youtube.com/watch?v=YK0IU4Pq2Gw
    DOVE SONO GLI ODIATORI SOCIALI? SBATTIAMOGLI IN FACCIA QUESTI STUDI SCIENTIFICI Dove sono quelli che volevano ridurre in poltiglia verde i non vaccinati o che suggerivano ai rider di sputare nel piatto? Non parlano più di quello che hanno fatto e dei cosiddetti vaccini Covid? L'Università di Yale ha condotto uno studio sulla sindrome da affaticamento cronico che hanno subito come effetto avverso alcune persone vaccinate. Questo è solo l'ultimo in ordine di tempo tra i lavori scientifici usciti. Ben sei studi scientifici hanno chiesto il ritiro dei cosiddetti vaccini. Diffondete il video e facciamolo arrivare agli odiatori sociali. https://www.youtube.com/watch?v=YK0IU4Pq2Gw
    Like
    3
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 2KB VisualizaƧƵes
  • OSSERVATE ATTENTAMENTE IL MINUSCOLO QUADRATO BIANCO
    Questo piccolo quadrato bianco è CO2 prodotta dall'uomo, pari allo 0,0016% dell'atmosfera. Ti stanno tassando, ti stanno derubando del tuo reddito e stanno schiavizzando la tua vita per qualcosa di essenziale per le piante e per un pianeta più verde. L'allarmismo climatico non è scienza. È una truffa globale. Svegliatevi,!

    LOOK CAREFULLY AT THE TINY WHITE SQUARE
    This tiny white square is man-made CO2, equal to 0.0016% of the atmosphere. They are taxing you, robbing you of your income, and enslaving your life for something essential for plants and a greener planet. Climate alarmism is not science. It is a global scam. Wake up,!

    Source: https://x.com/OrtigiaP/status/1916087003206009210?t=IqcXfuSrTRgjkx4qr6RUsA&s=19
    OSSERVATE ATTENTAMENTE IL MINUSCOLO QUADRATO BIANCO Questo piccolo quadrato bianco è CO2 prodotta dall'uomo, pari allo 0,0016% dell'atmosfera. Ti stanno tassando, ti stanno derubando del tuo reddito e stanno schiavizzando la tua vita per qualcosa di essenziale per le piante e per un pianeta più verde. L'allarmismo climatico non è scienza. È una truffa globale. Svegliatevi,! LOOK CAREFULLY AT THE TINY WHITE SQUARE This tiny white square is man-made CO2, equal to 0.0016% of the atmosphere. They are taxing you, robbing you of your income, and enslaving your life for something essential for plants and a greener planet. Climate alarmism is not science. It is a global scam. Wake up,! Source: https://x.com/OrtigiaP/status/1916087003206009210?t=IqcXfuSrTRgjkx4qr6RUsA&s=19
    Angry
    3
    0 ComentƔrios 0 Compartilhamentos 2KB VisualizaƧƵes
PƔginas impulsionada