• Tie the knot in the city of eternal love – Agra!
    Experience a pure Vedic wedding at Arya Samaj Mandir Agra, where simplicity meets spirituality.
    Get your same-day marriage certificate and start your divine journey together.
    Visit Now To Know More https://www.aryasamajmandir.co.in/
    Mobile: 099994 23333
    Toll-Free: 1800 120 0644
    Email: info@aryasamajmandir.co.in
    #AryaSamajMandirAgra #AgraMarriage #VedicWedding #LoveInAgra #AryaSamaj
    💍 Tie the knot in the city of eternal love – Agra! ❤️ Experience a pure Vedic wedding at Arya Samaj Mandir Agra, where simplicity meets spirituality. Get your same-day marriage certificate and start your divine journey together. 🌸 Visit Now To Know More👉 https://www.aryasamajmandir.co.in/ 📞 Mobile: 099994 23333 📞 Toll-Free: 1800 120 0644 📧 Email: info@aryasamajmandir.co.in #AryaSamajMandirAgra #AgraMarriage #VedicWedding #LoveInAgra #AryaSamaj
    0 Comments 0 Shares 6 Views
  • Begin your new life in the city of the Ganga!
    At Arya Samaj Mandir Haridwar, experience a pure Vedic marriage — simple, spiritual, and legally valid. Say no to stress and yes to divine blessings.
    Book your ceremony today!
    Visit Now To Know More https://www.aryasamajmandir.co.in/
    Mobile: 099994 23333
    Toll-Free: 1800 120 0644
    Email: info@aryasamajmandir.co.in
    #AryaSamajMandirHaridwar #HaridwarMarriage #VedicWedding #LoveInHaridwar
    💍 Begin your new life in the city of the Ganga! ✨ At Arya Samaj Mandir Haridwar, experience a pure Vedic marriage — simple, spiritual, and legally valid. Say no to stress and yes to divine blessings. Book your ceremony today! 🌸 Visit Now To Know More 👉 https://www.aryasamajmandir.co.in/ 📞 Mobile: 099994 23333 📞 Toll-Free: 1800 120 0644 📧 Email: info@aryasamajmandir.co.in #AryaSamajMandirHaridwar #HaridwarMarriage #VedicWedding #LoveInHaridwar
    0 Comments 0 Shares 7 Views
  • Searching for reliable Marriage Registration in Roorkee?
    Look no further! courtmarriage.net offers professional, end-to-end court marriage assistance. We help with affidavits, witnesses, and certificate issuance.
    No confusion, no middlemen — just a clear, legal process! Whether it’s a love marriage or inter-caste union, we’re your trusted partner. Book your consultation now!
    Learn More :- https://courtmarriage.net/
    Book your Court Marriage with us today.
    Toll Free no.: 18001200644
    Mail Id:- info@courtmarriage.net
    #RoorkeeMarriage #CourtMarriageExperts #LegalLove
    🚀 Searching for reliable Marriage Registration in Roorkee? Look no further! courtmarriage.net offers professional, end-to-end court marriage assistance. 💑 We help with affidavits, witnesses, and certificate issuance. No confusion, no middlemen — just a clear, legal process! 📝 Whether it’s a love marriage or inter-caste union, we’re your trusted partner. Book your consultation now! Learn More :- https://courtmarriage.net/ Book your Court Marriage with us today. Toll Free no.: 18001200644 Mail Id:- info@courtmarriage.net #RoorkeeMarriage #CourtMarriageExperts #LegalLove
    0 Comments 0 Shares 9 Views
  • Simplify your Marriage Registration in Haldwani!
    Skip long queues and endless forms. Our experienced team assists you through the entire legal process — from document preparation to court appearance.
    Whether you live in Haldwani or nearby Nainital, get your marriage registered within days! Legal, safe, and 100% valid nationwide.
    Register now and make your relationship official.
    Learn More :- https://courtmarriage.net/
    Book your Court Marriage with us today.
    Toll Free no.: 18001200644
    Mail Id:- info@courtmarriage.net
    #HaldwaniMarriage #CourtMarriageIndia
    📜 Simplify your Marriage Registration in Haldwani! 💑 Skip long queues and endless forms. Our experienced team assists you through the entire legal process — from document preparation to court appearance. Whether you live in Haldwani or nearby Nainital, get your marriage registered within days! 💕 Legal, safe, and 100% valid nationwide. Register now and make your relationship official. Learn More :- https://courtmarriage.net/ Book your Court Marriage with us today. Toll Free no.: 18001200644 Mail Id:- info@courtmarriage.net 🚀 #HaldwaniMarriage #CourtMarriageIndia
    0 Comments 0 Shares 10 Views
  • With an age of infrastructure getting smarter, networked, and enabled by technology, safety regulations have never been more vital. #Fire-rated #cables are among the most significant factors that provide functionality as well as protection in contemporary #buildings.

    Read More: https://61c030284dbb5.site123.me/blog/why-fire-rated-cables-are-essential-for-modern-infrastructure-insights-for-manufacturers
    With an age of infrastructure getting smarter, networked, and enabled by technology, safety regulations have never been more vital. #Fire-rated #cables are among the most significant factors that provide functionality as well as protection in contemporary #buildings. Read More: https://61c030284dbb5.site123.me/blog/why-fire-rated-cables-are-essential-for-modern-infrastructure-insights-for-manufacturers
    61C030284DBB5.SITE123.ME
    Why Fire-Rated Cables Are Essential for Modern Infrastructure: Insights for Manufacturers - Znergy Cable
    To manufacturers, knowledge of the value, usage, and changing needs of fire-rated cables is crucial to addressing the world's safety needs and gaining customers' confidence in all industries.
    0 Comments 0 Shares 49 Views
  • La sfida dei missili: Mosca risponde alla minaccia dei Tomahawk con i Burevestnik (prima che scada il trattato New Start con gli Usa)
    Già il nome dice tutto. O, quantomeno, ci prova. In russo Burevestnik significa «uccello delle tempeste» o «procellaria», uccello marino che annuncia l’arrivo delle tempeste nonché protagonista di una celebre poesia rivoluzionaria di Maksim Gorkij. Mentre tramonta l’ipotesi di un nuovo faccia a faccia tra Trump e Putin a Budapest, il presidente russo annuncia il successo del test del Burevestnik 9M730.

    Il missile da crociera superficie-superficie a propulsione nucleare — ribattezzato dalla Nato SSC-X-9 Skyfall — secondo il Cremlino possiede una gittata praticamente illimitata e una traiettoria di volo imprevedibile, caratteristiche che lo renderebbero «invincibile» rispetto agli attuali e futuri scudi antimissile, oltre che nella definizione di Putin «un’arma che nessun altro Paese al mondo possiede».

    Propulsione e manovra
    Secondo la stampa russa, al momento del lancio il Burevestnik misura circa 12 metri, per poi ridursi a 9 in volo. La propulsione è affidata a un motore termico nucleare che entra in funzione soltanto dopo il decollo. Svelato nel 2018, insieme al supersiluro Poseidon, al nuovo missile balistico intercontinentale RS-28 Sarmat, alla testata ipersonica planante (Hgv) Avangard e al missile ipersonico Kinzhal, è il «gioiello» dell’arsenale strategico russo. Secondo il generale Valery Gerasimov capo di stato maggiore delle forze armate russe, durante il test effettuato il 21 ottobre, il Burevestnik ha percorso 14 mila chilometri rimanendo in volo per circa 15 ore sempre grazie alla propulsione nucleare.

    La sfida dei missili
    Il test si inserisce in una più ampia serie di esercitazioni strategiche condotte la scorsa settimana, durante le quali Putin ha supervisionato manovre nucleari su terra, mare e aria. Ma non solo. Arriva anche in un momento particolarmente teso delle relazioni di Mosca con Washington che ha minacciato di fornire a Kiev missili Tomahawk, in grado di colpire obiettivi in profondità nel territorio russo.

    Ma soprattutto, se la Russia possiede 5.459 testate nucleari mentre gli Stati Uniti ne hanno 5.177 (insieme, i due Paesi detengono circa l’87% dell’arsenale nucleare mondiale, una potenza distruttiva sufficiente a cancellare il nostro pianeta più volte), da considerare anche che il trattato New Start (Strategic Arms Reduction Treaty), firmato da Russia e Stati Uniti nel 2010, scade tra pochi mesi, nel febbraio 2026.


    Ed ad oggi i negoziati per una nuova ratifica dell’accordo sembrano inesistenti. Da non dimenticare poi che a fine 2024 le autorità russe hanno approvato alcuni cambiamenti formali alla dottrina nucleare, consentendo l’utilizzo di tali armamenti qualora venga minacciata la «sovranità e l’integrità territoriale» della Russia e della Bielorussia, anche attraverso attacchi con «armi convenzionali», cioè non nucleari.

    Tradotto: l’artificio retorico dell’impiego di armi atomiche come minaccia o extrema ratio non è più un tabù, anzi. Dall’altra parte, il dialogo in materia non sembra tra le priorità della Casa Bianca almeno per ora. Sia perché eventuali negoziazioni fornirebbero ulteriore potere contrattuale alla Russia nella trattativa per la fine della guerra in Ucraina, sia perché Washington vuole un trattato più ampio, che tenga conto del crescente ruolo della Cina come potenza nucleare.

    Dottrina e trattati
    Secondo la Nuclear Threat Initiative, la Russia ha condotto almeno 13 lanci di prova del Burevestnik, di cui solo due sono stati considerati parzialmente riusciti. Lo sviluppo stesso del super missile non è stato privo di passi falsi e, per alcuni, restano dubbi sulla possibilità di ridurre a sufficienza le dimensioni di un propulsore nucleare. Nel 2019 cinque persone morirono nel tentativo di recuperarne uno dal fondale marino, perso durante un test fallito. Infine, secondo gli esperti, il Burevestnik rappresenta un’opzione valida per un secondo attacco nucleare.

    Può raggiungere obiettivi di controvalore negli Stati Uniti o in Europa, penetrare le difese missilistiche e causare danni aggiuntivi al territorio e ai centri abitati lungo la sua traiettoria di volo, ma dal momento che presenta rischi di radiazioni durante il volo a partire dal decollo è una scelta poco adatta per il primo strike. In sintesi, l’uccello delle tempeste può volare, sì. Ma non più in alto di tutti.

    https://www.corriere.it/esteri/25_ottobre_27/missili-mosca-russia-new-start-usa-23b0548c-dd2a-4356-996e-0f9106604xlk.shtml
    La sfida dei missili: Mosca risponde alla minaccia dei Tomahawk con i Burevestnik (prima che scada il trattato New Start con gli Usa) Già il nome dice tutto. O, quantomeno, ci prova. In russo Burevestnik significa «uccello delle tempeste» o «procellaria», uccello marino che annuncia l’arrivo delle tempeste nonché protagonista di una celebre poesia rivoluzionaria di Maksim Gorkij. Mentre tramonta l’ipotesi di un nuovo faccia a faccia tra Trump e Putin a Budapest, il presidente russo annuncia il successo del test del Burevestnik 9M730. Il missile da crociera superficie-superficie a propulsione nucleare — ribattezzato dalla Nato SSC-X-9 Skyfall — secondo il Cremlino possiede una gittata praticamente illimitata e una traiettoria di volo imprevedibile, caratteristiche che lo renderebbero «invincibile» rispetto agli attuali e futuri scudi antimissile, oltre che nella definizione di Putin «un’arma che nessun altro Paese al mondo possiede». Propulsione e manovra Secondo la stampa russa, al momento del lancio il Burevestnik misura circa 12 metri, per poi ridursi a 9 in volo. La propulsione è affidata a un motore termico nucleare che entra in funzione soltanto dopo il decollo. Svelato nel 2018, insieme al supersiluro Poseidon, al nuovo missile balistico intercontinentale RS-28 Sarmat, alla testata ipersonica planante (Hgv) Avangard e al missile ipersonico Kinzhal, è il «gioiello» dell’arsenale strategico russo. Secondo il generale Valery Gerasimov capo di stato maggiore delle forze armate russe, durante il test effettuato il 21 ottobre, il Burevestnik ha percorso 14 mila chilometri rimanendo in volo per circa 15 ore sempre grazie alla propulsione nucleare. La sfida dei missili Il test si inserisce in una più ampia serie di esercitazioni strategiche condotte la scorsa settimana, durante le quali Putin ha supervisionato manovre nucleari su terra, mare e aria. Ma non solo. Arriva anche in un momento particolarmente teso delle relazioni di Mosca con Washington che ha minacciato di fornire a Kiev missili Tomahawk, in grado di colpire obiettivi in profondità nel territorio russo. Ma soprattutto, se la Russia possiede 5.459 testate nucleari mentre gli Stati Uniti ne hanno 5.177 (insieme, i due Paesi detengono circa l’87% dell’arsenale nucleare mondiale, una potenza distruttiva sufficiente a cancellare il nostro pianeta più volte), da considerare anche che il trattato New Start (Strategic Arms Reduction Treaty), firmato da Russia e Stati Uniti nel 2010, scade tra pochi mesi, nel febbraio 2026. Ed ad oggi i negoziati per una nuova ratifica dell’accordo sembrano inesistenti. Da non dimenticare poi che a fine 2024 le autorità russe hanno approvato alcuni cambiamenti formali alla dottrina nucleare, consentendo l’utilizzo di tali armamenti qualora venga minacciata la «sovranità e l’integrità territoriale» della Russia e della Bielorussia, anche attraverso attacchi con «armi convenzionali», cioè non nucleari. Tradotto: l’artificio retorico dell’impiego di armi atomiche come minaccia o extrema ratio non è più un tabù, anzi. Dall’altra parte, il dialogo in materia non sembra tra le priorità della Casa Bianca almeno per ora. Sia perché eventuali negoziazioni fornirebbero ulteriore potere contrattuale alla Russia nella trattativa per la fine della guerra in Ucraina, sia perché Washington vuole un trattato più ampio, che tenga conto del crescente ruolo della Cina come potenza nucleare. Dottrina e trattati Secondo la Nuclear Threat Initiative, la Russia ha condotto almeno 13 lanci di prova del Burevestnik, di cui solo due sono stati considerati parzialmente riusciti. Lo sviluppo stesso del super missile non è stato privo di passi falsi e, per alcuni, restano dubbi sulla possibilità di ridurre a sufficienza le dimensioni di un propulsore nucleare. Nel 2019 cinque persone morirono nel tentativo di recuperarne uno dal fondale marino, perso durante un test fallito. Infine, secondo gli esperti, il Burevestnik rappresenta un’opzione valida per un secondo attacco nucleare. Può raggiungere obiettivi di controvalore negli Stati Uniti o in Europa, penetrare le difese missilistiche e causare danni aggiuntivi al territorio e ai centri abitati lungo la sua traiettoria di volo, ma dal momento che presenta rischi di radiazioni durante il volo a partire dal decollo è una scelta poco adatta per il primo strike. In sintesi, l’uccello delle tempeste può volare, sì. Ma non più in alto di tutti. https://www.corriere.it/esteri/25_ottobre_27/missili-mosca-russia-new-start-usa-23b0548c-dd2a-4356-996e-0f9106604xlk.shtml
    Like
    1
    0 Comments 0 Shares 250 Views
  • Need help with marriage registration in Dehradun?
    We’re here for you!
    Online support
    Easy document process
    Certificate without hassle
    No stress – we handle it all.
    Learn More :- https://courtmarriage.net/
    Book your Court Marriage with us today.
    Toll Free no.: 18001200644
    Mail Id:- info@courtmarriage.net
    Register now https://courtmarriage.net
    #MarriageCertificate #CourtMarriageMadeEasy #DehradunWeddings
    💬 Need help with marriage registration in Dehradun? We’re here for you! 📲 Online support 📑 Easy document process 📜 Certificate without hassle No stress – we handle it all. Learn More :- https://courtmarriage.net/ Book your Court Marriage with us today. Toll Free no.: 18001200644 Mail Id:- info@courtmarriage.net Register now 👉 https://courtmarriage.net #MarriageCertificate #CourtMarriageMadeEasy #DehradunWeddings
    0 Comments 0 Shares 171 Views
  • Getting married in Uttarakhand?
    Make it legal & official with hassle-free Marriage Registration! No long queues, no confusion – just smooth online service.
    Covers all cities in Uttarakhand!
    Quick Processing
    Govt Approved
    Trusted Service
    Learn More :- https://courtmarriage.net/
    Book your Court Marriage with us today.
    Toll Free no.: 18001200644
    Mail Id:- info@courtmarriage.net
    #Uttarakhand #MarriageRegistration #CourtMarriage #LoveWins #LegalMarriage #OnlineRegistration #IndiaMarriage
    💍 Getting married in Uttarakhand? Make it legal & official with hassle-free Marriage Registration! 📝 No long queues, no confusion – just smooth online service. 📍 Covers all cities in Uttarakhand! ✅ Quick Processing ✅ Govt Approved ✅ Trusted Service Learn More :- https://courtmarriage.net/ Book your Court Marriage with us today. Toll Free no.: 18001200644 Mail Id:- info@courtmarriage.net #Uttarakhand #MarriageRegistration #CourtMarriage #LoveWins #LegalMarriage #OnlineRegistration #IndiaMarriage
    0 Comments 0 Shares 196 Views
  • PERCHE' CREDI AI GIORNALI ?
    Come si è provato, invano a quanto pare, a spiegare, la Francia si è comprata aziende italiane di ogni genere perchè appunto le banche francesi hanno erogato oltre 2,200 miliardi alle loro imprese e invece le banche in Italia solo 640 miliardi alle imprese italiane.

    In generale, l'economia si espande se pompi il credito alle imprese, cosa che in Italia non avviene dal 2009.

    Il risultato è che alla fine gli stipendi in Francia sono aumentati di più del 30% e in Italia sono fermi da fine anni '90.
    Source: https://cobraf.com/media/filer_public/12/8a/128acda8-1541-476b-b4f2-a5bc59d703bc/crivellari.pdf?s=08
    PERCHE' CREDI AI GIORNALI ? Come si è provato, invano a quanto pare, a spiegare, la Francia si è comprata aziende italiane di ogni genere perchè appunto le banche francesi hanno erogato oltre 2,200 miliardi alle loro imprese e invece le banche in Italia solo 640 miliardi alle imprese italiane. In generale, l'economia si espande se pompi il credito alle imprese, cosa che in Italia non avviene dal 2009. Il risultato è che alla fine gli stipendi in Francia sono aumentati di più del 30% e in Italia sono fermi da fine anni '90. Source: https://cobraf.com/media/filer_public/12/8a/128acda8-1541-476b-b4f2-a5bc59d703bc/crivellari.pdf?s=08
    Angry
    1
    0 Comments 0 Shares 205 Views
  • Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali."

    Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni
    G.Zibordi

    ---------------- Chatgpt ----------
    Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette:
    antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.);
    spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...);
    e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini).
    Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani.

    2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi)
    a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.)
    I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione.
    DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia).
    Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici.

    b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.)
    Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura.
    Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato.
    Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”.

    c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.)
    Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”.
    Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc.

    Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani.

    3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.)
    Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.:
    In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita.
    Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero.
    Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.).

    In sintesi:
    Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo.

    4. Medioevo – Età moderna
    Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica:

    AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.).

    Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali.

    5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano?
    La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana.
    La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi.
    In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C.
    In altre parole:

    Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Esistono gli italiani su base genetica, in base agli studi del DNA recenti ? "Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi. Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali." Quindi, in base alla scienza, genetica insomma, la sostituzione in atto degli italiani oggi è la prima da 2,500 anni G.Zibordi ---------------- Chatgpt ---------- Quando si parla di “DNA degli italiani”, si intende la composizione genetica media della popolazione residente nella Penisola Italiana oggi, che riflette: antiche migrazioni (Neolitico, Età del Bronzo, ecc.); spostamenti storici (Etruschi, Romani, Longobardi, Arabi, Normanni...); e l’isolamento relativo di alcune aree (Sardegna, Alpi, Appennini). Gli studi genomici moderni usano campioni di DNA antico (prelevato da scheletri) e DNA moderno, confrontandoli per capire da quali popolazioni storiche derivino gli attuali italiani. 🏺 2. Le grandi fasi genetiche nella storia d’Italia (in sintesi) 🔹 a) Cacciatori-raccoglitori mesolitici (fino a ~8000 a.C.) I primi abitanti stabili della penisola dopo l’ultima glaciazione. DNA simile agli “Western Hunter-Gatherers” europei (come in Spagna e Francia). Quasi completamente sostituiti dagli agricoltori neolitici. 🔹 b) Agricoltori neolitici (da ~7000 a.C.) Arrivano dal Vicino Oriente (Anatolia) portando l’agricoltura. Hanno un profilo genetico simile a quello che oggi caratterizza in parte la Sardegna, dove il DNA neolitico è rimasto molto conservato. Si mescolano con i cacciatori locali → prima grande base genetica “italiana”. 🔹 c) Età del Bronzo (da ~2200 a.C.) Arrivano popolazioni di origine indoeuropea dalle steppe (area del Mar Nero e Caspio), portando nuove lingue e una forte componente genetica “delle steppe”. Questa componente diventa dominante in gran parte d’Europa, Italia compresa, e forma lo strato su cui nasceranno i popoli italici, latini, osco-umbri, ecc. 👉 Intorno al 1000 a.C. la popolazione della penisola ha già grosso modo la composizione genetica “di base” che sarà quella dei Romani. 🏛️ 3. Epoca romana e tardoantica (500 a.C. – 500 d.C.) Gli studi del Max Planck Institute e della Sapienza di Roma (pubblicati su Science, 2019) hanno sequenziato 127 genomi da sepolture romane dal 1000 a.C. al 1000 d.C.: In epoca repubblicana e imperiale, Roma era estremamente cosmopolita. Durante l’Impero, il DNA della popolazione romana mostra forti influenze dal Mediterraneo orientale (Levant, Anatolia, Grecia, Siria, Egitto), coerenti con la mobilità di schiavi e cittadini da tutto l’Impero. Dopo la caduta dell’Impero (400–700 d.C.) la componente “orientale” diminuisce, e aumenta quella dell’Europa centrale e settentrionale (Longobardi, Goti, ecc.). In sintesi: Il DNA “medio romano” del I secolo d.C. non è esattamente lo stesso degli italiani di oggi, ma l’Italia nel suo complesso ha mantenuto un mix genetico simile, solo ribilanciato verso le componenti europee nel Medioevo. ⚔️ 4. Medioevo – Età moderna Le invasioni e dominazioni successive hanno inciso localmente, ma non rivoluzionato la base genetica: AreaInfluenze prevalentiNord ItaliaMigrazioni germaniche (Longobardi, Franchi) → piccola ma visibile componente centro-europea.Centro ItaliaBase genetica italico-romana con minori apporti esterni.Sud e SiciliaInfluenze greche (Magna Grecia), arabe e normanne → maggiore mescolanza mediterranea.SardegnaMolto isolata: conserva il DNA neolitico più “puro” d’Europa (simile agli agricoltori anatolici del 7000 a.C.). Nel complesso, le popolazioni italiane sono geneticamente molto continue con quelle di 2500–3000 anni fa: non esistono “sostituzioni di massa” dopo l’Età del Ferro, solo graduali apporti regionali. 🧩 5. Conclusione: quanto è “romano” il DNA italiano? La base genetica degli italiani moderni risale per lo più all’Età del Bronzo e del Ferro, cioè prima e durante l’epoca romana. La componente “romana antica” è ancora fortemente presente in tutta la penisola, ma diluita da flussi successivi. In media, si stima che oltre il 70–80% del patrimonio genetico italiano derivi da popolazioni già presenti in Italia prima del 500 a.C. 👉 In altre parole: Il DNA degli italiani di oggi è per larga parte lo stesso che avevano gli abitanti della penisola italica all’epoca dei Romani — con variazioni regionali dovute a invasioni, migrazioni e scambi mediterranei successivi.
    Like
    2
    0 Comments 0 Shares 340 Views
More Results