• Un tempo, la Medicina veniva definita Ars Medica.

    Ci sono molte affinità tra la Scienza e l’Arte e spesso la congiunzione tra le due si chiama Genio.
    Sarebbe pleonastico citare Leonardo da Vinci.

    Chi, se non una grande artista, poteva mettersi a cercare e trovare questo testo per farmene dono, dopo avermi fatto e donato un schizzo di ritratto dal vivo mentre parlavo ai più svegli, in una piazza del 2021 a Ferrara?

    Grazie, Chiara Bettelli

    Source: https://x.com/AStramezzi/status/1944177490584568101
    Un tempo, la Medicina veniva definita Ars Medica. Ci sono molte affinità tra la Scienza e l’Arte e spesso la congiunzione tra le due si chiama Genio. Sarebbe pleonastico citare Leonardo da Vinci. Chi, se non una grande artista, poteva mettersi a cercare e trovare questo testo per farmene dono, dopo avermi fatto e donato un schizzo di ritratto dal vivo mentre parlavo ai più svegli, in una piazza del 2021 a Ferrara? Grazie, Chiara Bettelli Source: https://x.com/AStramezzi/status/1944177490584568101
    Like
    2
    0 Commentaires 0 Parts 190 Vue
  • La FDA ha definitivamente perso la causa sull’Ivermectina ed è stata costretta a rimuovere tutti i post sui social in cui la criminalizzava.

    “Questo medicinale è il più sicuro ed efficace che sia mai stato prodotto dagli scienziati”.

    Qualcuno lo dica alla Dott.ssa Ilaria Capua per favore!

    Vale la pena ricordare che diversi studi hanno dimostrato la sua efficacia anche nella cura di alcune tipologie di tumore.

    Fonte: https://linktr.ee/consenso_disinformato
    🇺🇸 La FDA ha definitivamente perso la causa sull’Ivermectina ed è stata costretta a rimuovere tutti i post sui social in cui la criminalizzava. “Questo medicinale è il più sicuro ed efficace che sia mai stato prodotto dagli scienziati”. Qualcuno lo dica alla Dott.ssa Ilaria Capua per favore! 📌 Vale la pena ricordare che diversi studi hanno dimostrato la sua efficacia anche nella cura di alcune tipologie di tumore. ✅ Fonte: https://linktr.ee/consenso_disinformato
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 369 Vue 4
  • Ne avessero azzeccata una!

    La FDA ha appena perso la causa sull’Ivermectina ed è stata costretta a rimuovere tutti i post sui social in cui la criminalizzava.

    “Questo medicinale è il più sicuro ed efficace che sia mai stato prodotto dagli scienziati”.

    Ricordiamo per i più affranti che oltre all'essere un medicinale straordinariamente efficace contro il COVID19, molti studi attestano la sua efficacia anche per la cura di alcuni tumori.

    Via Nicoletta Gagliardi

    Source: https://x.com/itsmeback_/status/1942081329287356507
    Ne avessero azzeccata una! La FDA ha appena perso la causa sull’Ivermectina ed è stata costretta a rimuovere tutti i post sui social in cui la criminalizzava. “Questo medicinale è il più sicuro ed efficace che sia mai stato prodotto dagli scienziati”. Ricordiamo per i più affranti che oltre all'essere un medicinale straordinariamente efficace contro il COVID19, molti studi attestano la sua efficacia anche per la cura di alcuni tumori. Via Nicoletta Gagliardi Source: https://x.com/itsmeback_/status/1942081329287356507
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 317 Vue
  • Il giornalismo di inchiesta è merce sempre più rara.
    In Italia è quasi scomparso, per la gioia di certi politici ed ex ministri che si sentono così al riparo da scomode verità.

    Questo è lo speech della giornalista @SharylAttkisson vincitrice di 5 Emmy Awards, al Hillsdale College di Phoenix:

    Negli ultimi anni Big Pharma si è silenziosamente insinuata in quasi tutte le istituzioni responsabili della formazione della salute pubblica, università comprese, nei media tradizionali, nelle scuole di medicina, nelle organizzazioni no profit, nelle riviste mediche perfino nelle agenzie sanitarie nazionali al punto tale che nulla è più affidabile.

    L'influenza inizia nelle scuole di medicina. Il testo fondamentale utilizzato dagli studenti di medicina negli USA (Manuale Merck) è scritto e pubblicato dalla stessa azienda farmaceutica che produce vaccini.

    I medici dopo la laurea sono tenuti a seguire corsi spesso finanziati da aziende farmaceutiche.

    Le riviste mediche sono infiltrate da interessi farmaceutici al punto che bloccano la pubblicazione di studi a loro sfavorevoli. Gran parte se non la maggior parte della scienza pubblicata in queste riviste, come il NEJM, non è credibile perché le pubblicazioni sono a tal punto assorbite da Big Pharma che non si ottiene affatto la verità.

    Un tempo i giornalisti erano i difensori dell'interesse pubblico, oggi che Big Pharma è diventata inserzionista dominante, le notizie imparziali sono sparite.

    Gli algoritmi dei social spingono le narrazioni mainstream e fanno shadow banning sui contenuti di denuncia.

    Non dobbiamo mai dimenticare che nessuna istituzione, nessuna azienda privata, nessun presunto esperto deve mai fare scelte sulla nostra salute e sul nostro corpo, senza il nostro pieno consenso informato.

    https://youtu.be/lyU_VSqMfQU?feature=shared

    Source: https://x.com/heather_parisi/status/1941889308601827563?s=19
    Il giornalismo di inchiesta è merce sempre più rara. In Italia è quasi scomparso, per la gioia di certi politici ed ex ministri che si sentono così al riparo da scomode verità. Questo è lo speech della giornalista @SharylAttkisson vincitrice di 5 Emmy Awards, al Hillsdale College di Phoenix: Negli ultimi anni Big Pharma si è silenziosamente insinuata in quasi tutte le istituzioni responsabili della formazione della salute pubblica, università comprese, nei media tradizionali, nelle scuole di medicina, nelle organizzazioni no profit, nelle riviste mediche perfino nelle agenzie sanitarie nazionali al punto tale che nulla è più affidabile. L'influenza inizia nelle scuole di medicina. Il testo fondamentale utilizzato dagli studenti di medicina negli USA (Manuale Merck) è scritto e pubblicato dalla stessa azienda farmaceutica che produce vaccini. I medici dopo la laurea sono tenuti a seguire corsi spesso finanziati da aziende farmaceutiche. Le riviste mediche sono infiltrate da interessi farmaceutici al punto che bloccano la pubblicazione di studi a loro sfavorevoli. Gran parte se non la maggior parte della scienza pubblicata in queste riviste, come il NEJM, non è credibile perché le pubblicazioni sono a tal punto assorbite da Big Pharma che non si ottiene affatto la verità. Un tempo i giornalisti erano i difensori dell'interesse pubblico, oggi che Big Pharma è diventata inserzionista dominante, le notizie imparziali sono sparite. Gli algoritmi dei social spingono le narrazioni mainstream e fanno shadow banning sui contenuti di denuncia. Non dobbiamo mai dimenticare che nessuna istituzione, nessuna azienda privata, nessun presunto esperto deve mai fare scelte sulla nostra salute e sul nostro corpo, senza il nostro pieno consenso informato. https://youtu.be/lyU_VSqMfQU?feature=shared Source: https://x.com/heather_parisi/status/1941889308601827563?s=19
    Like
    3
    0 Commentaires 0 Parts 908 Vue
  • Cominciamo un colloquio con medici e cittadini che condividono gli obiettivi di Patto Internazionale. MASSIMA DIFFUSIONE!

    Alleghiamo un articolo di Andrea Caldart che documenta in modo esemplare come gli Ordini Professionali Sanitari obbediscano alla politica e non ai valori eterni del codice deontologico.

    L’impegno prioritario di Patto Internazionale rimane quello di modificare per legge l’attuale modalità antidemocratica di elezione dei vertici ordinistici e la perpetuazione delle cariche.

    Il silenzio dell’Ordine: quando il confronto tra medici diventa un tabù

    In un’epoca in cui la medicina dovrebbe essere guidata dal confronto, dalla scienza empirica e dall’etica, ciò che più ha colpito negli ultimi cinque anni è stata l’assenza di umanità. Il confronto tra medici, pilastro fondamentale della crescita professionale e scientifica, è stato sistematicamente ostacolato, quando non punito. Eppure, solo dal dialogo, anche tra visioni diverse, possono nascere progresso, consapevolezza e tutela della salute dei pazienti.

    Avremmo voluto rivolgere delle domande al Dr. Filippo Anelli, Presidente della FNOMCeO, per ascoltare la sua versione sulla gestione degli Ordini dei Medici in questi ultimi anni. Ma l’unica risposta arrivata è stata quella dell’ufficio stampa: “Il Presidente non può al momento rispondere all’intervista”.

    Un silenzio che pesa, che allarma, e che lascia spazio a interrogativi legittimi.

    Negli ultimi cinque anni, migliaia di medici in Italia hanno subito procedimenti disciplinari che sembrano avere una matrice più politica che deontologica. I casi emblematici, come quello del Dr. Giuseppe Barbaro, mostrano come il semplice esercizio critico della professione sia stato spesso sanzionato, non sulla base di errori clinici, ma per l’interpretazione politica del Codice Deontologico.

    Il riferimento va in particolare all’art. 4 relativo alla libertà ed indipendenza del medico e dell’art. 58 del Codice, che regola i rapporti tra colleghi, invitando al rispetto delle competenze e alla possibilità del dissenso.

    Invece, in molti casi, è bastata una prescrizione non allineata al pensiero dominante, una diagnosi attenta alla singola storia clinica del paziente, l’invito alla prudenza, per far scattare procedimenti sanzionatori. Tutto questo in aperta violazione anche dell’art. 13, che tutela il diritto del paziente a essere informato in modo completo e veritiero, degli art. 15, 22 e 23 che dovrebbero garantire le cure precoci e la continuità di cura con farmaci efficaci, e degli articoli 45 e 48, che trattano in modo specifico i farmaci genici e sperimentali, imponendo rigore e valutazione caso per caso.

    Soprattutto in merito alla gestione terapeutica del Covid-19, il dibattito è stato schiacciato da una narrazione univoca. Parlare di “vaccino sicuro ed efficace” senza confronto sui dati reali, quando la scheda tecnica ha subito 18 revisioni e lo stesso farmaco era in fase sperimentale, è apparso non solo riduttivo ma irrispettoso verso il metodo scientifico. Allo stesso modo, l’imposizione della “tachipirina e vigile attesa” come linea guida, anziché come opzione, ha escluso ogni possibilità di ricorso alle terapie domiciliari precoci, molte delle quali si sono rivelate clinicamente efficaci e per le quali molte persone hanno avuto salva la propria vita.

    Il vero nodo è deontologico: rifiutare il confronto tra colleghi, in virtù delle norme citate, è già una violazione dei principi che regolano la professione. Invece è stato permesso ad opinionisti “tele-virologi”, di monopolizzare l’informazione medica, senza contraddittorio, mentre i medici che portavano dati clinici venivano zittiti e, molti di loro invece radiati.

    Nel resto del mondo, oggi, molte istituzioni sanitarie stanno facendo autocritica. In Italia, invece, il dibattito è ancora bloccato, e il vertice dell’Ordine dei Medici continua a sottrarsi al confronto. Eppure, è proprio nei momenti di crisi che emerge il vero valore della professione medica: la capacità di ascoltare, di discutere, di rimettere al centro la scienza, ma soprattutto l’essere umano.

    Perché la medicina senza umanità è solo tecnica sterile. E la scienza senza confronto è dogma.

    Andrea Caldart

    https://www.pattointernazionale.org


    Puoi appoggiare il nostro progetto di Verità e Giustizia, diventando sostenitore, se puoi, anche con una piccolissima cifra: IT96O0538712904000004495471 ( specificando libera donazione a sostegno )

    Oppure tramite PayPal : https://www.pattointernazionale.org/membership/

    Puoi contattarci a mezzo mail: raffaella.laghi@pattointernazionale.org
    Cominciamo un colloquio con medici e cittadini che condividono gli obiettivi di Patto Internazionale. MASSIMA DIFFUSIONE! Alleghiamo un articolo di Andrea Caldart che documenta in modo esemplare come gli Ordini Professionali Sanitari obbediscano alla politica e non ai valori eterni del codice deontologico. L’impegno prioritario di Patto Internazionale rimane quello di modificare per legge l’attuale modalità antidemocratica di elezione dei vertici ordinistici e la perpetuazione delle cariche. Il silenzio dell’Ordine: quando il confronto tra medici diventa un tabù In un’epoca in cui la medicina dovrebbe essere guidata dal confronto, dalla scienza empirica e dall’etica, ciò che più ha colpito negli ultimi cinque anni è stata l’assenza di umanità. Il confronto tra medici, pilastro fondamentale della crescita professionale e scientifica, è stato sistematicamente ostacolato, quando non punito. Eppure, solo dal dialogo, anche tra visioni diverse, possono nascere progresso, consapevolezza e tutela della salute dei pazienti. Avremmo voluto rivolgere delle domande al Dr. Filippo Anelli, Presidente della FNOMCeO, per ascoltare la sua versione sulla gestione degli Ordini dei Medici in questi ultimi anni. Ma l’unica risposta arrivata è stata quella dell’ufficio stampa: “Il Presidente non può al momento rispondere all’intervista”. Un silenzio che pesa, che allarma, e che lascia spazio a interrogativi legittimi. Negli ultimi cinque anni, migliaia di medici in Italia hanno subito procedimenti disciplinari che sembrano avere una matrice più politica che deontologica. I casi emblematici, come quello del Dr. Giuseppe Barbaro, mostrano come il semplice esercizio critico della professione sia stato spesso sanzionato, non sulla base di errori clinici, ma per l’interpretazione politica del Codice Deontologico. Il riferimento va in particolare all’art. 4 relativo alla libertà ed indipendenza del medico e dell’art. 58 del Codice, che regola i rapporti tra colleghi, invitando al rispetto delle competenze e alla possibilità del dissenso. Invece, in molti casi, è bastata una prescrizione non allineata al pensiero dominante, una diagnosi attenta alla singola storia clinica del paziente, l’invito alla prudenza, per far scattare procedimenti sanzionatori. Tutto questo in aperta violazione anche dell’art. 13, che tutela il diritto del paziente a essere informato in modo completo e veritiero, degli art. 15, 22 e 23 che dovrebbero garantire le cure precoci e la continuità di cura con farmaci efficaci, e degli articoli 45 e 48, che trattano in modo specifico i farmaci genici e sperimentali, imponendo rigore e valutazione caso per caso. Soprattutto in merito alla gestione terapeutica del Covid-19, il dibattito è stato schiacciato da una narrazione univoca. Parlare di “vaccino sicuro ed efficace” senza confronto sui dati reali, quando la scheda tecnica ha subito 18 revisioni e lo stesso farmaco era in fase sperimentale, è apparso non solo riduttivo ma irrispettoso verso il metodo scientifico. Allo stesso modo, l’imposizione della “tachipirina e vigile attesa” come linea guida, anziché come opzione, ha escluso ogni possibilità di ricorso alle terapie domiciliari precoci, molte delle quali si sono rivelate clinicamente efficaci e per le quali molte persone hanno avuto salva la propria vita. Il vero nodo è deontologico: rifiutare il confronto tra colleghi, in virtù delle norme citate, è già una violazione dei principi che regolano la professione. Invece è stato permesso ad opinionisti “tele-virologi”, di monopolizzare l’informazione medica, senza contraddittorio, mentre i medici che portavano dati clinici venivano zittiti e, molti di loro invece radiati. Nel resto del mondo, oggi, molte istituzioni sanitarie stanno facendo autocritica. In Italia, invece, il dibattito è ancora bloccato, e il vertice dell’Ordine dei Medici continua a sottrarsi al confronto. Eppure, è proprio nei momenti di crisi che emerge il vero valore della professione medica: la capacità di ascoltare, di discutere, di rimettere al centro la scienza, ma soprattutto l’essere umano. Perché la medicina senza umanità è solo tecnica sterile. E la scienza senza confronto è dogma. Andrea Caldart https://www.pattointernazionale.org Puoi appoggiare il nostro progetto di Verità e Giustizia, diventando sostenitore, se puoi, anche con una piccolissima cifra: IT96O0538712904000004495471 ( specificando libera donazione a sostegno ) Oppure tramite PayPal : https://www.pattointernazionale.org/membership/ Puoi contattarci a mezzo mail: raffaella.laghi@pattointernazionale.org
    Like
    3
    0 Commentaires 0 Parts 2KB Vue
  • Alzheimer Marbella

    Ofrecemos tratamiento especializado en salud mental en Marbella, incluyendo psiquiatría infantil, adolescencia, adicciones, Alzheimer y estrés postraumático.

    Acerca de la empresa:-

    El Dr. Cristobal López es licenciado en Medicina y Cirugía por la Universidad de Málaga y especialista en Psiquiatría tras formarse como Médico en el prestigioso hospital regional Carlos Haya. Ha trabajado, desde entonces, en hospitales y centros de salud tanto públicos como privados. Tiene experiencia como psiquiatra de adultos al igual que con niños y adolescentes.
    Ha realizado numerosos master: en Intervención Psicoterapéutica, Master en Terapia de la Conducta y Master en Drogodependencias. Siendo especialista también en Terapia Cognitivo Conductual en la Infancia y Adolescencia.

    Haga clic aquí para obtener más información:- https://psiquiatramarbella.com/
    Alzheimer Marbella Ofrecemos tratamiento especializado en salud mental en Marbella, incluyendo psiquiatría infantil, adolescencia, adicciones, Alzheimer y estrés postraumático. Acerca de la empresa:- El Dr. Cristobal López es licenciado en Medicina y Cirugía por la Universidad de Málaga y especialista en Psiquiatría tras formarse como Médico en el prestigioso hospital regional Carlos Haya. Ha trabajado, desde entonces, en hospitales y centros de salud tanto públicos como privados. Tiene experiencia como psiquiatra de adultos al igual que con niños y adolescentes. Ha realizado numerosos master: en Intervención Psicoterapéutica, Master en Terapia de la Conducta y Master en Drogodependencias. Siendo especialista también en Terapia Cognitivo Conductual en la Infancia y Adolescencia. Haga clic aquí para obtener más información:- https://psiquiatramarbella.com/
    0 Commentaires 0 Parts 151 Vue
  • CONTINUIAMO A FAR MATURARE LE COSCIENZE. ECCO i DANNI che STANNO CAUSANDO i SIERI SPERIMENTALI COVID-19. Dott.ssa Loretta Bolgan

    Ascoltate e condividete!

    LET'S CONTINUE TO MATURE CONSCIENCES. HERE IS THE DAMAGE THAT EXPERIMENTAL COVID-19 SERUMS ARE CAUSING. Dr. Loretta Bolgan

    Listen and share!

    #marianoamici #amicidiippocrate #amiciperlitalia #pensierocritico #medicinapreventiva #medicina #ippocrate #vaccini #effettiavversi #effetticollaterali

    https://x.com/MarianoAmici/status/1937478020425527352
    CONTINUIAMO A FAR MATURARE LE COSCIENZE. ECCO i DANNI che STANNO CAUSANDO i SIERI SPERIMENTALI COVID-19. Dott.ssa Loretta Bolgan Ascoltate e condividete! LET'S CONTINUE TO MATURE CONSCIENCES. HERE IS THE DAMAGE THAT EXPERIMENTAL COVID-19 SERUMS ARE CAUSING. Dr. Loretta Bolgan Listen and share! #marianoamici #amicidiippocrate #amiciperlitalia #pensierocritico #medicinapreventiva #medicina #ippocrate #vaccini #effettiavversi #effetticollaterali https://x.com/MarianoAmici/status/1937478020425527352
    Angry
    2
    0 Commentaires 0 Parts 963 Vue
  • 5VIE Presenta

    Giovedì 12 giugno alle ore 21
    Batteri, Virus, Laboratori
    difesa o minaccia?

    Prof.sa Maria Rita Gismondo,
    virologa, consulente del Ministero della Salute, autrice di Il Ruggito della Pecora Nera: Covid, segreti e bugie

    Francesco Borgonovo, giornalista, saggista

    Paolo Cassina, regista, autore del docufilm: Non è andato tutto bene – Le verità negate sul Covid-19

    Felice Manti, giornalista, saggista

    Paolo Gulisano, medico epidemiologo, storico della Medicina, saggista e scrittore

    Paolo Vintani, farmacista, editorialista, studioso medicine tradizionali e complementari

    Modera
    Jean Toschi Marazzani Visconti, giornalista, scrittrice

    Teatro alle Colonne
    Corso di Porta Ticinese, 45 – 20123 Milano

    Si prega di riservare a eventi.nmg@proton.me
    Ingresso libero con offerta libera
    5VIE Presenta Giovedì 12 giugno alle ore 21 Batteri, Virus, Laboratori difesa o minaccia? Prof.sa Maria Rita Gismondo, virologa, consulente del Ministero della Salute, autrice di Il Ruggito della Pecora Nera: Covid, segreti e bugie Francesco Borgonovo, giornalista, saggista Paolo Cassina, regista, autore del docufilm: Non è andato tutto bene – Le verità negate sul Covid-19 Felice Manti, giornalista, saggista Paolo Gulisano, medico epidemiologo, storico della Medicina, saggista e scrittore Paolo Vintani, farmacista, editorialista, studioso medicine tradizionali e complementari Modera Jean Toschi Marazzani Visconti, giornalista, scrittrice Teatro alle Colonne Corso di Porta Ticinese, 45 – 20123 Milano Si prega di riservare a eventi.nmg@proton.me Ingresso libero con offerta libera
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 2KB Vue
  • Adicciones Marbella

    Ofrecemos tratamiento especializado en salud mental en Marbella, incluyendo psiquiatría infantil, adolescencia, adicciones, Alzheimer y estrés postraumático.

    Acerca de la empresa:-

    El Dr. Cristobal López es licenciado en Medicina y Cirugía por la Universidad de Málaga y especialista en Psiquiatría tras formarse como Médico en el prestigioso hospital regional Carlos Haya. Ha trabajado, desde entonces, en hospitales y centros de salud tanto públicos como privados. Tiene experiencia como psiquiatra de adultos al igual que con niños y adolescentes.
    Ha realizado numerosos master: en Intervención Psicoterapéutica, Master en Terapia de la Conducta y Master en Drogodependencias. Siendo especialista también en Terapia Cognitivo Conductual en la Infancia y Adolescencia.

    Haga clic aquí para obtener más información:- https://psiquiatramarbella.com/
    Adicciones Marbella Ofrecemos tratamiento especializado en salud mental en Marbella, incluyendo psiquiatría infantil, adolescencia, adicciones, Alzheimer y estrés postraumático. Acerca de la empresa:- El Dr. Cristobal López es licenciado en Medicina y Cirugía por la Universidad de Málaga y especialista en Psiquiatría tras formarse como Médico en el prestigioso hospital regional Carlos Haya. Ha trabajado, desde entonces, en hospitales y centros de salud tanto públicos como privados. Tiene experiencia como psiquiatra de adultos al igual que con niños y adolescentes. Ha realizado numerosos master: en Intervención Psicoterapéutica, Master en Terapia de la Conducta y Master en Drogodependencias. Siendo especialista también en Terapia Cognitivo Conductual en la Infancia y Adolescencia. Haga clic aquí para obtener más información:- https://psiquiatramarbella.com/
    0 Commentaires 0 Parts 725 Vue
  • Hanno distrutto la sanità italiana!
    Ecco i risultati...
    Reparti di Medicina pieni, mancano posti letto e personale - Sanità - Ansa.it
    Gli internisti: il 58% in overbooking, ma è evitabile 1 ricovero su 3 (ANSA)...

    https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/05/10/reparti-di-medicina-pieni-mancano-posti-letto-e-personale_2dd95a06-2167-420d-a942-9b9fb6162e51.html
    Hanno distrutto la sanità italiana! Ecco i risultati... Reparti di Medicina pieni, mancano posti letto e personale - Sanità - Ansa.it Gli internisti: il 58% in overbooking, ma è evitabile 1 ricovero su 3 (ANSA)... https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/05/10/reparti-di-medicina-pieni-mancano-posti-letto-e-personale_2dd95a06-2167-420d-a942-9b9fb6162e51.html
    WWW.ANSA.IT
    Reparti di Medicina pieni, mancano posti letto e personale - Sanità - Ansa.it
    Gli internisti: il 58% in overbooking, ma è evitabile 1 ricovero su 3 (ANSA)
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 1KB Vue
Plus de résultats