• REMIGRAZIONE

    06/07/2025 Nowe

    Polonia:

    “sono scoppiate rivolte anti-migranti dopo che un polacco è stato accoltellato ieri sera durante una rissa con un gruppo di otto migranti. Questi ultimi, alloggiati nell'hotel "rifugiati" del villaggio, sono stati arrestati poche ore fa”

    REMIGRATION

    06/07/2025 Nowe

    Poland:

    “Anti-migrant riots broke out after a Polish man was stabbed last night during a brawl with a group of eight migrants. The latter, housed in the village's "refugee" hotel, were arrested a few hours ago”
    REMIGRAZIONE ☝️🔥 06/07/2025 Nowe 🇵🇱 Polonia: “sono scoppiate rivolte anti-migranti dopo che un polacco è stato accoltellato ieri sera durante una rissa con un gruppo di otto migranti. Questi ultimi, alloggiati nell'hotel "rifugiati" del villaggio, sono stati arrestati poche ore fa” REMIGRATION ☝️🔥 06/07/2025 Nowe 🇵🇱 Poland: “Anti-migrant riots broke out after a Polish man was stabbed last night during a brawl with a group of eight migrants. The latter, housed in the village's "refugee" hotel, were arrested a few hours ago”
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 317 Visualizações 3
  • https://www.stoneislandpoland.com/
    https://www.stoneislandpoland.com/
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 99 Visualizações
  • Na Stone Island PL często poruszany jest problem podróbek. Polska moda streetwearowa cierpi na nadmiar falsyfikatów, zwłaszcza w sprzedaży internetowej.
    https://www.stoneislandpoland.com/
    Na Stone Island PL często poruszany jest problem podróbek. Polska moda streetwearowa cierpi na nadmiar falsyfikatów, zwłaszcza w sprzedaży internetowej. https://www.stoneislandpoland.com/
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 93 Visualizações
  • https://www.stoneislandpoland.com/
    https://www.stoneislandpoland.com/
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 144 Visualizações
  • Oferujemy szeroki wybór produktów: kurtki, bluzy, spodnie, koszulki, a także akcesoria sygnowane logo kompasu Stone Island.
    https://www.stoneislandpoland.com/

    Oferujemy szeroki wybór produktów: kurtki, bluzy, spodnie, koszulki, a także akcesoria sygnowane logo kompasu Stone Island. https://www.stoneislandpoland.com/
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 214 Visualizações
  • ESCLUSIVO ULIVI DELLA PUGLIA ELIMINATI PER EMERGENZA CREATA MANIPOLANDO DATI CON COMPLICITÀ DI SCIENZIATI, PER CONSENTIRE SPECULAZIONI SU TERRE SENZA PIÙ ALBERI STASERA A @fuoridalcorotv nel SERVIZIO di ANGELA CAMUSO UNA VERITÀ SCONVOLGENTE SCOPERTA DAI CARABINERI DI BARI.
    ESCLUSIVO ULIVI DELLA PUGLIA ELIMINATI PER EMERGENZA CREATA MANIPOLANDO DATI CON COMPLICITÀ DI SCIENZIATI, PER CONSENTIRE SPECULAZIONI SU TERRE SENZA PIÙ ALBERI STASERA A @fuoridalcorotv nel SERVIZIO di ANGELA CAMUSO UNA VERITÀ SCONVOLGENTE SCOPERTA DAI CARABINERI DI BARI.
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações
  • Update per Greta – ecco i veri nemici del clima (di Ivo Sasek)

    I brevetti di geoingegneria mostrano:
    Le stesse menti che ci chiedono sempre più soldi per “salute e clima”, sono le stesse che ci stanno comprovatamente danneggiando e manipolando il clima da decenni.

    I responsabili della crisi climatica devono essere chiamati per nome! I VERI inquinatori devono essere accusati pubblicamente.

    Video in HD e download:
    www.kla.tv/28154

    Testo del video e fonti:
    www.kla.tv/28154/pdf
    Update per Greta – ecco i veri nemici del clima (di Ivo Sasek) I brevetti di geoingegneria mostrano: Le stesse menti che ci chiedono sempre più soldi per “salute e clima”, sono le stesse che ci stanno comprovatamente danneggiando e manipolando il clima da decenni. I responsabili della crisi climatica devono essere chiamati per nome! I VERI inquinatori devono essere accusati pubblicamente. ♦️ Video in HD e download: www.kla.tv/28154 ♦️ Testo del video e fonti: www.kla.tv/28154/pdf
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2KB Visualizações
  • Giorni fa la Von der Leyen ha dichiarato che useranno gli stessi "STRUMENTI CHE HANNO USATO IN POLONIA".Sono ucraina e parlo russo. Sono contro il dittatore Zelensky.  Pochissimi italiani hanno capito cosa volesse intendere con "STRUMENTI" lo spiego in questo video. DIFFONDETELO E ISCRIVETEVI nel mio canale telegram
    Nei prossimi video DELLE NOVITA' INTERESSANTI.

    A few days ago Von der Leyen declared that they will use the same "TOOLS THAT THEY USED IN POLAND". I am Ukrainian and I speak Russian. I am against the dictator Zelensky. Very few Italians understood what she meant by "TOOLS" I explain it in this video. SPREAD IT AND SUBSCRIBE to my telegram channel
    IN THE NEXT VIDEOS SOME INTERESTING NEWS.

    https://t.me/svitlana_group/78066

    English version:
    https://t.me/Svitlana_news/5
    Giorni fa la Von der Leyen ha dichiarato che useranno gli stessi "STRUMENTI CHE HANNO USATO IN POLONIA".Sono ucraina e parlo russo. Sono contro il dittatore Zelensky.  Pochissimi italiani hanno capito cosa volesse intendere con "STRUMENTI" lo spiego in questo video. DIFFONDETELO E ISCRIVETEVI nel mio canale telegram Nei prossimi video DELLE NOVITA' INTERESSANTI. A few days ago Von der Leyen declared that they will use the same "TOOLS THAT THEY USED IN POLAND". I am Ukrainian and I speak Russian. I am against the dictator Zelensky. Very few Italians understood what she meant by "TOOLS" I explain it in this video. SPREAD IT AND SUBSCRIBE to my telegram channel IN THE NEXT VIDEOS SOME INTERESTING NEWS. https://t.me/svitlana_group/78066 🇬🇧 English version: https://t.me/Svitlana_news/5
    T.ME
    Dani C in Svitlana_group
    Giorni fa la Von der Leyen ha dichiarato che useranno gli stessi "STRUMENTI CHE HANNO USATO IN POLONIA".Sono ucraina e parlo russo. Sono contro il dittatore Zelensky. Pochissimi italiani hanno capito cosa volesse intendere con "STRUMENTI" lo spiego in questo video. DIFFONDETELO E ISCRIVETEVI nel mio canale telegram Nei prossimi video DELLE NOVITA' INTERESSANTI. 🇬🇧 English version
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1KB Visualizações
  • 1. Medici passati dalla sanità pubblica alla sanità privata (2020-2025)

    I dati sono basati su analisi di sindacati e rapporti come quelli di Anaao Assomed
    • 2019-2021: Secondo uno studio Anaao Assomed del 2022, circa 8.000 medici ospedalieri hanno lasciato il pubblico per dimissioni volontarie o scadenza di contratti a tempo determinato in questi tre anni, molti dei quali attratti dal privato per migliori condizioni economiche e lavorative. Si stima che almeno il 40-50% di questi (circa 3.200-4.000) sia passato al settore privato.
    • 2022-2023: Il trend è continuato, con una media stimata di 3.000-4.000 medici all’anno che lasciano il pubblico, di cui una parte significativa (circa 1.500-2.000 all’anno) verso il privato, spinti da burnout, stipendi stagnanti e carichi di lavoro insostenibili.
    • 2024-1° marzo 2025: Considerando la persistenza delle condizioni critiche (carenza di personale, concorsi deserti, aumento della domanda nel privato), è ragionevole stimare ulteriori 2.000-2.500 medici passati al privato in questo periodo.
    • Totale stimato (2020-2025): Circa 7.000-9.000 medici potrebbero aver lasciato la sanità pubblica per quella privata in questi cinque anni, con un picco durante e post-pandemia per la crisi del SSN.

    2. Medici di famiglia persi (2020-2025)

    I medici di medicina generale (MMG) sono in calo da anni a causa di pensionamenti non adeguatamente sostituiti da nuove leve. Ecco i dati:
    • 2020-2023: Secondo l’Annuario del SSN 2023, i medici di famiglia sono diminuiti da 40.769 nel 2020 (dato FIMMG) a 37.983 nel 2023, con una perdita di 2.786 MMG in tre anni. Questo riflette un calo annuo medio di circa 900-1.000 medici.
    • 2024-1° marzo 2025: Agenas prevedeva già nel 2023 un saldo negativo di 3.632 MMG entro il 2025 rispetto al 2020, ipotizzando che solo il 50% dei pensionamenti venga coperto da nuove assunzioni. Estapolando, tra il 2024 e inizio 2025, si stima una perdita aggiuntiva di circa 1.000-1.200 MMG.
    • Totale stimato (2020-2025): Circa 3.800-4.000 medici di famiglia persi in cinque anni, con un’accelerazione dovuta all’invecchiamento della categoria (il 56% ha oltre 55 anni) e alla scarsa attrattività della professione per i giovani.

    3. Piccoli ospedali chiusi a livello provinciale (2020-2025)

    La chiusura di piccoli ospedali, spesso in aree rurali o provinciali, è un trend decennale proseguito anche dopo il 2020, anche se rallentato dalla pandemia. I dati precisi post-2020 sono frammentari, ma possiamo basarci su rapporti precedenti e aggiornamenti:
    • 2010-2020: Secondo CIMO-FESMED e altri studi, in 10 anni sono stati chiusi 111 ospedali, molti dei quali piccoli nosocomi provinciali (con meno di 120 posti letto). Questo equivale a circa 11 chiusure annue.
    • 2020-2023: L’Annuario SSN 2023 riporta una riduzione da 1.021 ospedali nel 2020 a 996 nel 2023 (pubblici e privati), ossia 25 ospedali chiusi in tre anni, di cui circa il 70% (18) erano piccoli ospedali pubblici provinciali. Durante la pandemia, alcune strutture sono state temporaneamente riconvertite piuttosto che chiuse, ma il trend è ripreso post-emergenza.
    • 2024-1° marzo 2025: Non ci sono dati ufficiali aggiornati, ma il ritmo di chiusura sembra essersi stabilizzato a 5-8 ospedali all’anno, con priorità alla razionalizzazione delle risorse. Stimiamo 5-7 chiusure di piccoli ospedali provinciali in questo periodo.
    • Totale stimato (2020-2025): Circa 23-25 piccoli ospedali provinciali chiusi in cinque anni, con un impatto maggiore nelle regioni del Sud e nelle aree interne, dove l’assistenza territoriale non è stata adeguatamente potenziata.

    Considerazioni finali

    • Tendenze: La pandemia ha accelerato la fuga dal pubblico al privato e messo in luce la crisi dei medici di famiglia, mentre la chiusura dei piccoli ospedali riflette una politica di centralizzazione mai compensata da investimenti territoriali adeguati.

    Puoi scaricare il pdf in allegato a questo post.
    MASSIMA CONDIVISIONE. GRAZIE.
    1. Medici passati dalla sanità pubblica alla sanità privata (2020-2025) I dati sono basati su analisi di sindacati e rapporti come quelli di Anaao Assomed • 2019-2021: Secondo uno studio Anaao Assomed del 2022, circa 8.000 medici ospedalieri hanno lasciato il pubblico per dimissioni volontarie o scadenza di contratti a tempo determinato in questi tre anni, molti dei quali attratti dal privato per migliori condizioni economiche e lavorative. Si stima che almeno il 40-50% di questi (circa 3.200-4.000) sia passato al settore privato. • 2022-2023: Il trend è continuato, con una media stimata di 3.000-4.000 medici all’anno che lasciano il pubblico, di cui una parte significativa (circa 1.500-2.000 all’anno) verso il privato, spinti da burnout, stipendi stagnanti e carichi di lavoro insostenibili. • 2024-1° marzo 2025: Considerando la persistenza delle condizioni critiche (carenza di personale, concorsi deserti, aumento della domanda nel privato), è ragionevole stimare ulteriori 2.000-2.500 medici passati al privato in questo periodo. • Totale stimato (2020-2025): Circa 7.000-9.000 medici potrebbero aver lasciato la sanità pubblica per quella privata in questi cinque anni, con un picco durante e post-pandemia per la crisi del SSN. 2. Medici di famiglia persi (2020-2025) I medici di medicina generale (MMG) sono in calo da anni a causa di pensionamenti non adeguatamente sostituiti da nuove leve. Ecco i dati: • 2020-2023: Secondo l’Annuario del SSN 2023, i medici di famiglia sono diminuiti da 40.769 nel 2020 (dato FIMMG) a 37.983 nel 2023, con una perdita di 2.786 MMG in tre anni. Questo riflette un calo annuo medio di circa 900-1.000 medici. • 2024-1° marzo 2025: Agenas prevedeva già nel 2023 un saldo negativo di 3.632 MMG entro il 2025 rispetto al 2020, ipotizzando che solo il 50% dei pensionamenti venga coperto da nuove assunzioni. Estapolando, tra il 2024 e inizio 2025, si stima una perdita aggiuntiva di circa 1.000-1.200 MMG. • Totale stimato (2020-2025): Circa 3.800-4.000 medici di famiglia persi in cinque anni, con un’accelerazione dovuta all’invecchiamento della categoria (il 56% ha oltre 55 anni) e alla scarsa attrattività della professione per i giovani.   3. Piccoli ospedali chiusi a livello provinciale (2020-2025) La chiusura di piccoli ospedali, spesso in aree rurali o provinciali, è un trend decennale proseguito anche dopo il 2020, anche se rallentato dalla pandemia. I dati precisi post-2020 sono frammentari, ma possiamo basarci su rapporti precedenti e aggiornamenti: • 2010-2020: Secondo CIMO-FESMED e altri studi, in 10 anni sono stati chiusi 111 ospedali, molti dei quali piccoli nosocomi provinciali (con meno di 120 posti letto). Questo equivale a circa 11 chiusure annue. • 2020-2023: L’Annuario SSN 2023 riporta una riduzione da 1.021 ospedali nel 2020 a 996 nel 2023 (pubblici e privati), ossia 25 ospedali chiusi in tre anni, di cui circa il 70% (18) erano piccoli ospedali pubblici provinciali. Durante la pandemia, alcune strutture sono state temporaneamente riconvertite piuttosto che chiuse, ma il trend è ripreso post-emergenza. • 2024-1° marzo 2025: Non ci sono dati ufficiali aggiornati, ma il ritmo di chiusura sembra essersi stabilizzato a 5-8 ospedali all’anno, con priorità alla razionalizzazione delle risorse. Stimiamo 5-7 chiusure di piccoli ospedali provinciali in questo periodo. • Totale stimato (2020-2025): Circa 23-25 piccoli ospedali provinciali chiusi in cinque anni, con un impatto maggiore nelle regioni del Sud e nelle aree interne, dove l’assistenza territoriale non è stata adeguatamente potenziata. Considerazioni finali • Tendenze: La pandemia ha accelerato la fuga dal pubblico al privato e messo in luce la crisi dei medici di famiglia, mentre la chiusura dei piccoli ospedali riflette una politica di centralizzazione mai compensata da investimenti territoriali adeguati. Puoi scaricare il pdf in allegato a questo post. MASSIMA CONDIVISIONE. GRAZIE.
    Tipo de arquivo: pdf
    Like
    3
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 10KB Visualizações
  • Dove può arrivare il missile intercontinentale Oreshnik?

    Praticamente tutti i paesi dell’Europa continentale si trovano nella zona colpita, dalla Polonia alla Gran Bretagna, al Portogallo.

    Ecco il tempo di volo dell'"Oreshnik":

    ■ Gran Bretagna - 19 minuti.
    ■ Polonia - 8 minuti.
    ■ Belgio - 14 minuti.
    ■ Germania - 11 minuti.

    Where can the Oreshnik intercontinental missile reach?

    Virtually all the countries of continental Europe are in the affected area, from Poland to Great Britain to Portugal.

    Here is the flight time of the "Oreshnik":

    ■ Great Britain - 19 minutes.
    ■ Poland - 8 minutes.
    ■ Belgium - 14 minutes.
    ■ Germany - 11 minutes.
    Dove può arrivare il missile intercontinentale Oreshnik? ▪️Praticamente tutti i paesi dell’Europa continentale si trovano nella zona colpita, dalla Polonia alla Gran Bretagna, al Portogallo. ▪️Ecco il tempo di volo dell'"Oreshnik": ■ Gran Bretagna - 19 minuti. ■ Polonia - 8 minuti. ■ Belgio - 14 minuti. ■ Germania - 11 minuti. Where can the Oreshnik intercontinental missile reach? ▪️Virtually all the countries of continental Europe are in the affected area, from Poland to Great Britain to Portugal. ▪️Here is the flight time of the "Oreshnik": ■ Great Britain - 19 minutes. ■ Poland - 8 minutes. ■ Belgium - 14 minutes. ■ Germany - 11 minutes.
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 3KB Visualizações
Páginas impulsionada