• DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE!
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video

    A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani».

    Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”.
    La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“.

    Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia.

    Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”.

    Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “.

    Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili».

    Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”.

    Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“.
    Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“.

    Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”.
    La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    DA ASCOLTARE con molta ATTENZIONE. MASSIMA DIFFUSIONE! "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video A Battitori liberi, su Radio Cusano Campus, lo storico Luciano Canfora traccia una lettura di lungo periodo del conflitto tra Mosca e Kiev, muovendo dalla genesi della Russia sovietica fino agli equilibri attuali. “Il panorama più ampio si può ricavare anche dall’esperienza del secolo precedente – afferma Canfora – Quando nacque la Russia sovietica nel ’18, praticamente si cercò di strangolarla in culla. Ci fu l’intervento militare inglese, francese, cecoslovacco, anche un pugno di italiani». Lo storico spiega che la Russia sopravvisse a quell’assedio iniziale grazie anche al presidente americano Woodrow Wilson, che cercò un compromesso per evitare una nuova guerra mondiale. Ma l’accerchiamento occidentale proseguì per decenni: “La Russia fu riconosciuta tardi, molto tardi. L’Italia e l’Inghilterra nel 1924, gli Stati Uniti molto dopo”. La seconda guerra mondiale segna una svolta. “Nel 1941 arriva l’attacco proditorio tedesco. La Russia reagisce in maniera corale, nazionale. Al termine del conflitto ottiene un punto fermo, una cintura di sicurezza intorno ai propri confini“. Canfora sottolinea che la Russia ha una lunga memoria storica delle invasioni: “Da Bonaparte nel 1800, da Pietro il Grande nel 1700. È sempre stata invasa da Occidente”. Fu il patto di sicurezza ottenuto dopo il 1945 a rappresentare una risposta a quella storia. Dopo il crollo dell’Urss, “non come statualità, ma come impalcatura politica”, la Nato, “per iniziativa essenzialmente americana”, si espande verso Est. “Ha pensato di mangiare tutto lo spazio intermedio arrivando fino ai confini“. Per Canfora, “la causa del conflitto Russia–Ucraina è quella lì”. E aggiunge: “La soluzione verrà quando si capirà che un nuovo ordine comporta una cintura di sicurezza che separi dei corpi tendenti al conflitto. Questo è il punto. Avverrà domani? Avverrà tra un mese? Questo non lo sappiamo”. Il focus si sposta sulla Germania. “L’elemento nuovo, preoccupante, è la Germania di Merz – puntualizza lo storico – L’attuale Germania, dopo la vittoria del cancelliere Merz, rappresenta la parte più conservatrice della Cdu”. Canfora cita le parole del leader tedesco: “Avremo in Germania il più potente esercito di tutta l’Europa”. E commenta: “Non escludo che, come ha fatto Israele, che si è impadronita della bomba atomica senza averne il permesso, anche la Germania voglia arrivare a questo. Quello che non riuscì a fare Hitler, perché non arrivò a tempo a fare l’atomica, potrebbe riuscire a Merz “. Canfora considera Merz “un pericolo“, perché “è un convinto sostenitore dell’egemonia tedesca sull’Europa“. Il mezzo è una propaganda allarmistica: “Consiste nel dire che esiste il pericolo russo. Se conoscesse la storia, saprebbe che la Russia non ha mai attaccato a Occidente in tutti i suoi secoli di storia. Quella di Merz è una menzogna spudorata che mira ad accentuare la tensione fino ai limiti che potrebbero diventare insostenibili». Canfora definisce “stravagante” e “paradossale” la posizione del governo Meloni: “Guarda contemporaneamente all’America e alla Germania. Sarebbe auspicabile seguire le vampate pacifiste di Trump, ammesso che riesca a fare qualcosa, cosa che l’Europa non vuole”. Per questo, osserva, “non si può essere contemporaneamente amici di Trump, che vuole arrivare ad accordi di pace, e amici di Merz, che vuole riarmarci fino ai denti. È una politica contraddittoria”. Quando il conduttore Savino Balzano gli chiede conto del doppiopesismo nei confronti di Russia e Israele, in particolare del capo dello Stato Sergio Mattarella, Canfora risponde: “Se la memoria non mi inganna, il nostro presidente della Repubblica era ministro della Difesa nel governo D’Alema, nel 1999, che partecipò all’attacco assolutamente ingiustificato contro la Jugoslavia“. Ricorda i bombardamenti su Belgrado e sottolinea: “Anche allora fu violato il cosiddetto principio del diritto internazionale“. Il suggerimento di Canfora a Mattarella è lapidario: “Consiglio memoria, coerenza e autocritica“. Infine, sull’identità geopolitica del continente, lo storico ricorda: “L’Europa non è mai stata un posto proteso alla pace, l’Europa ha provocato ben due guerre mondiali, una sull’altra, la seconda peggio della prima, sostanzialmente per spinta imperialistica, violenta. Nella prima guerra mondiale addirittura si volevano spartire il mondo togliendo spazio alla Germania e dandolo all’Inghilterra e alla Francia”. La conclusione di Canfora è tranchant: “L’Europa ha colpe spaventose, ipocrisia a non finire. Quando ha perso quota politica militare, è diventata buona di animo. Adesso alcuni personaggi pericolosi, soprattutto Merz, a suo modo il povero Macron, poi i volenterosi di Starmer che è uscito dall’Europa ma di fatto comanda sulla Ue, hanno ripreso la voglia di fare politica guerresca in proprio. Quindi, se c’è una caratteristica dell’Europa, è proprio quella di provocare guerre”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/07/09/canfora-russia-germania-merz-ucraina-europa-meloni/8056197/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Canfora: “La Russia non ha mai attaccato l’Occidente. È sempre stata invasa” - Video
    "Merz è un personaggio molto pericoloso. Quello che non riuscì a Hitler con l'atomica potrebbe riuscire a lui". L'analisi di Luciano Canfora - Video
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 40 Vue
  • DTC Channels Reshape Footwear Retail

    Online shopping is reshaping the global footwear scene. From leather loafers to performance sneakers, consumers increasingly choose digital platforms over brick-and-mortar stores. Convenience, expansive selection, and competitive pricing are redefining how we shop for shoes—and this shift shows no signs of slowing.

    For more info visit : https://market.us/report/e-commerce-footwear-market/
    DTC Channels Reshape Footwear Retail Online shopping is reshaping the global footwear scene. From leather loafers to performance sneakers, consumers increasingly choose digital platforms over brick-and-mortar stores. Convenience, expansive selection, and competitive pricing are redefining how we shop for shoes—and this shift shows no signs of slowing. For more info visit : https://market.us/report/e-commerce-footwear-market/
    MARKET.US
    E-commerce Footwear Market
    E-commerce Footwear Market size is expected to be worth around USD 245.6 Billion by 2034, from USD 120.3 Billion in 2024, at a CAGR of 7.4%.
    0 Commentaires 0 Parts 12 Vue
  • https://theresidencesgurugram.in/
    “The Residences Gurugram by Westin: 3‑4 BHK branded homes on Dwarka Expressway with top-tier hospitality, metro-ready access, dining, spa, and premier wellness facilities — redefining elevated living in New Gurgaon.”
    https://theresidencesgurugram.in/ “The Residences Gurugram by Westin: 3‑4 BHK branded homes on Dwarka Expressway with top-tier hospitality, metro-ready access, dining, spa, and premier wellness facilities — redefining elevated living in New Gurgaon.”
    0 Commentaires 0 Parts 44 Vue
  • La FDA ha definitivamente perso la causa sull’Ivermectina ed è stata costretta a rimuovere tutti i post sui social in cui la criminalizzava.

    “Questo medicinale è il più sicuro ed efficace che sia mai stato prodotto dagli scienziati”.

    Qualcuno lo dica alla Dott.ssa Ilaria Capua per favore!

    Vale la pena ricordare che diversi studi hanno dimostrato la sua efficacia anche nella cura di alcune tipologie di tumore.

    Fonte: https://linktr.ee/consenso_disinformato
    🇺🇸 La FDA ha definitivamente perso la causa sull’Ivermectina ed è stata costretta a rimuovere tutti i post sui social in cui la criminalizzava. “Questo medicinale è il più sicuro ed efficace che sia mai stato prodotto dagli scienziati”. Qualcuno lo dica alla Dott.ssa Ilaria Capua per favore! 📌 Vale la pena ricordare che diversi studi hanno dimostrato la sua efficacia anche nella cura di alcune tipologie di tumore. ✅ Fonte: https://linktr.ee/consenso_disinformato
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 98 Vue 4
  • Trioangle Technologies specializes in creating advanced crypto arbitrage bots, offering reliable, fast, and customizable trading software to help investors capitalize on market price differences effortlessly.

    https://www.trioangle.com/crypto-arbitrage-bot-development/

    #Trioangle #arbitragebot #crypto #blockchain #defi
    Trioangle Technologies specializes in creating advanced crypto arbitrage bots, offering reliable, fast, and customizable trading software to help investors capitalize on market price differences effortlessly. https://www.trioangle.com/crypto-arbitrage-bot-development/ #Trioangle #arbitragebot #crypto #blockchain #defi
    0 Commentaires 0 Parts 126 Vue
  • Software-Defined Electronics and Resilience: North America 2028 Outlook
    Get a sample PDF of the report – https://www.businessmarketinsights.com/sample/BMIRE00025602?utm_source=Blog&utm_medium=10640

    The North America radiation-hardened electronics market is expected to grow from US$ 709.13 million in 2021 to US$ 931.19 million by 2028; it is estimated to grow at a CAGR of 4.0% from 2021 to 2028

    Get Full Report: https://www.businessmarketinsights.com/reports/north-america-radiation-hardened-electronics-market

    Space programs across developed and developing countries have experienced a rise in investment. This growth is attributed to the rise in initiatives by government bodies and huge investments made in developing new satellites for studying various aspects of space. Apart from space studies, satellites are actively being developed and launched to offer space-based internet services and navigation. The development of satellites has rapidly increased across the major countries. Since August 2020, SpaceX has produced 120 Starlink broadband satellites each month. SpaceX's goal is to establish an interconnected network of around 12,000 Starlink satellites that will broadcast high-speed internet from orbit to anywhere on the planet, attributing to the rise in the development of the satellites. Radiation-hardened electronics are actively used across satellites to protect them from solar flares and other harsh environmental conditions. Thus, the rise in satellite development across the region is fueling the demand for radiation-hardened electronics, thereby contributing to the market's growth.

    With the new features and technologies, vendors can attract new customers and expand their footprints in emerging markets. This factor is likely to drive the North America radiation-hardened electronics market. The North America radiation-hardened electronics market is expected to grow at a good CAGR during the forecast period.
    Software-Defined Electronics and Resilience: North America 2028 Outlook Get a sample PDF of the report – https://www.businessmarketinsights.com/sample/BMIRE00025602?utm_source=Blog&utm_medium=10640 The North America radiation-hardened electronics market is expected to grow from US$ 709.13 million in 2021 to US$ 931.19 million by 2028; it is estimated to grow at a CAGR of 4.0% from 2021 to 2028 Get Full Report: https://www.businessmarketinsights.com/reports/north-america-radiation-hardened-electronics-market Space programs across developed and developing countries have experienced a rise in investment. This growth is attributed to the rise in initiatives by government bodies and huge investments made in developing new satellites for studying various aspects of space. Apart from space studies, satellites are actively being developed and launched to offer space-based internet services and navigation. The development of satellites has rapidly increased across the major countries. Since August 2020, SpaceX has produced 120 Starlink broadband satellites each month. SpaceX's goal is to establish an interconnected network of around 12,000 Starlink satellites that will broadcast high-speed internet from orbit to anywhere on the planet, attributing to the rise in the development of the satellites. Radiation-hardened electronics are actively used across satellites to protect them from solar flares and other harsh environmental conditions. Thus, the rise in satellite development across the region is fueling the demand for radiation-hardened electronics, thereby contributing to the market's growth. With the new features and technologies, vendors can attract new customers and expand their footprints in emerging markets. This factor is likely to drive the North America radiation-hardened electronics market. The North America radiation-hardened electronics market is expected to grow at a good CAGR during the forecast period.
    0 Commentaires 0 Parts 274 Vue
  • The dYdX clone script by Trioangle Technologies helps to represent their brand easily in the Defi space. We integrate enhanced things like derivatives, perpetual contracts, and seamless peer-to-peer transactions. Get a free consultation to know more about this business model.

    https://www.trioangle.com/dydx-clone-script/

    #Trioangle #dex #business #perpetual #startup #crypto #token #decentralized

    The dYdX clone script by Trioangle Technologies helps to represent their brand easily in the Defi space. We integrate enhanced things like derivatives, perpetual contracts, and seamless peer-to-peer transactions. Get a free consultation to know more about this business model. https://www.trioangle.com/dydx-clone-script/ #Trioangle #dex #business #perpetual #startup #crypto #token #decentralized
    0 Commentaires 0 Parts 246 Vue
  • Electrified Elegance Defines the Future of Luxury Car Design

    he luxury car market isn’t just about transportation it’s an expression of identity, status, and engineering mastery. In this rarefied domain, chrome grilles are as symbolic as coats of arms, and the interior aroma of hand-stitched leather evokes heritage rather than mere comfort.

    For more info visit : https://market.us/report/luxury-car-market/
    Electrified Elegance Defines the Future of Luxury Car Design he luxury car market isn’t just about transportation it’s an expression of identity, status, and engineering mastery. In this rarefied domain, chrome grilles are as symbolic as coats of arms, and the interior aroma of hand-stitched leather evokes heritage rather than mere comfort. For more info visit : https://market.us/report/luxury-car-market/
    MARKET.US
    Luxury Car Market
    Luxury Car Market size is expected to be worth around USD 1286.2 Billion by 2033, from USD 660.0 Billion in 2023, growing at a CAGR of 6.9%.
    0 Commentaires 0 Parts 93 Vue
  • GAVI è l’organizzazione mondiale di lobbying di Bill Gates e dei big della produzione dei vaccini o di quanto tale viene definito.
    L’attuale CEO di GAVI è l’ex Presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso che su richiesta di Gates & Co. nel 2009 ha portato la Commissione Europea ad escludere con Regolamento 2009/120

    https://t.co/45MakPDbXY
    dalla definizione di prodotto di terapia genica, sostanze che solo formalmente vengono definiti “vaccini contro infezioni virali”, che però nella loro composizione (acido nucleico … RNA modificata, ora anche autoamplificante, impacchettata in nanolipidi) e nel loro modo d’azione corrispondono esattamente alla definizione giuridica eurounionale dei prodotti di terapia genica.
    GAVI è il driver per l’Agenda di immunizzazione 2030 dell’OMS e cioè di Bill Gates & Co. a livello mondiale
    https://t.co/xWz9FL44QY
    e a livello europeo
    https://t.co/4kvSSCC15y
    L’interesse dei mandanti di GAVI non è certo la preservazione della salute della popolazione mondiale!
    È un immenso scandalo che Antonio Tajani abbia in nome della Repubblica Italiana regalato recentemente un quarto miliardo di euro dei nostri soldi a questa organizzazione di Bill Gates & Co.
    Leggete qui cosa spiega oggi il Prof. Dott. Mariani Bizzarri (Università La Sapienza) riguardo a GAVI.

    drive.google.com/file/d/1vik47G…
    Tutti devono sapere. Divulgate, perché la gente deve smettere di credere che GAVI e i suoi mandanti (in prima linea Bill Gates) siano dei benefattori. È vero giusto il contrario!
    ‼️GAVI è l’organizzazione mondiale di lobbying di Bill Gates e dei big della produzione dei vaccini o di quanto tale viene definito. L’attuale CEO di GAVI è l’ex Presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso che su richiesta di Gates & Co. nel 2009 ha portato la Commissione Europea ad escludere con Regolamento 2009/120 https://t.co/45MakPDbXY dalla definizione di prodotto di terapia genica, sostanze che solo formalmente vengono definiti “vaccini contro infezioni virali”, che però nella loro composizione (acido nucleico … RNA modificata, ora anche autoamplificante, impacchettata in nanolipidi) e nel loro modo d’azione corrispondono esattamente alla definizione giuridica eurounionale dei prodotti di terapia genica. GAVI è il driver per l’Agenda di immunizzazione 2030 dell’OMS e cioè di Bill Gates & Co. a livello mondiale https://t.co/xWz9FL44QY e a livello europeo https://t.co/4kvSSCC15y L’interesse dei mandanti di GAVI non è certo la preservazione della salute della popolazione mondiale! È un immenso scandalo che Antonio Tajani abbia in nome della Repubblica Italiana regalato recentemente un quarto miliardo di euro dei nostri soldi a questa organizzazione di Bill Gates & Co. Leggete qui cosa spiega oggi il Prof. Dott. Mariani Bizzarri (Università La Sapienza) riguardo a GAVI. 👇👇👇 drive.google.com/file/d/1vik47G… Tutti devono sapere. Divulgate, perché la gente deve smettere di credere che GAVI e i suoi mandanti (in prima linea Bill Gates) siano dei benefattori. È vero giusto il contrario!
    Angry
    3
    0 Commentaires 0 Parts 372 Vue
  • ECCO SERVITO IL CONTROLLO GLOBALE e TOTALITARIO!

    Censura Made in EU: da “volontaria” a obbligatoria (ma sempre per il nostro bene, ovvio)

    Dal 1° luglio l’Unione Europea ha deciso di togliersi la maschera: il famigerato Codice di condotta contro la disinformazione, fino a ieri “volontario” (cioè facoltativo, ma con il colpo in canna), è ora ufficialmente un obbligo vincolante grazie al Digital Services Act, la legge che Bruxelles spaccia come salvaguardia della libertà ma che puzza di censura centralizzata da lontano un chilometro.

    Le piattaforme digitali - quelle statunitensi, ovviamente nel mirino - ora devono dimostrare di non promuovere quella che l’UE, con zelo da Ministero della Verità, definisce “disinformazione”. A stabilire cosa sia vero e cosa no ci pensa la Commissione stessa: se non sei un media finanziato da qualche ente europeo o statale, è molto probabile che tu sia tacciato di diffondere fake news. Alla faccia della stampa indipendente.

    E chi non si adegua? Audit annuali, standard di trasparenza “rafforzati”, e la promessa che “chi non supera una verifica deve aspettarsi di essere ritenuto responsabile dalle autorità”. La responsabilità, sia chiaro, non è verso i cittadini ma verso l’apparato.

    Gli attivisti di Reclaim the Net lo dicono chiaro: il messaggio è intimidatorio e politicamente mirato. E le conseguenze potrebbero non limitarsi all’ambito digitale. Negli Stati Uniti, dove le aziende Big Tech vedono questa normativa come un attacco diretto, il malumore è palese. E non è solo un problema industriale: tocca anche la diplomazia e il commercio.

    Non è un caso che gli americani abbiano ricordato quanto accaduto con il Canada quando osò introdurre una tassa simile: Trump la definì “una copia sbiadita dell’UE” e bloccò i negoziati finché Ottawa non fece marcia indietro. Una lezione che Bruxelles sembra voler ignorare, nel suo tentativo disperato di diventare la maestra del web e il giudice supremo della verità.

    Intanto, i funzionari europei balbettano difese penose: “Non censuriamo i contenuti, regoliamo i rischi sistemici degli algoritmi”. Certo. E la libertà di parola? Un fastidioso effetto collaterale.

    Per non apparire troppo totalitari, si sottolinea che aderire al Codice è “tecnicamente volontario”. Peccato che il rispetto del DSA sia tutto fuorché facoltativo.

    In sostanza, l’UE ha costruito un regime di censura soft, che nessuno può rifiutare senza pagarne le conseguenze. E ora deve venderlo come progresso. Buona fortuna, Bruxelles. Washington guarda e prende appunti. E il clima si fa sempre più gelido.

    Per aggiornamenti senza filtri: https://t.me/carmen_tortora1
    ECCO SERVITO IL CONTROLLO GLOBALE e TOTALITARIO! Censura Made in EU: da “volontaria” a obbligatoria (ma sempre per il nostro bene, ovvio) Dal 1° luglio l’Unione Europea ha deciso di togliersi la maschera: il famigerato Codice di condotta contro la disinformazione, fino a ieri “volontario” (cioè facoltativo, ma con il colpo in canna), è ora ufficialmente un obbligo vincolante grazie al Digital Services Act, la legge che Bruxelles spaccia come salvaguardia della libertà ma che puzza di censura centralizzata da lontano un chilometro. Le piattaforme digitali - quelle statunitensi, ovviamente nel mirino - ora devono dimostrare di non promuovere quella che l’UE, con zelo da Ministero della Verità, definisce “disinformazione”. A stabilire cosa sia vero e cosa no ci pensa la Commissione stessa: se non sei un media finanziato da qualche ente europeo o statale, è molto probabile che tu sia tacciato di diffondere fake news. Alla faccia della stampa indipendente. E chi non si adegua? Audit annuali, standard di trasparenza “rafforzati”, e la promessa che “chi non supera una verifica deve aspettarsi di essere ritenuto responsabile dalle autorità”. La responsabilità, sia chiaro, non è verso i cittadini ma verso l’apparato. Gli attivisti di Reclaim the Net lo dicono chiaro: il messaggio è intimidatorio e politicamente mirato. E le conseguenze potrebbero non limitarsi all’ambito digitale. Negli Stati Uniti, dove le aziende Big Tech vedono questa normativa come un attacco diretto, il malumore è palese. E non è solo un problema industriale: tocca anche la diplomazia e il commercio. Non è un caso che gli americani abbiano ricordato quanto accaduto con il Canada quando osò introdurre una tassa simile: Trump la definì “una copia sbiadita dell’UE” e bloccò i negoziati finché Ottawa non fece marcia indietro. Una lezione che Bruxelles sembra voler ignorare, nel suo tentativo disperato di diventare la maestra del web e il giudice supremo della verità. Intanto, i funzionari europei balbettano difese penose: “Non censuriamo i contenuti, regoliamo i rischi sistemici degli algoritmi”. Certo. E la libertà di parola? Un fastidioso effetto collaterale. Per non apparire troppo totalitari, si sottolinea che aderire al Codice è “tecnicamente volontario”. Peccato che il rispetto del DSA sia tutto fuorché facoltativo. In sostanza, l’UE ha costruito un regime di censura soft, che nessuno può rifiutare senza pagarne le conseguenze. E ora deve venderlo come progresso. Buona fortuna, Bruxelles. Washington guarda e prende appunti. E il clima si fa sempre più gelido. Per aggiornamenti senza filtri: https://t.me/carmen_tortora1
    T.ME
    Carmen Tortora
    You can view and join @carmen_tortora1 right away.
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 954 Vue
Plus de résultats