0 Commenti
0 Condivisioni
5 Visualizzazioni
Elenco
Discover new people, create new connections and make new friends on the first Social network against censorship.
-
Effettua l'accesso per mettere mi piace, condividere e commentare!
-
The future of online cricket platforms is here!
Download the Cricbet99 App, create your Cricbet99 ID, and start winning.
Official site: https://www.cricbet99s.in/
#Cricbet99 #Cricbet99Login #Cricbet99App #Cricbet99ID #game #seo #socialmedia #seoservice
The future of online cricket platforms is here! Download the Cricbet99 App, create your Cricbet99 ID, and start winning. ⚡ Official site: https://www.cricbet99s.in/ #Cricbet99 #Cricbet99Login #Cricbet99App #Cricbet99ID #game #seo #socialmedia #seoservice0 Commenti 0 Condivisioni 26 Visualizzazioni -
CBCT in Dubai: Advanced Imaging for Accurate Dental DiagnosisCBCT in Dubai has revolutionized modern dentistry by providing three-dimensional imaging that allows for precise diagnosis and treatment planning. This advanced technology is becoming an essential tool for dental professionals in Dubai, enhancing their ability to evaluate complex dental structures, detect hidden issues, and plan surgical procedures with accuracy. Patients benefit from faster,...0 Commenti 0 Condivisioni 1 Visualizzazioni
-
0 Commenti 0 Condivisioni 4 Visualizzazioni
-
How to Maintain Kitchen Appliances for Longer LifeKitchen appliances play a crucial role in daily household routines, helping with cooking, cleaning, food storage, and preparation. Whether it's a refrigerator that keeps groceries fresh, a microwave that reheats meals within seconds, or a dishwasher that handles piles of utensils at the end of the day, these appliances make modern living more convenient and efficient. However, frequent use,...0 Commenti 0 Condivisioni 6 Visualizzazioni
-
NON C’È PACE PER IL MIC
Non mi sorprende più – lo dico con un misto di rassegnazione e tenerezza – quanto velocemente un tema culturale sparisca dal radar del popolo italiano. Forse è persino comprensibile, considerando la qualità sempre più modesta degli esempi che arrivano dall’alto: un campionario di scivoloni, leggerezze e improvvisazioni che non meritavamo .
Non che “prima” fosse l’età dell’oro, certo. Ma agli esponenti del centrodestra attualmente al governo tocca prendersi oneri e onori, visibilità e responsabilità. E il bilancio, mi spiace, continua a precipitare: tra parenti, amici, gaffe di palazzo e teatrini da rotocalco. Prima Sangiuliano, poi Giuli, poi comprimari assortiti… un cast ormai avviato verso il proprio inevitabile quarto d’ora di vergogna.
Doveva essere un fiore all’occhiello del Paese. Ora siamo al “Tata-fiore”.
Un’altra vedette che aggiunge un tassello al mosaico tragicomico di un dicastero ormai percepito come zimbello, tre anni segnati da dimissioni che sembrano l’ultimo gesto minimo di dignità.
Venerdì Piero Tatafiore, portavoce del ministro della Cultura Alessandro Giuli, si è dimesso. Le opposizioni avevano protestato dopo la pubblicazione, sul sito ufficiale del MIC, di tre comunicati legati alla campagna elettorale per le Regionali in Campania. Comunicati in cui si riportavano dichiarazioni del ministro a sostegno del candidato della destra, Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), definito addirittura «la personificazione della cultura di governo».
I deputati campani del PD avevano denunciato lo scivolone istituzionale: utilizzare canali dello Stato per fare propaganda politica non è solo inopportuno — è proprio un confine che non andrebbe mai superato.
Così, davanti alle polemiche, Tatafiore ha annunciato le sue dimissioni:
«Ho appena comunicato […] le mie immediate e irrevocabili dimissioni dall’incarico di capoufficio stampa del MIC. L’utilizzo di strumenti istituzionali per comunicazioni di natura politica è stato da parte mia un errore improprio di cui mi scuso».
Fine della storia? Quasi.
Perché l’episodio, di per sé, non sposterà una virgola sulle Regionali campane. È già stato inghiottito dal silenzio generale. L’ennesima notizia che evaporerà nel disinteresse: perché quando un’istituzione perde credibilità, perde anche ascolto. E il MIC, oggi, ha ben poco da offrire oltre una lunga striscia di tagli ingiustificati, retorica stanca e simboli vuoti.
Eppure — ed è qui il punto — mentre tutto sembra sfaldarsi, resta uno spiraglio di speranza: la consapevolezza che la cultura non muore per colpa di un ministero mediocre. Resta nell’impegno di chi continua a studiare, a creare, a custodire ciò che conta. Non è una chiamata alle armi: è un promemoria, quasi intimo, che la cultura sopravvive anche quando viene maltrattata.
Non mi scandalizza più la disaffezione degli italiani verso la cultura se i suoi rappresentanti istituzionali sono di questa caratura. Ma, proprio per questo, non smetto di pensare che sia tutto da rifare — davvero tutto.
Guardando al 2027, spero che tra le innumerevoli urgenze del Paese ci sia ancora qualcuno capace di restituire alla Cultura la serietà e l’onore che merita. E, lo dico chiaramente, il colore politico qui conta zero se manca la sostanza: una formazione autenticamente umanistica, quella che oggi latita e lascia spazio a figure senza sottotesto, senza visione, senza profondità .
Per ora possiamo solo prendere atto dell’ovvio: senza credibilità, nessuna promessa vale — né oggi, né domani.
#MIC #CulturaItaliana #PoliticaCulturale #Dimissioni #Tatafiore #CulturaCheResiste #Italia2027 #CredibilitàIstituzionale #SarcasmoCulturaleNON C’È PACE PER IL MIC Non mi sorprende più – lo dico con un misto di rassegnazione e tenerezza – quanto velocemente un tema culturale sparisca dal radar del popolo italiano. Forse è persino comprensibile, considerando la qualità sempre più modesta degli esempi che arrivano dall’alto: un campionario di scivoloni, leggerezze e improvvisazioni che non meritavamo 🍌. Non che “prima” fosse l’età dell’oro, certo. Ma agli esponenti del centrodestra attualmente al governo tocca prendersi oneri e onori, visibilità e responsabilità. E il bilancio, mi spiace, continua a precipitare: tra parenti, amici, gaffe di palazzo e teatrini da rotocalco. Prima Sangiuliano, poi Giuli, poi comprimari assortiti… un cast ormai avviato verso il proprio inevitabile quarto d’ora di vergogna. Doveva essere un fiore all’occhiello del Paese. Ora siamo al “Tata-fiore”. Un’altra vedette che aggiunge un tassello al mosaico tragicomico di un dicastero ormai percepito come zimbello, tre anni segnati da dimissioni che sembrano l’ultimo gesto minimo di dignità. Venerdì Piero Tatafiore, portavoce del ministro della Cultura Alessandro Giuli, si è dimesso. Le opposizioni avevano protestato dopo la pubblicazione, sul sito ufficiale del MIC, di tre comunicati legati alla campagna elettorale per le Regionali in Campania. Comunicati in cui si riportavano dichiarazioni del ministro a sostegno del candidato della destra, Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia), definito addirittura «la personificazione della cultura di governo». I deputati campani del PD avevano denunciato lo scivolone istituzionale: utilizzare canali dello Stato per fare propaganda politica non è solo inopportuno — è proprio un confine che non andrebbe mai superato. Così, davanti alle polemiche, Tatafiore ha annunciato le sue dimissioni: «Ho appena comunicato […] le mie immediate e irrevocabili dimissioni dall’incarico di capoufficio stampa del MIC. L’utilizzo di strumenti istituzionali per comunicazioni di natura politica è stato da parte mia un errore improprio di cui mi scuso». Fine della storia? Quasi. Perché l’episodio, di per sé, non sposterà una virgola sulle Regionali campane. È già stato inghiottito dal silenzio generale. L’ennesima notizia che evaporerà nel disinteresse: perché quando un’istituzione perde credibilità, perde anche ascolto. E il MIC, oggi, ha ben poco da offrire oltre una lunga striscia di tagli ingiustificati, retorica stanca e simboli vuoti. Eppure — ed è qui il punto — mentre tutto sembra sfaldarsi, resta uno spiraglio di speranza: la consapevolezza che la cultura non muore per colpa di un ministero mediocre. Resta nell’impegno di chi continua a studiare, a creare, a custodire ciò che conta. Non è una chiamata alle armi: è un promemoria, quasi intimo, che la cultura sopravvive anche quando viene maltrattata. Non mi scandalizza più la disaffezione degli italiani verso la cultura se i suoi rappresentanti istituzionali sono di questa caratura. Ma, proprio per questo, non smetto di pensare che sia tutto da rifare — davvero tutto. Guardando al 2027, spero che tra le innumerevoli urgenze del Paese ci sia ancora qualcuno capace di restituire alla Cultura la serietà e l’onore che merita. E, lo dico chiaramente, il colore politico qui conta zero se manca la sostanza: una formazione autenticamente umanistica, quella che oggi latita e lascia spazio a figure senza sottotesto, senza visione, senza profondità 🎭. Per ora possiamo solo prendere atto dell’ovvio: senza credibilità, nessuna promessa vale — né oggi, né domani. #MIC #CulturaItaliana #PoliticaCulturale #Dimissioni #Tatafiore #CulturaCheResiste #Italia2027 #CredibilitàIstituzionale #SarcasmoCulturale0 Commenti 0 Condivisioni 37 Visualizzazioni1
-
https://topbg.org/skritiyat-potencial-kak-profesionalnoto-razchistvane-prevrshha-mazeta-i-tavani-v-cenni-zoni.html0 Commenti 0 Condivisioni 7 Visualizzazioni
-
https://zdrave.biz/nevidimiyat-risk-zastho-chistotata-e-parvata-liniya-na-zasthita-za-vashiya-dom-i-zdrave.html
ZDRAVE.BIZНевидимият Риск: Защо Чистотата е Първата Линия на Защита за Вашия Дом и Здраве - Zdrave.biz - портал за здраве, хранене, диетиИнформация за здраве, лечение, здравословно хранене, бременност и билки0 Commenti 0 Condivisioni 7 Visualizzazioni -
https://zdrave.biz/premestvaneto-kato-zdraven-akt-investicziyata-v-profesionalna-logistika-za-minimizirane-na-stresa-i-travmite.html
ZDRAVE.BIZПреместването като Здравен Акт: Инвестицията в Професионална Логистика за Минимизиране на Стреса и Травмите - Zdrave.biz - портал за здраве, хранене, диетиИнформация за здраве, лечение, здравословно хранене, бременност и билки0 Commenti 0 Condivisioni 5 Visualizzazioni -
https://bgvote.net/parvoto-vpechatlenie-zashto-obshtite-chasti-i-prozorcite-sa-ogledaloto-na-edna-sgrada.html
BGVOTE.NETПървото Впечатление: Защо Общите Части и Прозорците Са Огледалото на Една СградаОбщите части на жилищните и офис сградите са зоните с най-голям човекопоток и следователно – с най-голям риск от замърсяване и разпространение на микроби. Те0 Commenti 0 Condivisioni 6 Visualizzazioni
© 2025 Scenario.press - libera espressione
Italiano