• GIOVANI ASSENNATI!
    No Meloni Day: studenti milanesi protestano contro riarmo e scuole fatiscenti
    Corteo studentesco a Milano contro il governo Meloni: "Le scuole cadono a pezzi mentre si finanzia il riarmo...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/14/le-nostre-scuole-cadono-a-pezzi-mentre-il-governo-finanzia-il-riarmo-a-milano-studenti-in-piazza-per-il-no-meloni-day/8195822/
    GIOVANI ASSENNATI! No Meloni Day: studenti milanesi protestano contro riarmo e scuole fatiscenti Corteo studentesco a Milano contro il governo Meloni: "Le scuole cadono a pezzi mentre si finanzia il riarmo... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/14/le-nostre-scuole-cadono-a-pezzi-mentre-il-governo-finanzia-il-riarmo-a-milano-studenti-in-piazza-per-il-no-meloni-day/8195822/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    No Meloni Day: studenti milanesi protestano contro riarmo e scuole fatiscenti
    Corteo studentesco a Milano contro il governo Meloni: "Le scuole cadono a pezzi mentre si finanzia il riarmo"
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 107 Views
  • ORBAN un GRANDE!
    Orban: “I soldi Ue finiscono alla rete mafiosa legata a Zelensky”

    “L’illusione dorata dell’Ucraina sta crollando. Una rete mafiosa di guerra con innumerevoli legami con il presidente Zelensky è stata smascherata. Il ministro dell’Energia si è già dimesso e il principale sospettato è fuggito dal Paese. Questo è il caos in cui l’élite di Bruxelles vuole riversare i soldi dei contribuenti europei, dove tutto ciò che non viene sparato in prima linea finisce nelle tasche della mafia di guerra. Follia”. Lo scrive in un tweet il primo ministro ungherese Viktor Orbán, riferendosi all’inchiesta “Midas” che sta colpendo il governo di Kiev. “Grazie – aggiunge – ma non vogliamo avere niente a che fare con tutto questo” aggiunge il primo ministro ribadendo la sua opposizione a inviare “i soldi del popolo ungherese in Ucraina.” “Comunque, dopo tutto questo, non cederemo di certo alle richieste finanziarie e ai ricatti del presidente ucraino. È ora – attacca – che Bruxelles capisca finalmente dove vanno a finire veramente i suoi soldi”.
    ORBAN un GRANDE! Orban: “I soldi Ue finiscono alla rete mafiosa legata a Zelensky” “L’illusione dorata dell’Ucraina sta crollando. Una rete mafiosa di guerra con innumerevoli legami con il presidente Zelensky è stata smascherata. Il ministro dell’Energia si è già dimesso e il principale sospettato è fuggito dal Paese. Questo è il caos in cui l’élite di Bruxelles vuole riversare i soldi dei contribuenti europei, dove tutto ciò che non viene sparato in prima linea finisce nelle tasche della mafia di guerra. Follia”. Lo scrive in un tweet il primo ministro ungherese Viktor Orbán, riferendosi all’inchiesta “Midas” che sta colpendo il governo di Kiev. “Grazie – aggiunge – ma non vogliamo avere niente a che fare con tutto questo” aggiunge il primo ministro ribadendo la sua opposizione a inviare “i soldi del popolo ungherese in Ucraina.” “Comunque, dopo tutto questo, non cederemo di certo alle richieste finanziarie e ai ricatti del presidente ucraino. È ora – attacca – che Bruxelles capisca finalmente dove vanno a finire veramente i suoi soldi”.
    Like
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 143 Views
  • CARI AMICI, GRAZIE SEMPRE DEI VOSTRI LIKE,NELLA POLITICA ITALIANA, NULLA SI MUOVE ED IL PESSIMO GOVERNO DELLA NANA MASSONA, A NOME MELONI, E' FORTEMENTE IMPEGNATO NELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA PER LA QUALE CI SARA' IL REFERENDUM. IN QUELLA OCCASIONE, IO ANDRO' A VOTARE !!!! ALTRO NON VI E' DA DIRE NELLA ITALIA CHE MUORE !!!! AH, CI SARANNO I RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI, IN PUGLIA, IN CAMPANIA E NEL VENETO. UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    CARI AMICI, GRAZIE SEMPRE DEI VOSTRI LIKE,NELLA POLITICA ITALIANA, NULLA SI MUOVE ED IL PESSIMO GOVERNO DELLA NANA MASSONA, A NOME MELONI, E' FORTEMENTE IMPEGNATO NELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA PER LA QUALE CI SARA' IL REFERENDUM. IN QUELLA OCCASIONE, IO ANDRO' A VOTARE !!!! ALTRO NON VI E' DA DIRE NELLA ITALIA CHE MUORE !!!! AH, CI SARANNO I RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI, IN PUGLIA, IN CAMPANIA E NEL VENETO. UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 89 Views
  • CIAK, SI CHIUDE!

    Un popolo totalmente a digiuno di cultura è un popolo senza spirito critico, e quindi controllabile.
    Non serve una scienza occulta per capirlo: è esattamente ciò che vogliono i signori seduti sugli scranni più decisivi del governo di questo paese.

    E ci voleva davvero del talento — credetemi — per tirare fuori dal cilindro una bestialità simile. Nel silenzio generale, nel disinteresse generale. Eppure è successo.

    Sì, perché se Sangiuliano era già riuscito a coprirsi di vergogna e ridicolo, il suo successore, Giuli, è riuscito nella sacra impresa di fare addirittura meglio.
    Un fuoriclasse del disastro.
    Un talento raro nel rendere il Ministero della Cultura un paradosso vivente: quello di chi chiede, con convinzione, di tagliare i fondi alla cultura che dovrebbe tutelare.

    E qui, signore e signori, la maschera cade del tutto: nessun pregiudizio politico, solo fatti.
    C’era la possibilità — questa volta sì — di ribaltare l’idea di un centrodestra privo di cultura, visione e passione per le arti.
    E invece no: dignità e credibilità vengono sacrificate in nome di una manovra “di bilancio” che odora di restaurazione culturale.
    Una retromarcia verso le retrovie, come non se ne vedevano da anni.
    E a farne le spese, ancora una volta, sarà il Cinema italiano.


    Siamo nel pieno della bufera: la Ragioneria dello Stato ha bloccato il piano del MIC che avrebbe dovuto reintegrare di 100 milioni il Fondo Cinema 2026, già falcidiato dalla legge di bilancio.
    Fin qui, tutto grave ma “ordinario”.
    Poi arriva il colpo di scena: il 11 novembre, Repubblica svela una mail del 17 ottobre indirizzata al Ministero dell’Economia, nella quale sarebbe stato lo stesso gabinetto di Giuli a suggerire di tagliare di circa un terzo il Fondo per lo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo.

    Sì, avete letto bene.
    Il taglio non arriva da fuori. Parte da dentro.
    Dal Ministero stesso.
    Dal ministro stesso.

    Un taglio di circa un terzo, con una riduzione che porterebbe il fondo dai 696 milioni attuali a circa 400 milioni nel 2026, e quasi 300 milioni nel 2027.
    Un ritorno al 2017, quando il settore arrancava, ma con un contesto oggi infinitamente più fragile.
    Ora ditemi voi: da che mondo è mondo, quale ministro chiede tagli al proprio ministero?
    O è follia, o è una linea precisa. E in entrambi i casi, è un disastro annunciato.


    E qui, sì, ci piace “pensare male”. Perché è facile prevedere dove andremo a finire:

    Il cinema italiano verrà ulteriormente penalizzato, lasciando spazio alle grandi produzioni internazionali — soprattutto statunitensi — che controllano i flussi economici e mediatici.

    Meno fondi significa meno sviluppo, e quindi un arretramento culturale e industriale: sopravviverà solo il cinema d’incasso facile, mentre il cinema d’autore scomparirà lentamente dai nostri schermi.

    Meno produzioni sul territorio, meno indotto, meno promozione per l’Italia stessa. Sparisce il marketing territoriale, resta solo un contenitore vuoto di storie importate.

    Addio ai giovani autori, ai tecnici, agli interpreti emergenti, ai ricercatori e agli studenti che ogni anno escono dai nostri atenei sognando un’industria viva.
    Il loro futuro è già scritto: disoccupazione culturale.


    Era difficile vent’anni fa. Oggi è impossibile.
    Un finale amaro che sa di titoli di coda per il cinema italiano.


    Riusciranno i nostri eroi dell’opposizione a farsi sentire?
    Mah.

    Da fuori, possiamo solo urlare il nostro disgusto e la nostra rabbia.
    Perché la cultura, in questo paese, viene ignorata quando le cose vanno bene e violentata quando vanno male.
    E per favore, basta scuse: non è colpa delle piattaforme, né dei social, né dell’intelligenza artificiale.

    Qui la colpa è una sola.
    Ed è fottutamente politica.
    Ed è profondamente umana.

    Fine.
    Ma senza applausi.

    #CinemaItaliano #CulturaSottoAttacco #Giuli #MIC #TagliAllaCultura #CiakSiChiude #RetromarciaVersoLeRetroVie #PoliticaCulturale #DifendiamoIlCinema
    🎬 CIAK, SI CHIUDE! Un popolo totalmente a digiuno di cultura è un popolo senza spirito critico, e quindi controllabile. Non serve una scienza occulta per capirlo: è esattamente ciò che vogliono i signori seduti sugli scranni più decisivi del governo di questo paese. E ci voleva davvero del talento — credetemi — per tirare fuori dal cilindro una bestialità simile. Nel silenzio generale, nel disinteresse generale. Eppure è successo. Sì, perché se Sangiuliano era già riuscito a coprirsi di vergogna e ridicolo, il suo successore, Giuli, è riuscito nella sacra impresa di fare addirittura meglio. Un fuoriclasse del disastro. Un talento raro nel rendere il Ministero della Cultura un paradosso vivente: quello di chi chiede, con convinzione, di tagliare i fondi alla cultura che dovrebbe tutelare. E qui, signore e signori, la maschera cade del tutto: nessun pregiudizio politico, solo fatti. C’era la possibilità — questa volta sì — di ribaltare l’idea di un centrodestra privo di cultura, visione e passione per le arti. E invece no: dignità e credibilità vengono sacrificate in nome di una manovra “di bilancio” che odora di restaurazione culturale. Una retromarcia verso le retrovie, come non se ne vedevano da anni. E a farne le spese, ancora una volta, sarà il Cinema italiano. 🎞️ Siamo nel pieno della bufera: la Ragioneria dello Stato ha bloccato il piano del MIC che avrebbe dovuto reintegrare di 100 milioni il Fondo Cinema 2026, già falcidiato dalla legge di bilancio. Fin qui, tutto grave ma “ordinario”. Poi arriva il colpo di scena: il 11 novembre, Repubblica svela una mail del 17 ottobre indirizzata al Ministero dell’Economia, nella quale sarebbe stato lo stesso gabinetto di Giuli a suggerire di tagliare di circa un terzo il Fondo per lo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo. Sì, avete letto bene. Il taglio non arriva da fuori. Parte da dentro. Dal Ministero stesso. Dal ministro stesso. 🤯 Un taglio di circa un terzo, con una riduzione che porterebbe il fondo dai 696 milioni attuali a circa 400 milioni nel 2026, e quasi 300 milioni nel 2027. Un ritorno al 2017, quando il settore arrancava, ma con un contesto oggi infinitamente più fragile. Ora ditemi voi: da che mondo è mondo, quale ministro chiede tagli al proprio ministero? O è follia, o è una linea precisa. E in entrambi i casi, è un disastro annunciato. E qui, sì, ci piace “pensare male”. Perché è facile prevedere dove andremo a finire: Il cinema italiano verrà ulteriormente penalizzato, lasciando spazio alle grandi produzioni internazionali — soprattutto statunitensi — che controllano i flussi economici e mediatici. Meno fondi significa meno sviluppo, e quindi un arretramento culturale e industriale: sopravviverà solo il cinema d’incasso facile, mentre il cinema d’autore scomparirà lentamente dai nostri schermi. Meno produzioni sul territorio, meno indotto, meno promozione per l’Italia stessa. Sparisce il marketing territoriale, resta solo un contenitore vuoto di storie importate. Addio ai giovani autori, ai tecnici, agli interpreti emergenti, ai ricercatori e agli studenti che ogni anno escono dai nostri atenei sognando un’industria viva. Il loro futuro è già scritto: disoccupazione culturale. Era difficile vent’anni fa. Oggi è impossibile. Un finale amaro che sa di titoli di coda per il cinema italiano. 🎞️💔 Riusciranno i nostri eroi dell’opposizione a farsi sentire? Mah. Da fuori, possiamo solo urlare il nostro disgusto e la nostra rabbia. Perché la cultura, in questo paese, viene ignorata quando le cose vanno bene e violentata quando vanno male. E per favore, basta scuse: non è colpa delle piattaforme, né dei social, né dell’intelligenza artificiale. Qui la colpa è una sola. Ed è fottutamente politica. Ed è profondamente umana. 🎬 Fine. Ma senza applausi. #CinemaItaliano #CulturaSottoAttacco #Giuli #MIC #TagliAllaCultura #CiakSiChiude #RetromarciaVersoLeRetroVie #PoliticaCulturale #DifendiamoIlCinema
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 641 Views
  • Scusate @CorteCost , Presidente #Amoroso , Vice-Presidente #Antonini , Relatrice #Sandulli, ma cosa Vi impedisce di leggere il Report della SottoCommissione Covid BIPARTISAN del Congresso Usa? che, tra l'altro, specificamente dichiara:
    COVID-19 VACCINE: Contrary to what was promised, the COVID-19 vaccine did not stop the spread or transmission of the virus.

    VACCINO COVID-19: Contrariamente a quanto promesso, il vaccino Covid-19 non fermó la diffusione o la trasmissione del virus.

    https://oversight.house.gov/release/final-report-covid-select-concludes-2-year-investigation-issues-500-page-final-report-on-lessons-learned-and-the-path-forward/

    Cosa Vi impedisce di leggere le schede tecniche con le quali è stata richiesta l'autorizzazione all'immissione in commercio di quei prodotti, i foglietti illustrativi e tutta la documentazine relativa che escludevano qualsiasi capacità di fermare la trasmissione del Sars-Cov2?

    Cosa Vi impedisce di ascoltare la dichiarazione ufficiale al Parlamento Europeo di Ottobre 2022 della rappresentante @pfizer per l'Europa #JanineSmall che escludeva ogni capacità al riguardo, che allego ancora una volta?

    Cosa Vi impedisce di leggere la dichiarazione di @aifa di luglio 2023 che si allega con un mio video di commento?

    https://youtu.be/DERs5k0mVys?si=HCFLZcJK_8Mncjhu

    Cosa Vi impedisce, insomma, di riconoscere la realtà scientifica nota e riconosciuta in tutto il mondo?
    Se solo leggeste la documentazione che Vi viene presentata non solo dal #Governo.

    Voi lo dovete spiegare, perché godete di privilegi assoluti, che possono giustificarsi solo in presenza di una totale indipendenza e conformità di giudizio alla realtà, appunto, e non per proteggerVi da posizioni che contrastino palesemente e indiscutibilmente con essa, giusto @Quirinale ?

    Agendo in senso contrario, non cambiate la realtà, ma delegittimate l’Istituzione di cui occupate gli uffici.

    Grazie.

    Pc
    @GiulioMarini2 @Giusepp99918361 @SandriAvv @RRobitt2011 @prof_baldini @Faillaluca @carlo_magnani @BellavitePaolo @AStramezzi
    @SecKennedy @RWMaloneMD @MartinKulldorff @DrJBhattacharya @DrMakaryFDA @AmbasciataUSA

    Source: https://x.com/GfveGianfra/status/1988658685757808990?t=ZTEnuSyqCqh94jMp9oRfwA&s=09
    Scusate @CorteCost , Presidente #Amoroso , Vice-Presidente #Antonini , Relatrice #Sandulli, ma cosa Vi impedisce di leggere il Report della SottoCommissione Covid BIPARTISAN del Congresso Usa? che, tra l'altro, specificamente dichiara: COVID-19 VACCINE: Contrary to what was promised, the COVID-19 vaccine did not stop the spread or transmission of the virus. VACCINO COVID-19: Contrariamente a quanto promesso, il vaccino Covid-19 non fermó la diffusione o la trasmissione del virus. https://oversight.house.gov/release/final-report-covid-select-concludes-2-year-investigation-issues-500-page-final-report-on-lessons-learned-and-the-path-forward/ Cosa Vi impedisce di leggere le schede tecniche con le quali è stata richiesta l'autorizzazione all'immissione in commercio di quei prodotti, i foglietti illustrativi e tutta la documentazine relativa che escludevano qualsiasi capacità di fermare la trasmissione del Sars-Cov2? Cosa Vi impedisce di ascoltare la dichiarazione ufficiale al Parlamento Europeo di Ottobre 2022 della rappresentante @pfizer per l'Europa #JanineSmall che escludeva ogni capacità al riguardo, che allego ancora una volta? Cosa Vi impedisce di leggere la dichiarazione di @aifa di luglio 2023 che si allega con un mio video di commento? https://youtu.be/DERs5k0mVys?si=HCFLZcJK_8Mncjhu Cosa Vi impedisce, insomma, di riconoscere la realtà scientifica nota e riconosciuta in tutto il mondo? Se solo leggeste la documentazione che Vi viene presentata non solo dal #Governo. Voi lo dovete spiegare, perché godete di privilegi assoluti, che possono giustificarsi solo in presenza di una totale indipendenza e conformità di giudizio alla realtà, appunto, e non per proteggerVi da posizioni che contrastino palesemente e indiscutibilmente con essa, giusto @Quirinale ? Agendo in senso contrario, non cambiate la realtà, ma delegittimate l’Istituzione di cui occupate gli uffici. Grazie. Pc @GiulioMarini2 @Giusepp99918361 @SandriAvv @RRobitt2011 @prof_baldini @Faillaluca @carlo_magnani @BellavitePaolo @AStramezzi @SecKennedy @RWMaloneMD @MartinKulldorff @DrJBhattacharya @DrMakaryFDA @AmbasciataUSA Source: https://x.com/GfveGianfra/status/1988658685757808990?t=ZTEnuSyqCqh94jMp9oRfwA&s=09
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 554 Views 2
  • La guerra in Ucraina ha inflitto una dolorosissima umiliazione all’Europa.

    Putin ha messo in ginocchio tutti i leader europei convinti di sconfiggerlo. Giorgia Meloni è stata una delle più spavalde. Nel G20 presieduto dall’India, il 22 novembre 2023,

    Putin esortò i leader europei a dialogare per porre fine alla guerra. Meloni disse a Putin che l’unico modo per porre fine alla guerra era la resa senza condizioni della Russia. Meloni esortò Putin a ritirarsi da tutti i territori occupati, senza chiedere nulla in cambio: “Per ottenere la pace in Ucraina la cosa più facile sarebbe ritirare le truppe russe dall’Ucraina”. (Una vera statista!)

    Davanti al disastro di Pokrovsk e all’incapacità dell’Europa di proteggere l’Ucraina, Meloni e Crosetto cercano di costruirsi una nuova immagine. Fingono di essere sempre stati moderati e ragionevoli. In realtà hanno sempre dichiarato che l’Italia avrebbe dovuto armare l’Ucraina per sconfiggere la Russia sul campo di battaglia, esecrando la diplomazia. Questa era la linea di Biden, e questa è stata la linea di Meloni e Crosetto.

    La leader di Fratelli d’Italia era talmente obbediente alla Casa Bianca da meritarsi un bacio in fronte da parte di Biden. Chi, come il sottoscritto, invitava al dialogo con Putin all’inizio della guerra per salvare l’Ucraina, veniva insultato e diffamato.

    Il 17 luglio 2022, fui invitato al Giffoni Festival, che Crosetto attaccò immediatamente con questo tweet: “Nati come festival del cinema per ragazzi e finiti a luogo di parte. Complimenti per essere riusciti a rovinare una stupenda idea”. Il Giffoni Festival precipitò in un caos mediatico pieno di insulti e maledizioni.

    Oggi che l’Ucraina cade a pezzi, tutti fingono di non ricordarlo. Secondo il “Crosetto 2022”, gli unici titolati a parlare erano i propagandisti della Nato per istupidire gli studenti con le loro analisi grottesche secondo cui l’Ucraina avrebbe distrutto la Russia.

    Secondo il “Crosetto 2025”, l’Europa dovrebbe offrire a Putin una via d’uscita. Il “Crosetto 2025” è soltanto un disperato che cerca di cancellare il “Crosetto 2022” con l’aiuto della stampa compiacente. Meloni ha addirittura diffuso la notizia falsa secondo cui il suo governo ha armato l’Ucraina non per sconfiggere i russi, ma per impedire a Putin di arrivare a Kiev. Nella sua trasmissione, Giovanni Floris si è dilettato a trasmettere le numerose volte in cui Meloni, accanto a Zelensky in conferenza stampa, dichiarava: “Io scommetto sulla vittoria dell’Ucraina”.

    I traumi troppo intensi causano smarrimento. Per ridurre il disorientamento, gli individui ricorrono a una molteplicità di strategie. La prima è l’oblio. Non parlare, non ricordare. Rimuovere. Altre volte, l’uomo non riesce ad accettare la realtà, quindi deve capovolgerla.

    È il caso di chi dice che i russi hanno perso la guerra perché impiegano troppo tempo a conquistare le roccaforti ucraine. Ovviamente non esiste alcun criterio scientifico che stabilisca in quanti mesi un esercito invasore debba occupare le roccaforti nemiche per essere considerato “efficiente”. Tuttavia, gli umiliati d’Europa hanno stabilito che la Russia avrebbe dovuto conquistare il Donbass in tre giorni, cosa che non sarebbe riuscita nemmeno all’esercito americano, peraltro sconfitto dai talebani, privi delle armi che la Nato ha dato agli ucraini. E poi c’è la strategia del nemico interno che spinge Crosetto a parlare continuamente del pericolo della propaganda russa in un Paese in cui l’unica propaganda è quella della Casa Bianca.

    A guardare l’Ucraina c’è soltanto da piangere. A guardare Crosetto, c’è soltanto da ridere.

    Alessandro Orsini
    La guerra in Ucraina ha inflitto una dolorosissima umiliazione all’Europa. Putin ha messo in ginocchio tutti i leader europei convinti di sconfiggerlo. Giorgia Meloni è stata una delle più spavalde. Nel G20 presieduto dall’India, il 22 novembre 2023, Putin esortò i leader europei a dialogare per porre fine alla guerra. Meloni disse a Putin che l’unico modo per porre fine alla guerra era la resa senza condizioni della Russia. Meloni esortò Putin a ritirarsi da tutti i territori occupati, senza chiedere nulla in cambio: “Per ottenere la pace in Ucraina la cosa più facile sarebbe ritirare le truppe russe dall’Ucraina”. (💥Una vera statista!) Davanti al disastro di Pokrovsk e all’incapacità dell’Europa di proteggere l’Ucraina, Meloni e Crosetto cercano di costruirsi una nuova immagine. Fingono di essere sempre stati moderati e ragionevoli. In realtà hanno sempre dichiarato che l’Italia avrebbe dovuto armare l’Ucraina per sconfiggere la Russia sul campo di battaglia, esecrando la diplomazia. Questa era la linea di Biden, e questa è stata la linea di Meloni e Crosetto. La leader di Fratelli d’Italia era talmente obbediente alla Casa Bianca da meritarsi un bacio in fronte da parte di Biden. Chi, come il sottoscritto, invitava al dialogo con Putin all’inizio della guerra per salvare l’Ucraina, veniva insultato e diffamato. Il 17 luglio 2022, fui invitato al Giffoni Festival, che Crosetto attaccò immediatamente con questo tweet: “Nati come festival del cinema per ragazzi e finiti a luogo di parte. Complimenti per essere riusciti a rovinare una stupenda idea”. Il Giffoni Festival precipitò in un caos mediatico pieno di insulti e maledizioni. Oggi che l’Ucraina cade a pezzi, tutti fingono di non ricordarlo. Secondo il “Crosetto 2022”, gli unici titolati a parlare erano i propagandisti della Nato per istupidire gli studenti con le loro analisi grottesche secondo cui l’Ucraina avrebbe distrutto la Russia. Secondo il “Crosetto 2025”, l’Europa dovrebbe offrire a Putin una via d’uscita. Il “Crosetto 2025” è soltanto un disperato che cerca di cancellare il “Crosetto 2022” con l’aiuto della stampa compiacente. Meloni ha addirittura diffuso la notizia falsa secondo cui il suo governo ha armato l’Ucraina non per sconfiggere i russi, ma per impedire a Putin di arrivare a Kiev. Nella sua trasmissione, Giovanni Floris si è dilettato a trasmettere le numerose volte in cui Meloni, accanto a Zelensky in conferenza stampa, dichiarava: “Io scommetto sulla vittoria dell’Ucraina”. I traumi troppo intensi causano smarrimento. Per ridurre il disorientamento, gli individui ricorrono a una molteplicità di strategie. La prima è l’oblio. Non parlare, non ricordare. Rimuovere. Altre volte, l’uomo non riesce ad accettare la realtà, quindi deve capovolgerla. È il caso di chi dice che i russi hanno perso la guerra perché impiegano troppo tempo a conquistare le roccaforti ucraine. Ovviamente non esiste alcun criterio scientifico che stabilisca in quanti mesi un esercito invasore debba occupare le roccaforti nemiche per essere considerato “efficiente”. Tuttavia, gli umiliati d’Europa hanno stabilito che la Russia avrebbe dovuto conquistare il Donbass in tre giorni, cosa che non sarebbe riuscita nemmeno all’esercito americano, peraltro sconfitto dai talebani, privi delle armi che la Nato ha dato agli ucraini. E poi c’è la strategia del nemico interno che spinge Crosetto a parlare continuamente del pericolo della propaganda russa in un Paese in cui l’unica propaganda è quella della Casa Bianca. A guardare l’Ucraina c’è soltanto da piangere. A guardare Crosetto, c’è soltanto da ridere. Alessandro Orsini
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 740 Views
  • EFFETTO MAMDA – yes, but… calma

    Quando si percepiscono venti di cambiamento, parole di speranza e propositi basati su solidarietà e bene comune, è umano lasciarsi trascinare.
    Ci emozioniamo, ci esaltiamo, sentiamo di nuovo che “qualcosa si muove”.

    Ma — proprio perché di illusioni ne abbiamo collezionate parecchie — un po’ di prudenza civica non guasta.

    È un bel risultato, quello dei cittadini di New York con l’elezione di Zhoran Mamdani. Faccia pulita, linguaggio diretto, spirito socialdemocratico e un programma che mette al centro i diritti di tutti.
    Bello, ispirante. Ma da qui a farne un modello da importare chiavi in mano per Milano... calma.

    Negli ultimi giorni si è scatenata una specie di febbre da “Effetto Mamda”: c’è chi sogna di trovare un sindaco simile, chi lancia sondaggi come se si trattasse di un casting per il Grande Fratello della politica civica. Tutto comprensibile. Ma davvero crediamo che basti un volto giovane e carismatico per rimettere in sesto una città ferita da anni di malgoverno e autoreferenzialità?
    Non è pessimismo, ma memoria. E qualche punto fermo ci serve per non ripetere gli stessi errori

    Tre cose semplici da considerare:

    1️⃣ Milano non è New York.
    Le due città hanno morfologie, mix sociali e strutture urbanistiche profondamente diverse. Laddove New York è un mosaico di distretti autonomi e di comunità organizzate, Milano vive ancora una rigida centralizzazione amministrativa e un’urbanistica spesso piegata agli interessi immobiliari. I modelli non si “esportano”: si contestualizzano.
    Forse ora come ora qualunque schema ci sembra "oro colato" davanti al fallimento del "Modello Milano".

    2️⃣ Basta con l’uomo solo al comando.
    L’eroe solitario, bello e magnetico come un dio pagano, non serve più. Lo abbiamo visto, lo abbiamo applaudito, e troppe volte ci ha deluso. Il cambiamento vero nasce dal lavoro collettivo, dalle reti civiche, dalla condivisione del potere decisionale.
    Ma a patto che sapremo guardare oltre la concorrenza fra i nostri gruppi politici di opposizione e mettendo da parte le mire personali. Altrimenti la disfatta del 2021 sarà la stessa. Basta guardarsi in cagnesco quindi e ripartiamo.

    3️⃣ Le intenzioni non bastano.
    Stiamo già brindando a un cambiamento che deve ancora tradursi in politiche concrete. È un po’ come il Nobel a Obama: simbolico, ma prematuro. Dietro ogni volto nuovo serve un progetto, una visione collettiva e strutturata.

    E quindi?

    Non è questione di non credere al cambiamento. È questione di non farsi incantare dai riflessi del cambiamento apparente.

    Per Milano, serve una rotta chiara:

    Un candidato empatico ma circondato da una squadra forte, capace di ricucire il legame fra istituzioni e cittadini. Il leader da solo non basta più.

    Un programma concreto, pochi punti ma chiari, costruiti dai quartieri verso il centro. Basta libri dei sogni, servono agende nate dal basso: dal trasporto pubblico all’abitare, dalla giustizia sociale alla qualità della vita.

    Un patto civico nuovo, dove le Municipalità non siano più la “Serie B” della politica, ma il cuore pulsante del cambiamento reale.

    Milano non ha bisogno di un Messia o di un guru come di un profeta, ma di un’etica pubblica nuova.
    Una mentalità diversa, che parta da noi cittadini attivi. Perché senza una spinta collettiva, nemmeno il “Mamdani” più ispirato potrà salvarci.
    Va bene esultare, sognare, farsi contagiare da un entusiasmo sano.
    Ma ricordiamoci che ogni sbornia finisce… e il lunedì arriva per tutti.


    In bocca al lupo, “Mamda”. Ora tocca a noi.
    Posiamo i calici e mettiamoci al lavoro.

    #EffettoMamda #MilanoCivica #PoliticaConcreta #CambiamentoVero #LeadershipDiffusa #Partecipazione #CittàCheCambia #AttivismoCivico
    ✳️ EFFETTO MAMDA – yes, but… calma ✳️ Quando si percepiscono venti di cambiamento, parole di speranza e propositi basati su solidarietà e bene comune, è umano lasciarsi trascinare. Ci emozioniamo, ci esaltiamo, sentiamo di nuovo che “qualcosa si muove”. Ma — proprio perché di illusioni ne abbiamo collezionate parecchie — un po’ di prudenza civica non guasta. ✋ È un bel risultato, quello dei cittadini di New York con l’elezione di Zhoran Mamdani. Faccia pulita, linguaggio diretto, spirito socialdemocratico e un programma che mette al centro i diritti di tutti. Bello, ispirante. Ma da qui a farne un modello da importare chiavi in mano per Milano... calma. Negli ultimi giorni si è scatenata una specie di febbre da “Effetto Mamda”: c’è chi sogna di trovare un sindaco simile, chi lancia sondaggi come se si trattasse di un casting per il Grande Fratello della politica civica. Tutto comprensibile. Ma davvero crediamo che basti un volto giovane e carismatico per rimettere in sesto una città ferita da anni di malgoverno e autoreferenzialità? Non è pessimismo, ma memoria. E qualche punto fermo ci serve per non ripetere gli stessi errori 👇 ⚖️ Tre cose semplici da considerare: 1️⃣ Milano non è New York. Le due città hanno morfologie, mix sociali e strutture urbanistiche profondamente diverse. Laddove New York è un mosaico di distretti autonomi e di comunità organizzate, Milano vive ancora una rigida centralizzazione amministrativa e un’urbanistica spesso piegata agli interessi immobiliari. I modelli non si “esportano”: si contestualizzano. Forse ora come ora qualunque schema ci sembra "oro colato" davanti al fallimento del "Modello Milano". 2️⃣ Basta con l’uomo solo al comando. L’eroe solitario, bello e magnetico come un dio pagano, non serve più. Lo abbiamo visto, lo abbiamo applaudito, e troppe volte ci ha deluso. Il cambiamento vero nasce dal lavoro collettivo, dalle reti civiche, dalla condivisione del potere decisionale. Ma a patto che sapremo guardare oltre la concorrenza fra i nostri gruppi politici di opposizione e mettendo da parte le mire personali. Altrimenti la disfatta del 2021 sarà la stessa. Basta guardarsi in cagnesco quindi e ripartiamo. 3️⃣ Le intenzioni non bastano. Stiamo già brindando a un cambiamento che deve ancora tradursi in politiche concrete. È un po’ come il Nobel a Obama: simbolico, ma prematuro. Dietro ogni volto nuovo serve un progetto, una visione collettiva e strutturata. 💡 E quindi? Non è questione di non credere al cambiamento. È questione di non farsi incantare dai riflessi del cambiamento apparente. Per Milano, serve una rotta chiara: Un candidato empatico ma circondato da una squadra forte, capace di ricucire il legame fra istituzioni e cittadini. Il leader da solo non basta più. Un programma concreto, pochi punti ma chiari, costruiti dai quartieri verso il centro. Basta libri dei sogni, servono agende nate dal basso: dal trasporto pubblico all’abitare, dalla giustizia sociale alla qualità della vita. Un patto civico nuovo, dove le Municipalità non siano più la “Serie B” della politica, ma il cuore pulsante del cambiamento reale. Milano non ha bisogno di un Messia o di un guru come di un profeta, ma di un’etica pubblica nuova. Una mentalità diversa, che parta da noi cittadini attivi. Perché senza una spinta collettiva, nemmeno il “Mamdani” più ispirato potrà salvarci. Va bene esultare, sognare, farsi contagiare da un entusiasmo sano. Ma ricordiamoci che ogni sbornia finisce… e il lunedì arriva per tutti. 🍷 ➡️💼 In bocca al lupo, “Mamda”. Ora tocca a noi. Posiamo i calici e mettiamoci al lavoro. #EffettoMamda #MilanoCivica #PoliticaConcreta #CambiamentoVero #LeadershipDiffusa #Partecipazione #CittàCheCambia #AttivismoCivico
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 843 Views
  • Quando ⁦@repubblica⁩ riportava la verità sullo sterminio degli ucraini del #Donbass da parte del governo di #Kiev. E quasi si scandalizzava del fatto che #Putin non intervenisse a fronte delle richieste disperate di aiuto dei leader delle Repubbliche di #Donetsk e Lugansk.

    Source: https://x.com/ladyonorato/status/1987093298763178137?t=H1fj6DY3g-2HPzMYFkfgwg&s=19
    Quando ⁦@repubblica⁩ riportava la verità sullo sterminio degli ucraini del #Donbass da parte del governo di #Kiev. E quasi si scandalizzava del fatto che #Putin non intervenisse a fronte delle richieste disperate di aiuto dei leader delle Repubbliche di #Donetsk e Lugansk. Source: https://x.com/ladyonorato/status/1987093298763178137?t=H1fj6DY3g-2HPzMYFkfgwg&s=19
    Angry
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 337 Views
  • Forza Italia è ancora ostaggio dei vaccinisti che si rifiutano di guardare la realtà.
    Vota assieme al Pd in regione per sfiduciare da un incarico in regione Lombardia Federica Picchi dei Fratelli d'Italia
    Il Pd reprime la libertà di pensiero. Se fossero al governo sarebbe una dittatura sanitaria.
    La proposta di istituire un giorno della memoria del genocidio della tachipirina e del covax19 e quanto mai necessaria ma difficile.
    Temo che dovremo rinunciarci.
    Forza Italia è ancora ostaggio dei vaccinisti che si rifiutano di guardare la realtà. Vota assieme al Pd in regione per sfiduciare da un incarico in regione Lombardia Federica Picchi dei Fratelli d'Italia Il Pd reprime la libertà di pensiero. Se fossero al governo sarebbe una dittatura sanitaria. La proposta di istituire un giorno della memoria del genocidio della tachipirina e del covax19 e quanto mai necessaria ma difficile. Temo che dovremo rinunciarci.
    Angry
    3
    1 Yorumlar 0 hisse senetleri 274 Views
  • DA CHE PULPITO VIENE LA PREDICA:RIDICOLO TU(Cingolani), TUO PAPA'(il governo che ti ha "partorito" come Ministro) e TUA MAMMA'(la U.E. che hai rappresentato per fare quelle politiche che ora critichi seduto sulla comoda poltrona di a.d. Leonardo): VERGOGNA MA TRA POCHISSIMO ARRIVA IL CONTO ANCHE X TE OLTRE CHE PER TUTTI COLORO CHE HANNO VOTATO ED OSANNATO!!!!

    CINGOLANI DOCET: "CONTRORDINE COMPAGNI, GREEN E UE SONO UNA CAGATA PAZZESCA" imbarazzante dichiarazione dell'ex ministro della "transizione ecologica" ora AD di Leonardo (armi e affini), per intenderci quello che sosteneva che "Il pianeta era stato progettato per solo 3 miliardi di persone" ED ORA TRANQUILLO TRANQUILLO DICHIARA che l'ITALIA ha sbagliato tutto distruggendo le nostre industrie, che il green e' stata solo una spinta ideologica, su pannelli e eolico solo menzogne e calcoli errati, eravamo ubriachi ed adesso chi ha sbagliato dovrebbe pagare".....Peccato che ti sei dimenticato che nella lista dei paganti ci sei pure tu bello ed anche ai primi posti!!!!. FALSI DA FARE SCHIFO AI TOPI
    😡🖤👹DA CHE PULPITO VIENE LA PREDICA:RIDICOLO TU(Cingolani), TUO PAPA'(il governo che ti ha "partorito" come Ministro) e TUA MAMMA'(la U.E. che hai rappresentato per fare quelle politiche che ora critichi seduto sulla comoda poltrona di a.d. Leonardo): VERGOGNA MA TRA POCHISSIMO ARRIVA IL CONTO ANCHE X TE OLTRE CHE PER TUTTI COLORO CHE HANNO VOTATO ED OSANNATO👏😷🔚!!!! CINGOLANI DOCET: "CONTRORDINE COMPAGNI, GREEN E UE SONO UNA CAGATA PAZZESCA" imbarazzante dichiarazione dell'ex ministro della "transizione ecologica" ora AD di Leonardo (armi e affini), per intenderci quello che sosteneva che "Il pianeta era stato progettato per solo 3 miliardi di persone" ED ORA TRANQUILLO TRANQUILLO DICHIARA che l'ITALIA ha sbagliato tutto distruggendo le nostre industrie, che il green e' stata solo una spinta ideologica, su pannelli e eolico solo menzogne e calcoli errati, eravamo ubriachi ed adesso chi ha sbagliato dovrebbe pagare".....Peccato che ti sei dimenticato che nella lista dei paganti ci sei pure tu bello ed anche ai primi posti!!!!🤡🤡😡⏰. FALSI DA FARE SCHIFO AI TOPI
    Angry
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 404 Views 2
Arama Sonuçları