• CARI AMICI, GRAZIE SEMPRE DEI VOSTRI LIKE. IN ITALIA, LA POLITICA , TACE. CONTINUA IL MASSACRO A GAZA, E SONO MORTI ALTRI 30 PALESTINESI, SENZA CHE SI INTERVENGA, DA PARTE DELL'ONU, PER FERMARE IL GENOCIDIO.QUANTO AL CONFLITTO TRA IL COCAINOMANE VIZIOSO E LA FEDERAZIONE RUSSA, SONO STATI ABBATTUTI 44 DRONI LANCIATI DALL'UCRAINO, SUL TERRITORIO RUSSO, CAUSANDO LA MORTE DI TRE PERSONE IN UNA REGIONE DELLA UCRAINA, FILO RUSSA. QUANTO A TRUMP, IO RITENGO CHE STIA FACENDO UNA PESSIMA POLITICA, AGGREDENDO IL MONDO !!!!! ORA, COME MEDIATORE TRA PUTIN ED IL PAGLIACCIO UCRAINO, HA IMPOSTO ALLA UNIONE L'ACQUISTO DI 825 MILIONI DI EURO, PER ARMI E MUNIZIONI. !!!!! UN ABBRACCIO E BUON FINE SETTIMANA.
    CARI AMICI, GRAZIE SEMPRE DEI VOSTRI LIKE. IN ITALIA, LA POLITICA , TACE. CONTINUA IL MASSACRO A GAZA, E SONO MORTI ALTRI 30 PALESTINESI, SENZA CHE SI INTERVENGA, DA PARTE DELL'ONU, PER FERMARE IL GENOCIDIO.QUANTO AL CONFLITTO TRA IL COCAINOMANE VIZIOSO E LA FEDERAZIONE RUSSA, SONO STATI ABBATTUTI 44 DRONI LANCIATI DALL'UCRAINO, SUL TERRITORIO RUSSO, CAUSANDO LA MORTE DI TRE PERSONE IN UNA REGIONE DELLA UCRAINA, FILO RUSSA. QUANTO A TRUMP, IO RITENGO CHE STIA FACENDO UNA PESSIMA POLITICA, AGGREDENDO IL MONDO !!!!! ORA, COME MEDIATORE TRA PUTIN ED IL PAGLIACCIO UCRAINO, HA IMPOSTO ALLA UNIONE L'ACQUISTO DI 825 MILIONI DI EURO, PER ARMI E MUNIZIONI. !!!!! UN ABBRACCIO E BUON FINE SETTIMANA.
    0 Commentaires 0 Parts 0 Vue
  • https://goldencityplotsmanesar.com/
    https://goldencityplotsmanesar.com/
    Golden City Plots IMT Manesar - Residential Plots Manesar, Gurgaon
    Buy residential plots at Golden City, IMT Manesar – Gurgaon’s fastest-growing location. Freehold plots with top-notch infrastructure, excellent connectivity, and high investment potential. Book your site visit now!
    0 Commentaires 0 Parts 2 Vue
  • https://thegoldencitymanesar.in/
    https://thegoldencitymanesar.in/
    The Golden City Residences IMT Manesar - Independent Builder Floors, Manesar
    Discover premium 3.5 BHK independent builder floors at The Golden City Residences, Manesar. Gated community, lift & parking, near NH-48 & Dwarka Expressway. Book now!
    0 Commentaires 0 Parts 3 Vue
  • https://gurdeepandassociates.com/property/ivory-arches-sector-88b-dwarka-expressway-gurgaon
    https://gurdeepandassociates.com/property/ivory-arches-sector-88b-dwarka-expressway-gurgaon
    GURDEEPANDASSOCIATES.COM
    Ivory Arches Sector 88B Gurgaon | 3 & 4 BHK Builder Floors on Dwarka Expressway
    Explore Ivory Arches in Sector 88B, Gurgaon – Premium low-rise 3 & 4 BHK independent builder floors in a 200-acre Vatika township on Dwarka Expressway. Smart living, luxury finishes, and great connectivity. Starting from ₹2.05 Cr
    0 Commentaires 0 Parts 4 Vue
  • Best High RTP Slots You Can Play on RajveerExch in 2025
    Slot games are one of the most popular choices for online gaming lovers. They’re fun, easy to play, and don’t require complicated strategies like poker or Teen Patti. But what makes slots even more exciting is the Return to Player (RTP) percentage.
    Visit @ https://rajveerexch.net.in/

    Best High RTP Slots You Can Play on RajveerExch in 2025 Slot games are one of the most popular choices for online gaming lovers. They’re fun, easy to play, and don’t require complicated strategies like poker or Teen Patti. But what makes slots even more exciting is the Return to Player (RTP) percentage. Visit @ https://rajveerexch.net.in/
    RAJVEEREXCH.NET.IN
    RajveerExch | Rajveer Exchange | Rajveerexch Login
    RajveerExch – your trusted platform for online sports betting and casino games. Secure Rajveer Exchange access, fast payouts, and 24/7 support.
    0 Commentaires 0 Parts 0 Vue
  • Find reliable moving companies in Reston for local & long-distance moves. Expert packing, storage, and stress-free relocation services tailored to your needs.
    Visit Us: https://www.georgetownmoving.com/service-area/moving/reston-va/
    Find reliable moving companies in Reston for local & long-distance moves. Expert packing, storage, and stress-free relocation services tailored to your needs. Visit Us: https://www.georgetownmoving.com/service-area/moving/reston-va/
    0 Commentaires 0 Parts 4 Vue
  • FTM 2008-2024 for Windows: Opening Old and Unsupported Files (Guide 2025)

    If you are struggling to open or manage old and unsupported Family Tree Maker (FTM) files from versions 2008–2024 on Windows, you are not alone. Many users face challenges when trying to access, convert, or sync their older FTM files with the latest software. Unsupported file formats can cause errors, prevent smooth syncing with Ancestry, and even lead to data loss if not handled properly. That’s why it’s important to know the right steps to fix these issues.
    Our detailed blog explains how to deal with unsupported FTM files and offers proven solutions to keep your family history safe and accessible. Whether you are using FTM 2008, FTM 2012, FTM 2019, or even the latest FTM 2024, we provide easy-to-follow guidance. For expert assistance, you can always call our support team at +1-800-410-2443 and get your Family Tree Maker running smoothly again.


    Visit us: https://familytreesupport.com/family-tree-maker-2008-2024/

    #FTM2019, #FTM2024, #FTM2012, #FTM2017, #FTM2008, #FamilyTreeMaker, #OldandUnsupportedFilesinFTM, #UnsupportedFilesinftm, #FTM2008-2024, #FamilyTreeMakerfiles, #unsupportedFamilyTreeMaker, #OpenUnsupportedFTMFiles, #FamilyTreeSupport, #FTMFileConversion, #GenealogySoftware, #FTMWindowsGuide, #FamilyHistoryData, #FTMSyncWithAncestry, #FixFTMErrors, #FTMHelp2025, #FamilyTreeMakerSupport, #AncestryTreeManagement, #GenealogyTips, #FamilyTreeMakerGuide,

    FTM 2008-2024 for Windows: Opening Old and Unsupported Files (Guide 2025) If you are struggling to open or manage old and unsupported Family Tree Maker (FTM) files from versions 2008–2024 on Windows, you are not alone. Many users face challenges when trying to access, convert, or sync their older FTM files with the latest software. Unsupported file formats can cause errors, prevent smooth syncing with Ancestry, and even lead to data loss if not handled properly. That’s why it’s important to know the right steps to fix these issues. Our detailed blog explains how to deal with unsupported FTM files and offers proven solutions to keep your family history safe and accessible. Whether you are using FTM 2008, FTM 2012, FTM 2019, or even the latest FTM 2024, we provide easy-to-follow guidance. For expert assistance, you can always call our support team at +1-800-410-2443 and get your Family Tree Maker running smoothly again. Visit us: https://familytreesupport.com/family-tree-maker-2008-2024/ #FTM2019, #FTM2024, #FTM2012, #FTM2017, #FTM2008, #FamilyTreeMaker, #OldandUnsupportedFilesinFTM, #UnsupportedFilesinftm, #FTM2008-2024, #FamilyTreeMakerfiles, #unsupportedFamilyTreeMaker, #OpenUnsupportedFTMFiles, #FamilyTreeSupport, #FTMFileConversion, #GenealogySoftware, #FTMWindowsGuide, #FamilyHistoryData, #FTMSyncWithAncestry, #FixFTMErrors, #FTMHelp2025, #FamilyTreeMakerSupport, #AncestryTreeManagement, #GenealogyTips, #FamilyTreeMakerGuide,
    0 Commentaires 0 Parts 3 Vue
  • FTM 2008-2024 for Windows: Opening Old and Unsupported Files (Guide 2025)

    If you are struggling to open or manage old and unsupported Family Tree Maker (FTM) files from versions 2008–2024 on Windows, you are not alone. Many users face challenges when trying to access, convert, or sync their older FTM files with the latest software. Unsupported file formats can cause errors, prevent smooth syncing with Ancestry, and even lead to data loss if not handled properly. That’s why it’s important to know the right steps to fix these issues.
    Our detailed blog explains how to deal with unsupported FTM files and offers proven solutions to keep your family history safe and accessible. Whether you are using FTM 2008, FTM 2012, FTM 2019, or even the latest FTM 2024, we provide easy-to-follow guidance. For expert assistance, you can always call our support team at +1-800-410-2443 and get your Family Tree Maker running smoothly again.


    Visit us: https://familytreesupport.com/family-tree-maker-2008-2024/

    #FTM2019, #FTM2024, #FTM2012, #FTM2017, #FTM2008, #FamilyTreeMaker, #OldandUnsupportedFilesinFTM, #UnsupportedFilesinftm, #FTM2008-2024, #FamilyTreeMakerfiles, #unsupportedFamilyTreeMaker, #OpenUnsupportedFTMFiles, #FamilyTreeSupport, #FTMFileConversion, #GenealogySoftware, #FTMWindowsGuide, #FamilyHistoryData, #FTMSyncWithAncestry, #FixFTMErrors, #FTMHelp2025, #FamilyTreeMakerSupport, #AncestryTreeManagement, #GenealogyTips, #FamilyTreeMakerGuide,
    FTM 2008-2024 for Windows: Opening Old and Unsupported Files (Guide 2025) If you are struggling to open or manage old and unsupported Family Tree Maker (FTM) files from versions 2008–2024 on Windows, you are not alone. Many users face challenges when trying to access, convert, or sync their older FTM files with the latest software. Unsupported file formats can cause errors, prevent smooth syncing with Ancestry, and even lead to data loss if not handled properly. That’s why it’s important to know the right steps to fix these issues. Our detailed blog explains how to deal with unsupported FTM files and offers proven solutions to keep your family history safe and accessible. Whether you are using FTM 2008, FTM 2012, FTM 2019, or even the latest FTM 2024, we provide easy-to-follow guidance. For expert assistance, you can always call our support team at +1-800-410-2443 and get your Family Tree Maker running smoothly again. Visit us: https://familytreesupport.com/family-tree-maker-2008-2024/ #FTM2019, #FTM2024, #FTM2012, #FTM2017, #FTM2008, #FamilyTreeMaker, #OldandUnsupportedFilesinFTM, #UnsupportedFilesinftm, #FTM2008-2024, #FamilyTreeMakerfiles, #unsupportedFamilyTreeMaker, #OpenUnsupportedFTMFiles, #FamilyTreeSupport, #FTMFileConversion, #GenealogySoftware, #FTMWindowsGuide, #FamilyHistoryData, #FTMSyncWithAncestry, #FixFTMErrors, #FTMHelp2025, #FamilyTreeMakerSupport, #AncestryTreeManagement, #GenealogyTips, #FamilyTreeMakerGuide,
    0 Commentaires 0 Parts 2 Vue
  • QUESTA MI SEMBRA un'OTTIMA INIZIATIVA!
    FORZA ADERIAMO IN CENTINAIA di MIGLIAIA!
    Oltre mille insegnanti italiani si mobilitano contro il genocidio a Gaza
    Da un gruppo WhatsApp nato a Brescia a un movimento nazionale: docenti uniti per sensibilizzare sul conflitto a Gaza e chiedere lo stop alle armi.
    “Sentiamo l’esigenza di fare qualcosa - raccontano - Per questo chiediamo che si indica uno sciopero unitario della scuola, ma capace di coinvolgere anche studenti e famiglie, con lo scopo di fare pressione sul governo affinché interrompa le relazioni militari e commerciali con lo Stato di Israele”
    Più di mille insegnanti si mobilitano per Gaza: “Servono progetti per sensibilizzare i nostri bambini”


    Mobilitazione del mondo della scuola per alzare la voce e dire no al genocidio in corso nella Striscia di Gaza ad opera del governo israeliano. Una iniziativa, nata quasi per caso, spontaneamente, pochi giorni fa a Brescia e che oggi sta coinvolgendo istituti scolastici di tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, dall’Alto Adige alla Toscana. Un gruppo WhatsApp che oggi ha raggiunto una dimensione nazionale e che conta oltre mille iscritti tra insegnanti, educatori e operatori che lavorano nell’universo scolastico, dall’asilo nido fino all’università. “Un paio di settimane fa – racconta a ilfattoquotidiano.it Emanuela De Rocco, una delle promotrici della mobilitazione che insegna alla scuola primaria Torricella di Brescia – ho scritto un messaggio sul gruppo ‘Coordinamento bresciano contro la guerra per la pace e il disarmo’. Non potevo immaginare di riprendere la scuola facendo finta di niente. Mi sono chiesta, angosciata e impotente, se fosse possibile trovarsi e condividere questi pensieri, oltre che muovere i sindacati avendo l’impressione che le istituzioni stiano facendo ben poco”. Subito ha risposto Sara Girelli Carasi, insegnante della scuola media Pascoli di Brescia, che ha lanciato l’idea di creare una community di cui ora fanno parte, mentre scriviamo, 1.050 membri.

    “Sentiamo l’esigenza di fare qualcosa – ha detto invece Fernando Scarlata, docente del centro di formazione professionale Canossa di Brescia, anche lui tra i promotori dell’iniziativa pro Gaza – Non possiamo più rimandare. Per questo chiediamo che si indica uno sciopero unitario della scuola, ma capace di coinvolgere anche studenti e famiglie, con lo scopo di fare pressione sul governo affinché interrompa le relazioni militari e commerciali con lo Stato di Israele”. E aggiunge: “Di iniziative in questo periodo ce ne sono parecchie, ma spesso quelle legate al mondo della scuola sono scollegate tra loro. Il nostro obiettivo è dare a questi progetti la giusta visibilità e far uscire queste progettualità dalla scuola per coinvolgere unitariamente tutte le istituzioni”.

    Per questo i promotori della mobilitazione hanno scritto, tre giorni fa in occasione della loro prima assemblea che si è tenuta aula magna dell’Itis Castelli di Brescia, una lettera che spediranno a presidente della Repubblica, governo, Parlamento, sindacati e uffici scolastici territoriali. Nel documento, una sorta di manifesto programmatico che ci si aspetta verrà sottoscritto da migliaia di persone. Si chiede, tra le altre cose, che il governo cessi immediatamente l’invio di armi verso Israele e ogni forma di collaborazione militare con Tel Aviv, che si assuma una posizione di ferma condanna verso i crimini di guerra e contro l’umanità commessi, che si sospenda ogni forma di collaborazione politica ed economica fino a quando non si porrà fine al genocidio in corso e all’occupazione dei territori palestinesi, l’immediato riconoscimento da parte dell’Italia dello Stato di Palestina (come già hanno fatto altri 143 Stati) per affermare un diritto universale e inalienabile, ossia il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese.

    In vista dell’avvio dell’anno scolastico e dei primi collegi-docenti, Girelli Carasi spiega che la community sta pensando a un evento di sensibilizzazione per il primo giorno di scuola. Inoltre, i promotori hanno chiesto al ministero dell’Istruzione di inserire nella normale programmazione didattica spazi e momenti di educazione alla pace e alla non violenza, oltre ad approfondimenti storici su sionismo e anti-semitismo. Argomenti che andranno tarati per tipologia di scuola e utenza. Vi è anche l’idea di suggerire ai ragazzi di intrattenere una corrispondenza epistolare con studenti gazawi e per i bimbi più piccoli la possibilità di avere accanto a loro, in un forte legame ideale, uno degli oltre 18mila bambini uccisi dal 7 ottobre 2023.

    “Il primo settembre riprenderò la scuola – racconta ancora De Rocco – e non posso immaginare di iniziare così, come se niente fosse, di partecipare al primo collegio docenti come fosse routine e poi ritrovare i miei alunni allegri, fiduciosi e giocosi, come dovrebbero essere tutti i bambini del mondo, senza pensare ai bambini di Gaza. Io non posso iniziare facendo finta di niente, non ce la faccio”.

    Le maestre si occupano dei bambini, della loro cura, cercando di trasmettere loro valori e speranze e dunque “come è possibile dedicarsi a tutto ciò – si legge ancora nel documento programmatico – sapendo che ci sono bambini e famiglie che vengo intenzionalmente uccise, lasciate morire di fame e di sete, sapendo che il nostro Paese è complice di simili atrocità?”.

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/insegnanti-mobilitazione-gaza-stop-armi-notizie/8107979/
    QUESTA MI SEMBRA un'OTTIMA INIZIATIVA! FORZA ADERIAMO IN CENTINAIA di MIGLIAIA! Oltre mille insegnanti italiani si mobilitano contro il genocidio a Gaza Da un gruppo WhatsApp nato a Brescia a un movimento nazionale: docenti uniti per sensibilizzare sul conflitto a Gaza e chiedere lo stop alle armi. “Sentiamo l’esigenza di fare qualcosa - raccontano - Per questo chiediamo che si indica uno sciopero unitario della scuola, ma capace di coinvolgere anche studenti e famiglie, con lo scopo di fare pressione sul governo affinché interrompa le relazioni militari e commerciali con lo Stato di Israele” Più di mille insegnanti si mobilitano per Gaza: “Servono progetti per sensibilizzare i nostri bambini” Mobilitazione del mondo della scuola per alzare la voce e dire no al genocidio in corso nella Striscia di Gaza ad opera del governo israeliano. Una iniziativa, nata quasi per caso, spontaneamente, pochi giorni fa a Brescia e che oggi sta coinvolgendo istituti scolastici di tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, dall’Alto Adige alla Toscana. Un gruppo WhatsApp che oggi ha raggiunto una dimensione nazionale e che conta oltre mille iscritti tra insegnanti, educatori e operatori che lavorano nell’universo scolastico, dall’asilo nido fino all’università. “Un paio di settimane fa – racconta a ilfattoquotidiano.it Emanuela De Rocco, una delle promotrici della mobilitazione che insegna alla scuola primaria Torricella di Brescia – ho scritto un messaggio sul gruppo ‘Coordinamento bresciano contro la guerra per la pace e il disarmo’. Non potevo immaginare di riprendere la scuola facendo finta di niente. Mi sono chiesta, angosciata e impotente, se fosse possibile trovarsi e condividere questi pensieri, oltre che muovere i sindacati avendo l’impressione che le istituzioni stiano facendo ben poco”. Subito ha risposto Sara Girelli Carasi, insegnante della scuola media Pascoli di Brescia, che ha lanciato l’idea di creare una community di cui ora fanno parte, mentre scriviamo, 1.050 membri. “Sentiamo l’esigenza di fare qualcosa – ha detto invece Fernando Scarlata, docente del centro di formazione professionale Canossa di Brescia, anche lui tra i promotori dell’iniziativa pro Gaza – Non possiamo più rimandare. Per questo chiediamo che si indica uno sciopero unitario della scuola, ma capace di coinvolgere anche studenti e famiglie, con lo scopo di fare pressione sul governo affinché interrompa le relazioni militari e commerciali con lo Stato di Israele”. E aggiunge: “Di iniziative in questo periodo ce ne sono parecchie, ma spesso quelle legate al mondo della scuola sono scollegate tra loro. Il nostro obiettivo è dare a questi progetti la giusta visibilità e far uscire queste progettualità dalla scuola per coinvolgere unitariamente tutte le istituzioni”. Per questo i promotori della mobilitazione hanno scritto, tre giorni fa in occasione della loro prima assemblea che si è tenuta aula magna dell’Itis Castelli di Brescia, una lettera che spediranno a presidente della Repubblica, governo, Parlamento, sindacati e uffici scolastici territoriali. Nel documento, una sorta di manifesto programmatico che ci si aspetta verrà sottoscritto da migliaia di persone. Si chiede, tra le altre cose, che il governo cessi immediatamente l’invio di armi verso Israele e ogni forma di collaborazione militare con Tel Aviv, che si assuma una posizione di ferma condanna verso i crimini di guerra e contro l’umanità commessi, che si sospenda ogni forma di collaborazione politica ed economica fino a quando non si porrà fine al genocidio in corso e all’occupazione dei territori palestinesi, l’immediato riconoscimento da parte dell’Italia dello Stato di Palestina (come già hanno fatto altri 143 Stati) per affermare un diritto universale e inalienabile, ossia il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese. In vista dell’avvio dell’anno scolastico e dei primi collegi-docenti, Girelli Carasi spiega che la community sta pensando a un evento di sensibilizzazione per il primo giorno di scuola. Inoltre, i promotori hanno chiesto al ministero dell’Istruzione di inserire nella normale programmazione didattica spazi e momenti di educazione alla pace e alla non violenza, oltre ad approfondimenti storici su sionismo e anti-semitismo. Argomenti che andranno tarati per tipologia di scuola e utenza. Vi è anche l’idea di suggerire ai ragazzi di intrattenere una corrispondenza epistolare con studenti gazawi e per i bimbi più piccoli la possibilità di avere accanto a loro, in un forte legame ideale, uno degli oltre 18mila bambini uccisi dal 7 ottobre 2023. “Il primo settembre riprenderò la scuola – racconta ancora De Rocco – e non posso immaginare di iniziare così, come se niente fosse, di partecipare al primo collegio docenti come fosse routine e poi ritrovare i miei alunni allegri, fiduciosi e giocosi, come dovrebbero essere tutti i bambini del mondo, senza pensare ai bambini di Gaza. Io non posso iniziare facendo finta di niente, non ce la faccio”. Le maestre si occupano dei bambini, della loro cura, cercando di trasmettere loro valori e speranze e dunque “come è possibile dedicarsi a tutto ciò – si legge ancora nel documento programmatico – sapendo che ci sono bambini e famiglie che vengo intenzionalmente uccise, lasciate morire di fame e di sete, sapendo che il nostro Paese è complice di simili atrocità?”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/insegnanti-mobilitazione-gaza-stop-armi-notizie/8107979/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Oltre mille insegnanti italiani si mobilitano contro il genocidio a Gaza
    Da un gruppo WhatsApp nato a Brescia a un movimento nazionale: docenti uniti per sensibilizzare sul conflitto a Gaza e chiedere lo stop alle armi
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 2 Vue
  • https://gurdeepandassociates.com/property/emaar-digi-homes-2
    https://gurdeepandassociates.com/property/emaar-digi-homes-2
    GURDEEPANDASSOCIATES.COM
    Emaar Amaris -Digi Homes 2 in Sector 62 Gurgaon | 3 & 4 BHK Luxury Homes
    Emaar Amaris, also known as Digi Homes 2, a luxury residential project in Sector 62 Gurgaon. Offering 3 & 4 BHK smart homes with cutting-edge amenities, this project provides future-ready living near Golf Course Extn Road. Embrace luxury, technology, and connectivity.
    0 Commentaires 0 Parts 5 Vue
Plus de résultats