• Il cambiamento climatico è connaturato all'esistenza del nostro pianeta. Prof. Franco Prodi, fisico dell'atmosfera.
    Il cambiamento climatico è connaturato all'esistenza del nostro pianeta. Prof. Franco Prodi, fisico dell'atmosfera.
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 139 Просмотры
  • GMC Stretch Limo: Power Meets Prestige
    For those who want a bold and commanding presence on the road, the GMC Stretch Limo is the perfect fit. With a rugged yet refined exterior and an ultra-luxurious interior, our GMC limousines are designed to impress. They are especially popular for group tours, celebrity transport, bachelor/bachelorette parties, and high-end events.
    Inside, you’ll find everything from wrap-around leather seating to LCD screens, surround sound, and climate control. It's more than just a ride—it's a statement of power, style, and class.
    GMC Stretch Limo: Power Meets Prestige For those who want a bold and commanding presence on the road, the GMC Stretch Limo is the perfect fit. With a rugged yet refined exterior and an ultra-luxurious interior, our GMC limousines are designed to impress. They are especially popular for group tours, celebrity transport, bachelor/bachelorette parties, and high-end events. Inside, you’ll find everything from wrap-around leather seating to LCD screens, surround sound, and climate control. It's more than just a ride—it's a statement of power, style, and class.
    0 Комментарии 0 Поделились 107 Просмотры
  • Exceptional Fleet and Professional Service
    Limo in UAE maintains an impressive fleet of meticulously maintained luxury vehicles, ranging from elegant sedans to spacious SUVs and stretch limousines. Each vehicle in our airport limo rental collection is equipped with premium amenities, including climate control, leather seating, complimentary Wi-Fi, and refreshments, ensuring that every journey is as comfortable as it is stylish.
    Exceptional Fleet and Professional Service Limo in UAE maintains an impressive fleet of meticulously maintained luxury vehicles, ranging from elegant sedans to spacious SUVs and stretch limousines. Each vehicle in our airport limo rental collection is equipped with premium amenities, including climate control, leather seating, complimentary Wi-Fi, and refreshments, ensuring that every journey is as comfortable as it is stylish.
    0 Комментарии 0 Поделились 146 Просмотры
  • Vedo in TV i vari Tozzi che vengono invitati a commentare il caldo di questi giorni. E giù a inveire sul cambiamento climatico di origine antropica.
    Se però usi la scienza e allarghi l'orizzonte da Roma a tutto il globo, scopri che il 3 luglio 2025 la Tm è più bassa (-0,029°C) della media del trentennio 1991-2020.
    Ma in tv invitano scienziati o ciarlatani prezzolati?

    Source: https://x.com/climacritic/status/1941059913410572709
    Vedo in TV i vari Tozzi che vengono invitati a commentare il caldo di questi giorni. E giù a inveire sul cambiamento climatico di origine antropica. Se però usi la scienza e allarghi l'orizzonte da Roma a tutto il globo, scopri che il 3 luglio 2025 la Tm è più bassa (-0,029°C) della media del trentennio 1991-2020. Ma in tv invitano scienziati o ciarlatani prezzolati? Source: https://x.com/climacritic/status/1941059913410572709
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 284 Просмотры
  • ECCO SERVITO IL CONTROLLO GLOBALE e TOTALITARIO!

    Censura Made in EU: da “volontaria” a obbligatoria (ma sempre per il nostro bene, ovvio)

    Dal 1° luglio l’Unione Europea ha deciso di togliersi la maschera: il famigerato Codice di condotta contro la disinformazione, fino a ieri “volontario” (cioè facoltativo, ma con il colpo in canna), è ora ufficialmente un obbligo vincolante grazie al Digital Services Act, la legge che Bruxelles spaccia come salvaguardia della libertà ma che puzza di censura centralizzata da lontano un chilometro.

    Le piattaforme digitali - quelle statunitensi, ovviamente nel mirino - ora devono dimostrare di non promuovere quella che l’UE, con zelo da Ministero della Verità, definisce “disinformazione”. A stabilire cosa sia vero e cosa no ci pensa la Commissione stessa: se non sei un media finanziato da qualche ente europeo o statale, è molto probabile che tu sia tacciato di diffondere fake news. Alla faccia della stampa indipendente.

    E chi non si adegua? Audit annuali, standard di trasparenza “rafforzati”, e la promessa che “chi non supera una verifica deve aspettarsi di essere ritenuto responsabile dalle autorità”. La responsabilità, sia chiaro, non è verso i cittadini ma verso l’apparato.

    Gli attivisti di Reclaim the Net lo dicono chiaro: il messaggio è intimidatorio e politicamente mirato. E le conseguenze potrebbero non limitarsi all’ambito digitale. Negli Stati Uniti, dove le aziende Big Tech vedono questa normativa come un attacco diretto, il malumore è palese. E non è solo un problema industriale: tocca anche la diplomazia e il commercio.

    Non è un caso che gli americani abbiano ricordato quanto accaduto con il Canada quando osò introdurre una tassa simile: Trump la definì “una copia sbiadita dell’UE” e bloccò i negoziati finché Ottawa non fece marcia indietro. Una lezione che Bruxelles sembra voler ignorare, nel suo tentativo disperato di diventare la maestra del web e il giudice supremo della verità.

    Intanto, i funzionari europei balbettano difese penose: “Non censuriamo i contenuti, regoliamo i rischi sistemici degli algoritmi”. Certo. E la libertà di parola? Un fastidioso effetto collaterale.

    Per non apparire troppo totalitari, si sottolinea che aderire al Codice è “tecnicamente volontario”. Peccato che il rispetto del DSA sia tutto fuorché facoltativo.

    In sostanza, l’UE ha costruito un regime di censura soft, che nessuno può rifiutare senza pagarne le conseguenze. E ora deve venderlo come progresso. Buona fortuna, Bruxelles. Washington guarda e prende appunti. E il clima si fa sempre più gelido.

    Per aggiornamenti senza filtri: https://t.me/carmen_tortora1
    ECCO SERVITO IL CONTROLLO GLOBALE e TOTALITARIO! Censura Made in EU: da “volontaria” a obbligatoria (ma sempre per il nostro bene, ovvio) Dal 1° luglio l’Unione Europea ha deciso di togliersi la maschera: il famigerato Codice di condotta contro la disinformazione, fino a ieri “volontario” (cioè facoltativo, ma con il colpo in canna), è ora ufficialmente un obbligo vincolante grazie al Digital Services Act, la legge che Bruxelles spaccia come salvaguardia della libertà ma che puzza di censura centralizzata da lontano un chilometro. Le piattaforme digitali - quelle statunitensi, ovviamente nel mirino - ora devono dimostrare di non promuovere quella che l’UE, con zelo da Ministero della Verità, definisce “disinformazione”. A stabilire cosa sia vero e cosa no ci pensa la Commissione stessa: se non sei un media finanziato da qualche ente europeo o statale, è molto probabile che tu sia tacciato di diffondere fake news. Alla faccia della stampa indipendente. E chi non si adegua? Audit annuali, standard di trasparenza “rafforzati”, e la promessa che “chi non supera una verifica deve aspettarsi di essere ritenuto responsabile dalle autorità”. La responsabilità, sia chiaro, non è verso i cittadini ma verso l’apparato. Gli attivisti di Reclaim the Net lo dicono chiaro: il messaggio è intimidatorio e politicamente mirato. E le conseguenze potrebbero non limitarsi all’ambito digitale. Negli Stati Uniti, dove le aziende Big Tech vedono questa normativa come un attacco diretto, il malumore è palese. E non è solo un problema industriale: tocca anche la diplomazia e il commercio. Non è un caso che gli americani abbiano ricordato quanto accaduto con il Canada quando osò introdurre una tassa simile: Trump la definì “una copia sbiadita dell’UE” e bloccò i negoziati finché Ottawa non fece marcia indietro. Una lezione che Bruxelles sembra voler ignorare, nel suo tentativo disperato di diventare la maestra del web e il giudice supremo della verità. Intanto, i funzionari europei balbettano difese penose: “Non censuriamo i contenuti, regoliamo i rischi sistemici degli algoritmi”. Certo. E la libertà di parola? Un fastidioso effetto collaterale. Per non apparire troppo totalitari, si sottolinea che aderire al Codice è “tecnicamente volontario”. Peccato che il rispetto del DSA sia tutto fuorché facoltativo. In sostanza, l’UE ha costruito un regime di censura soft, che nessuno può rifiutare senza pagarne le conseguenze. E ora deve venderlo come progresso. Buona fortuna, Bruxelles. Washington guarda e prende appunti. E il clima si fa sempre più gelido. Per aggiornamenti senza filtri: https://t.me/carmen_tortora1
    T.ME
    Carmen Tortora
    You can view and join @carmen_tortora1 right away.
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • A proposito di cambiamento climatico dovuto all'uomo! Correva l'anno 1967.
    A proposito di cambiamento climatico dovuto all'uomo! Correva l'anno 1967.
    Haha
    3
    0 Комментарии 0 Поделились 128 Просмотры
  • Professor Franco Prodi sul cambiamento climatico!

    FINALMENTE. Solo uno scienziato come il Prof #FrancoProdi parla di valutare l’impatto delle nubi sull’atmosfera. Il cambiamento climatico dovuto all’uomo per il 98% e’ una fesseria. E allora vogliamo parlare dell’impatto sulle nubi del cloud seeding? Perché vogliono modificare le nubi irrorandole di metalli pesanti??

    Source: https://x.com/OrtigiaP/status/1941032799995064506
    Professor Franco Prodi sul cambiamento climatico! FINALMENTE. Solo uno scienziato come il Prof #FrancoProdi parla di valutare l’impatto delle nubi sull’atmosfera. Il cambiamento climatico dovuto all’uomo per il 98% e’ una fesseria. E allora vogliamo parlare dell’impatto sulle nubi del cloud seeding? Perché vogliono modificare le nubi irrorandole di metalli pesanti?? Source: https://x.com/OrtigiaP/status/1941032799995064506
    Like
    3
    0 Комментарии 0 Поделились 279 Просмотры 12
  • AMNESIA A PROCESSO BALANZONI: ANELLI FA AUTOGOL ALLA DOMANDA SUI VACCINI | Con Frajese e Contri
    Filippo #Anelli non ricorda di preciso il motivo giuridico per cui ha querelato la dott.ssa Barbara #Balanzoni.
    E' un risvolto quantomai particolare quello che l'avv. Mauro Sandri ha promesso in queste ore di rendere pubblico non appena sarà possibile avere i verbali della seduta.

    La prima udienza si è svolta nei giorni scorsi. La dottoressa bolognese è stata radiata dall’Ordine dei medici di Venezia nel 2022 per le sue posizioni sulla gestione della pandemia da Covid. La Balanzoni è ora imputata per diffamazione e minacce a seguito di una querela sporta nel marzo 2022 da Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri).
    Durante l’udienza, tenutasi davanti al giudice Fabio Cosentino, Anelli ha testimoniato in merito a due video pubblicati dalla Balanzoni su YouTube a gennaio e febbraio 2022, successivamente oscurati.
    Anelli ha dichiarato di aver provato un profondo disagio a causa di questi video e di essere stato costretto a cambiare abitudini e a richiedere l’intervento della polizia "per il clima di odio contro gli Ordini che si era scatenato" in quel periodo.

    La difesa dell’imputata sostiene che Anelli non avrebbe fornito “chiare precisazioni su quali sarebbero le frasi diffamatorie e minacciose che gli sarebbero state rivolte” e che la Fnomceo avrebbe agito in violazione di legge, mentre la Balanzoni avrebbe semplicemente esercitato il suo diritto di critica.

    Un autogol, secondo Sandri

    E in effetti, secondo le ricostruzioni di Sandri, nemmeno Anelli avrebbe saputo far cenno alla legge secondo cui ha querelato Balanzoni: "Quest'ultimo ha rilasciato dichiarazioni quanto meno opinabili affermando di 'avere eseguito la legge', ma al contempo non ha saputo rispondere alla domanda di quale fosse il contenuto della legge alla quale ritiene di avere adempiuto... Dopo avere detto di essersi sentito minacciato tanto da dover ricorrere a "protezioni", ha ripetutamente affermato di non ricordare i fatti specifici che ha posto a fondamento della sua denuncia. Un comportamento tra il reticente ed il surreale". E' solo l'inizio di una controffensiva di legalità che travolgerà i falsari della pandemia".

    La dottoressa ha commentato: “Era giunto il momento di affrontare questa cosa per chiarire a livello giudiziario. Io ho dovuto perdere la mia vita, il mio lavoro (sono stata sospesa, radiata e ho perso la copertura assicurativa) e ho dovuto cambiare città e regione”.
    In aula il presidente dell’ordine dei medici "ha continuato a dire che a lui interessava una sola cosa, cioè che i medici avessero il certificato vaccinale a posto, cioè lui era un esecutore della legge", riporta Balanzoni.
    "A un certo punto Sandri ha chiesto: quali erano questi vaccini autorizzati? E lui ha detto, non mi interessava quale fosse il vaccino autorizzato, cioè fatene uno, fatene un altro, cioè tu dovevi avere il vaccino o non potevi esercitare, e perché quello era un requisito di legge a cui io dovevo temperare per il ruolo istituzionale".
    La prossima udienza del processo è fissata per il 28 maggio 2025.

    https://www.youtube.com/watch?v=uD1PKT7O8GA
    AMNESIA A PROCESSO BALANZONI: ANELLI FA AUTOGOL ALLA DOMANDA SUI VACCINI | Con Frajese e Contri Filippo #Anelli non ricorda di preciso il motivo giuridico per cui ha querelato la dott.ssa Barbara #Balanzoni. E' un risvolto quantomai particolare quello che l'avv. Mauro Sandri ha promesso in queste ore di rendere pubblico non appena sarà possibile avere i verbali della seduta. La prima udienza si è svolta nei giorni scorsi. La dottoressa bolognese è stata radiata dall’Ordine dei medici di Venezia nel 2022 per le sue posizioni sulla gestione della pandemia da Covid. La Balanzoni è ora imputata per diffamazione e minacce a seguito di una querela sporta nel marzo 2022 da Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri). Durante l’udienza, tenutasi davanti al giudice Fabio Cosentino, Anelli ha testimoniato in merito a due video pubblicati dalla Balanzoni su YouTube a gennaio e febbraio 2022, successivamente oscurati. Anelli ha dichiarato di aver provato un profondo disagio a causa di questi video e di essere stato costretto a cambiare abitudini e a richiedere l’intervento della polizia "per il clima di odio contro gli Ordini che si era scatenato" in quel periodo. La difesa dell’imputata sostiene che Anelli non avrebbe fornito “chiare precisazioni su quali sarebbero le frasi diffamatorie e minacciose che gli sarebbero state rivolte” e che la Fnomceo avrebbe agito in violazione di legge, mentre la Balanzoni avrebbe semplicemente esercitato il suo diritto di critica. Un autogol, secondo Sandri E in effetti, secondo le ricostruzioni di Sandri, nemmeno Anelli avrebbe saputo far cenno alla legge secondo cui ha querelato Balanzoni: "Quest'ultimo ha rilasciato dichiarazioni quanto meno opinabili affermando di 'avere eseguito la legge', ma al contempo non ha saputo rispondere alla domanda di quale fosse il contenuto della legge alla quale ritiene di avere adempiuto... Dopo avere detto di essersi sentito minacciato tanto da dover ricorrere a "protezioni", ha ripetutamente affermato di non ricordare i fatti specifici che ha posto a fondamento della sua denuncia. Un comportamento tra il reticente ed il surreale". E' solo l'inizio di una controffensiva di legalità che travolgerà i falsari della pandemia". La dottoressa ha commentato: “Era giunto il momento di affrontare questa cosa per chiarire a livello giudiziario. Io ho dovuto perdere la mia vita, il mio lavoro (sono stata sospesa, radiata e ho perso la copertura assicurativa) e ho dovuto cambiare città e regione”. In aula il presidente dell’ordine dei medici "ha continuato a dire che a lui interessava una sola cosa, cioè che i medici avessero il certificato vaccinale a posto, cioè lui era un esecutore della legge", riporta Balanzoni. "A un certo punto Sandri ha chiesto: quali erano questi vaccini autorizzati? E lui ha detto, non mi interessava quale fosse il vaccino autorizzato, cioè fatene uno, fatene un altro, cioè tu dovevi avere il vaccino o non potevi esercitare, e perché quello era un requisito di legge a cui io dovevo temperare per il ruolo istituzionale". La prossima udienza del processo è fissata per il 28 maggio 2025. https://www.youtube.com/watch?v=uD1PKT7O8GA
    Like
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 1Кб Просмотры
  • Meteo Argentina, neve a Buenos Aires: focus sulla storica ondata polare
    Neve a Buenos Aires dopo 18 anni: evento storico, freddo record e strade imbiancate. Scopri cosa è successo e perché...
    Le più basse temperature mai registrate a Buenos Aires. Ha stato Putin oppure il riscaldamento climatico o la Co2 o il patriarcato o i novax.....???
    https://www.meteoweb.eu/2025/07/meteo-argentina-neve-buenos-aires-ondata-polare-storica/1001810782/
    Meteo Argentina, neve a Buenos Aires: focus sulla storica ondata polare Neve a Buenos Aires dopo 18 anni: evento storico, freddo record e strade imbiancate. Scopri cosa è successo e perché... Le più basse temperature mai registrate a Buenos Aires. Ha stato Putin oppure il riscaldamento climatico o la Co2 o il patriarcato o i novax.....??? https://www.meteoweb.eu/2025/07/meteo-argentina-neve-buenos-aires-ondata-polare-storica/1001810782/
    WWW.METEOWEB.EU
    Meteo Argentina, neve a Buenos Aires: focus sulla storica ondata polare
    Neve a Buenos Aires dopo 18 anni: evento storico, freddo record e strade imbiancate. Scopri cosa è successo e perché
    Angry
    1
    0 Комментарии 0 Поделились 324 Просмотры
  • SICURAMENTE MAX MARA non è ESCE BENE!
    "Clima di divisione": Max Mara cancella il Polo della Moda a Reggio Emilia dopo le denunce di maltrattamenti delle lavoratrici - Il Fatto Quotidiano
    Max Mara ha ritirato definitivamente il progetto del Polo della Moda a Reggio Emilia, citando il clima di divisione dopo la vertenza sindacale.
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/30/clima-di-divisione-max-mara-cancella-il-polo-della-moda-a-reggio-emilia-dopo-le-denunce-di-maltrattamenti-delle-lavoratrici/8045132/
    SICURAMENTE MAX MARA non è ESCE BENE! "Clima di divisione": Max Mara cancella il Polo della Moda a Reggio Emilia dopo le denunce di maltrattamenti delle lavoratrici - Il Fatto Quotidiano Max Mara ha ritirato definitivamente il progetto del Polo della Moda a Reggio Emilia, citando il clima di divisione dopo la vertenza sindacale. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/30/clima-di-divisione-max-mara-cancella-il-polo-della-moda-a-reggio-emilia-dopo-le-denunce-di-maltrattamenti-delle-lavoratrici/8045132/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    "Clima di divisione": Max Mara cancella il Polo della Moda a Reggio Emilia dopo le denunce di maltrattamenti delle lavoratrici
    Max Mara ha ritirato definitivamente il progetto del Polo della Moda a Reggio Emilia, citando il clima di divisione dopo la vertenza sindacale.
    Angry
    2
    0 Комментарии 0 Поделились 223 Просмотры
Расширенные страницы