• Giuro io vorrei anche parlare d'altro ma ogni volta mi ricapita sotto gli occhi qualcosa che non vorrei vedere. Ma lo studio GIMBE sulle vaccinazioni pediatriche è pagato dalla Glaxo e firmato da una dottoranda, dall'archeologa, dal responsabile ufficio stampa di Gimbe...
    Claudio Borghi
    MASSIMA DIFFUSIONE!

    Source: https://x.com/borghi_claudio/status/1959699815845040360
    Giuro io vorrei anche parlare d'altro ma ogni volta mi ricapita sotto gli occhi qualcosa che non vorrei vedere. Ma lo studio GIMBE sulle vaccinazioni pediatriche è pagato dalla Glaxo 😵 e firmato da una dottoranda, dall'archeologa, dal responsabile ufficio stampa di Gimbe... 😩 Claudio Borghi MASSIMA DIFFUSIONE! Source: https://x.com/borghi_claudio/status/1959699815845040360
    Angry
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 1K Views
  • Va chiesta massima trasparenza sui “finanziamenti” che prendono le varie associazioni, fondazioni e singoli evidenti lobbisti di big pharma, a cui la politica e i media in mano alla cupola danno massimo credito nell’operazione di sistematica disinformazione e dunque pericolosa manipolazione della popolazione.
    È già fatto l’inizio con Gimbe …
    ‼️Va chiesta massima trasparenza sui “finanziamenti” che prendono le varie associazioni, fondazioni e singoli evidenti lobbisti di big pharma, a cui la politica e i media in mano alla cupola danno massimo credito nell’operazione di sistematica disinformazione e dunque pericolosa manipolazione della popolazione. È già fatto l’inizio con Gimbe …
    Like
    3
    0 Commentarii 0 Distribuiri 2K Views
  • Tempi medi di attesa per visite ed esami specialistici nel settore pubblico (2024-2025)

    I dati sono espressi in giorni e riflettono stime medie per visite specialistiche (es. cardiologia, oculistica, ortopedia) ed esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche) nel periodo 2024-inizio 2025. Le fonti principali includono il XXII Rapporto Cittadinanzattiva (2023), il monitoraggio del Ministero della Salute e i siti regionali, con aggiustamenti per le misure recenti (es. Decreto Liste d’Attesa 2024).

    Considerazioni generali
    Media nazionale:
    Visite specialistiche: 50-70 giorni
    Esami diagnostici: 80-110 giorni

    Questi valori superano spesso i tempi massimi stabiliti dal Piano Nazionale Liste d’Attesa (30 giorni per visite, 60 giorni per esami con priorità D), indicando una crisi diffusa.

    Fattori influenti:
    Carenza di medici e personale (es. 15.000 specialisti in meno rispetto al fabbisogno, dati Gimbe 2023).

    Post-pandemia: backlog di prestazioni arretrate ancora non smaltito.

    Disparità Nord-Sud: regioni settentrionali generalmente più efficienti, meridionali penalizzate da sottofinanziamento e cattiva gestione.

    Misure recenti: Il Decreto Liste d’Attesa (luglio 2024) prevede più straordinari per il personale pubblico e coinvolgimento del privato accreditato, ma i risultati al 1° marzo 2025 sono ancora incerti. Regioni come Emilia-Romagna e Lombardia mostrano primi segnali positivi, mentre al Sud i tempi restano critici.

    Source: https://www.scenario.press/dati_sanitari.html
    Tempi medi di attesa per visite ed esami specialistici nel settore pubblico (2024-2025) I dati sono espressi in giorni e riflettono stime medie per visite specialistiche (es. cardiologia, oculistica, ortopedia) ed esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche) nel periodo 2024-inizio 2025. Le fonti principali includono il XXII Rapporto Cittadinanzattiva (2023), il monitoraggio del Ministero della Salute e i siti regionali, con aggiustamenti per le misure recenti (es. Decreto Liste d’Attesa 2024). Considerazioni generali Media nazionale: Visite specialistiche: 50-70 giorni Esami diagnostici: 80-110 giorni Questi valori superano spesso i tempi massimi stabiliti dal Piano Nazionale Liste d’Attesa (30 giorni per visite, 60 giorni per esami con priorità D), indicando una crisi diffusa. Fattori influenti: Carenza di medici e personale (es. 15.000 specialisti in meno rispetto al fabbisogno, dati Gimbe 2023). Post-pandemia: backlog di prestazioni arretrate ancora non smaltito. Disparità Nord-Sud: regioni settentrionali generalmente più efficienti, meridionali penalizzate da sottofinanziamento e cattiva gestione. Misure recenti: Il Decreto Liste d’Attesa (luglio 2024) prevede più straordinari per il personale pubblico e coinvolgimento del privato accreditato, ma i risultati al 1° marzo 2025 sono ancora incerti. Regioni come Emilia-Romagna e Lombardia mostrano primi segnali positivi, mentre al Sud i tempi restano critici. Source: https://www.scenario.press/dati_sanitari.html
    Angry
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 8K Views
  • Sanità, gli italiani pagano di tasca loro 40 miliardi all’anno. I residenti della Lombardia spendono più di tutti: 1.000 euro a testa | MilanoFinanza News
    Il Report dell’Osservatorio Gimbe evidenzia che la spesa out of pocket dei cittadini per la sanità vale il 23% della spesa sanitaria totale in Italia. Un livello ben più alto della soglia indicata dall’Oms per garantire equità ed accessibilità di cure a tutti...
    https://www.milanofinanza.it/news/sanita-gli-italiani-pagano-di-tasca-loro-40-miliardi-all-anno-i-residenti-della-lombardia-spendono-piu-202502181257395082
    Sanità, gli italiani pagano di tasca loro 40 miliardi all’anno. I residenti della Lombardia spendono più di tutti: 1.000 euro a testa | MilanoFinanza News Il Report dell’Osservatorio Gimbe evidenzia che la spesa out of pocket dei cittadini per la sanità vale il 23% della spesa sanitaria totale in Italia. Un livello ben più alto della soglia indicata dall’Oms per garantire equità ed accessibilità di cure a tutti... https://www.milanofinanza.it/news/sanita-gli-italiani-pagano-di-tasca-loro-40-miliardi-all-anno-i-residenti-della-lombardia-spendono-piu-202502181257395082
    WWW.MILANOFINANZA.IT
    Sanità, gli italiani pagano di tasca loro 40 miliardi all’anno. I residenti della Lombardia spendono più di tutti: 1.000 euro a testa | MilanoFinanza News
    Il Report dell’Osservatorio Gimbe evidenzia che la spesa out of pocket dei cittadini per la sanità vale il 23% della spesa sanitaria totale in Italia. Un livello ben più alto della soglia indicata dall’Oms per garantire equità ed accessibilità di cure a tutti i cittadini
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 4K Views
  • SANITA': ECCO COME CI STANNO PREPARANDO ALLE ASSICURAZIONI SANITARIE.
    VI RICORDATE COSA DICEVA EVA REALI A PROPOSITO DELLA MCKINSEY???

    🖌https://t.me/RaffaellaRegoli

    Gimbe: 'La spesa privata per curarsi impenna del 10% in un anno' | ANSA.it
    http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2024/10/08/gimbe-la-spesa-privata-per-curarsi-impenna-del-10-in-un-anno_650ee6b0-231a-4f14-a570-b136d26dab16.html
    ❌SANITA': ECCO COME CI STANNO PREPARANDO ALLE ASSICURAZIONI SANITARIE. ❌VI RICORDATE COSA DICEVA EVA REALI A PROPOSITO DELLA MCKINSEY??? 🖌https://t.me/RaffaellaRegoli ⚠️Gimbe: 'La spesa privata per curarsi impenna del 10% in un anno' | ANSA.it http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2024/10/08/gimbe-la-spesa-privata-per-curarsi-impenna-del-10-in-un-anno_650ee6b0-231a-4f14-a570-b136d26dab16.html
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 5K Views
  • ECCO chi SONO VERAMENTE QUELLI DI GIMBE!
    https://twitter.com/ladyonorato/status/1617424265392840705?s=20&t=BQid_bzA1nMP9dCfbsvhOg
    #gimbe
    #scandalogimbe
    #mortisospette
    #mortivaccinicovid19
    #mortiimprovvise
    #effettiavversi
    #Norimberga2
    #nocovid19vaccine
    #stopcovid19vaccine
    ECCO chi SONO VERAMENTE QUELLI DI GIMBE! https://twitter.com/ladyonorato/status/1617424265392840705?s=20&t=BQid_bzA1nMP9dCfbsvhOg #gimbe #scandalogimbe #mortisospette #mortivaccinicovid19 #mortiimprovvise #effettiavversi #Norimberga2 #nocovid19vaccine #stopcovid19vaccine
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 3K Views